![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Antiche genti della valle del Tenna. Il Fermano in epoca preromana (IX-VI sec. a.C.) Author: Coen A. (cur.); Grilli F. (cur.); Weidig J. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore € 32,00
|
![]() ![]() Fine secolo fine millennio. Poesia e dintorni nelle riviste a Fermo fra il 1970 e il 2000 Author: Olimpi Sandro Publisher: Andrea Livi Editore L'argomento di fine secolo fine millennio, la poesia e la letteratura nelle riviste fermane: la prova che, nel rispetto di ciò che 'scendeva' dal potere culturale e dalle istituzioni, i movimenti culturali di base con le loro iniziative riuscivano ad accorciare, in maniera creativa, la distanza fra i ceti sociali e il loro accesso alle culture. € 15,00
|
![]() ![]() Rocca Monte Varmine: la fattoria fortificata, il castello, le chiese Author: Virgili Settimio Publisher: Andrea Livi Editore Rocca Monte Varmine è un castello medievale, con il mastio che conserva la merlatura ghibellina a coda di rondine. Si erge imponente sul pianoro di una collina, alta m 367 s.l.m., i cui pendii declinano a tramontana verso la vallata del fiume Aso e a meridione fino al torrente Menocchia. Si arriva al castello attraverso una diramazione della strada provinciale 'Montevarmine' che da Carassai conduce a Montalto delle Marche. La sommità della collina è circondata da una folta vegetazione. Della Rocca e del latifondo circostante, suddiviso in 46 colonie, è proprietario il comune di Fermo. Prima ancora fu posseduto da una pia associazione, la confraternita di Santa Maria della Carità (detta anticamente Fraternita e più recentemente Brefotrofio). Gran parte del territorio, 630 ettari, con le chiese di S. Angelo, di S. Luca e di S. Pietro e con il nucleo fortificato della Rocca, si trova all'interno dei confini del Comune di Carassai. Sono stati eseguiti, nell'ultima decade del secolo scorso, importanti interventi di consolidamento sulla struttura muraria del mastio e su quella di Sant'Angelo in Piano, ma i sismi del 1997 e del 2016 hanno prodotto gravi lesioni strutturali su molti immobili interni alla cinta muraria e sull'edificio sacro di S. Luca. Le memorie storiche di Monte Varmine sono state raccolte e pubblicate nel 1986 dal parroco di allora, don Giuseppe Michetti. Nel 2002 è stato dato alle stampe un mio lavoro, di cui nel 2007 è stata pubblicata la nuova edizione. Al momento non sono disponibili nessuno dei libri sopra citati. La presente edizione si avvale delle notizie € 20,00
|
![]() ![]() Libretti musicali della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. Invito all'opera Author: Sparapani M. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore L'argomento della pubblicazione suggerisce come inizio della presentazione una scontata citazione mozartiana: 'il catalogo è questo'! ...lungo elenco di titoli, autori, date, ritrovati in 2.041 libretti musicali, indici di voci ordinate per la consultazione, che raccontano eventi di vita reale o fantastica rappresentati in tre secoli di teatro musicale, in particolare nei teatri storici delle Marche. Anticipo che non si potrà trovare nel catalogo l'emozione e il fascino della scoperta che ho provato sfogliando documenti così antichi, 'libri piccoli' solo per le dimensioni, decorati nei frontespizi, densi di nomi di autori, interpreti, luoghi e personaggi ... un mondo di 'bellezza' che ha reso appassionante e stimolante il noioso lavoro di compilazione di centinaia di dati! Ogni libretto racconta una storia, evoca suggestioni, ricordi di interpretazioni da riascoltare, immagini di rappresentazioni in luoghi meravigliosi, teatri, musei, palazzi da rivedere in viaggi virtuali: questo è il senso del mio invito all'opera rivolto a curiosi e amanti della musica. € 25,00
|
![]() ![]() Vocabolario della parlata fermana: dizionario-modi di dire: italiano-dialetto, dialetto-italiano Author: Livi A. (cur.); Sollini S. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Frutto della nostra personale esperienza. L'operazione ha preso avvio venti anni fa, inizialmente concepita come un glossario da allegare a un'antologia di poesie dialettali per facilitarne la comprensione. Il piacere della ricerca è venuto progressivamente crescendo e così il numero delle voci si è conseguentemente ampliato. A questo punto, abbiamo proceduto a una raccolta sistematica di vocaboli colloquiando con persone anziane di diverse estrazioni sociali, e abbiamo riletto antiche fiabe, novelle e poesie in dialetto, ma anche libri di altre aree linguistiche regionali, per opportuni confronti. Per facilitare l'utilizzo dei vocaboli della parlata fermana, abbiamo inserito in questa edizione un corposo elenco di termini italiani, che rinvia alle definizioni dialettali. Il primo rimando fa riferimento al termine più 'vicino' all'italiano e poi di seguito sono proposte le varianti che hanno un significato distinto o diverso utilizzo. € 32,00
|
![]() ![]() Da Fermo al mondo. Missionari gesuiti del Fermano in terre ultramarine Author: Massimi M. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Negli ultimi decenni le ricerche sulle missioni, e in particolare sulle missioni gesuitiche, si sono moltiplicate non più solo in una prospettiva di taglio istituzionale ma anche guardando appunto alla storia globale, attraverso quelle fonti europee ma anche locali in grado di mettere in luce la storia di quegli insediamenti da una prospettiva extra-europea. Ciò ha consentito di mettere in evidenza luci e - soprattutto - ombre dell'evangelizzazione, connettendo il fenomeno a quello più generale della colonizzazione europea delle quattro parti del mondo, per utilizzare la definizione coniata da Francesco Ingoli, prefetto della Congregazione de Propaganda Fide ai tempi della sua fondazione (1622). Da un lato dunque ricerche che hanno messo al centro le strategie della Santa Sede romana messe in atto per rafforzare la dimensione universalistica del cristianesimo, dall'altra studi che hanno posto l'attenzione sulle conseguenze dell'evangelizzazione su popolazioni del tutto ignare dell'esistenza di una fede cristiana fino all'arrivo di Colombo nel Nuovo Mondo. L'impostazione scelta da questo volume curato da Marina Massimi è ancora diversa e, nel panorama attuale, originale: partire da un contesto territoriale molto ristretto, come è il caso di Fermo, comune piccolo ma dalla storia secolare, per ricostruire, potremmo dire dal basso, un capitolo della storia del fenomeno missionario che ebbe in Italia e in Europa un impatto massiccio sulla società del tempo. Il libro si presenta dunque al tempo stesso come una microstoria, attenta a ricostruire casi di studio e biografie concrete € 18,00
|
![]() ![]() Il sistema fieristico del medio Adriatico tra Medioevo ed età moderna Author: Moroni Marco Publisher: Andrea Livi Editore Nel libro, analizzato il contesto che dopo la Peste Nera di metà Trecento spinge alcune città a rilanciare i commerci ricorrendo allo strumento della fiera franca, vengono ricostruiti i meccanismi di funzionamento dei raduni fieristici del tardo Medioevo, dalla franchigia ai sistemi di pagamento, dalla pace di fiera ai tribunali mercantili. Viene poi ripercorso il processo che, con successivi aggiustamenti, porta alla formazione di una più integrata organizzazione degli scambi. Nel medio Adriatico il sistema inizia a strutturarsi nella prima metà del Quattrocento, quando si definisce un calendario concordato tra i mercanti e quando tra le varie fiere si rafforzano i legami funzionali, di carattere sia economico che organizzativo. Di questo sistema nel Cinquecento fanno parte gli appuntamenti di Fermo, Recanati, Pesaro, Rimini, Lanciano e Foligno, a loro volta collegati con i raduni di Fano, Ascoli, Norcia, L'Aquila, Viterbo e Farfa. Il libro si chiude con l'analisi delle trasformazioni che nel Seicento portano al progressivo declino e poi alla crisi degli appuntamenti fieristici sorti nelle regioni centrali dell'Adriatico; quelle stesse trasformazioni favoriscono l'emergere di Senigallia, che nel Settecento diviene l'unica grande fiera dell'Adriatico. € 22,00
|
![]() ![]() Il giusto della terra: raccontare tavole, lune, paesaggi. Con un testo di Joyce Lussu Author: Attorre Antonio Publisher: Andrea Livi Editore Una raccolta di articoli, brevi saggi, lezioni, interventi ma anche digressioni ironiche, malumori, allegrie e allergie che testimoniano l'attività giornalistica trentennale dell'autore, dagli inizi di Slow Food all'ecologia desiderabile e alla biodiversità come valore tutelato dalla Costituzione italiana. Parlare di tavola per parlare di ambiente, economie agricole, relazioni sociali; raccontare il cibo per distinguere tra frumento e zizzania, trasmettere un friccico, rispettare la terra e parlare anche d'altro, cogliere tic, comportamenti e contesti sociali orientandosi innanzi tutto con il fiuto, bussola ecologica e unico senso che non transita on line. Con un testo di Joyce Lussu sulle osterie, The True Italian Pop di Andrea Pazienza e il Manifesto per una critica alla società del cibo-spettacolo € 18,00
|
![]() ![]() Gli amministratori di sostegno e gli istituti di credito Author: Clerici Giulio Rufo Publisher: Andrea Livi Editore Intendere e volare è una nuova collana di opere riguardanti l'amministrazione di sostegno, alla luce della giurisprudenza, della dottrina e della prassi, a partire dalla legge 9 gennaio 2004 n. 6. Questo contributo esamina le funzioni dell'amministratore di sostegno presso gli istituti di credito e approfondisce gli strumenti per una efficiente collaborazione, rivolgendosi ai professionisti, agli operatori bancari e ai dipendenti pubblici. Particolare attenzione è dedicata alla gestione dei conti correnti, degli investimenti e dei servizi di home banking. L'opera è completata da una selezione di provvedimenti del Giudice tutelare, a confronto con gli orientamenti dell'ABF e dell'Agenzia delle entrate. € 15,00
|
![]() ![]() Storie di amori e di altri affanni. Dal tribunale criminale vescovile di Fano (1815-1860) Author: Fioretti Donatella Publisher: Andrea Livi Editore Questo libro racconta storie, o meglio frammenti di storie di donne e uomini vissuti circa due secoli fa. Un tempo lontanissimo per chi vive immerso nel presente e a fatica tiene conto dello ieri. A quanto pare, sono in molti a vivere così, se è vero che oggi viviamo in «un tempo senza storia», come sostiene Adriano Prosperi. Nelle storie di cui parlo le vibrazioni del passato nel nostro presente sono soprattutto quelle relative al contrasto fra autoritarismo e libertà nei rapporti sociali, intrafamiliari e interpersonali, che costituisce il tema portante della ricerca. Tale contrasto viene letto attraverso lo specchio delle istituzioni giudiziarie ecclesiastiche e del ruolo da loro svolto, grazie ad un controllo capillare della vita quotidiana dei singoli, nel tentativo di mantenere una società bene ordinata, dove il buon cristiano coincide con il buon cittadino. Si tratta di un contrasto che nell'Ottocento si declinava in forme diverse da quelle odierne, ma che permane tuttora, come cerco di chiarire rapidamente nel prossimo capitolo, dove ho diretto l'attenzione soprattutto sulle problematiche più attinenti al confronto tra i rapporti familiari ieri ed oggi. € 18,00
|
![]() ![]() Capo di Monte. Rione storico di Ancona nei documenti d'archivio, nell'arte e nellòa letteratura Author: Fedecostante Giovanni Publisher: Andrea Livi Editore Giovanni Fedecostante nella prefazione di questa sua opera avverte il lettore di non essere «né uno storico né uno studioso, ma solamente un semplice appassionato» di Storia e, soprattutto, di storie. Per capirci, quelle vicende spesso 'minori', contraddistinte pertanto dall'esse minuscola, che l'ineffabile tempo incrina, dissolve e fa infine svanire. La mole di scritture da lui esaminate in una molteplicità di archivi e istituti culturali nazionali ed esteri, il ricco apparato iconografico utilizzato, lo studio comparato e critico di fonti bibliografiche e documentarie realizzate per il presente volume evidenziano invece le sue spiccate capacità euristiche, l'approccio metodico, la curiosità e la pazienza profuse. Doti consone e peculiari alla sua formazione scientifica, grazie alle quali Fedecostante ha saputo restituire un piccolo ma articolato universo. Si svela, pagina dopo pagina, un disegno complesso: raccontare la storia di un quartiere e della sua gente sino a ricomporne un quadro vivido, delineando così gli aspetti identitari dell'antico terziere anconitano di Capo di Monte, come ama chiamarlo per precisa scelta filologica derivante dall'originale titolazione della contrada cittadina. L'ideazione di questo libro ha visto Giovanni, o per meglio dire Gianni, raccogliere un ideale testimone da suo padre Roberto Walter, autore di diverse pubblicazioni di carattere storico, che nel 2003 diede alle stampe uno studio interamente dedicato al quartiere natio, frutto di lunghe attività di 'ricerca sul campo' ma anche di recupero di frammenti di memoria, personale e colletti € 35,00
|
![]() ![]() Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723-Bologna, 1812). Il fondo disegni e stampe della società operaia di Porto San Giorgio Author: Coltrinari F. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Il catalogo dei disegni del Panfili acquisiti dalla Società Operaia di Porto San Giorgio, schedati da Francesca Coltrinari, Andrea Fiè e Marta Vitullo, è preceduto da un denso saggio della studiosa che, avvalendosi di due manoscritti inediti dell'erudito e collezionista fermano Alessandro Maggiori, non soltanto mette in luce le vicende personali ed artistiche del Panfili ma contribuisce anche per la prima volta alla ricostruzione del vivace contesto nel quale la sua attività si inserisce: un tema sul quale si sofferma anche con competente saggezza Cristiano Marchegiani che ricostruisce il complesso svolgersi delle vicende architettoniche che animano il secondo Settecento marchigiano. € 35,00
|
![]() ![]() Marca/Marche. Rivista di storia regionale (2024). Vol. 23: Ordini, congregazioni e vita religiosa Author: Moroni M. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Questo fascicolo affronta un tema a lui particolarmente caro: Ordini, Congregazioni e vita religiosa; tuttavia, come è noto, padre Floriano non si è certo limitato a studiare il santuario della Santa Casa e le forme della devozione lauretana, ma ha saputo allargare lo sguardo agli innumerevoli artisti attivi a Loreto, proponendo un metodo di studio particolarmente apprezzato dalla critica d'arte, perché fondato sull'integrazione delle tradizionali analisi storico-artistiche con gli indispensabili dati archivistici. € 20,00
|
![]() ![]() Marca/Marche. Rivista di storia regionale (2024). Vol. 22: Per una storia demografica delle Marche dal Medioevo ai nostri giorni Author: Sori E. (cur.); Verducci C. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore In apertura della relazione sulle «grandi fasi di sviluppo» dell'economia delle Marche in Età moderna, al IV Convegno di Studi Storici Marchigiani tenuto nel 1962, pubblicata l'anno successivo in «Studia Picena», proposta come 'rilettura' in questo numero di «Marca/Marche», Alberto Caracciolo pone con decisione il tema della popolazione come «segno» o «causa» di cicli ascendenti o regressivi della vita economica di città e ambiti territoriali nel lungo periodo. È il primo intervento del genere nella storiografia regionale e dà vita a un profondo rinnovamento della stessa. Lasciata da parte l'attenzione per singoli accadimenti, o personaggi, di valenza territoriale e temporale limitata, da allora la ricerca si è prevalentemente rivolta agli elementi portanti delle vicende umane con impostazione pluridisciplinare (assetti geografici; tipologie di conduzioni agrarie, produzioni, produttività; evoluzioni e impatti del clima; pluriattività manifatturiera, protoindustria, sistemi e distretti industriali; migrazioni; reti mercantili; disponibilità alimentari; condizioni sanitarie; rapporti sociali; impostazioni culturali; concezioni religiose; movimenti politici...) nel cui ambito la demografia, con i suoi tempi lunghi, svolge un ruolo centrale. Lo documentano ampiamente, dagli anni Sessanta in poi, monografie, qualificati interventi specifici in volumi miscellanei, i contributi in riviste che hanno fatto di questi indirizzi la ragione fondante, come anzitutto «Quaderni storici delle Marche», dal 1970 «Quaderni storici», successivamente «Proposte e ricerche». € 20,00
|
![]() ![]() Stimati caratteri. Corrispondenze di marchigiani dell'Ottocento Author: Rongoni Giocondo Publisher: Andrea Livi Editore Corrispondenze di letterati marchigiani con esponenti della cultura italiana ed europea dell'Ottocento. € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Giuseppe Maria Asclepi. Matematico, fisico, astronomo (Macerata, 1706-Roma, 1776) Author: Sparapani Marilena Publisher: Andrea Livi Editore Il presente lavoro di ricerca ha come obiettivo fondamentale quello di riproporre agli studiosi la figura e le opere del matematico e astronomo Padre Giuseppe Maria Asclepi (Macerata, 21 aprile 1706 - Roma, 21 luglio 1776), significative per il loro valore intrinseco di testimonianza storica e scientifica, ma ancora poco note. Padre Asclepi, considerato dai suoi contemporanei studioso di apprezzabili doti e competenze in campo matematico, fisico e astronomico, è stato nel tempo dimenticato, come accade spesso nella Storia della Scienza. € 18,00
|
![]() ![]() Recanati e Loreto tra fede, politica ed economia Author: Moroni Marco Publisher: Andrea Livi Editore Nel libro i rapporti tra Recanati e Loreto riemergono nella loro articolata complessità: infatti i problemi politici e giurisdizionali si intrecciano con quelli religiosi e devozionali, che a loro volta non possono non avere importanti ricadute economiche. Nel Cinquecento, una volta elevata a cappella pontificia e divenuta il maggiore santuario mariano della cristianità, Loreto assume un peso religioso e simbolico e un'influenza culturale e artistica che la portano ad avere un rilievo europeo. Sono temi che richiederebbero ben altre competenze; qui vengono affrontati con l'obiettivo di far emergere le loro interconnessioni; quelle interconnessioni che spesso sfuggono agli sguardi degli specialismi e che offrono chiavi interpretative in genere poco utilizzate anche dalla storiografia degli ultimi decenni. € 18,00
|
![]() ![]() La Società Dante Alighieri. 130 anni di vita culturale a Fermo Author: Publisher: Andrea Livi Editore La presente pubblicazione, attesa da tempo, è frutto di un'ampia ricognizione, a partire dalle origini del Comitato fermano, resa possibile attraverso l'impegno instancabile di un ricercatore attivato attraverso un Progetto d'Inclusione Sociale in collaborazione con l'Ambito Sociale XIX. La data di riferimento era stata indicata nel 2019, anno in cui ricorreva il 130° della Fondazione. La propagazione del virus Covid-19, con il conseguente «confinamento», ha bloccato i lavori di ricerca rinviandoli a tempi più propizi. Ed ecco che siamo giunti al 2023 ma questo lasso di tempo non è stato inattivo perché ci ha consentito di usufruire di una speciale opportunità: la ricorrenza del 700° della morte del Sommo Poeta. € 20,00
|
![]() ![]() Il Picchio e la Lupa. Genti e luoghi tra l'Appennino e l'Adriatico Author: Moscatelli U. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Quando Roma varcò l'Appennino per affacciarsi sulle vallate e sulle coste marchigiane, nelle vaste terre in buona parte abitate dai Piceni, fu un momento storico importante, perché la romanizzazione dei territori delle attuali Marche ebbe un impatto enorme sulla rete insediativa e stradale, sull'economia, sui costumi funerari, sulla struttura sociale e sulla vita delle persone. € 12,00
|
![]() ![]() Antologia di poeti dialettali fermani tra '800 e metà '900 Author: Livi A. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Questa antologia raccoglie composizioni di poeti dialettali da metà Ottocento a metà Novecento, partendo dal formidabile Giovanni Battista Tamanti, passando per Alfonso Ripani, Luigi Vinci, Luigi Mannocchi, Gaetano Galassi, Antonio Curi-Colvanni, Aristide Scorcelletti, Leone Bernardi, Edmondo De Minicis sino a giungere a Pietro Iacopini. € 20,00
|
![]() ![]() Frammenti di vita in un antico castello in Val di Chienti Livero de Comonitade della Pieve de Faveri (1474-1623) Author: Cicconi Rossano Publisher: Andrea Livi Editore Trascrizione di un piccolo e raro registro oggetto del presente studio conservato presso la chiesa di Santa Maria Assunta di Pievefavera, e ciò è avvenuto non solo per conoscere meglio la vita del luogo, per approfondire alcuni aspetti di natura socio-economica e per ridare voce agli abitanti di quel castello, dipendente da Camerino fin da epoca antica ed ora in territorio di Caldarola. € 13,00
|
![]() ![]() Giacobini, francesi e insorgenti tra Marche e Abruzzo (1796-1799) Author: Verducci Carlo Publisher: Andrea Livi Editore Di giacobinismo, occupazione francese e insorgenze si è tornati a studiare e riflettere, in Italia e nelle Marche, tra fine Novecento e inizi Duemila, a duecento anni di distanza dagli eventi. Sono stati anni turbinosi, soprattutto il 1798 e il 1799, segnati dalla proclamazione della Repubblica romana, insediata e sostenuta dall'esercito di occupazione francese, percorsi da imposizioni e violenze, devastazioni e rapine, che ancora una volta hanno finito per gravare soprattutto sui ceti popolari urbani, ridotti alla miseria, e delle campagne, sui quali si scaricava principalmente il peso delle contribuzioni forzate in generi di sussistenza. € 15,00
|
![]() ![]() Fiori spontanei lungo i sentieri dei Sibillini-Wildflowers walks in the Sibillini. Ediz. illustrata Author: Kelly John; Kelly Jennifer Publisher: Andrea Livi Editore Testo bilingue. È una raccolta fotografica di molte specie botaniche spontanee presenti sui monti Sibillini, di ambienti montani con testi sui luoghi visitati e leggende legate a quel territorio. € 18,00
|
![]() ![]() Mobilitato. Vita, sofferenze, prigionia di un giovane Carabiniere Reale Author: Pavia Pietro; Pavia F. C. L. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Diario di guerra di un giovane carabiniere di 20 anni inviato sul fronte greco-albanese dove fu fatto prigioniero e internato nel Dulag 172 dal 1941 al 1945. € 20,00
|
![]() ![]() Armi e arte in Umbria. Un viaggio per musei, chiese e castelli, nel territorio umbro, alla ricerca di armi antiche, alla scoperta di cose belle Author: Pinti Paolo Publisher: Andrea Livi Editore Da un archivio infinito di foto scattate in quattro decenni di viaggi in tutta Italia, prima quelle riguardanti le Marche e, ora, quelle scattate in Umbria, per divulgare armi e opere d'arte con armi, in gran parte sconosciute o, comunque, note solo a poche persone. € 28,00
|
![]() ![]() Ambiente e territorio: il rischio idrogeologico nella storia delle Marche Author: Pongetti Carlo Publisher: Andrea Livi Editore Negli ultimi anni gli eventi climatici estremi si stanno moltiplicando con effetti sempre più devastanti; in gran parte sono eventi provocati dalle modificazioni che l'uomo ha apportato all'ambiente. Negare che le catastrofi di oggi derivino dal cambiamento climatico e dal saccheggio della natura operato dagli uomini non è più lecito a nessuno. Gli studi condotti negli ultimi decenni dagli scienziati e dagli storici dell'ambiente hanno dimostrato che nell'età contemporanea i problemi ambientali hanno subito un radicale cambiamento in termini di scala: la siccità, la desertificazione, il diboscamento, l'inquinamento sono sempre esistiti, ma oggi sono profondamente cambiate l'intensità e l'ampiezza dei fenomeni. € 20,00
|
![]() ![]() «Pittor buono quantunque d'incerta scuola» Lorenzo Foschi, detto Lorenzino da Fermo (1612-1669). Ediz. illustrata Author: Butteri Eleonora Publisher: Andrea Livi Editore Questo studio è espressione di un ormai ventennale interesse per la pittura marchigiana del Seicento. Tra i pittori il cui operato superò la ristretta cerchia delle mura cittadine e la cui fama fu tramandata ai posteri dalle fonti e dalle testimonianze documentarie troviamo «Lorenzino da Fermo», vale a dire Lorenzo Foschi, amico e maestro del più celebre Giuseppe Ghezzi e all'epoca pittore «primario» in tutta la provincia. La sua fu una delle più rinomate botteghe fermane ma non fu l'unica. € 15,00
|
![]() ![]() Il Corpo Bandistico di Monte San Pietrangeli. Storia di una banda, storia di un paese Author: Pazzelli Marco Publisher: Andrea Livi Editore Il testo ripercorre la storia del Corpo bandistico a 150 anni dalla fondazione attraverso documenti e foto d'archivio. € 25,00
|
![]() ![]() Mulini ad acqua. Dai Sibillini al mare Author: Bartolomei Pino Publisher: Andrea Livi Editore Il libro è dedicato ai 213 mulini sorti lungo i fiumi Tenna, Ete Vivo, Aso, Tronto e Chienti, ma vengono analizzati anche i mulini sorti nell'area sorgentizia del Nera per la parte che ricade nelle Marche. Alla base del lavoro vi è la Carta idrografica d'Italia. Umbria e Marche, edita a Roma nel 1893. Corredato da un ampio apparato iconografico, di ogni mulino sono riportati l'altitudine, le coordinate geografiche, il bacino fluviale e il Comune in cui ricade il corso d'acqua, le notizie storiche più rilevanti, talvolta accompagnate dai relativi documenti, o da brani tratti dalle pubblicazioni degli storici locali. € 25,00
|
![]() ![]() La dimora delle rondini. La casa più bella del mondo Author: Di Venanzi Luisa Publisher: Andrea Livi Editore 'Tale dimora è uno scrigno di ricordi, un luogo molto speciale nel quale riaffiorano, come in un incantesimo, momenti di un'infanzia tanto lontana da non sembrare più nostra, mentre l'anima volutamente si lascia cullare da una crescente malinconica nostalgia. Nel silenzio delle stanze ormai vuote, chiudo gli occhi e mi lascio andare, fino a coinvolgere i sensi. In quegli istanti torno a sentire echi di risate di delicate adolescenze e spensierate giovinezze, quali furono anche le nostre, durante le stagioni estive trascorse nella vecchia casa di Montefortino.' (l'autrice) € 24,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|