![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Martini A. (cur.); Mazzarello P. (cur.); Mira E. (cur.) Publisher: Padova University Press € 40,00
|
![]() ![]() Author: Martini A. (cur.); Mazzarello P. (cur.); Mira E. (cur.) Publisher: Padova University Press Questo libro celebra la scoperta dell'organo dell'udito da parte dell'anato-mista italiano Alfonso Corti nel 1851. Corti descrisse per la prima volta l'anatomia microscopica dell'organo che contiene i recettori cellulari che operano la trasduzione delle onde sonore nei potenziali d'azione del nervo acustico e delle vie e dei centri acustici del sistema nervoso centrale. Già allora, e ancora oggi, l'organo di Corti era ed è considerato il più difficile da studiare nel corpo umano: è un organo na-scosto e minuscolo, circondato dalle ossa più compatte del nostro corpo. In un capitolo di questo volume, conosciamo la vita del marchese Alfonso Corti e la sua passione per l'anatomia e la microscopia cellulare. Gli autori raccontano come Corti sviluppò diverse importanti collabo-razioni in ambito accademico in Europa come a Vienna, Berna (Gustav Valentin), Würzburg (Albert von Kölliker e Rudolf Virchow) e Parigi. Sorprendentemente, Corti produsse nel-la sua vita solo quattro pubblicazioni e abbandonò bruscamente la ricerca dopo il 1851. € 40,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mazzarello P. (cur.) Publisher: Fiorina Edizioni Carlo Forlanini fu il primo medico a proporre, nel 1882, un metodo di cura efficace contro la tubercolosi polmonare: il pneumotorace artificiale. La sua lotta contro la tubercolosi era l'esito e la rivalsa contro la patologia che l'aveva reso orfano di madre in età infantile. La validità della terapia tubercolare rinvenuta dal Forlanini venne riconosciuta solo nel 1912, durante il Congresso internazionale contro la tubercolosi tenutosi a Roma. Il Congresso coronava trent'anni di studio e di ricerca, che avrebbero portato grandi benefici a moltissimi pazienti. Il presente libro carnet a leporello costituisce, con il ricco apparato iconografico di accompagnamento ai testi, una cronaca assai interessante di questa vicenda. € 28,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mazzarello P. (cur.); Fregonese L. (cur.) Publisher: C.L.U. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ferrari M. (cur.); Mazzarello P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Nove saggi, inquadrati da un'introduzione (P. Mazzarello), organizzati in parti prefate da corsivi (M. Ferrari, M. L. Betri, E. Becchi) e illustrati da riletture 'pedagogiche' (E. Becchi e M. Ferrari), ricostruiscono vicende della formazione professionale di medici, chirurghi, ostetriche e ostetrici dall' antichità greca e romana fino ad oggi. Nel volume si discute dell'acquisizione di competenze scientifiche e operative, nell'ambito di un contesto intersoggettivo, e, pertanto, di condotte affettive, sociali, culturali in senso lato, di responsabilità, di istituzioni dove è avvenuta questa variegata professionalizzazione. Diventare medico è, da millenni, in Occidente, un compito arduo per chi forma e per chi apprende; la professione di chi cura, previene malattie, aiuta a nascere e dà sollievo a chi sta morendo, è fra le più difficili, per le abilità che vanno apprese, per le sensibilità che vanno sollecitate e controllate in dati luoghi e con specifiche strategie. La preparazione del medico è divenuta sempre più articolata, sia per l'arricchirsi di un'enciclopedia di saperi, sia per le sedi in cui avviene, sia per le finalità e responsabilità che si sono attribuite alle figure della sanità. € 31,50
Scontato: € 29,93
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mazzarello P. (cur.); Rovati C. (cur.) Publisher: Cisalpino Il Centro per la Storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Il volume è sia catalogo della mostra Agostino Bassi nella storia della bachicoltura, sia raccolta di saggi sul grande lodigiano, sull'origine della teoria microbiologica delle malattie infettive e sulla storia ottocentesca e prevalentemente lombarda delle ricerche legate alla produzione della seta. L'intento è di riproporre una grande avventura della scienza e della produzione manifatturiera,senza aspirazioni di completezza, ma come stimolo per ulteriori approfondimenti storico concettuali su un momento esaltante della medicina e della biologia. € 22,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mazzarello P. (cur.) Publisher: Skira 'Golgi, architetto del cervello' indaga i misteri del sistema nervoso e della cellula in occasione del centenario del primo premio Nobel conferito a un italiano, Camillo Golgi: un omaggio alla sua figura di scienziato e alle sue scoperte, al suo metodo di lavoro e all'impegno politico e civile che ha costantemente caratterizzato la sua vita e il suo legame con Pavia. Il 1906 è un anno eccezionale per la cultura italiana. A Stoccolma vengono insigniti del premio Nobel due rappresentanti del nostro paese: Giosuè Carducci per la letteratura e Camillo Golgi per la medicina. All'opera scientifica di quest'ultimo e ai riflessi che ebbe sull'evoluzione della medicina fino ai nostri giorni è dedicato il volume, catalogo la mostra pavese, che affronta temi più che mai attuali e affascinanti che furono oggetto delle ricerche di Golgi negli anni di attività a Pavia presso l'Istituto di Patologia Generale dell'Università: il funzionamento del cervello, la struttura della cellula, le origini dell'infettivologia. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|