![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La facoltà nata in una officina. Il caso di economia a Padova, 1987-2012 Author: Mandurino K. (cur.) Publisher: Padova University Press Questo libro ricostruisce il percorso della facoltà di Economia dell'Università di Padova dall'idea fondatrice del 1987 al passaggio dell'alta formazione ai dipartimenti nel 2012. Trova la sua motivazione nel tasso di sperimentalità e di innovazione adottato con successo in anni di grande cambiamento del sistema universitario italiano. Le immagini di copertina sono foto originali delle corsie e delle aree dell'officina ex Fiat di via Venezia 13, luogo che ospitò i primi otto anni di didattica della facoltà. La medaglia è un dono che la facoltà nel 2008 ha consegnato ai propri laureati e ad aziende partner. € 40,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Al cuore della Democrazia Cristiana. Il caso di Vicenza nel dopoguerra Author: Allum Percy; Riccamboni G. (cur.) Publisher: Padova University Press Il volume presenta una raccolta di testi, alcuni inediti, scritti da Percy Allum tra il 1975 e il 1996. Si tratta di un contributo fondamentale per la comprensione dei caratteri peculiari della subcultura politica 'bianca' che ha alimentato il consenso alla DC, il partito politico protagonista della Prima Repubblica, in un'area dai connotati specifici, il Nordest. La ricerca sulla DC in Veneto, focalizzata a partire dal caso studio di Vicenza, ha fatto tesoro della collaborazione di diversi studiosi del Veneto 'bianco' che, da prospettive disciplinari diverse, facevano riferimento alla Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Padova, dove Percy Allum ha a lungo insegnato. La disponibilità di un testo di sintesi rende più agevole il confronto tra le diverse culture politiche che Percy Allum si era proposto di analizzare nel corso degli anni trascorsi a Napoli e nel Veneto, fornendo la migliore dimostrazione della rilevanza ed efficacia del suo approccio comparato. € 35,00
|
![]() ![]() What's new in human rights doctoral research. A collection of critical literature reviews. Vol. 6 Author: De Perini P. (cur.); De Stefani P. (cur.) Publisher: Padova University Press € 10,00
|
![]() ![]() La metrica attraverso i trattati Author: Coppo E. (cur.); Roncen F. (cur.) Publisher: Padova University Press La comprensione delle scelte formali degli autori del passato non può prescindere da un processo di storicizzazione per il quale i trattati di metrica rappresentano una risorsa preziosa. In quest'ottica, il presente volume raccoglie gli interventi di giovani studiose e studiosi dedicati ai trattati di metrica italiana: l'analisi di singole opere particolarmente significative o rappresentative di una determinata epoca, il confronto tra opere appartenenti allo stesso periodo storico, l'approfondimento di singoli fenomeni metrici in diacronia offrono nuove prospettive di studio, in particolare sulla percezione della metrica e sulla sua evoluzione nel corso del tempo, sul rapporto fra la teoria e la pratica metrica, sul confronto con sistemi metrici diversi. € 18,00
|
![]() ![]() Mobilités et migrations trans-méditerranéennes. Un dialogue italo-français sur les mouvements dans et au-delà de la Méditerranée. Actes de la conférence internationale Nouvelles mobilités et migrations trans-méditerranéennes Author: Calabretta A. (cur.) Publisher: Padova University Press € 20,00
|
![]() ![]() Gustare il destino nel cristianesimo Author: Farotti Fabio Publisher: Padova University Press Ha senso chiedersi oggi se c'è una via per salvare il cristianesimo nei suoi dogmi fondamentali (la resurrezione della carne in primis) dal precipitare fatalmente, per intrinseca coerenza, nell'ontologia disperata di Leopardi? Se non in forma diretta - visto che in base al modo greco di intendere il divenire appunto a quel collasso è destinato -, in forma indiretta: come massimo presagio e adombramento del destino nella notte dell'estrema follia. La figura senza pari di Cristo, la prodigiosa immagine di Maria - in entrambi il tempo è sorprendentemente amico dell'eterno, il finito dell'infinito -, l'abisso dell'Epistolario paolino e anzi dell'intera Scrittura, a ben vedere, ancorché in forma inarrestabilmente lacerata ed errante, proprio questo indicano: la vocazione all'eternità da parte di ogni cosa. Anche dolore e morte sono voluti da Dio e non hanno perciò potere autonomo alcuno. In tale grido strozzato va in ultimo individuata per noi la rovinosa grandezza del cristianesimo. € 22,00
|
![]() ![]() Dall'ombre al chiaro lume Author: Benvenuti F. (cur.); Annalisa C. (cur.); De Blasi A. (cur.) Publisher: Padova University Press Nella letteratura, non meno che nella lingua comune, si possono individuare due tensioni di segno opposto: l'una, immediata, mira alla semplicità e alla chiarezza, l'altra, involuta e opaca, è programmaticamente volta a celare il proprio senso più profondo. È a questa seconda categoria, quella dell'enigma, che questo volume è dedicato. Nella difficoltà del messaggio che veicola, e nella soluzione che necessariamente sottende, l'enigma ha la propria marca distintiva. Al centro sta una letteratura che non rinuncia alla complessità e afferma così il proprio valore, nascondendolo nell'ambiguità della parola. Confluiti a Padova nel 2020 in occasione del convegno «Dall'ombre al chiaro lume». L'enigma e le sue declinazioni nella letteratura, studiosi e giovani ricercatori, sulla scorta dei versi di Galileo, hanno sondato il tema dell'enigma come fatto linguistico e fenomeno letterario, esplorandone aspetti tematici e formali, assumendo ora la prospettiva privilegiata dell'autore, ora quella cruciale del ricettore. € 20,00
|
![]() ![]() L'ordinamento giuridico veneziano Author: Zordan Giorgio; Valsecchi C. (cur.); Gasparini S. (cur.) Publisher: Padova University Press Ristampa della seconda edizione riveduta del manuale di Giorgio Zordan 'L'ordinamento giuridico veneziano' (2005). Sono molte le storie di Venezia, ma questo volume si concentra sullo sviluppo istituzionale e normativo della Repubblica sotto un profilo strettamente giuridico. Dalla democrazia diretta dell'età del Ducato, alla democrazia rappresentativa del Comune, alla Repubblica aristocratica del tardo medioevo e dell'età moderna, il complesso sistema di governo si fonda su una sovranità sempre condivisa, distribuita tra Consigli e magistrature. La legislazione li disciplina tramite le norme costituzionali contenute nei loro capitolari, ed essi stessi producono a loro volta legislazione. Dagli statuti del Comune nel Due-Trecento, ai decreti dei Consigli e alle terminazioni degli uffici magistratuali, le norme vengono deliberate a maggioranza, conservate negli archivi, e copiate o pubblicate in raccolte più o meno pregevoli e innovative, ad uso interno della Cancelleria o dirette al pubblico. Le ultime vittorie del sistema normativo veneziano nel Settecento sono il Codice feudale (ma non è un codice moderno) e il Codice per la veneta mercantile Marina, che invece forse lo è. € 30,00
|
![]() ![]() Educare bastonando Author: Alberton Angela Maria Publisher: Padova University Press Fischi, urla e minacce a professori, lezioni interrotte o boicottate, porte rotte, banchi danneggiati, falò nel cortile universitario. Sono alcune delle scene di una tragicommedia universitaria che ha per teatro Padova: il palazzo del Bo, il caffè Pedrocchi, strade e luoghi cittadini. Non è il Sessantotto, anno simbolo delle contestazioni studentesche, che ha attirato su di sé un'attenzione quasi esclusiva ed escludente il periodo precedente. Siamo nei decenni che vanno dall'entrata del Veneto nel Regno d'Italia all'avanzata del fascismo. Un periodo complesso, di persistenze e mutamenti, in cui gli studenti universitari di tutta la penisola fanno sentire con forza la loro voce. Le proteste patavine, scatenate da ragioni scolastiche più che politiche, durano giorni o settimane, coinvolgendo la stampa locale e la cittadinanza. Le autorità accademiche mostrano un ampio margine di tolleranza nei confronti di quella che liquidano come 'baldanza giovanile', e alternano il bastone e la carota. Non sempre il bastone è simbolico. € 20,00
|
![]() ![]() La scrittura nella giustizia. Una ricerca applicata di topica giudiziale Author: Moro P. (cur.); Reggio F. (cur.) Publisher: Padova University Press La competenza trasversale più importante del giudice e dell'avvocato è la padronanza della scrittura giudiziale. Da questa consapevolezza è nato il lavoro scientifico presentato in questo volume e sviluppato dal gruppo di ricerca di Filosofia del Diritto dell'Università degli Studi di Padova nell'ambito del progetto Uni4Justice, promosso dal Ministero della Giustizia nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e realizzato in sinergia con gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). € 35,00
|
![]() ![]() Lo strutturalismo radicale nella casa Author: Boito Andrea Publisher: Padova University Press La collana nasce dalle esperienze maturate in questi anni all'interno degli spazi della corte di Ca' Lando a Padova, luogo di sperimentazione progettuale e didattica orientata, fin dalla sua genesi, allo studio delle fragilità dei tessuti urbani e delle comunità, così come alle indagini sul patrimonio storico costruito. Pensata come strumento di disseminazione dei risultati e delle pratiche che si sviluppano nel laboratorio di Ca' Lando tra didattica, ricerca e terza missione, la collana si propone anche come spazio aperto ad una più vasta collaborazione accogliendo ricerche, indagini e proposte che contribuiscano ad arricchire la cultura architettonica contemporanea. € 13,00
|
![]() ![]() Oggi sento la mia immobilità come un tormento. Forme dell'adattamento Author: Cappelli C. (cur.); Gallucci G. (cur.); Gatti F. (cur.) Publisher: Padova University Press Il volume accoglie gli atti del convegno internazionale organizzato dalle dottorande e dai dottorandi del XXXV ciclo del Dottorato di Ricerca in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie dell'Università di Padova, svoltosi presso la medesima università il 5 e 6 maggio 2022. In una prospettiva spiccatamente interdisciplinare, spaziando da contributi di carattere filologico-materiale, linguistico, storico-letterario (antico, moderno e contemporaneo) e comparatistico, si è inteso riflettere sui concetti di 'adattamento' e 'non adattamento' in relazione ai propositi autoriali, alle dinamiche testuali, a scelte linguistiche o mediologiche. € 20,00
|
![]() ![]() Benedetta economia Author: Smerilli Alessandra; Morisi Massimo; Zamagni Stefano Publisher: Padova University Press Proseguendo l'ampia riflessione sul tema del paesaggio monastico ispirato alla Regola di san Benedetto, 'Armonie composte' allarga con i tre contributi qui raccolti l'orizzonte del progetto sul dialogo uomo-natura realizzato nella tradizione benedettina. Questo a sua volta rinvia al rapporto con l'ambiente e i territori, la qualità della vita, lo sviluppo sostenibile. Fino a che punto l'esperienza benedettina può stimolare il progetto di una nuova economia? In che modo l'approccio monastico, elaborato nel corso dei secoli, può aiutarci a capire come gestire le risorse anche in periodi di crisi? Nel rispondere a tali sollecitazioni, gli autori mettono a fuoco il corto circuito tra economia, impegno etico, responsabilità sociale e cura ambientale. € 8,00
|
![]() ![]() Ripensare l'essere della chiesa in prospettiva ecumenica. Le ontologie di K. Hemmerle e I. Zizioulas in dialogo con l'ontologia di E. Severino Author: Stizzi Antonio Publisher: Padova University Press Questo libro di Stizzi, dunque, analizza le proposte ontologiche, che si annunciano come 'punti di ripartenza per un rinnovamento del pensiero cristiano: l'ontologia trinitaria del vescovo cattolico e teologo Klaus Hemmerle e l'ontologia personalista del vescovo ortodosso e teologo Johannis Zizioulas' (supra, p. 14). In questa prospettiva, Stizzi offre grande rilievo anche alla riflessione di Piero Coda e tali contributi vengono tutti messi in dialogo con l'ontologia radicale di Emanuele Severino, rintracciando i nodi di coerenza tra questi passando attraverso la riflessione di Antonio Rosmini. Si tratta di un'indagine che riesce a ridefinire a tutto tondo la teologia 'della Rivelazione attraverso una nuova grammatica dell'essere e del pensiero' (supra, p. 16). € 22,00
|
![]() ![]() Fiumi e città. Un amore a distanza. Vol. 3: Corsi d'acqua dell'Italia Meridionale Author: Osti G. (cur.) Publisher: Padova University Press Terzo e ultimo atto della ricerca con cui si esplorano geografie, significati e pratiche sociali che investono i fiumi e le città d'Italia. Questo volume riguarda il Mezzogiorno, ma non solo i capoluoghi e a volte neppure città, dato che alcuni corsi d'acqua scorrono interamente in aree rurali. I casi sono 18, raffrontati a 29 capoluoghi di provincia, un buon campione delle situazioni socio-fluviali che si presentano nel Sud Italia. L'idea di una distanza relativa fra fiumi e comunità urbane prende forme nuove: i corsi d'acqua sono fuori dall'immaginario collettivo, se non fosse per il loro carattere torrentizio (le fiumare); si portano dietro ricchissimi bagagli storico-archeologici, maltrattati sia da grandi opere che dall'urbanizzazione diffusa. Tale processi, con qualche eccezione, continuano ancora, accentuati dalla crisi climatica e da impianti di depurazione su cui si fa poca manutenzione. € 25,00
|
![]() ![]() Teaching russian as a foreign language today through an intercultural approach. Challenges and new directions Author: Torresin Linda Publisher: Padova University Press € 25,00
|
![]() ![]() Sostenibilità, cambiamento climatico e sistemi di controllo aziendali Author: Passetti Emilio Publisher: Padova University Press Il cambiamento climatico riguarda tutti noi, aziende comprese che sono chiamate a prendersi cura dell'ambiente come bene collettivo e salvaguardalo per le future generazioni. Come evidenziato dalla scienza, il problema è urgente e richiede interventi e cambiamenti radicali. Il libro analizza le caratteristiche ed il funzionamento dei sistemi di controllo in relazione al cambiamento climatico, evidenziando, in maniera critica, il loro possibile impegno per mitigare il problema. Il quadro che emerge è quello di una pluralità di strumenti e meccanismi disponibili e anche la richiesta di un maggiore impegno da parte delle aziende a farsi carico della questione. L'impegno verso la mitigazione del cambiamento climatico dipende dall'impegno di ciascuno e di tutti! € 20,00
|
![]() ![]() Metastasio e la Francia Author: Ferroni G. (cur.); Selmi E. (cur.) Publisher: Padova University Press € 28,00
|
![]() ![]() Filosofia, psicoanalisi, politica. Un laboratorio Author: Rustighi L. (cur.); Cesaroni P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Publisher: Padova University Press € 18,00
|
![]() ![]() Giornate padovane per Andrea Zanzotto, Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello. Atti dei convegni (Università degli Studi di Padova, Comune di Padova, novembre 2021 - aprile 2022) Author: Giancotti M. (cur.); Magro F. (cur.) Publisher: Padova University Press Tre date (10 ottobre 2021, 1° novembre 2021, 16 febbraio 2022), ricorrenze dei centenari della nascita di Andrea Zanzotto, Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello, hanno propiziato la ricomposizione di una triade di grandi autori i cui nomi erano stati altre volte accostati ma per ragioni, a ben vedere, più esterne che interne, più anagrafiche e di contesto che formali e di poetica. Unificare, tentare una visione sinottica a partire da esperienze singole e da scritture per necessità divergenti, è stato il principale obiettivo del sistema di convegni che il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova ha voluto dedicare ai tre autori. Gli Atti che qui si pubblicano presentano i risultati di un necessario lavoro di aggiornamento e analisi critica che è anche, al tempo stesso, un tentativo di consegnare la memoria di tre significative esperienze biografiche e letterarie alle lettrici e ai lettori che verranno. € 25,00
|
![]() ![]() Nota su i presupposti concettuali dell'interpretazione hegeliana di Dante Author: Chiereghin Franco; Illetterati L. (cur.) Publisher: Padova University Press Nell'esprimere il proprio giudizio sull'opera di Dante e sul suo significato, Hegel ha fatto ricorso ai principi chiave della sua filosofia. Inoltre, all'interno dell'architettura sistematica delle Lezioni di estetica, tali concetti vengono ordinati secondo una significativa progressione, grazie alla quale il nucleo originariamente espresso si arricchisce via via delle determinazioni essenziali della sua filosofia pratica, della filosofia della storia e della religione. Con un saggio di Luca Illetterati. € 9,00
|
![]() ![]() Nel suburbio di Padova. Il contesto funerario romano di via Sant'Eufemia Author: Rossi C. (cur.); Mazzocchin S. (cur.); Tinazzo S. (cur.) Publisher: Padova University Press Il volume raccoglie gli esiti del Laboratorio Didattico di Archeologia Funeraria (LaDAF), condotto nell'estate del 2018 presso i Laboratori di Archeologia del Dipartimento di Beni Culturali - Università degli Studi di Padova. Il laboratorio ha avuto per oggetto i reperti provenienti da un contesto funerario di età romana, con tombe e strutture di bonifica, rinvenuto a Padova nel 2017 tramite un intervento di archeologia urbana nel settore orientale dell'attuale centro storico, in antico parte del primo suburbio cittadino. Le attività formative hanno visto la pulitura e la ricomposizione dei manufatti, la setacciatura con flottazione delle terre di rogo, lo studio bio-archeologico dei resti umani, il micro-scavo dei contenitori integri e il campionamento dei medesimi. Analisi archeometriche e indagini biomolecolari sono state condotte sui campioni raccolti per la definizione del contenuto originario. € 30,00
|
![]() ![]() La società e le sue discipline. Scritti in onore di Mario Piccinini Author: Basso M. (cur.); Mogno C. (cur.); Farnesi Camellone M. (cur.) Publisher: Padova University Press Il volume raccoglie una serie di contributi che si pongono in dialogo con la ricerca di Mario Piccinini. Studioso di filosofia e politica, docente di Storia del pensiero sociologico, poi professore associato in Storia del diritto, l'ampiezza dei suoi interessi e delle sue letture trova un riflesso nell'articolazione degli articoli qui presentati, provenienti da studiose e studiosi di differenti settori disciplinari. Vi è comunque un nucleo prevalente di fondo: l'emergenza di uno specifico oggetto chiamato 'società' e di uno spettro di discipline che ruotano attorno ad esso, ma che contribuiscono al contempo a determinarlo. € 25,00
|
![]() ![]() Poteri della lettura. Pratiche, immagini, supporti. Vol. 1 Author: Carati S. (cur.); Malvestio M. (cur.); Marfè L. (cur.) Publisher: Padova University Press L'atto della lettura, a lungo al centro del dibattito critico, è stato in anni recenti occasione di nuove riflessioni, davanti alla necessità di ridefinire i modi e le forme dell'incontro con il testo. Quali sono oggi gli spazi della lettura e a quali dinamiche sociali rispondono? Che reazioni emotive e cognitive si producono quando leggiamo? Che forme ha assunto la mediazione editoriale? Come interpretare in questa luce i concetti di intertestualità e di rimediazione? Il volume prende in esame la lettura sia sul piano storico, riflettendo sulla cultura del libro e le sue trasformazioni, sia in una prospettiva teorica, delineando il dialogo ermeneutico tra il testo e i lettori, con riferimento alle prospettive aperte dalle neuroscienze. Particolare rilievo è dato alle convergenze tra la letteratura e le altre arti, per ripensare la lettura anche in termini di intermedialità. Sono inoltre esplorati gli aspetti che coinvolgono la lettura nella pratica didattica, a scuola e in università, e quelli che riguardano la materialità del libro e i suoi supporti mediali, dall'oggetto-libro fino al digitale. € 20,00
|
![]() ![]() LiMeS Project. Life between Mediterranean and Sahara Author: Zanovello Paola; Meleri Andrea Publisher: Padova University Press € 30,00
|
![]() ![]() Elementi di espressionismo linguistico in rebora Author: Bandini Fernando; Magro F. (cur.) Publisher: Padova University Press Pensato e scritto in un momento di grande rivolgimento del linguaggio poetico italiano, a metà degli anni Sessanta, il saggio di Bandini ha saputo mettere a fuoco, con strumenti rigorosi e sensibili, una 'grammatica' della lingua poetica reboriana che oltre ad illustrare con ampia documentazione le ragioni interne di quella poesia offre un modello di analisi del testo poetico ancora estremamente valido. € 15,00
|
![]() ![]() Schizzi di cosmologia. Cose strane ma vere del cosmo in cui viviamo Author: Galletta Giuseppe Publisher: Padova University Press Gli 'Schizzi di Cosmologia', scritti anche per le persone digiune di Scienza, sono sia abbozzi del disegno del Cosmo che getti di informazioni, per macchiare di conoscenza la mente del lettore. Il libro spiega in maniera concisa e senza formule come funziona il nostro Universo, toccando i suoi aspetti più strani. Per esempio: possiamo vedere il passato, lo spazio e il tempo non esistono se non c'è materia, e tanto altro. Queste conoscenze, una volta apprese, permettono non solo di leggere più facilmente le notizie dei giornali e dei social media, ma ci aiutano a capire come è fatto il nostro mondo. Il libro, inoltre, corregge alcune convinzioni errate fatte nel passato e riportate ancora oggi in alcuni testi. Per aiutare a capire i concetti di base vengono presentati 17 argomenti di Cosmologia. Ogni argomento ha una scheda di 2-8 pagine con schemi e figure. Alla fine di ogni capitolo viene riportato il concetto principale che è stato spiegato e alla fine del libro c'è un elenco delle cose importanti da tenere a mente. € 15,00
|
![]() ![]() Ciò che resta della coscienza coloniale italiana: memoria urbana e resistenze cittadine Author: Gamba Giorgia Publisher: Padova University Press Nel secondo dopoguerra, il ricordo delle violenze sistematiche e la rimozione dei crimini coloniali dalla memoria collettiva furono assorbiti dal mito degli 'italiani brava gente', una narrazione benevola e autoassolutoria dell'operato italiano che ha di fatto ostacolato un'elaborazione critica del fenomeno coloniale nazionale. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Curarsi con il verde. Giardini terapeutici per persone con demenza tra evidenze sperimentali e linee guida Author: Publisher: Padova University Press Gli effetti del verde sul benessere delle persone sono ormai comprovati da numerose ricerche scientifiche. In particolare, l'uso spontaneo di giardini terapeutici o con specifiche attività di orticoltura terapeutica assumono un ruolo rilevante nel processo di cura della malattia, come nel caso della Demenza. L'esposizione al verde e le attività di orticoltura permettono di attenuare le manifestazioni psicologiche e comportamentali della patologia favorendo il benessere della persona con demenza anche con benefici delle persone coinvolte nella cura. Diventa sempre più importante conoscere soluzioni progettuali e sviluppare protocolli di intervento che considerino il profilo individuale della persona con demenza. € 20,00
|
![]() ![]() Fiumi e città. Un amore a distanza. Vol. 2: Corsi d'acqua di Italia centrale e Liguria Author: Osti G. (cur.) Publisher: Padova University Press Fiumi e città, secondo atto della ricerca. Questo volume riguarda città capoluogo di provincia della Liguria e del centro Italia. I casi sono 17, un buon campione delle cittadinanze nei loro svariati rapporti con i corsi d'acqua. La metodologia è la stessa: mettere a fuoco le formazioni socio-fluviali, i giochi di potere e ricreativi, la progettazione ossia il 'gettare avanti' idee e pratiche d'uso di fiumi e sponde. L'ipotesi di partenza - che esista una distanza fisica, emotiva e culturale fra corsi d'acqua e cittadini - viene grosso modo confermata anche per le città del centro Italia. È una distanza relativa riguardo a intensità, forma e localizzazione; una distanza però percepita diffusamente come ferita da sanare. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|