book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Frasca R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Frasca R. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Bernardini P. (cur.); Frascà P. (cur.); Galli S. (cur.) Title : Offstream: minority and popular cultures. Selected articles: International conference in Italian studies (Toronto, October 2017)
Author: Bernardini P. (cur.); Frascà P. (cur.); Galli S. (cur.)
Publisher: Cesati

Contributi in lingua italiana e inglese.
€ 30,00

Frasca G. (cur.) Title : L'influenza della guerra. La memoria rimossa della «spagnola»
Author: Frasca G. (cur.)
Publisher: Luca Sossella Editore

La cosiddetta "spagnola" ebbe una caratteristica che la distingue ancora oggi da molte altre epidemie e pandemie: colpì in maniera drammatica la fascia di età tra i 20 e i 40 anni, con un picco statistico di mortalità, sia per gli uomini che per le donne, intorno ai 27 anni. Questo avvenne in un periodo in cui, per la prima volta in millenni, la speranza di vita della specie umana si stava allungando, grazie al miglioramento delle condizioni di vita e alle conquiste della medicina. La guerra e la pandemia azzerarono, sia pure per breve tempo, questa speranza. La "spanish flu", malgrado sia stata una delle peggiori catastrofi demografiche della storia, sembra aver lasciato poche tracce. Un'inspiegabile "congiura del silenzio", come se l'intera umanità avesse voltato le spalle all'evento. Le possibili ragioni sono legate alla guerra: durante il conflitto bisognava evitare il disfattismo e la censura impediva che la stampa desse risalto alla vicenda; e dopo, nessuno voleva ricordarla. La "spagnola" si legò al disastro della prima guerra mondiale e ne diventò parte integrante, una sorta di appendice, anche storiograficamente. Ma gli storici hanno calato a lungo il sipario su una strage, cui persino il cinema e la letteratura sembrerebbero non aver dato la giusta importanza. Quanto meno all'apparenza, se l'arte è sempre, persino suo malgrado, il sintomo del rimosso della storia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Frasca M. F. (cur.) Title : Credere, sperare, amare. Seguire Gesù con Pietro a Roma
Author: Frasca M. F. (cur.)
Publisher: AP Sussidi Vocazionali


€ 8,00     Scontato: € 7,60

Frasca G. (cur.) Title : Schermi del Novecento. La storia del XX secolo vista attraverso il cinema
Author: Frasca G. (cur.)
Publisher: Lindau

Il '900 è stato il primo secolo ad avere l'ausilio delle immagini a commento del suo svolgimento. Un supporto che ha cambiato il modo di relazionarsi agli eventi, perché attraverso ciò che le immagini illustravano e rendevano oggettivo ha offerto al pubblico una nuova prospettiva. La conseguente trasformazione dei fatti storici in fiction ha trasferito su un altro livello le possibilità di narrazione, spesso sostituendosi al discorso storico originario. Ogni film è diventato una lente attraverso cui osservare il passato, un'interpretazione intrecciata con il presente e il riflesso della società che lo ha prodotto. Il cinema che narra la Storia è nello stesso tempo documento filtrato e discorso sociale e l'arduo compito di chi analizza le immagini è comprendere il modo in cui la Storia è stata raccontata e riflettere su quanto ha influenzato la sua rappresentazione. Questo volume - a cui hanno collaborato, oltre a Giampiero Frasca, Paola Brunetta, Vincenzo Chieppa, Manuela Russo, Andrea Santimone e Simone Tarditi - si propone di leggere cinematograficamente la Storia e storicamente ogni film realizzato per raffigurare un determinato periodo. Con il dichiarato obiettivo di raccontare il XX secolo come se fosse un lungo corredo di immagini, così come richiede la cultura essenzialmente visiva del nostro tempo. Uno strumento utile per la didattica, per gli appassionati di cinema e di Storia, per raccontare gli avvenimenti fondamentali attraverso l'analisi di film, per ripercorrere insieme criticamente un intero secolo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2024

Capodieci A. (cur.); Frascari A. (cur.) Title : Teleriabilitazione: l'esperienza di RIDInet. Interviste su DSA e BES
Author: Capodieci A. (cur.); Frascari A. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume, rivolto a psicologi, logopedisti e neuropsichiatri infantili, presenta RIDIinet, un modello pionieristico di teleriabilitazione dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Bisogni educativi speciali, e fornisce, a chi già lo conosce e lo utilizza, elementi di approfondimento e risposte a domande frequenti. Dopo un inquadramento teorico sulla teleriabilitazione cognitiva e degli apprendimenti, la descrizione di RIDIinet e dei dati che ne provano l'efficacia, e l'analisi delle opinioni degli utenti (famiglie e bambini), vengono offerte alcune riflessioni sul suo buon utilizzo, su progetti di intervento che tengano conto della comorbidità, nonché sulla possibilità di estenderne i benefici clinici ai contesti di vita del bambino, quali la scuola e lo studio pomeridiano. Il libro prende infine in considerazione il contributo di RIDIinet ai quesiti clinici posti dalle Linea guida sulla gestione dei Disturbi specifici dell'apprendimento e si chiude con un capitolo dedicato ai problemi ancora aperti.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Knowlson James; Frasca G. (cur.) Title : Condannato alla fama: la vita di Samuel Beckett
Author: Knowlson James; Frasca G. (cur.)
Publisher: Cue Press

Considerato all'unanimità come il ritratto più accurato e completo della vita di Samuel Beckett, questo volume si presenta come un'opera essenziale nel delineare il profilo artistico di questo grande scrittore irlandese. James Knowlson, amico e studioso di Beckett, traccia un percorso dettagliato dalla sua formazione al Trinity College di Dublino fino alla sua vita a Parigi, dove Beckett si stabilì come uno dei più influenti narratori e drammaturghi nel panorama mondiale. Attraverso questa ricostruzione si delinea un ritratto completo e sfaccettato della personalità dell'autore irlandese: un intellettuale costantemente in cerca di nuove sfide, generoso nell'adattare la propria esistenza agli intricati processi creativi che caratterizzano la sua opera.
€ 49,99     Scontato: € 47,49

Thomas Dylan; Frasca G. (cur.) Title : Sotto la selva lattea e altre opere per voci
Author: Thomas Dylan; Frasca G. (cur.)
Publisher: Luca Sossella Editore

Completato pochi giorni prima della morte del tutto inattesa del suo autore il 9 novembre del 1953 a New York, "Sotto la Selva Lattea" ("Under Milk Wood") è senz'altro il capolavoro di Dylan Thomas, e di sicuro il testo su cui lavorò più tempo. Nell'opera confluiscono difatti tutte le correnti creative che hanno vivificato la multiforme produzione del grande autore gallese: dalla vigorosa facoltà immaginativa con cui il poeta diede consistenza cosmica alla meticolosa auscultazione della materia organica, alla scanzonata amarezza con cui il narratore dipinse il mondo mitico e malsano di un'adolescenza eletta a unica possibile età della vita. Senza ovviamente dimenticare la tensione alla polifonia realista con cui già durante la guerra si era destreggiato il compositore di originali radiofonici e di sceneggiature cinematografiche, e infine la grande imbragatura ritmica con cui lo straordinario performer aveva con la sua profonda «voce d'organo» incantato prima i radioascoltatori inglesi e poi il vasto e adorante pubblico dei college americani. Nato esplicitamente per la radio, ma sùbito ripensato come una sorta di oratorio, e immaginato persino come uno spettacolo teatrale e una possibile sceneggiatura per lo schermo, il testo di "Sotto la Selva Lattea" non appartiene ad alcun genere letterario, per il semplice fatto che ne fonda uno completamente nuovo, e modernamente fluido: la «Recita per Voci» («Play for Voices»).
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Albana M. (cur.); Frasca E. (cur.); Commodari E. (cur.) Title : Autorità maschile e vissuti femminili tra storia e psicologia
Author: Albana M. (cur.); Frasca E. (cur.); Commodari E. (cur.)
Publisher: Edipuglia


€ 40,00

Ferracuti S. (cur.); Frasca E. (cur.); Lattanzi V. (cur.) Title : Modernità e (post)colonialismo. I musei etnografici hanno bisogno di etnografia?
Author: Ferracuti S. (cur.); Frasca E. (cur.); Lattanzi V. (cur.)
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino

Con questa pubblicazione vogliamo condividere con i lettori di lingua italiana un momento importante nella storia del dibattito, tuttora in corso, attorno ai musei "etnografici". Nell'aprile del 2012, alcuni tra i più importanti protagonisti del vivace dialogo scientifico internazionale sulle forme, le epistemologie, le radici e i destini di queste istituzioni museali di matrice europea hanno raggiunto l'allora Museo nazionale preistorico etnografico "L. Pigorini" [...] per condividere, insieme a direttori, curatori, artisti e attivisti impegnati presso alcune delle più importanti istituzioni museali europee, le proprie riflessioni in merito alle sfide poste dal contemporaneo a queste istituzioni di matrice eurocentrica e coloniale.
€ 29,00

Beckett Samuel; Frasca G. (cur.) Title : Romanzi, teatro e televisione
Author: Beckett Samuel; Frasca G. (cur.)
Publisher: Mondadori

Nonostante le sue opere siano considerate tra i caposaldi della letteratura novecentesca, questo volume - curato e tradotto integralmente da Gabriele Frasca - costituisce la prima edizione commentata delle opere di Samuel Beckett. Con la sola eccezione delle poesie, sono qui raccolti i principali testi narrativi e quasi tutte le pièce teatrali, oltre agli scritti per la radio e televisione, testimoni della continua attenzione dell'autore verso le nuove istanze della modernità e della sua inesausta sperimentazione. Una scelta ragionata, dunque, che permette di riscoprire questo autore, per certi versi divenuto un'icona pop, sotto molteplici punti di vista, non ultima la questione del suo equiliguismo che connota la vicenda compositiva e la vita stessa di molti suoi scritti.
€ 80,00
2022

Frascaroli Luigi; Frascaroli R. (cur.) Title : Luigi Frascaroli. Poesie rime giovanili. Lamenti (1939-1963)
Author: Frascaroli Luigi; Frascaroli R. (cur.)
Publisher: Venturaedizioni

Perché si pubblica un libro di poesie di un autore scomparso? Vi sono delle motivazioni che variano dalla memoria di colui che le ha scritte e che non ha fatto in tempo a pubblicarle perché è morto prematuramente, oppure perché è una giusta operazione quella di far leggere delle poesie e cercare di interpretarle, senza essere distratti dai media. Inoltre, insieme alle poesie, si fanno conoscere un poco anche i fatti della vita del poeta, in quanto molte delle rime sono state scritte in particolari stati d'animo e quindi così si riuscirà a conoscere le idee ed i comportamenti del periodo storico in cui sono state pensate e scritte.
€ 13,00

Frasca E. (cur.); Soraci C. (cur.) Title : Iulia Florentina e i martiri catanesi
Author: Frasca E. (cur.); Soraci C. (cur.)
Publisher: Bonanno

Era il IV secolo d.C. quando la infans dulcissima Iulia Florentina scomparve, a soli diciotto mesi, lasciando nella costernazione i suoi genitori che, affranti, vollero dedicarle un'epigrafe. Quell'iscrizione funeraria - rinvenuta a Catania nel XVIII secolo - rappresenta, oggi, una testimonianza preziosa del culto di Agata ed Euplo, primi martiri cristiani in territorio etneo. Ma, oltre alla indubbia valenza di tipo storico, la lapide dedicata alla piccola Iulia sollecita l'apertura verso ulteriori orizzonti di ricerca dall'impronta interdisciplinare: un simile approccio è stato per la prima volta affrontato in questo volume, dedicato alla figura indimenticata di Monsignor Gaetano Zito. Il libro - che raccoglie gli atti di una giornata di studi dedicata proprio a Padre Zito - si pregia dei contributi non solo di storici, ma anche di studiosi di epigrafia e di archeologia, di medicina e di diritto, di psicologia e di beni culturali, a riprova della bontà di un progetto di dialogo multidisciplinare autorevole e fecondo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Matarazzo Roberto; Cortini L. (cur.); Frascaroli E. (cur.); Storchi A. (cur.) Title : Etiopia. Conquista e conoscenza. Rappresentazione per immagini di Roberto Matarazzo (1936-1937). Ediz. illustrata
Author: Matarazzo Roberto; Cortini L. (cur.); Frascaroli E. (cur.); Storchi A. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Il volume, a cura di Letizia Cortini, Elisabetta Frascaroli e Anna Storchi, è il frutto di un lungo e accurato lavoro, svolto grazie a una proficua sinergia tra istituzioni (Fondazione Aamod, l'Associazione Modena per gli altri e il Centro di documentazione memorie coloniali) e singole persone. Un impegno che ha portato al recupero delle fotografie realizzate dal fotografo amatoriale Roberto Matarazzo, radiotelegrafista in Africa, durante la conquista fascista dell'Etiopia, negli anni 1936-1937. L'ampia selezione e pubblicazione, per argomenti, di queste fonti potrà contribuire ad approfondire l'indagine storica su un periodo e su memorie ancora in gran parte rimosse, nascoste soprattutto nei cassetti delle famiglie italiane. Il catalogo propone "percorsi espositivi" veri e propri, utili anche per l'uso di questi documenti nella didattica a scuola. I preziosi contributi critici, che precedono le fotografie, offrono spunti di ricerca anche inediti, inoltre un utilizzo laboratoriale da parte di insegnanti e studenti. L'intero fondo fotografico "Roberto Matarazzo", costituito da oltre 600 immagini, soprattutto negativi, è stato depositato dal figlio Elio Matarazzo presso la fondazione Aamod ed è consultabile su www.aamod.it, inoltre sul sito del progetto Returning and Sharing Memories, www.memoriecoloniali.org (sezione Fondi documentali).
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2021

Cossu M. (cur.); Frasca P. (cur.) Title : Covid-19: il rischio invisibile. Guida pratica per la valutazione e la gestione del rischio
Author: Cossu M. (cur.); Frasca P. (cur.)
Publisher: VM


€ 60,00

Albana M. (cur.); Frasca E. (cur.); Soraci C. (cur.) Title : Viaggiare nel Mediterraneo tra antico e moderno
Author: Albana M. (cur.); Frasca E. (cur.); Soraci C. (cur.)
Publisher: Edipuglia

Il Mediterraneo è da sempre luogo di incontro o di scontro tra popoli. Alleanze o antagonismi politici, relazioni interculturali, transazioni economiche e condivisione di fedi religiose: tutto avveniva e avviene grazie agli spostamenti di cose e persone. Il presente volume contiene gli atti del Convegno, dall'omonimo titolo, in cui studiosi di varie epoche storiche si sono cimentati nell'analisi, attraverso i secoli, di tragitti e percorsi, obiettivi e difficoltà, aspettative e idealizzazioni di personaggi illustri, mercanti, diplomatici, donne, soldati e pellegrini. Documenti di prima mano, resoconti di viaggio, viaggi famosi e storie di viaggi hanno offerto l'opportunità di rintracciare temi e problematiche comuni agli uomini di tutte le epoche e a quanti si occupano di studiarle.
€ 40,00

Piazzoni Ambrogio M.; Manfredi Antonio; Frascarelli Dalma; Piazzoni A. (cur.) Title : La Biblioteca Apostolica Vaticana. Ediz. a colori
Author: Piazzoni Ambrogio M.; Manfredi Antonio; Frascarelli Dalma; Piazzoni A. (cur.)
Publisher: Jaca Book

A partire dal IV secolo, è attestato a Roma, presso la basilica di San Giovanni in Laterano, uno scrinium della Chiesa romana, che aveva la duplice funzione di biblioteca, per conservare i libri, e di archivio per i documenti. Seguendone la storia dai suoi albori, il presente volume si focalizza soprattutto sulla sua trasformazione in Biblioteca dei Papi, dopo il loro definitivo trasferimento in Vaticano nel xv secolo. Una prima sede della Biblioteca Vaticana, all'interno del Palazzo Apostolico presso San Pietro, venne predisposta dal fondatore Niccolò V (1447-1455); dopo un secolo, però, lo spazio non era più sufficiente a contenere quella che era ormai diventata la maggiore biblioteca del mondo, e Sisto V (1585-1590) decise di far costruire il Salone Sistino, una nuova sede nel Cortile del Belvedere. Un gioiello monumentale, che si estende per oltre mille metri quadrati ed è decorato al suo interno con affreschi dedicati alla storia delle biblioteche e dei Concili ecumenici, e con raffigurazioni degli inventori degli alfabeti e della Roma del tempo. Dalla fine dell'Ottocento, poi, la Biblioteca raddoppiò i propri spazi di lettura e decuplicò i propri depositi, fino ad arrivare agli attuali 80.000 manoscritti, circa 1.600.000 stampati (tra cui quasi 9.000 incunaboli), incisioni, disegni, monete e medaglie. Protagonisti assoluti di questo luogo unico al mondo sono naturalmente i libri, o, se vogliamo, i codici, le pergamene, i manoscritti più famosi per apporto culturale, per preziosità del documento e per valore artistico. Questi protagonisti sono menzionati e commentati s
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Frascarolo V. (cur.) Title : Predella (2019). Vol. 19-20: Nuovi studi sul disegno ottocentesco
Author: Frascarolo V. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Ciascuno dei contributi qui raccolti presenta novità figurative o documentarie su alcuni aspetti del disegno nell'Ottocento, concrete testimonianze circa il modus operandi di singole personalità non ancora pienamente indagate, oppure casi emblematici sull'utilizzo del mezzo grafico quale prezioso tramite di lettura filologica e documentazione di emergenze culturali e della loro circolazione, anche al di là dei confini peninsulari, che coinvolse non solo il mondo degli artisti e dei loro committenti ma un pubblico ben più ampio. Ciò che emerge come primo dato è il fascino esercitato dalla cultura figurativa dei secoli precedenti, che cela una volontà di progresso inteso come scelta consapevole di un presente che continuamente si perfeziona proprio sulla scorta degli insegnamenti del passato.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Frasca Polara Giorgio; Marchionne V. (cur.); Corradi G. L. (cur.) Title : La tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano
Author: Frasca Polara Giorgio; Marchionne V. (cur.); Corradi G. L. (cur.)
Publisher: Tessere

Nato alla clinica Quisisana a Roma - lo stesso giorno dello stesso anno e nello stesso posto dove morì Antonio Gramsci - Giorgio Frasca Polara ha come stampato nel suo DNA la scelta di campo fatta lavorando una vita intera prima a "l'Unità", poi come portavoce della prima donna eletta alla carica di Presidente della Camera, Nilde Iotti per 10 anni, infine continuando a scrivere per le testate amiche, curando libri, continuando a frequentare a 84 anni la sala Stampa del Senato dove i cronisti ancora gli chiedono consiglio e i più giovani imparano cos'è un mestiere, quello del giornalista, che si allontana sempre più dall'ostinazione e dall'amor per le notizie vere e su fatti rilevanti, non chiacchiericci tratti da Facebook o dai social. "La Tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano" raccoglie tutti gli articoli che Giorgio Frasca Polara ha scritto con cadenza mensile tra il 2017 e il 2019 per la rivista on line "www.tessere.org" edita dall'associazione culturale Tessere, raccontando eventi noti e meno noti di questo paese in un arco di tempo che va dal 1869 al 2005. A questi articoli si aggiunge la postfazione che Frasca Polara scrisse per la raccolta di scritti, articoli e lettere di Antonio Gramsci intitolata Il giornalismo, il giornalista, pubblicata nel 2017 a cura di Gian Luca Corradi e con la prefazione di Luciano Canfora e si aggiunge anche la prefazione che scrisse al Memoriale di Yalta di Palmiro Togliatti pubblicato da Sellerio. Con testi di Sergio Sergi, Paolo Franchi, Giuseppe Ceretti, Valeria Marchionne, Gian Luca Corradi, Daniele Pugliese e un a
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Crimi C. (cur.); Frasca M. (cur.); Gentile Messina R. (cur.) Title : Thesaurus Amicorum. Studi in onore di Giuseppe Guzzetta
Author: Crimi C. (cur.); Frasca M. (cur.); Gentile Messina R. (cur.)
Publisher: Quasar

Questo volume raccoglie i numerosi scritti con cui amici, colleghi e scolari hanno voluto esprimere i sentimenti di stima e di affetto che li legano allo Studioso.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Infrasca Francesco; Weird D'Elia Anthony; Busillo Alessandro; Citro M. (cur.); Mansi C. (cur.) Title : Dantecomio
Author: Infrasca Francesco; Weird D'Elia Anthony; Busillo Alessandro; Citro M. (cur.); Mansi C. (cur.)
Publisher: Paguro

Dantecomio è il fumetto curato da Carmine Mansi e Michele Citro e realizzato dai fumettisti Francesco Infrasca, Anthony Weird D'ELia ed Alessandro Busillo, edito dalle Edizioni Paguro in occasione dei 700 anni dalla scomparsa del Divin Poeta.
€ 12,00
2020

Frasca E. (cur.) Title : Il valore e la virtù. Studi in onore di Silvana Raffaele
Author: Frasca E. (cur.)
Publisher: Bonanno

"I saggi pubblicati in questo volume collettaneo rappresentano un regalo, sentito e affettuoso, che numerosi docenti - ma, in primis, amici - hanno voluto offrire alla professoressa Silvana Raffaele a suggello di una carriera scientifica e professionale particolarmente intensa e brillante. Si tratta di 35 contributi che riguardano ambiti di ricerca vari e differenziati, tuttavia qui ben amalgamati nella comune volontà di essere partecipi di un progetto editoriale che vuole essere, soprattutto, un omaggio a una stimata collega e amica che ha segnato il suo percorso professionale con l'entusiasmo, la dedizione e la passione inesauribile per la ricerca storica. Il confronto interdisciplinare che ha sempre contrassegnato il percorso scientifico di Silvana Raffaele ben si riflette in questo volume, nel quale si incontrano non soltanto temi prettamente inerenti alla storia - da quella antica a quella contemporanea - ma anche argomenti ruotanti attorno alle aree pedagogica, sociologica, politica, medica, archeologica, filosofica, letteraria e religiosa".
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Randini Zoe; Frasca M. (cur.) Title : RaccontAbili. Domande e risposte sulle disabilità
Author: Randini Zoe; Frasca M. (cur.)
Publisher: Erickson


€ 24,00
2019

Adorno Theodor W.; Frasca G. (cur.) Title : Il nulla positivo. Gli scritti su Beckett
Author: Adorno Theodor W.; Frasca G. (cur.)
Publisher: L'orma

"Il nulla positivo" raccoglie in un unico volume tutti gli scritti che il grande filosofo Theodor Adorno ha dedicato a Samuel Beckett. Un libro impossibile, vagheggiato e mai portato a termine, che comprende - accanto al celebre e fondamentale "Tentativo di capire il «Finale di partita»", e a passi scelti della "Teoria estetica" - la trascrizione di un'accesissima e sorprendente conversazione televisiva e un'inedita lettura de L'innominabile. Un quartetto di testi che intona finalmente nella sua completezza lo spartito dell'articolata interpretazione adorniana di Beckett. In queste pagine il pensatore francofortese si conferma un critico di raro acume, rivelandosi anche un lettore appassionato in grado di mettere in luce - tanto sul piano estetico quanto su quello politico - il nucleo intorno al quale orbita la prosa beckettiana: un «nulla positivo» che esprime la condizione umana nella sua nuda realtà, senza orpelli né illusioni. Un nulla capace ancora oggi di scardinare ideologie e pensieri unici ribadendo i dirompenti doveri dell'arte.
€ 22,00

Crescentini C. (cur.); Frascarelli D. (cur.) Title : I Borgia. Il potere delle arti. Ediz. illustrata
Author: Crescentini C. (cur.); Frascarelli D. (cur.)
Publisher: Erreciemme Edizioni


€ 35,00
2018

Giusti F. (cur.); Frasca D. (cur.); Ott C. (cur.) Title : Poesia e nuovi media
Author: Giusti F. (cur.); Frasca D. (cur.); Ott C. (cur.)
Publisher: Cesati

Quale rapporto si è instaurato, fin dagli anni Cinquanta del Novecento, fra un genere letterario millenario e i mezzi di comunicazione di cui ci siamo circondati? Possono i nuovi media mettere davvero a repentaglio la nostra idea di poesia, magari anche solo separando il suo destino da quello del libro cartaceo? Attraverso i quattordici saggi che lo compongono, il presente volume prende in considerazione le potenzialità e gli esiti dell'incontro della poesia con internet e il mondo digitale, ma anche - facendo un passo indietro - con il cinema e la televisione. Si delinea così un quadro articolato, in cui la scrittura poetica affronta ambiti tematici prima inesplorati e nuovi universi di riferimento. I componimenti si aprono a supporti materiali diversi e a nuove soluzioni tecniche, oppure - viceversa - testimoniano una strenua resistenza del codice. I testi trovano ulteriori modalità di produzione, diffusione e ricezione. Con uno sguardo rivolto a esperienze letterarie italiane e internazionali, e collegando le tracce di un percorso diacronico, "Poesia e nuovi media" riflette su alcune questioni centrali per il discorso poetico e non solo, come la relazione fra autore e testo, le forme della soggettività e la costruzione dell'io lirico, i fondamenti su cui si basa il patto con il lettore.
€ 25,00

Katera Luca; Mwombela Stephen; Pelizzo Riccardo; Frasca U. (cur.) Title : Africa in the globalisation era. Poverty and development in the third millennium
Author: Katera Luca; Mwombela Stephen; Pelizzo Riccardo; Frasca U. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 13,00

Duce Alessandro; Niglio Olimpia; Attento Mary; Frasca U. (cur.) Title : Pace e strategie di potenza
Author: Duce Alessandro; Niglio Olimpia; Attento Mary; Frasca U. (cur.)
Publisher: Guida

La globalizzazione impone rinnovati strumenti di analisi per cogliere e interpretare le «forze profonde» operanti nella comunità internazionale. Il terzo millennio, cioè, rappresenta una svolta epocale persino in un'area contrassegnata dalla ricerca di nuovi equilibri, circa i quali la lezione dell'on. Alessandro Duce è esemplare. L'Estremo Oriente è uno scenario privilegiato volto a contenere ogni tentativo di riaffermare un certo eurocentrismo, ma anche Olimpia Niglio, durante i due convegni tenuti presso il Dipartimento di scienze politiche dell'Università degli studi Federico II di Napoli il 7 e l'8 marzo 2018, ha dato prova di una conoscenza approfondita del Sol Levante e della Colombia, non tralasciando l'influsso dell'Italia.
€ 10,00
2017

Frascà Elisa; Romei L. (cur.) Title : Mamorì
Author: Frascà Elisa; Romei L. (cur.)
Publisher: Atene del Canavese

"Poco tempo fa dovetti ricercare alcune fotografie delle diverse fasi della mia vita, per partecipare ad un corso di formazione: scorrendo le immagini stampate e quelle sul pc, mi resi conto di quanto fosse doloroso, intriso di nostalgia, malinconia e pianto l'andare a ricercare un numero significativo di momenti e di persone che erano state a me vicine, ma che non c'erano più. Mi resi conto di quanto i ricordi, le persone che non erano più in vita, le tracce lasciate, nel momento della ricerca delle immagini, fossero una finestra aperta su quel dolore poco affrontato. Osservando le espressioni dei volti di chi oggi non c'è più, accarezzai nuovamente emozioni che pensavo inaridite dal tempo. Il potere dell'immagine e del ricordo fu più potente di qualsiasi altro mezzo." (Luisa Romei)
€ 10,00
2016

Frasca M. (cur.); Tempio A. (cur.); Tortorici E. (cur.) Title : Archippe. Studi in onore di Sebastiana Lagona
Author: Frasca M. (cur.); Tempio A. (cur.); Tortorici E. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il volume raccoglie i saggi che colleghi ed ex allievi hanno voluto dedicare a Sebastiana Lagona, Professore Emerito dell'Università degli Studi di Catania, dove ha insegnato per oltre trent'anni Archeologia e storia dell'arte greca e romana e Topografia antica. Gli interessi scientifici di Sebastiana Lagona sono stati rivolti soprattutto alla Sicilia e al sud Italia (con le ricerche nel territorio di Caltanissetta, Lentini, Scordia e Cosenza) e alla Turchia (con gli scavi della Missione archeologica italiana a Iasos e a Kyme eolica). I vari contributi - a firma di archeologi e storici italiani e stranieri - riguardano nello specifico queste aree geografiche del Mediterraneo e riprendono campi d'indagine affini a quelli trattati dalla studiosa siciliana.
€ 65,00     Scontato: € 61,75

Kulesov Lev; Frasca G. (cur.) Title : L'arte del cinema. Scritti teorici e riflessioni didattiche
Author: Kulesov Lev; Frasca G. (cur.)
Publisher: Audino

Da sempre ricordato nella storia del cinema soltanto per la sua celebre teoria sul montaggio, Lev Kulesov è stato uno dei primi teorici dell'estetica del cinema, un regista capace di applicare le sue fertili osservazioni alla messa in scena e un raffinato insegnante, alla cui scuola si sono formati alcuni dei più importanti registi del cinema sovietico, come Pudovkin e, seppur per un breve periodo, Ejzenstejn. Kulesov però non è stato solo il suo "effetto" di montaggio. Nei suoi scritti infatti ha affrontato con sorprendente lungimiranza le potenzialità espressive e le peculiarità o linguistiche del cinema, fino a stilarne una sorta di vasto vademecum da applicare alle sue stesse opere, intese come cine-saggi del proprio pensiero. Teorie che ha contemporaneamente diffuso tra i suoi attenti e talentuosi allievi. Dalla dettagliata costruziohe delle singole inquadrature ai consigli pratici agli operatori di ripresa, dall'acculato lavoro espressivo sull'attore alla modalità di utilizzo delle parole nelle didascalie, dalla progettazione geometrica dello spazio scenico a un utilizzo produttivo del montaggio, che nel suo dinamismo assume la lezione del cinema americano e del suo primo grande esponente, David Wark Griffith: Kulesov analizza tutte le eventualità di realizzazione, le discute, ne fornisce-regole e procedure con lo scopo di trasmetterle a una cinematografia sovietica agli albori e ancora troppo acerba rispetto agli scintillanti modelli guardati come inevitabile riferimento.
€ 13,00     Scontato: € 12,35


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle