![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il mito di Atreo e Tieste nella tragedia greca frammentaria di V secolo a.C. Author: Suaria Tommaso Publisher: Quasar € 31,00
|
![]() ![]() Tra la tarda Repubblica e l'Età Augustea. Economia, politica e religione nei loro riflessi epigrafici. Ediz. multilingue Author: Espana-Chamorro S. (cur.); Gregori G. L. (cur.) Publisher: Quasar € 45,00
|
![]() ![]() Di melusine e gorgoni. Entità mostruose femminili tra passato e presente. Nuova ediz. Author: Baglioni I. (cur.); Caldognetto M. L. (cur.); Roelens N. (cur.) Publisher: Quasar La bibliografia relativa alle entità mostruose con tratti femminili si caratterizza per la presenza diffusa, e nettamente prevalente nel corpus nel suo complesso, di letture a carattere attualizzante che decontestualizzano le caratteristiche di queste entità per interpretarle alla luce delle problematiche sociali del presente. Questo implica che i racconti di cui erano protagoniste, nelle loro differenti attestazioni, siano oggetto di analisi come se riflettessero gli odierni rapporti di genere e la loro interpretazione viene condizionata dalle diverse visioni contrapposte che in merito animano su più fronti il dibattito e l'attivismo contemporaneo. Questo porta alla pressoché totale distorsione di quelle che erano le peculiarità effettive di tali entità, il fraintendimento del loro potenziale simbolico e il mancato riconoscimento delle molteplici funzionalità che ricoprivano a seconda dei contesti, dei luoghi e delle fasi storiche di narrazione. € 25,00
|
![]() ![]() Paesaggi in transizione ambientale, digitale, culturale. Atti dell'Edizione Speciale della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Mercato Saraceno, 1-3 settembre 2023). Nuova ediz. Author: Morigi A. (cur.) Publisher: Quasar Sono molti gli ambiti esposti ai pericoli di una transizione non programmata e incontrollata, che inquinerebbe non solo il paesaggio nella sua interpretazione più tradizionale e fisica ma anche, tra gli altri, i più immateriali ma altrettanto fragili e liquidi paesaggi delle relazioni, delle comunicazioni, dell'educazione, della crescita, del welfare, del patrimonio culturale. Per dare una risposta a queste urgenze, nei luoghi e a pochi mesi dall'alluvione in Romagna, che di una transizione fuori controllo è diventata manifestazione acuta e plateale, è stata organizzata l'edizione speciale della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Mercato Saraceno, 1-3 settembre 2023), della quale questo volume raccoglie gli esiti. € 35,00
|
![]() ![]() Le province romane. Vol. 2: La Pannonia. Il Norico. La Dalmazia. La Mesia. La Dacia Author: Gazzetti Gianfranco Publisher: Quasar € 13,00
|
![]() ![]() Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2024). Vol. 30.3: Il mondo è pieno di dei. Il Politeismo in Grecia: archeologia e contesti Author: Publisher: Quasar € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Atti del 30° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico. Ediz. illustrata Author: Angelelli C. (cur.); Ebanista C. (cur.); Erba M. E. (cur.) Publisher: Quasar € 100,00
|
![]() ![]() I rituali di fondazione nel mondo etrusco tra storia romana e archeologia. Problemi di metodo e prospettiva storico-religiosa Author: Fogliazza Silvia Publisher: Quasar 'I rituali di fondazione nel mondo etrusco tra storia romana e archeologia' offre un'indagine innovativa sui rituali che accompagnarono la nascita degli insediamenti etruschi, spesso oscurati dalla tradizione sulla fondazione di Roma. Basandosi su nuovi dati archeologici e un approccio storico-comparativo, il volume propone una rilettura metodologica che distingue le specificità etrusche dai modelli romani. Attraverso lo studio di piattaforme augurali, pozzi di fondazione, confini 'sacri' ed entità extraumane coinvolte nei riti, l'opera restituisce alla cultura etrusca la sua autonomia interpretativa, evidenziandone la varietà e la complessità rituale, e dimostrando le potenzialità del dialogo interdisciplinare tra l'Archeologia e la Storia delle Religioni. € 25,00
|
![]() ![]() Archeologia a San Basilio. Work in progress Author: Bonetto J. (cur.); Falezza G. (cur.) Publisher: Quasar Il volume accoglie una serie di studi pluritematici svolti negli anni recenti sul sito di San Basilio di Ariano nel Polesine. Già emporio etrusco al confine della terra dei Veneti, San Basilio si sviluppa in età romana e diventa un importante centro di commercio lungo le vie fluviali, terrestri e marittime. In età imperiale assume la denominazione di Mansio Hadriani e accoglie edifici per il commercio che lo qualificano come uno dei principali snodi mercantili dell'alto Adriatico. Gli studi presentati derivano dalle ricerche recenti condotte prevalentemente dalle Università di Padova e Ca' Foscari di Venezia, con il contributo di altri importanti soggetti attivi sul territorio e di studiosi di varie affiliazioni. Hanno collaborato attivamente alla redazione del volume la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Verona, Rovigo e Vicenza, la Direzione regionale Musei nazionali del Veneto e il Comune di Ariano nel Polesine. € 35,00
|
![]() ![]() Cronache Ceretane. Atti del Seminario sulla storia degli scavi e delle collezioni archeologiche disperse Author: Bellelli V. (cur.); Coen A. (cur.); Conti A. (cur.) Publisher: Quasar Proseguendo un percorso iniziato nel 2022 con Vulci su iniziativa congiunta della Sapienza e dell'École française de Rome, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia e le Università di Roma La Sapienza, della Tuscia e di Urbino hanno organizzato il seminario Cronache ceretane, con l'obiettivo di affrontare il tema delle ricerche e della dispersione del patrimonio archeologico di Caere. Caere ha infatti sofferto delle complesse vicende degli scavi ottocenteschi, che hanno portato al saccheggio di contesti di primaria importanza e alla migrazione all'estero di reperti eccezionali, provocando la perdita (in alcuni casi irrimediabile) di dati fondamentali a una corretta lettura storica di una delle città più importanti del Mediterraneo antico. Studiosi italiani e stranieri hanno affrontato questo tema, specie tramite il recupero e lo studio filologico della documentazione d'archivio degli scavi condotti nei secoli scorsi, giungendo in molti casi a ricontestualizzare materiali dispersi e aggiungendo piccoli o grandi tasselli alla ricostruzione della storia della città. € 60,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Pelargòs. Ediz. italiana e inglese. Vol. 5 Author: Publisher: Quasar € 30,00
|
![]() ![]() Archeologia e archeometria delle miscele leganti di Aquileia romana e tardoantica (II sec. a.C. - VI sec. d.C.) Author: Dilaria Simone Publisher: Quasar Il volume propone un approccio metodologico innovativo per lo studio delle miscele leganti antiche, un materiale da costruzione fino a pochi anni fa poco considerato negli studi sull'architettura classica, e ne sottolinea il potenziale informativo per la ricerca archeologica. Attraverso il campionamento e l'analisi con tecniche avanzate di laboratorio di oltre 370 campioni di malte e calcestruzzi da strutture di età romana e tardo antica dal sito archeologico di Aquileia (Friuli Venezia Giulia) è stato possibile svelare le tecnologie produttive, la provenienza delle materie prime e le dinamiche economico-commerciali e sociali del passato celate nelle 'ricette' di uno tra i più antichi geomateriali prodotti dall'Uomo. € 95,00
|
![]() ![]() Giving voice to a pre-Roman city: the case of Falerii. Nuova ediz. Author: Biella Maria Cristina Publisher: Quasar € 20,00
|
![]() ![]() Lazio e Sabina. Atti del Convegno (Roma, 25-27 maggio 2022). Vol. 13 Author: Lambusier L. (cur.); Ghini G. (cur.); Mari Z. (cur.) Publisher: Quasar Atti del Convegno. Roma 25-27 giugno 2022 € 65,00
|
![]() ![]() La biblioteca geografica di Hugo Pratt. Un viaggio nella letteratura reale e immaginaria. Catalogo della mostra (Roma, 27 settembre-20 dicembre 2024). Ediz. illustrata Author: Marocchi S. (cur.) Publisher: Quasar Catalogo della mostra 'La Biblioteca geografica di Hugo Pratt' 27 settembre - 20 dicembre 2024, Fondazione Marco Besso-Roma. € 25,00
|
![]() ![]() Níg-ba dub-sar mah. Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti. Ediz. inglese, francese e tedesca Author: Cianfanelli E. (cur.); Gori F. (cur.) Publisher: Quasar € 90,00
|
![]() ![]() Roman Carthage: a reappraisal Author: Carlsen J. (cur.); Lund J. (cur.) Publisher: Quasar € 32,00
|
![]() ![]() Etruria e Magna Grecia. Atti del XXVIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l'Archeologia dell'Etruria Author: Della Fina G. M. (cur.) Publisher: Quasar Atti del XXVIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l'Archeologia dell'Etruria. € 40,00
|
![]() ![]() Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo Author: Bianchi E. (cur.) Publisher: Quasar Nel volume si raccolgono i sette contributi presentati durante la giornata di studi su Mario Segre (1904-1944): i percorsi di ricerca di un antichista sotto il Fascismo, organizzata all'Università di Verona nel 2022. Segre è noto ai classicisti per essere stato un grande epigrafista, tanto che le sue sillogi delle iscrizioni delle isole egee, pubblicate postume, sono ancora oggi un punto di riferimento per gli specialisti del settore; meno noto è invece il fatto che tali sillogi furono preparate da un lungo lavoro di ricerca sul campo che Segre svolse nell'Egeo, a partire dal semestre trascorso in Grecia come borsista della Scuola Archeologica di Atene, nel 1930. Ancora meno noto, d'altronde, è il fatto che lo studioso, prima di affermarsi come epigrafista, coltivò interessi scientifici variegati, di carattere geografico e storiografico, i quali dimostrano la solidità della sua formazione umanistica. € 15,00
|
![]() ![]() Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale Author: Bassani M. (cur.); Berg R. (cur.) Publisher: Quasar 'Gli articoli di questo volume sono il frutto del convegno internazionale Locus horridus - ansie romane verso il mondo naturale - Roman Anxieties Towards Nature organizzato a Villa Lante al Gianicolo il 26-27 maggio 2022, dall'Institutum Romanum Finlandiae in stretta collaborazione con l'Università Iuav Venezia, tramite l'amichevole sodalizio tra le nostre due istituzioni e con Maddalena Bassani, che la rappresenta, insieme alla quale è stato ideato e organizzato il presente lavoro sin dall'inizio. Il tema della relazione uomo-ambiente nel mondo antico, ossia, più precisamente, i modi della convivenza urbana con la natura nell'epoca imperiale romana, è attualmente il fulcro delle ricerche dell'Institutum Romanum Finlandiae.' (dalla prefazione) € 40,00
|
![]() ![]() Analysis archaeologica. An international journal of western mediterranean archaeology (2021). Vol. 7 Author: Blasetti Fantauzzi C. (cur.); De Vincenzo S. (cur.); Giglio R. (cur.) Publisher: Quasar € 30,00
|
![]() ![]() I «sexviri» tardo-repubblicani nel Nord Italia (regiones X et XI) Author: Don Simone Publisher: Quasar La presenza di sexviri in età tardorepubblicana è un tema di difficile soluzione, spesso affrontata marginalmente negli studi sul sevirato e l'augustalità. In letteratura questi personaggi sono spesso associati ai seviri augustali, mentre alcuni di essi sono documentati in un periodo in cui il loro ruolo non poteva essere legato al culto imperiale. L'autore raccoglie qui tutte le testimonianze di sexviri, rintracciate in Italia settentrionale e in Istria, riferibili a questa fase; grazie all'esame autoptico e all'analisi incrociata degli aspetti paleografici, monumentali e tipologici dimostra anzitutto la loro antichità, per poi studiare le caratteristiche e le dinamiche che riguardano questi personaggi. € 15,00
|
![]() ![]() Il Mar Nero. Annali di archeologia e storia (2021/2023). Vol. 11 Author: Publisher: Quasar Le drammatiche trasformazioni verificatesi negli ultimi anni nel sistema politico dell'Europa Orientale, il crollo del totalitarismo e della cortina di ferro, hanno riportato in primo piano realtà storiche messe in ombra dalle circostanze politiche sfavorevoli dei decenni precedenti. Tra queste realtà, destate da una nuova vita, c'è anche il Mar Nero che sta riacquistando la funzione internazionale che, per secoli, ha contraddistinto la sua storia. Il Mar Nero - per la sua condizione geopolitica di bacino collettore di grandi fiumi che attraversano il continente europeo di sbocco al corridoio euroasiatico, nonché per il legame con i Paesi del Mediterraneo e col Medio Oriente - ha avuto, sin dalla preistoria, la funzione di «gigante» del continente euroasiatico, come lo ha chiamato uno dei più illustri studiosi della storia del bacino pontico: Gheorghe I. Bra?tianu. Volta per volta, mare aperto oppure chiuso, a seconda del regime degli stretti e dell'avvicinamento delle potenze che lo hanno dominato, il bacino pontico è stato uno dei fattori di integrazione del mondo antico e medioevale, funzione che gli ha forgiato l'individualità storica. € 48,00
|
![]() ![]() La storia nell'acqua. Il pozzo medievale di Campo della Fiera a Orvieto. Catalogo della mostra (Roma, 27 ottobre-20 dicembre 2023). Ediz. illustrata Author: Leone D. (cur.); Riccetti L. (cur.); Valenzano V. (cur.) Publisher: Quasar L'articolata composizione del corpus di ceramiche di Campo della Fiera porta ad avanzare di un passo nello studio della ceramica orvietana medievale e postmedievale, con lo studio cronologico dell'iconografia e degli stili individuati, cercando di definire le diverse produzioni per le singole botteghe. È con questo auspicio che la Fondazione Marco Besso ha promosso, insieme all'Associazione Campo la Fiera e in collaborazione con l'Università degli Studi di Foggia, la mostra qui raccolta, articolata su una significativa selezione delle ceramiche scoperte, che tiene conto dell'arco cronologico, delle forme e dell'iconografia. La mostra ha anche lo scopo ben preciso di stimolare le amministrazioni locali, regionali e nazionali ad aprire un vero museo, che possa permettere di percepire la continuità della presenza umana nel Campo della Fiera dagli Etruschi fino all'età moderna. € 30,00
|
![]() ![]() Atti del 29° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico Author: Angelelli C. (cur.); Cecalupo C. (cur.); Erba M. E. (cur.) Publisher: Quasar € 100,00
|
![]() ![]() Aquileia. Fondi Cossar. Vol. 2: La domus di Tito Macro e le mura Author: Bonetto Jacopo; Furlan Guido; Previato Caterina Publisher: Quasar 'Aquileia. Fondi Cossar 2. La domus di Tito Macro e le mura' raccoglie e illustra i risultati degli scavi archeologici condotti dall'Università di Padova in un quartiere della città romana di Aquileia fra il 2009 e il 2015. Il volume si compone di tre tomi, che ripercorrono le vicende storico-architettoniche di un settore urbano caratterizzato dalla presenza di un vasto isolato abitativo, di due assi stradali e di un tratto delle mura difensive di età repubblicana. In questo contesto, particolare interesse riveste la grande casa ad atrio denominata domus di Tito Macro, realizzata all'inizio del I secolo a.C. e oggetto di continue trasformazioni fino alla prima metà del VI secolo d.C.: si tratta della prima casa romana interamente indagata ad Aquileia, che raggiunse in età imperiale l'estensione di 1260 mq. L'opera è corredata di numerose immagini e di tavole con piante, sezioni e diagrammi stratigrafici. Oltre all'analisi e all'interpretazione delle sequenze stratigrafiche e dei resti monumentali, ampio spazio è dedicato anche ad approfondimenti tematici e alla presentazione degli interventi di copertura e di valorizzazione della domus messi in atto dalla Fondazione Aquileia. € 100,00
|
![]() ![]() The long march of archaeology in the eastern mediterranean. Political and cultural entanglements Author: Forsén B. (cur.); Salmeri G. (cur.); Shankland D. (cur.) Publisher: Quasar € 60,00
|
![]() ![]() Nora. Viaggiatori, antichisti e archeologi. Storia della ricerche e degli studi tra XVI e XX secolo. Nuova ediz.. Vol. 1: I protagonisti e le indagini Author: Mazzariol Alessandro; Zara Arturo Publisher: Quasar € 100,00
|
![]() ![]() Subversive painting: Giovanni da San Giovanni and His Circle in Seventeenth-Century Florence. Ediz. illustrata Author: Hansen Morten Steen Publisher: Quasar € 32,00
|
![]() ![]() Siris. Studi e ricerche della Scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera (2023). Vol. 23 Author: Publisher: Quasar € 60,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|