![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo; Capuana Luigi; Verdinois Federigo Publisher: Il Settenario Apparizioni di spiriti, sogni premonitori, fenomeni di chiaroveggenza, stati 'altri' di coscienza, come la trance medianica e il sonnambulismo, sono il nucleo di questi racconti che ci permettono di viaggiare in 'fantastiche' e misteriose realtà. Edoardo Calandra costruisce tre racconti in cui i protagonisti riescono a 'vedere' chi è andato nell'Oltre in tre situazioni diverse e con diverse reazioni. Capuana racconta di dialoghi con figure invisibili, di sogni che rivelano dove trovare oggetti e sogni che preannunciano incontri futuri, di presentimenti della propria e dell'altrui morte, del turbamento di chi avverte 'strane presenze' in una casa e della risoluzione di un delitto grazie alla chiaroveggenza. Con Verdinois, invece, assistiamo ad una seduta medianica, partecipiamo del sogno premonitore di un delitto e dello strano caso di presentimento di morte e di apparizione di cui è stato testimone un medico. Nota introduttiva di Cecilia Magnanensi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo; Lattarulo L. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Nei due racconti raccolti in volume nel 1889 col titolo di Vecchio Piemonte, risalenti alla fase iniziale della sua attività letteraria, Edoardo Calandra (1852-1911) esplora il 'mare della storia locale', il piccolo mondo del villaggio, in cui sono nascoste lontane vicende perturbanti e misteriose. Lo sfondo storico è dato dal Piemonte della fine del Settecento - il terribile 'tempo dei Branda, nel Novantanove' - e poi dei primi anni dell'Ottocento - il periodo della dominazione napoleonica -: 'Quella - ha scritto il critico Dino Mantovani, amico e ammiratore di Calandra - è la storica 'bufera' che, prima di dare il titolo al suo maggiore romanzo, dà materia a tutti i suoi racconti migliori'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo; Lattarulo L. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Scrittore appartato e 'gran signore discretissimo' (Contini), Edoardo Calandra (Torino, 1852 - ivi, 1911) fu legato da rapporti di amicizia con autori come Verga, Giacosa, Emilio Praga, De Roberto. Nei suoi capolavori narrativi - La bufera, A guerra aperta, Juliette - la fedeltà al romanzo storico convive con una sensibilità pienamente moderna, individuata dalla critica più recente, che ha colto nell'opera di Calandra i segni di un'attenta riflessione sul lavoro di autori contemporanei, anche, in apparenza, lontani dalla sua ispirazione, da Fogazzaro a d'Annunzio. In un libro come I Lancia di Faliceto, edito nel 1886 e mai più ripubblicato, l'inattualità del tema - 'non la storia, ma alcuni episodi di una famiglia piemontese durante nove secoli di esistenza' (G. Giacosa) - non deve impedire di riconoscere, in particolare nel racconto forse più significativo, Il Decaduto, un contenuto tutto moderno: il declassamento sociale e la nascita dell'individuo problematico, non più garantito dall'appartenenza di classe e da un quadro di valori dato. Prefazione di Giuseppe Giacosa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo; Lattarulo L. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Edoardo Calandra, nato a Torino l'11 settembre 1852, prima di scoprire la sua vocazione narrativa fu pittore e fece lunghi soggiorni di studio in Francia e in Germania. Successivamente volle dedicarsi soprattutto all'attività di narratore e, per un certo periodo e senza grande fortuna, anche di autore teatrale. Condusse vita, come ha scritto G. Contini, di «gran signore discretissimo», fra Torino e la casa di campagna di Murello. Morì a Torino il 28 ottobre 1911. Autore di romanzi e racconti che si situano tra i capolavori della narrativa italiana dell'ultimo Ottocento e del primo Novecento ('Vecchio Piemonte', 'La bufera', 'A guerra aperta', 'Juliette'), Calandra ha avuto pochi, ma appassionati e convinti ammiratori sia fra i critici (Benedetto Croce in primo luogo e poi, per citarne solo alcuni, Pancrazi, Getto, Cajumi) sia fra gli scrittori, da Verga e De Roberto, suoi amici, fino a Mario Soldati, che dichiarò una volta «affetto filiale» e «venerazione» per il grande e dimenticato narratore piemontese. Nel romanzo 'La falce', uno dei libri meno conosciuti dello scrittore, pubblicato in volume nel 1902 e mai più ristampato, è possibile cogliere con evidenza alcuni dei temi profondi intorno a cui egli ha costantemente, e persino ossessivamente, lavorato. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo Publisher: Otto/Novecento Pubblicato nel 1906, 'La signora di Riondino' venne giudicato il più bel racconto di Edoardo Calandra, nonché una delle cose più belle del primo Novecento italiano: '... rappresenta l'animo, i timori, le angosce di questa giovane bella signora colpita e deturpata dal vaiolo, durante l'assenza del marito che è lontano alla guerra (contro i francesi a Staffarda, nel 1690): gli piacerà ancora? Potrà ancora essere amata da lui? In questo dubbio la poveretta si tormenta. Finché decide di affrontare la sua sorte: in abito maschile si fa accompagnare al campo dove il marito combatte, può vederlo un momento non veduta ma, prima dell'incontro con lui, muore uccisa per caso da un soldatuccio...'. Nessuno ha saputo meglio di Calandra - ha scritto E. Thovez - far rivivere il vecchio mondo piemontese nel suo spirito e nei suoi costumi. (Introduzione di Riccardo Reim) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo Publisher: Araba Fenice € 19,00
|
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo; Pasero D. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 14,00
|
1990 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo Publisher: Solfanelli € 5,16
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Calandra Edoardo; Viglongo Spagarino G. (cur.) Publisher: Viglongo € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|