book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bonazzi M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bonazzi M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Bonazzi M. (cur.) Title : Storia della filosofia antica. Vol. 1: Dalle origini a Socrate
Author: Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Carocci

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e aggiornato del pensiero filosofico e scientifico greco-romano oggi disponibile in lingua italiana. Grazie a essi è possibile apprezzare il ricco giacimento di razionalità critica, opzioni etico-politiche e prospettive teoriche che quel pensiero ha elaborato con una potenza argomentativa e una libertà intellettuale che hanno pochi paralleli nella storia della filosofia occidentale. I numerosi pensatori che siamo soliti chiamare filosofi presocratici si distinguono per una curiosità quasi inesauribile, che li conduce a indagare la realtà in tutti i suoi più disparati aspetti. Si assiste così a una prima riflessione sulla natura e sul suo rapporto con gli dèi; sull'uomo e sulla politica; sul linguaggio e sull'arte dei ragionamenti. Temi che s'intersecano e con cui anche i filosofi successivi dovranno confrontarsi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Rubin A. (cur.); Bonazzi M. (cur.); Mancini M. (cur.) Title : Veicoli a guida autonoma. Opportunità, sfide e prospettive future di una tecnologia per una mobilità sicura, efficiente e sostenibile
Author: Rubin A. (cur.); Bonazzi M. (cur.); Mancini M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Come vengono sviluppate e implementate le tecnologie per i veicoli a guida autonoma? Quali sono le opportunità per i cittadini di partecipare al dibattito su questi temi? Qual è il ruolo delle istituzioni nel regolamentare l'evoluzione di queste tecnologie, e garantirne la sicurezza e la sostenibilità? Riflettere oggi sui veicoli self-driving significa confrontarsi con una serie di questioni normative, sociali, economiche e tecnologiche sempre più complesse. Allo stesso tempo, l'avanzamento di simili tecnologie è destinato a trasformare profondamente il nostro modo di concepire la mobilità e l'interazione tra uomo e macchina. Su questa base, gli autori del volume hanno deciso di offrire una panoramica accessibile su una serie di temi rilevanti per la regolamentazione e lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma. Ciascun capitolo offre una sintesi dei temi principali come l'evoluzione delle tecnologie di assistenza alla guida, l'introduzione dell'intelligenza artificiale nel settore della mobilità e la risposta delle istituzioni, analizzando gli attori coinvolti e presentando, grazie a dati aggiornati, lo stato di avanzamento più recente degli sviluppi tecnologici.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Ajazzi Mancini M. (cur.); Bonazzi M. (cur.); Vizzardelli S. (cur.) Title : Partiture dell'inconscio
Author: Ajazzi Mancini M. (cur.); Bonazzi M. (cur.); Vizzardelli S. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

La scoperta dell'inconscio ci rivela a noi stessi come portatori di una trama di cui non siamo consapevoli, che però orienta e decide delle nostre vite. Lo strumento psichico non è affatto facile da suonare, ci avvertiva Freud nel 1905. È una scrittura tra le pieghe del corpo parlante che evoca continuamente lo scarto di una nota impossibile eppure capace, proprio per questo, di risuonare in tutte le altre. Ma come si scrive l'indicibile? Come si traccia l'impensato? Con quale battito, con quale pulsazione si fa sentire l'inconscio? Sul solco di questa metafora musicale, il primo numero dei «Quaderni di Skia» si interroga su una sorta di estetica dell'inconscio, cercando di sondare la materia sensibile, i tracciati, le figure e la metrica che lo articolano. Siamo alla ricerca di una partitura che, mentre distribuisce le parti, ne conservi il colpo d'occhio simultaneo e che, unica fra tutte, dia sonorità a ciò che resta sottotraccia.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2020

Bonazzi M. (cur.); Colombo R. (cur.) Title : Sotto il segno di Platone. Il conflitto delle interpretazioni nella Germania del Novecento
Author: Bonazzi M. (cur.); Colombo R. (cur.)
Publisher: Carocci

Mondo tedesco e civiltà greca hanno sempre intrattenuto una relazione particolare, con Platone a occupare il posto d'onore. Non si tratta solo di interessi eruditi, in discussione c'è molto di più. Il ritorno ai Greci e a Platone è prima di tutto un modo per ripensare il proprio tempo in cerca di una soluzione alla crisi che lo attraversa. In gioco è insomma l'identità stessa della civiltà europea, con le sue pretese fondazionaliste (non siamo forse la civiltà del logos?) e i suoi progetti politici. Di questo discutevano Heidegger e Gadamer, Wilamowitz e gli ideologi nazisti, o ancora Popper, Arendt, Strauss e tanti altri, dando vita, «sotto il segno di Platone», a un caleidoscopio di interpretazioni volte a esaltare aspetti diversi del suo pensiero. Metafisico o scettico, totalitario o utopista, dogmatico o dialogico, il filosofo greco emerge in tutta la sua elusiva complessità facendosi, di volta in volta, modello a cui guardare o cattivo maestro da smascherare e superare. Del resto, non poteva essere diversamente: chi controlla Platone, controlla la filosofia e il potere, spesso non percepito, che essa detiene nella costruzione della nostra immagine del mondo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2018

Bonazzi M. (cur.); Serra C. (cur.); Vizzardelli S. (cur.) Title : Voce. Un incontro tra filosofia e psicoanalisi
Author: Bonazzi M. (cur.); Serra C. (cur.); Vizzardelli S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il tema della voce è un invito ad abbandonare qualsiasi speranza di semplicità, qualsiasi illusione di poter far filosofia senza accettare il fatto che si vada incontro alla complessità, alla densità dell'esperienza. La voce, da un lato, ci spinge dentro il magma plurimateriale dell'esperienza e, dall'altro, si presenta con una sua vividezza pulsionale senza pari: è lì, ci parla da molto vicino, dice del nostro modo di godere, mette in moto il nostro corpo portandoci al limite del pudore, di una vergogna ontologica, della vertigine dell'esposizione. 'Si è troppo esposti alla voce e la voce espone troppo, si incorpora e espelle troppo', per dirla con le precise e suggestive parole di Dolar. Quando la filosofia si accosta seriamente, con l'aiuto della psicoanalisi, a questo spazio intermedio, a questo punto topologico paradossale e ambiguo, tra complessità materica e vividezza pulsionale, trova, per così dire, la sua voce.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2016

Bonazzi M. (cur.) Title : Storia della filosofia antica. Vol. 1: Dalle origini a Socrate
Author: Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Carocci

L'opera non è rivolta solo agli specialisti, ma propone uno strumento di studio e di informazione culturale accessibile a un pubblico colto e agli studenti. Il suo intento consiste infatti nel riportare alla luce, e riproporre all'attenzione della cultura contemporanea, quel ricco giacimento di razionalità critica, di opzioni etico-politiche, di prospettive teoriche, che quel pensiero ha elaborato con una potenza argomentativa e una libertà intellettuale che hanno pochi paralleli nella storia della filosofia occidentale. Dalle coste dell'Asia Minore a quelle della Sicilia e dell'Italia meridionale, passando per Atene, i numerosi pensatori che siamo soliti chiamare filosofi presocratici si distinguono per una curiosità quasi inesauribile, che li conduce a indagare la realtà in tutti i suoi più disparati aspetti. Si assiste così a una prima riflessione sulla natura e sul suo rapporto con gli dei, sull'uomo e sulla politica; sul linguaggio e sull'arte dei ragionamenti. Temi che s'intersecano e con cui anche i filosofi successivi dovranno confrontarsi.
€ 30,00

Plotino; Bonazzi M. (cur.) Title : Sulla felicità. Testo greco a fronte
Author: Plotino; Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Einaudi

Come vivere felici? Non c'è problema più sentito fra i Greci e non c'è filosofo che non abbia offerto la sua soluzione. Ma nessuno può raggiungere Plotino quanto a originalità e radicalità. Impegnandosi in un confronto serrato con la filosofia dei secoli precedenti (Epicuro, gli stoici), il trattato 'Sulla felicità' offre una sintesi delle migliori soluzioni proposte dalle scuole greche e si avvia lungo una strada che molti altri avrebbero in seguito percorso, rivelando la linea di continuità che unisce la filosofia greca e il pensiero dei secoli successivi. Da Platone a Dante, da Aristotele a Spinoza e oltre, la filosofia ha l'ambizione di comprendere il senso ultimo delle cose, realizzando così la natura profonda di quell'animale razionale che è l'uomo. Perché è solo se sapremo appagare il nostro desiderio di conoscenza che potremo capire chi veramente siamo. Ed è solo capendo chi siamo, riscoprendo la nostra origine divina e il nostro legame con il tutto, che potremo finalmente trovare la strada che conduce alla felicità, una meta che solo l'ignoranza fa sembrare lontana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2014

Bonazzi M. (cur.) Title : L'inconscio è la politica
Author: Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

La crisi della politica che stiamo attraversando ha origine in trasformazioni remote che forse soltanto oggi cominciano a diventare leggibili. In questo volume, che testimonia del lavoro portato avanti dalla Segreteria milanese della SLP tra il 2012 e il 2013, psicoanalisti, filosofi e architetti si interrogano sul rapporto tra inconscio e politica, ritrovando nell'insegnamento di Lacan una chiave decisiva di lettura del nostro tempo e un'indicazione etica per non cedere alla crisi.
€ 5,90

Bonazzi M. (cur.) Title : Col crimine nasce l'uomo
Author: Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Psicoanalisi e criminologia condividono da sempre una logica comune: quella che con Freud possiamo definire come effetto del disagio della civiltà. Le due pratiche, distinte nelle loro modalità e finalità, trovano un asse comune nell'intreccio colpa-responsabilità-legge, portando da un lato al percorso di reintegrazione sociale, dall'altro all'assunzione della responsabilità soggettiva. Le riconfigurazioni contemporanee del disagio interrogano però oggi in maniera nuova l'esercizio dell'analisi come anche quello della criminologia. I testi qui raccolti provengono dalle discussioni nate durante un Seminario organizzato dalla Segreteria milanese della SLP insieme al Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, dell'Università degli Studi di Milano.
€ 5,90

Bonazzi M. (cur.) Title : Quel che sfugge allo sguardo
Author: Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

La domanda lacaniana su ciò che sfugge allo sguardo, oltre a mettere in discussione una certa concezione moderna della percezione e del primato della visione, rivela una struttura inedita dell'esperienza, della scrittura e del nostro rapporto al reale. La scrittura della percezione prende il posto della nostra fenomenologia moderna e mette in tensione la filosofia, l'arte e l'insegnamento della tradizione cinese. I contributi, nati dalle serate organizzate dalla Segreteria milanese della SLP, trasmettono una sensibilità al dettaglio, al frammento e al resto che ha all'orizzonte il piano di una immanenza assoluta. È da qui che l'ultimo insegnamento di Lacan ci guarda senza lasciarsi vedere.
€ 5,90
2012

Berenghi M. (cur.); Bonazzi M. (cur.) Title : L'immaginario leghista. L'irruzione delle pulsioni nella politica contemporanea
Author: Berenghi M. (cur.); Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

L'immaginario leghista è un vero paradigma del contemporaneo, un fenomeno incomprensibile entro i canoni della razionalità politica moderna. Le sue figure e le sue pratiche incarnano istanze estranee all'ideologia progressista e alle sue retoriche. Nell'attuale stato di crisi dell'efficacia delle leggi e delle strategie del moderno, queste configurazioni eterogenee sono in grado di mobilitare il desiderio sociale e le sue pulsioni, e mostrano un carattere insieme trasgressivo e collusivo, percepito come aberrante dalla tradizione illuminista alla quale tutti implicitamente facciamo riferimento. Il volume è organizzato attraverso una serie di lemmi, come un lessico che invita il lettore a decifrare, tra le righe, il diagramma funzionale dell'immaginario leghista. Il tema è affrontato in una prospettiva di confronto interdisciplinare: ne discutono antropologi (Lynda Dematteo, Pietro Scarduelli, Marco Traversari), geografi (Enrico Squarcina), pedagogisti (Sergio Tramma), sociologi e politologi (Roberto Biorcio, Giorgio Galli), storici del fenomeno leghista (Gilberto Oneto), filosofi (Matteo Bonazzi, Fulvio Carmagnola, Marcello Ghilardi, Marco Senaldi, Daniele Tonazzo), linguisti (Emanuele Banfi, Vermondo Brugnatelli, Enrica Cortinovis, Gabriele Iannàccaro), studiosi di letteratura e saggisti (Mario Barenghi, Marco Belpoliti, Gian Antonio Stella).
€ 19,00
2011

Platone; Bonazzi M. (cur.) Title : Fedro. Testo greco a fronte
Author: Platone; Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Einaudi

Celebre tra i dialoghi per la bellezza dei suoi discorsi e la potenza delle immagini, il 'Fedro' contiene mirabilmente riuniti in sé i temi più importanti del pensiero di Platone. La discussione su eros, su cosa sia amore e cosa significhi amare, conduce infatti alla scoperta del desiderio, e l'analisi del desiderio permette poi di comprendere la natura profonda degli uomini che si realizza nell'amore del bene, del bello e della conoscenza. È in questo contesto che si chiarisce allora l'importanza delle dottrine dell'anima e delle idee, nonché della loro indissolubile relazione. Ed è sempre in questo contesto che si comprende la centralità della filosofia nella vita degli uomini. Perché è solo la filosofia, l'arte dialettica di condurre le anime verso la conoscenza, che ci può aiutare a completare il cammino di riscoperta di noi stessi. Un cammino impegnativo, sempre esposto al rischio del fallimento, che può essere felicemente concluso solo se si saprà evitare di cedere alle lusinghe di discorsi tanto allettanti quanto fuorvianti, riscoprendo l'unica guida davvero capace: la verità.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2010

Platone; Bonazzi M. (cur.) Title : Menone. Testo greco a fronte
Author: Platone; Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Einaudi

Nella sua brevità il 'Menane' costituisce un'introduzione eccellente al pensiero di Platone. Nel volgere di poche pagine sono discussi tanti problemi, e tutti importanti: dalla virtù all'anima e alla sua immortalità; dalla conoscenza alla reminiscenza e alle idee, dalla politica alla matematica (il celebre episodio della dimostrazione geometrica con lo schiavo); il tutto sullo sfondo di una contrapposizione radicale tra due modelli di sapere opposti e incompatibili, quello di Socrate e quello dei sofisti, della vera e della falsa filosofia. Ma ciò che rende davvero intrigante il dialogo non è la varietà dei temi trattati, quanto la sua unità complessiva: le diverse questioni, come tanti percorsi differenti, conducono ad un unico problema, quello della filosofia e della sua importanza. Perché è la filosofia che sola può rendere conto dei problemi che assillano la vita degli uomini, offrendo loro la possibilità di una vita giusta, buona e felice. Ed è in questa celebrazione della potenza della filosofia che consiste il vero cuore del 'Menone', e la lezione più profonda di Platone - una lezione che vale non per i personaggi del dialogo, ma per l'unico destinatario che a Platone interessava: i suoi lettori.
€ 19,00
2009

Bonazzi M. (cur.); Cappa F. (cur.) Title : OT fantasma
Author: Bonazzi M. (cur.); Cappa F. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2008

Bai M. (cur.); Bonazzi N. (cur.); Marchiori M. (cur.) Title : La cronaca della festa 1908-2008. Omaggio ad Angelo Fortunato Formiggini
Author: Bai M. (cur.); Bonazzi N. (cur.); Marchiori M. (cur.)
Publisher: Edizioni Artestampa

Nel 1908 il giovane professore Angelo Fortunato Formiggini muoveva i primi passi nell'agone editoriale. Inventore di collane fortunate come i 'Classici del Ridere' e i 'Profili', ideatore della prima rivista bibliografica italiana, 'L'Italia che scrive', l'editore modenese mostrò sin dal suo esordio quel singolare talento comunicativo che fece di lui uno degli esponenti di spicco della cultura libraria del Novecento. Prima che il fascismo ponesse forzatamente fine alla sua avventura di uomo e di editore, Formiggini aveva intessuto una fitta rete di rapporti con i più illustri personaggi del suo tempo. Il presente volume ripercorre, a cento anni di distanza, la nascita delle edizioni Formiggini. Un esordio bizzarro, che rende omaggio al Tassoni con una festa di riconciliazione tra le due antiche rivali Modena e Bologna. Attraverso la trascrizione integrale dei documenti relativi all'evento tassoniano e due saggi di Nicola Bonazzi, si è inteso offrire al lettore la possibilità di rivivere l'atmosfera culturale e il clima storico e sociale di quell'episodio: una piccola festa di provincia che avrebbe dato la luce a un grande editore italiano.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2007

Bonazzi M. (cur.) Title : I sofisti. Testo greco a fronte
Author: Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Educatori d'immoralità, cattivi maestri che 'come prostituti' offrono il loro sapere a chiunque sia disposto a pagarlo, spregiudicati, ipocriti e capziosi: fin dall'antichità i sofisti hanno goduto di pessima fama, e bisognerà aspettare le parole di Hegel e più tardi Nietzsche per rivalutare 'i veri maestri della Grecia antica'. Ma i sofisti, personaggi controversi e sfuggenti, ribelli e temerari, furono i protagonisti della vita culturale ateniese del V secolo a.C. e diedero vita al primo grande movimento filosofico della storia dell'antichità, mettendo in crisi l'ordine di valori e i presupposti teorici del pensiero antico. In questo volume sono raccolte le testimonianze dei maggiori sofisti, da Protagora a Gorgia, da Crizia ad Antifonte, ne vengono spiegate le rivoluzionarie concezioni filosofiche e politiche, e la varietà delle problematiche etiche e metafisiche. Nell'introduzione sono illustrati i principali temi toccati dai sofisti e la complessità dei loro riflessi nella storia del pensiero occidentale.
€ 13,00
2005

Bonazzi M. (cur.) Title : Filosofia antica
Author: Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Il libro, curato da Mauro Bonazzi, Loredana Cardullo, Giovanni Casertano, Emidio Spinelli e Franco Trabattoni, contiene testi scelti tra i filosofi della Grecia antica. Tra gli altri: Anassagora, Aristotele, Platone, Socrate, Seneca, Talete, Plotino, Zenone.
€ 25,50     Scontato: € 24,23

Celluprica Vincenza; Bonazzi M. (cur.) Title : L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo
Author: Celluprica Vincenza; Bonazzi M. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

La storia del platonismo antico costituisce uno dei fenomeni più rilevanti della filosofia antica, coprendo un arco di tempo che si distende per oltre otto secoli. Ma una valutazione d'insieme di questa tradizione è stata spesso ostacolata dal pregiudizio antico e moderno che tende a operare una distinzione netta tra l'Accademia ellenistica e il platonismo imperiale, come se si trattasse di due realtà diverse, opposte, nei due momenti dello scetticismo e del dogmatismo. Recentemente, questa contrapposizione è stata però messa in discussione da studi di diverso orientamento: riunendo studiosi dell'una e dell'altra tradizione, questo volume si propone di ridiscutere il significato del platonismo.
€ 40,00
2004

Bonazzi M. (cur.); Capra A. (cur.); Trabattoni F. (cur.) Title : Platone. Liside. Vol. 2
Author: Bonazzi M. (cur.); Capra A. (cur.); Trabattoni F. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie

Il 'Liside' di Platone è stato sottovalutato dalla critica, sia per le presunte debolezze argomentative, sia per la tendenza degli interpreti a considerarlo un'immatura anticipazione di capolavori come il 'Fedro' o il 'Simposio'. Negli ultimi anni comincia a farsi strada la consapevolezza che il Liside affronta in modo originale questioni filosofiche di vasta portata che, spingendosi ben oltre il tema dell'amicizia, investono il problema più generale dell'esistenza umana e del suo fine. Quest'opera, avvalendosi del concorso di competenze filologiche, letterarie e filosofiche, rivaluta il dialogo. Un'opera composta da due volumi: il primo contiene una nuova edizione critica, il secondo offre saggi d'interpretazione letteraria e filosofica.
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2003

Bonazzi M. (cur.); Trabattoni F. (cur.) Title : Platone e la tradizione platonica. Studi di filosofia antica
Author: Bonazzi M. (cur.); Trabattoni F. (cur.)
Publisher: Cisalpino


€ 26,00
2002

Bonazzi G. (cur.); La Rosa M. (cur.); Pulignano V. (cur.) Title : Sociologia del lavoro e studi organizzativi. Lo stato del dibattito in Italia e in Gran Bretagna
Author: Bonazzi G. (cur.); La Rosa M. (cur.); Pulignano V. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 41,00     Scontato: € 38,95


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle