book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bibliopolis Publisher (Libri Bibliopolis su Unilibro.itLibri edizioni Bibliopolis Editore su Unilibro.it)

2025

Cubellis Elena; Luongo Giuseppe Title:
Mons Vesuvius. La montagna di fuoco addormentata
Author: Cubellis Elena; Luongo Giuseppe
Publisher: Bibliopolis


€ 30,00

Iacobaccio Marilena Title:
Il Pio Monte della Misericordia di Napoli. L'attività assistenziale tra Seicento e Settecento
Author: Iacobaccio Marilena
Publisher: Bibliopolis


€ 30,00

Provvidera Tiziana Title:
Aristotelismo, umanesimo e antiumanesimo nel pensiero politico di Giusto Lipsio
Author: Provvidera Tiziana
Publisher: Bibliopolis

Il volume intende illustrare la correlazione, che si configura principalmente in termini di elaborazione del sapere, tra il retaggio della cultura umanistica italiana e il pensiero politico europeo alle soglie del XVII secolo. Le trame dell'intreccio di temi e valori umanistici con quelli antiumanistici, che caratterizza i primi secoli della modernità politica, sono ricostruite a partire dall'analisi dei modi in cui le suggestioni ricavate dalla lettura dei testi e dei commentari aristotelici incrociano produttivamente le successive assimilazioni delle novità del metodo filologico e storiografico di Francesco Petrarca, il più autorevole precursore dell'umanesimo italiano. Tale connubio, insieme al peso esercitato dall'eredità del pensiero machiavelliano, costituisce lo sfondo entro cui si rende pienamente comprensibile l'orizzonte teoretico-politico di alcuni dei più significativi momenti della riflessione di Giusto Lipsio.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Mascilli Migliorini L. (cur.) Title:
Bibliografia degli scritti di Giuseppe Galasso
Author: Mascilli Migliorini L. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

L'immensità di questa bibliografia, che comprende esclusivamente i titoli apparsi in sedi scientifiche (da soli già 1.580), dimostra l'eccezionale vastità e importanza della ricerca storiografica di Giuseppe Galasso, lasciando nel contempo emergere la qualità del contributo da lui apportato anche ad altri campi del sapere, dalla sociologia all'antropologia, dall' economia alla definizione del patrimonio culturale e paesaggistico, dalla storia della letteratura alla filosofia.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Giametta Sossio; Desiderio Giancristiano Title:
Così parlò Sossio. Solo la filosofia ci può salvare
Author: Giametta Sossio; Desiderio Giancristiano
Publisher: Bibliopolis

Così parlò Sossio, una «testimonianza dell'amicizia che è nata dalla filosofia e della filosofia che è nata dall'amicizia...». Un'alternanza di saggi, scritti e mail tra due filosofi del nostro tempo, Sossio Giametta e Giancristiano Desiderio. Da Aristotele a Giordano Bruno, da Spinoza a Nietzsche, da Kant a Schopenhauer, da Leibniz a Vico e Hegel passando per Francesco De Sanctis, insieme a quello che Giametta considera 'il primo maestro', Benedetto Croce, prende vita un dialogo filosofico, fortunatamente non sempre in completo accordo, che restituisce, in modo piano, una visione completa e chiara del pensiero filosofico di Sossio Giametta. Amicizia, filosofia e libertà sono le idee attraverso le quali gli scritti di questi autori guidano il lettore; l'amicizia basata sul bene reciproco fluito naturalmente durante l'esercizio del dialogo filosofico; la filosofia di Giametta nata quando «era ancora nel ventre materno» e «per un preciso bisogno interiore»; la libertà, della quale la filosofia si fa garante perché «la filosofia non riconosce a nessuno la possibilità di avere ed esercitare un potere assoluto né intellettuale né politico né morale».
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2024

Title:
A long Odyssey. Cassirer in 20th-century «République des lettres»
Author:
Publisher: Bibliopolis


€ 25,00

Title:
Studi filosofici. Vol. 47
Author:
Publisher: Bibliopolis


€ 30,00

Guastamacchia Giuseppe Title:
Il giovane Benedetto Croce. Herbartismo, neokantismo e scienze dello spirito
Author: Guastamacchia Giuseppe
Publisher: Bibliopolis

Il volume presenta una disamina dettagliata dei riferimenti teorici di Benedetto Croce negli anni della formazione. L'indagine dei nessi istituiti tra gli scritti giovanili e la costellazione del neokantismo e dell'herbartismo consente di mettere a fuoco la peculiarità della sua filosofia nella temperie europea fin de siècle. Ne viene un vasto affresco, dai contorni a tratti inediti, degli svolgimenti che precedettero l'incontro con il marxismo, con il neoidealismo di Gentile e delle istanze che diedero forma alla scena primaria della filosofia italiana del Novecento.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Maggi Michele Title:
Il vuoto alle spalle. Croce, Togliatti e la memoria nazionale
Author: Maggi Michele
Publisher: Bibliopolis

Dopo la cesura del fascismo, con la conseguente catastrofe della guerra, la vita culturale appare segnata da un rapporto asimmetrico tra la filosofia di Croce, espressione del momento egemonico del pensiero, e il partito di Palmiro Togliatti, che affida all'ideologia di massa il bisogno di Stato ricorrente nella storia italiana. Ne discende la tensione civile e psicologica di orientamenti intellettuali reciprocamente intrasferibili eppure tra loro intrecciati. Ripensarne la vicenda comporta un lavoro di analisi e di autocoscienza, oltre il vuoto delle rimozioni, delle sopravvivenze e delle riconfigurazioni: non per lasciarsi alle spalle il passato e andarsene zitti «tra gli uomini che non si voltano», ma per avviare quella riconquista della propria storia indispensabile a una classe dirigente all'altezza del presente.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ferranti L. (cur.); Scaramella P. (cur.) Title:
Montagne del Sud. Scritti raccolti per i 150 anni della fondazione del Club Alpino Italiano Sezione di Napoli
Author: Ferranti L. (cur.); Scaramella P. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Il Club Alpino di Napoli può vantare tra i protagonisti della sua ormai lunga e gloriosa storia, importanti personaggi della vita culturale e scientifica, non solo napoletana. Questo libro ne ripercorre la storia e le attività, dall'alpinismo alla speleologia, dalla Biblioteca al Museo di etno-preistoria e protostoria. Nella seconda parte c'è poi una antologia di racconti e saggi sulla montagna di autori che vanno dall'800 ai nostri giorni, tra gli altri:  Giustino Fortunato, Achille Ratti (il futuro Papa Pio XI), Emilio Buccafusca.
€ 25,00

Croce Benedetto; Bondì D. (cur.) Title:
Primi saggi
Author: Croce Benedetto; Bondì D. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

I 'Primi saggi' (1919) ospitano gli scritti con i quali Benedetto Croce avviò un'avventura di pensiero che può essere considerata tra le più significative del ventesimo secolo. Nati da un'esigenza di chiarimento metodologico, essi s'inserirono nella temperie culturale dell'ultima decade dell'Ottocento, portando a un capo nuovo le teorie della storia e dell'arte. Nel 1946, Robin G. Collingwood li segnalava ai lettori inglesi come «la sola suggestione filosofica veramente feconda» del tempo, superiore ai tentativi provenienti dalle altre parti del mondo intellettuale europeo. Il presente volume restituisce i testi nell'ultima versione pubblicata dall'autore (1951) ed è corredato da un apparato critico di tipo genetico che poggia sulla collazione degli undici testimoni esistenti. Un'ampia storia del testo e gli indici dei riferimenti, delle citazioni anonime e dei nomi arricchiscono il libro delle informazioni necessarie a una esaustiva comprensione dell'orizzonte culturale entro cui va collocato.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Sasso Gennaro Title:
Essere, storia
Author: Sasso Gennaro
Publisher: Bibliopolis


€ 50,00

Croce Benedetto Title:
Goethe. Con una scelta delle liriche nuovamente tradotte
Author: Croce Benedetto
Publisher: Bibliopolis

Con una scelta delle liriche nuovamente tradotte.
€ 65,00

Labriola Antonio; Zanantoni M. (cur.) Title:
Scritti politici giovanili (1871-1876)
Author: Labriola Antonio; Zanantoni M. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

L'attività giornalistica di Antonio Labriola è da tempo ampiamente documentata e studiata, è stata negli ultimi anni del secolo scorso integrata con diversi ritrovamenti. Gli scritti giornalistici di questo periodo giovanile costituiscono 'il libro del Labriola moderato', e sono fonte indispensabile per comprendere la sua formazione. Vengono qui raccolti gli articoli attribuiti con certezza ad Antonio Labriola pubblicati sulla stampa quotidiana: le corrispondenze alla «Basler Nachrichten»; «Il Piccolo. Giornale politico della sera»; «Gazzetta di Napoli»; «L'Unità Nazionale. Giornale politico della sera»; «La Nazione», Firenze, corrispondenze (note come Lettere napoletane); «Monitore di Bologna». Chiudono la raccolta gli 'Appunti per alcune lezioni per promuovere la cultura degli operai' tenute presso la Lega Romana per l'istruzione del Popolo, tappa importante per ricostruire l'itinerario intellettuale di Labriola verso il socialismo.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Minuti Rolando Title:
L'Oriente nella cultura europea del lungo '700. Studi di storia intellettuale
Author: Minuti Rolando
Publisher: Bibliopolis

I rapporti culturali tra Oriente e Occidente in età moderna non cessano mai di dimostrare la loro grande e costantemente rinnovata rilevanza, alimentando un flusso di ricerche crescente e sempre più attento a precisarne aspetti o a proporne rappresentazioni generali, rispondendo in questo a indubbie sollecitazioni derivanti dalle dinamiche e dalle tensioni del mondo globalizzato contemporaneo, che necessariamente si traducono in motivazioni della ricerca storica.
€ 30,00

Maffi E. (cur.) Title:
Paradigmi della demiurgia. Studi sul lessico demiurgico nel pensiero antico e tardoantico
Author: Maffi E. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

In questo volume è messa sotto indagine la famiglia lessicale del verbo creare e dei suoi paronimi, esaminata sia nelle sue possibili distinzioni semantiche sia in relazione a termini ad essa affini (creazione, nascita, nascita e poesia). Dal punto di vista metodologico, in continuità con i volumi precedenti, anche qui a fare da denominatore comune è l'analisi lessicologica intesa come spettro attraverso cui misurare quelle oscillazioni di senso spesso illuminanti per comprendere la genesi e l'orizzonte di una determinata dottrina filosofica. Prefazione di Angela Longo. Saggi di Michele Abbate, Mauro Bonazzi, Loredana R. Cardullo, Francesco Caruso, Ludovica De Luca, Franco Ferrari, Ilaria Grimaldi, Emanuele Maffi, Alexandra Michalewski, Tiziano F. Ottobrini, Federico Petrucci, Paolo Togni, Francesco Verde.
€ 30,00

Vailati Giovanni; Natali L. (cur.) Title:
Scritti dal «Leonardo»
Author: Vailati Giovanni; Natali L. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Sono qui raccolti i saggi e le recensioni pubblicati da Giovanni Vailati nella rivista «Leonardo», la cui avventura è ormai riconosciuta come uno degli snodi fondamentali della cultura italiana del Novecento. Il periodico, animato da Papini e Prezzolini, promosse profonde istanze innovatrici, dando spazio a voci diverse secondo modalità d'intervento energiche e a volte scomposte. Vailati, matematico di formazione e pragmatista per orientamento filosofico, optò inizialmente per una fattiva e intensa collaborazione alla rivista, tentando anche di influenzarne la rotta. I testi proposti danno la misura del suo 'stile' di pensiero e dell'ampiezza dei suoi interessi (logica, filosofia, storia delle scienze, economia), mentre un cospicuo saggio introduttivo ricostruisce la storia di una collaborazione oggi quasi dimenticata, mettendone in luce la complessità e il rilievo nella temperie culturale dei primi anni del secolo.
€ 25,00
2023

Minuti Rolando Title:
L'Oriente nella cultura europea del lungo '700. Studi di storia intellettuale
Author: Minuti Rolando
Publisher: Bibliopolis


€ 30,00

Gisondi M. (cur.); Volpe G. (cur.) Title:
Studi sul repubblicanesimo. In onore di Maurizio Viroli
Author: Gisondi M. (cur.); Volpe G. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Maurizio Viroli è Professor Emeritus of Politics alla Princeton University e Professor of Government alla University of Texas at Austin. Nel suo lungo e prolifico percorso di ricerca, sviluppatosi in diversi ambiti di studio pur gravitando sempre intorno alla tradizione politica del repubblicanesimo e alla figura di Machiavelli, ha costantemente dialogato con studiose e studiosi europei e americani. Questo volume, curato da Marcello Gisondi e Giorgio Volpe, vuole rendere omaggio a quel percorso intellettuale ravvivando quel dialogo grazie ai contributi di Gennaro Maria Barbuto, Gianfranco Borrelli, Thomas Casadei, Hilary Gatti, Robert P. George, Tommaso Greco, Jorge Islas López, Giacomo Jori, Fabrizio Lomonaco, Harvey C. Mansfield, Jean-Jacques Marchand, Sauro Mattarelli, Dino Mengozzi, Thomas L. Pangle, Nicola Panichi, Gianfranco Pasquino, Quentin Skinner, Lorraine Smith Pangle, Pasquale Stoppelli, David L. Tubbs, Jeffrey K. Tulis e Gianfrancesco Zanetti. Il volume contiene inoltre una bibliografia degli scritti di Viroli, utile a chi voglia accostarsi o approfondire la sua opera.
€ 40,00

Pugliese Carratelli Giovanni; Verde F. (cur.) Title:
Principi della filosofia greca. La nascita della filosofia
Author: Pugliese Carratelli Giovanni; Verde F. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Tra i massimi storici dell'antichità Giovanni Pugliese Carratelli è stato un raro esempio di intellettuale capace di avere una visione globale ed essenzialmente onnicomprensiva del mondo antico, racchiudendo in esso non solo la Grecia, l'Etruria e Roma, ma anche la Grecia d'Occidente, il Vicino e l'Estremo Oriente. Il volume che qui si pubblica in una nuova edizione è uno dei pochi lavori che Pugliese dedicò interamente al pensiero antico. Tema centrale è l'origine storica della filosofia greca: essa è affrontata comparativamente nel contesto delle più antiche civiltà dell'Asia Anteriore ed egee (Minoici e Micenei). Pugliese, da storico, non crede nel cosiddetto 'miracolo greco' ma valorizza la specificità e la diversità dell'esperienza greca rispetto alle altre culture precedenti e coeve, accentuando la decisiva rilevanza della struttura della polis per la nascita della filosofia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Vinale Adriano Title:
Storia della violenza. Esercizi di filologia politica tra Atene e Roma
Author: Vinale Adriano
Publisher: Bibliopolis


€ 20,00

Herling Gustaw; ?niedziewska M. (cur.) Title:
Scritti italiani. 1944-2000
Author: Herling Gustaw; ?niedziewska M. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

L'edizione integrale della pubblicistica italiana di Gustaw Herling comprende circa 500 articoli, dal 1954 al 2000, raccolti dalla curatrice nell'archivio Herling presso la Fondazione 'Biblioteca Benedetto Croce' e integrati con ricerche su collezioni di riviste e quotidiani. Gli Scritti italiani, imponenti per quantità, per significato e contenuti, ma anche per l'ampio arco degli organi di stampa cui Herling collaborò e per l'alto profilo intellettuale dell'autore, attraversano le stagioni più rilevanti della cultura italiana nel secondo Novecento. Dal 'Mondo' di Pannunzio a 'Tempo presente' di Silone e Chiaromonte, al 'Corriere della Sera' di Spadolini e al 'Giornale' di Montanelli, fino alla 'Stampa' e al 'Mattino' negli anni '90, il succedersi degli articoli scandisce l'itinerario del giornalista e pubblicista, testimoniando il suo esilio in Italia, divenuta per lui una 'seconda patria'. In queste pagine si rivelano principii e valori che connotano tutta l'opera di Herling e la sua 'duplice vita di scrittore': fra letteratura e impegno politico, sempre al servizio della verità, unita alla crociana 'religione della libertà'.
€ 60,00

Visentin Mauro Title:
Studi di filosofia
Author: Visentin Mauro
Publisher: Bibliopolis

Perché l'antica lingua greca, di cui si servono i pensatori dei secoli dal VI al IV a.C., per designare il concetto che noi oggi esprimiamo utilizzando la parola 'essere', impiega abitualmente il termine '???' (essente) e solo più di rado l'infinito '???a?' (appunto: essere' )? Esiste una relazione che lega l'essere come concetto (contenuto del pensiero) all'essere che appartiene al pensiero considerato in quanto ente? Che cos'è la negazione e come si rapportano, nella sua vettorialità logico/ontologica, il positivo e il negativo? Quale paradosso concettuale permette al tempo di apparire al pensiero, insieme, come manifestazione della contraddittorietà e come un presidio rispetto alla contraddizione? Che cosa significa 'dimostrare' e che relazione lega il dimostrare alla verità? La verità è l'oggetto 'neutro' del dire e del pensare? E in questa veste può anche essere negata? Sono davvero opposte, la metafisica e l'esperienza, come abitualmente si crede, o sono tanto intimamente legate da potersi risolvere l'una (la metafisica) nell'altra (l'esperienza)? Ecco alcune delle domande alle quali gli scritti raccolti in questo libro tentano l'azzardo di una risposta. Ma la risposta a una domanda non è mai, in filosofia, la soluzione di un problema. È, piuttosto o casomai, il suo riposizionamento. E attraverso questo riposizionamento che il problema viene illuminato dalla domanda in un modo che consente a questa di tradursi nell'azzardo di una risposta. La domanda e la risposta sono così le due facce del pensiero, che proprio in questo voltafaccia attinge la sua più intima e schiet
€ 40,00

Berutti R. (cur.); Cardenas M. (cur.); Ciccarelli P. (cur.) Title:
Pant'ònoma. Studi in onore di Mauro Visentin
Author: Berutti R. (cur.); Cardenas M. (cur.); Ciccarelli P. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Se alla filosofia non si può che pervenire in solitudine - e questo perché, a dispetto di ciò che ordinariamente si ritiene, non c'è passaggio che conduca conseguentemente a essa -, non è invece raro che nella filosofia molte solitudini possano cogliere l'occasione di ritrovarsi insieme. Anche una Festschrift può pertanto essere considerata come un luogo in cui onorare questo senso paradossale di reciprocità. Liber amicorum, dunque: in questo caso, però, amicizia e solidarietà non rimuovono affatto la singolarità, che anzi contribuiscono a perfezionare, né tantomeno ricompongono le parti in una prospettiva che possa essere anche detta `veritativa'. Intorno al senso di questa enigmatica 'contingenza' il pensiero e l'opera di Mauro Visen-tin hanno spesso invitato a confrontarsi, facendo dono a molti dell'occasione di riflettere, di discutere criticamente e quindi di condividere, soprattutto nella contesa, una stessa abitazione, uno stesso spazio che meriti di essere giudicato autenticamente 'filosofico'. Il volume è curato da: Riccardo Berutti, Mattia Cardenas, Pierpaolo Ciccarelli, Niccolò Parise.
€ 40,00

Luongo Giuseppe; Cubellis Elena; Delizia Ilia Title:
Casamicciola. Un laboratorio per la difesa dai terremoti. Spie, indizi, riflessioni, correlazioni
Author: Luongo Giuseppe; Cubellis Elena; Delizia Ilia
Publisher: Bibliopolis

Dopo il recente terremoto del 2017 a Casamicciola, gli autori si sono dedicati allo studio dei precedenti terremoti per verificare la persistenza della sorgente sismica, di grande interesse per la valutazione del rischio sismico. È stata così avviata la ricerca sulle fonti archivistiche e documentali relative alle strutture danneggiate, con particolare attenzione agli edifici di maggiore rappresentanza della comunità. I risultati ottenuti hanno mostrato una stretta analogia di tali eventi con il meccanismo del terremoto del 2017. La proposta di questo libro, è la delocalizzazione del centro abitato di Casamicciola alta e la realizzazione nell'area di un Parco Scientifico-Naturalistico con l'obiettivo di ravvivare la memoria ma anche di sviluppare la consapevolezza e la ricerca per la difesa dai terremoti.
€ 25,00

Quatrini Francesco Title:
I sociniani. Una chiesa ereticale in lotta con la cristianità (1563-1638)
Author: Quatrini Francesco
Publisher: Bibliopolis

Il volume offre una nuova analisi delle dottrine teologiche e politiche dell'Ecclesia Minor polacco-lituana, una chiesa protestante nell'Europa del XVI e XVII secolo, i cui membri sono meglio conosciuti come unitariani o sociniani. Lo studio copre un arco cronologico che va all'incirca dal 1563 al 1638, con alcune considerazioni conclusive che offrono una panoramica della storia successiva di questa chiesa, fino al suo bando dai territori polacco-lituani negli anni tra il 1658 e il 1661.
€ 30,00

Peluso Rosaria Title:
La cura Goethe. Poesia e storia in Benedetto Croce
Author: Peluso Rosaria
Publisher: Bibliopolis

La parola poetica è creatrice di mondo: i poeti creano per noi le parole in cui e per cui viviamo. La poesia fa, la storia disfa. Dinanzi alle istoriopatie, al male di cui è gravata e costituita la condizione storica, cosa può questa parola, magnificente e fragile al tempo stesso? Nel mezzo delle due guerre mondiali, Croce si rivolge all'anti-storico Goethe per cercare nella sua poesia una cura contro i mali della storia. L'universo poetico goethiano si scopre una generosa miniera di intuizioni che istituisce il profondo legame tra poesia e storia qui asserito: il «regno delle Madri» è una fucina operosa da cui si traggono forme, energie e possibilità storiche; i sommovimenti tellurici e cosmici delle «Notti di Valpurga» esplicitano in simboli l'essenza catastrofica del tempo storico. Questa singolare farmacopoetica non appresta un prontuario terapeutico o consolatorio. La parola poetica ha una specifica valenza curativa nella misura in cui si riconosce quale opera di verità e bellezza. Soltanto così, essendo sé stessa, la poesia salva il mondo dal disfacimento. Senza avere né pretendere finalità rivoluzionarie, la risorsa anacronistica e antiquata del dire poetico cura nella sola maniera in cui può farlo: esercitando resistenza nei confronti delle apocalissi del non-senso e dei processi di nientificazione in cui precipita, a giorni alterni, la storia.
€ 30,00

Albertoni Marco Title:
Storia delle colonne infami: giustizia e memoria in età moderna
Author: Albertoni Marco
Publisher: Bibliopolis

Nell'estate del 1630 le autorità milanesi ordinarono che due uomini accusati di essere untori di peste venissero mandati a morte in seguito a raccapriccianti torture. Di più: la casa-bottega di uno dei due fu demolita e sostituita da una colonna infame, accompagnata da un'iscrizione, a perenne memoria. Grazie a un lungo dibattito che prende le mosse da autori del calibro di Pietro Verri e Alessandro Manzoni, la triste vicenda del barbiere Gian Giacomo Mora resta tutt'oggi indimenticata. Negletto, viceversa, è che questo modo di fare giustizia fu piuttosto diffuso e longevo: qualcosa che riguardò gran parte dell'Europa d'età moderna (e non solo). A subire questa pena furono cospiratori, esponenti di fazioni avverse al governo, leader di rivolte locali, ma anche eretici, negromanti, assassini e delinquenti incalliti. Spesso criminali veri, altre volte solo classici capri espiatori. Attraverso la ricostruzione di decine di casi, si mettono a fuoco le categorie di reati che, nei rispettivi contesti e sulla base del crimen laesae maiestatis, le autorità cercarono di reprimere con più ferocia, nonché i rituali di giustizia e il linguaggio composito che un simile metodo di condanna sfruttava. Le colonne infami - di cui il volume presenta varie immagini - sono, al pari dei condannati, protagoniste di questa ricerca in quanto monumenti: oggetti in grado di tramandare nel tempo narrazioni e giudizi che talvolta, con l'avvicendarsi delle epoche e dei poteri, mutarono di segno.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Sasso Gennaro Title:
Dante. Realtà  e allegoria
Author: Sasso Gennaro
Publisher: Bibliopolis

In questo volume, che conclude una lunga stagione di studi e riflessioni su Dante, i primi quattro testi sono dedicati a specifiche operazioni esegetiche, volte all'individuazione, non già della poesia, ma dei significati e dei pensieri che la sottendono. I due saggi sull'Epistola a Cangrande, sulla sua data e sulla vexata quae-stio della sua autenticità, quello sull'Epistola di frate Ilàro, e gli altri sulla lunga polemica che per anni impegnò Michele Barbi e Luigi Pietrobono, su Dante oggi, e su alcuni temi della critica dantesca di ispirazione crociana, contribuiscono a delineare il carattere specifico di questo volume e a segnare la differenza dagli altri che l'hanno preceduto.
€ 50,00

Labriola Antonio; Bondì D. (cur.); Ghezzi F. (cur.); Savorelli A. (cur.) Title:
Filosofia della storia. Lezioni e appunti
Author: Labriola Antonio; Bondì D. (cur.); Ghezzi F. (cur.); Savorelli A. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

I testi pubblicati in questo volume presentano appunti stesi da Antonio Labriola per i corsi di 'Filosofia della storia' tenuti all'Università Sapienza di Roma tra febbraio 1887 e maggio 1899. Labriola aveva più volte manifestato, a Benedetto Croce e ad altri interlocutori, l'esigenza di dare alle stampe le considerazioni generali e metodiche svolte nelle parti introduttive dei suoi corsi a commento e integrazione delle tesi pubblicate. La scelta degli scritti da mettere a disposizione è ricaduta soprattutto sulle parti teoriche delle lezioni e su quelle esposizioni che ne rappresentavano le esemplificazioni applicative, le storie narrate secondo un criterio filosofico. Sono inoltre presentati in appendice gli appunti del corso di Filosofia teoretica.
€ 50,00     Scontato: € 47,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle