![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni La ricerca sul 'grafo' come strumento per modellizzare i sistemi urbani si inserisce in un lungo processo di esplorazione delle dinamiche che regolano l'evoluzione delle città. Questa tradizione riflette sulla possibilità di anticipare l'evoluzione urbana e di comprendere le forze che ne determinano il cambiamento. In questo contesto, viene esaminata anche l'evoluzione recente della modellazione urbana attraverso l'intelligenza artificiale per la generazione di simulazioni adattive. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Grossi F. (cur.) Publisher: Youcanprint Il vento soffia, mutevole e inafferrabile. Proprio come il vento, anche la vita appare spesso imprevedibile e sfuggente. È in questa immagine che il Qohelet - uno dei libri più misteriosi e affascinanti della Bibbia - trova la sua metafora centrale per descrivere l'esperienza umana: una continua ricerca di stabilità in un mondo che sembra privo di certezze. In 'Qohelet sapienza e vanità sotto il sole', il lettore viene guidato attraverso una accurata traduzione del testo sacro, affiancata da un commentario che ne svela la ricchezza filosofica e spirituale. Questo libro non si limita a decifrare i versetti antichi, ma invita a una riflessione profonda sulla fragilità dell'esistenza, sui cicli inarrestabili della vita, della morte e del tempo. Il Qohelet ci insegna che, nonostante l'apparente assurdità e vanità della vita, c'è un invito a vivere con saggezza e serenità, accettando la fugacità di tutte le cose. Attraverso il suo linguaggio poetico e le sue osservazioni provocatorie, il testo ci interroga sulla nostra incessante ricerca di significato in un mondo in cui tutto sembra sfuggire come il vento. € 19,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.) Publisher: Cacucci Il volume raccoglie le relazioni svolte nell'incontro di studio 'L'autonomia privata'. Gli studi di Enrico Gabrielli, tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II l'8 luglio 2022. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Giovannini L. (cur.); Giromini F. (cur.); Rossini R. (cur.) Publisher: Archivio dei Movimenti € 20,00
|
![]() ![]() Author: Avanzini F. (cur.); Rossi D. (cur.) Publisher: Consulta Librieprogetti Ventisette donne si raccontano - a cura di Daniela Rossi e Francesca Avanzini - con scritti inediti su aspetti e attese della loro vita. Ne deriva un affresco composito ma significativo di fasi dell'esistenza di ognuna di loro, dall'infanzia, ai problemi alimentari, alla complessità del crescere nel contesto contemporaneo. Non mancano il Covid, il parto e la gravidanza, l'accudimento degli anziani e dei bambini, ma anche le problematiche di genere. Il tutto largamente intinto nell'ironia, che da sempre aiuta le donne a vivere in un mondo non sempre amico. Le autrici sono state selezionate da una giuria che si è avvalsa della collaborazione dell'Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Parma, nell'ambito di Parma Capitale della Cultura 2020-2021. Il volume si avvale del progetto grafico-editoriale di Elisa Pellacani, che firma anche le illustrazioni che corredano l'opera. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Derossi D. (cur.); Lattes F. (cur.); In/Arch Piemonte (cur.) Publisher: SAGEP Consultando riviste o siti di architettura, visitando le grandi città, osserviamo la sovrabbondanza di forme spettacolari con cui le metropoli più glamour si contendono il predominio globale. Ci colpisce la prorompente pervasività delle immagini, la prevalenza delle forme sui contenuti; ci assale il dubbio che l'architettura abbia rinunciato a produrre e trasmettere, assieme alle forme, gli apparati concettuali posti a sostegno del progetto. Rinuncia che rischia di isolare ogni architettura all'interno del proprio gioco di spettacolarizzazione, troncando un dialogo che, fino a qualche decennio fa, aveva contribuito all'avanzamento della disciplina e dei suoi rapporti col mondo. Dunque la domanda è: in tutto questo, dove si è nascosto il discorso d'architettura? Non è questa una nostalgia per la 'teoria'con la T maiuscola, ma un richiamo alla necessità di tornare a sviluppare componenti discorsive capaci di illuminare di senso ciò che accade, per tornare a vedere le differenze, per capire in che modo e per quali ragioni, dentro un qualsiasi percorso progettuale, si sia giunti dove si è giunti... € 14,00
|
![]() ![]() Author: Mori S. (cur.); Rossi F. (cur.); Storai F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Quali elementi caratterizzano le scuole che promuovono l'innovazione? Quali le ricadute percepite da docenti, dirigenti scolastici e famiglie? Il volume cerca di rispondere a queste domande con due prospettive: da un lato delineando i fattori abilitanti dell'innovazione, dall'altro analizzando con ottica valutativa quali elementi dell'innovazione abbiano un impatto sugli attori della scuola, sulla loro soddisfazione, sugli atteggiamenti e sulle strategie adottate da studenti e docenti nei processi di insegnamento-apprendimento. In un contesto in continuo cambiamento la valutazione diventa uno strumento utile e proattivo al fine di comprendere quali processi abbiano realmente un impatto sul miglioramento dell'organizzazione. Il libro presenta i risultati di uno studio volto a valutare la ricaduta dei processi di innovazione all'interno di un campione di Scuole Secondarie di secondo grado che hanno aderito al Movimento AE. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pegoretti A. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.) Publisher: LAReditore 'Greg corse a casa e progettò un piano. In soffitta prese tutti gli attrezzi da ladro e li spolverò perché era da tanto che non li usava; il suo ultimo furto l'aveva fatto dai suoi vicini (erano ricchi), ma era andato malissimo.' Aprite questo libro con la stessa gioia con cui un bambino scarta un regalo. Tra queste pagine non troverete storie ordinarie ma il frutto di un'esplosione di fantasia e creatività. I bambini di quinta elementare dell'IC De Marchi sono stati messi a dura prova per dieci settimane con un corso di scrittura creativa professionale. E, alla fine, hanno saputo mettere nero su bianco, emozioni, colori, tenerezza, gioia e anche dolore. Gli escamotage letterari che hanno usato per trarsi d'impaccio, oppure la logica di certi racconti, la profondità di altri, sono frutto di un impegno davvero incontestabile. Chiunque legga questa antologia deve capire che, dietro ogni storia, c'è stato uno sforzo enorme da parte di ciascun piccolo autore nel portare a termine il proprio lavoro. Cosa si può volere di più? Età di lettura: da 10 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.); Zenobi L. (cur.) Publisher: Mucchi Editore La letteratura e la musica, i rapporti tra queste due forme espressive, sono stati un interesse costante, articolato in diverse direzioni, nella ricerca e nell'attività didattica di Giovanna Cermelli. Ripercorrendo una produzione scientifica che si è mossa con rara intelligenza critica, affrontando epoche e nodi della cultura e della letteratura tedesca tra Settecento e Novecento - da Wieland a Günter Grass -, i curatori hanno individuato nei termini «dissonanze» e «trasfigurazioni» due nuclei tematici caratterizzanti attorno ai quali raccogliere i contributi di un gruppo di studiose/i che con Giovanna hanno condiviso un pezzo di strada. € 30,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rossi Sergio; Fazzari F. (cur.) Publisher: SAGEP Il simbolo della cucina genovese raccontato attraverso la storia, gli aneddoti e le curiosità che hanno trasformato il pesto genovese da semplice salsa economica, per condire la pasta, a vera e propria bandiera della cucina ligure nel mondo. Per la prima volta anche una chiave per la visione del futuro della prestigiosa salsa. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Author: Rossi-Doria Marco; Vitelli F. (cur.) Publisher: Studium 'Nel complesso, la poesia di Marco Rossi-Doria è l'attestato sofferto del fallimento della ragione illuministica che non ha dato risposte rassicuranti; essa si pone nello spirito della Ginestra leopardiana, senza un ripiegamento nello spazio protetto della religione. Tuttavia, ha promosso una felice apertura verso un'antropologia del dialogo, per cui le parole dei testi sacri e dei profeti rappresentano balsamo. La militanza politica per fare la rivoluzione rimane un'illusione della gioventù. Ora è meglio guardare in faccia alla realtà delle cose nel tentativo di scoprirne i presagi; in tal senso la poesia si schiera a guardia nei termini di una perenne vigilanza che diventa il suo stesso statuto. Questo ruolo non consente tuttavia deroghe dalla centralità dello specifico letterario; di ciò l'autore è perfettamente consapevole e conduce il suo lavoro con scrupolosa osservanza.' (Franco Vitelli) € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.); Piccoli F. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Il volume Licisco Magagnato tra storia dell'arte e politica culturale è l'esito dell'omonima Giornata di Studi, tenutasi presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona il 9 dicembre del 2021. Focus del convegno, la figura di Licisco Magagnato, appassionato promotore e divulgatore d'arte e cultura e innovatore in campo museologico e museografico, di cui nel 2021 si celebrava il centenario dalla nascita. Nelle oltre 170 pagine del libro, testimoni, allievi e studiosi omaggiano Magagnato come maestro e professionista, ma anche come amico e collega: le voci sono quelle di Howard Burns, Anna Maria Conforti Calcagni, Maurizio Cossato, Alba Di Lieto, Matteo Fabris, Tiziana Franco, Barbara Guidi, Cristina Lonardi, Giuseppe Manni, Sergio Marinelli, Paola Marini, Marta Nezzo, Stefania Portinari, Francesca Rossi e Vincenzo Tiné. I contributi, organizzati tematicamente, vanno a costituire tre diverse sezioni, ognuna delle quali indaga la figura di Magagnato focalizzandosi su una sfaccettatura differente della sua personalità e del suo operato: la prima è dedicata al ricordo di testimoni e allievi, la seconda a Licisco uomo e studioso, la terza allo studio di temi di museologia, museografia e politica culturale. A corredo dei contenuti testuali, una serie di fotografie, immagini, documenti e disegni tratti dall'Archivio Magagnato di Verona e dagli archivi di musei ed enti che negli anni hanno potuto beneficiare dell'impegno e della lungimiranza del direttore. Dal suo attivismo come critico e curatore d'arte contemporanea, culminato nella direzione quanto mai moderna dei Musei Civici di € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Iacomoni A. (cur.); Imbesi P. N. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: Libria Pianificazione del territorio e gestione delle risorse rappresentano fattori fondamentali per favorire opportunità di crescita e valorizzazione dei centri minori e del patrimonio naturale, con la necessità di un ripensamento complessivo di pratiche e modalità di intervento consolidate, attraverso una profonda revisione di metodi e strumenti. A partire dalla contestualizzazione delle dinamiche in corso in ambito nazionale, i temi affrontati si misurano con gli insediamenti esistenti, nella consapevolezza che il rapporto con il paesaggio sia il fondamento di qualsiasi strategia di rigenerazione e valorizzazione. In questo quadro di riferimento gli interventi, con un accentuato connotato sperimentale, evidenziano il territorio come il sedime di un 'sistema policentrico' di piccole città, in cui si innestano le reti e gli spazi di relazione. Il libro intende promuovere un ampio confronto multidisciplinare, selezionando contributi e ipotesi di lavoro sulle molteplicità del progetto, con la finalità del miglioramento degli stili di vita delle comunità insediate, grazie alla qualità estetica, funzionale ed ecologico-ambientale. € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Santis D. (cur.); Gori P. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici Primo dei lavori sviluppati all'interno del progetto di ricerca Le radici mediterranee dello spirito europeo, il volume si inserisce nell'ampio dibattito sul concetto di Europa sviluppatosi negli ultimi decenni. Il suo obiettivo non è tanto di interrogarsi su «che cosa l'Europa sia» o pretenda essere, quanto piuttosto su una certa declinazione del modo d'essere europeo. I contributi qui raccolti esplorano la maniera in cui la figura del 'buon europeo' tratteggiata da Nietzsche in alcuni suoi scritti sia stata presa e ripresa, compresa e trasformata, impiegata o anche soltanto evocata da intellettuali, storici dell'arte, scrittori e filosofi attivi tra fine Ottocento e inizio Novecento. Ne emerge un quadro estremamente ricco di riflessioni che intersecano metodi e approcci di studio differenti. € 30,00
|
![]() ![]() Author: De Santis D. (cur.); Gori P. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici Primo dei lavori sviluppati all'interno del progetto di ricerca Le radici mediterranee dello spirito europeo, il volume si inserisce nell'ampio dibattito sul concetto di Europa sviluppatosi negli ultimi decenni. Il suo obiettivo non è tanto di interrogarsi su «che cosa l'Europa sia» o pretenda essere, quanto piuttosto su una certa declinazione del modo d'essere europeo. I contributi qui raccolti esplorano la maniera in cui la figura del 'buon europeo' tratteggiata da Nietzsche in alcuni suoi scritti sia stata presa e ripresa, compresa e trasformata, impiegata o anche soltanto evocata da intellettuali, storici dell'arte, scrittori e filosofi attivi tra fine Ottocento e inizio Novecento. Ne emerge un quadro estremamente ricco di riflessioni che intersecano metodi e approcci di studio differenti. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Dell'Acqua R. (cur.); Rossi F. R. (cur.) Publisher: Anthology Digital Publishing Franchino Gaffurio (1451-1522) è il protagonista della miscellanea Franchino Gaffurio e Milano che intende approfondire la sua figura e la sua opera compositiva sacra, finora troppo spesso dimenticata, pur senza trascurare, comunque, il coté trattatistico. Dal titolo di questo volume, però, trapela anche un'altra co-protagonista: la città di Milano! Quando nel 1484 Gaffurio divenne maestro di cappella del Duomo entrò in contatto sia con la tradizione compositiva dei maestri, che l'avevano preceduto a Milano, sia con la più generale atmosfera culturale sforzesca, che inevitabilmente si trovò a respirare. Musica, cultura, architettura e arte del ducato ma anche liturgia ambrosiana e pratiche devozionali milanesi sono qui indagate con angolazioni inedite e prospettive nuove da un pool di autrici e autori di rinomanza internazionale.Don Riccardo Dell'Acqua ha conseguito il Magistero in Canto Gregoriano presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Milano del quale oggi è preside oltre che docente di Programmazione liturgico-musicale. Francesco Rocco Rossi è docente di Semiografia polifonica rinascimentale e di Elementi di filologia musicale presso il PIAMS. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Dal Pozzo F. (cur.); Rubino V. (cur.) Publisher: Cacucci € 30,00
|
![]() ![]() Author: Preterossi G. (cur.); Mancuso F. (cur.); Giordano V. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume racchiude contributi su, o a partire dalle ricerche di Alfonso Catania, raccolti in occasione del decennale della scomparsa. Catania ha fornito contributi di rilievo alla filosofia del diritto sulla base dell'analisi di questioni decisive come il nesso tra riconoscimento, decisione e norma, il problema dell'obbligatorietà, la trasformazione delle tradizionali categorie giuridico-politiche. Il volume è la testimonianza di una presenza ancora viva del suo pensiero, che può essere annoverato tra i classici della teoria e della filosofia del diritto europea. € 42,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pubusa F. (cur.); Rossi C. (cur.) Publisher: Jovene € 20,00
|
![]() ![]() Author: Passadore F. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: LIM L'Archivio musicale della Cappella antoniana di Padova custodisce fonti manoscritte e a stampa realizzate fra i secoli XVI e XX, ma prevalentemente databili fra il Settecento e la prima metà del Novecento. Purtroppo sono andate disperse quasi tutte quelle di epoche anteriori, compromettendo un'adeguata conoscenza della prassi musicale che nella Basilica del Santo, fino agli ultimi anni del XV secolo, era stata quella del canto monodico, perlomeno fino all'istituzione di una cappella musicale in grado di affrontare le condotte polifoniche rette dal cosiddetto 'canto figurato', che prese avvio nel 1497 con la nomina del primo maestro di cappella, il fiammingo fra Pietro de Beaumont. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Negri S. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Quattro grandi artisti ci accompagnano nella rilettura dei quattro Vangeli: Michelangelo Merisi, detto 'il Caravaggio' (1571-1610), Domínikos Theotokópoulos, detto 'El Greco' (1541-1614), Rembrandt Harmenszoon van Rijn, noto più semplicemente come Rembrandt (1606-1669) e Pieter Bruegel, conosciuto come Bruegel il Vecchio (1525-1569). Da sempre l'arte invita a contemplare quanto la Parola annuncia: gli affreschi nelle catacombe, le incisioni sui sigilli, i bassorilievi sulle tombe, i mosaici, le pitture, le sculture... Colori, forme, giochi di luce, sguardi, scorci di umanità... Molteplici sono le finestre con cui l'arte si affaccia sul mistero di Dio e dell'uomo. Tra i capolavori di questi grandi artisti sono state selezionate venti tavole cercando di evidenziarne il messaggio e i tratti spesso nascosti, mostrando come essi costituiscano una vera e propria esegesi silenziosa delle pagine evangeliche. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.) Publisher: LAReditore «Quando mi è stato proposto di tenere un corso di scrittura creativa in II e III media confesso di aver avuto un certo timore. I corsi che propongo sono impegnativi, sono da adulti, per così dire. Eppure fin dalle prime battute ho capito che i ragazzi che avevo di fronte erano pronti a mettersi in gioco, a divertirsi, a imparare e a capire come seguire e realizzare l'impalcatura di un racconto. Quello che leggerete è il risultato di due mesi di esercitazioni, di letture e di tanto impegno. Alcuni racconti sono davvero spassosi, altri profondi, altri ancora sono il frutto di un percorso personale in cui i piccoli autori si sono 'raccontati' attingendo dalla realtà o dalla fantasia» (Fiammetta Rossi). Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Osvaldo Duilio; Falciani F. (cur.) Publisher: Psicografici € 20,00
|
![]() ![]() Author: Alcott Louisa May; Rossi G. M. (cur.); De Luca F. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy In questo terzo volume di racconti, uscito a Boston nel 1889, pochi mesi dopo la morte dell'autrice, Alcott accantona l'aspetto fantastico che aveva in parte caratterizzato le storie precedenti, e si concentra con sguardo attento e penetrante sulle piccole gioie, i dolori, le speranze e le delusioni di bambine e bambini delle classi più disagiate, in un'America fortemente industrializzata e disuguale, dove le sacche del disagio e dell'ignoranza sembrano espandersi, nelle città come nelle campagne. Con la sua sensibilità etica e sociale, l'autrice compone in questo volume degli «schizzi» di vita, liberandosi dal retaggio del buon vecchio Dickens per entrare nel cuore e nella mente dei suoi piccoli protagonisti. Ecco allora il peso della miseria e del lavoro minorile che logora anche l'attesa dei giorni di festa, ma al tempo stesso rilancia la generosa inventiva dei ragazzini poveri (Un tacchino di Natale); il miracolo terreno di un'assistenza mirata e caritatevole che ridona la luce e la gioia di vivere a una bambina colpita dalla cecità (L'allodola cieca); il romanzo di un giovane povero che sogna un futuro migliore e il cui talento viene sfruttato sordidamente da benefattori imbroglioni (Musica e maccheroni); i capricci dei bambini ricchi, deviati a fin di bene dalla lezione della realtà o dalle sagge memorie dei nonni (Il borsellino rosso, Lettino di bambola); ma anche il modernissimo ritratto di piccole donne in fiore, di varia estrazione sociale e culturale, che si confrontano, si scontrano, solidarizzano, con la voglia crescente di un'educazione e un'indipendenza tutta € 14,00
|
![]() ![]() Author: Vailati Giovanni; Rossi-Landi F. (cur.); Ponzio A. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 23,00
|
![]() ![]() Author: Rossi F. (cur.); Peretti G. (cur.); Rossetti E. (cur.) Publisher: Silvana 'Giovan Francesco Caroto (Verona?, circa 1480-1555) emerge come la figura più eclettica e affascinante dell'arte veronese nella prima metà del XVI secolo. Intelligente, curioso, spiritoso, giramondo, lavora a Mantova sotto la guida di Andrea Mantegna alla corte dei Gonzaga, a Milano al servizio di Antonio Maria Visconti e a Casale Monferrato alla corte dei Paleologo. Conosce e apprezza la pittura fiamminga e nordica, la scuola emiliana, la maniera moderna di Leonardo da Vinci e Bramantino e in età matura abbraccia il linguaggio di Raffaello e dei suoi seguaci. Raggiunge forse i suoi esiti più personali e felici nel ritratto e nella pittura di paesaggio. Il volume illustra oltre centoventi opere riunite nelle sale di Palazzo della Gran Guardia a Verona e comprende una rete di itinerari nel museo diffuso della città, tra le chiese per le quali il maestro ha lavorato e i musei che espongono opere sue e dei suoi contemporanei.' € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Marchi Emilio; Rossi F. M. (cur.) Publisher: IkonaLiber C'è qualcosa, nel Cappello, che ricorda il Poe del Gatto nero, dove però la rivelazione giunge non da un oggetto ma da un animale; e c'è qualcosa del Cuore rivelatore, dello stesso Poe, e forse persino del dostoevskiano Delitto e castigo, nel tormento interiore che porterà l'assassino ad una delirante confessione, imposta assai piú dallo spirito (o dalla psiche) che dalla realtà. (Dalla prefazione di Francesco Crisafulli). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Caracciolo D. (cur.); Lofano F. (cur.); Rossi M. (cur.) Publisher: I Libri di Emil Il volume, edito per i quattrocento anni dalla pubblicazione della 'Galeria' di Giovan Battista Marino, si prefigge l'obiettivo di indagare in un'attica interdisciplinare le interconnessioni tra produzione poetica, opere d'arte e gallerie immaginarie e tra la relazione immagine/parola e le implicazioni storico-letterarie, storico-artistiche e filologiche che si sono sviluppate nel corso di due secoli e a partire dall'opera di Marino. La 'Galeria' rappresenta, infatti, uno spartiacque decisivo tra la visione e percezione dell'arte e del prodotto artistico rinascimentale e i suoi sviluppi successivi, al punto che la stessa codificazione di alcune nozioni estetiche (una su tutte quella relativa al bello), proprio in virtù della sua scrittura, variano in maniera consistente delineando, nel tempo, nuove intuizioni, visioni estetiche e riflessioni storiografiche che hanno investito sia il principio generale della produzione in genere che la stessa costruzione di biografiche aurorali. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Zanella F. (cur.); Rossi V. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Storie di fili, storie di un patrimonio complesso, luoghi del passato e del presente collegati al concetto di abito inteso come oggetto e come progetto. Lo CSAC - Centro Studi e Archivio dell'Università di Parma ha invitato le artiste Claudia Losi, Paola Mattioli e Sissi a realizzare una nuova creazione, di cui questo volume è testimonianza. Un progetto nato attraverso la ricerca d'archivio e uno sguardo volto al passato, senza dimenticare la costante tendenza all'innovazione; tre modi di declinare un tema, specchio della sensibilità di ciascun'artista. Dagli abiti scultura e dai bozzetti di Sissi, alla collezione 'Pelle di bosco' di Claudia Losi, opere che, partendo dall'osservazione dell'ambiente, indagano le relazioni tra narrazione collettiva e immaginario attraverso progetti di collaborazione con giovani studenti. Infine le fotografie di Paola Mattioli, che catturano le 'storie di fili' che scorrono tra i diversi patrimoni dello CSAC e le istituzioni partner: dal filo reale al filo figurato, linea di collegamento tra i tesori custoditi negli archivi e nei musei. Tre artiste che fanno della multidisciplinarietà lo strumento per interrogarsi sul passato e sul futuro. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() |
![]() |
![]() |
|