book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Studium Publisher (Libri Studium su Unilibro.itLibri edizioni Studium Editore su Unilibro.it)

2025

D'Ambrosio Rocco Title:
L'etica stanca. Dialoghi sull'etica pubblica
Author: D'Ambrosio Rocco
Publisher: Studium

Si entra nella sfera pubblica ogni qualvolta usciamo di casa, a piedi, o in auto o con i mezzi pubblici, per raggiungere il luogo di lavoro o di incontro con amici e conoscenti, sedi di istituzioni politiche, amministrative, culturali, di volontariato, comunità di fede religiosa. Entriamo nella sfera pubblica, in maniera del tutto diversa, anche ogni qualvolta usiamo il nostro smartphone o computer per navigare o essere presenti sui social. Tutte queste azioni pubbliche pongono tanti questioni e dubbi etici. Questo saggio cerca di rispondere ad alcuni di essi, delineando un percorso di etica pubblica, ossia una riflessione su come ci comportiamo nelle reti di relazioni che frequentiamo e quali principi etici ci aiutano a risolvere piccoli e grandi dilemmi. Si tratta di scoprire se l'etica pubblica stanca, annoia o infastidisce; oppure se l'etica pubblica si è "stancata" di essere trascurata o maltrattata.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Title:
La famiglia. Rivista di problemi familiari (2024). Vol. 1: Percorsi di vita familiare nel mondo del lavoro: trasformazioni e nuove prospettive educative
Author:
Publisher: Studium

Rivista di problemi familiari Annuario 2024 Vita familiare ed educazione ai valori
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Title:
Gregorianum (2025). Vol. 1
Author:
Publisher: Studium

LLANE B. BRIESE, Salvation Stories: The Rhetoric of Story in Sacred Scripture - EDUARD LÓPEZ HORTELANO, S.I, La visualidad del Logos trinitario: dogma y experiencia - AARON PIDEL, S.I., Aquinas on the Limited Authority of Erroneous Conscience - CHRISTOPHER STAAB, S.I., Growing in reverence and receptivity. A comparative study between Ignatius of Loyola's Spiritual Diary and Teresa of Ávila's Spiritual Testimonies - SIMONE FAGIOLI, È possibile concepire "Una teoria della giustizia" senza una presupposta idea di bene? Considerazioni sul pensiero di J. Rawls IL CORPO, TRA CREATIVITÀ E LIMITI GIORNATA DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI TEOLOGIA DELLA PUG DIEGO ALONSO-LASHERAS, S.I., Jornada de Estudio de la Facultad de Teología del 14 de marzo de 2024 - MARIE LAETITIA CALMEYN, Il Corpo, tra creatività e limiti - GIUSEPPE BONFRATE, Il corpo, tra creatività e limiti - nota in risposta a M. Laetitia Calmeyn - LUCA MAZZINGHI, La corporeità nelle Scritture - nota in risposta a M. Laetitia Calmeyn - NURIA CALDUCHCH-BENAGES, Riflessioni conclusive della Giornata di Teologia (P.U.G. 14 marzo 2024)
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ndindabahizi Alexis Title:
De la «Gradualité morale» à la «Pedagogie divine» dans la pensée du Pape François. Déplacements pour une éthique de la famille
Author: Ndindabahizi Alexis
Publisher: Studium


€ 26,00     Scontato: € 24,70

Palazzo Giuseppe Title:
La scelta della forma processuale per un giusto giudizio di nullità matrimoniale
Author: Palazzo Giuseppe
Publisher: Studium

La scelta della forma processuale con cui trattare la causa di nullità matrimoniale compete, nella fase introduttoria, al vicario giudiziale, che, valutando i presupposti processuali e considerando i diritti delle parti, deve scegliere tra la forma ordinaria, documentale o più breve. Il presente lavoro pone una panoramica sui presupposti delle tre forme processuali (parte statica) e sulle modalità di verifica degli stessi da parte del vicario giudiziale (parte dinamica) e intende offrire una precisa ermeneutica con lo scopo di chiarire il punto di partenza necessario e indispensabile per l'avvio di una determinata forma processuale. Si indaga, inoltre, sul decreto di determinazione della forma processuale e sulle forme di impugnazione dello stesso. La conseguente elaborazione del concetto di uso illegittimo della forma processuale risulta, quindi, utile allo sviluppo delle dinamiche di passaggio da una forma processuale all'altra, allorquando sussista, durante il processo, la cessazione o il rinvenimento dei presupposti. In conclusione, si analizza la relazione tra i presupposti processuali e il raggiungimento della certezza morale, per dimostrare come la scelta della forma processuale nella fase introduttoria della causa sia determinante per il pronunciamento di un giusto giudizio di nullità matrimoniale.
€ 30,00

Basta Angelo; Di Fuccio Raffaele Title:
Comunità di apprendimento in rete. Epistemologie, pratiche e scenari emergenti
Author: Basta Angelo; Di Fuccio Raffaele
Publisher: Studium

Questo volume esplora il ruolo delle comunità di apprendimento in rete come spazi di co-costruzione del sapere, dove pedagogia, tecnologia e pratiche collaborative si intrecciano per ridefinire l'educazione digitale. Strutturato in sezioni tematiche, analizza metodologie didattiche attive - come Flipped Classroom, Team-Based Learning e Problem-Based Learning - nei nuovi ecosistemi digitali, valorizzando strategie inclusive e strumenti partecipativi. Esaminando la relazione tra epistemologie dell'apprendimento e ambienti digitali, l'uso di piattaforme per l'interazione e le implicazioni pedagogiche delle tecnologie immersive, si propone come un riferimento per docenti, ricercatori e professionisti interessati a pratiche educative innovative e inclusive.
€ 16,00

Santangelo D. (cur.) Title:
La teologia sociale al servizio dell'evangelizzazione della società. Fecondità di un percorso di ricerca sinodale
Author: Santangelo D. (cur.)
Publisher: Studium

Il testo in questione, nato a conclusione dell'insegnamento universitario del professor Gianni Manzone (docente emerito di Dottrina sociale della Chiesa presso l'Istituto pastorale Redemptor Hominis nella Pontificia Università Lateranense - Roma), si muove articolando un duplice e convergente percorso di studio: partendo dall'apprezzabile apporto alla ricerca scientifica da lui realizzato nel settore disciplinare della Teologia sociale, i diversi e qualificati autori intervenuti hanno inteso verificare e discernere attentamente l'insostituibile servizio e ministero sapienziale, culturale e pedagogico, che la scienza teologica è chiamata a svolgere dinamicamente con dedizione appassionata nella vita del Popolo di Dio e in ogni poliedrico contesto sociale. Questo volume, assumendo la centralità del vivere nella storia, alla luce della spinta nevralgica conferita dal ricco Magistero di papa Francesco - il cui stile intellettuale e pastorale profetico ha allargato e approfondito la cura della diakonia evangelizzatrice della Chiesa nel dialogo con i "segni dei tempi" e con le trasformazioni culturali e religiose in corso -, ha stimolato l'avvio e il consolidamento di processi collegiali e sinodali, missionari e "in uscita", a beneficio di un ripensamento strutturale e metodologico per una nuova e aggiornata teologia sempre più evangelica ed esistenziale, vitale e pastorale, con odore di popolo e di strada. Ne è scaturito uno sforzo interpretativo e costruttivo, critico e propositivo, da cui risalta la fisiologica sperimentazione e maturazione scientifica che può caratterizzare e
€ 26,00

Rosito Vincenzo Title:
Famiglia e apprendimento sociale. Nuovi orizzonti di ricerca
Author: Rosito Vincenzo
Publisher: Studium

Le famiglie sono luoghi e contesti di apprendimento. Attraverso le pratiche della vita familiare non ci limitiamo a trasmettere valori e regole di comportamento, ma rieduchiamo costantemente il nostro sguardo alla luce degli accadimenti e moduliamo il nostro passo in funzione dei "nuovi arrivati". Per rinnovare gli studi interdisciplinari sulle famiglie contemporanee (family studies) è necessario indagare non solo i modi con cui impariamo a stare insieme nell'ambito della vita domestica e affettiva, ma anche i modi con cui "studiamo insieme" le famiglie all'interno dei luoghi istituzionali della formazione e della ricerca (scuole, università, associazioni). Vincenzo Rosito ricostruisce accuratamente alcuni scenari emergenti per la vita familiare: la riorganizzazione delle forme di parentela, le implicazioni della mobilità umana nella vita intima delle persone, l'importanza del lavoro di cura e di riproduzione sociale nella riconfigurazione degli affetti e dei sistemi economici. Questo libro apre scenari inediti e suggerisce modelli utili per aggiornare il lavoro comune, non solo quello di ricercatrici e ricercatori, su come apprendere e studiare oggi con le famiglie.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Gemma Chiara; Cafagna Vincenzo Title:
Insegnare in Europa. La professionalità docente nello spazio europeo dell'istruzione
Author: Gemma Chiara; Cafagna Vincenzo
Publisher: Studium

Il futuro dell'Unione Europea è fortemente connesso al tipo di istruzione che sapremo fornire ai nostri giovani. Tale consapevolezza, benché implicita in tutti i documenti che scandiscono sin dalle origini il percorso di unificazione europea, si acuisce nel corso degli ultimi decenni, facendosi progetto concreto solo in anni recentissimi. L'idea di uno spazio comune dell'istruzione, infatti, come pilastro non secondario di un'Europa sempre più coesa e unita intorno a valori condivisi e non negoziabili, si affaccia, sebbene preparata da decenni di cooperazione in tema di istruzione, soltanto nel 2017, ponendo le basi programmatiche che i vari Stati membri dovranno recepire per disegnare la nuova professionalità docente. Muovendosi nel vasto perimetro di questo ambizioso progetto, di cui ricostruisce le principali tappe, il presente libro per un verso evidenzia le sfide prioritarie che affronta oggi la professione docente, per l'altro prova ad esplicitare i tratti emergenti dell'insegnante europeo nell'epoca della transizione digitale.
€ 25,00

Title:
Gregorianum (2024). Vol. 105/3
Author:
Publisher: Studium

ROLAND MEYNET, S.I., La composition du livre de Qohélet - JOSE COLINAS-BLANCO, Mantener la fe y la identidad tras la guerra: la propuesta apocalíptica de 4 Esdras y 2 Baruc - IGNAZIO GENOVESE, Il tema della vera bellezza nel Pedagogo di Clemente Alessandrino: premesse filosofiche e istanze teologiche - IKENNA PASCSCHAL OKPALEKE, Synodality and the crisis of pastoral culture - WARD BIEMANS, S.I., Married couples' need to be reconciled with one another, with society and with God - ANDREA CAVALLINI, Praeterit figura huius mundi (1Cor. 7,31). L'escatologia cosmica latina dei secoli IV-IX e il caso dell'Eriugena - EUGÉNIO LOPES, O Sofrimento. Uma análise antropológica - ENEKO ORTEGA MENTXAKA - LUISIS MIGUEL MARTÍNEZ-TORRRRES, El esplendor material en la Compañía de Jesús. Mármoles y canteras antiguas en el retablo mayor de la Basílica de Loyola / Gregorianum, rivista trimestrale, edita dall'Università Gregoriana, è stata creata nel 1920. Ha partecipato a tutti i dibattiti che la Chiesa Cattolica Romana ha conosciuto da più di ottanta anni. La rivista pubblica lavori scientificamente validi e inediti su Sacra Scrittura, Teologia (fondamentale, dogmatica, patristica, morale), Spiritualità e Filosofia. I contributi sono scritti in francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo e tedesco. Oltre gli articoli, la rivista pubblica tre rubriche di analisi bibliografica, Notae, Recensiones e Indicationes; tali commenti analizzano libri provenienti da molti campi linguistici e rispecchiano le ricerche attuali più valide nei campi di cui si interessa la Rivista. Il volume annuale, compo
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Leonardi Juan Marcelo Title:
Imagen de Dios y vulnerabilidad. Aproximación desde el pensamiento teológico de Gustavo Gutiérrez y Lucio Gera
Author: Leonardi Juan Marcelo
Publisher: Studium


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Interlandi Roberto Title:
Chierici e laici soggetti della potestà di governo nella Chiesa. Lettura del can. 129
Author: Interlandi Roberto
Publisher: Studium

Qual è la natura della potestà ecclesiastica? L'origine della potestà di governo è sacramentale o piuttosto extra-sacramentale? Quale posto compete ai laici nel governo della Chiesa? Queste sono alcune delle questioni controverse sottese al can. 129 CIC. Un'impostazione ermeneutica che, appellandosi alla legittimità delle varie teorie canonistiche, assuma tale dibattito come principale se non unico criterio interpretativo del can. 129, rischia di far precipitare l'oggetto dell'analisi giuridica in un baratro nichilista. Il presente studio, invece, cerca di dare delle risposte, tentando di fare un passo in avanti verso l'obiectum giuridico proprio del can. 129, sulla base di un'attenta analisi della sua lunga storia redazionale; di una rigorosa interpretazione letterale; di una indispensabile interpretazione sistematica (in relazione soprattutto con i cann. 274 §l e 1421 §2); dell'importante legislazione successiva al Codice del 1983; nonché del criterio della tradizione canonica e della più ampia tradizione ecclesiale in senso teologico, tenendo nella debita considerazione anche la storia del primo millennio, notevole contributo per una ponderata valutazione interpretativa del can. 129 e della sua ratio.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

De' Angelis F. R. (cur.) Title:
Stupore
Author: De' Angelis F. R. (cur.)
Publisher: Studium

Il progetto «Le belle parole» nasce dal desiderio di contrastare l'uso sempre più diffuso di parole ostili e violente nella comunicazione orale e scritta, nella privata e nella pubblica, nella reale e nella virtuale. Le parole violente offendono, dividono, feriscono; le parole belle al contrario uniscono, commuovono, scaldano il cuore. Ogni volume raccoglie scritti di autori diversi ed è dedicato a una sola parola. Dopo Luce, Virtù, Maestro Per Luca Serianni e Luna, la parola scelta è Stupore. Un'emozione felice, intensa, inattesa, sorprendente che è dono di esistere.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Borghesi M. (cur.) Title:
Il cristiano e l'anima carnale. L'attualità «inattuale» di Charles Péguy
Author: Borghesi M. (cur.)
Publisher: Studium

Deceduto il 5 settembre 1914, a 41 anni, sui campi insanguinati della Marna, Charles Péguy non ha perso nulla della sua "attualità inattuale". Anarchico, socialista, dreyfusardo, amico degli ebrei, cattolico, anticlericale, la sua biografia umana e intellettuale sfugge ad ogni schema. Intransigente polemista, è al contempo il devoto pellegrino di Chartres, il cantore di Maria, il poeta che, nei Misteri, innalza un monumento a Giovanna d'Arco. Il volume, che raccoglie contributi di taluni dei maggiori specialisti di Péguy in Italia, offre una panoramica della vita, dello stile e dell'opera dell'autore. Esplora il profilo del credente e la sua appassionata difesa dell'Incarnazione, la sua opposizione a ogni riduzione spiritualistica o idealistica della fede. Péguy si colloca là dove Chiesa e mondo si incontrano e si compenetrano, posizionato «dentro e fuori la Chiesa, è la Chiesa in partibus infidelium, dunque là dove essa deve essere» (Hans Urs von Balthasar).
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Raponi Simone Title:
Cerimonie pontificie alla prova. Tra Ancien Régime e Restaurazione
Author: Raponi Simone
Publisher: Studium

Il volume affronta la cerimonialità pontificia nel delicato passaggio dall'Antico Regime al mondo restaurato, occupandosi dei pontificati di Pio VI, Pio VII e Leone XII. Si tratta di una fase storica in cui le tradizioni delle cerimonie papali furono sottoposte alla dura prova del fenomeno rivoluzionario e napoleonico, che condusse alla forzata mancanza da Roma dei papi Braschi e Chiaramonti. A cavallo tra XVIII e XIX secolo, lo svolgimento dei conclavi in tre luoghi diversi (Vaticano-Venezia-Quirinale) imporrà ai cerimonieri pontifici e al Collegio dei cardinali tutta una serie di riflessioni sulla permanenza e sull'adattabilità degli elementi tradizionali del cerimoniale e delle consuetudini pontificie. Quelle molteplici cerimonie che descrivono la relazione del papa con i sovrani, i principi e i loro rappresentanti costituiscono un terreno di dialogo e di confronto acceso, dove emergono compromessi, cessioni, riduzioni e una rielaborazione dell'immagine del pontefice più marcatamente spirituale. Indagando la mens cerimoniale romana, affiorano le preoccupazioni ma anche le possibilità per la rappresentazione del Papato in una delle epoche più travagliate della sua storia.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Archetti Gabriele Title:
La biodiversità del pane. Storie, comunità e tradizioni
Author: Archetti Gabriele
Publisher: Studium

Pochi prodotti hanno una stratificazione storico-culturale e produttiva come il pane, benché la vicenda alimentare umana sia tanto articolata e complessa, già prima della cosiddetta rivoluzione agraria, oltre che legata all'invenzione del fuoco. Alimento semplice e frugale, lo è principalmente nell'area mediterranea, dove dal Paleolitico l'assunzione di cereali selvatici, cotti sul fuoco o ridotti in poltiglia e bolliti (per renderli più digeribili), costituiva una delle primitive strutture di civiltà. Il pane non nasce in natura, ma si prepara e si impasta con fatica a partire dalle farine di frumento o di cereali secondo un processo produttivo antichissimo. Cibo per antonomasia, quando manca il pane sono la fame e la miseria a prevalere. Per questo, anche nel linguaggio popolare, tutto ciò che lo accompagna è detto companatico, cioè alimento non fondamentale, che affianca ciò che primariamente nutre: in greco artos pane e artuma condimento. Allo stesso modo il termine compagno viene dal latino cum panis e indica colui che mangia il pane con un altro, stabilendo così un legame stretto tra le persone. La sua presenza è un segno di civiltà e l'assenza di un contesto barbarico primordiale, come nel caso di Polifemo, il mostruoso ciclope che non si nutriva di pane a differenza dei compagni di Ulisse (Odissea IX, 190-192).
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bernardi E. (cur.) Title:
Terra non guerra. Alcide De Gasperi, il Mezzogiorno e la «questione agraria»
Author: Bernardi E. (cur.)
Publisher: Studium

Il percorso delineato da questi discorsi e messaggi mostra la complessità del pensiero e dell'azione di Alcide De Gasperi, fra tradizione e modernità, tra continuità e intuizioni destinate a pesare nella seconda metà del Novecento. Tra i discorsi selezionati, ancora alcuni inediti, come quello per la festa degli alberi, o quelli tenuti nei suoi importanti viaggi nel Mezzogiorno e ad uno dei congressi della Confederazione dei coltivatori diretti. Quando scoppia la crisi bellica nella lontana Corea, nel 1950, sotto le pressioni americane, l'Italia dovrebbe celermente riarmarsi; invece De Gasperi resiste e insiste nel dare forma pubblica e contenuto politico alle leggi della riforma agraria e della Cassa per il Mezzogiorno. La terra diventa così uno strumento di stabilizzazione sociale e il simbolo di un governo che procede, nel pieno della guerra fredda, a rispondere in modo costruttivo alle sfide del dopoguerra, in chiave anticomunista ma anche antifascista. Si può leggere così un pezzo di storia italiana ma anche dell'Europa in formazione, gustando i riferimenti a una politica per la montagna e l'amore di De Gasperi per la terra e la natura, la sua conoscenza delle colture e delle culture, il rispetto per il lavoro dei contadini cui viene riconosciuta un'importante funzione nazionale, l'impegno per una politica di investimenti pluriennali nel Mezzogiorno alla luce della solidarietà fra il Sud e il Nord, con una sensibilità moderna e appassionata, figlia del suo tempo ma interessante anche ai giorni nostri.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Studium (2024). Vol. 4: La persona tra autoformazione e impegno sociale. Max Scheler e Paul-Ludwig Landsberg oggi
Author:
Publisher: Studium

Francesco Bonini, Pellegrini di speranza nell'anno del Giubileo La persona tra autoformazione e impegno sociale Max Scheler e Paul-Ludwig Landsberg oggi A cura di Calogero Caltagirone Calogero Caltagirone, Introduzione Donatella Pagliacci, La presenza di Agostino nel pensiero di Max Scheler e Paul-Ludwig Landsberg Sylvain Josset, Landsberg, discepolo dello Scheler pascaliano? Angelo Tumminelli, Il personalismo comunitario di matrice fenomenologica. A partire da Max Scheler e Dietrich von Hildebrand Letteratura Raffaele Manica, Tracce sparse per Flaiano e Chiaromonte Chiara Cassiani, Il "petrarchismo emblematico" nei Prigioni di Umberto Saba: Il melanconico e Il silenzioso Alessandro Cutrona, L'indifferenza borghese: il salotto del Novecento nel primo romanzo di Alberto Moravia Storia Francesco Marcelli, Vittorio Bachelet e la ricostruzione: tre prospettive di impegno Filosofia Alessandro Borghesi, Teologia politica e secolarizzazione nella Russia contemporanea. La riscoperta di Carl Schmitt nel neoconservatorismo russo Anniversari Alberto Aghemo, Giacomo Matteotti e noi. Cento anni dopo Approfondimenti Pietro Luca Azzaro, Prime fonti sull'idea ratzingeriana dell'università cattolica del futuro Rassegna bibliografica - filosofia Roberta Gambardella, Rassegna bibliografica di filosofia della mente (2022-2024) Interventi critici Simone Regazzoni, L'etica del desiderio come forza vitale. Recalcati, psicoanalisi e Vangeli Aldo Marroni, Il male tra banalità e abisso La nostra biblioteca Anna Augusta Aglitti; Angelo Tumminelli; Rocco Pezzimenti
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Bongiovanni A. (cur.); Mjeshtri D. (cur.) Title:
Il dialogo interreligioso: il contributo dell'Albania ai Balcani-Dialogu ndërfetar: kontributi i Shqipërisë në Ballkan
Author: Bongiovanni A. (cur.); Mjeshtri D. (cur.)
Publisher: Studium

Un volume a più voci, in italiano e albanese, che analizza vari temi del contributo dell'Albania alla religiosità balcanica. Nell'ambito del dialogo interreligioso Albania e Italia rappresentano, per storia, cultura e posizione geografica, contesti-ponte che avvicinano altri popoli di culture e religioni diverse e possono rafforzare la coesione sociale e umana nell'area del Mediterraneo, Mare Nostrum - non certo da intendere in un ristretto senso nazionalista o eurocentrico. La cultura del dialogo non si improvvisa ma si realizza attraverso l'attivazione di processi in cui l'educazione ha un ruolo fondamentale. Per questo il volume presenta il contributo dell'educazione, in particolar modo quello cristiano, allo sviluppo dell'Albania, a partire da alcuni momenti storici, a volte dolorosi, che hanno segnato il tema del dialogo e hanno avviato un processo di "armonia" che va valorizzato e continuato anche nel contesto odierno.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Salvatori Davide Title:
Mancanza di fede, nullità di matrimonio e giurisprudenza rotale
Author: Salvatori Davide
Publisher: Studium

Il libro, frutto di diversi anni di insegnamento alla Facoltà di Diritto Canonico dell'Università Gregoriana, risponde a un quesito assai importante della vita pastorale: è necessaria la fede per celebrare validamente un matrimonio? L'autore affronta l'argomento in maniera multidisciplinare, mettendo in dialogo la teoria generale sui sacramenti, la dogmatica giuridica del matrimonio, il Magistero, i principali documenti ecclesiali e la giurisprudenza del Tribunale Apostolico della Rota Romana. Si tratta di un approccio diverso rispetto ad altri studi, il cui frutto principale, per il lettore, sarà la comprensione della ratio che soggiace alle molteplici questioni. Il testo si rivolge non solo agli studenti di teologia e di diritto canonico, ma anche ai professionisti del foro e agli studiosi. È strutturato in quattro capitoli, è concepito come unità organica e conduce il lettore passo dopo passo addentro alle singole questioni con l'intento di favorirne una comprensione olistica e critica.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Bianchini D. (cur.) Title:
Ripartire dall'Europa. Ripensare l'Unione
Author: Bianchini D. (cur.)
Publisher: Studium

La rapida evoluzione degli scenari globali richiede agli Stati una profonda riflessione sul modello di Europa a cui ispirarsi, uno capace di superare la dicotomia tra due visioni antitetiche del ruolo dell'Unione europea: quella ipercentralista, che tende a reprimere le specificità nazionali, e quella di una confederazione di nazioni sovrane, unite sui grandi temi ma libere di disciplinare autonomamente le questioni di rilevanza nazionale. Questa contrapposizione si fonda su una diversa concezione dell'identità e della missione dell'Europa. La fragilità dell'attuale impianto istituzionale dell'Unione europea è resa evidente dalla crisi economica e politica che la affligge da diversi anni. È quindi necessario ripensare l'Unione, partendo dalla storia europea e riconoscendo ciò che ha reso grande il continente: le sue radici e i suoi valori fondanti. Identità europea, principio di sussidiarietà e deficit democratico sono alcuni dei temi principali trattati nel volume, che include anche riferimenti al peso delle sentenze della Corte di giustizia sulle leggi nazionali e sulla giurisprudenza interna degli Stati membri. Esiste un modello di giudice radicato nella tradizione giuridica europea? Partendo da questo interrogativo, il testo propone una riflessione sulle riforme del sistema giudiziario italiano e sui concetti di autonomia e indipendenza della magistratura.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Antonini Luca; Zamagni Stefano Title:
Pensare la sanità. Terapie per la sanità malata
Author: Antonini Luca; Zamagni Stefano
Publisher: Studium

Le tempeste, prima di scatenarsi, sono sempre annunciate da una pluralità di segni premonitori che, se letti per tempo, consentono di scongiurare il naufragio. Il volume, facendo luce sui tanti segni che il governo della sanità dell'ultimo decennio ha trascurato, sostiene l'urgenza di un cambio di paradigma per tornare a "pensare" in chiave umanistica l'impianto concettuale del nostro SSN. In questa prospettiva, indica quindi una serie di "terapie" prioritarie, che non richiederebbero tempi biblici per essere realizzate e che, se condivise, potrebbero salvare la sanità italiana dal rischio di rimanere vittima di una tempesta perfetta.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Marguerettaz Davy Title:
Fra conciliazione e intransigenza. La politica concordataria della Santa Sede nell'Europa napoleonica (1800-1809)
Author: Marguerettaz Davy
Publisher: Studium

La Rivoluzione francese e la successiva epoca napoleonica rappresentano per la Chiesa cattolica uno di quei momenti di passaggio fondamentali, che il cardinale Consalvi chiamava «diluvi di Noè». E papa Pio VII, eletto il 14 marzo 1800, si trova a dover gestire le conseguenze degli eventi rivoluzionari, di cui il suo predecessore, Pio VI, era stato vittima in prima persona, privato del potere temporale e morto in esilio. Ripreso il controllo dello Stato Pontificio, Pio VII e i suoi collaboratori si mettono all'opera per riposizionare la Chiesa nel nuovo mondo uscito dalla Rivoluzione. Questa operazione passa inevitabilmente attraverso un accordo diplomatico coi governi, che siano le vecchie monarchie assolute o i nuovi regimi repubblicani, e strumento privilegiato per raggiungere lo scopo sono i concordati, dispositivo antico che ha conosciuto una rinnovata fortuna nella diplomazia pontificia contemporanea, sulla scia dei concordati di Pio VII, in particolare quelli con Napoleone. Se l'influenza di Bonaparte è evidente e innegabile, è all'interno della Curia che si elabora la linea politico-diplomatica della Santa Sede, e il primo decennio del pontificato Chiaramonti mostra tutte le difficoltà delle relazioni Chiesa-mondo all'alba del XIX secolo: ai successi della linea della conciliazione, propugnata da Consalvi e che porta ai concordati del 1801 con la Francia e del 1803 con la Repubblica Italiana, segue l'affermazione degli intransigenti dopo il 1805, con il naufragio delle trattative per un concordato con l'Impero germanico e poi con la Baviera e infine la rottura fra Pi
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Kim Min Cheol Title:
The concept of time and form of life in st. Paul: from the perspective of Giorgio Agamben
Author: Kim Min Cheol
Publisher: Studium

This volume explores the concept of time and that of the form of life in the apocalyptic messianism of St. Paul through an intense dialogue with Giorgio Agamben. The Italian philosopher identifies ? ??? ?a???? (ho nyn kairos), meaning "the now time," in St. Paul's thought as the core of his messianic thinking, which stimulates a wide range of theological and philosophical discussions. These include questions such as these: what is (end) time?; what constitutes life?; and who is the messiah for St. Paul? Given the multiplicity of interconnected themes, an interdisciplinary approach is adopted for this research. In addition to theological inquiry, philosophical and biblical hermeneutics are actively employed to analyze Pauline texts and to engage rigorously with Agamben's interpretation of the messianic possibilities that the Apostle's writings offer for the world today. Thus, in the final chapter, the discussion focuses on the possibility of practicing messianic time and life in the present world. This is achieved by examining the crises facing today's world, such as migration, war, and the existential struggles of humanity within a capitalist society.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Campitiello Lucia Title:
Tecnologie immersive e didattica inclusiva. Superare le barriere dell'apprendimento attraverso gli ambienti virtuali
Author: Campitiello Lucia
Publisher: Studium

In un'epoca in cui i confini tra reale e digitale si fondono, le tecnologie immersive aprono scenari inediti per una didattica inclusiva, abbattendo le tradizionali barriere dell'apprendimento. Questo testo esplora in modo approfondito l'impiego di strumenti come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la stampa 3D all'interno del contesto educativo, delineando un percorso per la creazione di ambienti di apprendimento più equi e accessibili. L'autrice conduce il lettore in un viaggio attraverso l'innovazione tecnologica, mostrando come queste tecnologie emergenti possano supportare l'inclusione scolastica. Educatori, ricercatori e studenti troveranno in queste pagine gli strumenti essenziali per comprendere e applicare con efficacia tali approcci all'avanguardia. Un'attenzione particolare è riservata al concetto di Museo Virtuale Inclusivo, che integra le più recenti innovazioni per rendere il patrimonio culturale fruibile a tutti, in particolare a studenti con disabilità fisiche e cognitive. Tecnologie Immersive e Didattica Inclusiva rappresenta una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere le potenzialità trasformative dell'educazione digitale, aprendo le porte a nuove opportunità di apprendimento per tutti gli studenti.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Corrado Gianluca Title:
Oltre l'indifferenza. Barthes e Derrida
Author: Corrado Gianluca
Publisher: Studium

Al di là dello scambio di attestati di stima e di fugaci menzioni l'uno dell'altro, incuriosisce la sostanziale estraneità reciproca tra Roland Barthes e Jacques Derrida, esponenti di punta del pensiero francese degli anni Sessanta e Settanta. Se è vero, infatti, che le loro opere hanno due linguaggi diversi - quello della semiologia e della critica letteraria per Barthes, quello della filosofia per Derrida - è pur vero che sovente il primo ha sviluppato riflessioni di portata teoretica e il secondo ha secato la filosofia con la letterarietà del testo. Nel proporre un punto di convergenza tematica tra i due un passo oltre la loro indifferenza, si sono qui focalizzati gli anni che vanno dal 1967 al 1972; in quel periodo, assieme ad altri nomi, entrambi vagheggiano, in nome della "differenza", una liberazione del segno e del concetto dal logocentrismo occidentale nei suoi tratti imperialistici e normativi. Il presente saggio mostra affinità e diversità dei due tentativi in parallelo, retti quello derridiano da un discorso comunque teorico-argomentativo e quello barthesiano da un discorso maggiormente impastato con la significanza della scrittura, dunque meno gravato dalle sue stesse premesse.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Montini Gianpaolo Title:
I ricorsi gerarchici (cann. 1732-1739)
Author: Montini Gianpaolo
Publisher: Studium

Il ricorso gerarchico è un'impugnazione mite, modesta; non gli appartengono tutte le formalità e le opposizioni di un processo giudiziale; è fondato sulla fiducia che il Superiore, di fronte alle ragioni addotte, può riconsiderare la decisione già presa. Solo dopo aver esperito il ricorso gerarchico si apre la via al processo giudiziale, al contenzioso amministrativo presso il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Lo scopo del testo è innanzitutto pratico: illustrare come nella Chiesa il ricorso gerarchico si propone, come si evolve nel procedimento e come si conclude con la decisione del Superiore. La trentennale esperienza dell'Autore presso la Segnatura Apostolica ha mostrato quanta distanza si crei in molti canonisti tra il richiamo ai principi supremi del diritto canonico e la mancata conoscenza delle più elementari procedure per agire nell'ordinamento della Chiesa. Il testo conserva il carattere di appunti per le lezioni che l'Autore tiene da anni alla Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Gregoriana.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Villano Elisabetta Title:
Con sguardo al domani. La pedagogia dell'emancipazione di Klaus Mollenhauer
Author: Villano Elisabetta
Publisher: Studium

Il volume presenta in maniera analitica il pensiero pedagogico di Klaus Mollenhauer (1928-1998) a partire dalla centralità che in esso assume l'emancipazione quale fine ultimo dell'educazione. Autore classico della pedagogia tedesca del Novecento, poco noto in Italia, ma con ampia ricezione estera, in un costante dialogo interdisciplinare con le principali teorie coeve, Klaus Mollenhauer esplora le possibilità attuative di un'educazione emancipatrice delle giovani generazioni, propedeutica all'inverarsi di una società democratica, all'interno di plessi euristici che abitano ora la pedagogia sociale, ora la scienza critica dell'educazione, ora - definitivamente - la pedagogia generale. Attraversandone la feconda, pluridecennale attività di ricerca, il volume indaga come Mollenhauer, tenendo salda la connessione educazione-emancipazione, approdi a una visione inedita della pedagogia come sapere storico-culturale, cui oggi guardano eminenti pedagogisti come Christoph Wulf e Gert Biesta.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Piccolo Gaetano Title:
Fatti di parole. Filosofia del linguaggio
Author: Piccolo Gaetano
Publisher: Studium

Il fenomeno del linguaggio pervade tutta la realtà. Ogni evento può essere raccontato. Ci orientiamo nel mondo dando nomi alle cose. Il linguaggio non è solo uno strumento di comunicazione, ma segna profondamente la nostra esistenza. Questo libro risponde al desiderio di guardare il fenomeno del linguaggio da molteplici punti di vista, non solo nella sua struttura logica, ma anche come luogo dell'interpretazione, della comunicazione e della conoscenza. Pertanto, gli autori presi in considerazione appartengono sia alla tradizione nota come analitica sia a quella che viene definita continentale. Questo sguardo inclusivo riguarda anche la dimensione storica: la risposta ai quesiti che emergono viene cercata infatti sia negli autori classici del mondo antico sia nei contributi dei pensatori contemporanei.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Galli Della Loggia Ernesto Title:
Dopo la fine. Il declino pubblico del cattolicesimo in Italia
Author: Galli Della Loggia Ernesto
Publisher: Studium

In politica i cattolici italiani oggi contano poco o nulla. Ma anche sul piano dei comportamenti diffusi, degli stili di vita e delle opinioni i loro valori - sui quali peraltro tra gli stessi credenti le differenze non sono poche - sempre più appaiono decisamente i valori di una minoranza. Le pagine di questo libro ripercorrono il cammino che ha portato a un tale risultato, nel quale si rispecchia, come si capisce, l'orientamento che ha caratterizzato negli ultimi decenni l'intera società italiana. Un cammino che appare inestricabilmente intrecciato con quello seguito negli ultimi decenni dalle scelte dottrinali e pastorali compiute dalla Chiesa dopo il Concilio Vaticano II.
€ 19,00     Scontato: € 18,05


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle