book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Studium Publisher (Libri Studium su Unilibro.itLibri edizioni Studium Editore su Unilibro.it)

2025

Conte Emilio Title:
Un incontro controverso. Giuseppe Lombardo Radice e il gruppo pedagogico di «Scuola italiana moderna» (1920-1950)
Author: Conte Emilio
Publisher: Studium

Questo volume analizza la ricezione del pensiero di Giuseppe Lombardo Radice all'interno del Gruppo pedagogico gravitante attorno all'Editrice La Scuola di Brescia, a partire dagli anni Venti del Novecento ?no alle soglie dell'età repubblicana. La ri?essione dello studioso siciliano rappresentò quindi uno degli a?uenti del rinnovamento dell'educazione cattolica, proprio nel momento in cui quest'ultima andava elaborando un progetto originale che, pur radicandosi sulle basi della tradizione, fosse in grado di porsi al passo con le più avanzate teorie pedagogiche coeve. Il pensiero di Lombardo Radice, congiunto con le nuove istanze emerse nell'alveo dell'Editrice La Scuola, contribuì così a costruire un'idea di scuola alternativa a quella fascista, che successivamente si dipanerà nella storia dell'Italia repubblicana almeno ?no alla metà degli anni Cinquanta. Sarà tuttavia un incontro controverso: il legame della ri?essione di Lombardo Radice con il neoidealismo gentiliano, mai venuto meno, farà sì che il Gruppo di «Scuola italiana moderna» rielabori solo alcuni aspetti della sua proposta, consegnandoci un 'proprio' Lombardo Radice.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bergamo A. (cur.); Contini P. (cur.) Title:
Apulia theologica (2025). Vol. 1: L' umano e l'intelligenza artificiale
Author: Bergamo A. (cur.); Contini P. (cur.)
Publisher: Studium

Roberto MassarO, Editoriale; Focus: Giuseppe Girgenti, Saggezza antica, esercizi spirituali e intelligenza artificiale; Antonio Bergamo, Prospettive antropologiche nell'era dell'intelligenza artificiale; Sarah Siciliano, L'iA generativa alla luce delle scienze sociali; Alessandro Picchiarelli, Implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale; Giovanni Del Missier, Transumanesimo e intelligenza artificiale: aspetti etici e antropologici; Massimo Lapucci, Intelligenza artificiale ed etica digitale. La necessità di un nuovo modello di sostenibilità eSG+h; Antonio Bergamo (a cura di), L'umano e l'intelligenza artificiale. Intervista a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede; Studi: Emmanuel Albano, Fatti di parole. L'uomo tra parole, mente e cervello; Tommaso Bertolasi, i giovani come 'luogo teologico' per un rinnovamento ecclesiale; Andrea Cardullo, Sessualità e matrimonio: un legame indissolubile?; Antonio Donato, Misericordia, perdono e riconciliazione. I giubilei e l'indulgenza plenaria. Elementi dottrinali e prassi.
€ 31,00     Scontato: € 29,45

Scaglia Evelina Title:
La scuola come centro di ricerca. Un'esperienza di rinnovamento pedagogico-didattico
Author: Scaglia Evelina
Publisher: Studium

La ricostruzione storica, con il ricorso a fonti bibliogra?che, archivistiche e orali, della proposta della Scuola come Centro di Ricerca di Alfredo Giunti ha consentito di tracciare un quadro, per certi versi ancora inedito, dell'opera di rinnovamento pedagogico-didattico della scuola elementare italiana intrapresa negli anni Settanta da un gruppo di maestre e di maestri raccolto attorno alla redazione della rivista «Scuola Italiana Moderna». Al centro del progetto vi era una nuova concezione epistemologica e didattica dei processi di insegnamento-apprendimento, che ha contribuito al superamento di un'impostazione ancora nozionistica dell'alfabetizzazione culturale e civile delle nuove generazioni a favore della pratica della ricerca interdisciplinare per la formazione della persona umana, fondata sullo studio dell'ambiente naturale e sociale, nonchè sull'esercizio di una ri?essività critica in grado di far 'germinare' le discipline dall'esperienza quotidiana per poi procedere alla loro sistematizzazione formale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Gregorianum (2025). Vol. 2
Author:
Publisher: Studium

TOMÁS J. MARÍN MENA, Heterodoxia trinitaria: modalismo y subordinacionismo 17 siglos después - JEREMY D. WILKINS, Faith, Reason, and the Trinity: A Reply - CARLO LORENZO ROSSETTI, L'Assunzione di Maria e la gloria dei santi alla luce della Scrittura. Un'ipotesi biblica ed ecumenica - ROBERTO DI CEGLIE, Il pensiero cristiano alla prova dell'umiltà intellettuale PASCAL TRA FILOSOFIA E TEOLOGIA SIMONE D'AGOSTINO, Perché leggere i filosofi se siamo cristiani? L'Entretien tra Sacy e Pascal - TIBOR BARTÓK S.I., Louis Lallemant e Blaise Pascal: un incontro attorno al concetto di cuore - ALBERTO PERATONER, Per una physis dell'esperienza morale. Blaise Pascal nel reale concreto, tra naturalismi e antinaturalismi - NICOLAS STEEVES, S.I., L'immaginazione secondo Pascal: un pharmakon paradossale per l'apologetica - GIAN PIETRO SOLIANI, La libertà umana in Blaise Pascal alla luce delle fonti prossime e remote - VINCENT CARRAUD, Vere e false immagini: «La verità fuori dalla carità»
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Montilla Acurero Andrés Title:
Normalizacion biopolitica & violencia. A partir de Michel Foucault y Hannah Arendt
Author: Montilla Acurero Andrés
Publisher: Studium


€ 32,00     Scontato: € 30,40

Title:
Gregorianum (2024). Vol. 105/3
Author:
Publisher: Studium

ROLAND MEYNET, S.I., La composition du livre de Qohélet - JOSE COLINAS-BLANCO, Mantener la fe y la identidad tras la guerra: la propuesta apocalíptica de 4 Esdras y 2 Baruc - IGNAZIO GENOVESE, Il tema della vera bellezza nel Pedagogo di Clemente Alessandrino: premesse filosofiche e istanze teologiche - IKENNA PASCSCHAL OKPALEKE, Synodality and the crisis of pastoral culture - WARD BIEMANS, S.I., Married couples' need to be reconciled with one another, with society and with God - ANDREA CAVALLINI, Praeterit figura huius mundi (1Cor. 7,31). L'escatologia cosmica latina dei secoli IV-IX e il caso dell'Eriugena - EUGÉNIO LOPES, O Sofrimento. Uma análise antropológica - ENEKO ORTEGA MENTXAKA - LUISIS MIGUEL MARTÍNEZ-TORRRRES, El esplendor material en la Compañía de Jesús. Mármoles y canteras antiguas en el retablo mayor de la Basílica de Loyola / Gregorianum, rivista trimestrale, edita dall'Università Gregoriana, è stata creata nel 1920. Ha partecipato a tutti i dibattiti che la Chiesa Cattolica Romana ha conosciuto da più di ottanta anni. La rivista pubblica lavori scientificamente validi e inediti su Sacra Scrittura, Teologia (fondamentale, dogmatica, patristica, morale), Spiritualità e Filosofia. I contributi sono scritti in francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo e tedesco. Oltre gli articoli, la rivista pubblica tre rubriche di analisi bibliografica, Notae, Recensiones e Indicationes; tali commenti analizzano libri provenienti da molti campi linguistici e rispecchiano le ricerche attuali più valide nei campi di cui si interessa la Rivista. Il volume annuale, compo
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Palazzo Giuseppe Title:
La scelta della forma processuale per un giusto giudizio di nullità matrimoniale
Author: Palazzo Giuseppe
Publisher: Studium

La scelta della forma processuale con cui trattare la causa di nullità matrimoniale compete, nella fase introduttoria, al vicario giudiziale, che, valutando i presupposti processuali e considerando i diritti delle parti, deve scegliere tra la forma ordinaria, documentale o più breve. Il presente lavoro pone una panoramica sui presupposti delle tre forme processuali (parte statica) e sulle modalità di verifica degli stessi da parte del vicario giudiziale (parte dinamica) e intende offrire una precisa ermeneutica con lo scopo di chiarire il punto di partenza necessario e indispensabile per l'avvio di una determinata forma processuale. Si indaga, inoltre, sul decreto di determinazione della forma processuale e sulle forme di impugnazione dello stesso. La conseguente elaborazione del concetto di uso illegittimo della forma processuale risulta, quindi, utile allo sviluppo delle dinamiche di passaggio da una forma processuale all'altra, allorquando sussista, durante il processo, la cessazione o il rinvenimento dei presupposti. In conclusione, si analizza la relazione tra i presupposti processuali e il raggiungimento della certezza morale, per dimostrare come la scelta della forma processuale nella fase introduttoria della causa sia determinante per il pronunciamento di un giusto giudizio di nullità matrimoniale.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Basta Angelo; Di Fuccio Raffaele Title:
Comunità di apprendimento in rete. Epistemologie, pratiche e scenari emergenti
Author: Basta Angelo; Di Fuccio Raffaele
Publisher: Studium

Questo volume esplora il ruolo delle comunità di apprendimento in rete come spazi di co-costruzione del sapere, dove pedagogia, tecnologia e pratiche collaborative si intrecciano per ridefinire l'educazione digitale. Strutturato in sezioni tematiche, analizza metodologie didattiche attive - come Flipped Classroom, Team-Based Learning e Problem-Based Learning - nei nuovi ecosistemi digitali, valorizzando strategie inclusive e strumenti partecipativi. Esaminando la relazione tra epistemologie dell'apprendimento e ambienti digitali, l'uso di piattaforme per l'interazione e le implicazioni pedagogiche delle tecnologie immersive, si propone come un riferimento per docenti, ricercatori e professionisti interessati a pratiche educative innovative e inclusive.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Fondazione Tovini (cur.) Title:
Ottant'anni dal sacrificio di Emiliano Rinaldini. Per ricordare il tempo dei «ribelli per amore»
Author: Fondazione Tovini (cur.)
Publisher: Studium

Ottant'anni fa, il 10 febbraio 1945, moriva, sotto le raffiche di mitra di due militi fascisti, nei pressi della chiesetta di S. Bernardo a Belprato di Pertica Alta, Emiliano - Emi - Rinaldini, maestro bresciano appena ventitreenne. Dall'aprile del 1944 era entrato a far parte delle 'Fiamme Verdi', formazioni partigiane nate a Brescia l'anno prima. Emi era amico e discepolo di quell'apostolo dell'educazione cristiana che è stato il prof. Vittorino Chizzolini. Una dozzina di anni dopo la morte di Emi, il prof. Chizzolini ha costituito la Fondazione Tovini e a lui ha voluto intitolare il Collegio universitario; al nome di Rinaldini affiancò poi, e non a caso, quello di padre Giulio Bevilacqua, dell'Oratorio della Pace - luogo in cui Emi era cresciuto e in cui suo fratello Luigi si era fatto religioso -, padre spirituale di generazioni di bresciani, fra cui spicca il santo papa Giovanni Battista Montini. L'intento che persegue questo volume, promosso dalla Famiglia Universitaria 'Bevilacqua - Rinaldini' della Fondazione Giuseppe Tovini, non è celebrativo di persone o di pagine del passato. L'intento è partire dall'azione di Emi, che fu risposta e assunzione di responsabilità discendente dalla sua prorompente passione educativa delle giovani generazioni, per giungere ai tempi nostri e capire che le motivazioni religiose, morali, culturali, che mossero i 'ribelli per amore', hanno ancora molto da dire all'oggi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Scornajenghi Antonio Title:
«Resistere, perseverare e sperare». Il Partito Popolare Italiano e l'Aventino
Author: Scornajenghi Antonio
Publisher: Studium

Il centenario dell'uccisione di Giacomo Matteotti, celebrato nel 2024 in un clima di commossa solennità, ha riacceso i riflettori su quella breve, intensa e drammatica stagione della nostra storia che va, grosso modo, dalle elezioni del 6 aprile del 1924, svolte con legge iper-maggioritaria Acerbo, alla definitiva soppressione delle libertà e dei diritti stabiliti dallo Statuto Albertino e all'instaurazione e al consolidamento del regime fascista, dopo il discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925. Una manciata di mesi in cui si è giocato l'ultimo scorcio del cimento fatale tra democrazia e dittatura.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Mbarushingabire Blaise Maurice Title:
Filosofia ed ermeneutica. Il rapporto tra verità e interpretazione nel pensiero di Luigi Pareyson
Author: Mbarushingabire Blaise Maurice
Publisher: Studium

I quattro capitoli di questo volume dimostrano il modo in cui, in tutta la riflessione di Pareyson, si declina il rapporto tra verità e interpretazione. In tal senso, questa ricerca si confronta con la critica vattimiana, secondo cui la riflessione dell'ultimo Pareyson richiede un indebolimento della verità e con la linea interpretativa avviata da Riconda il quale, invece, sulla base del nesso tra Verità e interpretazione e Ontologia della libertà, tiene distinto il pensiero pareysoniano dalle prospettive ermeneutiche che dissolvono la verità nell'interpretazione. La pretesa del presente studio di dimostrare il carattere rivelativo di tutto l'itinerario ermeneutico pareysoniano non solo risulta utile per l'approfondimento di diversi temi che Pareyson ha lasciato incompleti, ma diventa anche decisiva per un'adeguata valutazione critica del compito di «richiamare il pensiero alla sua dimensione ontologico-veritativa» che l'Autore ha sempre affidato all'interprete (filosofo).
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Benedetti Milincovich F. (cur.); Cassina C. (cur.); Sperelli G. M. (cur.) Title:
Lo spettro dell'autoriforma. Rileggendo il paradosso di Tocqueville
Author: Benedetti Milincovich F. (cur.); Cassina C. (cur.); Sperelli G. M. (cur.)
Publisher: Studium

«L'esperienza insegna che per un cattivo governo il momento più pericoloso è sempre quello in cui esso comincia a riformarsi». È a partire da questo passo, oggi conosciuto come «paradosso di Tocqueville», che il volume affronta il nesso tra crisi e riforme: un rapporto problematico che può presentarsi in regimi politici dalla storia plurisecolare - il papato sotto il pontificato di Pio IX, gli imperi islamici euro-asiatici, l'impero e la Repubblica popolare cinesi - così come in democrazie più o meno consolidate, onde gli studi sul Commonwealth britannico, sulle riforme amministrative negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e soprattutto sui maggiori partiti italiani di fronte alla crisi della 'prima Repubblica'. Non tanto un volume su Tocqueville, sullo studioso che ama i paradossi e al tempo stesso insegue la prudenza, bensì a partire da Tocqueville. Anche dal punto di vista metodologico: è grazie al proficuo intreccio tra storia politica, storia istituzionale e storia del pensiero politico che è stato possibile ricostruire alcune tessere del mosaico che queste pagine propongono.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Arnone Vincenzo Title:
Narrazioni
Author: Arnone Vincenzo
Publisher: Studium

Le poesie di Vincenzo Arnone rappresentano la voce profonda e personale di un autore nella sua duplice veste di scrittore e di sacerdote. Se nella prosa e nel teatro egli analizza la vita con toni discorsivi o drammatici, nella poesia distilla l'esperienza umana in versi lucidamente essenziali. In questa raccolta, oltre a echi biblici, si coglie la lezione di tanta poesia novecentesca, da Montale a Luzi, rivisitata in una galleria di volti e frammenti di vita dove i versi si fanno memoria, confidenza e rifugio. Le quattro sezioni - Narrazioni, Luoghi, Ritratti, Ballate - raccontano il dramma e l'anelito dell'uomo verso dimensioni spiritualmente più alte. Una poesia che non consola, ma dona speranza di salvezza.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Preda A. (cur.); Zaccagnini B. (cur.) Title:
Zaccagnini. Il seme buono della politica
Author: Preda A. (cur.); Zaccagnini B. (cur.)
Publisher: Studium

Questo volume ripercorre la vita e l'impegno di Benigno Zaccagnini, dalla Resistenza alla guida del partito, raccontando il suo stile politico improntato all'ascolto, alla responsabilità e alla vicinanza ai cittadini. Un'eredità di speranza e impegno civile che continua a ispirare le nuove generazioni. Benigno Zaccagnini (1912-1989) Figura emblematica della politica italiana, ha incarnato i valori di integrità, dialogo e servizio al bene comune. Medico, partigiano e leader della Democrazia Cristiana, ha attraversato con coerenza e passione alcuni dei momenti più significativi della storia repubblicana. Con scritti di: Matteo Maria Zuppi, Romano Prodi, Matteo Pezzani, Claudio Sardo, Mariapia Garavaglia, Giuseppe Sangiorgi, Rosy Bindi, Antonio Bandini, Dario Franceschini, Michele de Pascale, Gianni Cuperlo, Albertina Soliani, Giovanni Bachelet, Augusto Benelli, Pierluigi Castagnetti.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Barone F. (cur.); Giraldo M. (cur.) Title:
Segni d'inclusione. Le lingue dei segni tra espressività e partecipazione
Author: Barone F. (cur.); Giraldo M. (cur.)
Publisher: Studium

Le pubblicazioni che nascono dalle esperienze condivise conservano le memorie degli avvii, delle imprese e delle scoperte che hanno dato spirito e corpo a progetti comuni. Questo volume raccoglie e rilancia gli esiti di un progetto di ricerca-formazione a scuola e un successivo evento di Public Engagement che hanno messo in rete Istituzioni scolastiche, Università ed Enti dell'associazionismo di settore per riflettere sulle potenzialità creative, espressive e comunicative della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e promuovere, dunque, un diverso modo di occuparsi di sordità. Nel volume, a partire dai rovesciamenti di prospettiva e dalla problematizzazione di temi legati a disabilità, diritti, empowerment, le lingue dei segni sono presentate come opportunità formativa, di incontro di differenti linguaggi e culture e come canale espressivo nella riflessione artistica sui temi del corpo, della comunicazione e dell'arte. Gli argomenti trattati, così come le professionalità e i campi di ricerca da cui provengono i vari autori, sono molteplici, come è inevitabile se si intende assumere una prospettiva plurale nella complessa analisi delle dimensioni che riguardano sordità e lingue dei segni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
Rivista di studi politici internazionali (2024). Vol. 4
Author:
Publisher: Studium

AUTORI - CONTRIBUTORS RIASSUNTI - ABSTRACTS Sovereignty, hierarchy, security in a shared world order as religiocultural concepts, JAMES DINGLEY Tra Monza e Abbazia. L'avvento di Tommaso Tittoni alla Consulta (1900-1905), LORENZO CERIMELE The Guantánamo detention camp and international humanitarian law, MARCO MARSILI Le immunità attribuite al Presidente degli Stati Uniti. L'Executive Privilege, RODOLFO BASTIANELLI La Russia antica: aspetti geografici, storici e socio-politici, GIUSEPPE NASTRI NOTE E RASSEGNE The challenge of multidisciplinarity in knowledge production (Elisabetta Basile - Claudio Cecchi) The case of «Rivista di Studi Politici Internazionali» as a multi - disciplinary scientific journal. A testimony (Maria Grazia Melchionni) DOCUMENTI ICONOGRAFICI La sfida degli anni Ottanta Cronologia internazionale gennaio-dicembre 2024, CHIARA D'AURIA INDICE DELL'ANNATA 2024
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Title:
Pedagogia e vita (2024). Vol. 3: Fondamenti di pedagogia interculturale per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria
Author:
Publisher: Studium

Abstracts Saggi Evi Agostini, Stephanie Mian, Learning and Teaching as Withdrawal: a Phenomenological Perspective on Fundamental Pedagogical Concepts Davide Zoletto, Francesca Peresson, Orientamento formativo e superdiversità: spunti per docenti Clara Silva, L'intercultura attraverso le discipline scolastiche: il caso della storia Gabriella Aleandri, Fernando Battista, Fondamenti di pedagogia interculturale per una relazione embodied e per l'inclusione nella scuola Antonia Rubini, Una scuola democratica aperta al riconoscimento delle diversità Francesco Bossio, Sui fondamenti della pedagogia interculturale nella formazione dei docenti della scuola secondaria. Alcune intersezioni educative Andrea Traverso, Sissi Pisano, Le competenze interculturali degli insegnanti di scuola secondaria nella gestione dell'aula con presenza di minori accolti in comunità educative d'accoglienza in regime residenziale Chiara Bove, Valeria Cotza, Alessandra Mussi, Per una capacitazione degli insegnanti in contesti multiculturali. Una ricerca qualitativa nelle scuole secondarie del quartiere di San Siro Laura Cerrocchi, Delle competenze o del curricolo in prospettiva interculturale e, meglio, transculturale? Tra ricerca-azione e formazione-supervisione degli insegnanti Angelica Disalvo, Formare l'epistemologia docente in chiave interculturale. Riflessioni e questioni pedagogiche Giuseppa Compagno, Ilaria Scolaro, Insegnamento e formazione docente: metodologie inclusive e didattica interculturale Paolo Lucattini, Serena Sani, Livia Petti, Disabilità e migrazioni: verso una proposta formativa per i
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Interlandi Roberto Title:
Chierici e laici soggetti della potestà di governo nella Chiesa. Lettura del can. 129
Author: Interlandi Roberto
Publisher: Studium

Qual è la natura della potestà ecclesiastica? L'origine della potestà di governo è sacramentale o piuttosto extra-sacramentale? Quale posto compete ai laici nel governo della Chiesa? Queste sono alcune delle questioni controverse sottese al can. 129 CIC. Un'impostazione ermeneutica che, appellandosi alla legittimità delle varie teorie canonistiche, assuma tale dibattito come principale se non unico criterio interpretativo del can. 129, rischia di far precipitare l'oggetto dell'analisi giuridica in un baratro nichilista. Il presente studio, invece, cerca di dare delle risposte, tentando di fare un passo in avanti verso l'obiectum giuridico proprio del can. 129, sulla base di un'attenta analisi della sua lunga storia redazionale; di una rigorosa interpretazione letterale; di una indispensabile interpretazione sistematica (in relazione soprattutto con i cann. 274 §l e 1421 §2); dell'importante legislazione successiva al Codice del 1983; nonché del criterio della tradizione canonica e della più ampia tradizione ecclesiale in senso teologico, tenendo nella debita considerazione anche la storia del primo millennio, notevole contributo per una ponderata valutazione interpretativa del can. 129 e della sua ratio.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

D'Ambrosio Rocco Title:
L'etica stanca. Dialoghi sull'etica pubblica
Author: D'Ambrosio Rocco
Publisher: Studium

Si entra nella sfera pubblica ogni qualvolta usciamo di casa, a piedi, o in auto o con i mezzi pubblici, per raggiungere il luogo di lavoro o di incontro con amici e conoscenti, sedi di istituzioni politiche, amministrative, culturali, di volontariato, comunità di fede religiosa. Entriamo nella sfera pubblica, in maniera del tutto diversa, anche ogni qualvolta usiamo il nostro smartphone o computer per navigare o essere presenti sui social. Tutte queste azioni pubbliche pongono tanti questioni e dubbi etici. Questo saggio cerca di rispondere ad alcuni di essi, delineando un percorso di etica pubblica, ossia una riflessione su come ci comportiamo nelle reti di relazioni che frequentiamo e quali principi etici ci aiutano a risolvere piccoli e grandi dilemmi. Si tratta di scoprire se l'etica pubblica stanca, annoia o infastidisce; oppure se l'etica pubblica si è 'stancata' di essere trascurata o maltrattata.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Cerocchi Pio Title:
Sulla soglia. Andare è ritornare
Author: Cerocchi Pio
Publisher: Studium

Pur essendo autore di numerose raccolte di poesia, Pio Cerocchi è sempre rimasto in disparte, scegliendo di diffondere i suoi versi principalmente tra amici. Con la raccolta Sulla soglia abbandona questa dimensione privata. Il libro esplora molti temi: Il trascorrere del tempo, il sentimento d'amore, la giovinezza e soprattutto la memoria alla ricerca di luoghi, volti e parole perdute, un itinerario di vita e di poesia che attraversa i giorni e dove la realtà irrompe con forza. Sentimenti e pensieri, declinati dall'esperienza personale ai grandi interrogativi dell'umano, diventano uno sguardo capace di cogliere gli smarrimenti e le nostalgie, ma anche la gioia di esistere e la luce forte della speranza.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Rolandi Luca Title:
Pier Giorgio Frassati e la politica
Author: Rolandi Luca
Publisher: Studium

A cento anni dalla morte, nel 2025, Pier Giorgio Frassati sarà canonizzato. Figlio di Alfredo, direttore e proprietario de «la Stampa», in una famiglia da un lato legata all'alta borghesia liberale e dall'altro a una devozione religiosa da parte materna autentica, ha dedicato la sua breve e intensa vita a dio e all'umanità. Le sue virtù cristiane sono conosciute, così come la sua freschezza ed esuberanza giovanile. in questo saggio si esamina un ambito, già indagato in passato, ma che merita un approfondimento e una ripresa di riflessione: quello politico. Pier Giorgio Frassati nella sua poliedrica e ampia azione spirituale, sociale e culturale ha attraversato la politica come militante convinto e operoso negli anni caldi del primo dopoguerra in Italia e nella sua Torino: dalle organizzazioni e associazioni cattoliche all'adesione al Partito Popolare di don luigi Sturzo. Riportare Frassati nel suo contesto storico, oltre il mito e la dimensione spirituale che ne caratterizza l'intera esistenza, è un modo per rendere il giovane santo ancora più attuale e modello per le generazioni di oggi e del futuro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Giustozzi Gianfilippo Title:
Pierre Teilhard de Chardin. «Un Dio per un mondo che sta iniziando»
Author: Giustozzi Gianfilippo
Publisher: Studium

Questo volume raccoglie diversi studi su Teilhard de Chardin, suddivisi in tre sezioni, ciascuna dedicata a tematiche che accompagnano il lettore nell'esplorazione di passaggi decisivi del suo pensiero. Nel contesto ecclesiale contemporaneo è importante familiarizzarsi con il pensiero di Teilhard, che delinea una pratica della teologia come sapere interdisciplinare. La sua prospettiva può consentire, infatti, di integrare le trasformazioni prodotte dall'espansione del sapere scientifico e dal potenziamento della tecnica con i modi in cui gli uomini comprendono il mondo, se stessi, Dio. Teilhard ha sviluppato una visione capace di interagire con le sfide del nostro tempo. I suoi scritti non offrono però soluzioni già pronte, ma preziose indicazioni nella ricerca di risposte adeguate. Come affermava il compianto prof. Ludovico Galleni, profondo conoscitore della sua opera: «Con Teilhard, oltre Teilhard». Prefazione di Paolo Gamberini.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Title:
Studium (2025). Vol. 1: Il linguaggio semicolto
Author:
Publisher: Studium

Francesco Bonini, Saperi e identità: tra emergenza educativa e memoria condivisa; Il linguaggio semicolto A cura di Silvia Capotosto; Silvia Capotosto, Introduzione; Marco Di Giacomo, La lista dotale come genere testuale semicolto; Giorgia Palomba, Tra confidenza e distanza. Lettera di un semicolto internato; Silvia Capotosto, I plebei del Belli e l'italiano. Filologia comica e satira dell'ignoranza nel parlà ciovile; Emiliano Picchiorri, La satira del semicolto nel Travaso delle idee e il personaggio di Gennarino Cocozza; Letteratura; Alessandro Ferioli, Il 'carattere' degli italiani nell'opera di Luca Goldoni; Tamanta Angelini, Desiderio e volontà nei poeti prima di Dante; Filosofia; Teresa Pauletti, Il monumento come oggetto politico. Dalla cancel culture alla gestione del difficult heritage; Anniversari; Francesco Bonini - Paolo Carusi, La festa della Liberazione. Intervista a Mariapia Garavaglia; Approfondimenti; Vincenzo Di Marco, Vivian Lamarque. Un giovane, vecchio amore; Rassegna bibliografica - Letteratura; Roberto Carnero, La grande assente: la letteratura italiana contemporanea all'esame di maturità; Interventi critici; Nicola Longo, La poesia è 'il territorio del magico'; La nostra biblioteca; Giorgio Campanini, Marco Camerini, Claudio Belloni, Paolo Loffredo, Fausto Gianfreda S.J.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Title:
Rivista di studi politici internazionali (2025). Vol. 1
Author:
Publisher: Studium


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Santangelo D. (cur.) Title:
La teologia sociale al servizio dell'evangelizzazione della società. Fecondità di un percorso di ricerca sinodale
Author: Santangelo D. (cur.)
Publisher: Studium

Il testo in questione, nato a conclusione dell'insegnamento universitario del professor Gianni Manzone (docente emerito di Dottrina sociale della Chiesa presso l'Istituto pastorale Redemptor Hominis nella Pontificia Università Lateranense - Roma), si muove articolando un duplice e convergente percorso di studio: partendo dall'apprezzabile apporto alla ricerca scientifica da lui realizzato nel settore disciplinare della Teologia sociale, i diversi e qualificati autori intervenuti hanno inteso verificare e discernere attentamente l'insostituibile servizio e ministero sapienziale, culturale e pedagogico, che la scienza teologica è chiamata a svolgere dinamicamente con dedizione appassionata nella vita del Popolo di Dio e in ogni poliedrico contesto sociale. Questo volume, assumendo la centralità del vivere nella storia, alla luce della spinta nevralgica conferita dal ricco Magistero di papa Francesco - il cui stile intellettuale e pastorale profetico ha allargato e approfondito la cura della diakonia evangelizzatrice della Chiesa nel dialogo con i 'segni dei tempi' e con le trasformazioni culturali e religiose in corso -, ha stimolato l'avvio e il consolidamento di processi collegiali e sinodali, missionari e 'in uscita', a beneficio di un ripensamento strutturale e metodologico per una nuova e aggiornata teologia sempre più evangelica ed esistenziale, vitale e pastorale, con odore di popolo e di strada. Ne è scaturito uno sforzo interpretativo e costruttivo, critico e propositivo, da cui risalta la fisiologica sperimentazione e maturazione scientifica che può caratterizzare e
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Tóth Árpád Title:
La modifica della «formula dubii» nei giudizi di nullità matrimoniale. Analisi testuale e contestuale del can. 1514
Author: Tóth Árpád
Publisher: Studium

La formula dubii definita oltre a dare direzione e orientamento all'istruttoria, diviene il punto di riferimento sia per il giudice sia per le parti in tutte le fasi del processo. Modificarla può significare reimpostare il giudizio dal punto di vista del diritto sostanziale, ma anche sotto il profilo processuale può avere una serie di conseguenze. Pertanto, la materia iudicii una volta determinata è protetta da stabilità ed è tendenzialmente immutabile, benché il divieto di modifica non sia assoluto. Il can. 1514 elenca le condizioni alle quali può essere effettuato validamente un mutamento: a) che la proposta di modifica dell'oggetto provenga da una delle parti; b) sussista una grave causa che giustifica tale modifica; c) il giudice abbia ascoltato le altre parti al riguardo; d) abbia soppesato le ragioni esposte; e) abbia emesso un nuovo decreto con la nuova formula dubii. Il can. 1514 è solo a prima vista un atto processuale fra i tanti; in esso si riscontrano principi fondamentali e costitutivi del processo giudiziale, come la dispositività, il contradittorio, il diritto di difesa, l'imparzialità del giudice con l'obbligo di procedere ex officio nelle cause riguardanti il bene pubblico della Chiesa, l'economia processuale. Il fine ultimo del processo è sempre l'accertamento della verità, affinché tramite la sentenza emessa dal giudice sia raggiunta la conformità della verità reale-oggettiva con quella giuridico-processuale. L'obiettivo principale dello scrivente è stato di offrire un approfondimento completo dell'argomento, affrontando i singoli elementi del can. 1514,
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Title:
Anthropotes (2025). Vol. 1: Cultura e teologia: un impulso dai family studies?
Author:
Publisher: Studium

Cultura e teologia: un impulso dai family studies? FRANCISCUS 2013-2025 Pierangelo Sequeri, La Chiesa non si fa solo con chi 'viene in chiesa' Philippe Bordeyne, Le radici dell'insegnamento di papa Francesco sulla famiglia Al lettore Saggi Pier Davide Guenzi, Cultura e teologia: un impulso dai family studies? / Culture and Theology: an Impulse from Family Studies Roberto Maier, Materiali per un'epistemologia della transdisciplinarità / Materials for an Epistemology of Transdisciplinarity Julio L. Martinez, La teología moral convidada a la 'mesa' del diálogo transdisciplinar: fundamentos, buenas prácticas e implicaciones / Moral The-ology inviited to the 'Table' of Transdisciplinary Dialogue: Foundations, Good Practices and Implications Milena Santerini, Incontro interculturale e comunione ecclesiale in un mondo diviso / Intercultural Encounter and Ecclesial Communion in a Divided World Enrica Ottone, L'approccio interculturale nelle università e facoltà ecclesiastiche: sfide e opportunità / The Intercultural Approach in Ecclesiastical Universities and Faculties: Challeges and Opportunities Juan José Perez-Soba, Una renovación de la pastoral familiar atenta a la dimensión interdisciplinar / A Renewal of Family Pastoral Care with an Eye to the Interdisciplinary Dimension Francesco Pesce, Progettare la pastorale familiare in chiave interdisciplinare. Rilievi critici / Designing Family Pastoral Care from an Interdisciplinary Perspectvive. Critical Remarks Marialibera D'Ambrosio - Vincenzo Rosito, Educazione e apprendimento come pratiche culturali e dinamiche familiari. Un'esper
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bongiovanni A. (cur.); Mjeshtri D. (cur.) Title:
Il dialogo interreligioso: il contributo dell'Albania ai Balcani-Dialogu ndërfetar: kontributi i Shqipërisë në Ballkan
Author: Bongiovanni A. (cur.); Mjeshtri D. (cur.)
Publisher: Studium

Un volume a più voci, in italiano e albanese, che analizza vari temi del contributo dell'Albania alla religiosità balcanica. Nell'ambito del dialogo interreligioso Albania e Italia rappresentano, per storia, cultura e posizione geografica, contesti-ponte che avvicinano altri popoli di culture e religioni diverse e possono rafforzare la coesione sociale e umana nell'area del Mediterraneo, Mare Nostrum - non certo da intendere in un ristretto senso nazionalista o eurocentrico. La cultura del dialogo non si improvvisa ma si realizza attraverso l'attivazione di processi in cui l'educazione ha un ruolo fondamentale. Per questo il volume presenta il contributo dell'educazione, in particolar modo quello cristiano, allo sviluppo dell'Albania, a partire da alcuni momenti storici, a volte dolorosi, che hanno segnato il tema del dialogo e hanno avviato un processo di 'armonia' che va valorizzato e continuato anche nel contesto odierno.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Salvatori Davide Title:
Mancanza di fede, nullità di matrimonio e giurisprudenza rotale
Author: Salvatori Davide
Publisher: Studium

Il libro, frutto di diversi anni di insegnamento alla Facoltà di Diritto Canonico dell'Università Gregoriana, risponde a un quesito assai importante della vita pastorale: è necessaria la fede per celebrare validamente un matrimonio? L'autore affronta l'argomento in maniera multidisciplinare, mettendo in dialogo la teoria generale sui sacramenti, la dogmatica giuridica del matrimonio, il Magistero, i principali documenti ecclesiali e la giurisprudenza del Tribunale Apostolico della Rota Romana. Si tratta di un approccio diverso rispetto ad altri studi, il cui frutto principale, per il lettore, sarà la comprensione della ratio che soggiace alle molteplici questioni. Il testo si rivolge non solo agli studenti di teologia e di diritto canonico, ma anche ai professionisti del foro e agli studiosi. È strutturato in quattro capitoli, è concepito come unità organica e conduce il lettore passo dopo passo addentro alle singole questioni con l'intento di favorirne una comprensione olistica e critica.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Souza Barbosa Roberto Mario de Title:
Differenza apocalittica. Cristianesimo e teologia a partire dal contributo di E. Käsemann
Author: Souza Barbosa Roberto Mario de
Publisher: Studium

La tesi provocatoria di E. Käsemann (1906-1998), celata nella sua metafora genetica - l'apocalittica (diventata) la 'madre' di tutta la teologia cristiana - per quanto inevasa, è un punto di partenza storico-teologico permanente per le questioni fondamentali circa il rapporto tra Cristianesimo e ciò che si può intendere per 'apocalittica'. Dalle sue origini il Cristianesimo viene plasmato dall'apocalittica, una sensibilità che chiama in causa i vari contributi scientifici nel solco del paradigma-transdisciplinare attuale, proprio per le sue aperture di senso già dal giudaismo del Secondo Tempio. A partire da una prospettiva ermeneutico-escatologica, il presente volume prende parte a tale riflessione ricavando, dagli approcci storico-religiosi che segnano una 'ricerca apocalittica' e dalle tracce di alcuni teologi - K. Rahner, H.U. von Balthasar, J.B. Metz, J. Moltmann, W. Pannenberg, J. Ratzinger, et al. -, una chiave euristica originale: l'apocalittica in quanto sensibilità è una dimensione originaria del cristianesimo e trova una sua rifusione nel metodo della teologia.
€ 50,00     Scontato: € 47,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle