book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Martino P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Martino P. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Martino P. (cur.) Title : Atlante di ecografia urologica, andrologica e nefrologica
Author: Martino P. (cur.)
Publisher: Edizioni Scripta Manent (Milano)


€ 180,00
2024

Tosi F. (cur.); Martino C. (cur.); Ranzo P. (cur.) Title : La formazione universitaria del design nel cambiamento
Author: Tosi F. (cur.); Martino C. (cur.); Ranzo P. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Questo volume raccoglie gli esiti del Convegno La formazione universitaria del design nel cambiamento d'epoca dedicato allo sviluppo del dialogo tra il sistema della formazione universitaria in design e i principali interlocutori del sistema produttivo, istituzionale e sociale. Obiettivo del Convegno, e del lavoro di rielaborazione che ne è seguito, è stato dunque sviluppare un confronto il più possibile ampio su quali siano le nuove competenze e i nuovi ruoli che il design e i designer, e su quale contributo portano oggi e potranno portare nei prossimi anni allo sviluppo e all'innovazione del sistema economico e sociale. In altre parole, come i nostri principali interlocutori interpretano il ruolo del design e le sue linee di evoluzione, cosa chiedono oggi e cosa prevedono di chiedere nel prossimo futuro alle competenze del design, e dunque quale formazione è oggi necessaria per definire la figura del designer dei prossimi anni. La CUID, Conferenza Universitaria Italiana del Design è l'associazione universitaria che si occupa della formazione in design nell'università pubblica italiana e ne rappresenta le esigenze e gli orientamenti di politica culturale. Svolge un ruolo di coordinamento e indirizzo dell'attività di formazione nel rispetto dell'autonomia dei singoli atenei ove sono attivi corsi di laurea triennale, magistrale e dottorale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Martino A. (cur.); Mazzitelli M. P. (cur.); Paolino F. (cur.) Title : Addizioni agli studi su Umberto Zanotti Bianco. Dal fondo archivistico e bibliotecario «Umberto Zanotti Bianco» della biblioteca comunale «Pietro de Nava» di Reggio Calabria
Author: Martino A. (cur.); Mazzitelli M. P. (cur.); Paolino F. (cur.)
Publisher: Leonida

La sezione di Italia Nostra di Reggio Calabria propone una raccolta di saggi che si aggiunge alla vasta bibliografia su Umberto Zanotti Bianco, quale sentito tributo di riconoscenza per l'impegno profuso in Italia e in Europa a conclusione di un percorso di riappropriazione dell'eredità materiale e segnatamente morale e spirituale ricevuta. Nel corso di questo viaggio uno degli spunti di particolare interesse è stato il ritrovato 'scrigno' della sua opera custodito presso la Biblioteca comunale 'Pietro de Nava' di Reggio Calabria, ovvero la parte residuale di libri e di documenti conservati presso il 'Cipresseto', dopo l'ultimo parziale trasferimento eseguito dallo stesso Zanotti Bianco nel 1960 verso alla sede romana dell'ANIMI per celebrare i cinquant'anni dalla fondazione. Il fondo documentario e bibliotecario di Reggio Calabria si è rivelato una fonte di notizie particolarmente interessanti e, in gran parte, inedite. Temi nuovi sono emersi e sono stati studiati dai soci e amici di Italia Nostra - R. Agostino, C. Laganà, A. Martino, G. Mazzù, F. Paolino, A. Piazza, G. Scopelliti, M. M. Sica, I. Triglia, E. Uccellini, L. Venniro. Questa raccolta di saggi è introdotta da P. Amato.
€ 22,00

Bertagna P. Martino; Vannini A. (cur.) Title : Cristologia in San Bernardino da Siena
Author: Bertagna P. Martino; Vannini A. (cur.)
Publisher: Betti Editrice

La parte della sua vita dedicata allo studio Padre Martino Bertagna la rivolse soprattutto a San Bernardino e alla storia della Basilica e del Convento dell'Osservanza di Siena. Solo i più anziani ora lo possono ricordare come francescano e sacerdote alla Capriola; gli altri ne possono cogliere l'impegno di studioso non appena si interessino alla presenza della spiritua-lità francescana nella storia senese. Il suo contributo alla definizione della Cristologia in San Bernardino fu steso e pubblicato in anni che seguivano una grande tragedia, mentre anche l'Osservanza di Siena giaceva in macerie per la violenza della guerra. Questo volume cerca, dopo tre quarti di secolo, di ridar vita ai risultati di quello studio, allora proferiti in latino, tramite lo strumento, sempre rischioso ma talvolta necessario, della traduzione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Coda Piero; Donà Massimo; Ferrara P.; Clemenzia A. (cur.); Martino M. (cur.) Title : Il grido. Vol. 4: L' arte la cosmopoli il crocifisso
Author: Coda Piero; Donà Massimo; Ferrara P.; Clemenzia A. (cur.); Martino M. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Dal grido di dolore proviene l'istanza di un nuovo modo di pensare come la cifra di ciò che nel più profondo piega la carne e lo spirito dell'uomo e muto geme in tutti gli esistenti che popolano la terra. I tre saggi contenuti in questo volume danno voce: all'arte come sentinella che, nel buio della notte, avvista l'appressarsi della luce; alla drammatica invocazione di giustizia, pace e fraternità che sale come 'grido dei poveri e della terra'; alla storia di Dio con gli uomini e col creato, che conosce nel grido dell'ora nona del Figlio dell'uomo sulla croce la parola non-parola che pro-voca l'avvento d'un nuovo giorno del vivere e del pensare.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Giovannelli L. (cur.); Martino P. (cur.) Title : Wilde world. Una tavola rotonda su Oscar Wilde. Ediz. bilingue
Author: Giovannelli L. (cur.); Martino P. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Questo volume miscellaneo di saggi a firma di studiosi italiani e stranieri costituisce un battesimo emblematico per la collana InCarnations. Studi e prospettive sull'Ottocento britannico, che esordisce con un'opera dedicata a Oscar Wilde, icona 'incarnata' e globalizzata della fin de siècle. Il nucleo germinale del progetto inerente a Wilde World. Una tavola rotonda su Oscar Wilde risale al 2019, in occasione di una giornata di studi organizzata dalla Italian Oscar Wilde Society presso l'Università di Bologna. L'idea iniziale si è poi sviluppata grazie a ulteriori collaborazioni a livello nazionale e internazionale. Gli interventi raccolti nell'impianto definitivo del volume testimoniano la varietà degli approcci critici e delle chiavi di lettura applicabili al macrotesto wildeano, che ne emerge `anatomizzato' in senso storico, ma anche sorprendentemente capace di parlare e negoziare con la nostra contemporaneità, dal territorio della psicoanalisi alla filosofia, dal teatro alle arti visive, dalla filmografia alla musica e alle traduzioni. I saggi tracciano un percorso nel quale Wilde si inserisce e, nel contempo, si disancora dalla cornice decadente del green carnation per accedere alla dimensione dell'evergreen.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Pavese Cesare; De Martino Ernesto; Angelini P. (cur.) Title : La collana viola. Lettere 1945-1950
Author: Pavese Cesare; De Martino Ernesto; Angelini P. (cur.)
Publisher: Bollati Boringhieri

È il 1945 quando Cesare Pavese ed Ernesto de Martino iniziano a scriversi e a discutere del progetto di una collana editoriale. Argomento dei loro fitti scambi è quella che prenderà il nome di «Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici» dell'editore Einaudi - trasferita poi nel 1957 alla Boringhieri -, la «collana viola» che ebbe il merito di introdurre in Italia scienze fino allora pressoché sconosciute: l'etnologia e la storia delle religioni, la psicologia religiosa e lo studio dei dislivelli culturali. La collana fu un successo - si inseriva al momento giusto nell'ambiente culturale della ricostruzione affamato di novità e fortemente ricettivo -, ma fu anche motivo di scandalo, posta sotto accusa da destra dai crociani, e da sinistra dai comunisti più ortodossi. Pavese e de Martino si difendono dalle accuse e innescano una discussione di straordinaria importanza da cui emergono i punti chiave di quel dibattito tra politica e cultura che caratterizzò il dopoguerra, in uno scambio intellettuale e umano che sarà interrotto dalla tragica morte di Pavese, ma che non segnerà la fine della fortuna della ormai mitica «collana viola». A distanza di vent'anni dalla prima edizione, 'La collana viola' viene riproposto con una nuova prefazione, nuove note editoriali e alcune lettere inedite che svelano ulteriormente i retroscena del laboratorio intellettuale della serie di studi che ha fatto conoscere al grande pubblico autori come Jung, Kerényi, Propp, Durkheim, Malinowski e tanti altri.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Crupi Giovanni Andrea; Martino P. (cur.) Title : La «glossa» di Bova. Cento favole esopiche in greco calabro. Schema grammaticale. Lessico
Author: Crupi Giovanni Andrea; Martino P. (cur.)
Publisher: Circolo di Cultura Greca Apodiafazzi


€ 25,00
2020

Conti Davide; Vercelli Claudio; Spagnolo Carlo; Martino P. (cur.) Title : Nazismo, comunismo, antifascismo. Memorie e rimozioni d'Europa
Author: Conti Davide; Vercelli Claudio; Spagnolo Carlo; Martino P. (cur.)
Publisher: Edizioni Radici Future

La risoluzione del parlamento europeo del 19 settembre 2019 può cambiare i verdetti della storia? La responsabilità del nazismo germanico e dei suoi alleati in Europa può essere attenuata da improponibili confronti con la responsabilità altrui? Questo libro è una critica argomentata al documento dell'Unione Europea.
€ 15,00

Di Martino P. (cur.); Zan R. (cur.) Title : Problemi per crescere. Matematica senza paura
Author: Di Martino P. (cur.); Zan R. (cur.)
Publisher: Giunti Scuola

Insegnare matematica nella scuola primaria è un compito delicato e importante, perché è proprio a questo livello di scuola che il bambino comincia a costruire non solo le conoscenze e le competenze su cui andranno ancorate quelle future, ma anche le sue convinzioni nei confronti di questa disciplina. Una strategia didattica potente per costruire conoscenze e competenze è quella di dare ampio spazio all'attività con i problemi nell'insegnamento: in questo modo si favorisce anche la formazione di una visione adeguata della matematica e di un atteggiamento positivo verso questa disciplina (vedi il volume Problemi al centro degli stessi autori). L'obiettivo del libro è quello di supportare l'insegnante in questo approccio, proponendo 50 problemi scelti proprio per le loro potenzialità a favorire processi di pensiero significativi e a costruire competenze. I problemi sono distribuiti in 4 percorsi descritti in modo dettagliato all'interno del volume: Introduzione all'idea di problema, Competenze linguistiche, Competenze di problem solving, Lavorare su conoscenze e abilità di base.
€ 13,00
2019

Casile Bruno; Martino P. (cur.) Title : Usi e costumi del passato. Glossario con i lemmi del Lessico greco-calabro storico ed etimologico
Author: Casile Bruno; Martino P. (cur.)
Publisher: Circolo di Cultura Greca Apodiafazzi


€ 25,00

Martino P. (cur.); Russo P. (cur.) Title : Don Francesco Mottola. Un santo del nostro tempo
Author: Martino P. (cur.); Russo P. (cur.)
Publisher: Meligrana Giuseppe Editore

La lezione di umanità, di carità e di amore di Dio e dell'uomo, lasciata in eredità da don Francesco Mottola, oltre che attuale, è troppo importante per non essere ripresa e riproposta alle nuove generazioni. Ne sono più che consapevoli quanti l'hanno conosciuto in vita ed hanno trovato in Lui una guida sicura e autorevole nel loro cammino verso la santità. Riproporre questa lezione nei contesti della nostra difficile contemporaneità rappresenta una esigenza inderogabile da parte di una comunità cristiana, spesso smarrita e incerta, che avverte la necessità di ritrovare dei modelli di santità per i giorni difficili che attendono i credenti di questo tempo. Don Francesco Mottola è un modello che si offre ai credenti dicendo il suo 'Eccomi!' a Dio e all'uomo.
€ 13,00

Martino P. (cur.) Title : Razza fascista. Nicola Pende fra scienza e ideologia eugenetica
Author: Martino P. (cur.)
Publisher: Edizioni Radici Future

Questo volume, a cura di Pasquale Martino, raccoglie una serie di saggi che, a partire dalla specifica vicenda di Nicola Pende, autorevole scienziato che aderì convintamente al fascismo e sostenne una specifica teoria della razza, tratteggiano le premesse, la genesi e lo sviluppo del pensiero razzista in Italia fino alle sue conseguenze legislative ed ai suoi devastanti effetti sulla vita di decine di migliaia di persone. Un libro che ci serve oggi come abbecedario, affinché non avvenga mai più quello che è avvenuto nel '900.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2018

Martino P. (cur.) Title : Rappresentazioni della misericordia. Ediz. multilingue
Author: Martino P. (cur.)
Publisher: Il Calamo


€ 18,00

Attinà M. (cur.); Martino P. (cur.) Title : Caleidoscopio docente. Figure e sfondi di una professionalità in divenire
Author: Attinà M. (cur.); Martino P. (cur.)
Publisher: Gechi Edizioni

Ri-creazioni. Temi, tempi, contesti educativi.
€ 10,50

Benzoni P. (cur.); Colamartino L. (cur.); Fiaschini F. (cur.) Title : A venti anni dal Nobel. Atti del convegno su Dario Fo (Pavia, Collegio Ghislieri, 23-24 maggio 2017)
Author: Benzoni P. (cur.); Colamartino L. (cur.); Fiaschini F. (cur.)
Publisher: Pavia University Press

Il volume raccoglie dieci saggi che affrontano l'opera letteraria e teatrale di Dario Fo da angolature diverse: considerando sia le specificità stilistiche dei suoi testi, sia le strategie recitative di cui si è servito. Sul versante letterario, Luca D'Onghia mostra come Fo ami evocare Ruzante, citandolo in forme anche liberamente ricreative; Pietro Trifone analizza la lingua di 'Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri'; Angelo Romano riflette sulle rivisitazioni della maschera di Arlecchino; Stefania Stefanelli fornisce un inquadramento sociolinguistico all'uso di dialetto e italiano. In ambito teatrale, Eva Marinai illustra le strategie mimiche di Fo, dalla bande mimée di Jacques Lecoq al sermo corporis di 'Mistero buffo'; Marisa Pizza evidenzia la dimensione militante delle rappresentazioni di Fo e come Franca Rame ne abbia documentato le fasi; Marco De Marinis indaga la dimensione drammaturgica e registica dell'arte attoriale di Fo; Paolo Puppa individua gli aspetti dei monologhi di Fo poi presenti anche nel teatro di narrazione; Simone Soriani sviluppa un confronto tra Fo e Petrolini; Roberto Cuppone studia la nascita del giullare e della sua lingua 'infernale'.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

De Martino A. (cur.); Puppa P. (cur.); Toninato P. (cur.) Title : Diversità sulla scena
Author: De Martino A. (cur.); Puppa P. (cur.); Toninato P. (cur.)
Publisher: Accademia University Press

Diversità sulla scena' è una raccolta di undici saggi scritti da critici e studiosi di teatro che affrontano la problematica del rapporto tra teatro e la creazione di una coscienza politica filtrata dalle voci di soggetti subalterni. Il volume è arricchito dai contributi di protagonisti della scena italiana che, nella loro veste di autori, attori e registi, denunciano pregiudizi e conformismo dando voce in tal modo a aree sociali tenute ai margini. In questa panoramica del teatro delle differenze, il volume offre una stimolante chiave di lettura della società contemporanea. Pur marginale nel mondo multimediale, paradossalmente il teatro collocato entro spazi emarginati ridiventa centrale e si riappropria di funzioni vitali, quasi finestra aperta, meglio cuore e polmone nella stessa società. 'Diversità sulla scena' affronta argomenti articolati, dal punto di vista multiculturale e geografico, nella misura in cui collega territori di natura antropologica, culturale e traduttiva, grazie a nuove letture critiche dalla bibliografia altresì aggiornata.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2017

Di Martino P. (cur.); Vasta M. (cur.) Title : Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano
Author: Di Martino P. (cur.); Vasta M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Nel secolo e mezzo trascorso dall'unificazione, l'Italia ha raggiunto livelli di ricchezza simili a quelli dei maggiori paesi industrializzati. L'ondata di globalizzazione degli ultimi decenni ha però fatto emergere la debolezza del nostro sistema produttivo. Secondo la lettura originale che ne danno gli autori di questo libro, il capitalismo italiano è stato negativamente influenzato da istituzioni inefficienti, che hanno avuto un forte impatto sulle dimensioni e sulla governance delle imprese, come anche sulla formazione di capitale umano e sulla capacità innovativa. In questa luce l'assetto istituzionale ha quindi rappresentato il principale freno per le potenzialità di sviluppo del paese.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Amendola A. (cur.); Attinà M. (cur.); Martino P. (cur.) Title : Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini: sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche
Author: Amendola A. (cur.); Attinà M. (cur.); Martino P. (cur.)
Publisher: Pensa Editore


€ 18,00
2016

Martino P. (cur.); Verbaro C. (cur.) Title : Pasolini e le periferie del mondo
Author: Martino P. (cur.); Verbaro C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Nella storia di Pasolini la nozione di periferia rappresenta il nodo concettuale più persistente e fecondo, capace di produrre un pensiero e un linguaggio sistematicamente innovativi e anticonvenzionali. Dall'esordio poetico nella lingua marginale di Casarsa agli studi sulla poesia popolare, dalla scoperta dell'universo delle borgate a quella del Terzo Mondo vissuto come 'unica mia alternativa', dalle dolorose abiure della propria mitologia popolare fino alla cancellazione delle identità che segna il deserto postmodernista di Petrolio, lungo tutto il suo percorso Pasolini risemantizza il concetto stesso di periferia, ribaltando la marginalità in valore, l'alterità in senso. La pregnanza che Pasolini assegna a tale concetto rappresenta uno di quei casi in cui la letteratura fonda un'egemone costruzione discorsiva e culturale: a partire dall'icona pasoliniana della periferia fruttifica nel secondo Novecento una nuova immagine di marginalità sociale e di confinamento spaziale come possibile alterità, verità e significato, quasi un irrinunciabile e pervicace 'sogno di una cosa'. Non sarà allora casuale che il concetto pasoliniano di periferia arrivi fino al cuore del Pontificato di Papa Francesco, in una significativa convergenza di senso ultimo. Negli interventi che presentiamo studiosi di diverse generazioni ed estrazioni riflettono intorno al concetto pasoliniano di periferia in molteplici accezioni, non solo come luogo antropico e sociale di privilegiata ambientazione letteraria, ma anche nella sua valenza simbolica, come topos del decentrato, del sacro, del diverso, polo d
€ 18,00

Fortugno P. (cur.); Martino A. (cur.) Title : Don Demetrio Fortugno. Una vita a Gallico
Author: Fortugno P. (cur.); Martino A. (cur.)
Publisher: Leonida

Queste pagine ripercorrono la vita e la storia di un uomo, che prima di qualsiasi altra cosa è stato sacerdote a Gallico. Le pagine che il lettore avrà la fortuna di scorrere di seguito sono anche il racconto di cinquant'anni di vita gallicese. Pagine ricche di volti, di storia, della luce di uno degli angoli più belli della nostra Calabria, intrisa di grandi contraddizioni, ma anche di altrettanto grandi slanci di umanità, di bellezza, di generosità e di quella santità tipica della nostra terra. Possano mettere nel lettore quella sana curiosità di chi intende capire cosa avviene dentro la vita di chi ha avuto la capacità di saper ascoltare la voce del Signore nel suo intimo per poi seguirla nella sua vita.
€ 15,00

Martino Franco; Saggese P. (cur.) Title : Poesie e poeti napoletani. Tra Ottocento e Novecento
Author: Martino Franco; Saggese P. (cur.)
Publisher: ABE

Dalla abile penna di un autore apprezzato quale Francesco Martino, nasce questo volume sulla canzone napoletana. Una sorta di dizionario su artisti famosi e meno noti, anzi un commentario sulla vita e le opere dei poeti che hanno fatto grande Napoli. Il testo si avvale di una presentazione a cura di Paolo Saggese.
€ 18,00
2015

Martino P. (cur.) Title : Words and music. Studi sui rapporti tra letteratura e musica in ambito anglofono
Author: Martino P. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Words and Music rappresenta il primo esito di una ricerca che ha visto coinvolti docenti di università di tutta Italia - tra cui Iain Chambers (Napoli), Silvia Albertazzi (Bologna), Enrico Reggiani (Milano), Augusto Ponzio (Bari) - e musicisti attivi sia in ambito concertistico (internazionale) che didattico, quali il M° Gianni Lenoci. La ricerca è ancora in corso e dovrebbe dare adito a ulteriori eventi - seminari, convegni, performance - e pubblicazioni (volumi, CD, supporti multimediali).
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Feydeau Georges; Calvino P. (cur.); Martinolli A. (cur.) Title : Il teatro comico di Georges Feydeau. Vol. 4
Author: Feydeau Georges; Calvino P. (cur.); Martinolli A. (cur.)
Publisher: Editoria & Spettacolo

Questo quarto volume dedicato a Feydeau raccoglie sia testi di grande successo (come 'L'albergo del Libero Scambio' e 'Purghiamo il bimbo'), sia testi inediti in cui l'autore si avvale di strumenti insoliti per concepire le sue trame (come il fonografo della pièce in quattro atti 'Passa la mano!'). Il saggio 'Le traduzioni e gli adattamenti delle pièces di Georges Feydeau: il diverso approccio di Stati Uniti, Inghilterra, Italia e Spagna' permette inoltre di scoprire le scelte operate a livello mondiale per portare in scena i testi dell'autore.
€ 22,00
2014

Guzzetti L. F. (cur.); Martino P. (cur.) Title : «Chi dite che io sia?» Dante e la fede. Atti del Convegno delle scienze umanistiche (Roma, 21 giugno 2013)
Author: Guzzetti L. F. (cur.); Martino P. (cur.)
Publisher: Cesati

Discutere di Dante per parlare della Fede oggi, e specialmente della dialettica Fede-Ragione, è certo una sfida. Dante è uomo del Medioevo: che cosa ha da dire Dante alla modernità? Gli studiosi delle Scienze Umanistiche, particolarmente sensibili alla necessità di promuovere un 'nuovo Umanesimo' per questo terzo millennio, nell'intento di offrire un contributo alla riflessione su fede e contemporaneità, hanno pensato a Dante. Il tema del convegno tenutosi alla Lumsa nel giugno del 2013 e di cui oggi si presentano i risultati in questo volume, si colloca dunque in questa cornice: propone una riflessione su un campione della cattolicità, Dante Alighieri, uomo del Medioevo eppure radicalmente moderno che, con le opere e la vita, ha divinato i tempi avvenire, delineando con la sublimità dell'arte quella 'vita nuova' alla cui costruzione mira il Nuovo Umanesimo. Nino Borsellino, Giuseppe Dalla Torre, Lia Fava Guzzetta, Franco Musarra, François Livi, Deirdre O' Grady, Daniele Pegorari, Paolo Martino, Marco Bartoli e Paolo Dollorenzo; questi gli studiosi per un volume che pone l'accento sulle attese di fede non solo ai tempi di Dante.
€ 14,00

Fava Guzzetta L. (cur.); Martino P. (cur.) Title : Per Giorgio Petrocchi. Miscellanea di studi a 20 anni dalla morte
Author: Fava Guzzetta L. (cur.); Martino P. (cur.)
Publisher: Studium

Contributi di: Nino Borsellino, Rossana Caira Lumetti, Giuseppe A. Camerino, Sergio Cristaldi, Giuseppe Dalla Torre, Gabriella Di Paola Dollorenzo, Enrico Elli, Lia Fava Guzzetta, Emerico Giachery, Georges Güntert, Giuseppe Ignesti, Giuseppe Izzi, Nicolina Jorio, François Livi, Maria Luisi, Enrico Malato, Irène Jeanine Mamczarz, Paolo Martino, Franco Musarra, Deirdre O'Grady, Francesca Petrocchi, Paolo Procaccioli, Angelo Pupino, Eugenio Ragni, Concetta Ranieri, Gianvito Resta, Riccardo Scrivano, Giuseppe Talamo, Anna Vergelli.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Martino III da Camaldoli; Licciardello P. (cur.) Title : Libri tres de moribus. Ediz. italiana e latina
Author: Martino III da Camaldoli; Licciardello P. (cur.)
Publisher: Sismel

I 'Libri tres de moribus' di Martino III priore di Camaldoli, redatti nel 1253, sono l'opera principale del corpus normativo camaldolese medievale. Si tratta di una compilazione che assembla, riorganizza e razionalizza le norme emanate dai capitoli generali dell'Ordine Camaldolese dalla sua costituzione, nel 1113, fino al 1253. L'opera intende regolamentare la vita monastica nei suoi molteplici aspetti, ponendosi come un codice autorevole e vincolante, che prevede pene e punizioni per i trasgressori. I 'Libri tres' sono trasmessi da otto manoscritti che vanno dal tardo XIII al XVIII secolo e sono qui editi criticamente per la prima volta.
€ 73,00

Martino P. (cur.) Title : I giudici di common law e la (cross) fertilization. I casi di Stati Uniti d'America, Canada, Unione Indiana e Regno Unito
Author: Martino P. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Il volume raccoglie le riflessioni di giovani studiosi impegnati nella realizzazione del Progetto di ricerca 'IDEA Giovani Ricercatori 2011' intitolato 'IurComp. Osservatorio e Portale telematico di giurisprudenza comparata: ambiti, metodi, tecniche e prassi di inte(g)razione nell'attività di Corti costituzionali, sovranazionali e internazionali' e finanziato dall'Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro' (coordinatore: dott.ssa Pamela Martino). Muovendo dal presupposto che 'comunicazione' è (v. Enciclopedia Treccani), il volume si propone di indagare il dialogo giurisprudenziale nell'area di common law - con particolare riferimento alle esperienze costituzionali che tradizionalmente hanno animato e attualmente alimentano il dibattito intorno ai benefici derivanti dall'interscambio tra giudici oltre le frontiere nazionali, ovvero Stati Uniti d'America, Canada, Unione Indiana e Regno Unito - da una prospettiva di analisi critica che approfondisce il confronto interno alle Corti e la sua incidenza sulla propensione delle stesse alla comunicazione transnazionale e multilivello (ascendente e discendente), nel tentativo di individuare nuovi itinerari evolutivi del fenomeno.
€ 18,00
2013

Feydeau Georges; Calvino P. (cur.); Martinolli A. (cur.) Title : Il teatro comico di Georges Feydeau. Commedie, atti unici, monologhi. Vol. 3
Author: Feydeau Georges; Calvino P. (cur.); Martinolli A. (cur.)
Publisher: Editoria & Spettacolo

Oltre alle pièces inedite, il volume raccoglie testi teatrali assenti dal panorama editoriale italiano da circa quarant'anni. Il tutto è integrato da numerosi saggi di approfondimento che spiegano nei dettagli la struttura linguistica delle opere di Feydeau, il contesto storico in cui sono state concepite e la differenza esistente tra tre generi teatrali spesso oggetto di confusione: farsa, vaudeville e pochade. Commedie in tre atti: 'I fidanzati di Loches', 'La palla al piede', 'Il tacchino (Lo spaccone)'; Atti unici: 'Fidanzati in erba', 'Il nostro futuro', 'Due galli per una gallina'; Monologhi: 'Troppo vecchio', 'La famigliola', 'L'uomo parsimonioso'; in Appendice: 'Madame Sangenella' di Eduardo Scarpetta.
€ 22,00

Arcone Giuseppe; Martino P. (cur.); Trotta O. (cur.); Visconti E. (cur.) Title : Di generazione in generazione. Quarant'anni di cultura pedagogica italiana tra ricostruzione storica ed autobiografia
Author: Arcone Giuseppe; Martino P. (cur.); Trotta O. (cur.); Visconti E. (cur.)
Publisher: Pensa Editore


€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle