![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Mummies. Interdisciplinary dialogues Author: Harari M. (cur.); Malgora S. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Biometria e laboratorio Author: Verderio Paolo; Ciniselli Chiara Maura Publisher: Pavia University Press € 15,90
Scontato: € 15,11
|
2024 |
![]() ![]() Politica e politiche. Perché e come rileggere Aristotele oggi Author: Gastaldi Silvia; Magnoli Bocchi Giovanni Battista Publisher: Pavia University Press € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2022 |
![]() ![]() Centro e periferia nella letteratura di Roma imperiale Author: Bonadeo A. (cur.); Canobbio A. (cur.); Romano E. (cur.) Publisher: Pavia University Press Nell'immaginario comune la Roma imperiale ha assunto a lungo il ruolo di centro del mondo che essa stessa dominava: un centro così forte da imporre fino alle più lontane periferie i propri modelli organizzativi (politici, sociali, economici), il proprio sistema culturale, le proprie pratiche di vita. Ma un vivace dibattito sviluppatosi negli scorsi decenni ha messo in discussione l'impostazione classica del problema e ha richiamato l'attenzione su forme di interazione dialettica fra l'Urbs e i 'centri minori' delle province. Questo dibattito, che ha portato alla riformulazione del tradizionale paradigma romanocentrico, ha visto come protagonisti soprattutto storici e archeologi. Più recentemente, il contributo degli storici della letteratura ha mostrato come l'analisi dei testi letterari aiuti a differenziare punti di vista 'centrali' e 'periferici', e nello stesso tempo ha messo in luce la pluralità di declinazioni dei concetti di centro e periferia, corrispondenti a categorie non solo spaziali, ma anche sociali ed esistenziali. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Conflicting subjects. Between clash and recognition Author: Bellia Luca; Casales Francesco; Ciappi Enrico Publisher: Pavia University Press € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Franco Mosconi. Studioso e maestro di diritto internazionale (1936-2021) Author: Ferraresi M. (cur.); Donati G. A. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il 26 novembre 2021, nell'Aula Foscolo dell'Università di Pavia, il Dipartimento di Giurisprudenza e l'Unione Giuristi Cattolici di Pavia hanno ripercorso il tratto umano ed il profilo scientifico di Franco Mosconi, studioso e maestro di diritto internazionale scomparso il 18 marzo del medesimo anno. La sua prestigiosa carriera è stata sempre ispirata ad un umile servizio nei confronti sia degli studenti, con l'attività didattica, sia nei confronti delle istituzioni, con la partecipazione a commissioni ministeriali per l'elaborazione di importanti riforme legislative. In Franco Mosconi, poi, non vi era disarmonia tra impegno professionale e fede cristiana, vissuta con coerenza e con uno stile discreto. Lo si evince pure dagli scritti in cui affronta temi eticamente sensibili, di attualità, come quelli che riguardano la configurazione e la disciplina del matrimonio e della famiglia. Sebbene l'iniziativa abbia imposto, necessariamente, una selezione tra gli interessi scientifici del professore, si è rimeditata l'elaborazione inerente ai profili sia internazional-privatistici, sia internazional-pubblicistici. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Nuovi modelli in sanità. Organizzazione, innovazione tecnologica e processi decisionali Author: Previtali P. (cur.) Publisher: Pavia University Press Lo scenario post pandemico nel settore sanitario, sottoposto a straordinarie pressioni, è interessato da mutamenti che riguardano l'innovazione tecnologica, i modelli organizzativi e i processi decisionali. La pandemia ha indubbiamente evidenziato le caratteristiche del Sistema Sanitario Nazionale, focalizzato sull'assistenza ospedaliera ma debole su prevenzione, medicina di prossimità e continuità assistenziale. Se la ricerca e la stessa relazione di cura non possono prescindere dall'apporto tecnologico, è altrettanto certo che solo intervenendo nella gestione organizzativa delle strutture sanitarie, sarà possibile creare un circolo virtuoso tra le potenzialità della scienza e l'effettiva esigenza di cura dei pazienti. È dunque necessario procedere per modelli organizzativi adattivi e diversificati, a seconda del contesto di riferimento, creando convergenze tra patologia, cura relativa e potenziamento dei servizi territoriali, dedicando sempre maggiore attenzione alla medicina di prossimità. Lo studio condotto da Pietro Previtali, con il contributo di medici e manager delle ATS lombarde, fornisce un quadro molto dettagliato dei possibili interventi manageriali volti a conciliare il valore della sperimentazione clinica e gli aspetti decisionali di una moderna governance ospedaliera. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
||
2021 |
![]() ![]() Building new resources for historical linguistics Author: Biagetti E. (cur.); Zanchi C. (cur.); Luraghi S. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Biblioteche virtuali per utenti reali. Ediz. italiana e inglese Author: Fusari M. (cur.); Molinari S. (cur.); Monti C. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il X Convegno NILDE sul Document Delivery e la cooperazione interbibliotecaria "Biblioteche virtuali per utenti reali" è stato ospitato dall'Università di Pavia nei giorni 30-31 maggio 2019. Questo volume raccoglie gli abstract estesi delle presentazioni orali, della tavola rotonda e i poster. Obiettivo dell'evento è stato quello di estendere il network anche ad altre tipologie di biblioteche e a significative realtà presenti sul territorio, non sempre inserite in un palese circuito informativo. I terni dell'accessibilità alle risorse digitali e dell'inclusione sono stati ampiamente trattati all'interno delle varie sessioni previste dal convegno: "Reti bibliotecarie potenziate", "Sessione NILDE", "Utenti nel web", "A tu per tu con gli utenti". La discussione all'interno della tavola rotonda ha evidenziato i problemi relativi alla contrattazione con gli editori e dell'accesso aperto alla letteratura scientifica. Nell'ambito del Document Delivery, NILDE si conferma essere un servizio d'eccellenza per la condivisione del sapere e la circolazione dell'informazione, nonché una comunità di riferimento per i bibliotecari italiani impegnati principalmente nel settore sanitario, scientifico, accademico e comunque aperto ai grandi patrimoni delle biblioteche civiche. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Visioni d'oriente. Stereotipi, impressioni, rappresentazioni dall'antichità ad oggi Author: Brioschi S. A. (cur.); De Pietri M. (cur.) Publisher: Pavia University Press "Visioni d'Oriente" raccoglie una serie di riflessioni su un tema - quello della complessa relazione tra Occidente e Oriente - che è da millenni al centro dell'attenzione di intellettuali e artisti, pacifisti e bellicisti, assolutisti e relativisti, Occidentali e Orientali. Raccoglie le voci di alcuni autorevoli studiosi italiani: voci nuove su argomenti noti, ma così complessi da meritare di essere riconsiderati e riattualizzati; voci esperte su temi nuovi, che emergono da un presente dinamico e in rapidissima evoluzione. "Visioni d'Oriente" rimette al centro il tema dell'incontro-scontro tra identità, attraverso un approccio storico capace di stimolare un dibattito libero da ogni pregiudizio e revisionismo. Responsabili scientifici del progetto sono Donatella Mazza, Clelia Mora e Cesare Zizza. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2020 |
![]() ![]() Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 38º Convegno annuale-Proceedings of the 38th Annual Conference. Ediz. bilingue Author: Esposito S. (cur.); Fregonese L. (cur.); Mantovani R. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il XXXVIII Congresso annuale SISFA si è articolato in varie sessioni che hanno affrontato una varietà di temi di storia della fisica e dell'astronomia dall'antichità fino al XX secolo. Le raccolte storiche e il ruolo degli strumenti nello sviluppo della fisica e dell'astronomia sono stati tra i temi affrontati. I risultati e le potenzialità della storia della fisica e dell'astronomia sono stati esplorati anche in relazione alle applicazioni nell'insegnamento e nelle attività di divulgazione. L'anno 2018 è stato particolarmente denso di importanti anniversari, tra cui la scomparsa di Ettore Majorana (1938), la promulgazione delle leggi razziali in Italia (1938), con - tra le varie cose - il loro impatto negativo sulla scienza nazionale, e la nascita (1818) di Angelo Secchi, uno dei fondatori della moderna astrofisica. Sessioni tematiche specifiche hanno preso in considerazione questi importanti eventi e figure sulla base di ricerche accademiche aggiornate. Una presentazione dedicata all'iniziativa HYPE 2018, organizzata congiuntamente dalle associazioni italiana e internazionale degli studenti di fisica e di storia, ha testimoniato l'interesse culturale delle giovani generazioni. € 24,00
|
![]() ![]() Le Comunità montane come forme associative Author: Ceriani Alberto; Ricciardi Giuseppe Carlo Publisher: Pavia University Press Nel dibattito sulla gestione dei territori montani appaiono insufficienti le energie finora destinate ad approfondire il contributo fornito dalle Comunità montane alle esperienze di esercizio in forma associata di funzioni e servizi comunali. Eppure tali enti spiccano, nel panorama delle autonomie, sia per il ruolo di presidio e di sviluppo del territorio montano, sia per le modalità originali con cui possono corrispondere alle esigenze dei Comuni che vi aderiscono. In attesa che il dibattito istituzionale offra un indirizzo più coerente al ruolo dell'intercomunalità nel quadro dell'area vasta, Fondazione Romagnosi-Scuola di Governo Locale e Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell'Università di Pavia hanno promosso una ricerca volta a conoscere la declinazione delle Comunità montane come forme associative, muovendo dal laboratorio costituito dai ventitré enti montani della Lombardia. Il lavoro coglie sostanza, potenzialità e limiti delle sinergie collaborative delle Comunità montane, sottolineando un'evidenza: le dinamiche associative richiedono condizioni di struttura e concezione sistemica che permettono di accedere a processi di condivisione inter-istituzionale. € 20,00
|
![]() ![]() Atlante pittoresco di una settimana in viaggio in Sicilia. Racconti pittografici del DAdaLAB. Ediz. illustrata. Vol. 2 Author: Parrinello S. (cur.); Picchio F. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il racconto di un viaggio disegnato e descritto attraverso gli occhi di docenti e studenti del laboratorio di Disegno dell'Università di Pavia. Un taccuino, una penna e degli acquerelli, per contemplare la bellezza dei luoghi, per studiare le architetture storiche e per trascorrere piacevoli momenti in compagnia. € 12,00
|
![]() ![]() D-Site. Drones. Systems of information on culTural hEritage. For a spatial and social investigation. Vol. 1 Author: Barba S. (cur.); Limongiello M. (cur.); Parrinello S. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Digital & Documentation. Digital Strategies for Cultural Heritage. Vol. 2 Author: Lo Turco M. (cur.); Giovannini E. C. (cur.); Mafrici N. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 21,00
|
![]() ![]() L'oggetto società. Studi di teoria sociologica Author: Rositi Franco Publisher: Pavia University Press Questo libro insiste sul problema di quale debba e possa essere il principale oggetto di studio della sociologia, il campo di una sua prestazione conoscitiva specialistica. Sullo sfondo è la convinzione che i tentativi di superare l'attuale divisione del lavoro scientifico, anche nel solo ambito delle scienze umane, restano velleitari se l'incontro interdisciplinare non è fra discipline ben riconoscibili. Il tema è affrontato attraverso vari percorsi: la discussione di tradizioni teoriche, l'analisi di alcune fra le più importanti prestazioni della sociologia contemporanea, l'esempio di lavoro teorico su determinati macrofenomeni della società contemporanea (populismo e mondo delle merci, in particolare). L'autore parteggia per una scienza sociale che abbia come oggetto la struttura sociale: anche le microanalisi devono lasciar scorgere l'orizzonte delle fondamentali strutture normative che rendono distinguibile una formazione sociale, piccola o grande, rispetto ad altre. Per il lettore sociologo il libro offre l'opportunità di una riflessione metodica sul proprio compito scientifico; un lettore non sociologo potrà entrare in contatto con i fondamenti teorici della sociologia. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Data-driven decision making. Law, ethics, robotics, health Author: Santosuosso A. (cur.); Pinotti G. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 15,00
|
![]() ![]() Le istituzioni di Gaio: avventure di un bestseller. Trasmissione, uso e trasformazione del testo Author: Mantovani D. (cur.); Babusiaux U. (cur.) Publisher: Pavia University Press Per la fortuna di cui hanno goduto nella cultura giuridica occidentale, le Institutiones di Gaio possono considerarsi un vero bestseller. Questo manuale scritto poco dopo la metà del II sec. d.C. ha lasciato la sua impronta nell'impianto di molti Codici civili contemporanei, nelle categorie usate dai giuristi per pensare il diritto in modo deduttivo, persino nello stile pedagogico dei manuali universitari. Il ruolo singolare di quest'opera dipende anche dal fatto di esserci pervenuta quasi integra: è conservata dalla scrittura inferiore di un palinsesto custodito dalla Biblioteca Capitolare di Verona, pubblicato duecento anni fa. I ventisei saggi che compongono il volume si propongono di rinnovare le ricerche sulle Institutiones mettendo al centro la questione della loro trasmissione. Se si considerano i testimoni su papiro e pergamena che ne attestano la copia e la circolazione, e poi i commenti, i rifacimenti, le citazioni fino all'età di Giustiniano, il manuale di Gaio può essere considerato una sorta di bestseller già nell'antichità. Esaminarne la trasmissione diretta e indiretta significa ricollocare con precisione le Institutiones nel loro contesto d'origine e di ricezione. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() More urbico lavatur. Epigrafia termale delle regiones VIII e VII Author: Tomasi Paola Publisher: Pavia University Press More urbico lavatur: la clausola pubblicitaria di CIL XI, 721 (da Bononia), che intitola il libro, sintetizza icasticamente i poli concettuali della monografia, ossia il termalismo igienico come veicolo di romanizzazione e inveramento architettonico della stessa nella topografia urbana. In linea più generale, l'opera si inserisce all'interno delle ricerche sulla "Water Culture in Roman Society" e il sottotitolo del libro veicola le coordinate geografiche (regiones VII e VIII) e contenutistiche (epigrafia termale), a partire dalla fonte documentaria utilizzata: le testimonianze epigrafiche. Le cifre caratteristiche della ricerca sono l'approfondimento ecdotico di ogni testimonianza e l'approccio interdisciplinare. Parte fondamentale dell'approfondita analisi di ogni iscrizione è infatti la presenza di apografi ricostruttivi da rilievo digitale (finora mai eseguiti del tutto o con esiti non soddisfacenti), che verifica la verosimiglianza impaginativa delle ipotesi integrative proposte. All'analisi della stratificazione informativa di ogni testimonianza epigrafica segue la ricognizione sullo stato attuale delle conoscenze archeologiche, per contestualizzare l'iscrizione. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2019 |
![]() ![]() Dalmazia e Montenegro. Le fortificazioni venete nel bacino del Mediterraneo Orientale. Procedure per la conoscenza e la documentazione digitale del patrimonio storico fortificato Author: Parrinello S. (cur.); Picchio F. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il volume raccoglie gli atti della omonima giornata di studi e della mostra organizzate a Verona, presso il Bastione delle Maddalene e Porta Vescovo, il 21 novembre 2019. Le esperienze di ricerca qui presentate rientrano tra le azioni previste da un progetto di ricerca promosso dalla Regione Veneto e coordinato dall'Università di Pavia per la documentazione dei sistemi fortificati veneziani nel bacino del Mediterraneo orientale. Il racconto per immagini, esplicitato attraverso memorie fotografiche, video multimediali e disegni, ha l'obiettivo di far conoscere ciò che resta di una storia secolare e di un'identità culturale che, pur frammentata, permane attraverso le rovine delle fortezze e delle architetture militari disseminate lungo la costa orientale del Mar Adriatico. Le fortezze, con i loro modelli compositivi e sistemi costruttivi, testimoniano quelle connessioni che hanno contribuito a definire la storia del nostro Paese e, più in generale, i caratteri di un'identità mediterranea. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Building an inclusive digital society for persons with disabilities. New challenges and future potentials Author: Ricci C. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Sotto i portici dell'Università di Pavia. Itinerario tra lapidi e monumenti Author: Erba Luisa Publisher: Pavia University Press Nei cortili dell'Università di Pavia statue, monumenti e più di duecento epigrafi raccontano una storia millenaria. Con una mappa che aiuta a orientarsi e a scegliere il percorso, questa inedita selezione di immagini e notizie guida il visitatore in un'appassionante esplorazione. € 4,00
|
![]() ![]() Digital & Documentation. Databases and Models for the Enhancement of Heritage Author: Parrinello S. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il tema della Documentazione, comprendente in modo crescente il campo del disegno e del rilievo architettonico, affronta tecnologie digitali e nuovi sistemi di comunicazione multimediale per acquisire, analizzare e diffondere il valore del nostro patrimonio storico. L'adozione di immagini statiche o dinamiche a supporto di tale indagine è uno degli aspetti sul quale ricerche relative alla materia della documentazione sono oggi frequentemente concentrate. Il presente volume, che raccoglie i risultati della prima giornata studi del ciclo "Documentazione & Digitale", sintetizza alcune esperienze di ricerca sviluppate da professori ed esperti di università italiane nell'area della rappresentazione, illustrando attraverso disegni, rilievi architettonici, modelli 3D e spazi virtuali interattivi come il "Digitale" sia diventato ormai parte del nostro comune linguaggio, quale sistema di comunicazione per la comprensione di nuovi caratteri e configurazioni del patrimonio. L'applicazione di tecnologie digitali al Cultural Heritage si muove verso la produzione di sistemi informativi a supporto di funzioni fruitive e comunicative. Il volume espone riflessioni teoriche ed esempi di musei reali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Ideologia, economia e politica. Il federalismo sovranazionale come pensiero emergente Author: Montani Guido Publisher: Pavia University Press La crisi finanziaria globale del 2007-8 e il ritorno in Europa e nel mondo del nazionalismo mostrano la pericolosa interdipendenza tra crisi dell'economia internazionale e crisi della politica internazionale. Nonostante i progressi strabilianti della scienza e della tecnologia, sull'umanità incombono tre sfide drammatiche: l'inquinamento insostenibile del Pianeta; il divario indecente tra ricchi e poveri e, infine, l'insensata corsa agli armamenti. Molti si pongono l'angosciosa domanda: l'umanità avrà un futuro? La risposta potrebbe provenire dalle scienze sociali, in particolare la politica e l'economia. Tuttavia, queste scienze, nate nell'età dell'illuminismo per migliorare la condizione umana, non osano mettere in discussione il tabù della sovranità nazionale. Economisti e politologi si preoccupano al più di spostare a destra o a sinistra il baricentro della politica nazionale. Intanto l'ordine internazionale precipita verso il disordine. Le ideologie politiche sono strumenti indispensabili per conquistare e accrescere il potere nazionale. Chi ambisce al potere politico o economico deve convincere l'opinione pubblica della bontà dei suoi obiettivi e dei suoi valori. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Guida all'agrobiodiversità vegetale della Provincia di Pavia-A Guide to Plant Agrobiodiversity of the Province of Pavia (N-Italy)-Riscoperta, conservazione e valorizzazione. Rediscovery, conservation and revival Author: Guzzon Filippo; Ardenghi Nicola Maria Giuseppe; Bodino Silvia Publisher: Pavia University Press Il libro "Guida all'Agrobiodiversità vegetale della Provincia di Pavia. Riscoperta, conservazione e valorizzazione" tratta dell'importanza delle risorse fitogenetiche prendendo in esame il territorio della provincia di Pavia. Sono stati considerati e descritti quattro gruppi di piante: i parenti selvatici delle piante coltivate, le varietà coltivate locali tradizionali, le colture sottoutilizzate e le piante alimurgiche. Il quadro che ne scaturisce, in gran parte inedito e soprattutto mai così completo, appare assai variegato e di rilevante interesse scientifico, storico e socio-culturale. Le numerose piante cerealicole e ortive pavesi sono state trattate singolarmente in schede informative corredate da foto tecniche originali. Per le varietà frutticole è stato invece presentato un quadro più generico, con riferimenti alle entità maggiormente significative. Anche la maggior parte delle piante alimurgiche tradizionalmente raccolte e consumate in Provincia di Pavia sono presentate attraverso schede illustrative, integrate da un elenco che sintetizza informazioni diverse come nomi scientifici, dialettali e parti della pianta utilizzate. Sono poi raccolte ricette a cura di APOLF Pavia. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Il Vangelo di Giovanni in Anglosassone Author: Francini Marusca Publisher: Pavia University Press I Vangeli vengono tradotti in inglese antico nell'ultimo scorcio della storia dell'Inghilterra anglosassone, tra la fine del X secolo e l'inizio dell'XI secolo; le testimonianze comprendono la traduzione interlineare delle glosse ai Vangeli latini di Lindisfarne e di Rushworth, la traduzione completa dei cosiddetti Old English Gospels (noti anche come West Saxon Gospels) e la traduzione di singole pericopi all'interno delle omelie di Aelfric. Il Vangelo di Giovanni, grazie alla profondità della sua dimensione cristologica, riveste un ruolo speciale nella cultura teologica medievale e nel programma esegetico e didattico di Aelfric, il più importante scrittore di prosa anglosassone. Lo studio comparato delle volgarizzazioni del Vangelo di Giovanni, con particolare attenzione alle traduzioni delle pericopi giovannee entro l'opera omiletica di Aelfric, permette di comprendere i rapporti tra le varie versioni e di definire il loro contesto culturale, a livello anglosassone ed europeo, specialmente per quanto riguarda la ricezione e traduzione della Bibbia nel Medioevo, l'evoluzione di un linguaggio cristiano in lingua volgare e il significato che esso rivestiva per l'identità anglosassone. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Religione, diritto, economia in confraternite e ospedali medievali Author: Frank Thomas Publisher: Pavia University Press Si pubblicano dieci saggi in italiano e inglese, già comparsi fra il 2003 e il 2016, dedicati alle funzioni caritative e religiose e agli aspetti giuridici delle confraternite nonché alla storia giuridica, politica ed economica degli ospedali, tra XII e XVI secolo. Quattro degli otto saggi in italiano sono stati tradotti dal tedesco espressamente per questa raccolta. La prima sezione della quale pone al suo centro le confraternite, anche nel loro rapporto con gli ospedali; la seconda presenta due associazioni clericali dell'Italia centrale e la terza si interessa di aspetti diversi della storia ospedaliera (storia istituzionale, storia delle riforme, economia agraria degli ospedali medievali). Il filo conduttore dei contributi qui riuniti è un'analisi della condizione giuridica di confraternite e ospedali e della loro posizione nelle società tardo medievali, posizione che può essere descritta come strutturalmente problematica ed era già caratterizzata come tale nei dibattiti medievali su questi fenomeni. € 30,00
|
![]() ![]() Il vero condito: caratteri e ambiti della poesia didascalica nel mondo antico. Atti della 11ª Giornata Ghisleriana di filologia classica (Pavia, Collegio Ghislieri, 29-30 Novembre 2017) Author: Colombo R. (cur.); Gasti F. (cur.); Gay M. (cur.) Publisher: Pavia University Press Le "Giornate Ghisleriane di Filologia Classica" sono un appuntamento che il Collegio Ghislieri di Pavia organizza in collaborazione con la Sezione di Scienze dell'Antichità del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo pavese per discutere e fare il punto scientifico su vari argomenti relativi alla storia culturale e letteraria dell'antichità classica. Il presente volume raccoglie gli atti dell'undicesima edizione delle "Giornate", tenutasi il 29 e 30 novembre 2017, che ha visto intervenire studiosi italiani e stranieri impegnati in ricerche riguardanti il genere della poesia didascalica. I contributi, che alternano panoramiche storico-letterarie all'analisi di questioni puntuali, indagano la posizione del genere didascalico all'interno del sistema dei generi letterari classici, la sua interazione con le altre forme letterarie e le sue diverse declinazioni in un arco cronologico che dall'età ellenistica si spinge fino al tardoantico, senza trascurarne la fortuna nelle epoche successive. € 15,00
|
![]() ![]() Elettromagnetismo, relatività, quanti. Fisica, storia, epistemologia Author: Giuliani Giuseppe Publisher: Pavia University Press Il volume propone una rivisitazione critica di alcuni argomenti di fisica alla luce di una visione epistemologica unitaria della fisica classica e quantica. La posizione epistemologica, illustrata nella prima parte del volume, è successivamente applicata ad argomenti quali il tempo, l'elettromagnetismo, la luce, l'energia e la meccanica quantica. La trattazione dei vari argomenti è ancorata a punti di svolta cruciali nella storia della fisica. Nel testo sono delineati solo i calcoli essenziali. Derivazioni più complete sono collocate in quattro appendici. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Atlante pittoresco di una settimana in viaggio nel Sud Italia. Racconti pittografici del DAdaLAB. Ediz. illustrata. Vol. 1 Author: Parrinello S. (cur.); Dell'Amico A. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il racconto di un viaggio disegnato e descritto attraverso gli occhi di docenti e studenti del laboratorio di Disegno dell'Università di Pavia. Un taccuino, una penna e degli acquerelli, per contemplare la bellezza dei luoghi, per studiare le architetture storiche e per trascorrere piacevoli momenti in compagnia. € 11,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|