book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Christoph Wulf ( Libri  su Unilibro.it Libri di Christoph Wulf su Unilibro.it )

2023

Wulf Christoph Title : Gli esseri umani e le loro immagini. Fondamenti immaginari e performativi degli studi culturali
Author: Wulf Christoph
Publisher: Meltemi

Che cos'è un'immagine? Qual è il rapporto tra immagine e immaginazione? In che modo si distinguono tra loro immaginazione come facoltà umana e immaginario come bagaglio o deposito mobile di immagini? Nel tentativo di fornire una risposta, il volume esplora in maniera accurata e convincente l'ampia questione del ruolo delle immagini nella vita umana, mettendo a fuoco modi, forme e dinamiche della loro produzione, trasmissione, sedimentazione e trasformazione a livello sia individuale sia collettivo e comunitario. Frutto di oltre un quarantennio di ricerche teoriche e sul campo, l'approccio antropologico di Christoph Wulf garantisce un respiro interdisciplinare all'indagine, che tocca una varietà di ambiti di ricerca: dall'antropologia alla filosofia, dalla storia dell'arte alla psicoanalisi, dalla letteratura alle arti performative, ai rituali e alla storia evolutiva. Le immagini sono legate profondamente alla costituzione stessa del mondo e ancor più dei mondi umani, entrando in gioco in maniera strutturale nello sviluppo delle culture. Lo sguardo rigoroso, analitico e al tempo stesso appassionato dell'autore consente così di cogliere le ragioni che stanno alla base tanto della nostra fascinazione estetico-magica per le immagini - di qualunque natura esse siano - quanto delle differenze culturali proprie dei diversi modi storici di guardare alle immagini. Prefazione di Chiara Simonigh.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Wulf Christoph Title : Forme del sapere e dell'educazione nell'epoca dell'Antropocene
Author: Wulf Christoph
Publisher: Inschibboleth

In questo volume Christoph Wulf, uno dei maggiori studiosi mondiali di pedagogia e antropologia culturale di lingua tedesca, ricostruisce le sfide che si presentano oggi, nell'epoca dell'Antropocene, nel campo dell'educazione e della formazione e, più in generale, del sapere umano. Wulf ricostruisce il contesto storico e la dimensione teorica dell'antropologia pedagogica culturale per come si è strutturata dapprima in Germania, il paese che ha fornito gli impulsi di ricerca iniziali più consistenti, e successivamente nel contesto europeo. L'autore esamina quindi il potenziale produttivo dell'immaginazione come strumento principale di risposta alle sfide poste dall'Antropocene, per poi concentrarsi su tre aspetti fondamentali, da sempre al centro delle ricerche di Wulf: iconicità, performatività e materialità della dimensione pedagogico-culturale. Infine, l'autore esamina criticamente le tre sfide cruciali del nostro presente iper-tecnologico: pace, diversità culturale e sostenibilità come obiettivi di un'educazione umana globale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2018

Wulf Christoph; Desideri F. (cur.); Portera M. (cur.) Title : Homo imaginationis. Le radici estetiche dell'antropologia storico-culturale
Author: Wulf Christoph; Desideri F. (cur.); Portera M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume offre una selezione di saggi relativi a temi cardine della riflessione antropologico-filosofica di Christoph Wulf, sviluppata nell'arco di oltre un trentennio: le nozioni di mimesis e di processo mimetico, l'intreccio di emozione e rituale all'interno delle comunità culturali, l'educazione interculturale nella società globale, il concetto di performatività, il ruolo dell'immaginazione nella costruzione dell'umano. Intento del lavoro è far emergere in maniera sistematica il tenore profondamente estetico della prospettiva di antropologia storico-culturale sviluppata da Wulf, mostrando - attraverso gli scritti dell'autore e in sede di introduzione e prefazione ai saggi - l'importante ruolo giocato dalla dimensione estetica nella costituzione e sviluppo delle comunità culturali, nei processi di trasmissione dei contenuti culturali attraverso le generazioni e nelle relazioni educative tra adulto e bambino.
€ 22,00
1918

Wulf Christoph (EDT) Title : Exploring Alterity in a Globalized World
Author: Wulf Christoph (EDT)
Publisher: Routledge India


€ 48,60
1917

Kontopodis Michalis (EDT), Varvantakis Christos (EDT), Wulf Christoph (EDT) Title : Global Youth in Digital Trajectories
Author: Kontopodis Michalis (EDT), Varvantakis Christos (EDT), Wulf Christoph (EDT)
Publisher: Routledge


€ 149,60
2017

Gebauer Gunter; Wulf Christoph; Borsari A. (cur.) Title : Mimesis. Cultura, arte, società
Author: Gebauer Gunter; Wulf Christoph; Borsari A. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

Testo di riferimento nella letteratura internazionale sull'argomento, tradotto nelle principali lingue di studio, 'Mimesis. Cultura, arte, società' costituisce il lavoro di ricognizione d'insieme più esteso dedicato al problema della mimesis, dopo la monumentale opera di Erich Auerbach (1956) da cui prende esplicitamente le mosse, e ricostruisce le tappe principali dell'elaborazione della nozione dall'antichità classica, attraverso i teorici medievali, rinascimentali, sei e settecenteschi, fino al grande romanzo dell'Ottocento e alla filosofia contemporanea. Il termine 'mimesis' non indica soltanto il processo di imitazione; oltre che all'ambito dell'estetica e dell'espressione artistica, si riferisce anche a una più ampia capacità di mimetismo, somiglianza, assimilazione, rappresentazione, simulazione, registrazione, espressione, anticipazione mimetica. La facoltà mimetica concerne le attività umane nel loro complesso e gioca un ruolo centrale nell'antropogenesi, nella nascita del soggetto e della socialità, nello sviluppo della personalità di ciascuno.
€ 35,00
1916

Wulf Christoph (EDT), Clemens Iris (COL), Sarangapani Padma (COL), Sarukkai Sundar (COL) Title : Exploring Alterity in a Globalized World
Author: Wulf Christoph (EDT), Clemens Iris (COL), Sarangapani Padma (COL), Sarukkai Sundar (COL)
Publisher: Routledge India


€ 154,30

Michaels Axel (EDT), Wulf Christoph (EDT) Title : Images of the Body in India
Author: Michaels Axel (EDT), Wulf Christoph (EDT)
Publisher: Routledge India


€ 61,60
2015

Wulf Christoph Title : Patrimonio immateriale e educazione interculturale
Author: Wulf Christoph
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Il saggio discute i criteri UNESCO per la definizione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, mostrando il ruolo di corpo, gesti, azioni, mimesi e performance nella costruzione di opere culturali immateriali e trasmissibili. Esemplifica questi criteri attraverso beni immateriali del patrimonio italiano come il 'canto a tenore'.
€ 3,50
1914

Michaels Axel (EDT), Wulf Christoph (EDT) Title : Exploring the Senses
Author: Michaels Axel (EDT), Wulf Christoph (EDT)
Publisher: Routledge India

Bringing together historical and cultural perspectives on the senses, and their association with body, emotion, cultural memory and tradition, this book examines the significance of senses in the understanding of the world and the self. Further, in comparing Indian and western theories of senses, it highlights the anthropological, philosophical and religious underpinnings of our engagement with a changing world, globalization, and new media.


€ 142,60
2014

Wulf Christoph Title : Scienze dell'educazione. Ermeneutica ricerca empirica teoria critica
Author: Wulf Christoph
Publisher: Anicia (Roma)

Dopo decenni di ricerche in ambito pedagogico, che hanno visto la seconda metà del Novecento continuamente rincorrere paradigmi e canoni educativi teorico-pratici, è arrivato il tempo dei bilanci. E, si spera, di bilanci meno provvisori di quelli via via elaborati dalla cultura pedagogica militante o conservatrice. In effetti, ed è onesto riconoscerlo, il passaggio dalla Pedagogia alle Scienze dell'educazione non è stata operazione facile né indolore. Tanto il punto di vista teorico quanto quello pratico hanno sofferto debolezze concettuali e prassi anchilosate o sterili. Perciò ai due versanti del sapere pedagogico vanno riservati attenzione, rispetto, comprensione. Ed è quanto ha tentato di fare Christoph Wulf, che ha cercato di gettare uno sguardo critico retrospettivo sullo sviluppo delle Scienze dell'educazione in Germania lungo tutto il secolo XX. L'analisi appare preziosa: per il rispetto che egli dedica alla comprensione delle diverse correnti di pensiero e per i suoi misurati interventi critici. Che mai appaiono avvelenati dall'essere anch'egli parte dello sforzo di comprensione di ciò che è accaduto e di ciò che è stato pensato. Perciò si raccomanda al lettore italiano.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2013

Wulf Christoph Title : Antropologia dell'uomo globale. Storia e concetti
Author: Wulf Christoph
Publisher: Bollati Boringhieri

Apertura: ecco la decisiva parola-chiave per comprendere oggi l'uomo globale. Il cambiamento che ha investito l'oggetto della vecchia antropologia normativa sta trascinando con sé gli steccati disciplinari, destabilizzando i metodi consolidati, pluralizzando i paradigmi, ridefinendo gli ambiti tematici. Lo statuto del sapere antropologico esce sostanzialmente riconfigurato da ricerche che ormai si caratterizzano come transdisciplinari, multiparadigmatiche e transnazionali. È a Christoph Wulf che si devono le riflessioni più conseguenti e lungimiranti sui recentissimi assetti dell'antropologia storico-culturale, così mutati da determinare la sua necessaria fuoriuscita dagli alvei canonici e da spingerla verso altre centralità. Il corpo umano, innanzi tutto, luogo di produzione, trasmissione e trasformazione della cultura attraverso rituali, atti linguistici, processi mimetici e performativi. E con il corpo, la temporalità e la finitezza, la nascita e la morte. In un saggio che convoglia la ricchissima ricognizione del passato verso l'autocomprensione del presente, l'unico presupposto irrinunciabile è la consapevolezza che non esiste un unico, riduttivo concetto di uomo. A questo riguardo, il gioco delle analogie e delle differenze costituisce un fondamentale correttivo nei confronti di una globalizzazione uniformatrice.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
1912

Michaels Axel (EDT), Wulf Christoph (EDT) Title : Emotions in Rituals and Performances
Author: Michaels Axel (EDT), Wulf Christoph (EDT)
Publisher: Routledge India

Challenging the idea that rituals are static and emotions irrational, the volume explores the manifold qualities of emotions in ritual practices. Focusing explicitly on the relationship between emotions and rituals, it poses two central questions. First, how and to what extent do emotions shape rituals? Second, in what way are emotions ritualized in and beyond rituals? Strong emotions are generally considered to be more spontaneous and uncontrolled, whereas ritual behaviour is regarded as planned, formalized and stereotyped, and hence less emotional. However, as the volume demonstrates, rituals often reveal strong emotions among participants, are motivated by feelings, or are intended to generate them.

The essays discuss the motivation for rituals; the healing function of emotions; the creation of new emotions through new media; the aspect of mimesis in the generation of feelings; individual, collective, and non-human emotions; the importance of trance and possession; staged emotions and emotions on stage; emotions in the context of martyrdom; emotions in Indian and Western dance traditions; emotions of love, sorrow, fear, aggression, and devotion. Furthermore, aesthetic and sensory dimensions, as well as emic concepts, of emotions in rituals are underscored as relevant in understanding social practice.


€ 164,60
1996

Gebauer Gunter, Wulf Christoph, Reneau Don (TRN) Title : Mimesis
Author: Gebauer Gunter, Wulf Christoph, Reneau Don (TRN)
Publisher: Univ of California Pr

Mimesis, the notion that art imitates reality, has long been recognized as one of the central ideas of Western aesthetics and has been most frequently associated with Aristotle. Less well documented is the great importance of mimetic theories of literature, theater, and the visual arts during the Renaissance and the Enlightenment. In this book, the most comprehensive overview of the theory of mimesis since Auerbach's monumental study, Gunter Gebauer and Christoph Wulf provide a thorough introduction to the complex and shifting meanings of the term. Beginning with the Platonic doctrine of imitation, they chart the concept's appropriation and significance in the aesthetic theories of Aristotle, Molière, Shakespeare, Racine, Diderot, Lessing, and Rousseau. They examine the status of mimesis in the nineteenth-century novel and its reworking by such modern thinkers as Benjamin, Adorno, and Derrida. Widening the traditional understanding of mimesis to encompass the body and cultural practices of everyday life, their work suggests the continuing value of mimetic theory and will prove essential reading for scholars and students of literature, theater, and the visual arts.
€ 34,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle