![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Scaravelli Luigi; Biscuso M. (cur.); Garofano A. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici La Critica del capire vuole essere una chiarificazione, radicale e spregiudicata, dei concetti e dei principi della conoscenza e della realtà, che non propone a sua volta una nuova costruzione speculativa di tipo metafisico, cioè necessitante e totalizzante. In questo senso, l'opera del 1942 è una delle testimonianze più significative non solo della crisi dell'idealismo italiano, ma più in generale della delegittimazione che il pensiero europeo novecentesco ha operato nei confronti delle 'grandi narrazioni' metafisiche. L'indagine prende in esame i più classici temi della filosofia teoretica: l'identità, la differenza e il giudizio, la libertà, l'opposizione e le sue forme, e, infine, lo stesso procedimento speculativo o filosofico. L'atteggiamento con cui Scaravelli discute tali questioni, confrontandosi con i più grandi filosofi del passato e del presente, è autenticamente critico, perché ne accetta l'impostazione, ne esamina i fondamenti e ne mostra infine l'intima incoerenza, senza perciò venir meno alla fiducia nella razionalità dell'impresa filosofica. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Macinanti A. (cur.); Novelli A. M. (cur.); Storino M. (cur.) Publisher: Società Editrice di Musicologia Fede, entusiasmo e passione, sono le qualità che Marco Enrico Bossi riconosce ad uno dei tanti lavori musicologici di Giovanni Tebaldini. Non era uomo di facili complimenti Bossi: intransigente e severo nella professione quanto cordiale e affettuoso con l'amata famiglia e gli amici. Il legame tra i due musicisti - che a ragione si possono ascrivere tra gli alfieri italiani della riforma propugnata dal Movimento Ceciliano - si era stabilito negli anni di studio al Conservatorio di Milano. Quando cioè chi desiderava suonare la musica di Bach, doveva 'battagliare' (così scrive Tebaldini) per ottenere uno strumento affrancato dai modelli in voga a quel tempo, idonei a un repertorio cesellato dai modelli teatrali. La corrispondenza tra Bossi e Tebaldini scandisce un'epoca di radicali trasformazioni stilistiche in cui essi 'battagliarono' in prima linea per far trionfare la riforma della musica sacra, per innalzare il livello dell'arte italiana, per educare gli studenti dei Conservatori ai saldi principi della tradizione musicale e della cultura, manifestati con «tenacia [di] propositi ispirati dal puro fervore per l'arte nelle sue manifestazioni più nobili». € 30,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Moor Karel; Favento M. (cur.); Sciacovelli A. D. (cur.) Publisher: Lumen Harmonicum Trieste, molo San Carlo... 1904, forse 1905... Un giovane artista, l'ennesimo 'K' della letteratura boema, guardando il mare sulle rive del grande emporio dell'impero absburgico, decide di voler raccontare se stesso. Verità o finzione? Chissà... In ogni caso non ce la fa proprio a negare di essere 'morbosamente sensibile, ipersensibile', anzi 'di carattere facilmente irascibile', incontenibile - aggiungiamo noi - nel provare 'entusiasmo per ogni buona cosa', nel vedere i propri 'sentimenti accendersi fulminei e divampare immediatamente in una fiamma potente', così come spegnersi all'istante in una melancolia che sa molto di taedium vitae recidivo e costante. Chi è? Si tratta di un musicista, un certo Karel Martens. Così almeno nel romanzo. In realtà è Karel Moor, un giovane compositore dalla voglia irrefrenabile di mettersi in musica, lui e tutte le sue pulsioni, magari debordando in letteratura là dove il pentagramma può non bastare. In quel momento la Boemia è la sua patria, Praga la sua matrigna, Trieste, forse, la sua speranza... € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Velli A. M. (cur.) Publisher: Graphofeel Il volume raccoglie contributi inediti di specialisti in diversi settori - archeologi, paleografi, diplomatisti, giornalisti, romanisti ed esperti di storia dell'urbanistica - che riprendono il lavoro di studio del complesso monumentale di San Cosimato già avviato da una precedente raccolta di saggi. L'intento, questa volta, è ampliare il discorso anche al rione Trastevere, ossia l'alveo entro il quale sorse e subì molteplici trasformazioni nei secoli il monastero dedicato ai Santi Cosma e Damiano. L'Associazione di volontariato Mica Aurea, promotrice della pubblicazione del libro, prosegue con tale iniziativa i suoi sette anni di attività che l'hanno vista promuovere incontri di studio, convegni, concerti, pubblicazioni e mostre finalizzati a sensibilizzare l'attenzione di cittadini e istituzioni sul valore storico-artistico dell'antico monastero, della sua chiesa e del prezioso organo settecentesco che in essa si conserva. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Crivelli A. (cur.); Bernasconi M. (cur.) Publisher: Coscienza Svizzera Dopo il ciclo di conferenze sul tema 'Un'Insubria di anziani. Una sfida per i nostri valori' terminato nel 2011, riteniamo che attualmente uno degli aspetti cruciali sia quello finanziario. Sia a livello federale (AVS) sia a livello cantonale a causa degli imponenti crescenti costi sanitari e delle cure a domicilio e in strutture adeguate. Gli atti di quest'ultimo convegno (giugno 2018) si rivolge all'attenzione dei politici, dei dirigenti medici e del personale nel campo sanitario ed assistenziale. € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tessa Delio; Lunardi Versienti Paolo; Stella A. (cur.); Novelli M. (cur.); Pitscheider G. (cur.) Publisher: Casa del Manzoni € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Marchand J. J. (cur.); Guidi A. (cur.); Melera Morettini M. (cur.) Publisher: Salerno Il settimo e ultimo volume del carteggio diplomatico e amministrativo di Niccolò Machiavelli copre il periodo 1510-1527. Comprende gli scritti di cancelleria, in gran parte inediti, e i dispacci di missioni, prevalentemente all'interno del territorio fiorentino, degli ultimi due anni di attività di cancelliere dei Signori, dei Dieci di Libertà e Pace e dei Nove d'Ordinanza (1510-1512). Il volume è corredato da un ampio indice cronologico delle oltre seimilaseicento lettere vergate da Machiavelli nel corso della sua attività cancelleresca e diplomatica tra il 1498 e il 1527, e da un indice cumulativo, esteso ai sette tomi appena conclusi, dei nomi di persona. € 58,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: D'Avanzo Filomena; Pagano Domenico; Aprea Marinella; Zanchiello C. (cur.); Sassoli A. (cur.); Covelli A. M. (cur.) Publisher: Edipress € 33,80
|
![]() ![]() Author: Novelli M. A. (cur.) Publisher: Skira 'Paragonato con Paolo, si conosce che lo stile del Veronese è come il fondo del suo; ma che il suo è un diverso; misto di veneto e di lombardo, di patrio e di esterno, figlio di un intelletto ben fondato nelle teorie dell'arte, di una fantasia gaia e vivace, di una mano se non sempre uguale a se stessa, pronta sempre, spiritosa, veloce.' (Luigi Lanzi, Storia pittorica dell'Italia, 1835). Così Lanzi sintetizzava acutamente i tratti dominanti dello stile di Scarsellino, pittore che ebbe modo di ammirare non solo a Ferrara, ma anche nelle più importanti collezioni romane o nelle chiese fuori patria dove lasciò numerose opere. Dopo più di quarant'anni dall'uscita dell'ultima monografia dedicata a Scarsellino viene pubblicato il catalogo completo di tutte le opere conosciute di questo prolifico artista, che operò a Ferrara tra la fine del Cinquecento, ovvero quando gli Estensi furono costretti a lasciare la città estense, e gli inizi del Seicento. Da questo corposo catalogo emergono i tratti di un pittore ancora per molti versi inedito, una vera scoperta che restituirà al pubblico e agli studiosi un'interessante personalità artistica della storia della pittura ferrarese. € 80,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Tripputi A. M. (cur.); Mavelli R. (cur.) Publisher: Grenzi € 52,00
|
![]() ![]() Author: Baravelli M. (cur.); Viganò A. (cur.) Publisher: Bancaria Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Author: Agostino (sant'); Velli A. M. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Il testo che presentiamo è forse la più conosciuta e apprezzata sintesi della fede cristiana composta nei primi secoli di vita della Chiesa. A un diacono che gli chiede come impostare la catechesi a coloro che vogliono diventare cristiani e non conoscono nulla di teologia e tradizioni di fede, Agostino D'Ippona rispose con questo volumetto. In esso sono esposte preziose e attuali indicazioni di metodo e due discorsi di presentazione della dottrina e della vita nuova dei credenti: uno più diffuso, l'altro più breve. Introduzione, traduzione e note di Anna Maria Velli. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Baravelli M. (cur.); Omarini A. (cur.) Publisher: Bancaria Editrice € 25,00
|
||
2001 |
![]() ![]() Author: Savelli A. M. (cur.); Taddei M. (cur.); Rossi R. (cur.) Publisher: Gli Ori € 12,92
Scontato: € 12,27
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Baravelli M. (cur.); Viganò A. (cur.) Publisher: Bancaria Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Covino Bisaccia M. A. (cur.); Francomacaro M. R. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 9,00
|
1994 |
![]() ![]() Author: Giacalone Ramat A. (cur.); Vedovelli M. (cur.) Publisher: Bulzoni € 37,00
|
|