![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio; Godano S. (cur.); Moro R. (cur.); Tedesco A. (cur.) Publisher: Arcadia Edizioni Due uomini diversi, per estrazione politica e ideologica, per carattere e temperamento, ma uniti dall'esigenza di dare una forte spinta alla modernizzazione del Paese. La collaborazione tra Moro e Nenni, tra democristiani e socialisti nei cosiddetti governi di centro-sinistra, pur tra difficoltà e ostracismi, consente all'Italia di raggiungere importanti risultati nell'ambito dei diritti dei lavoratori, dei diritti civili, del welfare e del contenimento degli squilibri economici dei territori dopo il frenetico boom economico. Nel carteggio, tra i due statisti emergono diversi elementi di interesse per gli storici e per coloro che intendono approfondire una stagione importante della vita politica italiana. In primo luogo, con un'angolatura nuova, le vicende e le dinamiche che hanno contraddistinto l'azione dei governi di centro-sinistra e le spinte politiche provenienti dai due principali partiti della coalizione, il PSI e la DC, spesso in aperta contrapposizione. Poi, gli aspetti connessi al rapporto di stima e di fiducia che si viene a creare tra Nenni e Morosin dalla fine degli anni Cinquanta. Un rapporto umano, che si conserva ben oltre la fase della collaborazione governativa e si spinge fino agli ultimi giorni di vita del leader democristiano, ucciso nel 1978 dalle BR. Introduzione di Renato Moro. Prefazioni di Fabio Martini e Marco Damilano. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Collisani G. (cur.); Tedesco A. (cur.); Ficola D. (cur.) Publisher: Olschki Il Conservatorio di musica di Palermo nasce nel 1617 come istituzione benefica sul modello dei conservatori napoletani per assistere i bambini orfani o abbandonati ('spersi'). Nel corso del Settecento assume come scopo primario l'insegnamento musicale. Nel 1866 diventa statale; nel 1917 il convitto viene abolito, ponendo fine a tre secoli di tradizione assistenziale. Questo volume ripercorre alcuni momenti significativi della sua storia e di quella di altre consimili istituzioni, attraverso quindici saggi di autori italiani e stranieri. Il CD-Audio allegato contiene brani di Gaetano Donizetti e Antonio Pasculli eseguiti dall'Orchestra sinfonica 'V. Bellini' del Conservatorio di Palermo provenienti da manoscritti conservati presso la Biblioteca del Conservatorio. € 55,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Castelnuovo Tedesco Mario; Panajia A. (cur.) Publisher: Sillabe Questo volume propone l'inedito carteggio, intercorso tra l'estate 1939 e l'autunno 1941, fra il compositore Mario Castelnuovo-Tedesco e il fraterno amico Alberto Carocci, avvocato, scrittore e organizzatore culturale fiorentino. In queste missive, colloquiali e spontanee, il musicista fiorentino narra la vita quotidiana che lui e la sua famiglia (la moglie Clara Forti ed i figli Pietro e Lorenzo) affrontarono in quel primo anno di vita nella loro nuova Patria americana, per loro la biblica Terra Promessa. In appendice al carteggio è riportata l'inedita intervista concessa da Mario Castelnuovo-Tedesco alla giornalista italo/americana Lisa Sergio per l'emittente radiofonica WQXR di New York City. Il volume si chiude con un piccolo nucleo di lettere scambiate tra i due corrispondenti immediatamente successive al trasferimento di Castelnuovo-Tedesco da Larchmont (N.Y.) ad Hollywood perché ingaggiato dalla MGM come compositore di colonne sonore. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pinotti A. (cur.); Tedesco S. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il numero mira a comprendere la polarità omologia/analogia, e a esplorarne gli usi nei diversi ambiti in cui essa ricorre nel dibattito contemporaneo in filosofia, nelle scienze della vita e nelle arti. La storia di questa coppia concettuale mostra la capacità pervasiva di costruire relazioni tra i diversi oggetti della conoscenza e, cosa ancor più interessante, la possibilità di raggiungere una sintesi concettuale fra approcci metodologici differenti. Il concetto di analogia stabilisce una relazione di somiglianza tra differenti caratteri in base a una considerazione funzionale degli organismi, mentre il concetto di omologia vede piuttosto l'identità sistemica fra i caratteri: l'omologia indica il significato (la Bedeutung, come dice Richard Owen) del carattere condiviso sotto qualsiasi modificazione di forma e funzione, consentendo così di ripensare il ruolo della teleologia e della morfologia nel pensiero contemporaneo. Anche se ampiamente impiegata, questa coppia categoriale è lungi dal trovare una definizione e un impiego unanimemente condivisi, offrendo dunque ampio campo a questioni ancora aperte. La questione della somiglianza, la distinzione fra le diverse accezioni di funzione e l'attuale ridefinizione dei concetti biologici di organismo e di atto biologico, nel quadro di un significativo ripensamento del pensiero morfologico, favoriscono la prospettiva di una sintesi concettuale - oggi più che mai urgente - fra le scienze filosofiche, le arti, le scienze della vita. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio; Curci A. (cur.) Publisher: Phoenix Publishing € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cerini D. (cur.); Pisani Tedesco A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 26,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Abele Elizabeth (EDT), Gronbeck-tedesco John A. (EDT), Barnett Katie (CON), Beadling Laura (CON), Boudreau Brenda (CON) Publisher: Lexington Books € 47,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tedesco A. (cur.) Publisher: Olschki Il volume ospita quindici contributi interdisciplinari - relativi all'omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), organizzato dall'Accademia Roveretana degli Agiati di Rovereto - che ripercorrono l'uso delle scritture veloci e abbreviate nell'arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell'antichità e nel medioevo, le reporationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writers. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Antonucci F. (cur.); Tedesco A. (cur.) Publisher: Olschki Il volume, al quale partecipano ispanisti, musicologi, italianisti e storici del teatro, esplora i rapporti fra teatro spagnolo e teatro italiano nel Seicento, facendo il punto degli studi in materia da una prospettiva multidisciplinare e proponendo nuove prospettive di ricerca che arricchiscono la nostra conoscenza della circolazione della Comedia nueva in Europa, e allo stesso tempo illuminano un periodo interessante della storia del teatro italiano, a torto misconosciuto. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
1915 |
![]() ![]() Author: Abele Elizabeth (EDT), Gronbeck-tedesco John A. (EDT) Publisher: Lexington Books € 97,80
|
![]() ![]() Author: Gronbeck-tedesco John A. Publisher: Cambridge Univ Pr € 98,20
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pinotti A. (cur.); Tedesco S. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Più di duecento anni fa, Goethe presentò le sue ricerche sulla forma delle piante e degli animali, che volle ricondurre sotto il titolo di 'morfologia': un metodo e un modo particolari di guardare ai fenomeni della natura che il poeta sentiva intimamente connessi al fare dell'arte e della letteratura. Questa antologia offre un'esauriente mappatura degli sviluppi di tale tradizione. Nella prima parte presenta gli autori ormai classici della morfologia novecentesca (J. von Uexküll, V. von Weizsäcker, F.J.J. Buytendijk, E. Straus,A. Portmann), che hanno posto le basi per una biologia teoretica aperta alla riflessione filosofica e alle intersezioni con l'estetica. Nella seconda parte il volume indaga la nostra contemporaneità (con nomi quali S.A. Newman, G.B. Müller, M. Mandrioli e M. Portera, A.C. Love, D. Rasskin-Gutman), per mostrare come gli orizzonti di ricerca intorno al plesso forma/formazione inaugurati dall'approccio morfologico costituiscano a tutt'oggi, per il dibattito evoluzionistico, un momento di confronto inevitabile e altamente produttivo. La riflessione sulle qualità irriducibili alla misurazione quantitativa, l'affascinante questione della genesi delle forme e dei loro vincoli, l'azione reciproca di organismo e ambiente sono solo alcuni dei temi qui trattati, che costituiscono un terreno condiviso tanto dall'indagine estetica quanto dagli studi biologici, al di là di ogni contrapposizione fra scienze umane e scienze naturali. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Del Tedesco E. (cur.); Zava A. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Nella ricorrenza del primo centenario della nascita di Guido Piovene (1907-2007), la Regione Veneto, in collaborazione con vari enti culturali ed università, ha dato il via ad una serie di iniziative tese a celebrare questa ricorrenza: fra esse, anche un convegno di studi dal titolo Viaggi e paesaggi di Guido Piovene, ideato e organizzato da Giancarlo Galan, da Cesare De Michelis e dai rispettivi Dipartimenti di Italianistica di afferenza, convegno che si è tenuto tra Venezia (Aula Magna Ca' Dolfin) e Padova (Sala degli Anziani, Palazzo Moroni) nelle giornate del 24 e del 25 gennaio 2008. Di esso si pubblicano ora gli atti in questo volume, destinato, per merito del tenore qualitativo degli interventi critici che lo compongono, a divenire un eccellente contributo scientifico sullo scrittore vicentino. L'argomento prescelto si presta a mettere in luce meglio di ogni altro la produzione sia narrativa che saggistica pioveniana. Infatti se esistono due parole chiave in grado di dare conto in termini eccellenti dell'articolato laboratorio della scrittura di Guido Piovene, lungo tutte le sue scandite realizzazioni, ossia in prove che vanno dalla novella al romanzo, dal reportage all'intervento giornalistico, dal saggio al pamphlet, queste sono per antonomasia il viaggio e il paesaggio. € 56,00
|
![]() ![]() Author: Tyler Joe; Tedesco Ralph; Seidman David; Cerboni A. (cur.) Publisher: Free Books € 14,60
|
2004 |
![]() ![]() Author: Seminara G. (cur.); Tedesco A. (cur.) Publisher: Olschki I problemi posti dall'epistolario belliniano, i libretti e la drammaturgia, la relazione tra il compositore e le esperienze operistiche coeve, le questioni filologiche connesse alla realizzazione dell'edizione critica, la ricostruzione della tradizione esecutiva e della messa in scena delle opere belliniane, la recezione di Bellini nell'Ottocento e nel primo Novecento sono i temi dibattuti in questi Atti, che consegnano nuove e stimolanti prospettive sulla produzione e la figura di uno dei massimi operisti del XIX secolo. € 87,00
Scontato: € 82,65
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Tedesco G. (cur.); Rashid A. (cur.) Publisher: Massari Editore € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Violante E. (cur.); Scarati A. (cur.); Tedesco N. (cur.) Publisher: Schena Editore € 18,08
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Tedesco A. Publisher: Chiarella € 7,75
|
|