![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Hugo Pratt. Geografie immaginarie-Imaginary geographies-Géographies imaginaires. Ediz. multilingue Author: Zanotti P. (cur.); Amsellem P. (cur.) Publisher: Sillabe A trent'anni dalla morte di Hugo Pratt, il catalogo della mostra a lui dedicata al Palazzo delle Papesse di Siena, curato da Patrizia Zanotti e Patrick Ansellem, è un'occasione unica per coglierne l'impressionante attualità. Un'esistenza intensa e avventurosa, tra luoghi fisici e immaginari, ne ha ispirato l'opera d'arte, quella "letteratura disegnata" che ancora oggi parla a intere generazioni. Il volume, corredato da indimenticabili strisce, disegni e acquerelli originali che vanno ben oltre il suo più iconico personaggio Corte Maltese, vuole idealmente condurre il lettore attraverso sette 'porte', sette ingressi e percorsi ad altrettanti mondi dello splendido immaginario di Hugo Pratt. Un vero viaggio che risveglia in noi il senso dell'avventura. I saggi e le splendide immagini proposte permettono al lettore non solo di immergersi nella produzione prattiana più nota, ma anche di scoprire il legame profondo del Maestro con i suoi autori più amati, la sua attrazione per il cinema e la Pop Art, senza dimenticare quelle "geografie al femminile" che hanno regalato ai lettori di tutto il mondo una splendida varietà di figure femminili, eroine autonome e dalla spiccata personalità. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Puccini e... Livorno Author: Signorini Massimo Publisher: Sillabe Era una calda sera d'estate, il 27 giugno 1886, quando la Banda del 1° Reggimento dei Granatieri di Sardegna eseguì le prime note dell'opera Le Villi in piazza Vittorio Emanuele. Il maestro Montanari, affiancato dal giovane Giacomo Puccini, preparava un evento che avrebbe unito per sempre il suo nome a Livorno. Il pubblico, ignaro della grandezza futura di Puccini, applaudì calorosamente, accogliendo un artista destinato a trasformare emozioni in melodie indimenticabili. Quella rappresentò per Puccini la sua prima esperienza di successo. Nel marzo del 1895 tornò a Livorno per le prove di Manon Lescaut, accolto con entusiasmo al Teatro dei Nuovi Avvalorati, mentre iniziava a creare melodie destinate ad appassionare. La sua terza visita, il 9 agosto 1897, fu segnata dalle note de La Bohème, diretta da Vittorio Podesti; lì si sentiva a casa, circondato dall'affetto di un pubblico che riconosceva il suo genio. Rimase fino al 14 agosto, quando il Goldoni vibrò alle sue opere. Poi, il 13 marzo 1902, fu un momento cruciale: la rappresentazione di Tosca, memorabile per la potenza dell'opera e l'accoglienza entusiasta del pubblico, sbalordì anche lo stesso Puccini.Gli applausi e le ovazioni confermarono che Livorno non era solo una tappa, ma un palcoscenico dove le emozioni prendevano vita. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() «Partirò e porto le cose a casa». Il Fondo Eleonora Duse di proprietà della famiglia Gemmi Author: Simoncini F. (cur.) Publisher: Sillabe La mostra e il catalogo "Partirò e porto le cose a casa". Il Fondo Eleonora Duse di proprietà della famiglia Gemmi, rappresentano non solo un doveroso omaggio, a 100 anni dalla morte, a una delle più grandi artiste di sempre, ma anche una riflessione sul ruolo del teatro come spazio di sperimentazione, di libertà espressiva e di innovazione sociale.Il catalogo documenta e illustra per la prima volta l'esistenza di numerosi oggetti appartenuti a Eleonora Duse e conservati privatamente a Firenze, per più di un secolo, dalla famiglia Gemmi. Il fondo comprende "strumenti del mestiere" e accessori della vita di tutti i giorni. Gli oggetti, nella loro varietà, permettono di ripercorrere, rendendola tangibile, la materiale quotidianità di una donna che fu anche attrice e capocomica di qualità straordinarie. La loro esposizione ci aiuta a capire qualcosa di più di una grande artista che fu anche abile imprenditrice di sé stessa e ci racconta, in piccola parte, non sola la fatica del suo quotidiano lavoro, ma anche la sua semplice intimità di vita. Frances ca Simoncini insegna Discipline dello Spettacolo presso l'Università degli Studi di Firenze. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() «Io che ero una rondine». L'informale di Maria Petroni (1921-1977) Author: Mazza A. (cur.) Publisher: Sillabe L'esposizione nasce dal nucleo di venti dipinti di Maria Petroni donati alla Fondazione dal nipote Giovanni Barducci con gesto liberale nel 2022. Pittrice inquieta e tormentata fu, negli anni Cinquanta e nei primi anni Sessanta del secolo scorso, tra gli esponenti borderline - con tratti personali di sofferta originalità e di indipendenza - del cosiddetto "ultimo naturalismo", il movimento illustrato dalla penna ispirata e dalla passione critica di Francesco Arcangeli. La donazione e la manifestazione che questa pubblicazione accompagna rimettono l'artista nella giusta luce, riscattandola dall'oblio in cui è caduta dopo la mostra antologica organizzata dal Comune di Bologna nel 1980, a tre anni dalla scomparsa. Il catalogo, con saggi critici di Angelo Mazza, Mirko Nottoli e Benedetta Basevi ripercorre le varie fasi della vita e della attività della artista sottolineando le tematiche e le prospettive affrontate. Le opere, suddivise fra dipinti, disegni e poesie visive e riprodotte a colori in grande formato costituiscono un imporatante repertorio di conoscenza dell'attività della artista. € 27,00
|
![]() ![]() Banksy. Peace on earth. Terms and conditions apply Author: Antonelli S. (cur.); Marziani G. (cur.) Publisher: Sillabe Banky, sulla scena dagli anni '70 del '900, non diversamente da altri street artist dei nostri giorni affida il suo pensiero all'arte. Ma al contrario di altri artisti non è uscito mai allo scoperto, se non per sporadiche incursioni nei musei più noti al mondo come il Met di New York, il Louvre di Parigi e al British Museum di Londra. Tanto da far divenire il suo personaggio un Mito vero e proprio. La mostra raccoglie circa 100 opere serigrafiche realizzate dall'artista inglese tra cui la nota Girl with Balloon, Love Is In the Air, Pulp Fiction, Monkey Queen e Bomb Love, che riflettono la funzione sociale dell'arte e il suo potere di comunicazione emozionale nel rappresentare il mondo nelle sue varie forme. Il catalogo, a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, i più grandi esperti dell'artista, presenta immagini a colori in grande formato, arricchito anche da opere di autori vicini a Banksy. € 28,00
|
![]() ![]() Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso- Visions of an ancient anche complex sea. Ediz. bilingue Author: Panaccia V. (cur.) Publisher: Sillabe Il Mediterraneo, il grande mare interno, così carico di storia, si presenta, oggi come ieri, punto d'incontro e di scontro di grandi civiltà. Vi si affacciano culture diverse che sono state il lievito della grande cultura mediterranea, nella quale contaminazione e conservazione dei propri tratti originari generano ancora oggi un unicum che non trova riscontro in alcuna altra area del pianeta. Questa lunga e complessa storia viene narrata attraverso le straodinarie immagini satellitari inedite, ottenute dalla tecnologia spaziale più avanzata: foto, video e installazioni immersive di particolare impatto emotivo, con l'intento di coniugare scienza e arte, passato e presente, in modo tanto rigoroso quanto accessibile a tutti. Il percorso espositivo e le immagini proposte nel volume affrontano anche temi di grande attualità, come quello dei cambiamenti climatici e dei processi di desertificazione e di cementificazione, senza però mai dimenticare quel fecondo confronto di voci, lingue e profumi così diverse fra loro alla ricerca di un minimo comun denominatore che serva a risolvere i grandi problemi che ancora assillano l'antico mare. € 25,00
|
![]() ![]() Little sea. Forme e colori della biodiversità marina- Shapes and colors of marine biodiversity. Ediz. bilingue Author: Malotti Alice; Raimondi Giovanni Publisher: Sillabe Questo libro da colorare è pensato per accompagnarvi in un viaggio divertente e istruttivo tra le meraviglie della biodiversità marina. Attraverso giochi, disegni e curiosità, scoprirete tante creature affascinanti che abitano il nostro mare, imparando a conoscerle e a rispettarle. Questo libro vuole stimolare la curiosità dei bambini, incoraggiandoli a esplorare e ad apprezzare la bellezza e la fragilità del mondo sottomarino e... quale può essere il modo più semplice ed efficace per fissare un'immagine nella memoria di chi la osserva? Il primo passo è stimolare l'occhio umano attraverso linee e colori accattivanti ed è proprio questo che l'artista Giulia Bernini di Oblo Creature ha voluto perseguire interpretando le creature marine attraverso disegni dai toni accesi e ben definiti. La possibilità di colorare i disegni in bianco e nero copiando quelli già colorati dall'artista, rafforza ulteriormente il messaggio, creando un ricordo ancora più nitido e dettagliato di quelle creature, un'immagine che ci auguriamo resti indelebile nella fantasia dei nostri "piccoli eredi" dell'ambiente marino che verrà! € 10,00
|
![]() ![]() Il linguaggio delle immagini. Luciano Dondoli e il Circolo del Cinema di Livorno Author: Giusti S. (cur.); Moggia V. (cur.) Publisher: Sillabe Esce il primo volume di scritti di Luciano Dondoli, professore universitario, fondatore della rivista quadrimestrale "Storia, antropologia e scienze del linguaggio" di cui è stato direttore editoriale ?no al 2006, e grande cultore di Benedetto Croce. Recentemente la Biblioteca Labronica di Livorno ha acquisito per donazione il suo cospicuo fondo bibliogra?co composto da circa 15.000 volumi di argomento ?loso?co, letterario, storico e antropologico. L'utilità di questa pubblicazione va ricercata nelle ri?essioni e nelle valutazioni con le quali Luciano racconta le sue prime esperienze culturali, nella conduzione delle serate del "Circolo del Cinema" di Livorno, insieme con l'amico Raffaele Lauretta. A partire dagli anni Cinquanta, nei quali ha inizio l'attività critica dei due giovani studiosi, si è affermato un modello di critica cinematogra?ca, non solo estetica, ma di contenuti; una forma di critica militante in cui gli sguardi storico-antropologici sul mondo entrano nei dibattiti pubblici, attraverso formule analitiche e interpretative, mappe di un sapere per immagini che stimolano la conoscenza. € 19,00
|
![]() ![]() The floor tells the story. A kids' introduction to Siena Cathedral Author: Caciorgna Marilena Publisher: Sillabe Età di lettura: da 7 anni. € 13,90
|
![]() ![]() Urlo di pietra-Screm of stone. Santa Maria della Vita. Ediz. italiana e inglese Author: Barbieri Maria Elena Publisher: Sillabe Nel cuore del Quadrilatero, l'antico centro storico ed economico di Bologna, il Complesso di Santa Maria della Vita fa parte del percorso museale Genus Bononiae della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna oggi gestito da Opera Laboratori. La sua storia è strettamente legata alla Confraternita dei Battuti, presente in città dal 1260 e dedita all'accoglienza dei pellegrini e alla cura dei malati. Per diversi secoli fu infatti sede di un ospedale poi trasferito per esigenze sanitarie, mentre nell'Ottocento il Complesso rimase un centro religioso. Il percorso storico-artistico di questa guida bilingue (italiano/inglese) si snoda nel Santuario e nell'Oratorio, soffermandosi su una serie di opere (la Madonna della Vita, il Gioiello del re Sole, la Via Crucis, la Madonna con Bambino e Santi, i Funerali della Vergine). Su tutte domina indiscusso il Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell'Arca. Il cosiddetto "Urlo di pietra", un capolavoro assoluto della scultura quattrocentesca, commissionato dalla Confraternita, le cui sette figure in terracotta esprimono tutta la drammaticità dell'evento. € 13,00
|
![]() ![]() Reconsidering Leonardo da Vinci's Battle of Anghiari Author: Ferretti E. (cur.); Frosinini C. (cur.) Publisher: Sillabe Il volume, edito in lingue inglese, ripropone quattro importanti saggi pubblicati originariamente nella raccolta di studi "La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci", a cui si aggiungono due ulteriori contributi: un saggio di Eliana Carrara e quello di Francesca Fiorani e Marcello Simonetta. Studiare Leonardo e il suo genio è da sempre una sfida e gli autori di questo volume hanno scelto di affrontarla con un approccio metodologico che non cerca una verità assoluta, ma approfondisce lo studio di tutte le prove emerse dalle moderne analisi scientifiche e dall'esame rigoroso dei materiali storici e archivistici. Un nutrito gruppo di studiosi ha collaborato all'originario progetto del 2019, dedicato alla ricostruzione storica della Battaglia di Anghiari, una delle opere più misteriose della storia dell'arte italiana, che ha lasciato dietro di sé polemiche e persino leggende. A loro è spettato l'arduo compito di rivedere le interpretazioni del passato, per arrivare alla pressoché certa smentita dell'ipotesi che sotto agli affreschi del Vasari nella Sala Grande di Palazzo Vecchio si celi il famoso dipinto di Leonardo. € 26,00
|
![]() ![]() Il Giubileo di Bonifacio VIII. Profili pastorali e storico-giuridici Author: Minnucci Giovanni Publisher: Sillabe Giovanni Minnucci è professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno nell'Università di Siena. Si pubblica, dopo averlo riveduto e corredato del necessario apparato di note, il testo della Conferenza tenuta il 12 ottobre 2024, ad Anagni, nel Palazzo di Bonifacio VIII.L'idea di una Conferenza che esaminasse, da un punto di vista prevalentemente storico, le origini del Giubileo è nata anche dall'approssimarsi del prossimo anno giubilare, e dalla necessità di conoscere, in maniera più articolata e approfondita, la genesi di un evento che segnò profondamente gran parte dell'età medioevale. Tema sicuramente complesso, già oggetto di analisi storiografiche autorevolissime, la genesi del Giubileo trecentesco merita però di essere ulteriormente illustrata, senza ignorare il profilo giuridico e senza dimenticare i contributi del Congresso Internazionale del 23-26 giugno 1999, organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche. € 10,00
|
![]() ![]() La villa di Aiano. Il pesce romano Author: Lodi Agnese Publisher: Sillabe Questo album nasce per condividere con i più piccoli l'avventura archeologica della villa romana di Aiano, scoperta nel 2005. La villa, datata IV secolo d.C., è stata oggetto di scavi annuali da parte di un gruppo di ricercatori italo-belgi. Aiano è un luogo già ben noto sia alla comunità scientifica che al pubblico, ma mancava un'opera dedicata ai giovani di domani, che sono i destinatari di questo volume, pensato in modo ludico. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Comune di San Gimignano, l'Università di Lovanio, la Soprintendenza Archeologica, e altre istituzioni che hanno lavorato per tutelare e valorizzare la villa. Il patrimonio archeologico è anche esposto in nuove sale del Complesso Museale di Santa Chiara, a San Gimignano, dove vengono mostrati importanti reperti degli scavi. L'iniziativa è un esempio di collaborazione per il bene collettivo, rivolto ora anche alle nuove generazioni. Età di lettura: da 10 anni. € 14,00
|
![]() ![]() Porcellane europee nella Collezione Vimercati Sanseverino-European porcelain in the Vimercati Sanseverino Collection. Ediz. italiana e inglese Author: D'Agliano A. (cur.); Kuhn S. (cur.); De Girolamo G. (cur.) Publisher: Sillabe Questo libro celebra la passione per il collezionismo di oggetti fragili e raffinati che ha portato Ludovico Vimercati Sanseverino a creare una delle più importanti collezioni di ceramiche europee. Una passione che rapidamente si è trasformata da iniziale interesse estetico a consapevolezza culturale, grazie agli anni di studio e agli incontri. Determinante quello con la storica Andreina d'Agliano, tra i curatori del volume insieme a Giovanni de Girolamo e Sebastian Kuhn, che con i loro contributi restituiscono a questa collezione il suo valore culturale oltre che estetico. Sfogliando le pagine di questo volume scopriamo un mondo affascinante fatto di oggetti "piccoli", un patrimonio spesso relegato alle storie intime e gelosamente conservato in dimore private, ma che è invece testimonianza di un'importante parte della storia europea, fatta di episodi di vita di corte e di relazioni tra grandi casate, in cui la porcellana soddisfaceva l'ostentazione di potenza e ricchezza delle grandi famiglie nobiliari della prima metà del '700. € 80,00
|
![]() ![]() Il santuario ritrovato 3. Oltre il bronzo. Rapporto preliminare di Scavo (2023-2024) al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni Author: Mariotti E. (cur.); Salvi A. (cur.); Tabolli J. (cur.) Publisher: Sillabe Il terzo volume della collana "Il Santuario ritrovato" offre una panoramica sulle recenti scoperte archeologiche presso il santuario etrusco-romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni. Il percorso scientifico si articola in 41 contributi di oltre settanta autori internazionali, e offre un viaggio dal contesto allo scavo, ai rinvenimenti in bronzo, agli studi oltre il bronzo. Centinaia di reperti e migliaia di frammenti sono pubblicati assieme alla ricostruzione stratigrafica di uno straordinario sito termale, con evidenze di riti e culti dal V secolo a.C. al V secolo d.C. e poi ancora dal tardo medioevo alla comunità attuale di San Casciano Sono numerosi i settori di studio coinvolti, fra cui: Bronzi Antichi, Archeologia, Storia dell'Arte Antica, Storia Antica, Botanica, Studi etruschi, Geomorfologia, Idrogeologia, Epigrafia latina ed etrusca, Numismatica, Fisica e Chimica applicate all'archeologia, Palinologia, Paleontologia per un volume riccamente illustrato. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() San Giovanni Battista. La «fede» virtù teologale Author: Giorgetti Pier Fernando Publisher: Sillabe L'Anno del Giubileo 2025 viene qui celebrato in una corrispondenza tra i dodici mesi che lo costituiscono e dodici inni sacri, che verranno presentati uno per mese. In questa sesta uscita il focus è su San Giovanni Battista e la "Fede" come virtù teologale. € 9,00
|
![]() ![]() Premio Combat 2025 Prize. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Giunto alla sua 16esima edizione il prestigioso PREMIO COMBAT ha anche quest'anno portato alla luce dei riflettori nuovi artisti che faranno parlare di sé. Per il 2025 tanti gli artisti in gara che si danno appuntamento per la rinomata esposizione, riflesso di un mondo in evoluzione, artistico e non.Un rinnovato interesse che suscita le più disparate emozioni come sempre tra contrasto e normalità in pieno stile Combat. Scrive il curatore Paolo Batoni, "L'arte che vale non ci dà ragione: ci obbliga a mettere in discussione le nostre certezze, i nostri saperi consolidati, anche il nostro sguardo". Il Premio si conferma come piattaforma culturale capace di intercettare e valorizzare le pratiche artistiche contemporanee più vive e dissonanti. Un'istituzione che nel tempo ha saputo costruire continuità, credibilità e impatto, con l'obiettivo costante di sostenere la ricerca e promuovere nuovi dialoghi tra artisti, pubblico e istituzioni. Tra le categorie in gara la pittura continua a essere il mezzo preferito per parlare al pubblico. € 20,00
|
![]() ![]() Metawork. Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta. Catalogo della mostra (Caserta, 27 novembre 2024-1 settembre 2025). Ediz. italiana e inglese Author: Ammirati A. (cur.) Publisher: Sillabe Oltre 60 opere dell'artista piemontese Michelangelo Pistoletto sono le protagoniste di questa grande mostra di arte contemporanea ospitata nelle sale della Gran Galleria della Reggia di Caserta. La mostra "Metawork" prende il nome dall'opera Metawork-United Portraits presentata per la prima volta proprio in occasione dell'esposizione. Realizzata a partire dai ritratti fotografici di otto cittadini di Cittadell'arte, essa riesce a ricombinarli tramite un programma di intelligenza artificiale consentendo quel passaggio che caratterizza il lavoro di Pistoletto già nella serie dei Quadri specchianti, dalla dimensione individuale a quella collettiva. Il catalogo raccoglie anche opere dalle tematiche differenti come il rapporto tra arte e spiritualità. Tra le più importanti opere si ricordano Love Difference, Messa a nudo del 2020 e Divisione Moltiplicazione - Terzo Paradiso. Oltre a Labirinto, opera emblematica dell'Arte Povera, in particolare per l'utilizzo del cartone. € 30,00
|
![]() ![]() Segni di speranza dai luoghi del sisma. Ediz. illustrata Author: D'Orazio C. (cur.); Delogu G. L. (cur.); Mercurelli Salari P. (cur.) Publisher: Sillabe Una mostra che raccoglie la storia delle opere recuperate durante e dopo il disastroso terremoto del 2016 che ha colpito duramente il centro Italia. I danni al patrimonio culturale sono stati ingenti, ma alcune opere sono state restaurate e riconsegnate alla devozione degli abitanti dei paesi colpiti, come fanali di speranza e di forza. Il catalogo offre anche una interessante panoramica sui cammini di fede, percorsi che, attraversando il territorio umbro, rivelano la presenza di uomini e donne di spirito che qui si fermarono per divulgare la parola di Dio. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() I misteri del pulpito senese di Nicola Pisano Author: Gianni Alessandra Publisher: Sillabe Il pulpito scolpito da Nicola Pisano per la cattedrale di Siena rappresenta un capolavoro d'arte sacra non ancora completamente studiato nel suo complesso programma iconografico. Le oltre 300 figure scolpite raffigurano la vita di Cristo fino al Giudizio Universale, preceduto dai Profeti e dagli Evangelisti, con l'intento di rafforzare la fede e le virtù cristiane nei fedeli. In questo volume con il termine "misteri" sono analizzati sia gli episodi evangelici sia i significati teologici nascosti e difficilmente comprensibili all'intelletto umano. Il pulpito presenta anche soggetti iconografici rari, qui affrontati per chiarirne il senso. Nicola Pisano innovò profondamente l'arte sacra: introdusse nuovi dettagli nelle scene tradizionali, come il bacio del re mago al piede del Bambino, lo svenimento della Vergine nella Crocifissione e il complesso simbolismo del Cristo mistico. Con l'inserimento del concetto di anime purganti, anticipò infine la formalizzazione della dottrina del Purgatorio. Un ricco apparato iconografico evidenzia i particolari e sottolinea le espressioni ed i gesti, fornendo una sicura chiave di lettura allo studioso, ma anche all'attento visitatore. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Angiolo Tommasi. Dalla pittura dal vero alla cronaca Author: Rey Alessandra Publisher: Sillabe Con questa pubblicazione si rende omaggio al pittore Angiolo Tommasi (1858-1923), il cui centenario della morte è appena trascorso. Per l'occasione sono stati messi a disposizione i materiali degli Archivi Ghigo Tommasi - A.G.T. - che conservano i documenti familiari di grande valore. Questa monografia rivela la vita intensa e avventurosa di Angiolo Tommasi, pittore di tradizione macchiaiola, primo autore di cronaca sociale, molto apprezzato in Europa e in America del Sud, amico di Giacomo Puccini, Pietro Mascagni ed Enrico Caruso. Alessandra Rey Tommasi presenta fotografie e opere inedite, ripercorre alcuni fondamentali aneddoti familiari e racconta le relazioni dell'artista con personalità dell'epoca che svelano il carattere affascinante, con lo sguardo proiettato in avanti, di un uomo molto amato dai suoi contemporanei. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Costellazioni. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Banca Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi Author: Quattrocchi L. (cur.) Publisher: Sillabe Il volume e la mostra curati da Luca Quatrocchi, professore dell'Università degli Studi di Siena, si prefigge lo scopo di illustrare una delle più ricche collezioni private dell'arte tra Prima Guerra mondiale e gli anni Sessanta del Novecento. L'acquisizione poi della collezione privata di Cesare Brandi (grande conoscitore e collezionista di artisti dell'epoca) fa sì che questa una delle raccolte artistiche più notevoli in Italia, artisti visti come stelle appartenenti a Costellazioni luminose nel panorama italiano. Tra i 119 pezzi esposti si ricordano le opere di Renato Guttuso, Sadun, Afro, Rosai, Burri, Tosi, Depero, Levi, tra soavi paesaggi e eterei volti, ambientazioni di interni introspettivi e folle di corpi e movimenti. € 35,00
|
![]() ![]() Carlo Maria Mariani. Arte oltre il tempo-Art beyond time. Ediz. bilingue Author: Calvert C. (cur.) Publisher: Sillabe Nel grande ritorno di artisti italiani e non solo al figurativo, alla tradizione classica e a quella accademica che da circa mezzo secolo diventa sempre più evidente, l'arte di Carlo Maria Mariani risalta perché offre una visione chiara, allegra e spesso ironica dei propri ideali. Il linguaggio pittorico di Mariani è radicato fermamente nel Neoclassicismo, che a sua volta ha già digerito la grecomania, la venerazione di Raffaello come miglior pittore di tutti i tempi, e il paradigma statuario per raffigurare il corpo umano nell'immagine bidimensionale. Il catalogo della mostra a Palazzo Pitti a Firenze, edito in italiano e inglese, oltre a illustrare un corpus di 16 fondamentali opere dell'artista romano è corredato da tre importanti saggi di David Ebony, Antonio Martino, Francis M. Naumann e Vittorio Sgarbi, nonché di una ampia presentazione stilata da E.D. Schmidt € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Siena dei nonni. Vol. 1 Author: Luchini Luca Publisher: Sillabe Dopo il successo del volume Siena dei bisnonni, a distanza di un anno Luca Luchini prosegue il suo viaggio nella storia della sua città con una nuova pubblicazione, il primo di due volumi dedicati al Novecento. Con uno stile giornalistico accattivante i capitoli affrontano tanti aspetti della vita senese, dalla fine della Grande Guerra alla nascita dei partiti politici, dal risanamento urbano alla questione igienica, dai difficili rapporti fra fascisti, socialisti e cattolici alla ginnastica e al calcio. Emergono alcune figure fondamentali per questi decenni, fra cui Fabio Bargagli Petrucci, storico dell'arte nonché storico Podestà di Siena che intraprese numerose lotte per il miglioramento della città, e Achille Sclavo, medico igienista, senese d'adozione che, con le sue scoperte, offrì un enorme contributo al miglioramento delle generali condizioni igienico-sanitarie dei senesi. Un nutrito corredo fotografico accompagna il volume, fra le pagine troviamo volti di grandi e piccoli immortalati per strada, piazze gremite, parate militari ma anche scatti dedicati al rinnovamento di alcuni quartieri, all'ingegnoso sistema di raccolta dei rifiuti, ai lavatoi, alle palestre e alle storiche fabbriche senesi. € 47,00
Scontato: € 44,65
|
![]() ![]() Taccuino autografo di Angiolo Tommasi riproduzione anastatica Author: Rey Tommasi A. (cur.) Publisher: Sillabe La studiosa Alessandra Rey Tommasi, pronipote di Angiolo e Lodovico e nipote di Ghigo, ha rinvenuto negli Archivi Ghigo Tommasi, da lei curati, due piccoli taccuini da taschino e alcuni fogli sciolti che vengono qui riprodotti in una preziosa ed esclusiva edizione anastatica limitata a 100 esemplari. Questo aspetto inedito del lavoro di Angiolo Tommasi che testimonia il suo sguardo sempre attento allo studio dal vero emerge con chiarezza dagli schizzi conservati negli archivi. Si tratta di bozzetti di disegni a matita che in poche linee sottili tracciano l'attitudine di una persona o di un gruppetto colto dal vivo nella vita quotidiana a Torre del Lago. In alcuni di questi si riconoscono i primi spunti di quelle che poi sono diventate opere molto conosciute come Pensieri - un interno con una figura femminile seduta sulla sedia col capo poggiato sullo schienale -, in altre ci sembra di cogliere lo sguardo di Angiolo Tommasi che osserva il suo amico Giacomo Puccini di spalle che cammina. € 15,00
|
![]() ![]() In limine. Romanze da salotto, liriche da camera e altre metamorfosi compositive Author: Amato M. (cur.); Taglialatela F. (cur.) Publisher: Sillabe Atti del convegno nazionale di Studi tenutosi al Conservatorio di Musica "D. Cimarosa" di Avellino nel 2021, in cui esperti del settore hanno preso a tema una delle più curiose e popolari espressioni musicali del panorama musicale italiano a cavallo tra Otto e Novecento. Tra gli interventi degli studiosi delle principali Conservatori di Musica italiani (Ferrara, Milano, Pescara...) si ricorda il notevole saggio di Maurizio Torelli su Francesco Paolo Tosti compositore abruzzese che divenne famoso a Londra. O ancora si ricorda il connubio imprescindibile tra musica e testi di autori noti come Ildebrando Pizzetti e Salvatore Di Giacomo raccontato dalla Maestra Fiorella Taglialatela che è anche curatrice del volume insieme al Maestro Mauro Amato. € 30,00
|
![]() ![]() Codice 602. Rivista dell'Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini» (2024). Vol. 15 Author: Matteucci S. (cur.) Publisher: Sillabe Questo numero speciale della rivista «Codice 602» costituisce un tributo alla musica e alla figura di Giacomo Puccini. Attraverso un punto di vista musicologico originale, dinamico e diversificato, l'edizione n. 15 di «Codice 602» nell'anno 2024, centenario della morte di Giacomo Puccini, è interamente dedicata alla figura del compositore nato a Lucca nel 1858. Il Conservatorio " Luigi Boccherini", già Istituto "Pacini", dove il giovane Giacomo mosse i suoi primi passi nel mondo della musica, non solo preserva la memoria del compositore, ma anche le sue radici, oltre alla sua eredità musicale e culturale: un'ulteriore occasione significativa per valorizzare con nuovi studi musicologici non solo gli aspetti melodici e drammaturgici, ma anche le influenze interdisciplinari e interculturali che hanno caratterizzato la produzione del Maestro lucchese. In questo numero, l'approfondimento si concentra sull'intreccio tra tradizione e modernità, tra simbolismo e analisi psicologica, tra l'estetica del realismo e quella dell'ironia, attraverso 11 brevi saggi che contribuiscono a una comprensione più profonda, emozionante e stratificata del lavoro di Puccini. € 45,00
|
![]() ![]() Mirabili tracce. Andrea Carlo Pedrazzini. Ediz. illustrata Author: Jacoviello S. (cur.) Publisher: Sillabe Nella splendida cornice di Palazzo Chigi Seracini a Siena, la prima importante monografica del grande illustratore milanese. Il catalogo, curato da Stefano Jacoviello, ripercorre le varie parti dell'immaginifico atlante De bestiarum naturis, opera monumentale che, tratto per tratto, costruisce un mondo alternativo popolato da creature fantastiche, ciascuna delle quali riflette aspetti di una qualità umane. Alcune si nutrono della memoria visiva occidentale, altre passano in rassegna i ritratti delle passioni, altre ancora giocano con i meccanismi della visione. Mirabili Tracce parte dall'idea che per conoscere un mondo bisogna rintracciarne i segni e comporre un panorama che concentra nella mobilità dello sguardo che lo contempla tutti i viaggi che lo attraverserebbero. In questa mostra sono state selezionate 121 opere, riprodotte in grande formato a seguire un percorso tra sguardi, visioni, metamorfosi, fino ad arrivare alle testure e ai segni più astratti. Completano il catalogo alcune opere del geniale artista Gianni Sassi conservate nei locali di Casa Bucci, tracce tra le tracce, recuperate dopo l'alluvione del maggio 2023. € 27,00
|
![]() ![]() Julio Le Parc. La scoperta della percezione. Opere dal 1958 al presente-The Discovery of Perception. Works from 1958 to the present. Ediz. illustrata Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Sillabe Nella spettacolare location del Palazzo delle Papesse, che riapre al pubblico, si inaugura una nuova stagione culturale per la città ospitando uno dei maggiori artisti contemporanei più noti al mondo: l'argentino Julio Le Parc è infatti l'artista che ha osato sfidare la tradizione artistica dagli anni '70 con le sue opere illusionistiche. Un percorso espositivo, di circa 80 opere, tra forme in bianco e nero, reti prismatiche, percorsi fluidi, cilindri luminescenti, corpi sospesi e geometrie instabili, che racconta la continua ricerca artistica di Le Parc, offrendo un'esperienza immersiva grazie all'uso sapiente della luce e del movimento sulla base dei suoi 14 colori. La mostra, curata dal figlio dell'artista Yamil Le Parc e da Marcella Beccaria tra le più note esperte dell'arte di Le Parc, mette in evidenza alcune delle Serie più note dell'artista argentino come Superfici, Modulazioni, Alchimie e Torsioni e tra le opere in mostra anche la Sphère verte del 2016 ad accogliere il visitatore. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() 74a mostra Gruppo Labronico. Omaggio a Pietro Mascagni. Ediz. illustrata Author: Orlandi F. (cur.) Publisher: Sillabe La 74a esposizione seriale del Gruppo Labronico che avrà luogo nei bellissimi ambienti dell'Acquario di Livorno intende omaggiare il Maestro Pietro Mascagni, musicista apprezzato in tutto il mondo, e si inserisce all'interno della programmazione del Mascagni Festival. Come integrazione a livello storico al catalogo, si trovano pubblicate opere di Natali, Landozzi e Filippelli, tese a mostrare come da sempre i pittori e scultori del Gruppo siano legati al musicista. I soci nella contemporaneità hanno personalmente reso omaggio con tecniche e stili diversi, ispirandosi alle sue composizioni, al mare della città di Livorno, anch'esso elemento di suggestione per gli artisti locali, e più in generale alla musica, linguaggio universale capace di emozionarci ed arrivare a toccare le corde più intime del nostro essere. Le immortali note del musicista, compositore e direttore d'orchestra livornese che tanto lustro diede all'opera lirica tra Otto e Novecento, hanno ispirato molteplici forme d'espressione artistica e, anche gli autori in mostra, si sono lasciati trasportare e condurre dalle dolcissime e potenti armonie del nostro Mascagni. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|