![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Strauss Leo; Lembo A. (cur.) Publisher: Mimesis Le 'Lezioni sulla filosofia politica di Spinoza' sono la trascrizione di un corso seminariale tenuto da Leo Strauss nell'autunno del 1959, consistente in 16 sessioni sul 'Trattato teologico-politico' e sul 'Trattato politico'. Nonostante non si tratti di materiale pensato per la pubblicazione, il testo fornisce utili indicazioni sulla decisiva interpretazione di Spinoza da parte del filosofo tedesco. Si è creduto a lungo che la seconda fase del pensiero di Strauss, a partire dagli anni Cinquanta, in cui si accentua la riflessione critica sulla modernità, sia coincisa con una progressiva perdita di interesse nei confronti di Spinoza. Queste lezioni possono invece presentarsi come trait d'union tra gli studi spinoziani giovanili e il confronto finale con il filosofo olandese, avvenuto nel 1962 in occasione della scrittura della prefazione all'edizione americana de La critica della religione in Spinoza del 1930. Con la pubblicazione di queste pagine, si rende disponibile l'ultimo tassello per la comprensione del rapporto Spinoza-Strauss, uno dei dialoghi più fecondi della filosofia politica del Novecento. Postfazione di Carlo Altini. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Strauss Neil Publisher: Tsunami Sesso, droga e rock 'n' roll. Forse i Mötley Crüe non hanno fatto tutte e tre le cose meglio di altri, ma di sicuro le hanno fatte più di tutti gli altri. Nella Los Angeles degli anni '80 il rock non aveva regole, e questi quattro debosciati americani ne incarnavano lo spirito alla perfezione. Nessuna morale, nessun limite, nessuna inibizione, una trinità di perversione e dissolutezza che per poco non li ha lasciati senza vita sull'asfalto. O quasi, visto che uno di loro è effettivamente morto ed è pure tornato per raccontarlo, novello messia della sregolatezza più sfrenata. The Dirt non racconta solamente la storia di una delle band rock più leggendarie di sempre, che ha sbancato le classifiche di tutto il mondo e incassato dischi di platino e premi di ogni tipo, ma è uno spaccato unico della vita di quattro personaggi che con le loro imprese hanno incarnato un'epoca, quella della Babilonia del Rock. Queste pagine trasudano alcool e decadenza. Leggete a vostro rischio e pericolo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude Publisher: Edizioni Museo Pasqualino Il «matrimonio arabo» con la cugina parallela patrilaterale (la figlia del fratello del padre) fa «scandalo», perché sembra mettere in crisi quei principi di esogamia su cui si regge l'organizzazione dei sistemi di parentela studiati dagli etnologi. Il «congelamento» delle donne all'interno della propria linea parentale configura, in effetti, una sorta di indistinzione tra consanguineità e affinità che, a meno di considerarla un'aberrazione, rischia, se non spiegata, di corrodere dalle fondamenta i presupposti della teoria antropologica dell'alleanza, che sta alla base degli studi sulla parentela. Senza circolazione degli uomini e delle donne non vi è difatti «ragione di scambio», viene meno la regola su cui si fonda la possibilità di intrattenere relazioni sociali stabili e durature con gli altri gruppi. Non sorprende quindi l'interesse, e la cautela, con cui gli strutturalisti hanno guardato all'organizzazione matrimoniale nelle società musulmane. Interesse testimoniato in prima persona dallo stesso Claude Lévi-Strauss attraverso l'articolo che abbiamo qui l'onore di presentare. Oltre al saggio del maestro dell'antropologia francese sono presenti nel volume i contributi di Sophie Caratini e Pierre Bonte, che affrontano lo stesso tema, e l'introduzione di Salvatore D'Onofrio che ha curato anche questo volume. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Fava Leonardo; Strauss Kristin Publisher: Erickson Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con AUTISMO a scuola? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presenta suggerimenti e indicazioni per affrontare con successo 15 situazioni problematiche e comportamenti tipici del Disturbo dello Spettro dell'Autismo. Perché il bambino o la bambina con autismo ha comportamenti problematici, ma NON è problematico/a. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Strauss Leo; Brioni G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS 'Il discorso socratico di Senofonte' è una fra le opere più enigmatiche, ma al contempo più importanti, dell'ultima produzione di Leo Strauss. Questo commento filosofico all'Economico, prima parte di un dittico straussiano dedicato agli scritti socratici di Senofonte che si compirà con il successivo Xenophon's Socrates, rappresenta il punto di fuga di due linee di riflessione fondamentali per il filosofo tedesco. In primo luogo, qui si completa lo sforzo di ricomporre il senso filosofico della figura di Socrate, seguendo il solco tracciato in Socrate e Aristofane. Strauss sostiene che Senofonte ha utilizzato il tema del dialogo - l'insegnamento dell'arte economica - per rispondere obliquamente all'accusa di impoliticità mossa a Socrate dal poeta comico. Il Socrate che qui parla con Iscomaco, modello del perfetto economo e gentiluomo, è il filosofo che volge la propria attenzione ai fondamenti della polis, cioè la legge, l'ordine divino, la convenzione: è il fondatore della filosofia politica. In secondo luogo, quest'opera segna il compimento del confronto di Strauss con Senofonte, durato oltre trent'anni. La filosofia senofontea qui è ritratta come un polivoco 'universo morale', attraversato da figure che sono a un tempo politiche ed esistenziali: gentiluomo, tiranno, re, filosofo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude; Buttitta A. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Torna in una nuova edizione con una Nota inedita di Gianfranco Marrone il saggio divertente e arguto dell'antropologo francese Claude Lévi-Strauss che, a partire da un incredibile fatto di cronaca, ricostruisce le origini, i simboli e i rimandi che si celano dietro la figura di un personaggio quasi divino. «Babbo Natale è vestito di scarlatto: è un re. La sua barba bianca, le sue pellicce e i suoi stivali, la slitta sulla quale viaggia evocano l'inverno. Incarna l'aspetto benevolo dell'autorità degli anziani. Ma in quale categoria bisogna collocarlo dal punto di vista della tipologia religiosa? Non è un essere mitico, poiché non c'è mito che renda conto della sua origine e delle sue funzioni; e non è nemmeno un personaggio di leggenda, poiché non è collegato a nessun racconto semistorico. Appartiene piuttosto alla famiglia delle divinità. È la divinità di una sola fascia di età della nostra società e la sola differenza tra Babbo Natale e una vera divinità è che gli adulti non credono in lui, benché incoraggino i propri figli a crederci. Babbo Natale è dunque, anzitutto, l'espressione di un codice differenziale che distingue i bambini dagli adolescenti e dagli adulti». Nel Natale del 1951, sul sagrato della cattedrale di Digione, un fantoccio di Babbo Natale viene impiccato e poi bruciato, per manifestare agli occhi di tutti i bambini il rifiuto, da parte del clero, della «paganizzazione» della festa cristiana. Lévi-Strauss, fondatore dell'antropologia culturale e padre nobile dello Strutturalismo, trasse dalla notizia l'occasione per questo saggio, straordinario per intelli € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Strauss Susanne Publisher: Selides edizioni Nel contesto attuale, la preparazione e la capacità di presentarsi con professionalità sono diventate molto rilevanti. Che tu sia un giovane neo-laureato, un professionista esperto o una persona che desidera riscoprire e valorizzare la propria immagine, le competenze di Business Etiquette e buone maniere possono fare la differenza. In questo libro, condivido le mie conoscenze e tecniche pratiche per fare una prima impressione positiva, padroneggiare la comunicazione verbale e non verbale, e trasmettere sicurezza e professionalità. Troverai consigli su come curare la tua immagine professionale, dal public speaking alla gestione delle videoconferenze, fino alle cene e ai pranzi di lavoro. Questo libro ti fornirà gli strumenti necessari per eccellere nel mondo del lavoro e per presentarti al meglio in ogni situazione sociale. Lascia che questo libro ti guidi nel percorso verso una versione più sicura e affascinante di te stesso. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Strauss Richard; Sablich S. (cur.) Publisher: EDT Dal veloce appunto manoscritto all'articolo critico destinato alla pubblicazione, la selezione di una parte consistente degli scritti di Strauss, curata dal musicologo Sergio Sablich. Sempre venati da un'ironia peculiarmente bavarese, sorretti da una granitica considerazione di sé e intrisi di un incrollabile senso pratico, questi scritti rappresentano uno strumento insostituibile per fare la conoscenza diretta di una delle più enigmatiche personalità della musica del Ventesimo secolo, del suo pensiero musicale e del suo rapporto con i grandi del passato e della contemporaneità. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: deGrasse Tyson Neil; Strauss Michael A.; Gott J. Richard Publisher: Hoepli Un libro che propone un giro mozzafiato del cosmo, dai pianeti alle stelle, alle galassie, ai buchi neri e ai loop temporali; una visione e una prospettiva cosmiche offerte attraverso una narrazione avvincente. Come vivono e muoiono le stelle? Quali sono le possibilità di vita intelligente altrove nell'universo? Come ha avuto inizio l'universo? Perché si sta espandendo e sta accelerando? E il nostro universo è unico oppure parte di un multiverso infinito? Gli autori di best-seller e famosi astrofisici Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss e J. Richard Gott guidano il lettore in un indimenticabile viaggio di esplorazione che rivela come realmente funziona il nostro universo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Strauss Leo; Green K. H. (cur.); Monaco D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Dopo la bancarotta della filosofia contemporanea e la crisi politica della civiltà occidentale, Leo Strauss ritorna al pensiero premoderno di Maimonide non per scopi puramente eruditi, bensì per trovare una guida capace di presentare e affrontare la questione fondamentale oscurata dalla modernità: il confronto tra Atene e Gerusalemme. Senza abbandonare la guida della razionalità, ma con la consapevolezza dei suoi limiti, il Maimonide di Strauss insegna a pensare la tensione costante e irresolubile tra ragione e fede, mantenendo viva la consapevolezza della loro differenza, senza annullarla in illusorie o frettolose conciliazioni. Come insegnano le pagine della Guida dei perplessi - l'opera più importante di Maimonide, che Strauss analizza attentamente in tutta la sua carriera filosofica, dagli anni Venti agli anni Settanta del Novecento, e a cui dedica il presente testo, frutto di due conferenze tenute a Chicago nel 1960 - non si può essere filosofi e teologi al contempo, né trascendere il conflitto o conseguirne una sintesi, ma si può essere filosofi aperti alla sfida della teologia, oppure teologi aperti alla sfida della filosofia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude Publisher: Il Saggiatore Il miele, il fumo. La sensualità, la spiritualità. Con 'Dal miele alle ceneri' Claude Lévi-Strauss continua la sua seminale analisi delle opposizioni simboliche dell'umano attraverso lo studio di miti e leggende degli indios sudamericani. C'è un'antitesi fondamentale tra miele e tabacco: il primo è puramente naturale, perché può essere mangiato crudo ed è prodotto dalle api; il secondo, invece, viene consumato solo dopo essere stato incenerito e avvicina l'uomo all'etereo. In questa differenza vive il contrasto che c'è tra stato di natura e stato di cultura, lo stesso che ha condotto storicamente il pensiero mitico verso uno stadio avanzato e più complesso. In questo libro, la riflessione iniziata da Lévi-Strauss con 'Il crudo e il cotto' - primo volume della 'Mitologica', la tetralogia che l'antropologo dedicò alle narrazioni tradizionali dei diversi popoli - abbandona le categorie culinarie per soffermarsi sui passaggi subito precedenti e successivi al pasto: il miele è infatti al di qua della cucina, è selvatico e seducente, attrae l'uomo verso la natura; il tabacco, d'altronde, è 'al di là' della cucina, è velenoso, avvicina l'uomo al soprannaturale. L'uno è «infraculinario», l'altro è «metaculinario». Muovendosi tra questi opposti concetti, allo stesso tempo complementari e distanti, Lévi-Strauss oltrepassa la sfera della sensibilità - crudo e cotto, fresco e putrido, secco e umido - per affrontare uno dei momenti cruciali della storia del mondo occidentale: quello in cui il pensiero mitico, raggiungendo la sua espressione più alta, si è trasformato in riflessione filo € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Strauss Leo; Scalercio M. (cur.) Publisher: tab edizioni L'opera è costituita dal testo delle lezioni tenute da Strauss nel 1963 all'Università di Chicago. In queste lezioni l'autore analizza due importanti opere di Giambattista Vico, l'Autobiografia e la Scienza nuova, offrendo un commento ai testi e inserendo la filosofia vichiana nel contesto dei dibattiti più rilevanti della filosofia moderna. Sono riportati anche i dialoghi fra Strauss e i suoi studenti, mostrando un interessante spaccato del metodo straussiano di insegnamento. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude Publisher: Il Mulino Dal 1989 al 2000 Lévi-Strauss ha collaborato a 'Repubblica' con un insieme di testi che vengono ora raccolti in queste pagine. Epidemia della mucca pazza, forme di cannibalismo alimentare o terapeutico, pregiudizi razzisti legati a pratiche rituali come l'escissione o la circoncisione: partendo da un fatto di cronaca l'antropologo ci esorta a interpretare i fatti sociali che si svolgono sotto i nostri occhi con la piena consapevolezza del superbo etnocentrismo che ci condiziona e che tutto commisura su di noi. Ed evoca il pensiero di Montaigne, secondo cui 'ognuno chiama barbarie quello che non è nei suoi usi'. Presentazione di Marino Niola, prefazione di Maurice Olender e postfazione di Bernardo Valli. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Strauss Richard Publisher: Edizioni Pendragon Opera in un atto con un Prologo. Libretto di Hugo von Hofmannsthal, nuova versione. Musica di Richard Strauss opus 60. Prima rappresentazione: Vienna, Teatro di Corte, 4 ottobre 1916. Con un saggio di Giangiorgio Satragni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Strauss Leo; Altini C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo volume presenta una nuova traduzione ita- iana di uno dei testi più celebri del filosofo tedesco Leo Strauss, che aprì una nuova strada agli studi su Hobbes. Pubblicato a Oxford nel 1936, The Political Philosophy of Hobbes è una compiuta analisi storico-filosofica sulla formazione del pensiero politico hobbesiano, e della sua cesura radicale con il pensiero premoderno, che prende le mosse da almeno due domande. Qual è il fondamento della filosofia politica di Hobbes? Si trova nella nuova scienza fisica di Galilei oppure in una preferenza morale di tipo individualistico? Da qui si snoda l'analisi complessa - che tiene insieme storia della filosofia, filologia e filosofia politica - sviluppata da Strauss intorno al pensiero di Hobbes, considerato il fondatore della modernità. L'esito di questa indagine, realizzata negli anni Trenta tra Parigi e Cam-bridge, in esilio dalla Germania nazista, costituisce un punto di riferimento per la letteratura hobbesiana, che ancora oggi considera l'opera di Strauss come un testo ineludibile per affrontare l'autore del Leviathan. Ma i motivi e i risultati di questa ricerca sono centrali soprattutto per comprendere alcune traiettorie della filosofia politica moderna che, nell'interpretazione straus-siana, abbandona i modelli classici fondati sul bene e sulla virtù per creare un nuovo 'continente morale' fondato sui diritti individuali, la cui deriva sarà visibile nel nichilismo e nel relativismo della contemporaneità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Strauss Leo; Rapetti N. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Da dove è nato il radicalismo politico della Germania? L'anti-modernismo e l'anti-razionalismo della filosofia tedesca post-nietzschiana hanno contribuito ad aprire la strada a Hitler? Per chi come Leo Strauss si era trovato a dover fuggire dalle persecuzioni antisemite del nazionalsocialismo queste domande si caricavano di una necessità esistenziale ancor prima che intellettuale. Il presente volume raccoglie i due confronti più diretti di Strauss con tali questioni, un dibattito che negli Stati Uniti ha visto partecipare alcuni dei più importanti intellettuali dell'epoca, da Eric Voegelin a Herbert Marcuse, passando per Hannah Arendt e John Dewey. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Fava Leonardo; Strauss Kristin Publisher: Erickson I disturbi dello spettro dell'autismo non sono catalogabili in maniera precisa e schematica, proprio perché legati a una serie innumerevole di fattori genetici, biologici e ambientali. Il modo migliore per intervenire è studiare in maniera molto approfondita il bambino nella sua quotidianità, in stretta collaborazione con i genitori e le figure di riferimento che lo seguono nel contesto scolastico, per disegnare un intervento che sia completo e il più possibile specifico, fondato scientificamente e orientato al paziente. L'Umbrella Behavioural Model è un modello di intervento multidimensionale, che integra, da approcci differenti, procedure consolidate dalla ricerca scientifica, inserendo strategie per personalizzare il trattamento e coinvolgere, formare e sostenere i genitori. Contiene check-list per l'osservazione, schede per il monitoraggio, la strutturazione degli interventi e la valutazione, così come schemi sintetici che illustrano procedure, tecniche e flow-chart decisionali. € 34,50
Scontato: € 32,78
|
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude; Debaene V. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Nel 1941 Claude Lévi-Strauss è un antropologo francese di trentadue anni rifugiato negli Stati Uniti per sfuggire al nazismo. Esiliato dalla sua terra natale, Lévi-Strauss vive in una condizione di incertezza esistenziale e professionale. I sei anni newyorkesi costituiranno invece per lui un percorso iniziatico, un momento di confronto con la tradizione scientifica e di affermazione dei propri principi metodologici dal quale scaturirà la sua rivoluzione nello studio delle culture e società umane. 'Antropologia strutturale zero', curato da Vincent Debaene, presenta per la prima volta al lettore italiano gli scritti di quel periodo, restituendo una nuova prospettiva sul lavoro del celebre studioso e sulla nascita dello strutturalismo in antropologia. Una sinfonia di testi che spaziano da osservazioni sul contesto sociale del boogie-woogie statunitense a descrizioni di strumenti musicali dei Nambikwara e ricette per la selvaggina dei Tupi-Kawahib ad analisi dei rituali alimentari dei Bororo. 'Antropologia strutturale zero' illustra il modo in cui Lévi-Strauss maturò la sua rivoluzione antropologica; il modo in cui, tenendo insieme sociologia e psicologia, Mauss e Durkheim, approdò a un nuovo modo di intendere l'essere umano. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Strauss Marc; Maiocchi M. T. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il padre, ancora? L'antico ritornello del patriarcato, che ha giustificato un tempo ogni imposizione normativa, non mostra infine i suoi limiti? In un'epoca in cui i paesi più civili hanno rimpiazzato 'padre' e 'madre' con formule amministrative, come credere ancora a una figura d'autorità, oggi perfino goffa? E, tuttavia, sbarazzarsene sembra non essere semplice per una trasmissione soggettiva. Questo libro propone una ouverture sul tema paterno, che attraversa l'intera elaborazione analitica e in particolare tutto l'insegnamento di Lacan. Certo, Freud ha voluto salvare il padre dall'umiliazione che la fine di un mondo ha imposto alla sua autorità, e forse anche sbarazzarsi del peso delle sue costrizioni, inibizioni, idealizzazioni. Fin dall'inizio, Lacan si interroga sulla funzione del padre e cerca di rispondervi, formulandola subito come paradosso: il padre è colui che enuncia la Legge, che interdice, ma eccettuandosi da questa interdizione, in un paradosso che via via assume nomi diversi, fino agli anni in cui Lacan parlerà di 'eccezione paterna'. Su questo paradosso il dibattito non riguarda quindi il padre come figura, che assume tratti differenti nelle differenti stagioni, ma ne interroga la funzione, resa ancora più urgente ed essenziale dai rimaneggiamenti contemporanei della sua immagine e dalle loro conseguenze, anche distruttive. La funzione paterna non sostiene idealizzazioni mortifere, le forme ideali non sono tutto, c'è del difetto, ce n'è un resto e - nel sostenere questa parte di insensato dell'esperienza - il padre è modello. Se il suo atto non è interdir € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Sironi-Strausswald A. Publisher: Bandecchi & Vivaldi Testo critico di Andrea Sironi-Straubwald. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Strauss Johann Publisher: Accademia2008 Perpetuum mobile op. 257. Ein musiklischer schrz € 30,00
|
![]() ![]() Author: Strauss Simon Publisher: Italo Svevo Il trentenne Simon Strauss arriva a Roma nell'estate del 2018 con un'idea suggestiva: ripercorrere le tracce di Goethe. Vive in un appartamento di fronte alla casa del grande scrittore, in via del Corso, e per nove settimane la città diventa la sua amante. Appunta ogni cosa su un taccuino nero mentre le strade, le piazze, i monumenti prendono vita davanti ai suoi occhi, tra spazzatura, credenti, turisti, mendicanti e quel bruciore al petto che i dottori non vogliono prendere sul serio. Entusiasta e malinconico, leggero e appassionato, Strauss racconta le pieghe di una città dai forti contrasti: una vecchia signora che continua a risplendere di luce propria, una nobildonna che non cela mai il suo lato ctonio e violento. Nove settimane a Roma è la testimonianza autentica, il resoconto originale di uno dei giovani scrittori più interessanti della narrativa tedesca contemporanea. Completa il volume il pamphlet di Herman Grimm La distruzione di Roma, sorta di inno romantico alla Città eterna minacciata dalla febbre edilizia di fine Ottocento e dal vento del cambiamento che di lì a poco la investirà. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Strauss Barry Publisher: Laterza I palazzi che costellavano il colle Palatino a Roma erano una delle meraviglie del mondo antico. Decorati con il giallo della Numidia, il viola frigio, il grigio greco, il granito egizio, il bianco marmo italiano, non potevano che affascinare e meravigliare i loro visitatori per la ricchezza e la bellezza unica. Da queste stanze, per secoli, gli imperatori governarono quello che chiamavano il mondo, un enorme regno che nel momento della sua massima espansione si estendeva dalla Britannia all'Iraq. Fu una sfida imponente per tutti coloro che furono a capo dell'impero e che si trovarono ad affrontare invasioni e rivolte, guerre, congiure di palazzo, relazioni con popoli lontani e sconosciuti, nuove religioni rivoluzionarie, disastri naturali ed epidemie. Essere l'imperatore di Roma fu un compito così gravoso che soltanto in pochissimi si rivelarono all'altezza. La storia di Roma e del suo impero raccontata attraverso la vita di dieci uomini e del loro tempo: da Augusto, il fondatore, a Costantino, il cristiano, fino a Romolo Augustolo, ultimo simulacro del potere imperiale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Levi Strauss David Publisher: Johan & Levi Un saggio lucido e conciso che esplora, in cinque brevi capitoli, la relazione tra verità e medium fotografico. Puntellata da citazioni di autori vari (Maurice Merleau-Ponty, Plauto, Paul Virilio, Hannah Arendt, etc.) inerenti al tema 'fede e fotografia', l'argomentazione di Levi Strauss prende avvio dall'assunto per cui 'basta vedere per credere', esaminando il Vangelo e la figura di San Tommaso, il rapporto tra la fede e la Sacra Sindone (la prima immagine proto-fotografica della storia, secondo alcuni studiosi) e il contributo di critici e filosofi quali Walter Benjamin, John Berger e Roland Barthes. Uno spazio importante è dedicato agli scritti di Vilém Flusser, alle sue 'immagini tecniche' e all'intreccio tra magia e tecnologia. Come aveva anticipato Flusser, viviamo in una società invasa da 'immagini tecniche', molte delle quali (specialmente fotografie) vengono fruite non come singole unità ma in un flusso costante, fattore che contribuisce allo scollamento progressivo tra fotografia intesa come 'traccia' e mondo reale. L'ultimo capitolo è dedicato alla contemporaneità: in un mondo popolato da 'deepfake', in che modo è mutata la relazione tra fede e fotografia? È ancora possibile credere alle immagini? € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude; Cirese A. M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Pubblicato nel 1949, 'Le strutture elementari della parentela' è il primo studio sintetico di quell'insieme di relazioni che l'antropologia sintetizza con il termine 'parentela'. Sotto di esso Lévi-Strauss raggruppa tre tipologie di problematiche: quelle linguistiche, quelle più propriamente sociologiche, del matrimonio e della filiazione, e quelle di ordine psicologico relative alla proibizione dell'incesto, sollevate a suo tempo da Freud. L'obiettivo dello studio non è una semplice analisi di ruoli e significati, ma individuare il principio da cui hanno origine i sistemi di parentela. Perché, come dice Lévi-Strauss stesso, 'Strutture della parentela vuol dire che in tutte le comunità umane le regole del matrimonio, la nomenclatura, ed il sistema dei privilegi e delle interdizioni, sono aspetti indissociabili di una stessa realtà sottesa, la struttura del sistema considerato, che ne determina il funzionamento. La realtà di un sistema umano è la sua struttura e questa struttura è di ordine simbolico'. Un'opera fondamentale, la prima tappa di un lavoro che fonda lo strutturalismo in un ambito, quello antropologico, che è sempre rifuggito da questa etichetta. Da tale punto di vista prefigura dunque testi importanti dell'autore, come Il pensiero selvaggio e i quattro volumi di Mitologica, ma va anche letto come contrappunto teorico di Tristi tropici. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude Publisher: Treccani Il progetto antropologico di Claude Lévi-Strauss ha esercitato un'influenza straordinaria sulla cultura del Novecento e si è affermato come una pietra miliare nel percorso storico di conoscenza dell'uomo. Alla sua base un'ampiezza di orizzonti incredibile, un'erudizione profondissima, una rara capacità di tessere collegamenti tra le più diverse discipline e implicazioni teoriche e filosofiche; non ultima, una scrittura felicissima, ben lontana dal descrittivismo etnografico e non scontata per un autore di saggistica accademica. Le grandi questioni del presente che rimettono in discussione la frontiera tra natura e cultura si trovano tutte nell'opera di Lévi-Strauss: oggi più che mai risulta di grande attualità l'insegnamento contenuto in queste pagine che Marino Niola, nella sua ampia e illuminante Introduzione, ha definito «una concezione dell'uomo che pone l'altro prima dell'io, e una concezione dell'umanità che, prima degli uomini, pone la vita [...] cercando di connettere, come due facce della stessa moneta, la varietà delle forme di vita ai vincoli della mente». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Strauss Jayden Publisher: BooksprintEdizioni 'Terre lontane raccontano in un eco vicende ormai dimenticate, ma ancora vive per chi è disposto ad ascoltare. C'era un ordine antico che oggi porta un nome differente, uno dove ogni essere vivente era accolto come se tornasse a casa dopo un lungo viaggio pur non riuscendo a riconoscere quegli spazi maestosi ornati da marmo bianco e guglie che sfioravano i cieli. Il male è nemico del bene da quando l'universo ha memoria, ma a volte il confine è così labile che si stenta a riconoscere quale dei due ci si para di fronte. Lì, tra guerrieri macchiati dal coraggio e l'ardore di centinaia di battaglie, questo confine doveva essere chiaro a tutti e mirava a spodestare coloro che minavano la vita e la libertà di tutti gli abitanti di Alactea. Tra sangue e lacrime, risate e banchetti, razze tra le più bizzarre condividevano questo fardello senza mai vacillare sui valori cardine che avevano innalzato i pilastri della Perla, ma sarebbero stati capaci di nascondere per sempre i cadaveri su cui poggiavano le sue fondamenta? La verità non tarda mai troppo a lungo, dal momento in cui leggende e segreti si mescolano alla realtà divenendone parte integrante.' € 30,70
|
![]() ![]() Author: Sträuss Kyril Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Sublime, metaforica, poetica ma pregna degli interrogativi insieme intimi e universali che scuotono l'umana esistenza è la storia di K., un uomo come tanti, di quelli che si incontrano al supermercato, un po' impacciati o, meglio, meravigliati come quando si osservano le nuvole. La sua storia inizia dove comincia la strada, in fondo al campo che divide in due la materia del grano, dove ognuno almeno una volta ha deciso di lanciare il cuore; è frutto dell'impasto saporito del tempo, dello spazio e di un lievito imprevedibile: il caso. Secondo K. si nasce più volte nel corso della vita, si rinasce nei giorni in cui qualcosa non si può dimenticare, qualcosa che si lega all'amore nelle sue variopinte sfumature o alle paure oscure, e ora gli tocca compiere un viaggio esistenziale su di un treno in cui, come accade nella vita, dovrà trovare il suo posto. Dovrà mettere il naso nel passato, in cui si fondono sapori, aromi e colori di una pietanza unica, confrontarsi con altri enigmatici passeggeri e stazioni sconvolgenti, senza annaspare alla ricerca di significati non sviscerabili, ma riassaggiando l'esistenza confortante o illuminante, la vita. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Strauss Leo; Fussi A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Leo Strauss, storico e filosofo politico tra i più importanti del Novecento, è stato un magistrale interprete della filosofia antica, e di Platone in particolare. Ci ha insegnato un modo nuovo di leggere i dialoghi, con la sua attenzione al contesto drammatico, ai personaggi e alle vicende di un dialogo - che per questo va letto in modo diverso da un saggio -, come la via regia per riflettere sulle intenzioni dell'autore. La filosofia di Platone, infatti, non si può semplicemente identificare con quella di chi ne appare a prima vista il portavoce: Platone è uno scrittore corale. Un esempio ammirevole di questo approccio unico al testo di un dialogo è il corso di lezioni sul Simposio tenuto da Strauss a Chicago nel 1959. Qui la finezza esegetica, la profondità e la sensibilità letteraria di Strauss restituiscono come mai era accaduto prima le diverse concezioni dell'amore, dell'essere umano e del suo desiderio, del fondamento della vita politica, e del rapporto tra domandare filosofico e scrittura, che traspaiono dai discorsi dei protagonisti. Le lezioni sul Simposio offrono un contributo prezioso alla comprensione di Platone, ma sono anche un documento da cui non può prescindere chiunque voglia capire il pensiero di Strauss. Il volume, tradotto da Guido Frilli, oltre alle lezioni di Strauss presenta la premessa di Seth Benardete, che ne curò l'edizione originaria, e un'introduzione di Alessandra Fussi, curatrice della presente edizione e autrice di La città nell'anima. Leo Strauss lettore di Platone e Senofonte (ETS, Pisa 2011). € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Strauss Ethan Sherwood Publisher: 66thand2nd I Golden State Warriors hanno dominato la Nba per buona parte dell'ultimo decennio. Dall'arrivo del nuovo proprietario Joe Lacob, hanno vinto più titoli e venduto più gadget di qualsiasi altra squadra della lega. Con gli «Splash Brothers», il duo formato da Steph Curry e Klay Thompson, hanno inserito sempre più il tiro da tre fra le opzioni offensive, e ridefinito i concetti di squadra e organizzazione. Ma non c'è dubbio che la chiave del loro successo, dopo una stagione record da 73 vittorie chiusa con una sconfitta contro i Cavs di LeBron James, sia stato l'acquisto di Kevin Durant, che per tre stagioni ha aiutato a plasmare gli Warriors in una macchina quasi imbattibile, capace di annientare qualsiasi avversario. Ai trionfi sono seguite però le pressioni, le gelosie, alimentate dalla «guerra delle scarpe», che ha sempre più peso nelle scelte degli atleti, in un mercato regolato da meccanismi di sopraffazione «darwiniani». Poi sono arrivati gli insulti sui social media, e infine gli infortuni, che hanno minato la coesione del gruppo fino all'abbandono di Durant. In questo libro, basato su un'approfondita conoscenza dell'universo Warriors, e ravvivato da qualche polemica diretta con KD, Strauss ci guida all'interno della vera Nba, non solo quella del parquet e dei riflettori, rivelandoci tutti i particolari, di solito taciuti al pubblico, che hanno reso possibile la costruzione e poi lo smantellamento di una delle squadre più forti di sempre. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() |
![]() |
![]() |
|