![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio Publisher: Rosenberg & Sellier Famiglia, ancora famiglia. Mentre l'oggetto, gli oggetti che sono compresi entro questo grande denominatore mutano e si differenziano sempre di più, il nostro parlarne e il nostro comprendere fatica a inseguire l'universo polimorfico dei legami familiari, una volta detti 'di sangue', oggi forse di fatto, e, in forme ancora oscure, di geni. La diade natura/cultura stenta a conservare il suo doppio regime di competenza. Oggi i processi biologici di formazione delle discendenze, delle consanguineità e delle affinità attraversano spavaldamente il confine che un tempo separava il mondo del bios da quello del logos, così come la distinzione fra legge (by law) e sentimento, love. Un intenso lavoro di osservazione e passione classificatrice esplora oggi su scala globale, nella ricerca bio-genetica, le piste ramificate della genesi delle popolazioni, e delle etnie, dissolve le identità di razza e ne polverizza i residui in una rete sconfinata di incroci e meticciati. I saggi riuniti e amalgamati in questo volume attraversano diversi scenari di espressione della identità di appartenenza, delle identità di discendenza e del loro destrutturarsi: in Europa, in India, nel Nuovo Mondo. I paradigmi della parentela, la genealogia, le affinità vengono qui esposti alle prove dei mutamenti del nostro tempo: famiglie di fatto, famiglie ricomposte, relazioni ex e parentele step in un confronto insistente con i dati in progress della ricerca genetica e con la passione amatoriale della parentela postmoderna. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio Publisher: editpress Passione ordinaria e moda sempre più popolare del nostro tempo, la genealogia attrae cultori dilettanti e professionisti, a metà fra storia, biologia e memoria familiare. Riconoscere e riconoscersi nella trama degli antenati remoti, nelle fonti storiche come nel testo e nel codice del DNA: in questo inedito incrocio emergono oggi nuove modalità di definizione del sé ancestrale e della stessa identità etnica. La ricerca biomedica, il mercato delle colture cellulari e dei campioni di DNA (Y e mitocondriale) conquistano sempre nuovi cultori, clienti-donatori e appassionati. Grandi e piccoli centri di ricerca e molte agenzie commerciali offrono test, assistenza informatica, accesso alle banche dati dei genotipi da confrontare nel grande mosaico della diversità umana. Il libro dedica attenzione antropologica a questi aspetti, mettendo a confronto le nuove maniere di fare genealogia con tradizioni e modi che nel passato furono illustri e raffinati. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio Publisher: Mimesis Persona, corpo, gesto, rituale, dipendenza, gerarchia... Il complesso culturale e simbolico dell'antropologia hindu definisce l'essere e l'agire degli uomini, dei gruppi, delle classi. Varna, il 'colore', non designa propriamente il colore come caratteristica sensibile, ma la classe castale, la natura, lo spirito, l'indole della persona. Il colore della pelle, d'altra parte, qualifica un'identità di razza, di natura, e vale come distinzione di pregio e di carattere morale. Le identità di casta e di 'tribù' (degli Àdivàsi, Santal) si confrontano sull'incerto confine tra assimilazione e contrapposizione. I saggi qui raccolti percorrono questi temi, con richiami a brevi resoconti etnografici nelle aree rurali del Bengala Occidentale, fra rito, cultura, tecnica ed estetica. € 22,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio Publisher: Carocci Il volume prende le mosse, insieme, dalle domande del presente e dalle incerte congetture sulle origini della famiglia. Gli impulsi e le passioni di base che hanno orientato in passato la condotta riproduttiva, il formarsi delle discendenze e dei patrimoni sono oggi riplasmati nelle forme addomesticate e civili della libertà di scelta e dell'unione di sentimenti. Il confronto tra tipi di famiglia richiede più che mai larghe prospettive di geografia culturale e una decisa apertura multidisciplinare verso i temi dell'evoluzione culturale, della diffusione di modelli da un'area all'altra, dell'intreccio fra psiche, cultura e struttura (tra orientamenti bio-sociali, codici familiari, forze economiche). Più che come opzioni, questi vanno assunti come urgenti impegni di conoscenza. I grandi modelli, le grandi civilizzazioni si declinano qui come complessi di cultura della famiglia: l'Oriente e gli Orienti (la Cina, l'India, l'Oriente islamico e il Maghreb), il Mediterraneo, il cristianesimo, le sue propagazioni nel mondo colonizzato, le forme 'complesse' individualiste e parcellizzate nelle civiltà urbane del primo mondo e, infine, il declino critico delle forme istituzionalizzate di matrimonio e famiglia cui ora assistiamo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio; Astuti Rita; Grilli Simonetta Publisher: Carocci Qual è il senso dell'identità collettiva nelle realtà africane del presente? E in che modo il corredo etnico di una certa cultura garantisce la coscienza della sua originalità? A queste e ad altre 'comuni' domande si propongono di rispondere i saggi raccolti in questo volume, frutto di ricerche sul campo condotte da autori diversi per generazioni e tipo di esperienza, ma tutti collegati da un medesimo atteggiamento metodologico: il tentativo di concepire le società come universi piuttosto che come esemplari di classi, utilizzando le diverse chiavi percettive della storia e dell'etnografia. Gli studi condotti su quattro gruppi specifici, al di là delle differenze di stile e di intenti, convergono, dunque, verso una concezione dell'identità etnica intesa come prassi dell'esistenza sociale, come prodotto rinnovato nell'azione e nell'interazione quotidiana. Un'identità che non si definisce né come essenza invisibile depositata nel cuore dei suoi portatori, né come eredità simbolica trasmessa per lascito spirituale, quanto piuttosto come costrutto che si accumula e fa presa sul mondo secondo l'avanzare o il regredire del potere, della simbolica, della capacità di assimilazione dei fondatori di identità. Entrando nel mondo delle realtà africane e delle etnie 'indigene' del nostro tempo, il lavoro dell'antropologo si mostra, così, per quello che è: un mezzo per portare alla luce oggetti vissuti nella mente di altri uomini, per mostrare che quelle idee possono essere pensate anche da noi e per educarle la nostra stessa mente a percorrerle nella dimensione, a noi accessibile, del di € 27,70
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio; Grilli Simonetta Publisher: CISU € 9,90
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Piasere Leonardo; Solinas Pier Giorgio Publisher: CISU € 12,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio Publisher: Carocci Il volume passa in rassegna le principali tendenze nel campo della ricerca demografica applicata all'antropologia: gli studi sulle popolazioni primitive del passato e sulle società tribali documentabili per via etnografica, il confronto tra gli studi di preistoria e quelli etnologici in merito ai modelli di fecondità e di mortalità, la discussione sulle dinamiche dei modelli 'naturali' e sulle popolazioni stazionarie. Trattandosi, nella maggior parte dei casi, di popolazioni sprovviste di metodi di registrazione degli eventi statistici, le immagini demografiche che ne rappresentano la struttura o ne descrivono i cambiamenti sono sempre ipotetiche e spesso fondate su simulazioni statistiche. Tutto il corso della trattazione è accompagnato dalla riflessione sul ruolo dei modelli culturali nelle strategie riproduttive, sul ruolo delle concezioni dell'identità sociale nel tempo e su quello delle forme di unità dei gruppi nei confronti delle dinamiche demografiche. € 27,50
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Solinas Pier Giorgio Publisher: CISU € 12,00
|
|