![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Sgarbi M. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 23,90
Scontato: € 22,71
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Sgarbi V. (cur.); Danieli M. (cur.) Publisher: Silvana Il volume ripercorre le vicende artistiche del primo Cinquecento a Ferrara, dagli anni del passaggio di consegne dal duca Ercole I d'Este al figlio Alfonso I (1505) fino alla scomparsa di quest'ultimo (1534), committente raffinato e di grandi ambizioni, capace di rinnovare gli spazi privati della corte come quelli pubblici della città. Il tramonto della generazione di Cosmè Tura, Francesco del Cossa ed Ercole de' Roberti pone Ferrara di fronte alla difficile sfida di un ricambio di alto livello. All'inizio del nuovo secolo si sviluppa una nuova scuola, più aperta agli scambi con altri centri, che ha come protagonisti quattro maestri: Ludovico Mazzolino, pittore dall'estro bizzarro che orienta il suo linguaggio in senso anticlassico; Giovanni Battista Benvenuti detto Ortolano, sempre caratterizzato invece da un naturalismo convinto e sincero; Benvenuto Tisi detto Garofalo, il principale interprete locale della maniera di Raffaello; e Giovanni Luteri detto Dosso, che sviluppa uno stile originale, colto e divertito, influenzato tanto da Giorgione e Tiziano quanto dalla Roma di Michelangelo. Queste pagine raccontano di una stagione incredibilmente ricca, dove l'antico e il moderno, il sacro e il profano, la storia e la fiaba si fondono in un mondo figurativo che può definirsi, in una parola, ferrarese. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Clemente M. C. (cur.); Isidori F. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Publisher: Fondazione Ferrara Arte € 30,00
|
![]() ![]() Author: Faini M. (cur.); Sgarbi M. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 23,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Mauro Lillo; Leombruno M. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Publisher: Fondazione Mario Luzi € 24,90
|
![]() ![]() Author: Sgarbi V. (cur.); Danieli M. (cur.) Publisher: Silvana Ercole de' Roberti (1450-1496) e Lorenzo Costa (1460-1535) sono due artisti in apparenza piuttosto diversi. Ercole fu il grande erede della tradizione ferrarese, condusse la scuola locale al suo punto più alto e terminò la sua breve vita mentre era pittore di corte degli Este. Lorenzo spese una lunga parte della sua carriera lontano dalla patria e morì settantacinquenne a Mantova, al servizio dei Gonzaga. Tuttavia i due pittori furono accomunati da una incessante volontà di misurarsi con le più importanti novità che attraversavano l'Italia e l'Europa, vissero il loro tempo da assoluti protagonisti ponendosi tra le principali personalità del Rinascimento nell'Italia settentrionale. Dalle atmosfere tese e distillate di Ercole de' Roberti alla moderna pacatezza di Lorenzo Costa, il volume accompagna il visitatore attraverso sei decenni cruciali che hanno cambiato il volto dell'arte ferrarese, e non solo. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Strazzoni A. (cur.); Sgarbi M. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sgarbi Vittorio; Quaroni Ivan; De Pilati M. (cur.) Publisher: Mart € 20,00
|
![]() ![]() Author: Dell'Acqua M. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Publisher: SAGEP Antonio Ligabue, uno dei protagonisti dell'arte del XX secolo, un grande espressionista, al pari di Van Gogh e Munch, si presenta come un "uomo arcaico" tra noi, le sue pulsioni, le sue rivolte, il picchiarsi il naso con un sasso per renderlo aquilino, le ferite alle tempie per farne sgorgare il sangue con le pulsioni negative, rigettando le forze maligne, richiamano i temi della "automutilazione sacrificale" di Van Gogh. Uomo mitico, nel senso che partecipava ad una visione mitica dell'esistenza, immersa con le forze della natura, a contatto con una realtà insieme dispersa, molteplice, fenomenica, che percepiva, intuiva, condivideva con empatia, più che con logica. Il volume, catalogo della mostra "Ligabue. Un altro mondo" (Asiago, Museo Le Carceri, 28 maggio - 30 ottobre 2022) offre la riproduzione a colori, in alta qualità delle oltre settanta opere presenti in mostra - 61 dipinti, 6 sculture e 5 disegni - un esemplare excursus nel mondo di Antonio Ligabue. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sgarbi V. (cur.); Dall'Acqua M. (cur.) Publisher: Fondazione Ferrara Arte € 42,00
|
![]() ![]() Author: Sgarbi E. (cur.); Donà M. (cur.) Publisher: La nave di Teseo Un viaggio nel mondo del cibo e del vino come non se ne vedono spesso; un viaggio forse anche azzardato, fatto di inedite commistioni. Fatto cioè di racconti, riflessioni, ricordi, proclami e prese di posizione, fatto di liriche suggestioni e specifiche competenze. Un modo di "pensare" il cibo e il vino che questo secondo numero di Pantagruel ha voluto provocatoriamente proporre combinando il semplice e il complesso, l'ingenuo e l'ironico, l'ardita speculazione con la prudente descrizione. Combinando altresì le parole alle immagini di una fotografa che, del mondo del cibo e del vino, sa mostrarci quel che esso, forse, non sa di essere; ma più intensamente lo agita dall'interno. Un volume che attrarrà e incuriosirà tutti gli operatori del settore agroalimentare; un settore che mai come oggi mostra di voler crescere... e non solo "economicamente", e tutti i numerosi appassionati della buona cucina e del buon vino, in altre parole, del buon vivere. Il volume è arricchito anche da contributi extra che travalicano il tema principale senza tradire lo spirito di approfondimento e indagine della rivista. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Martino M. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Publisher: Etgraphiae € 60,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Avanzi B. (cur.); Sgarbi V. (cur.); Dantini M. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Sgarbi M. (cur.) Publisher: CLEUP Intorno alla metà del Cinquecento il mercato librario fu progressivamente saturato da un'ampia gamma di volgarizzamenti aristotelici. Traduzioni, parafrasi, commenti, compendi, dialoghi, trattati, lezioni accademiche, ma anche prediche, poesie, oroscopi, ricette, manuali pratici: sono solo alcune delle forme di comunicazione filosofica nelle quali gli intellettuali rinascimentali si cimentarono, aprendosi a un nuovo pubblico di lettori. Gli studi raccolti in questo volume si soffermano sulla poliedricità dei generi letterari che caratterizza l'aristotelismo volgare rinascimentale, nel quale diverse pratiche espositive si combinano e si contaminano in modi spesso assai imprevedibili e perciò particolarmente interessanti da indagare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Nardi Bruno; Sgarbi M. (cur.) Publisher: Torre d'Ercole € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Hobbes Thomas; Sgarbi M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Martinelli Andrea; Bazzini M. (cur.); Sgarbi V. (cur.); Nesi E. (cur.) Publisher: Gruppo Editoriale € 35,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Sgarbi M. (cur.) Publisher: Olschki Sono qui raccolti venti studi originali sul pensiero di Pietro Pomponazzi scritti da maggiori esperti mondiali della materia. "Tradizione" e "dissenso" sono le coordinate entro le quali è stato inquadrato il Pomponazzi, autore assai controverso che da una parte ha portato con sé tutto il bagaglio della tradizione aristotelica e dall'altra ha aperto nuove prospettive che sono state al cuore del pensiero moderno. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Sgarbi M. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Nel ventesimo secolo, un considerevole interesse è cresciuto intorno all'opera di Francisco Suárez, specialmente in relazione al suo pensiero metafisico, che ha prodotto un numero notevole di importanti studi, commentari, traduzioni e bibliografie. Basti pensare a lavori come quelli di Étienne Gilson, Gustav Siewerth, Ludger Honnefelder e Jean-François Courtine. Questi studi hanno avuto il merito di aprire nuove linee di ricerca, ma spesso hanno interpretato Suárez alla luce dei risultati della metafisica moderna, favorendo le categorie di 'precorrimento' e 'progresso'. Il presente volume, invece, raccoglie alcuni case studies su Suárez con l'obiettivo di stabilire il suo reale impatto sul pensiero filosofico seguente attraverso una lettura più contestualizzata della sua opera. Una nuova immagine di Suárez viene alla luce... € 25,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pozzo R. (cur.); Sgarbi M. (cur.) Publisher: Mimesis € 30,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sgarbi Chiara; Speraggi M. (cur.); Ciarcià P. (cur.) Publisher: Artebambini € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Sgarbi V. (cur.); Lucco M. (cur.) Publisher: Skira Curata da Vittorio Sgarbi con la collaborazione di Mario Lucco, questa mostra presenta opere inedite, nuove attribuzioni e puntuali letture interpretative, in un excursus articolato che ci porta a scoprire, accanto ai "giganti" del tempo, autori di eccellente valore e opere poco note, dando modo di confrontare le esperienze e le differenti personalità che hanno prodotto nel corso del XVI secolo, nelle regioni della pianura padana, una civiltà artistica straordinaria e un patrimonio senza paragoni nella storia della cultura dell'intera Europa. Il volume è il Catalogo della mostra di Mantova (Palazzo Te, 5 settembre 2004-9 gennaio 2005). € 19,00
|
|