![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Senatore, Abbamonte, Milone, Violante, Rozza Francesco, Giancarlo, Antonio, Francesco, Nicoletta; Senatore F. (cur.) Publisher: Basilisco Questo volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studi 'La nascita di Aversa, Mille anni fa', che si è svolta il 21 maggio 2022 ad Aversa presso la Sala Conferenze della Chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù, organizzata dall'Associazione turistico-culturale Aversaturismo, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Aversa, con il patrocinio del Touring Club Italiano e dell'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi. La Giornata di Studi ha beneficiato di un contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali del Ministero della Cultura ed ha costituito un importante momento di confronto su una questione ? la data di fondazione della Città di Aversa ? che ha spesso diviso gli aversani e che, come si potrà riscontrare dalla lettura di questi Atti, pubblicati da Aversaturismo, è tutt'altro che risolta. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.); Perriccioli A. (cur.) Publisher: Società Storia Patria Napoli € 5,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Area Blu Edizioni Come nasce una città? A Cava, la città degli uomini nacque prima come comunità giuridica e politica, poi come città di pietra, come Borgo Scacciaventi. L'una e l'altra furono create dalle famiglie più importanti della valle nel corso di varie generazioni, fra la fine del Trecento e il primo Cinquecento, quando una federazione di villaggi rurali, l'«università di Cava e Sant'Adiutore», si trasformò in una città vera e propria, la Cava che conosciamo. Le tappe di questo processo sono analizzate in questo libro, alla luce del contesto storico e grazie allo studio di fonti edite e inedite e al confronto con la storiografia più recente. € 50,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Firenze University Press Studiare gli archivi dei signori rurali del Mezzogiorno d'Italia tra XIV e XV secolo significa cogliere la natura del loro potere, il modo in cui esso si diceva. Il volume, che accoglie le sollecitazioni della storiografia più recente, è fondato sulla repertoriazione (li importanti complessi documentari dell'A rehivio (li Stato di Napoli, fondo Sommaria (Relevi, con i dossier per la successione feudale; Dipendenze, I, Conti erariali dei feudi e Diversi, con registri signorili pervenuti al Fisco per confisca o morte senza eredi). Sono inoltre oggetto di studio i cartulari e le platee calabresi, tipici «libri-archivio» che inglobano repertori più antichi (famiglie Ruffo e Sanseverino), e le pergamene degli Albertini di Nola. La ricchezza informativa dei fondi archivistici e dei registri presi in considerazione consente agli autori (li concentrarsi sulla sostanza dei poteri signorili, la tipologia delle scritture prodotte dai signori e per i signori, la loro gestione del patrimonio, le strategie di costruzione della memoria. Saggi di R. Berardi, P. d'Arcangelo, V. Rivera Magos, S. Pollastri, L. Petracca, L. Tufano. € 21,90
Scontato: € 20,81
|
![]() ![]() Author: Gribaudi G. (cur.); Mastroberti F. (cur.); Senatore F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il volume riflette sugli effetti della catastrofe che ha colpito Campania e Basilicata il 23 novembre 1980. L'entità e la qualità di un disastro come il terremoto non sono determinate solo dall'energia sismica liberata, ma per la gran parte della struttura delle società umane che ne sono colpite: quelle fisiche e quelle istituzionali, economiche, sociali, culturali. Dopo il disastro, il ruolo dei fattori umani è ancora più forte, perché essi condizionano le modalità di reazione, la scelta delle soluzioni tecniche e organizzative, la percezione del disastro, in una parola la resilienza di una comunità. Non è mai possibile scindere gli aspetti tecnici e organizzativi da quelli culturali: la narrazione pubblica, la memoria delle comunità e delle famiglie, le aspettative, i pregiudizi. € 40,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pontano Giovanni; Germano G. (cur.); Iacono A. (cur.); Senatore F. (cur.) Publisher: Sismel Il De bello Neapolitano di Giovanni Gioviano Pontano restò incompiuto alla sua morte, nel settembre del 1503. Incentrata sulla guerra di successione sostenuta da Ferrante contro Giovanni d'Angiò ed i baroni ribelli del Regno, l'opera s'inserisce nella produzione storiografica che fiorì alla corte della Napoli aragonese e che è stata di recente restituita al suo statuto ideologico e letterario. Oggetto di grande interesse per il suo valore documentario e storico-politico, oltre che per quello stilistico e letterario, essa è stata al centro di numerosi studi di varia matrice. € 85,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: D'Agostino G. (cur.); Senatore F. (cur.); Rovinello M. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 36,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 75,00
|
![]() ![]() Author: Lazzarini I. (cur.); Miranda A. (cur.); Senatore F. (cur.) Publisher: Viella L'attenzione a una 'storia documentaria' dei poteri tardomedievali si colloca al crocevia di una serie di ricerche recenti di grande interesse, legate da un lato al rapporto fra scritture e potere, dall'altro ai processi di state-building. Il presente volume si propone di fare convergere questo fascio di tematiche attorno a un caso specifico: le fonti relative alle comunità e alle grandi stirpi feudali radicate in quel che ora consideriamo Molise durante l'età angioino-aragonese (XIII-XV sec.). Il caso molisano viene poi inserito nei più ampi scenari del Regno di Napoli e della penisola, mettendo a fuoco lo specifico snodo costituito dal rapporto fra scritture cancelleresche e contabili e istituzioni nel costruirsi di relazioni complesse fra centri e territori. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 60,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pepe C. (cur.); Rescigno C. (cur.); Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 75,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 75,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gasché Rodolphe; Vitale F. (cur.); Senatore M. (cur.) Publisher: Mimesis Dall''Introduzione' a 'L'origine della geometria' di Husserl (1962) a 'La verità in pittura' (1978), Rodolphe Gasché ricostruisce nei minimi dettagli genesi e struttura delle nozioni chiave della decostruzione: archi-traccia, différance, supplemento, iterabilità, rimarca. In particolare, 'Dietro lo specchio' esplicita la portata filosofica della decostruzione inscrivendola in una tradizione molto precisa e quale risposta ai problemi fondamentali che in questa tradizione restano irrisolti: si tratta della moderna filosofia della riflessione che, nel suo sviluppo da Cartesio a Kant, da Fichte a Hegel, tenta di rendere conto del problema inaugurale della filosofia: 'la fondazione ultima di ciò che è'. € 28,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 75,00
|
![]() ![]() Author: Pepe C. (cur.); Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere Il volume raccoglie gli Atti di tre dei quattro cicli di conferenze 'Piano di Sorrento. Una storia di terra e di mare', organizzati dalla Città di Piano di Sorrento in collaborazione con la rivista 'Oebalus. Studi sulla Campania nell'Antichità' e tenutisi a Piano di Sorrento tra l'autunno del 2010 e quello del 2011. L'iniziativa, nata dalla consapevolezza che la tutela di un territorio e la sua piena valorizzazione non possano prescindere dalla conoscenza storica e dal coinvolgimento, attraverso rigorosa divulgazione scientifica, dei cittadini del territorio stesso, ha visto la partecipazione di studiosi, tra i più qualificati nel loro campo, che hanno esaminato la 'storia' di Piano di Sorrento e della Penisola Sorrentina da diverse prospettive scientifiche, offrendo un contributo di grande importanza per la ricerca storica futura. € 40,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Vitale F. (cur.); Senatore M. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo La decostruzione viene meno con il venir meno di Jacques Derrida? Come farsi carico dell'eredità di Derrida? Come tenere vivo lo spirito o lo spettro di Derrida, ammesso, e non concesso, che ve ne sia uno e uno soltanto? Con questo volume, intendiamo offrire al lettore l'opportunità di farsi un'idea dei molti modi in cui è possibile interpretare l'eredità di Derrida, per l'avvenire della decostruzione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: Rosenberg Arthur; Cappelletti L. (cur.); Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 45,00
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere Il volume raccoglie gli Atti del convegno storiografico su Karl Julius Beloch organizzato dalla rivista 'Oebalus. Studi sulla Campania nell'Antichità', tenutosi a Piano di Sorrento il 28 marzo 2009 e dedicato a Claudio Ferone, compianto studioso del Beloch. Gli Atti del convegno prendono in esame l'attività storiografica giovanile del grande storico tedesco, che negli anni '70 del XIX secolo soggiornò per diversi anni in Penisola Sorrentina, entrando in contatto con gli ambienti culturali locali e in particolare con lo storico napoletano Bartolommeo Capasso, da cui ebbe l'impulso per scrivere il suo 'primo lavoro scientifico', cioè 'Surrentum im Alterthum'. Negli stessi anni, sempre in Penisola Sorrentina, il Beloch scrisse anche il celeberrimo 'Campanien', un libro che a lungo è stato il punto di riferimento per tutti gli studiosi della Campania antica. Le relazioni pubblicate in questi Atti, oltre ad analizzare alcuni aspetti dell'attività storiografica del giovane Beloch, offrono un utile riesame delle acquisizioni scientifiche dello storico tedesco alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca storico-archeologica. € 75,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.); Russo M. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio in omaggio a Paola Zancani Montuoro (1901-1987). € 75,00
|
![]() ![]() Author: Lozina Lozinskij Aleksej; Senatore F. (cur.); Guagnelli S. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere Prima edizione in italiano del libro Odinocestvo. Kapri i Neapol' del poeta Aleksej Lozina-Lozinskij (1886-1916), uno dei numerosi esuli russi che dopo la fallita rivoluzione del 1905 trovarono asilo nell'isola di Capri raccogliendosi intorno al carismatico scrittore Maksim Gor'kij. Aleksej Lozina-Lozinskij in quest'opera, uscita postuma nel 1916, descrive la sua esperienza di vita tra Napoli e Capri, dove soggiornò per circa un anno e mezzo, tra il 1912 e il 1913, entrando in contatto con gli abitanti del luogo e con la comunità internazionale di intellettuali e artisti che, per diverse ragioni, si trovavano sull'isola. Con efficace stile 'impressionistico', l'autore realizza un affresco della varia umanità che ebbe modo di conoscere a Capri, un ambiente dal grande fascino, sia per il contrasto tra dolcezza e asperità del suo paesaggio, sia per le rovine, ovunque presenti, del suo passato. La descrizione di persone e cose è sempre 'filtrata' dalle acute osservazioni dello scrittore e dalla sua riflessione, venata di ironia e disincanto, sull'esistenza umana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2009 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere In questo numero di Oebalus: Salvatore Napolitano, 'Selvaggio ingegno' e 'occhio avvezzo a mirar opere antiche'. Pietro Vivenzio e la dimensione europea della cultura a Napoli; Albert Ribera i Lacomba, La fundacion de Valentia: un apendice de Italia y Campania en la Hispania del siglo II a. C.; Enrico A. Stanco, I cinturoni dell. 'acquisto Egg' al Museo archeologico nazionale di Napoli; Enrico A. Stanco, Due fibule settentrionali da Alife (CE) e la fase romana nella necropoli di Conca d'Oro, scavi G. G. Egg; Vincenzo Bellelli, Nel mondo dei vasi campani a figure nere. A proposito di un libro recente; Rosalba Antobnini, Testi di Capua preromana. Qualche aggiornamento; Eliodoro Savino, Problemi della guerra sociale in Campania nell'89 a. C., Fabrizio Ruffo, Sulla topografia dell'antica Stabiae. Osservazioni sulla Villa San Marco e sul cosiddetto impianto urbano alla luce delle recenti indagini archeologiche (2008-2009); Domenico Camardo, I medici nel mondo romano ed il problema dei valetudinari a Stabiae; Grete Stefani, Michele Borgongino, A proposito della «cassata» di Oplontis; Angelo Esposito, La Villa di Damecuta a Capri. Analisi dei resti e ricostruzione dei livelli dell'edificio; Flavia Calisti, L'allattamento simbolico. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 65,00
Scontato: € 61,75
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 65,00
Scontato: € 61,75
|
2001 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 47,00
Scontato: € 44,65
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 37,00
Scontato: € 35,15
|
|