book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Semerari F. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Semerari F. (cur.) su Unilibro.it )

2020

Semerari F. (cur.) Title : L'esclusione. Analisi di una pratica diffusa
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il volume affronta il tema dell'esclusione messa in opera da singoli individui o interi gruppi umani nei confronti di altri individui o gruppi umani, ma anche nei confronti degli esseri non umani (gli animali e, più in generale, la natura nel suo insieme), rispetto a determinati diritti e possibilità di vita. Nei saggi di cui si compone, il libro indaga il processo e la situazione dell'esclusione attraverso analisi teoriche che rimandano a diversi ambiti (psichiatrico, sociale, ambientale, religioso, delle relazioni affettive) nei quali il fenomeno si presenta, in particolare nel nostro tempo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Semerari F. (cur.) Title : Che cosa vale. Dell'istanza etica
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Che cosa vale o conta, alla fine, nella vita dell'uomo? È possibile indicare un valore o un insieme di valori da preservare e cui ispirare la propria relazione con sé stessi, con gli altri e con il mondo? E qual è o quali sono questi valori? Domande, queste, oggi sollecitate particolarmente dai molti pseudovalori, che occupano la scena delle relazioni sociali e dei progetti individuali e, insieme, da una diffusa e tendenziale indifferenza alla posizione stessa del problema del valore. I due aspetti appena richiamati (pseudovalori e indifferenza al problema del valore) appaiono i tratti prevalenti dell'epoca dal punto di vista morale. In tale situazione si pone la necessità di un ripensamento e di una riproposizione dell'istanza etica nel quadro di un allargamento dell'orizzonte proprio dell'etica, oggi chiamata a comprendere, in sé stessa, la relazione dell'uomo non più solo con l'altro uomo, ma con tutti i viventi. Quando tutto è stato detto, il tema del "che cosa vale" riemerge in tutta la sua fondamentalità e, alla fine, ineludibilità.
€ 20,00
2016

Semerari Giuseppe; Valerio F. (cur.) Title : Da Schelling a Merleau-Ponty. Studi sulla filosofia contemporanea
Author: Semerari Giuseppe; Valerio F. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

«In alcune sue prospettive eminenti e decisive (...) il pensiero filosofico contemporaneo appare animato dal progetto di fornire all'uomo un concetto rigoroso di se stesso e delle sue possibilità, in vista della costituzione di un mondo autenticamente umano che l'uomo, potendone rispondere in prima persona. sappia definire, controllare e rettificare coi mezzi della sua intelligenza. Così orientata, la filosofia da un lato si assume un compito intenzionalmente antidogmatico, che valga a liberare l'uomo il suo sapere e le sue istituzioni dalle forme, scoperte o nascoste, del dogmatismo e dall'altro adotta tecniche via via più allineate, che consentano l'esercizio effettivo della volontà di autenticazione.»
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2015

Semerari F. (cur.) Title : Stili di vita, senso della vita
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Nelle società occidentali o occidentalizzate degli ultimi decenni ha acquistato sempre più rilevanza, nella definizione dei comportamenti individuali e collettivi, la tematica degli stili di vita. La questione si è venuta precisando, da un lato, come progetto di superamento di modelli di vita (egemoni nelle società postmoderne) di carattere decisamente individualistico, in direzione della ripresa di un senso della comunità spesso allargato a comprendere - oltre il mondo umano - il mondo della natura e degli animali, e, dall'altro, in una prospettiva ancora, alla fine, individualistica, come tentativo di salvare se stessi, la propria vita, la propria salute e il proprio equilibrio a livello sia fisico che psichico in un'epoca, come la nostra, di estrema incertezza e precarietà, nella quale diffusamente si avverte la difficoltà di contare sulla solidarietà degli altri, considerati sia come singoli che come istituzioni. Il volume raccoglie nove saggi, ciascuno dei quali affronta un aspetto particolare della questione o prende in esame uno o alcuni stili di vita particolari, con riferimento, soprattutto ma non esclusivamente, a quelli che si sono venuti in maniera diversa affermando o proponendo nel nostro tempo: rapporto tra stili di vita e riconoscimento identitario; stile di vita come scelta; culture della terra; stile di vita animalista; autoriduzione del tempo di lavoro nell'esperienza del downshifting.
€ 22,50     Scontato: € 21,38
2013

Semerari F. (cur.) Title : Etica ed estetica del volto
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume raccoglie nove saggi dedicati al volto dell'uomo (una indagine intorno al volto degli animali rimane un compito di ricerca altrettanto importante). Luogo fondamentale di espressione e comunicazione, il volto viene indagato secondo diversi aspetti: invecchiamento, follia, riconoscimento, potere, responsabilità, fotografia, televisione, pubblicità, moda. C'è un'estetica del volto e c'è un'etica del volto. C'è un'estetica del volto perché il volto è una forma, percepibile dai sensi, variamente mobile, la cui mobilità disegna le cosiddette 'espressioni del volto', manifestazione di ciò che per lunga tradizione si è indicato come 'anima', ma che oggi si può rappresentare come l'insieme delle intenzioni, dei bisogni, delle aspirazioni, dei desideri, degli stati d'animo, delle emozioni, riferibili a ogni aspetto dell'esistenza e dell'essere dell'uomo. Traspare qui l'altro aspetto, quello etico, del volto. Il proprio volto esercita un'influenza, variabile a seconda dei casi, su coloro che lo guardano. Proprio questa influenza rappresenta, per colui che il proprio volto agli altri mostra (in definitiva per tutti), un problema di natura anche morale. Scritti di Alberto Altamura, Palma Di Gioia, Domenica Discipio, Felicia L. Ferrigni, Mario Manfredi, Angela Martiradonna, Roberto Mezzina, Roberta Roca, Furio Semerari.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Semerari Giuseppe; Valerio F. (cur.) Title : La Lotta per la scienza
Author: Semerari Giuseppe; Valerio F. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

"Anche la scienza è un comportamento intenzionale o atteggiamento, cioè un certo modo umano di rispondere deliberatamente e intelligentemente ai messaggi, agli stimoli e alle provocazioni dell'ambiente. Il principio della scienza risiede nell'essere dell'uomo al mondo, più propriamente nella insicurezza, che caratterizza strutturalmente questo essere e della quale i bisogni sono l'enunciazioni fondamentali e l'angoscia o paura di esistere il sentimento specifico". Premessa di Fulvio Papi
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2012

Semerari F. (cur.) Title : Metropolitania. Aspetti e forme di vita delle città postmoderne
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2011

Semerari F. (cur.) Title : Senso e forma della comunità oggi
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 20,00
2009

Semerari Giuseppe; De Natale F. (cur.) Title : La Filosofia come relazione
Author: Semerari Giuseppe; De Natale F. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

"La resistenza alla legge del tempo, l'isolamento dalla relazione o l'inserimento in questa in modo da renderla ulteriormente impossibile sono le forme diverse di presentazione del male, la cui possibilità è interamente racchiusa nell'ambito della relazione esistenziale. In fondo, quello che si dice male è l'errore sotto il profilo etico e l'errore, sia etico che gnoseologico ed estetico, è sopraffazione della relazione da parte di un termine della relazione stessa, è la superaffermazione solitaria di un termine della relazione che annulla la relazione. Errare è deviare, uscire dall'ordine e dalla coerenza relazionale".
€ 19,00

Semerari Giuseppe; Semerari F. (cur.) Title : Scienza nuova e ragione
Author: Semerari Giuseppe; Semerari F. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

"I princìpi primi, gli assiomi, le regole di calcolo, le procedure di formalizzazione, le proposizioni e i loro legami sintattici, tutto ciò che, in breve, costituisce il contenuto e le strutture delle scienze obbiettive, presuppongono gli uomini esistenti (scienziati e no) coi loro bisogni materiali, con le loro necessità di ordinata convivenza, con le loro aspirazioni alla chiarezza e alla comprensione razionale. Non c'è scienza senza coscienza e non c'è coscienza senza l'essere dell'uomo al mondo".
€ 19,00
2008

Semerari F. (cur.) Title : La certezza incerta. Scritti su Giuseppe Semerari con due inediti dell'autore
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Paradossalmente la sola certezza, capace di non lasciarsi vincere dallo scetticismo, è la certezza che abbia assimilate le ragioni dello scetticismo e abbia, perciò, rinunciato a qualsivoglia pretesa di assolutezza e definitività. Ciò, a cui la nuova scienza invita, è appunto il dubitare di un credere senza esitazioni. Noi possiamo parlare della nuova certezza, in quanto scopo di una ricerca e mezzo di ulteriore ricerca, come di una certezza incerta, in cui l'apparente contraddizione dei termini è piuttosto la espressione verbale di un modello di sapere impostato e regolato sulle effettive possibilità dell'uomo che ricerca e si pone il problema di ciò che può sapere e di come può sapere. Una certezza ci sembrerà tale non quando ci verrà estrinsecamente asserita la sua infallibilità, bensì quando, in rapporto alle premesse, alla situazione e alle procedure disponibili della ricerca, essa ci permetterà di risolvere i problemi che ce l'hanno fatta ricercare, senza però illuderci né autorizzarci a sperare che, per suo mezzo, noi ci saremo per sempre ritirati fuori da ogni problema. Quanto abbiamo prima chiamato "certezza incerta", infatti, è espressione teoretica di quanto la "colpevolezza ragionevole" è espressione etica. (Giuseppe Semerari)
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2007

Fistetti F. (cur.); Semerari F. (cur.) Title : La malinconia di Hume. Sul pensiero di Giuseppe Semerari
Author: Fistetti F. (cur.); Semerari F. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

"Propongo di considerare la malinconia di Hume come il simbolo della filosofia, che, avendo tolta validità a ogni certezza incapace di giustificarsi fino in fondo, mette l'uomo, senza compromessi, di fronte alla radicale problematicità della sua esistenza e alla insicurezza del suo essere". (Giuseppe Semerari)
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2003

Semerari F. (cur.) Title : Il viaggio e la dimora tra metafora e realtà
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Progedit

Muoversi e stare sono i due poli dell'esistenza. Il viaggio, il movimento, il transito di idee, beni, uomini, l'apertura agli altri sono una costante nella storia dell'uomo e soprattutto nell'età della globalizzazione. La dimora, il permanere, il desiderio di stabilità, sicurezza sono, d'altro canto, l'antitesi del viaggio, o il punto di partenza o di approdo. Viaggio e dimora rappresentano due possibili e forse inevitabili dimensioni dell'uomo, dei popoli, delle civiltà. I temi del viaggio e della dimora sono affrontati, nei saggi del volume, con riferimento all'etica e all'epistemologia, all'analisi storico-politica e alla psicoanalisi, alla comunicazione informatica, all'urbanistica e all'arredamento.
€ 17,00
1996

Semerari F. (cur.) Title : Amore. Itinerari di un'idea
Author: Semerari F. (cur.)
Publisher: Schena Editore


€ 15,49


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle