![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt Publisher: La Vita Felice € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt; Gambino R. (cur.) Publisher: Villaggio Maori Si tratta di racconti o di fiabe? I personaggi sono uomini o animali? Ci troviamo a passeggiare in un bosco narrativo o siamo spettatori di un'evoluzione circense? Leggere questa raccolta di racconti è come camminare tra specchi magici, tutto si distorce e si deforma, rivelando proiezioni dell'io inaspettate, incubi che divengono realtà, aspetti della storia che avevamo dimenticato. Fiabe grottesche e divertenti che guardano al mondo secondo un principio democratico che conferisce pari valore a parole, immagini e schegge di vissuto, con l'obiettivo di rimettere a fuoco quei valori umani che il mondo sembrava, e sembra pure oggi, avere completamente perduto di vista. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt; Disanto G. A. (cur.) Publisher: La Grande Illusion Con il titolo Augusta Bolte si presenta per la prima volta in lingua italiana e in edizione commentata il "Sensationsroman", in forma di tesi di dottorato con note a piè di pagina, di Kurt Schwitters, originariamente pubblicato come Tran Nr. 30. Auguste Bolte (Ein Lebertran) dalla casa editrice Der Sturm di Berlino nel 1923. Questo testo è seguito dalla traduzione della poesia An Anna Blume! (A Anna Belfiore!), il componimento più noto ed emblematico dell'artista. La versione italiana si basa su un lavoro di ricostruzione filologica del testo originale tedesco, che in questa edizione viene accompagnato, per gentile concessione della Stadtbibliothek di Hannover, dalla riproduzione di una lettera dell'autore del 1947 in cui compare l'ultima stesura manoscritta della poesia. Il romanzo e la poesia, tradotti e commentati da Giulia A. Disanto dell'Università del Salento, che pure firma il saggio a chiave A.B. alias Kurt Schwitters che completa il volume, sono qui proposti nella veste grafica cesellata sui testi da Maurizio Minoggio a conclusione di un lungo lavoro a quattro mani insieme alla curatrice. € 17,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt Publisher: La Grande Illusion 'Autunno / L'ultima mosca' è una poesia composta da Kurt Schwitters negli anni 1926-1927 e proposta al pubblico italiano nella traduzione di Giulia A. Disanto dell'Università del Salento con un "commento grafico" di Maurizio Minoggio. Un esperimento editoriale che concilia ricerca visiva e rigore filologico: la traduzione italiana, oltreché da una breve nota critica, è infatti accompagnata dal testo originale tedesco e da una versione in inglese redatta dall'autore durante il suo ultimo esilio in Inghilterra. Questo volume, oltre a inaugurare la collana 'Solo una poesia' per le produzioni librarie de La Grande Illusion, è il primo di un progetto editoriale di più ampio respiro incentrato sui testi di Kurt Schwitters. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt; Disanto G. A. (cur.) Publisher: La Grande Illusion Col titolo 'La lotteria del giardino zoologico' Kurt Schwitters firma un racconto satirico e grottesco, la cui prima stesura risale al 1926. La storia di uno zoo che si disfa dei suoi animali attraverso una lotteria è imbastita in una scrittura brillante e divertente, ma animata da una vena di tragica amarezza sulla natura dell'essere umano tra le aporie del primo Novecento europeo. Finora inedito in lingua italiana, il racconto, tradotto e annotato da Giulia A. Disanto dell'Università del Salento, è qui proposto accompagnato dalle illustrazioni appositamente realizzate da Alberto Rebori prima della sua prematura scomparsa, scelte e incastonate graficamente da Maurizio Minoggio. € 15,00
|
1914 |
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt (ART), Gooding Mel Publisher: Distributed Art Pub Inc € 14,30
|
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt, Zipes Jack David (INT), Zipes Jack David (TRN), Peacock Irvine (ILT) Publisher: Princeton Univ Pr Kurt Schwitters revolutionized the art world in the 1920s with his Dadaist Merz collages, theater performances, and poetry. But at the same time he was also writing extraordinary fairy tales that were turning the genre upside down and inside out. Lucky Hans and Other Merz Fairy Tales is the first collection of these subversive, little-known stories in any language and the first time all but a few of them have appeared in English. Translated and introduced by Jack Zipes, one of the world's leading authorities on fairy tales, this book gathers thirty-two stories written between 1925 and Schwitters's death in 1948--including a complete English-language recreation of The Scarecrow, a children's book illustrated with avant-garde typography that Schwitters created with Kate Steinitz and De Stijl founder Theo van Doesburg. Lucky Hans and Other Merz Fairy Tales also includes brilliant new illustrations that evoke the 1920s, 1930s, and 1940s. Schwitters wrote these darkly humorous, satirical, and surreal tales at a time when traditional German fairy tales were being co-opted by the Nazis. Filled with sharp critiques of German life during the Weimar and early Nazi eras, Schwitters's tales are rich with absurdist events and insist that not everyone--and perhaps not anyone--lives happily ever after. In "Lucky Hans," the starving protagonist tries to catch a rabbit only to have it shed its fur like a coat and run off naked into the forest. In other tales, a sarcastic gypsy stands in for a fairy godmother and an army recruit is arrested for growing to monstrous size. Lucky Hans and Other Merz Fairy Tales is a delightfully strange and surprising book. € 15,20
|
1911 |
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt, Mesens E. L. T. (CON), Reichardt Jasia (EDT) Publisher: Tate Gallery Pubn The German-born artist Kurt Schwitters (1887-1948) is best known for his "psychological collages" and his large-scale sculptures. He also experimented with sound art, typography, and architecture and wrote poetry and prose. This volume presents three short stories and a poem by Schwitters, all published here in English for the first time. Included with them is an appreciation of Schwitters by his friend, the surrealist pioneer E.L.T. Mesens, commissioned for ARTnews in 1958 and unavailable since then, and a previously unpublished response by the artist's son Ernst Schwitters. Jasia Reichardt's introduction places these remarkable documents in the context of Schwitters's life and career. € 14,30
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Schwitters Kurt, Rothenberg Jerome (EDT), Joris Pierre (EDT) Publisher: Exact Change € 16,60
|
|