![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Schianchi M. (cur.) Publisher: Mimesis L'intento del volume è fornire, a chi studia e ai professionisti (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, psicologi), analisi e chiavi di lettura utili per comprendere meglio la posta in gioco, le trappole e gli effetti del lavoro all'interno dei Servizi per la disabilità. Con una prospettiva multidisciplinare si affrontano una serie di questioni attuali e al tempo stesso antiche, sedimentate nelle premesse formativo-professionali e concretamente operanti nei modi di fare e di pensare il lavoro sul campo. Le pratiche quotidiane, le norme, le logiche dei dispositivi e le retoriche inclusive rischiano, in effetti, di riprodurre e rinnovare i codici dell'inferiorizzazione a cui sono continuamente sottoposte le persone con disabilità adulte che vivono condizioni complesse. In questo senso, le chiavi di lettura adottate intendono ravvivare, più ampiamente, le riflessioni, la ricerca e il dibattito su questi temi. Prefazione di Cristina Palmieri. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Schianchi M. (cur.) Publisher: Mimesis Prima che la disabilità diventasse un tema politico, sociale e culturale, il cinema l'aveva già messa sullo schermo nei primi anni del Novecento; così, da oltre un secolo, il grande schermo contribuisce a costruire un immaginario sulla disabilità in forme sempre più frequenti, evolute e talvolta ambigue. È dunque necessario interrogarsi sugli effetti sociali e culturali di queste produzioni cinematografiche. Questo libro cerca di colmare un vuoto di conoscenza e anche di consapevolezza sull'influenza che il modo in cui la disabilità viene rappresentata nei film ha sulla vita di tutte le persone. In particolare, il testo ricostruisce alcuni snodi decisivi nella storia del cinema americano e di alcune produzioni meno note, con la convinzione che, davanti a un film, non siamo semplici spettatori e che ognuno di noi (cittadini, studenti, insegnanti, mondi associativi e della ricerca accademica e sociale) è invitato a interrogarsi sui propri modi di vedere la disabilità, con e attraverso il film. Gli autori del volume suggeriscono alcuni percorsi e temi di visione, mettendo in evidenza come il cinema e i film siano anche strumenti di partecipazione e analisi per le persone con disabilità e per chi vive e lavora al loro fianco. Sono cioè occasioni sociali e culturali che possono, non nella finzione cinematografica, ma nella realtà di tutti i giorni, modificare i nostri sguardi, favorire il confronto e la discussione. Lavorare collettivamente coi film e sui film può contribuire a immaginare e costruire nuove pratiche quotidiane. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Carli Alberto; Schianchi M. (cur.) Publisher: Interlinea Paolo Gorini (Pavia 1813-Lodi 1881) fu matematico e scienziato, noto soprattutto come preparatore di cadaveri e parti anatomiche secondo un procedimento segreto da lui stesso inventato e sperimentato. I suoi reperti sono ancora ospitati nel museo a lui dedicato nella città di Lodi e, fra le altre, attese alla preparazione delle salme di Giuseppe Mazzini e Giuseppe Rovani. Ma un simile personaggio non può essere ridotto a questi campi di studio e di sperimentazione, in cui, peraltro, ha fatto scuola in tutta Italia. Gorini attraversò la sua epoca facendosi promotore in modo originale di variegate istanze scientifiche, di impegno politico, di una passione civile che espresse anche in qualità di insegnante. Con questo volume si è voluto fare emergere aspetti nuovi e inediti della sua opera, approfondendo la conoscenza della sua figura, collocandola all'interno dell'ambito scientifico, culturale e letterario della sua epoca, un ambito di respiro nazionale e internazionale, e mettendo in luce un percorso scientifico e intellettuale complessivo. Ci si avvicina dunque ai pensieri e agli scritti di Gorini proponendone ampi brani e presentando scritti inediti mai pubblicati. € 30,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fornari Schianchi Lucia; Anversa Anna M.; Dall'Acqua Marzio; Ricci F. M. (cur.); Casalis L. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci € 80,00
|
![]() ![]() Author: Fornari Schianchi L. (cur.); Mangiavacchi M. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fornari Schianchi L. (cur.); Mangiavacchi M. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi € 12,00
|
![]() ![]() Author: Martin John N.; Moroni Primo; Schianchi M. (cur.) Publisher: Shake A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta e per tutti gli anni Novanta, Moroni cominciò con sempre maggior frequenza a raccontare la storia della sua città, Milano, mostrandone i tanti aspetti non noti e legandoli con le tante vicende politiche che in questa città sono nate e prosperate. Nel libro viene narrata la storia di Milano dall'immediato secondo dopoguerra fino alla fine degli anni Ottanta. Il piano urbanistico degli anni cinquanta, il boom economico, la grande stagione della rivolta politica, gli anni della Milano da bere, inframezzati con le tante vicende esistenziali e politiche che in questa città hanno avuto il loro teatro. Le bande operaie di quartiere che si contendevano il controllo del territorio tra gli anni quaranta e gli anni cinquanta, ma anche i teddy boy (poi cantati da Svampa), le 'cave' esistenzialiste dei primi anni sessanta, Barbonia City e la rivolta beat, i capelloni che dormivano negli anfratti del Castello tra 1966 e 1967, la stagione dell'impegno: sono tanti i temi e i volti che si succedono nel libro, così come sono molteplici i protagonisti citati dalla memoria di Primo Moroni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Dall'Acqua M. (cur.); Fornari Schianchi L. (cur.) Publisher: Monte Università Parma € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fornari Schianchi L. (cur.); Giusto M. (cur.) Publisher: Grafiche Step € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Schianchi M. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso € 12,91
|
|