![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Piero Publisher: Edizioni Artestampa Domenica 12 maggio 1946 l'Aula Magna della Sapienza di Roma è affollata dai 350 delegati eletti in tutti gli atenei in rappresentanza dei centottantamila studenti universitari. È il 1° Congresso Nazionale Universitario. È il congresso che passa alla storia perché segna l'inizio della democrazia universitaria, la fase più originale ed inedita nel percorso degli studenti italiani rispetto al qualunquismo festaiolo delle associazioni goliardiche ottocentesche ed all'organizzazione totalitaria dei Gruppi Universitari Fascisti (GUF). Ma è un congresso da ricordare anche perché queste elezioni sono le prime elezioni democratiche che si svolgono nel paese (in quanto coinvolgono tutte le università), precedute unicamente da una tornata di elezioni amministrative (marzo-aprile) che aveva però riguardato una parte soltanto dei comuni italiani. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Piero Publisher: Edizioni Artestampa L'UGI era nata nel gennaio 1947 su di una piattaforma goliardico-laica, intreccio di tradizione, autonomia e laicità. Negli atenei l'UGI si confronta con l'Intesa cattolico-democristiana, con i neo-fascisti del FUAN e con la sinistra social-comunista del CUDI. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Jahier Piero; Pastorelli F. (cur.) Publisher: Claudiana «Il Piero Jahier che a inizio 1918 pubblica la prima edizione - la più compatta stilisticamente e tematicamente - di 'Con me e con gli alpini' è un ufficiale incaricato dell'addestramento delle reclute. Tra i più noti esempi di populismo letterario della letteratura italiana contemporanea, l'opera intende 'raccontare' (ma anche 'cantare' e 'argomentare') la bellezza del rapporto che si instaura fra il superiore e i suoi soldati, la scoperta di una realtà montana più sana e degna di quella cittadina. E tuttavia molti altri sono i motivi d'interesse: innanzitutto i riferimenti a una fede, valdese e protestante, che solo nella prima edizione Jahier si sente di esibire a chiare lettere, suggerendo una continuità fra la tradizione delle Valli e quella deì soldati italiani di montagna. Ma anche la scrittura, così salmodiante e biblica, che ha la funzione di ipnotizzare la durezza della guerra, trasponendola in una diversa dimensione. A ben vedere, Jahier scrive una storia d'amore tra un ufficiale e la sua truppa. Lontano dalla guerra, insomma, e un po' anche contro la guerra.» (Paolo Giovannetti) € 10,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Jahier Piero; Pastorelli F. (cur.) Publisher: Morlacchi Nell'operazione di profondo rinnovamento della cultura e della letteratura italiana di primo Novecento, di cui la rivista 'La Voce' fondata e a fasi alterne diretta da Giuseppe Prezzolini fu la principale promotrice, posto di primo piano occupa Piero Jahier (Genova, 1884 - Firenze, 1966). In Ragazzo Jahier rievoca i momenti più significativi della propria giovinezza, il suicidio del padre, la povertà della famiglia, le origini valdesi, tramite uno stile che, quando non giustappone, mescola costantemente prosa e poesia. Insieme con Il mio Carso di Scipio Slataper e Il peccato di Giovanni Boine, Ragazzo rappresenta l'esito più felice della stagione letteraria dell'autobiografia lirica. Il volume, che riproduce il testo dell'edizione definitiva, dà conto della totalità del processo variantistico, dalle prime stesure manoscritte alle edizioni a stampa. In chiusura è offerto al lettore il repertorio bibliografico degli scritti d'autore, frutto dello spoglio di riviste e quotidiani dell'epoca, che ha permesso il recupero degli scritti dispersi, molti dei quali successivi al secondo dopoguerra. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Piero Publisher: CLUEB € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|