![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pastore M. C. (cur.); Lapenna A. (cur.); Lazzarini L. (cur.) Publisher: Mimesis La Strategia Europea e la Strategia Nazionale per la biodiversità al 2030 mettono al centro delle agende urbane la diversità biologica come ambito d'azione prioritario per rispondere in maniera integrata alle sfide ambientali, economiche e sociali della città contemporanea. In questo quadro, Città biodiverse indaga quale sia il ruolo delle discipline coinvolte nella trasformazione dell'ambiente e del territorio, e come politiche, piani, progetti e processi di co-creazione possono contribuire alla conservazione, al ripristino e alla valorizzazione della biodiversità in città. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Sabbatini L. (cur.); Malitesta C. (cur.); Pastore P. (cur.) Publisher: Edises Il testo presenta sia le conoscenze fondamentali sul trattamento dei campioni, sull'analisi statistica dei dati e sugli equilibri in soluzione, sia i principi e gli sviluppi delle tecniche strumentali di più largo impiego e informazioni sui processi per il controllo di qualità. I capitoli sono stati realizzati da docenti e ricercatori con specifiche competenze ed esperienza didattica negli argomenti trattati. Nel testo sono presenti codici QR che rinviano alla bibliografia specialistica, ad Approfondimenti, nei quali sono trattate tecniche strumentali importanti ma più di nicchia, aggiornamenti strumentali, note applicative di particolare rilievo, che integrano la panoramica sui vari argomenti, e ad Esercizi con relative risposte. € 62,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pastore L. R. (cur.) Publisher: Sfera Edizioni Biografia e opere di Antonio Piccinni. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Pastore F. (cur.); Lozito L. (cur.) Publisher: Adafor Gli atti del convegno affrontano il tema del nomadismo pastorale, che è stato il filo conduttore in quanto fin in dai tempi antichi il nomadismo è stata l'unica forma possibile di adattamento dell'uomo a condizioni ambientali e climatiche ingrate, quali quelle che caratterizzano l'estesissima fascia di territorio compresa tra l'Europa orientale e la Mongolia: steppe, semideserti e altipiani aridi. Si e voluto trattare nello specifico tale argomento perché rappresenta un fenomeno sui generis anche sul piano archeologico. Nella sua forma più genuina non conosce forme insediative permanenti e le sue testimonianze materiali sono costituite quasi esclusivamente dai kurgan, i tumuli funerari di pietre o terra che, dalla Pannonia alla Mongolia, punteggiano le steppe dell'Eurasia. € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Pietro; Tedesco L. (cur.) Publisher: Le Monnier Pietro Pastorelli (1932-2013) ha insegnato Storia dei Trattati e Politica Internazionale all'Università degli Studi di Bari, a partire dal 1963, e all'Università di Roma La Sapienza dal 1974 al 2007. Presidente della Commissione per il riordinamento e la pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani dal 1990 al 2012, fu capo del Servizio Storico del Ministero degli Affari Esteri dal 1995 al 2004. I saggi che qui si presentano ripercorrono le esperienze diplomatiche e i temi frequentati dallo storico napoletano, lungo un'attività scientifica che data a partire dai primi anni Sessanta. Non solo questo, però, ché dai lavori inediti che impreziosiscono la raccolta è possibile ricavare utili indicazioni metodologiche del fare ricerca pastorelliano, nonché indizi circa la sensibilità e la concezione politico-culturale dell'autore, elementi quest'ultimi certamente non ricorrenti nella sua produzione edita. € 23,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pastore L. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Ripercorrere la vita e l'opera di Nazario Sauro Onofri significa sfogliare numerose pagine di storia del '900. Nato a Bologna il 29 ottobre 1927, si oppose all'occupazione tedesca della città e al fascismo repubblicano aderendo giovanissimo alla Resistenza. Conobbe le prigioni fasciste e il dolore per la morte del padre, deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Dopo la liberazione è stato un coerente militante socialista e ha lavorato come giornalista all''Avanti!', dedicandosi allo stesso tempo alla ricerca storica e consegnando alla nostra memoria collettiva testi fondamentali per ricostruire le vicende di Bologna dalla prima guerra mondiale alla Repubblica. Questo volume, accanto alla vasta bibliografia dei suoi scritti a carattere storico, contiene la trascrizione di una lunga videointervista del 2003 in cui Onofri affronta alcuni temi cruciali della sua esperienza e delle sue ricerche: gli ideali e le fasi più difficili della Resistenza, le dure regole della guerriglia urbana contro i nazifascisti, la violenza del dopoguerra, il rapporto tra giornalisti e potere politico, la dialettica nella sinistra italiana. Emerge così l'impegno civile di un uomo schivo ma determinato nel difendere quelle convinzioni che lo hanno guidato in ogni momento, sin da quando, ancora ragazzo, apprendeva dal padre il significato dell'antifascismo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pastore L. (cur.); Meattini V. (cur.) Publisher: Mimesis € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pastore L. (cur.); Mele P. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pastore L. (cur.); Gebur T. (cur.) Publisher: Manifestolibri Il volume illustra, a partire dalle problematiche del mondo contemporaneo, i nodi centrali della critica sociale di Theodor Adorno: dall'antisemitismo all'intepretazione del totalitarismo, dalla tirannia della merce e del consumo all'industria culturale, fino alla critica della civiltà americana. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Clemente G. Paolo; Pastorelli L. (cur.) Publisher: Il Prato € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Husserl Edmund; Pastore L. (cur.) Publisher: Mimesis In questo fondamentale testo introduttivo alla sua logica trascendentale, Husserl riassume in poche pagine il contenuto delle sue 'Ricerche logiche' che Io porterà a fondare in modo magistrale le struttura della riflessione umana. II ruolo del soggetto nel mondo, la stessa costituzione del soggetto nel mondo reale, il suo essere attivo e passivo... Le 'Lezioni sulla sintesi attiva' rendono disponibile al lettore italiano il manoscritto F I 39 del lascito husserliano, che costituisce la terza e conclusiva sezione delle lezioni di logica tenute da Husserl presso l'univeristà di Friburgo nel semestre invernale 1920-1921. € 16,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Limnatis N. G. (cur.); Pastore L. (cur.) Publisher: Mimesis In che modo e in che misura il rifiuto postmoderno della coerenza e della sistematicità ha innervato di sé la coscienza etica e politica del presente? In che modo è possibile leggere i canoni teorici della postmodernità come fattore causale di alcune delle impasse etico-politiche del nostro tempo? In che modo è pensabile un possibile superamento di questa condizione? Queste sono alcune delle principali domande cui le analisi presentate in questo volume cercano una risposta, affrontando questi problemi sempre nella chiara consapevolezza che le rotture teoriche implicate dall'atteggiamento postmoderno non possono essere accantonate mediante un semplice ritorno a concezioni 'pienamente' moderne o addirittura premoderne dell'individuo, della soggettività e delle relazioni sociali. Si offre al lettore una raccolta di studi che si sforzano di tematizzare le diverse declinazioni teoriche assunte dal postmoderno nelle loro specifiche 'ricadute pratiche'. In questa prospettiva le ricerche contenute in questo volume si provano in una indagine ad ampio spettro sulle varie forme di produzione culturale contemporanea, da quella filosofica e sociologica a quella artistico-musicale e letteraria. € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Limnatis N. G. (cur.); Pastore L. (cur.) Publisher: Mimesis Il postmoderno rappresenta uno dei fenomeni più noti, ma anche più controversi, della cultura contemporanea. Difficile da definire ed inquadrare, sembra essere più un atteggiamento che una direzione specifica assunta in maniera univoca, coerente e sistematica dalla coscienza contemporanea. Anzi, proprio il rifiuto della coerenza e della sistematicità sembra essere una delle caratteristiche salienti di questo fenomeno. Se coerenza e sistematicità sono stati nella modernità sinonimi di un approccio al reale segnato dal primato della ragione conoscitiva, il postmoderno, con la sua presa di distanza da queste caratteristiche, dovrebbe configurarsi come segnato in maniera particolare da una profonda alterità nei confronti della ragione conoscitiva stessa. Il rapporto tra le varie declinazioni assunte dalla cosiddetta postmodernità e la questione della ragione conoscitiva è il tema centrale di questo volume. I contributi qui presentati affrontano questo tema inquadrandolo da prospettive differenti, alla ricerca degli elementi di coerenza come pure di contraddizione che abitano l'essenza della presa di distanza postmoderna della ragione esplicativa. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: CISL. Biblioteca centrale (cur.); CISL. Biblioteca Centro studi nazionale (cur.); Biblioteca Fondazione Giulio Pastore (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro € 2,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Pastore L. (cur.) Publisher: Di Renzo Editore La prospettiva psicosomatica è una chiave di lettura essenziale della realtà sanitaria, anzitutto perché ne costituisce il campo di integrazione con la dimensione sociale e ambientale e ne promuove l'inserimento nel contesto più ampio del processo vitale della persona umana. Per questi motivi è destinata a occupare un ruolo centrale nell'ambito di una politica della salute e del benessere. Questo volume riassume le esperienze cliniche nel campo della psicosomatica di un gruppo di psicoterapeuti di un'Azienda sanitaria romana, al fine di attivare una sensibilità e una discussione su questi temi. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Betri M. L. (cur.); Pastore A. (cur.) Publisher: CLUEB Nel processo di professionalizzazione che intercorre tra Sette e Ottocento compaiono diversi attori: i professionisti, con la loro organizzazione e ideologia; gli utenti, individuali e collettivi; lo sviluppo economico; lo Stato; le istituzioni e i percorsi formativi. Se nell'area anglosassone il consolidamento delle libere professioni ottocentesche sembra prevalentemente legato al mercato, allo sviluppo della borghesia degli affari, nel caso italiano, più affine alle dinamiche dell'Europa continentale, pare invece assumere un ruolo essenziale il rapporto con lo Stato e con le sue articolazioni burocratiche. € 28,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Betri M. L. (cur.); Pastore A. (cur.) Publisher: CLUEB € 18,00
|
|