book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolucci F. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Paolucci F. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Paolucci F. (cur.) Title : Divina simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria degli Uffizi. Catalogo della mostra (Firenze, 11 dicembre 2023-30 giugno 2024)
Author: Paolucci F. (cur.)
Publisher: Sillabe

Nel radicale riassetto degli Uffizi promosso da Cosimo III fu coinvolta anche la Tribuna che, per la prima volta, accolse al suo interno alcune fra le sculture più celebri, conservate a Villa Medici, a Roma. Dopo complesse trattative, i fiori all'occhiello della raccolta di Ferdinando dei Medici, la Venere, l'Arrotino e i Lottatori, giunsero a Firenze nell'estate del 1677. A completare l'assetto della nuova Tribuna e a calamitare così l'interesse dei visitatori del Gran Tour settecentesco, furono inoltre aggiunte altre due sculture dedicate alla Venere: la Venere Celeste e la Venere del Belvedere, in seguito dislocate nei corridoi. In occasione della mostra quella sublime triade femminile è stata ricomposta per affascinare i visitatori di oggi, accompagnata da altre opere mirabili, fra cui teste, ritratti, sarcofagi, erme. Il catalogo della mostra dedica ampio spazio a ciascuno di questi antichi capolavori, con un corredo di immagini che esaltano la magnificenza del marmo e di tutte le sue sfumature.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2023

Paolucci F. (cur.) Title : Divina simulacra. Masterpieces of classical sculpture in the Uffizi Gallery. Ediz. illustrata
Author: Paolucci F. (cur.)
Publisher: Sillabe


€ 23,00     Scontato: € 21,85

Fiorentino F. (cur.); Paolucci G. (cur.); Sampaolo G. (cur.) Title : Per un atlante geostorico della letteratura tedesca (1900-1930). Vol. 2
Author: Fiorentino F. (cur.); Paolucci G. (cur.); Sampaolo G. (cur.)
Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici

Un Atlante geostorico che racconti la letteratura dei paesi di lingua tedesca a partire da luoghi, spazi e pratiche spaziali che hanno agito come catalizzatori dell'immaginario letterario, favorendo la produzione di testi, stili, motivi, metafore: da questo progetto nascono i saggi raccolti in questo volume, dedicati a luoghi diversi come la Praga espressionista e l'industria discografica Carl Lindström, Alexanderplatz e gli hotel della Svizzera, la rivista «Der Brenner» e la Galizia, la Berlino queer, l'incendio del palazzo di Giustizia a Vienna o la clinica psichiatrica di Waldau.
€ 28,00

Paolucci F. (cur.) Title : I musei civici archeologici della Toscana
Author: Paolucci F. (cur.)
Publisher: Le Lettere

'Nell'estate del 2021 le Gallerie degli Uffizi hanno organizzato un ciclo di incontri dedicati ai Musei Civici Archeologici della Toscana, nel cui ambito i direttori e i custodi di questo incredibile patrimonio descrissero a un pubblico affascinato, appena uscito dalle clausure imposte dal Covid, l'inaspettata ricchezza di luoghi così vicini eppure così poco noti ai cliché del turismo toscano. È stata un'autentica sorpresa, a cominciare dal sottoscritto, scoprire che località come Montopoli, Dicomano, Campi Bisenzio o Piombino, nomi che poco o nulla dicono all'industria del turismo di massa, custodissero collezioni archeologiche che nulla hanno da invidiare alle più celebri raccolte statunitensi o europee. Credo, però, che sia stata una sorpresa non meno grande per il nostro pubblico apprendere che anche mete ben note al Grand Tour turistico toscano, come San Gimignano, Volterra e Cortona, fossero ancora in grado di offrire qualcosa di non scontato e al riparo dal main stream turistico di quelle magnifiche cittadine. Sono convinto, infatti, che proprio partendo dalle sale, purtroppo spesso così vuote, di questi musei civici sia possibile ripercorrere la millenaria storia di quelle terre, osservando da un punto di vista del tutto nuovo città e paesi che eravamo convinti non ci riservassero più sorprese. Quel ciclo di conferenze (e questo splendido libro che ne è il risultato) è un ulteriore, importante, tassello di una politica di valorizzazione del territorio che le Gallerie degli Uffizi possiedono come parte integrante del proprio DNA. Sin dalla fine del XIX secolo, opere
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2021

Paolucci F. (cur.); Camin L. (cur.) Title : A misura di bambino. Crescere nell'antica Roma. Catalogo della mostra (Firenze, 23 novembre 2021-24 aprile 2022)
Author: Paolucci F. (cur.); Camin L. (cur.)
Publisher: Sillabe

La mostra vuole presentare all'attenzione del pubblico il mondo infantile nell'antichità illustrando la quotidianità e il ruolo che i bambini avevano nelle dinamiche sociali, culturali, economiche e cultuali della società repubblicana e imperiale dell'antica Roma. Attraverso statue, rilievi, sarcofagi, urne e iscrizioni, la mostra vuole proporre ai visitatori, con un taglio interpretativo e narrativo nuovo e originale, i differenti aspetti dell'esistenza dei bambini nel periodo di vita compreso tra la nascita e il raggiungimento dell'età adulta, fissato tra i dodici e i sedici anni circa. L'esposizione è articolata percorsi paralleli guidati facilitati per la visita di bambini e ragazzi. Il catalogo, riccamente illustrato, con testi di archeologi, storici e antropologi, ripropone e approfondisce le sezioni della mostra presentando alcuni aspetti di assoluta novità, come il tema della disabilità e delle paure infantili, per come veniva affrontato nell'antichità.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Paolucci Silvio; Signorini Giuseppina; Marisaldi Luciano; Faenza F. (cur.) Title : Di tempo in tempo. Con Educazione civica. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Il Medioevo
Author: Paolucci Silvio; Signorini Giuseppina; Marisaldi Luciano; Faenza F. (cur.)
Publisher: Zanichelli

Di tempo in tempo. Con Educazione civica. Per la Scuola media. Con e-book. Vol. 1: Il Medioevo
€ 27,30

Fiorentino F. (cur.); Massalongo M. (cur.); Paolucci G. (cur.) Title : Per un atlante geostorico della letteratura tedesca
Author: Fiorentino F. (cur.); Massalongo M. (cur.); Paolucci G. (cur.)
Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici


€ 30,00

Brunelli G. (cur.); Mazzocca F. (cur.); Paolucci A. (cur.) Title : Dante. La visione dell'arte. Ediz. a colori
Author: Brunelli G. (cur.); Mazzocca F. (cur.); Paolucci A. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume intende fornire una rilettura della figura di Dante e della sua opera attraverso le immagini che lo hanno reso celebre in tutto il mondo, in un arco temporale che va dal Duecento al Novecento, con l'obiettivo di presentare le molteplici traduzioni figurative della sua potenza visionaria. Sono circa 300 le opere presentate, di artisti quali Cimabue, Giotto, Ambrogio Lorenzetti, Beato Angelico, Lorenzo Lotto, Michelangelo, Federico Zuccari, Giovanni Stradano, Guido Reni, fra coloro che si cimentarono con l'iconografia dell'Inferno e del Giudizio universale; e ancora Andrea del Castagno, autore di una delle prime prove della raffigurazione dell'immaginedel poeta; fino all'esaltante riscoperta romantica della Commedia (da Ary Scheffer a Henry James Holiday e Dante Gabriel Rossetti), e in particolare dell'Inferno, visto come uno straordinario repertorio di temi sublimi dove emergono personaggi come Paolo e Francesca e il conte Ugolino, Farinata e Pia de' Tolomei, destinati a diventare universali e a entrare nell'immaginario collettivo sostituendo l'antica mitologia. Da Tintoretto a Canova, da Previati e Sartorio a Casorati, infine, l'ultima sfida, quella di sperimentare immagini in grado di restituire le visioni non rappresentabili del Purgatorio e del Paradiso. Saggi: Marco Antonio Bazzocchi, Alessandro Betori, Jan Blanc, Lina Bolzoni, Gianfrancoo Brunelli, Alberto Casadei, David Ekserdjian, Mario Finazzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, Alessia Mistretta, Francesco Parisi, Paolo Procaccioli, Paola Refice, Lorenzo Riccardi, Ulisse Tramonti.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2020

Camin L. (cur.); Chiarelli C. (cur.); Paolucci F. (cur.) Title : Ai piedi degli dei. Le calzature antiche e la loro fortuna nella cultura del Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 17 dicembre 2019-19 aprile 2020). Ediz. a colori
Author: Camin L. (cur.); Chiarelli C. (cur.); Paolucci F. (cur.)
Publisher: Sillabe

'Se dovessimo dare una risposta alla domanda 'cosa distingue l'Uomo dagli altri animali', siamo istintivamente tentati di perderci in complesse questioni teoretiche che rischiano di sconfinare nella teologia e nel dogmatismo. Eppure, per un tale quesito, esiste una risposta semplice e incontestabile: la stazione eretta. Unico fra tutti gli esseri viventi, primati compresi, l'Uomo è in grado di camminare per lunghi tratti, mantenendo il tronco dritto e le ginocchia estese. A giudizio dei paleoantropologi questa singolare attitudine, oltre a determinare una graduale specializzazione e differenziazione degli arti superiori da quelli inferiori, fu all'origine di un processo che comportò l'aumento della scatola cranica e del suo contenuto. I piedi, autentici protagonisti di questo salto evolutivo, erano quindi arti preziosi che al pari, e forse più, delle mani, andavano accuratamente protetti. Forse non fu Dio il primo calzolaio della Storia, come pure credeva l'Antiquaria francese del XVII secolo, ma le scarpe furono senz'altro fra i primi indumenti in assoluto a esser stati pensati e creati dall'Uomo per difendere e, se possibile, accrescere esponenzialmente il suo speciale potere. Queste banali considerazioni credo siano sufficienti da sole a renderci persuasi che la scarpa non ha mai avuto il ruolo di semplice accessorio del vestiario, bensì quello di autentico protagonista della storia della cultura e della civilizzazione, divenendo espressione diretta dei rituali sociali, del gusto e persino del credo religioso di coloro che le hanno create. Nonostante questo, gli studiosi
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2019

Paolucci F. (cur.) Title : Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica. Ad honorem Detlef Heikamp
Author: Paolucci F. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

In occasione del novantesimo compleanno di Detlef Heikamp, fra i massimi indagatori del collezionismo storico fiorentino, il 10 e 11 novembre 2017 si è tenuto l'incontro di studi dedicato alla genesi dell'epigrafia come scienza storica. Le Gallerie degli Uffizi sono state la cornice ideale per una simile iniziativa: qui, infatti, si costituì a partire dal XVII secolo una delle raccolte epigrafiche greche e latine destinate a segnare nel profondo l'evoluzione di questa branca di studi; e proprio a questa istituzione, Detlef Heikamp volle donare, all'indomani del disastroso attentato del 1993, una preziosa selezione di reperti provenienti dalla sua raccolta di iscrizioni. Alle due giornate fiorentine hanno partecipato con entusiasmo i più autorevoli esperti del settore, i cui contributi, dieci in tutto, sono adesso raccolti in questo volume che offre un quadro aggiornato e puntuale dell'eccellenza della ricerca italiana nel campo dell'epigrafia greca e romana.
€ 28,90
2018

Fiorentino F. (cur.); Paolucci G. (cur.) Title : Letteratura e cartografia
Author: Fiorentino F. (cur.); Paolucci G. (cur.)
Publisher: Mimesis

Un intenso reciproco interesse ha legato negli ultimi decenni gli studi letterari e gli studi geografici. Mentre i geografi ripensavano la carta come dispositivo mediale e come testo, gli studiosi della letteratura scoprivano la carticità del testo narrativo, la sua capacità di funzionare come una carta, ma anche l'utilità di cartografare i territori della finzione ai fini dell'interpretazione testuale. I saggi presentati in questo volume danno conto dei vari usi possibili della strumentazione tecnica e concettuale sviluppata dalla cartografia per l'analisi di testi e fenomeni letterari, interrogandosi al contempo sui diversi modi in cui la letteratura ha contestato la ragione cartografica o con essa ha rivaleggiato. Non si tratta solo di indagare il ruolo che lo spazio svolge nella narrazione o di ricavare dati sugli aspetti spaziali e spazializzabili del testo. Si tratta anche di leggere la scrittura letteraria come una cartografia alternativa, che contribuisce in modo determinante a strutturare le mappe del nostro mondo e del nostro immaginario.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Paolucci F. (cur.); De Tommaso G. (cur.) Title : Pretiosa vitrea. Ediz. italiana e inglese
Author: Paolucci F. (cur.); De Tommaso G. (cur.)
Publisher: 5 Continents Editions

Il volume Pretiosa Vitrea, il cui titolo è ispirato alla definizione di vetro presente nell'opera latina Satyricon scritta nel I secolo d.C. da Gaio Petronio, intende dare risalto al patrimonio vitreo conservato nei musei statali della Toscana e in alcune importanti collezioni private della regione. La qualità degli oltre cento reperti presentati è inestimabile e comparabile all'eccellenza dei manufatti in vetro che si possono trovare nei più importanti musei a livello internazionale. Si trovano qui riuniti i capisaldi dell'arte vetraria romana in Toscana, come il vetro cameo di Torrita di Siena o la crisografia di Arezzo. Accanto alle produzioni vitree elitarie è presentata anche un'ampia varietà di reperti che illustrano l'evoluzione delle tecniche di produzione in serie, dall'uso degli stampi fino all'affermarsi del vetro soffiato nella metà del I secolo a.C.. Questa tecnica in particolare dimostrò fin da subito i propri vantaggi rispetto alla tradizionale produzione ceramica non solo in termini di minori costi ma anche di mantenimento inalterato del gusto dei liquidi e dei cibi contenuti.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2016

Conticelli V. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Paolucci F. (cur.) Title : Splendida minima. Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee. Dalla Tribuna di Francesco I al tesoro granducale. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Conticelli V. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Paolucci F. (cur.)
Publisher: Sillabe

'Il collezionismo e la committenza fiorentini, celebri in tutto il mondo per i colossi di David, Ercole e Nettuno, Achille, Polissena, Ecuba, e per i tanti giganti in marmo che popolano piazza della Signoria e la Loggia dei Lanzi, si sono anche dedicati a soddisfare interessi di opposto calibro e tuttavia altrettanto importanti per la storia dell'arte, sebbene assai meno noti. Già Lorenzo il Magnifico aveva riunito un'ampia selezione di gemme e cammei antichi; nel secolo successivo Francesco I de'Medici raccolse nel suo Studiolo e poi nella Tribuna degli Uffizi opere di misura ridotta o addirittura minuscola, eseguite nei materiali più diversi; e sappiamo che nel Seicento Maria Maddalena d'Austria si dilettò in particolar modo di lavori in avorio, incisi fin nei minimi particolari. Come avveniva in molte altre corti europee del Cinque e Seicento, anche a Firenze gli inventari medicei descrivono noccioli di ciliegia e di olive, intagliate con teste di imperatori o con altre figure: oggetti che si potevano tenere tra il pollice e l'indice e che era possibile apprezzare solo con l'aiuto di una lente d'ingrandimento.' (Eike D. Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi)
€ 38,00
2015

Cascioli Giuseppe; Paolucci F. (cur.) Title : Epigrafi cristiane nell'area vaticana X-XV secolo. Trascrizione delle epigrafi, sistemazione redazionale e apparato critica. Ediz. italiana e inglese
Author: Cascioli Giuseppe; Paolucci F. (cur.)
Publisher: Edizioni Palumbi


€ 29,00
2014

Paolucci F. (cur.) Title : Oltre la paura. Antologia di racconti horror
Author: Paolucci F. (cur.)
Publisher: EF Edizioni


€ 10,00

Paolucci F. (cur.) Title : Studi e restauri. I marmi antichi della Galleria degli Uffizi. Vol. 4
Author: Paolucci F. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il quarto volume della serie dedicata alla collezione dei marmi greco romani conservati nella Galleria degli Uffizi e nel Complesso Vasariano è dedicato all'archeologa Antonella Romualdi, scomparsa nel 2012. Un'ampia sezione è riservata al restauro del Cinghiale greco (II-I sec. a.C.) il cui calco, il celebre Porcellino di Pietro Tacca, è uno dei simboli della città di Firenze. I contributi testimoniano il complesso intervento, documentando i rapporti dell'opera classica con la copia secentesca e con l'unica altra replica nota, il Cinghiale nero della collezione Borghese. Tra gli altri saggi sono da segnalare quello di Elena Diacciati, nato dal prestito e dal contestuale restauro del busto di Dioniso cornuto alla mostra Primavera del Rinascimento nel 2012, quello di Alessandro Muscillo, che dalla scultura di Leda del primo corridoio prende spunto per una più ampia disamina del tipo, e quello di Sara Faralli, dedicato a un ritrovato ritratto di Sabina. Il testo di Caterina Parigi si concentra poi su una piccola statua di Venere conservata al Museo dell'Accademia, mentre Fabrizio Paolucci si occupa di una Minerva arcaistica. Testi di Maria Brunori, Alberto Casciani, Elena Diacciati.
€ 20,00

Cascioli Giuseppe; Paolucci F. (cur.) Title : Epigrafi cristiane nell'area vaticana VI-X secolo
Author: Cascioli Giuseppe; Paolucci F. (cur.)
Publisher: ECV-Edizioni Capitolo Vaticano


€ 29,00
2013

Cascioli Giuseppe; Vita G. (cur.); Paolucci F. (cur.) Title : Epigrafi pagane nell'area vaticana
Author: Cascioli Giuseppe; Vita G. (cur.); Paolucci F. (cur.)
Publisher: ECV-Edizioni Capitolo Vaticano


€ 29,00

Cascioli Giuseppe; Marsili L. (cur.); Rezza D. (cur.); Paolucci F. (cur.) Title : Epigrafi cristiane nell'area vaticana III°-VI° secolo
Author: Cascioli Giuseppe; Marsili L. (cur.); Rezza D. (cur.); Paolucci F. (cur.)
Publisher: ECV-Edizioni Capitolo Vaticano


€ 29,00
2012

Paolucci L. F. (cur.) Title : Le società cooperative
Author: Paolucci L. F. (cur.)
Publisher: Utet Giuridica

Il volume è un commento alla normativa in tema di cooperative, dopo ormai otto anni dall'approvazione della riforma societaria.
€ 40,00
2011

Conticelli V. (cur.); Paolucci F. (cur.) Title : Volti svelati. Antico e passione per l'antico. I mai visti XI. Capolavori dai depositi degli Uffizi. Catalogo della mostra (Firenze, 15 dicembre 2011-29 gennaio 2012. Ediz. illustrata
Author: Conticelli V. (cur.); Paolucci F. (cur.)
Publisher: Sillabe

Il volume contiene il catalogo della mostra del ciclo 'I mai visti' in questa undicesima edizione restituisce al pubblico un segmento centrale della raccolta delle sculture classiche appartenute al collezionismo granducale, quello dei ritratti di imperatori e di privati, che da sempre hanno ritmato il percorso espositivo dei corridoi.
€ 20,00
2010

Paolucci F. (cur.); Romualdi A. (cur.) Title : Antiquarium di villa Corsini a Castello. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. multilingue
Author: Paolucci F. (cur.); Romualdi A. (cur.)
Publisher: Polistampa

Guida ampia e dettagliata alla Villa Corsini a Castello (Firenze), già da Giorgio Vasari detta 'I Rinieri' quando, nelle sue Vite, parla di una statua raffigurante una divinità fluviale, commissionata allo scultore Niccolò Tribolo per quel giardino da Cristofano Rinieri. Dopo alcuni testi introduttivi e di presentazione, è tracciata la storia dell'edificio e del suo parco, mentre in un capitolo Antonella Romualdi tratta i marmi antichi lì conservati, essendo la villa dal 1968 di proprietà del Demanio e dalla metà degli anni Ottanta adibita dalla Soprintendenza a deposito del Museo Archeologico di Firenze. La vera e propria guida, riccamente illustrata, è organizzata secondo un percorso di visita rappresentato in pianta (Cortile, Salone, Sale del Ricetto delle Iscrizioni, Scalone monumentale, Galleria dei ritratti ideali). Molti gli approfondimenti di specialisti come Paola Grandinetti (Le epigrafi di Villa Corsini), Giovanni Di Pasquale (Robert Dudley: la scienza della navigazione al servizio dei Medici), Stefania Berutti (Il cippo di Settimello), Giuseppina Carlotta Cianferoni (La Tomba della Mula), Gabriella Poggesi (Le testimonianze dal territorio).
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2009

Androsov S. (cur.); Mazzocca F. (cur.); Paolucci A. (cur.) Title : Canova. L'ideale classico tra scultura e pittura. Ediz. illustrata
Author: Androsov S. (cur.); Mazzocca F. (cur.); Paolucci A. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è il catalogo della mostra di Forlì (Museo San Domenico, 25 gennaio - 21 giugno 2009). La mostra propone un'immagine a tutto campo di Antonio Canova: principe degli scultori, protagonista del suo tempo fra Antico Regime e Restaurazione, ispiratore e compartecipe di quanto ha prodotto di eccellente, ai suoi giorni, l'arte sorella della Pittura. Per far ciò si sono chiamate a raccolta circa duecento opere: accanto al corpus canoviano (sessanta numeri di catalogo fra marmi, disegni, bozzetti, gessi, dipinti), si dislocano gli exempla antichi e 'antico-moderni', insieme a due superbi autografi di Raffaello e a una vasta selezione degli scultori e dei pittori partecipi della stagione dell''ideale classico': Thorvaldsen e Tinelli, Bienaimé e Tenerani, Gavin Hamilton e soprattutto Hayez, l'artista prediletto da Canova presente con una serie di capolavori assoluti.
€ 35,00
2007

Di Pasquale G. (cur.); Paolucci F. (cur.) Title : Il giardino antico da Babilonia a Roma. Scienza, arte e natura. Ediz. illustrata
Author: Di Pasquale G. (cur.); Paolucci F. (cur.)
Publisher: Sillabe


€ 35,00

Matteucci G. (cur.); Mazzocca F. (cur.); Paolucci A. (cur.) Title : Silvestro Lega. I Macchiaioli e il Quattrocento. Catalogo della mostra (Forlì, 14 gennaio-24 giugno 2007)
Author: Matteucci G. (cur.); Mazzocca F. (cur.); Paolucci A. (cur.)
Publisher: Silvana

Silvestro Lega, insieme a Giovanni Fattori e Telemaco Signorini, è stato l'indiscutibile protagonista di quella fondamentale esperienza della pittura italiana dell'Ottocento che ha riunito, sotto il nome di Macchiaioli, artisti di varia provenienza, che trovarono nella campagna intorno a firenze l'ambiente più adatto per sperimentare un modo rivoluzionario di rappresentare la realtà. Rispetto a Fattori e a Signorini, Silvestro Lega si è distinto per un temperamento particolare e soprattutto per un'intransigente fedeltà agli ideali artistici e politici, alimentati dal clima risorgimentale, che hanno contraddistinto il gruppo sin dalle origini. Accanto ai capolavori più celebrati dell'artista, il catalogo propone un'attentissima selezione di opere meno note o del tutto inedite, riunite per l'evento grazie all'organico lavoro di preparazione coordinato da Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca e Giuliano Matteucci. In dialogo con i dipinti di Lega, che rappresentano l'anima discreta, intima e poetica della pittura macchiaiola, sono presentate opere di Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, e di altri artisti, in una rassegna che conta oltre novanta capolavori. Del tutto originale il raffronto presentato in mostra e ampiamente documentato nel volume, tra i Macchiaioli, e Lega in particolare, e la pittura italiana del Quattrocento, rappresentata in particolare da Ghirlandaio e Piero della Francesca, con cui il pittore, in piena maturità artistica, seppe ripetutamente confrontarsi.
€ 35,00
2003

Paolucci A. (cur.); Bietti M. (cur.); Fiorelli Malesci F. (cur.) Title : L'arte nelle chiese di Firenze
Author: Paolucci A. (cur.); Bietti M. (cur.); Fiorelli Malesci F. (cur.)
Publisher: Silvana

Nonostante le spogliazioni, le soppressioni, le demanializzazioni succedutesi in età moderna, il patrimonio artistico conservato nelle chiese di Firenze rimane, per varietà, didatticità ed eccellenza, il manuale base della grande arte fiorentina e quindi italiana. A Firenze i musei e le chiese fanno un tutto inscindibile; Firenze sacra è fuori e dentro i musei, a conferma del ruolo determinante che l'ispirazione religiosa ha svolto nella storia artistica di una città che è stata fiore e modello per tutto l'Occidente cristiano.
€ 65,00
2001

Paolucci F. (cur.); Saladino V. (cur.) Title : Volti di marmo. Tra fasto ed erudizione: sculture antiche di palazzo Medici Riccardi. Ediz. italiana e inglese
Author: Paolucci F. (cur.); Saladino V. (cur.)
Publisher: Olschki


€ 18,00

Siewert J. R.; Harder F.; Rothmund M.; Paolucci V. (cur.) Title : Trattato di chirurgia viscerale. Chirurgia endocrinologica
Author: Siewert J. R.; Harder F.; Rothmund M.; Paolucci V. (cur.)
Publisher: Antonio Delfino Editore


€ 140,00

Paolucci F. (cur.); Pruneti P. (cur.) Title : Archeologia viva. Atti del 3º Incontro nazionale
Author: Paolucci F. (cur.); Pruneti P. (cur.)
Publisher: Giunti Editore


€ 6,20
1999

Baricco Alessandro; Vacis Gabriele; Volli Ugo; Grassadonia F. (cur.); Paolucci L. (cur.) Title : Totem. Letture suoni lezioni
Author: Baricco Alessandro; Vacis Gabriele; Volli Ugo; Grassadonia F. (cur.); Paolucci L. (cur.)
Publisher: Fandango Libri


€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle