![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Arnone Giuseppe; Panzarella N. (cur.) Publisher: Rubbettino Viene qui messa in luce l'emigrazione italiana del passato e quella attuale, analizzando le differenze e ponendo i riflettori sul legame tra italiani all'estero e italiani in patria. Il progresso economico, la maturazione culturale del Paese, l'esplosione dei media, la facilità dei viaggi, in definitiva la globalizzazione, hanno cambiato tutto. In un clima radicalmente diverso rispetto al Dopoguerra, l'emigrazione italiana è mutata: oggi più che di emigrati bisogna parlare di 'expat', come 'portatori del soft power culturale italiano' all'estero, in virtù di skill e know how elevati. Figure diametralmente opposte agli italiani che emigravano negli anni '50 o '60, incarnati dal goffo e semplice Pasquale Amitrano, l'emigrato 'tipo' raccontato da Carlo Verdone nel 1981 nel suo celeberrimo 'Bianco rosso e verdone'. Prefazione di Vittorio Sgarbi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Jaca Book L'appassionante autobiografia del collezionista-pensatore che con le sue scelte ha segnato profondamente la storia dell'arte contemporanea. Collezionista d'arte contemporanea sin dalla fine degli anni Quaranta, Giuseppe Panza ha giocato un ruolo fondamentale nella cultura artistica del suo tempo, introducendo in Europa, fra i primi, fenomeni come la Pop Art, il Minimalismo, l'arte ambientale e l'arte concettuale. La sua autobiografia attraversa i tre decenni degli anni '50, '60, '70, densi di avvenimenti storici e di profonde trasformazioni nella cultura artistica su entrambe le sponde dell'oceano. Il racconto di Giuseppe Panza svela un percorso di appassionata ricerca, la lucida analisi e le scelte operate attraverso gli snodi fondamentali dell'arte contemporanea, mettendo in primo piano gli incontri con gli artisti che hanno animato il formarsi di questa straordinaria collezione. La sua attività collezionistica è poi proseguita, con raro rigore, anche nel corso degli anni '80 e '90, ed è stata affiancata da una costante ricerca dei contesti più appropriati in cui esibire le opere d'arte. Parti coerenti della sua collezione sono così state esposte ed acquisite nelle raccolte di grandi musei d'arte contemporanea, come il MOCA di Los Angeles e il Guggenheim di Bilbao, ma hanno anche trovato collocazione in architetture storiche come palazzi barocchi e dimore settecentesche, creando così un felice e innovativo dialogo fra contesto ambientale e opera d'arte. La sua Villa-museo presso Biumo, a Varese, oggi condotta dal FAI Fondo Ambiente Italiano, è un luogo incomparabile dove € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Jaca Book Autentico mentore della contemporaneità, Giuseppe Panza di Biumo si è avvicinato precocemente alla pittura americana ed europea del secondo dopoguerra, con intuizioni originali in tempi 'non sospetti' e rapporti personali con gli artisti, costruendo una collezione che è documento fondamentale e non convenzionale per comprendere l'evoluzione artistica di quel periodo. La collezione, incentrata sull'arte americana, è visitabile all'interno di quella che fu la sua casa, Villa Panza a Varese, oggi di proprietà FAI. Dopo la laurea in legge nel 1954, Giuseppe compie un viaggio negli Stati Uniti che influenzerà particolarmente il suo immaginario estetico e lo stimolerà a dare vita a una raccolta d'arte internazionale e anticonvenzionale. Dopo l'iniziale interesse per l'arte informale e la Pop Art, negli anni Sessanta e Settanta, si concentra sull'arte minimalista, concettuale e ambientale. Risale a questo periodo la scoperta di Dan Flavin che, ispirandosi ai ready-made duchampiani, crea sculture modulari con luci al neon, fino ad allora destinate al solo impiego funzionale e commerciale. A Villa Panza le installazioni di Flavin occupano buona parte di un'ala del piano superiore e si affiancano agli interventi site specific di James Turrell e Robert Irwin: white box con squarci acustici e architettonici, dove interno ed esterno si fondono e confondono. Più recente il corpus di monocromi di Phil Sims, Ruth Ann Fredenthal, Ford Beckman, Max Cole, Ettore Spalletti e Alfonso Fratteggiani Bianchi, simbiotico con gli arredi sontuosi e la luminosità naturale della villa. € 90,00
Scontato: € 40,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Crapanzano Giuseppe Publisher: Edizioni Il Saggio € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Crapanzano Giuseppe Publisher: BooksprintEdizioni Nel suo racconto, la signora Gina narra delle drammatiche vicende accadute negli anni quaranta, degli orrori delle Foibe, dei lavori forzati e di altri eventi tristi che hanno fatto la storia dell'Istria. Non c'è astio, né voglia di rivincita nel suo racconto, ma solo il desiderio di ridare dignità a quanti, per circostanze avverse della vita, si sono trovati a subire terribili violenze. 'Un popolo che non ha memoria del suo passato non ha speranza del suo futuro'. € 17,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Jaca Book Collezionista d'arte contemporanea sin dalla fine degli anni Quaranta, Giuseppe Panza ha giocato un ruolo fondamentale nella cultura artistica del suo tempo, introducendo in Europa, fra i primi, fenomeni come la Pop Art, il Minimalismo, l'arte ambientale e l'arte concettuale. La sua attività collezionistica è poi proseguita, con raro rigore, nel corso degli anni Ottanta e Novanta, ma è stata anche affiancata da una costante ricerca dei contesti più appropriati in cui esibire le opere d'arte: parti coerenti della sua collezione sono così state esposte ed acquisite nelle raccolte di grandi musei d'arte contemporanea, come il MOCA di Los Angeles e il Guggenheim di Bilbao, ma hanno anche trovato collocazione in architetture storiche come palazzi barocchi e dimore settecentesche, creando un felice e innovativo dialogo fra contesto ambientale e opera d'arte. L'autobiografia attraversa decenni densi di avvenimenti storici e profonde trasformazioni nella cultura artistica su entrambe le sponde dell'oceano. Dagli anni della formazione umana ed intellettuale prima della seconda guerra mondiale ai primi incontri con la cultura americana e con i nuovi protagonisti dell'Action Painting e della Pop Art, dal coinvolgimento con i movimenti d'avanguardia degli anni Sessanta e Settanta alle più recenti frequentazioni di nuovi protagonisti della scena contemporanea... € 38,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Govan Michael, Bernardini Anna, Bowsher John (CON), Di Biumo Giuseppe Panza (CON) Publisher: Prestel Pub 'The work of two central figures associated with West Coast contemporary art, Robert Irwin and James Turrell, is the subject of this breathtaking book that explores collaboration, artistic evolution, and themes of light, space, and perception. Robert Irwin and James Turrell, both originally from Los Angeles, are among the most recognized artists to have emerged in the 1960s. Irwin has worked in a variety of media, while Turrell's work is characterized by his engagement with pure light. One of the first champions of Irwin and Turrell's work was Giuseppe Panza, who commissioned installations for his 19th-century mansion in Northern Italy, now an art museum, part of FAI-Fondo Ambiente Italiano. Those installations are the focus of this book, the first to pair these two important artists. Opening with essays that examine the artists' seminal careers and trace their relationship to Panza, this volume examines both the original 1973 installations in the villa and recent works made specifically for the building's architecture. Irwin's new installation moves from inside to outside through a row of vertical openings and a series of semi-transparent planes, and Turrell's large Ganzfeld immerses viewers in radiant colored light. Through numerous illustrations and informative text, the book shows how both artists have extended and refined their earlier work using the latest technology'-- € 58,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 60,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe, Haggerty Michael (TRN) Publisher: Abbeville Pr 'A collector and advocate of contemporary art since the late 1940s, Giuseppe Panza has played a fundamental role in the artistic culture of his time, introducing American phenomena such as Minimalism to the museums of Europe. In this book, Panza shares philosophical insights and personal reflections that bridge a half-century of his discovery of new artists and movements'--Provided by publisher. € 33,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe; Panza Fabrizio Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 44,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 38,00
|
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Skira € 33,50
|
1999 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe; Geldin S. (cur.) Publisher: Jaca Book € 82,63
Scontato: € 37,18
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Antolini Adriano; Panzavolta Lorenzo; Grossi Giuseppe Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 20,66
|
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Adriatica € 20,66
|
1984 |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Jovene € 26,00
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Panza Giuseppe Publisher: Adriatica € 30,99
|
![]() ![]() Author: Spinelli Michele - Panza Giuseppe Publisher: Adriatica € 18,08
|
|