![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Amoroso M. A. (cur.); Boccomino C. (cur.); Faraone L. (cur.) Publisher: Edigrafema Gli eventi ECM organizzati dall'OPB tra il 2023 e il 2024 si sono posti come finalità quella di rafforzare l'intervento di assistenza e supporto di soggetti con disturbi dello spettro autistico, attraverso una proficua collaborazione tra i professionisti che operano in ambito socio-sanitario e nella scuola. Lavorare insieme, assumendo punti divista differenti, sostenendo la sinergia tra medici, psicologi, pedagogisti, tecnici dell'intervento riabilitativo, integrando le varie prassi, i linguaggi scientifici e le diverse visioni, è fattore determinante di un qualsiasi intervento abilitativo personalizzato. Dunque gli eventi formativi hanno contribuito alla condivisione di buone prassi al fine di favorire l'applicazione di corretti protocolli tecnico-scientifici, comunicativo relazionali, che prevedano anche percorsi dedicati, affinché la persona, la famiglia, la scuola vengano forniti di medesime opportunità. € 16,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Amoroso D. (cur.); Ancis L. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno di studi 'La gestione del fenomeno migratorio tra mare e terraferma', svoltosi a Cagliari il 13 giugno 2024, quale momento conclusivo delle ricerche condotte nell'ambito del Progetto 'Beyond Emergency: Re-codifying the Normative Framework of Migratory Phenomena' (BERN Project), finanziato dalla Fondazione di Sardegna. Come suggerisce il titolo, gli scritti qui raccolti affrontano, in una prospettiva multidisciplinare, il tema della disciplina giuridica dei flussi migratori, con particolare attenzione ai due principali ambiti spaziali in cui essa viene in rilievo: il mare e la terraferma. € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Welsch W. (cur.); Amoroso L. (cur.) Publisher: Aesthetica Questo libro, pubblicato da Reclam nel 2012 e insignito nel 2016 del 'Premio Internazionale d'Estetica' conferito dalla Società Italiana d'Estetica, costituisce una cruciale riflessione sulle categorie dell'estetica filosofica. Attraverso una penetrante indagine teorica, Welsch sottolinea la necessità di rivedere le relazioni tra arte e filosofia, allo scopo di superare tanto le indebite assimilazioni quanto la totale incommensurabilità che hanno contrassegnato rispettivamente la modernità e il postmoderno. Analizzando le trasformazioni del concetto di arte nell'ultimo secolo, Welsch argomenta dunque a favore di un'apertura dell'estetica a una serie di sollecitazioni ulteriori, dalla nuova tecnologia elettronica, discussa sulla base di una stimolante rilettura dell'eredità del Bauhaus, alle prestazioni dello sport professionistico, di cui si sostiene con finezza interpretativa lo statuto artistico. Per altro Welsch prende congedo non solo dalle limitazioni imposte dall'estetica moderna, ma anche e soprattutto dall'antropocentrismo che ne rappresentava il presupposto, allo scopo di ricollocare l'uomo all'interno della natura di cui è parte. Il 'cambio di rotta' di cui parla Welsch trova così il proprio fondamento filosofico in un'originale riconsiderazione dell'evoluzionismo darwiniano, di cui l'Autore evidenzia le potenzialità per un'estetica riconfigurata a partire dalle sue origini animali. La presente edizione, puntualmente curata da Leonardo Amoroso e finemente tradotta da Alessandro Nannini, mette finalmente a disposizione dei lettori italiani un volume di fondamentale € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Berselli A. (cur.); Martini L. (cur.); Morozzi G. (cur.) Publisher: Arkadia Il magico mondo di una volta, raccontato da un gruppo di scrittori agguerriti. 18 autori per altrettanti racconti che ci riportano nel mondo del vinile e delle audiocassette, tra sorrisi, emozioni e nostalgia. I nastri, le cassette, il rito della registrazione dalla radio o della copia dei preziosi vinili, attraverso storie e racconti in cui questo storico supporto, protagonista degli anni Settanta e Ottanta, sia protagonista o almeno buon comprimario. Racconti di genere libero in cui ci sia dentro la narrazione un'audiocassetta, per raccontare un'epopea irripetibile della vera musica 'democratica'. I diciannove autori coinvolti si cimentano in una 'rievocazione' genuina del loro rapporto con un mondo tecnologico - e una società - completamente cambiati. Un modo per raccontare un periodo della giovinezza che non esiste più, tra ricordi dolci e sensazioni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lacchin Giancarlo; Siniscalco L. (cur.); Moro T. (cur.); Fadani M. (cur.) Publisher: Libraccio Editore La storia dell'estetica rappresenta un capitolo assolutamente decisivo all'interno delle complesse vicende del pensiero occidentale, fin dalle sue origini. La riflessione sul 'non so che' estetico affonda le radici nei grandi dibattiti della più pura tradizione filosofica antica e moderna. Nella molteplicità di personaggi e problematiche che hanno caratterizzato tale dibattito, si è optato per identificare quelle figure, da Platone a Nietzsche, che ne hanno costituito i capisaldi riconosciuti, in un percorso che ha articolato fra loro i temi dell'arte e della bellezza. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Goisis Pietro Roberto; Moroni Antonio; Whiteread Rachel; Giusti L. (cur.); Gervasoni V. (cur.) Publisher: Lenz Press € 12,00
|
![]() ![]() Author: Moro P. (cur.); Zamparo L. (cur.) Publisher: Padova University Press Mettere il falso d'arte sotto processo: questo è l'obiettivo del presente volume nato dalla collaborazione fra il Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto e il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova nell'ambito del progetto di miglioramento della didattica 'Active learning in law. Innovazione didattica e apprendimento cooperativo nell'esperienza giuridica'. Partendo dall'evoluzione storica e dall'analisi concettuale dei principi fondativi della tutela del patrimonio culturale nazionale e internazionale, il testo presenta contributi multidisciplinari per lo studio del fenomeno della contraffazione delle opere d'arte e, al contempo, indaga gli strumenti giuridici per la risoluzione delle controversie in tale ambito del diritto, il metodo archeologico e storico-artistico utilizzato per la ricostruzione della 'verità' e i rimedi giudiziali a favore dei collezionisti ingannati. € 28,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Morozzi Gianluca; Ferrara Giulio; Perrimezzi L. (cur.); Baldolini F. (cur.) Publisher: Green Moon Comics Sullo sfondo di una Bologna mai così vivida, 'Despero' racconta la storia di Kabra, 'il peggior chitarrista del mondo', e delle sue uniche vere passioni (a parte il Bologna): la sua band - i Despero, appunto - e la donna che ama da sempre, Sarah. Despero segue Kabra per dodici anni della sua vita a partire dal 1998, attraverso speranze disilluse, concerti rock disastrosi e rapporti incerti nel loro evolversi. Uno spaccato di vita intenso e vivo, come la distorsione di una chitarra sul palco. Tratto dall'omonimo romanzo di Gianluca Morozzi. € 12,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Moro Tommaso; Girardi L. (cur.) Publisher: Mimesis Vi è oggi una forte ripresa di interesse per il pensiero utopico, anche in risposta al declino delle ideologie e come alternativa agli scenari distopici del Novecento. Per questo motivo, proporre una nuova edizione di Utopia di Thomas More, ampiamente commentata e con il testo latino a fronte tratto dall'edizione critica di Cambridge, significa restituire il materiale originale all'esercizio dell'immaginazione utopica di cui abbiamo bisogno. Pubblicata nel 1516, Utopia tratteggia la descrizione di un'isola retta da istituzioni giuste, i cui cittadini vivono felicemente. Non una città ideale, ma una repubblica 'ottima', come scrive Thomas More, in cui sono anzitutto l'eguaglianza, la libertà, la tolleranza e la condivisione dei beni a definire la vita sociale. Un testo attualissimo, che ci ricorda come il desiderio di giustizia sia alla radice di ogni sensato progetto politico. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cerretti L. (cur.); Morozzi G. (cur.) Publisher: D Editore Quanti di noi ricordano un amore, un'emozione, una piccola avventura tramite le parole di una canzone ascoltata magari decenni fa? Quanti di noi possono negare che un certo tessuto armonico riesca a scavare nel profondo, facendo emergere parole e frasi che non ricordavamo di conservare nei nostri ricordi? E in quante vite siamo riusciti a incarnarci proprio attraverso una melodia e il testo che la accompagna? 'Gli (in)Cantautori', raccolta di racconti curata da Luca Cerretti e Gianluca Morozzi, si interroga su quali siano i rapporti che vengono costruiti tra narrazione e musica, tra testo e suono, tra parola e melodia, attraverso le loro voci e quelle di altri quattordici autori. Prendendo spunto dall'opera di sedici cantautori italiani, da Francesco Guccini a Fabrizio de André, passando per Francesco De Gregori, 'Gli (in)Cantautori' ci portano per mano attraverso in un'Italia spensierata e malinconica, dove musica, sensualità e amori scorrono per le vie delle nostre città. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Amoroso G. (cur.); Di Cerbo V. (cur.); Fiorillo L. (cur.) Publisher: Giuffrè € 160,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Amoroso L. (cur.); Garaventa R. (cur.); Rocca E. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Nel 1846, un Kierkegaard poco più che trentenne iniziò ad annotare le proprie riflessioni in quaderni sul cui frontespizio tracciava un grande 'NB' (ovvero: NotaBene). Con questa sigla soleva indicare ciò che si proponeva di tener presente, ciò su cui voleva richiamare l'attenzione, ciò che richiedeva un commento, ironico, serio o ammonitore. Nello scegliere NotaBene come titolo dei Quaderni di studi kierkegaardiani, si è voluto, quindi, utilizzare la stessa sigla adottata dal filosofo danese per i suoi appunti, ad indicare una 'ripresa' del suo esercizio di pensiero. Il logo dei Quaderni, che riproduce il disegno di un uomo con il cannocchiale - sorta di 'autoritratto' di mano dello stesso Kierkegaard -, vuole poi sottolineare un duplice aspetto della sua fisionomia intellettuale: quello dell'osservatore accurato e quello dell'ironista acuto e mordace, capace però anche di autoironia. Sono questi, infatti, i tratti che hanno reso il filosofo danese uno dei pensatori più lucidi e incisivi del pensiero moderno, capaci di esercitare una profonda influenza in ogni ambito dell'attività intellettuale e artistica del Novecento. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gallo L. (cur.); Moro P. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il volume affronta due temi di grande interesse ed attualità per gli operatori del settore, sia appartenenti alle amministrazioni pubbliche, che riconducibili agli enti del Terzo settore; da un lato, la materia degli affidamenti dei servizi sociali e, dall'altro, l'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. L'analisi svolta dagli autori tiene conto del vigente quadro normativo introdotto dal Codice dei contratti pubblici, nel quale i servizi sociali 'entrano' a pieno titolo, seppur conservando alcune specificità di disciplina, correlate alla peculiarità dei servizi da affidare. Il volume esamina le disposizioni del Codice dei contratti specifiche della materia, ma coordinandole con i principi e gli altri istituti, per così dire generali, che trovano applicazione per tutti gli affidamenti di contratti pubblici (e significativamente la nuova disciplina sulla qualificazione delle stazioni appaltanti, sulla programmazione dei servizi, sull'obbligo della redazione del progetto dei servizi, sulle varie fasi delle procedure, sui requisiti di partecipazione e sulle cause di esclusione, sulla valutazione delle offerte, sull'esecuzione contrattuale e, infine, sui rimedi giurisdizionali e sui procedimenti di competenza dell'ANAC). Nel lavoro vengono esaminate, con la dovuta sinteticità, anche le modalità di affidamento dei servizi previsti dal recente Codice del Terzo settore, che si pongono in continuità con molte leggi regionali dello stesso ambito. Infine, i contributi contengono numerosi riferimenti alla giurisprudenza formatasi in sede di prima applicazione del Codice dei c € 35,00
|
![]() ![]() Author: Morsi L. (cur.); Morozzi G. (cur.) Publisher: Pizzo Nero Un'antologia erotica a tema natalizio in cui 12 autori raccontano storie d'amore, in essere o in divenire, storie di passione, di sogni, di ossessioni, di desideri, di incontri che esplodono in passioni inaspettate, di un misterioso Babbo Natale, di fantasie sessuali che si realizzano, di party non convenzionali e di momenti di tenerezza nella burrasca della vita. L'erotismo fa parte della vita, dei nostri bisogni, e capita che ci assalga in qualsiasi momento del giorno, soprattutto quando la città affoga nella frenesia commerciale delle feste. Un rifugio talvolta inconscio, un incontro con la parte più istintiva del nostro essere. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
2017 |
![]() ![]() Author: Andreoni L. (cur.); Moroni M. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Atti del Convegno di studi tenuto a Fermo e a Santa Vittoria in Matenano, il 7-8 ottobre 2016. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Martini L. (cur.); Morozzi G. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Il supereroe. Una figura coraggiosa, altruista, nascosta da una maschera o da un semplice paio di occhiali, pronta a volare sulla città o a saltare da un palazzo per salvarci tutti. Con mantelli e costumi colorati, incredibili poteri, nemici terribili e mostruosi, e un mare di problemi. C'è chi li ha conosciuti da bambino, vedendo una copertina variopinta spuntare in un'edicola. C'è chi li ha scoperti o riscoperti in anni recenti, quando quei fantastici personaggi sono usciti dalla carta per arrivare al cinema. Ventitré scrittori alle prese con il mito, ventitré storie originali, ventitré modi differenti di volare sopra le ingiustizie del mondo, con cinismo o distacco, in modo sempre originale, ironico o profondo. Questa antologia è una raccolta di racconti dedicati ai supereroi, tra omaggi a Superman, Batman, l'Uomo Ragno, invenzioni come Capitan Spai o l'Uomo Fuco, visioni caravaggesche e grandi ritorni, come l'indimenticabile Supertognazzi. Perché tutti abbiamo sognato almeno una volta di vedere una figura colorata sfrecciare nel cielo con un mantello al posto delle ali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Welsch W. (cur.); Amoroso L. (cur.) Publisher: Aesthetica Pubblicato da Reclarn nel 2012 e insignito nel 2016 del 'Premio Internazionale d'Estetica' conferito dalla Società Italiana d'Estetica, il volume di Wolfgang Welsch 'Cambio di rotta. Nuove vie dell'estetica' costituisce una cruciale riflessione sulle categorie dell'estetica filosofica. Attraverso una penetrante indagine teorica, Welsch sottolinea la necessità di rivedere le relazioni tra arte e filosofia, allo scopo di superare tanto le indebite assimilazioni quanto la totale incommensurabilità che hanno contrassegnato rispettivamente la modernità e il postmoderno. Analizzando le trasformazioni del concetto di arte nell'ultimo secolo, Welsch argomenta dunque a favore di un'apertura dell'estetica a una serie di sollecitazioni ulteriori, dalla nuova tecnologia elettronica, discussa sulla base di una stimolante rilettura dell'eredità del Bauhaus, alle prestazioni dello sport professionistico, di cui si sostiene con finezza interpretativa lo statuto artistico. Dietro l'ampiezza dello spettro tematico emerge in modo sempre più chiaro l'unità del progetto di Welsch, il quale intende prendere congedo non solo dalle limitazioni imposte dall'estetica moderna, ma anche e soprattutto dall'antropocentrismo che ne rappresentava il presupposto, allo scopo di ricollocare l'uomo all'interno della natura di cui è parte. Prefigurato nelle esperienze artistiche novecentesche (ma anche orientali), dove la presenza massiccia della contingenza mette in scacco l'ideale dell'opus perfectum, il 'cambio di rotta' di cui parla Welsch trova così il proprio fondamento filosofico in un'originale riconsi € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Morozzi G. (cur.); Martini L. (cur.) Publisher: Morellini Che sia 'The Dark Side of the Moon' dei Pink Floyd, 'Cold Fact' di Sixto Rodriguez, o 'Made in Heaven' dei Queen, ciascuno di noi ha almeno un disco da eleggere a colonna sonora della sua esistenza. Ascolti che riescono a risvegliare emozioni e suggestioni profonde, facendoci sentire vivi e vibranti come le corde di uno strumento. Meglio ancora se sprigionati dal giradischi. Ventitré autori italiani si propongono di mostrare in questa antologia come la potenza del vinile può generare cambiamenti, deviazioni di percorsi, riavvicinamenti inaspettati o dolorose partenze. Appoggiandosi al nostalgico ricordo del suo primo ascolto, consumandolo per tornare indietro e provare a erodere il tempo che è passato, per cementare un'amicizia o per distruggere un amore, ciascun disco segna il cambiamento nelle vite dei protagonisti, come un confine indelebile tra parole mordaci di cantautori italiani, chitarre arroventate, melodie decadenti new wave o eleganti sonorità di arie classiche. Qualsiasi sia la storia, l'infrangibile verità di ognuno è che alla fine la musica ti cambia la vita perché sei tu che cambi grazie a lei. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Andreoni L. (cur.); Moroni M. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Moro Aldo; D'Ubaldo L. (cur.) Publisher: Eurilink University Press Torna, in una nuova veste, dopo quella anastatica e fuori commercio, voluta nel 1988 dall'Università di Bari, la raccolta degli articoli (46 in tutto) che Aldo Moro pubblicò su 'La Rassegna', nell'arco del biennio 1943-1945. Ora l'intera collezione contempla una breve guida alla lettura per ogni singolo articolo, nonché la presenza diffusa di note esplicative. Forse un titolo aggressivo - del tipo 'Quando Moro non era (ancora) democristiano' - avrebbe garantito all'insieme di questi contributi sparsi una maggiore efficacia evocativa. La loro lettura rivela il disagio o, più precisamente, l'insoddisfazione del giovane intellettuale cattolico per la fragilità della ripresa democratica, il vero cruccio per la crisi spirituale e politica del Paese, i segni di delusione per le incongruenze che sfibrano le scelte politiche del dopoguerra, anche ad opera delle nazioni vincitrici. Moro sorprende per lucidità di analisi e libertà di pensiero, come, ad esempio, agli inizi del 1945, quando risuona alto il suo 'perché siamo all'opposizione'. È severo nel giudicare uomini e fatti. Non tiene nascosta neppure la critica a un certo modo di essere dell'antifascismo: in lui prevale un'esigenza di purezza e verità, che trapassa nella speranza di veder edificata la nuova democrazia su principi di rigore morale e umanità. In questa produzione giornalistica, giocata a tutto campo e sull'onda di determinate emergenze, Moro riversa la sua preparazione giuridica - per la quale aveva già ottenuto la libera docenza presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo barese - e la sensibilità, religiosa e € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2014 |
![]() ![]() Author: Moroni Augusto; Rossi L. (cur.) Publisher: Universitalia € 35,00
|
![]() ![]() Author: Andreoni L. (cur.); Moroni M. (cur.) Publisher: Andrea Livi Editore Marco Moroni, La comunità ebraica di Recanati: aspetti economici e sociali. Luigi Rossi, Storia e storie degli ebrei di Fermo. Luca Andreoni, Privilegi mercantili e minoranze ebraiche: levantini ad Ancona nel XVI secolo. Michaël Gasperoni, I cognomi degli ebrei marchigiani. Giuseppe Capriotti - Concetta Ferrara, Immagini e antigiudaismo. Sette 'città antiebraiche' nelle Marche. Paolo Peretti, Federico Consolo (1841-1906), erudito musicista ebreo anconetano. Maila Pentucci, Insegnare la Shoah: riflessioni, spunti, pratiche didattiche. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Moro L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore I materiali contenuti in questo volume, dando conto dell'indagine conoscitiva svolta sulla sala dell'Armonia Suprema nella Città Proibita di Pechino dalla Direzione generale per i beni architettonici e paesaggistici tra il novembre del 2003 e l'aprile del 2004, vogliono fornire una lettura approfondita degli aspetti geometrici, materici e costruttivi del Taihe dian attraverso un percorso di conoscenza 'a posteriori', partendo cioè dal documento materiale della fabbrica. Un rapporto scientifico, radicato in una tradizione antica per l'amministrazione dei Beni Culturali, che vede la divulgazione dei risultati delle ricerche condotte come il fondamento per la diffusione della conoscenza. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2013 |
![]() ![]() Author: Schelling Friedrich W.; Amoroso L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS In polemica contro certe tendenze del primo romanticismo tedesco quali il misticismo religioso e l'idealizzazione del Medioevo cristiano e dell'Europa premoderna, il protagonista di questo poemetto satirico di Schelling (scritto nel 1799, ma pubblicato postumo) fa una professione di fede 'epicurea', cioè naturalista ed edonista. La nuova traduzione qui proposta è in versi e rime (baciate, come nell'originale, il che contribuisce non poco al tono per lo più burlesco). L'introduzione del curatore inquadra il poemetto nel suo contesto storico, ne chiarisce le molte allusioni (a Novalis, a Schleiermacher etc.) e ne mette in luce il significato filosofico. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Morosini Emma; Cremonesi L. (cur.) Publisher: presentARTsì Con questo primo volume la piccola casa editrice 'presentARTsì' inizia un'avventura editoriale che, senza paura, si può definire coraggiosa e unica: la riedizione dei nove libri di Emma Morosini, una donna straordinaria, una cittadina unica, una 'pellegrina d'eccezione', una testimone di quanto la fede non sia, di fatto, un'esperienza come le altre nella vita dell'uomo e della donna. Nel corso di questa vicenda editoriale ci sarà modo di raccontare la figura di Emma Morosini. L'intento di questa collana 'Emma Morosini', infatti, è molteplice. Rieditare gli introvabili testi, ma anche far conoscere questi testi dell'autrice a un pubblico vasto, che vada oltre, dunque, la città di Castiglione delle Stiviere (MN), dove Emma risiede, ma anche il luogo dove sono stati, ad oggi, editati la maggior parte di questi volumi. Questo 'corpus' di testi è prezioso, in primis, per il valore di testimonianza che vi è contenuto e questo è ciò che ispira la collana che nasce con questo primo titolo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Guidi Guido; Frongia A. (cur.); Moro L. (cur.) Publisher: ICCD € 40,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Morozzi Ferdinando; Cherubini G. (cur.); Conenna L. (cur.); Moretti I. (cur.) Publisher: Firenzelibri € 15,00
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Schelling Friedrich W.; Hölderlin Friedrich; Amoroso L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 10,00
|
![]() ![]() Author: Amoroso L. (cur.); Ferrarin A. (cur.); La Rocca C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Gli studi raccolti in questo volume vogliono essere un tributo all'attività filosofica di Massimo Barale in occasione del suo settantesimo compleanno. Allievi, colleghi e amici gli offrono questi lavori come segno della loro gratitudine, del loro affetto e della loro stima. Barale si è formato a Pisa con maestri come Arturo Massolo, Francesco Barone e Giorgio Colli e ha insegnato, come incaricato e poi come associato, dal 1972 al 1994, anno in cui è stato chiamato come ordinario di Filosofia teoretica a Genova. Ma già nel 1997 è rientrato a Pisa, dove è stato docente prima di Filosofia morale e poi nuovamente di Filosofia teoretica. In tutti questi anni è stato, anche per il ruolo istituzionale (ricoperto per molti anni) di Presidente del Corso di Laurea in Filosofia, una figura di primo piano dell'Ateneo pisano, che recentemente gli ha conferito il prestigioso Ordine del Cherubino. € 45,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Dickinson S. (cur.); Macagno C. (cur.); Skomorochova L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il presente volume raccoglie una serie di contributi dedicati ad un genere, quale il giallo femminile, che negli ultimi vent'anni ha riscosso un sempre crescente successo nei paesi slavi. A partire da 'casi' letterari quali quelli di Dar'ja Doncova e Tat'jana Ustinova, gli autori si soffermano sulle implicazioni politiche, sociali, linguistiche e mediatiche del genere in Russia, Bielorussia, Polonia, Ucraina e Serbia. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|