![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: La Scuola di Pitagora Impegno teorico e stile storiografico sono coerentemente convergenti in Ernst Cassirer storico della filosofia moderna, dall'Umanesimo all'Illuminismo fino a Kant, non semplicemente il termine ad quem, ma l'originale sintesi e trasformazione dei motivi dominanti quella storia. Nuovo e significativo contrassegno del lavoro storiografico è procedere per «mutazioni semantiche» che lo storico ha il compito di individuare ed esaminare. Perciò, la storia non è mai ripetizione dell'antico, come accade nelle ricostruzioni più o meno manualistiche (oggi del tutto abbandonate), in cui a dominare sono i filosofi in quanto 'spiriti magni', ognuno destinato a essere superato dal successore. Nell'«idealismo critico» di Cassirer questo non può accadere e non accade, perché la modernità è conosciuta e compresa in sé e per sé alla luce del suo luogo di fondazione: il linguaggio che mette in crisi ogni fondamento dato, ogni immobile forma, esaminando le posizioni-formazioni culturali in tutta la loro complessa varietà e unità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Del Monaco Fabrizio Publisher: Fas Editore € 18,90
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Mimesis Il volume interroga quattro noti pensatori della modernità (Ugo Grozio, Thomas Hobbes, Baruch Spinoza e Giambattista Vico) sulla loro riflessione filosofica e giuridica, privilegiando un motivo antico e aggiornato, quello del comune declinato in differenti contesti storico-politici e in teorie assai diversificate: dalla communio primaeva alle istanze collettive, dall'autoconservazione dell'ordine alle dottrine dell''appropriazione' e della proprietà, fino ai temi del perfezionamento della humanitas, alla 'comune natura delle nazioni' nella Scienza nuova di Vico contro i moderni sostenitori dell'utilitarismo individualistico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici Questo volume ricostruisce l'impegno filosofico e storiografico di Pietro Piovani, teso a promuovere anche sul piano organizzativo un 'nuovo corso' di ricerche e di studi, dopo la stagione neoidealistica, rispettata ma profondamente ripensata. Lo documentano gli incontri e i confronti con le plurali esperienze culturali di noti studiosi di metà '900, proposti nell'appendice al volume. L'originale fisionomia del pensatore di formazione giuridica si distingue per una serrata critica del giusnaturalismo, antico e moderno, alla luce delle nuove esigenze di vita etica nella pluralità delle formazioni in cui le umane idee prendono corpo, secondo un processo di ideazione e di azione, retto dalla convinzione che, dissolta la tradizionale cornice universalistica, il pensiero moderno con Vico da cosmologico si fa umanologico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2022 |
![]() ![]() Author: Monaco Paolo; Fabrizio Giuseppe Publisher: Crehathor L'activitu book è il metodo di musica pensato per la Scuola dell'infanzia, ideato per insegnanti di musica. Il metodo Polliwog, innovativo, dinamico e inclusivo, si avvale di una didattica per competenze ed è articolato in unità di apprendimento secondo le indicazioni nazionali del Miur e del Consiglio Europeo, per il raggiungimento dei traguardi previsti nei diversi campi di esperienza presenti nel curricolo della Scuola dell'infanzia. Ogni unità di apprendimento è articolata in tre aree formative: ascolto, movimento, produzione. L'activity book è un metodo olistico, velocizza l'apprendimento e l'assimilazione, sviluppando processi immaginativi e creativi, rendendo il bambino protagonista dell'esperienza formativa. Oltre a strumenti musicali didattici, utilizza strumenti reali come l'ukulele, la tastiera e la batteria che contribuiscono all'orientamento musicale del bambino. Prefazione a cura della pedagogista Dott.ssa Filomena Arena. € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Aracne L'inno alla 'concordia' di filosofia e filologia, espresso in toni e figure vichiane nei due scritti di Antonio Jerocades (1738-1803) qui ripubblicati, documenta la sua missione di educatore formatosi alla lezione degli antichi e dei moderni nel magistero di Genovesi. Uomo e sacerdote, egli si propone, nella scuola come nella loggia massonica, di 'evangelizzare' gli allievi, di educarli alla ricerca dell'unità del sapere umano e divino. Nel Disegno ispirato a Bacone e a Vico particolare attenzione - anche rispetto alle pagine della coeva Orazione - è dedicata, nella sezione sulla politica, alla storia dell'uomo, ricca di argomentazioni tratte dall'antiquaria meridionale di fine Settecento e dalla filosofia della storia di matrice paganiana. Sia nel progetto pedagogico che in quello filosofico-politico, il cristianesimo svolge un ruolo centrale in un discorso coerente con il nesso vichiano tra ragione e fatto, con gli ideali autentici dell'illuminismo e delle logge massoniche: la fratellanza e l'amore universale tra gli uomini. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Edizioni ETS Nel lento esaurirsi dell'età rinascimentale a imporsi è la complessa questione delle posizioni dell'uomo che, in piena svolta antisostanzialistica, avverte la caduta di ogni punto di riferimento unidirezionale, di ogni ordine cosmologico o teologico. La sua natura, fatta di anina e corpo, di ragione e passioni, si rivela condizione di esistenza nel tempo, tra il nulla e l'infinito, il senso comune e i vincoli civili e religiosi. In tale consapevolezza questo volume esamina alcuni motivi di fondo delle posizioni di Montaigne e Pascal, di Descartes e Vico nell'ovvia autonomia delle rispettive tesi teoriche provocatoriamente non sempre disposte a proporsi come filosofiche in senso tradizionale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Diogene Edizioni € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Franco Angeli Questi contributi allo studio degli «Acta Eruditorun Lipsiensium», delle «Bibliothèques» di Le Clerc e della «Bibliothèque raisonnée» documentano la storia e la circolazione delle idee nell'Europa moderna e nella Napoli europea dell'età di Vico. Gli articles e le segnalazioni dei Mencke, di Leibniz e Muratori, di Le Clerc e Vico, di Bayle e Barbeyrac trattano di opere consultate anche in manoscritto o in bozza di stampa con la volontà di costruire un «sistema» di informazione e di comunicazione intorno a temi di erudizione e filologia, di esegesi biblica, razionalismo rimostrante ed empirismo, di matematica e calcolo infinitesimale, di cristianesimo universale e tolleranza civile ed ecclesiastica, di filosofia e probabilismo giuridico, di pirronismo storico e scienza nuova della storia. A tal fine l'intervento del 'giornalista', il suo stesso giudizio critico si esprimono già nella scelta ragionata dei testi, riproducendone ampie parti e collocando il proprio commento critico all'inizio e alla fine dell'«estratto» non senza coinvolgere anche altre forme di scrittura, in primis gli epistolari pubblici e privati. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Mimesis Il volume raccoglie una serie di scritti per miscellanee e riviste, interventi in seminari o convegni nazionali e internazionali in occasione dell'anniversario del 2018. Essi danno conto del rinnovato impegno critico-filologico sulla filosofia di Vico con un'idea di fondo, quella di riflettere sull'intreccio di diritto, etica e storia in relazione alle diverse fasi di un pensiero in continua e finanche spasmodica sistemazione: dalla 'politicità' delle Orationes alla discoverta del 'vero Omero' e del suo 'scudo di Achille' nel linguaggio iconico delle Scienze nuove. Il tutto segnalando traversie e opportunità, nate da esperienze assai originali di Vico nelle relazioni con la cultura barocca e quella del suo tempo, a partire dalla frequentazione del cenacolo di Valletta, della cui Biblioteca curò l'inventario nel 1726 per la vendita ai padri Filippini della Congregazione dell'Oratorio di Napoli. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Dopo gli Affetti del giovane filosofo lucreziano e gli impegni del professore di retorica nelle Orazioni, la questione modernissima del rapporto metodo-metafisica segna l'originale itinerario di Vico fino ai libri del Diritto universale. Emerge così la traiettoria estremamente articolata degli interessi del filosofo napoletano prima delle Scienze nuove. La sua modernità sta nella domanda di unità di conoscenza umana e divina, nell'esigenza di ridefinire le relazioni tra metafisica e iurisprudentia, cui risponde la nuova connessione di legge naturale e diritto storico. L'aspirazione all'universale è agli ideali che sono le idee umane, costitutive della via etica alla storia del diritto naturale, razionale e positivo delle genti. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Mimesis International € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: Alpes Italia Questo scritto nasce dalla curiosità e piacere intellettuale dell'autore che, nel corso degli anni, ha annotato riflessioni, opinioni e pensieri propri o tratti da letture o espressi da persone frequentate o non personalmente conosciute. L'autore, nel suddividere per temi, inerenti l'esistenza umana, quanto annotato - vita, etica, libertà, morte, amore ed altri temi - intende suscitare il desiderio di fermarsi a riflettere su ciò che viene letto e di stimolare quindi la ricerca del significato, spesso non immediatamente apparente, di quanto qui raccolto e a ritrovarne una sorprendente corrispondenza nel proprio sentire. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio; Megale Claudia Publisher: Aracne Lungi dal voler fare di Vico il 'precursore' di questa o quella riflessione novecentesca, questo studio ha avvertito l'esigenza di provocarne una rilettura alla luce del valore di humanitas nel senso più esteso del termine e tale da poter far pensare a una teodicea 'non garantita'. Ecco perché è sembrato opportuno parlare di antropodicea, neologismo in grado di esprimere la deontologizzazione del pensiero vichiano e, insieme, la sua inquietudine, coerente con i temi dell'anima e dell'animus, dei cicli storici e del ricorso che autonomamente la cultura europea del Novecento ha praticato in psicanalisi con Jung e in letteratura con Joyce. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEU € 42,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Mimesis Il volume introduce e commenta la personalità di Fausto Nicolini, noto editore di Galiani e di Vico, nonché erudito e storico acuto che, fedele al magistero crociano e alla filosofia neoidealistica, seppe articolare il proprio lavoro dal punto di vista etico-politico con esiti assai originali ed autonomi anche dalla prospettiva teorica di riferimento e in sintonia con la tradizione della filosofia civile italiana e meridionale. Lo documentano i testi riprodotti in appendice al presente volume, in cui si pubblicano, dopo un breve profilo autobiografico-bibliografico dell'autore, le voci del Saggio d'un repertorio biobibliografico degli scrittori del Regno di Napoli, dedicate a Vico e a Cuoco in due significative fasi redazionali. € 20,00
|
1912 |
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio (EDT), Pinchera Aldo (FRW) Publisher: CRC Pr I Llc € 192,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEU € 125,00
|
![]() ![]() Author: Cuomo Vincenzo; Lomonaco Fabrizio; Papparo Felice Ciro Publisher: Aracne Le nozioni di 'carattere' e di 'stile' percorrono la cultura filosofica del Novecento, secondo un'opposizione concettuale che vede nel primo termine (il carattere) qualcosa di dato, di stabilito, e nel secondo (lo stile) qualcosa di costruito e, al limite, di scelto. Se il 'carattere' appare contrassegnare il comportamento immediato e abituale di un individuo, lo 'stile' sembra essere il territorio della libera costruzione della soggettività. Ricostruire e rileggere, con gli occhi rivolti al nostro presente, questa discussione novecentesca potrebbe essere un modo per cominciare a pensare la scomparsa dello stile e, forse, la scomparsa del 'carattere' dal nostro mondo. Contributi di Vincenzo Cuomo, Filippo Fimiani, Fabrizio Lomonaco, Felice Ciro Papparo, Fabrizio Scrivano, Fabio Tolledi. € 11,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEU € 58,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il volume integra l'analisi dei temi filosofici con la ricostruzione delle questioni giuridico-letterarie al centro delle tensioni tra vichiani e antivichiani. Il richiamo alle tesi filologiche di Vico sull'origine delle XII Tavole alimenta l'interesse per la questione filosofica circa il fondamento della validità del diritto. In queste pagine si offrono anche gli esiti di una circumnavigazione intorno a ciò che, sia pure dentro l'ambiente di Vico e della sua fortuna, non è sempre immediatamente riconducibile a lui. Lo documentano i saggi tra letteratura, filosofia ciclica della storia naturale dell'uomo nella Napoli riformatrice e massonica (Bertòla) e l'anticurialismo prerivoluzionario (Conforti). Più vichianamente orientata è, invece, la non trascurabile attività politico-culturale in Lombardia dei napoletani Francesco Lomonaco e Flaminio Massa, editore del Pagano, impegnati nell'offrire una possibile soluzione della 'crisi' del razionalismo settecentesco con la sintesi tra momento ideale e contrassegno antropologico della funzione conoscitiva, oggetto della moderna science de l'homme della cultura europea del tempo e segnatamente idéologique d'oltralpe. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2008 |
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEU € 38,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEU € 75,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Guida La parola chiave in questione è stata ripensata privilegiando la cultura storico-filosofica olandese del Sei-Settecento, nella lunga e complicata fase di transizione dalla virtus della tolleranza alla codificazione del diritto di libertà religiosa nelle rivoluzioni americana e francese di fine secolo XVIII. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Liguori Al centro dell'indagine è la questione della 'fortuna' di Vico nel linguaggio e nella mentalità degli storici e dei giuristi italiani di primo Settecento, interessati a indagare sul fondamento della validità storica dello ius romano, a porre criticamente il problema della sua continuità d'uso nell'età del diritto comune, ancora vigente, entro certi limiti, in Occidente e al centro del moderno dibattito sulla questione feudale. Una riflessione che se da un lato (da Gravina a Pagano) respinge l'isterilimento dogmatico delle discussioni umanistiche sull'origine dell'antico ius, dall'altro conosce, alla fine del secolo, la sua critica più radicale che ne denuncia l'inaccettabile deformazione bizantina e medievale nelle vigenti disposizioni legislative. € 10,49
|
2000 |
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEE Firenze € 70,00
|
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEE Firenze € 75,00
|
![]() ![]() Author: Monaco Fabrizio Publisher: SEE Firenze € 60,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Lomonaco Fabrizio Publisher: Liguori Al centro dell'indagine è il passaggio dall'antica virtù cristiana della 'tolleranza' al moderno 'diritto' di libertà di religione e di coscienza, sorretto dalla virtù civile della 'prudenzia'. Perciò, nell'analisi degli scritti di Gerard Noodt, Jean Barbeyrac e Gianfrancesco Conforti, particolare attenzione è stata dedicata al modello giusnaturalistico seicentesco di Grozio e Pufendorf, con riferimento ai temi centrali del dibattito politico-filosofico del XVIII secolo. € 20,99
|
![]() |
![]() |
![]() |
|