![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Dooley Jenny; Fiamenghi N. (cur.); Ciaffaroni M. T. (cur.) Publisher: Zanichelli Take Action! B2. Inclusive B2. Per le Scuole superiori Zanichelli € 9,40
|
![]() ![]() Author: Lucrezio Caro Tito; Menghi M. (cur.) Publisher: Bompiani Il poema di Lucrezio ha conosciuto un'alterna fortuna nella storia della nostra civiltà. Ammirato, temuto, accantonato, dimenticato e poi riscoperto a partire dal Rinascimento e quindi dai protagonisti della Rivoluzione scientifica, ha dovuto fare i conti con la censura del Sant'Uffizio, per porsi infine come un testo di straordinario interesse, non solo per alcune importanti intuizioni scientifiche ma anche per il suo messaggio etico. Determinato a liberare l'umanità dalle sue grandi paure, tra cui soprattutto quella della morte e di un aldilà di pene e tormenti, Lucrezio ci mostra che il nostro pianeta è uno dei tanti mondi possibili in un universo infinito, e che l'uomo è soggetto alle inderogabili leggi di nascita, crescita, invecchiamento e morte, così come ogni altra aggregazione di atomi, una volta formata, è destinata prima o poi a disgregarsi, a disperdersi o a formare nuovi aggregati. Più che temere la morte, che non riguarda chi non è più, l'uomo dovrà allora vivere in accordo con queste leggi, accettarle, e bandendo ogni pretesa di onnipotenza, realizzare con i propri simili un consorzio civile ispirato alla solidarietà e all'amicizia. Con la presente edizione si è cercato da un lato di ricreare nella traduzione la bellezza, talvolta vertiginosa, del dettato poetico del De rerum natura, dall'altro, nel saggio introduttivo e nel commento, di assegnare all'atomismo di Lucrezio e alla sua proposta etica il loro posto nel dibattito filosofico e scientifico antico e moderno. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Menghi M. (cur.) Publisher: La Vita Felice «In questa nuova edizione di 'Raccontare e raccontarsi' trovano casa degli esercizi di scrittura di varia provenienza, che presentano diverse direzioni. Vi sono racconti immaginari, ricordi reali, report di situazioni attuali, sogni di luoghi ancora inesplorati. Ricca è perciò la gamma delle considerazioni, delle aspirazioni, delle aspettative, degli auguri, delle speranze e delle ingiunzioni che animano tutti questi contributi: dalle difficoltà di un passato fatto di ombre e confusione, alla speranza in un futuro, se non in un presente, rischiarati da una nuova luce; quella che può nascere da una riscoperta e rinascita del linguaggio... spesso totalmente inedita, rispetto a certe storie di vita. Questa raccolta accoglie senz'altro un tentativo, per quanto errante, di un racconto diverso della storia. Ma di quale storia? Di una storia, o della Storia? E cosa si tratterebbe di ripensare, e dunque in qualche misura di modificare? Forse un passato biografico, o l'attualità del presente, per intravedere una diversa configurazione di quel passato e di questo presente, nella speranza di intravedere un futuro maggiormente rischiarato? Un tale esercizio di scrittura porterebbe testimonianza della volontà di cambiamento a partire da una ripresa e di un rimaneggiamento di ricordi passati, di topoi letterari, di esplorazioni e di racconti immaginari a mente aperta. Un esercizio che, tentato dall'interno delle mura di un carcere, presenta una varietà di stratificazioni che portano testimonianza della multidimensionalità costitutiva di questo luogo e del suo ambiente, così ricco di stor € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Argenti M. (cur.); Menghini A. B. (cur.); Sarno Francesca (cur.) Publisher: EDIFIR € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Menghini M. (cur.); Capone R. (cur.); Tortoriello F. S. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 68,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Monsieur Sanson; Menghi M. (cur.) Publisher: La Vita Felice Il racconto di Sanson ci restituisce un quadro imparziale della Persia di fine Seicento. Vi sono grandi criticità - l'esercizio della giustizia, la neutralizzazione per accecamento dei fratelli del re perché non attentino alla stabilità del regno, la reclusione delle dame nel serraglio -, ma queste sono compensate dalla grande saggezza del sovrano, aperto nei confronti sia delle missioni cattoliche che dei viaggiatori e dei mercanti europei, magnanimo con i suoi sudditi e saggio nel conservare la propria indipendenza dalle potenze che lo circondano. Ma il Rapporto di Sanson è anche un avvincente affresco degli usi e costumi dei Persiani di allora. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tertulliano Quinto S.; Menghi M. (cur.) Publisher: La Vita Felice Il problema dell'anima è cruciale per il primo cristianesimo. Vi è, da un lato, la nuova autorità delle Sacre Scritture; dall'altro, quel ricco patrimonio filosofico pagano con cui un apologeta non può fare a meno di confrontarsi. Tertulliano ci offre in quest'opera una visione dell'anima che non finisce di sorprenderci. Essa, apprendiamo, è corporea ma immortale; di più, è generata insieme con il corpo al momento del concepimento; infine, se il suo distacco dal corpo avviene in seguito al martirio, il suo accesso in Paradiso è immediato. Filosofia, medicina, Sacre Scritture sono tutte chiamate in causa a sostegno di queste tesi che presto sarebbero state considerate eretiche. Presentazione di Mario Vegetti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rossi B. (cur.); Menghi M. (cur.) Publisher: La Vita Felice L''Autoreclusione', ovvero la tendenza a chiudersi in se stessi in qualsiasi ambiente ci si trovi a vivere, è una pratica purtroppo molto diffusa. Conoscerla è il primo passo per superarla. Per questo Leggere Libera-Mente ha promosso un Concorso internazionale di Scrittura fin dal 2014... In questi anni abbiamo ricevuto circa 400 testi, da scuole, carceri e singoli individui che ci hanno scritto dall'Italia e dall'estero: una banca dati molto interessante per conoscere un fenomeno che coinvolge milioni di persone, anche giovanissimi. Un concorso che anticipava, tra l'altro, i tempi del coronavirus, dove la reclusione forzata ha riguardato tutti. Come ci ricorda il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, tra reclusione e autoreclusione, benché le motivazioni all'origine siano diverse, non c'è molta differenza in termini psicologici, emotivi, relazionali, cognitivi. Un motivo in più, quindi, per dar voce a quanto vissuto in queste due condizioni. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Seneca Lucio Anneo; Menghi M. (cur.) Publisher: Laterza Scritto a partire dal momento del ritiro di Seneca dalla politica nel 62 d.C., il lungo dialogo De beneficiis in sette libri è un trattato sul rapporto tra il dare e il ricevere e, contestualmente, sul 'criterio' che deve regolare il comportamento e le relazioni tra gli uomini organizzati in società. Seneca lo individua nella 'voluntas animus dandi beneficia', ossia nella 'volontà' o 'intenzione' di beneficare i propri simili. In questo concetto del 'dare beneficia' dove la 'volontà' sostanzia e dirige la conoscenza, il filosofo vede il motore di una società, quella imperiale, che egli ha voluto rifondare sul piano etico e politico quand'era precettore e poi ministro di Nerone, e di cui ora intende tramandare, quasi si trattasse di un suo personale beneficio alla posterità, i principi ispiratori. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Menghi M. (cur.); Ferrari A. (cur.); Rossi B. (cur.) Publisher: La Vita Felice I corsisti, perlomeno molti di essi, vogliono raccontare di sé, dei loro trascorsi, del loro attuale stato d'animo, delle loro prospettive e speranze. E insieme li aiutiamo a esprimersi quando ne avvertono il bisogno o, nei casi in cui non si presenti la necessità di un nostro intervento, condividiamo la lettura dei loro elaborati se desiderano farcene partecipi... La scelta della libertà tematica, come anche di scrivere in prima o in terza persona, si è rivelata vincente per aver dato la possibilità agli autori di raccontare quello a cui più tenevano, e nel modo che a loro pareva più opportuno. I testi raccolti, pertanto, possono essere dei ricordi autobiografici, delle riflessioni sulla condizione carceraria, dei racconti in terza persona con evidenti richiami personali, o ancora, dei pezzi di fantasia. Ricordi, racconti di fantasia, storie nostre o altrui, sono tutte occasioni di mettersi in relazione con se stessi o con gli altri, dove ragione e sentimento trovano finalmente la loro armonia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2018 |
![]() ![]() Author: Menghi M. (cur.); Rossi B. (cur.) Publisher: La Vita Felice In questo volume della collana autobiografica realizzato dal Laboratorio Liberi di Scrivere del gruppo Leggere Libera-Mente, attivo all'interno della Casa di Reclusione di Milano-Opera, i corsisti affrontano con sincerità e affetto il tema dell'Amicizia. Proprio l'amicizia e il rapporto tra pari sono cruciali in ambienti di frontiera come il carcere così come nella vita e in alcuni periodi come l'adolescenza in particolare. Spesso sono l'attivatore di risorse sconosciute e impensabili. Spesso sono lo spartiacque tra chi ce la fa e chi no. Spesso sono il salvagente che ci aiuta a transitare attraverso mondi difficili, o al contrario sono il muro che ci pone di fronte ai nostri limiti. Così, partendo da racconti autobiografici, le storie dei nostri legami, le loro vicissitudini e tras-form-azioni, ricordando i momenti più belli e significativi vissuti assieme, emerge un gruppo, quello di Leggere Libera-Mente, dove la crescita intellettuale, ma anche quella spirituale, sono fortemente incentivate, così come lo è anche questa voglia di fare qualcosa e di farlo insieme. LLM quest'anno compie 10 anni, e in effetti è stato ed è come una grande cordata: insieme si può viaggiare in sicurezza e ambire allo sguardo meravigliato di mete altrimenti non accessibili. Daniela, cui il libro è dedicato, è stata preziosa nello stimolarci verso obiettivi ambiziosi. È solo con il coraggio di lanciare lo sguardo oltre che possiamo fare dei passi interessanti e nuove conquiste, compresa quella, attraverso la scrittura, di rientrare nella società rigenerati, come da dettato costituzionale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Seneca Lucio Anneo; Menghi M. (cur.) Publisher: Laterza Scritti probabilmente in una fase della sua vita in cui era ormai lontano dalla politica (62 d.C.), i sette libri del dialogo De beneficiis studiano il rapporto tra il dare e il ricevere e definiscono in base a tale scambio il fondamento di ciò che regola le relazioni degli uomini organizzati in società. Quel che muove a beneficiare gli altri con il nostro dono è riportato a quella ragione che regola tanto le intenzioni e la volontà degli uomini quanto gli stessi avvenimenti naturali. Ma questo testo rappresenta non solo una sofisticata riflessione sulle motivazioni del donare. Attorno all'idea del dono Seneca restituisce tutto intero il sistema dei rapporti etici e politici di una società - quella imperiale - che egli ha tentato di rifondare da precettore e ministro di Nerone, e che in quest'opera descrive nei dettagli, conservandone i tratti fondamentali per la posterità. € 28,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bresciani E. (cur.); Guidotti M. C. (cur.); Menghini A. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni € 19,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Assanti Cecilia; Menghini L. (cur.); Miscione M. (cur.); Vallebona A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 16,50
|
|
1931 |
![]() ![]() Author: Mazzatinti G. (cur.); Menghini M. (cur.); Natali G. (cur.) Publisher: Olschki € 76,00
|
|