book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















EDIFIR Publisher (Libri EDIFIR su Unilibro.itLibri edizioni EDIFIR Editore su Unilibro.it)

2025

Angiolini E. (cur.); Borghi B. (cur.); Dondarini R. (cur.) Title:
La libertà di decidere. Da cento a cento 1993-2024: trent'anni di studi sugli statuti
Author: Angiolini E. (cur.); Borghi B. (cur.); Dondarini R. (cur.)
Publisher: EDIFIR

A più di trent'anni dalla precedente rassegna nazionale di ricerche sulla normativa locale, il presente volume raccoglie nuovi studi sugli statuti redatti in Italia tra il medioevo e la prima età moderna. Come un ventaglio di strade convergenti verso la stessa meta, i contributi per "la libertà di decidere" si offrono come percorsi dalle origini e dai tragitti differenti che perciò consentono confronti con cui rilevare analogie e diversità. Rispondono al comune anelito di riuscire a influire sul proprio destino esercitando facoltà di scelta, determinando regole di comportamento, sancendo competenze e forme di controllo. Manifestarne le intenzioni tuttavia non equivale a sancirne i comportamenti dato che spesso subentrano altri rapporti di potere. Raccogliendone i dettami e le obiezioni questa raccolta di atti si presta a divenire un opportuno strumento di confronto. La Società italiana per lo Studio e le Edizioni delle Fonti normative - De Statutis Society è una associazione costituitasi nel maggio 2018 presso la Biblioteca del Senato per impulso del Comitato per lo Studio e le Edizioni delle Fonti Normative (CISEFN), fondato a Bologna nel 1993. La De Statutis Society si prefigge, sulla scia delle iniziative promosse dal detto Comitato in 30 anni di attività, di promuovere lo studio storico e storico-giuridico delle fonti normative degli ordinamenti particolari, dal medioevo fino a tutto l'arco dei secoli della loro vigenza.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Aceti E. (cur.); Paciaroni C. E. (cur.) Title:
Il volo e l'arte. Atti dei convegni di studi
Author: Aceti E. (cur.); Paciaroni C. E. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo volume nasce per celebrare il decennale del convegno "Il volo e l'arte", tenutosi nel 2015 presso l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze e successivamente replicato a Milano e Napoli. Frutto del lavoro congiunto di esperti, studiosi, artisti e membri dell'Aeronautica Militare, il libro esplora il rapporto profondo e sorprendente tra l'esperienza del volo e le arti visive del Novecento. Attraverso saggi, testimonianze e analisi critiche, il lettore è guidato alla scoperta di come il volo - inteso come conquista tecnologica, simbolo di libertà e metafora esistenziale - abbia influenzato non solo l'arte classica e contemporanea, ma anche la musica, la letteratura, l'architettura, il design e perfino la politica. La pubblicazione, curata dal professor Enrico Aceti e da Carlo Enrico Paciaroni, con il supporto dell'associazione culturale Imparalarte e della Sezione AAA di Firenze, vuole colmare una lacuna rimasta aperta per anni: la mancata diffusione degli atti originari. In tal modo, questo libro si propone non solo come memoria di un evento culturale significativo, ma anche come punto di partenza per ulteriori studi sull'iconografia e la simbologia del volo nell'arte moderna e contemporanea.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cucinelli D. (cur.); Frezza L. (cur.); Sagiyama I. (cur.) Title:
Le sfaccettature della bellezza. Raccolta di scritti sul Giappone
Author: Cucinelli D. (cur.); Frezza L. (cur.); Sagiyama I. (cur.)
Publisher: EDIFIR

"Bellezza", "varietà" e "unità" sono tre idee che ben emergono dai contributi contenuti all'interno del volume "Le sfaccettature della bellezza. Raccolta di scritti sul Giappone". Il libro propone un'ampia e articolata riflessione sul Giappone, declinata attraverso dodici saggi suddivisi in due sezioni tematiche: "Lingua e Letteratura" e "Storia, arte e società". Il concetto di bellezza viene esplorato nelle sue molteplici manifestazioni culturali, linguistiche, artistiche e sociali, restituendo un'immagine sfaccettata ma coerente della realtà giapponese. La prima sezione affronta temi legati alla lingua e alla produzione letteraria, antica e contemporanea, passando dalla tradizione orale dei biwahôshi alle recenti narrazioni distopiche nei manga, dalle questioni traduttologiche all'analisi della variazione linguistica nei media, fino alla storia della fantascienza giapponese. La seconda sezione si concentra invece su aspetti storici, artistici e sociali, spaziando dalla fotografia al confronto interculturale, dalla religione alle politiche culturali, fino al problema attuale della distruzione del patrimonio architettonico moderno. Grazie alla pluralità di voci e prospettive disciplinari, il volume offre un ritratto ricco e dinamico del Giappone, dove la bellezza si rivela nel dialogo tra tradizione e contemporaneità, tra identità locale e influenze globali.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Riccio G. M. (cur.) Title:
Saggi critici di diritto della street art
Author: Riccio G. M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Perché un (ennesimo) libro su diritto e street art? Perché ritornare a ragionare su temi che sono stati ampiamente indagati dalla dottrina specialistica, sia in Italia sia all'estero? Il volume si propone di indagare gli aspetti giuridici dell'arte negli spazi pubblici da una prospettiva differente, che non vuole limitarsi a fotografare l'esistente, ma interrogarsi criticamente sulle regole e sulla loro capacità di rispondere alle esigenze esistenti. La domanda fondamentale da cui si parte. La street art è un fenomeno composito, caratterizzato dalla compresenza di interessi pubblici, individuali e "comuni": il corpus di regole esistenti è sufficiente e adeguato?
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Francini C. (cur.); Zucchi V. (cur.) Title:
La Sala grande. Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici-The Great hall. Giorgio Vasari for Cosimo I de' Medici. Ediz. bilingue
Author: Francini C. (cur.); Zucchi V. (cur.)
Publisher: EDIFIR

In occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e Giorgio Vasari (1574-2024), la mostra allestita a Palazzo Vecchio - promossa dal Comune di Firenze e da MUS.E con il sostegno del Ministero del Turismo - approfondisce uno dei cantieri più ambiziosi del Rinascimento: la decorazione della Sala grande, oggi nota come Salone dei Cinquecento. Ideata per celebrare le nozze tra Francesco I e Giovanna d'Austria, l'impresa pittorico-architettonica fu affidata a Vasari, che la condusse tra il 1563 e il 1565 coordinando una vasta équipe di artisti, artigiani e intellettuali come Vincenzo Borghini. Il progetto trasformò la sala in un potente manifesto del potere ducale, esaltando la figura di Cosimo attraverso raffinate allegorie, vedute urbane, scene storiche e complesse strutture decorative. Il volume ripercorre la genesi, lo sviluppo e il significato simbolico di questo straordinario intervento, attraverso disegni preparatori, documenti d'archivio, lettere autografe - tra cui quella di Michelangelo - e le parole stesse di Vasari tratte dai suoi Ragionamenti. Un apparato critico approfondito consente di comprendere appieno l'articolazione iconografica e tecnica della sala, dalla struttura lignea del soffitto ai grandiosi cicli murali, fino ai contributi degli artisti della Fabbrica Medicea. Un racconto visivo e storico che restituisce l'ambizione culturale e politica di Cosimo I e l'ingegno organizzativo di Vasari, in un'impresa destinata a diventare simbolo duraturo della Firenze medicea.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Cutroni F. (cur.); Percoco M. (cur.) Title:
Architecture in the digital age
Author: Cutroni F. (cur.); Percoco M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

In un'epoca di accelerazione vertiginosa, dove l'intelligenza artificiale si impone come protagonista invisibile ma pervasiva, questo saggio riflette sull'impatto profondo e irreversibile che la rivoluzione digitale sta esercitando sul pensiero progettuale, sull'insegnamento e sulla pratica dell'architettura. Gli autori - con uno sguardo lucido e critico, ma mai nostalgico - affrontano le sfide culturali, etiche e creative che derivano dall'integrazione dell'AI nei processi ideativi e produttivi. Attraverso un percorso articolato che intreccia filosofia, tecnologia e progettazione, il libro indaga la natura dell'intelligenza - quella umana e quella artificiale - sottolineando come la creatività autentica nasca dalla fragilità, dall'emozione e dall'immaginazione, elementi non replicabili da algoritmi. Gli autori rifiutano la dicotomia semplicistica tra uomo e macchina, e propongono invece una visione integrata e responsabile, in cui l'AI sia strumento al servizio dell'uomo e non viceversa. Il testo si sviluppa attorno a sei nodi tematici fondamentali: l'uso della tecnologia per potenziare la creatività individuale, la gestione digitale del progetto e della manutenzione (digital twin), le nuove possibilità costruttive, la progettazione di spazi virtuali, la responsabilità etica nella creazione degli algoritmi, e infine, il ruolo insostituibile dell'architetto come custode della libertà, dell'empatia e della visione. Architecture in the Digital Age è un invito appassionato a non abdicare al pensiero critico, a difendere la complessità della progettazione umana e a ridisegnare
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Semeraro Giandomenico Title:
Quale carne, quale luce. Arte sacra contemporanea
Author: Semeraro Giandomenico
Publisher: EDIFIR

Di cosa parliamo, quando parliamo di Arte Sacra oggi: di regole o di temi? Di soggetti fermi nel tempo, o di argomenti che ci spingono a riflettere su chi siamo, da dove veniamo, e i nostri atti verso Dio e il Creato di cui siamo parte? Il pensiero artistico è in costante divenire e dà forma al tempo, alla storia. Dunque, ancor più, qual è il suo rapporto con il Sacro, oggi? Volendosi dedicare allo studio di quell'argomento così speciale che è l'arte sacra, soprattutto nelle sue declinazioni contemporanee, è importante chiarire alcuni punti, al fine di non incappare in impostazioni convenzionali e confuse. Così, per ben iniziare, è importante specificare cosa si intenda per "sacro", e cosa si debba ritenere per "contemporaneo", per ben comprendere il "cosa" e il "quando". Questo breve saggio vuol essere un contributo a un dibattito di grande interesse, cambiando anche l'accento sugli obiettivi e sui temi ai quali guardare, ponendoli in chiave forse inattesa ma coinvolgente. Con la Prefazione di Padre Bernardo Gianni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Monaco Angelo Maria Title:
Salus Electis. Il fonte battesimale di Otranto per Pietro Antonio di Capua. L'opera, la committenza, la censura
Author: Monaco Angelo Maria
Publisher: EDIFIR

Salus Electis è un saggio di taglio storico-artistico e museologico che riporta alla luce un capolavoro dimenticato del Rinascimento salentino: un fonte battesimale risalente al 1536-1538, opera di straordinaria ricchezza iconografica e complessità teologica. L'autore ricostruisce con rigore e passione il contesto storico, culturale e religioso in cui nasce questo arredo liturgico, verosimilmente commissionato dai coniugi Arcamone e di Capua allo scultore Gabriele Riccardi, in occasione dell'elezione arcivescovile del loro figlio Pietro Antonio di Capua. Attraverso l'analisi dell'apparato decorativo, ispirato a modelli umbro-toscani e carico di significati biblici, il volume svela un'opera che funge da vero e proprio "testo visivo" della Scrittura, basato sul dialogo tra Antico e Nuovo Testamento. Ma la storia dell'opera si intreccia a una vicenda di censura iconografica e sospetti religiosi: Pietro Antonio, influenzato dalle idee riformiste di Juan de Valdés e sostenuto da Carlo V, fu osteggiato da Roma e accusato di eresia, vedendo così svanire il sogno cardinalizio. Il libro invita a una riflessione profonda sul rapporto tra arte, fede e riforma nel Cinquecento, restituendo dignità e voce a un episodio significativo ma ignorato della storia religiosa e artistica del Sud Italia.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Title:
Proporzioni. Quaderni della fondazione Roberto Longhi
Author:
Publisher: EDIFIR

A ottant'anni dalla sua prima pubblicazione a cura di Roberto Longhi, la rivista Proporzioni torna con una nuova serie, rinnovata nella forma ma fedele alla sua missione originaria: offrire studi di alta qualità nel campo della storia dell'arte. Nato nel 1943 e proseguito fino al 1963 con contributi di grandi maestri come Longhi, Zeri e Pope-Hennessy, il periodico è stato rilanciato nel 2000 da Mina Gregori come espressione degli Annali della Fondazione Roberto Longhi, fondati da Anna Banti nel 1984 per valorizzare il lavoro dei giovani studiosi. Proporzioni si conferma strumento di diffusione del sapere, ponte tra generazioni di ricercatori e omaggio vivo all'eredità di Longhi e Banti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Vol. 7-8: Napoli
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni "Restauro in Accademia" dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. "7/8. Restauro in Accademia Napoli" raccoglie una selezione di tesi quinquennali in Restauro discusse presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli negli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022. Questo volume si propone come testimonianza viva di un approccio al restauro che unisce rigore tecnico, riflessione teorica e consapevolezza etica. Attraverso quattordici casi studio su opere di diversa natura - dai dipinti ai reperti archeologici, fino al design contemporaneo - il libro offre uno spaccato della complessità del patrimonio culturale e delle sfide che la sua conservazione comporta. L'interdisciplinarità, l'uso integrato di tecnologie avanzate e la collaborazione con enti pubblici e musei rappresentano i pilastri di una formazione che guarda al restauro come a un atto conoscitivo e civico, profondamente legato ai contesti sociali e culturali. Il volume mette in luce la vitalità della Scuola di Restauro dell'Accademia di Napoli, anche in tempi di crisi come la pandemia, e sottolinea l'importanza del recente riconoscimento istituzionale della ricerca nelle Accademie tramite l'attivazione del Dottorato di Interesse Nazionale. Un'opera che è insieme documento scientifico, riflessione critica e manifesto di una nuova cultura dell'heritage.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Martini Laura Title:
Argenti Senesi. Dalla fine del Cinquecento allo Statuto dell'Arte degli orafi e argentieri (1671). Ediz. a colori
Author: Martini Laura
Publisher: EDIFIR

Questo volume, frutto di un'approfondita ricerca, analizza l'oreficeria senese dal tardo cinquecento fino allo statuto del 1671, con particolare attenzione agli arredi sacri. Sviluppato grazie alla collaborazione con studiosi e all'archivio di Costantino Bulgari, il libro ricostruisce un prezioso patrimonio artistico attraverso l'analisi di oggetti in metalli vari, offrendo un saggio introduttivo, un catalogo di trenta opere, un repertorio di cento manufatti e le biografie di quarantasei argentieri, molti dei quali finora sconosciuti. Un'opera di riferimento che valorizza un patrimonio nascosto e stimola nuove ricerche.
€ 55,00     Scontato: € 52,25

Coccoluto Marta Title:
Che bambola! Museo artistico della bambola Collezione Maria Micaelli Suvereto (LI). Ediz. a colori
Author: Coccoluto Marta
Publisher: EDIFIR

In Toscana, il borgo di Suvereto ospita tra le sue mura un piccolo quanto originale museo dedicato alla bambola, uno dei giocattoli più amati e che più di altri incarna l'infanzia. Il Museo Artistico della Bambola nasce dalla collezione privata di Maria Micaelli: bambole raccolte nell'arco di una vita dedicata alla bellezza e all'arte, donate per l'istituzione di un museo, affinché se ne potessero conoscere le storie, celate dietro la loro immobile perfezione. Nel presente volume, le bambole sono lo spunto per raccontare avventure imprenditoriali offuscate dal tempo, per narrare del lungo percorso per l'emancipazione femminile, per ricordare indimenticabili avvenimenti di costume e di cronaca a cui sono legate. E pagina dopo pagina, come piccole e graziose macchine del tempo, le bambole riportano alla nostra memoria emozioni e sentimenti, aneddoti e ricordi passati, resi ancora più vividi dalle fotografie di Alberto Martelli. Un racconto che, dalla fine dell'Ottocento agli ultimi decenni del Novecento, tra bambole iconiche e pezzi unici, ripercorre l'evoluzione della società, la varietà dei materiali - dalla porcellana al legno, dal biscuit alla celluloide, insieme a feltro di lana, stoffa e cartapesta - e degli stili, restituendoci frammenti di un indimenticabile periodo della nostra vita.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Graziani M. (cur.); Rita A. (cur.) Title:
Revoluções em Flor. 50 anos depois do 25 de abril de 1974
Author: Graziani M. (cur.); Rita A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il volume celebra i 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani con cui cadde la dittatura salazarista in Portogallo. Con un taglio interdisciplinare, il libro affronta l'argomento in 3 sezioni: riflessioni e testimonianze; poesie e racconti; saggi accademici provenienti da varie aree del sapere (filosofia, letteraratura, giuridica, storia). Il volume si conclude con un dossier fotografico dell'artista Ernesto Matos.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Todescan F. (cur.); Dioni G. (cur.) Title:
Diritto naturale e guerra giusta. Atti del convegno (Arezzo, 9-10 giugno 2023)
Author: Todescan F. (cur.); Dioni G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo volume collettaneo raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale "Giusnaturalismo, volontarismo giuridico, guerra giusta", svoltosi il 9 e 10 giugno 2023 presso la Casa del Petrarca ad Arezzo. Organizzato dall'Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo con il patrocinio dell'Accademia Olimpica di Vicenza e del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università "Federico II" di Napoli, il convegno rientra tra le attività del "Seminario permanente per la storia del Diritto naturale moderno", fondato e diretto dal Prof. Franco Todescan. In un momento storico in cui fosche nubi si addensano all'orizzonte dell'umanità, minando il ruolo del diritto internazionale e le relazioni pacifiche tra i popoli, il convegno ha offerto l'occasione per riflettere sul concetto di guerra giusta alla luce di categorie proprie del giusnaturalismo e del volontarismo giuridico, nella ferma coscienza che lo studio dei "classici" fornisca modelli euristici insostituibili - nella vicenda spirituale di ogni essere pensante - per maturare una condizione di consapevolezza del presente e di orientamento per il futuro.
€ 20,00

Montuori P. (cur.) Title:
«Machines à guérir» dismesse a L'Aquila e in Abruzzo...
Author: Montuori P. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Gli "spazi per la cura" rappresentano uno dei nodi strutturanti delle comunità?urbane: in diversi casi essi hanno influenzato con le loro caratteristiche insediative, architettoniche e gestionali anche la natura funzionale, spaziale ed economica d'interi brani urbani. Caratteristiche che, nel corso della storia, hanno subito significative trasformazioni connesse a nuove sperimentazioni architettoniche e funzionali; ai mutamenti socio-economici della domanda di assistenza; all'evoluzione della scienza medica; alle grandi epidemie, fra cui quella recente causata dal Covid-19. Vista anche la progressiva dismissione degli "spazi per la salute" storici, dovuta all'impossibilità di adattarli alle funzioni che le contemporanee "machines à guérir" devono garantire dal punto di vista prestazionale, il tema del loro riuso e della valorizzazione è oggi di urgente attualità. Il volume delinea tale tematica nel territorio abruzzese, attraverso saggi critici di studiosi appartenenti a vari settori scientifico-disciplinari e un primo censimento degli "spazi per la salute" dismessi di valore storico-architettonico presenti a L'Aquila e nella sua provincia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Storia di Otto Vermehren (1861-1917). Pittore e "ristauratore" di dipinti antichi
Author:
Publisher: EDIFIR

Otto Vermehren, tedesco, trapiantato a Firenze sua patria di elezione, è pressoché del tutto sconosciuto. Restauratore presso le gallerie fiorentine e pittore, è protagonista con i suoi dipinti di un dialogo, inaudito, con l'opera di Rembrandt, Raffaello, Van Dyck, Tiziano e Böcklin, che getta una nuova luce, trasversale, anche sui suoi interlocutori. La causa dell'oblio di questo artista è da ricercarsi nella tragedia della prima guerra mondiale. La sua vicenda umana e la sua opera, nelle capitali europee dell'arte, trovano nell'autoritratto dal volto fasciato una singolare coincidenza che lo porta a confrontarsi con il volto tragico della storia.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Title:
The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 22
Author:
Publisher: EDIFIR

Il magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni "players" nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi "iconici" e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come "Apparel arts e Esquire". Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno "player" contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione.
€ 10,00

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Vol. 9: Bologna
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

La nostra Collana "Quaderni di Restauro in Accademia", dedicata alla presentazione delle tesi selezionate dalle Accademie di Belle Arti, giunge al nono numero realizzato dall'Accademia di Bologna, consolidando la tradizione di diffusione dei risultati accademici. Il volume offre un confronto metodologico e scientifico, stimolando nuove ricerche nel campo della conservazione e del restauro. Il legame tra la Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Bologna e l'Accademia di Belle Arti affonda le sue radici nella storia della città e nella loro vicinanza fisica e culturale. L'Accademia ha evoluto il ruolo del restauratore, non più semplice operatore ma professionista altamente specializzato, grazie a percorsi formativi interdisciplinari. La collaborazione con la Soprintendenza, regolata dal Codice dei Beni Culturali, si concretizza in progetti di restauro e manutenzione su opere di vario tipo, inclusa l'arte contemporanea, affrontando sfide tecniche e metodologiche. Le tesi qui presentate trattano restauri, storie di manufatti e studi scientifici sulla Scienza del Patrimonio, con particolare attenzione alle indagini diagnostiche, elemento centrale nei percorsi accademici. In particolare, il volume si concentra su due iniziative che hanno interessato il recupero del patrimonio dell'Accademia e la manutenzione periodica con musei come il MAMbo, offrendo agli studenti un'opportunità formativa di grande valore. Il laboratorio di restauro di arte moderna e contemporanea si conferma così un luogo di ricerca innovativo, affrontando materiali non convenzionali e questio
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Canali F. (cur.); Galati V. C. (cur.) Title:
Fuori dal triangolo. L'architettura industriale italiana negli anni del boom tra utilitas e venustas (1955-1975). Modelli ed esempi industriali della contemporaneità: architettura, ingegneria, urbanistica, società, ambiente e paesaggio
Author: Canali F. (cur.); Galati V. C. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Con questo volume degli "Annali di Storia dell'Urbanistica e del Paesaggio" si riprende quel tema dell'"Architettura industriale" che ha avuto molto successo negli anni Settanta del Novecento e che è stato poi interessato da considerazioni e valutazioni relative al "Patrimonio industriale" e alla "Cultura materiale dell'Industria" specie in riferimento ai Manufatti dell'Ottocento e del Primo Novecento. Il tema andava però riaffrontato con un'ottica completamente diversa, sia dal punto di vista della scansione cronologica (analizzando la "Seconda metà del Novecento" appunto); sia topograficamente considerando gli esempi italiani negli anni del "Boom economico" (1955-1975) e l'esportazione di quei «modelli» all'Estero; sia, soprattutto relativamente allo stesso concetto di "Architettura industriale" non più solo ingegneristicamente intesa come prodotto di "Utilitas" (cioè come Ingegneria industriale" o "Edilizia industriale"), ma qualificata anche da una specifica "Venustas" allora ricercata da Architetti e veicolata attraverso le Riviste di Architettura. Ancora, si è qui posta un'attenzione particolare alla 'natura' degli 'Esempi industriali' (non più solo Stabilimenti produttivi, ma in un'ottica 'allargata' di Industria, comprensiva anche di tutto ciò che l'apprestamento industriale richiede, dalle Infrastrutture alle Reti, ai Servizi, ai Quartieri, alle Abitazioni, alla Pianificazione territoriale, alle Valutazioni ambientali, all'idea del Paesaggio industriale ...); ma si è anche ricercata la stretta connessione di quella 'nuova' "Architettura industriale" con la situazio
€ 120,00

Zucchi V. (cur.) Title:
Le persone, nei musei
Author: Zucchi V. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Palazzo Vecchio non è solo un simbolo storico di Firenze, ma un luogo vivo, dove arte, cultura e cittadinanza si incontrano. Questo libro esplora l'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità nel museo, sottolineando come esso debba essere uno spazio aperto, accogliente e democratico, capace di parlare a tutti, senza barriere fisiche o culturali. Attraverso racconti, testimonianze e approfondimenti, il lettore scoprirà come il Palazzo si impegna a preservare la memoria del passato e, al tempo stesso, a ispirare il futuro, offrendo a ogni visitatore, fiorentino o turista, l'opportunità di sentirsi parte della sua storia. Un invito a vivere il museo non solo come un deposito di bellezza, ma come un luogo di dialogo, appartenenza e condivisione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sangiorgio V. (cur.); Amelio A. (cur.) Title:
VIPERC 3rd International Conference on Visual Pattern Extraction and Recognition for Cultural Heritage Understanding. Conference and the special session «The digital transition in architectural engineering». Ediz. illustrata
Author: Sangiorgio V. (cur.); Amelio A. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Fabbrizzi Fabio Title:
Ignazio Gardella. L'arte del mostrare. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Come pochi altri architetti della sua generazione, Ignazio Gardella è un autore la cui opera è stata straordinariamente scandagliata dalla critica e dalla pubblicistica fin dagli anni Trenta del Novecento. Il suo percorso progettuale, infatti, è spesso segnato, e talvolta chiarificato, da contributi interpretativi di grande rilievo realizzati da parte di studiosi, storici e architetti. Grazie anche a questi contributi, capaci di disvelare le molte chiavi di lettura dell'intero suo percorso architettonico, la sua figura è ormai storicizzata come una tra le più significative all'interno dell'architettura del secondo Novecento Italiano. Cosa aggiungere, allora, a quanto nel tempo è stato già detto e cosa rilevare all'interno della sua poliedrica espressività per poter andare oltre a quei temi che ne hanno costruito la sostanza progettuale? Italo Calvino amava dire che è "classico" tutto quello che ancora oggi ha la capacità di dire qualcosa al presente, è quella forza che rimane viva comunque, anche quando il linguaggio di un'espressione pare essere datato, è una struttura sottesa fatta di soli principi che restano in piedi indipendentemente dalle epoche che li hanno prodotti; è, insomma, una dimensione spirituale prima che fisica, che ha la forza di perdurare nel tempo come un vero e proprio modello esemplare. L'opera di Gardella, e in particolare quella legata all'allestimento e alla museografia, ha la capacità di parlare ai nostri giorni in quanto portatrice di differenza, espressione di misura, ma anche ricerca di una strada ancora da intraprendere. E questo suo parlarci l
€ 26,00

Title:
Il principio dell'arte e la sua funzione sociale
Author:
Publisher: EDIFIR

Quest'opera, pubblicata nel 1865, rappresenta una riflessione critica sull'arte e il suo ruolo nella società. Il testo è particolarmente significativo perché cerca di coniugare la teoria estetica con la prospettiva socialista del suo autore, noto per essere uno dei principali teorici dell'anarchismo. Il libro ebbe un'influenza significativa sul dibattito sull'arte del XIX secolo, contribuendo a rafforzare la concezione dell'arte come strumento di trasformazione sociale, influenzando non solo pittori e scrittori, ma anche il movimento delle avanguardie artistiche del XX secolo. Proudhon vede nell'arte un potente mezzo per la critica sociale e per il cambiamento politico. La sua riflessione anticipa molte delle questioni che verranno affrontate dalle avanguardie artistiche del Novecento, come l'impegno politico dell'arte e la sua accessibilità alle masse.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Con passione e leggerezza. In memoria di Marco Ciatti...
Author:
Publisher: EDIFIR

Marco Ciatti ha dedicato la sua vita professionale di storico dell'arte al restauro, fino a diventare un punto di riferimento in questo mondo. Il volume raccoglie saggi e testimonianze di coloro che, con specificità diverse, hanno avuto modo di collaborare con lui nel corso degli anni. Ne scaturisce una sorta di catalogo aggiornato degli svariati ambiti di ricerca che in un progetto di restauro convergono ma anche il ritratto a più voci di un autentico civil servant, che ha messo la sua competenza professionale e il suo senso civico al servizio della tutela del nostro patrimonio culturale.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Pompejano F. (cur.); Rocco S. (cur.); Mauri S. (cur.) Title:
Perspectives and insights on (post) industrial landscap and heritage. Ediz. illustrata
Author: Pompejano F. (cur.); Rocco S. (cur.); Mauri S. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Spagnoletto Davide Title:
Artisti ebrei dall'Emancipazione alla fine dell'Italia liberale
Author: Spagnoletto Davide
Publisher: EDIFIR

Il volume esplora la presenza degli artisti ebrei nel panorama figurativo italiano dall'Emancipazione politica e civile fino alla marcia su Roma, periodo in cui furono progressivamente esclusi dall'espressione artistica. Pur non esistendo un'arte ebraica in senso stretto, questi artisti poterono accedere a scuole e maestri solo con l'Unità d'Italia, partecipando al dibattito artistico post-macchiaiolo. Spagnoletto apporta nuove informazioni al tema basandosi su documenti d'archivio e pubblicistica coeva, approfondendo biografie poco note e studiando la costruzione delle sinagoghe dell'Emancipazione, simbolo della loro nuova visibilità urbana. L'indagine evidenzia anche artisti finora trascurati, come Jesi, Coen, Massarani e Grünhut, e include un'analisi delle presenze femminili e di figure come Dario Viterbo, perseguitato dal fascismo, e Arrigo Minerbi, più vicino al regime. L'opera getta nuova luce su un periodo molto spesso tenuto in ombra per timore che presti il fianco a un revisionismo storico sempre in agguato.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Baldriga I. (cur.); Ruffini M. (cur.) Title:
Politics of the arts and collective memory. A critical approach to «cancel culture»
Author: Baldriga I. (cur.); Ruffini M. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Tigler Guido Title:
Considerazioni storico-artistiche sulla distrutta cattedrale doppia del colle di Pionta ad Arezzo
Author: Tigler Guido
Publisher: EDIFIR

Sul colle del Pionta, ubicato a Sud-Ovest delle mura etrusco-romane di Arezzo, già nell'Antichità esisteva un'area sacra con necropoli, poi usata pure dai Cristiani, che nel IV secolo vi seppellirono il santo vescovo Donato, inumato assieme a sant'Emerenziano in una sorta di catacomba, cui il vescovo Gelasio sovrapponeva un piccolo oratorio. Accanto sorse presto una basilica sepolcrale intitolata a Maria e a Santo Stefano, le cui tracce archeologiche più antiche sono state datate al VII o VIII secolo, la quale sembra essere diventata cattedrale nella seconda metà del IX secolo, quando - analogamente a quanto allora accaduto a Fiesole - veniva abbandonata la cattedrale paleocristiana intra moenia, identificabile forse con San Donato in Cremona nella zona poi occupata dalla fortezza medicea. Il volume si concentra sulla ricostruzione della prima metà dell'XI secolo, ad opera dell'architetto Maginardo, del castello episcopale, comprensivo di palazzo vescovile, sede del Capitolo dei canonici e delle due chiese di Santa Maria e Santo Stefano (allora dotata di cripta ad oratorio) e di San Donato, quest'ultima documentatamente esemplata su San Vitale di Ravenna, ma ispirata anche ad altri illustri modelli. Recenti scoperte archeologiche hanno appurato che questo martyrium a pianta centrale sorgeva proprio sopra la preesistente 'catacomba' con cui era in contatto visivo tramite un foro circolare nel pavimento. Vengono poi analizzati comparativamente i mosaici pavimentali e gli arredi scultorei delle due chiese di questa stessa fase e di quella dei primi del Duecento, quando il pros
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Spinelli R. (cur.) Title:
Giovan Battista Foggini. Architetto e scultore granducale. Ediz. italiana e inglese
Author: Spinelli R. (cur.)
Publisher: EDIFIR

In occasione dei 300 anni dalla morte di Giovan Battista Foggini, Firenze gli dedica una grande mostra monografica a Palazzo Medici Riccardi, accompagnata da un volume curato da Riccardo Spinelli. Il catalogo documenta oltre 80 opere tra sculture, disegni e progetti, illustrando l'intera carriera dell'artista, attivo come scultore e architetto di corte. L'opera mette in risalto l'eclettismo di Foggini e il suo stile originale, influenzato dall'arte romana. Con prestiti da prestigiose istituzioni internazionali e italiane, il libro diventa un punto di riferimento per gli studiosi e gli appassionati dell'arte barocca. Edizione bilingue italiano-inglese.
€ 40,00

Logi Luca Giovanni Title:
Puccini. Istruzioni di uso e manutenzione
Author: Logi Luca Giovanni
Publisher: EDIFIR

Questo libro nasce come collezione di articoli fra di loro indipendenti, ma che presi complessivamente delineano un ritratto di Giacomo Puccini. Gli articoli sono pensati per chi fa uso di Puccini, per gli appassionati di lirica, per i cultori di cose toscane, o semplicemente per chi voglia avvicinarsi alla figura del musicista; ma sono anche una forma di manutenzione dell'immagine di Puccini, negli ultimi decenni in bilico fra le biografie agiografiche e quelle scandalistiche; senza poi dimenticare gli aspetti musicali e drammatici, non sempre facili da inquadrare. La scommessa è dimostrare come una visione originale e brillante della vita e dell'opera di Puccini possano essere ricavati da una lettura rigorosa delle fonti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle