![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Mancini Simona Publisher: Il Leggio € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mancini Simona Publisher: Pequod € 16,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mancini Simona Publisher: Castelvecchi Dopo l'emergenza Covid-19 è importante capire come si possa convivere con questo 'nemico invisibile': nel riappropriarci della nostra professionalità, della nostra quotidianità, della nostra vita. Ed è importante comprendere come la scuola, su cui si basa la società futura, abbia dovuto affrontarlo, improvvisamente, con i dirigenti scolastici che hanno dovuto gestire una situazione imprevedibile 'navigando a vista', ma sempre tutelando la salute delle persone e continuando a garantire, in una nuova modalità, il diritto all'istruzione. Il 'ripartire' in presenza potrà essere vissuto come un momento di responsabilizzazione condivisa; ma perché questo avvenga è necessario lavorare in un'ottica attenta alla prevenzione e all'organizzazione. L'emergenza è stata gestita e contenuta grazie alla professionalità e al senso di responsabilità dei singoli, ma ha evidenziato criticità nel nostro sistema scolastico che richiede un ripensamento, in assoluto e nell'esigenza di dover convivere con una situazione di rischio, non ancora estinto. Sarà possibile trasformare una grande criticità in un'opportunità? Prefazione di Franco Locatelli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mancini Simona Publisher: Kimerik 'Arrivata sulla soglia della mia prima aula, sono entrata con decisione, sapendo esattamente cosa avrei dovuto fare, e ho guardato negli occhi i miei alunni in piedi davanti a me. Mi sono sentita morire! A loro volta mi guardavano: forse cercavano di capire chi ero, com'ero, quanti anni avevo... Ero giovanissima, quasi coetanea... Tre anni più tardi sono entrata in classe, in una prima media, con molta più sicurezza e disinvoltura di allora ma ho subito avvertito la difficoltà di rapportarmi a un gruppo così eterogeneo: a undici anni ci sono degli alunni che sono ancora dei bambini in tutto, altri si atteggiano a grandi... Con l'esperienza ho capito che un insegnante ha un potere e una responsabilità enorme: può determinare il futuro di una persona attraverso la sua formazione. Può lasciare il segno, nel bene e nel male, può stimolare curiosità e passione. Può essere la persona che non vuoi deludere perché crede in te, anche nei tuoi errori. Ci vogliono pazienza, tempo, determinazione e passione per essere insegnanti veramente capaci: per fortuna, ce ne sono ancora molti più di quanto si immagini'. € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mancini Simona Publisher: ilmiolibro self publishing L'ermetismo è stato un movimento letterario connotato da subito negativamente e mai considerato nella sua reale dimensione non priva di dibattiti, scambi culturali e dissensi tra i molti intellettuali che vi aderirono. In questa cornice si colloca Oreste Macrí (1913-1998), intellettuale poliedrico, critico, filologo e comparatista, persino narratore, il cui percorso critico si è fondato da sempre sull'esperienza e sulla concretezza del testo. € 16,00
|
|