![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Il Poligrafo Tra le macerie di una Gaza distrutta dai bombardamenti, Tariq, "colui che bussa alla porta", nel tentativo di sfuggire alla guerra intraprende un viaggio dalla sua casa di Beit Hanoun verso il mare. In un gioco di rinvii e di narrazioni, ricordi e memorie, in un viaggio dai meandri del conflitto verso la speranza della vita, il lettore è testimone della distruzione che spinge a nascondersi, a cercare un riparo, a cambiare nome e identità, fino a inoltrarsi anche in uno dei tunnel costruiti da Hamas sotto Gaza dove si conducono interrogatori alla ricerca di una Città che diviene l'arcano del luogo, del territorio, di un centro a cui tendere. Riuscirà Tariq a raggiungere il mare? A salvarsi dalla guerra? A trovare una porta capace di aprirsi, capace di accoglierlo, almeno per un po'? € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: L'Oceano nell'Anima € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Il Poligrafo "Veza Canetti. Autodafé di un amore" è una dichiarazione sulla memoria e la sua letteratura, sull'opera d'arte nel crogiolo dell'amore e della vita. Protagonisti sono due scrittori chiave per comprendere determinate dinamiche del XX secolo. Nel mezzo di questi sentieri interrotti si dipana la ricerca di un legame e la sua ars poetica: da un lato Venetiana Taubner-Calderon, più nota come Veza Canetti, prima moglie dello scrittore di lingua tedesca Elias Canetti; dall'altro lato proprio quest'ultimo, delineato dall'io narrante, quello di Veza. Questa opera, frutto di trent'anni di ricerche e itinerari europei, si caratterizza per una scansione narrativa rapsodica, dal ritmo magnetico, dalla trama intensa, pervasa da tonalità epiche, in cui i due protagonisti si confrontano e da cui spicca un quadro critico del pensiero dello stesso Elias Canetti... € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Il Poligrafo A Srebrenica, città della Bosnia-Erzegovina, l'11 luglio 1995 si consumò il più cruento eccidio in Europa dalla fine della Seconda Guerra mondiale: dodicimila civili furono deportati, uccisi e buttati in fosse comuni, in una guerra che le unità militari serbe definivano "bonifiche del territorio", laissez-faire europeo e internazionale. Da una toccante storia di amicizia si dipana, tra epos della vita e amore spezzato dalla guerra, una trama inquietante sulle sorti europee, in cui i protagonisti, Vedran e Lejla, morti in quel giorno a poche settimane dalle loro nozze, svolgono, vicendevolmente, la voce di un io-narrante, percorrendo l'Europa da Sarajevo ad Auschwitz, a Berlino; da Maastricht, scendendo nelle Fiandre, a Reims, Parigi, Chartres, sino a Barcellona, toccando infine Lisbona e Porto, in un itinerario immaginato dall'autore per i suoi amici perché vivano ancora... € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Wip Edizioni "Poiesis" è il suono della vita: la poesia risveglia le nostre coscienze, ci permette una riflessione più ampia e meno settaria e astratta dei diritti individuali e delle libertà fondamentali, riconosce tutti gli esseri viventi eguali e necessari, indispensabili e mai sovrapponibili, perché la creazione e il creato continuino a essere. Ultima parte del Cantico di lode, "Poiesis" è un poema che medita sui poeti che hanno salvato la nostra vita e si coniuga a una forma musicale, il jazz, che ha rivendicato nella sua lunga storia proprio il suono della vita: in questi versi vengono ripercorse le tracce di quel genere musicale nei suoi celebri interpreti e nei suoi indimenticabili brani. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Wip Edizioni IV parte del poema "Cantico di lode", meditazione e ricerca sul creato e sulla creazione, che nella versificazione propone al lettore un'evocazione cognitiva su legami ed eventi dell'uomo, riflette, nel 70esimo dell'entrata in vigore della Costituzione italiana, sulla democrazia morente e sull'olocausto della memoria europea, in un presente collettivo infatuato dalla monetarizzazione delle sorti e dal debito d'esistenza. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Wip Edizioni Un poema per lei, scomparsa al confine di un territorio, nella speranza della pace che sfuggì per un soffio, rinviata da tregue e infranta dalla ripresa del conflitto; l'attesa del poeta per lei, Sara di questi versi, tra memoria e sopravvissuti, e riconoscerla dopo tanti anni trascorsi. Una testimonianza struggente e un'indimenticabile storia d'amore si enucleano al diradarsi delle nebbie, come confessione del dolore raggiungendo il nucleo della presenza, la presenza di Sara, il centro della vita di un uomo, testimoniando il riscatto della verità e favorendo l'intervento militare della NATO. Nelle cavità del tempo il silenzio è stato mantenuto per la salvezza di quell'amore durante fughe, in mezzo a rifugi di fortuna, aspettando la fine della guerra. Questi versi meditano quella pace, politica, militare, umana, la raccontano tra un amore perduto e la salvezza umana offerta da musica e arte, tra letteratura e vita, perché rancore e rammarico scompaiano... € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Ester € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Mimesis Il sufismo e alcune semantiche coraniche principali, accostati ai fondamenti dell'universo secondo la mistica ebraica; i cori angelici e la fenomenologia del divino; la maternità e la creazione, il creato e l'uomo; Gesù quale indeterminabile presente: questi alcuni dei temi affrontati nel poema filosofico Empireo che, come nella tradizione filosofica classica o in quella del Medio ed Estremo Oriente, si avvale del verso poetico quale strumento per interpretare concetti e meditare sugli stessi. Vale la pena ricordare che il De rerum natura di Lucrezio o il Poema sulla natura di Parmenide, come pure le stesse Upanishad o il celebre Tantraloka di Abhinavagupta, sono stati scritti in versi. In nessuno di questi casi si è mai trattato di verso libero, ma la metrica e il rimato, come spiega l'autore nella nota introduttiva all'opera qui presentata, elaborata anch'essa secondo uno schema ben delineato metrico e rimato, è servita da struttura di consolidamento e di sostegno per una più efficace definizione della stessa ermeneutica filosofica. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Ialongo Gianfranco Publisher: Mursia Il colonnello Carlo Rossi, comandante del 4° Reggimento Alpini dal 1927 al 1934, tra i suoi molti doveri militari aveva inserito anche quello della memoria. Arrivato al comando del Reggimento un decennio dopo la fine della Grande Guerra, consapevole che "la memoria tradisce", promosse una straordinaria operazione storiografica: far scrivere la storia e le vicende belliche del 4° Reggimento Alpini direttamente dai comandanti e ufficiali che avevano condotto i dieci battaglioni valdostani, canavesani e ossolani, nel conflitto. Reduci e comandanti ancora in forza all'esercito risposero all'appello e scrissero le loro memorie della Grande Guerra. Documenti straordinari che per oltre ottant'anni sono rimasti chiusi in un faldone nominato Storia del Reggimento. Oggi quelle carte, che Rossi non riuscì a far pubblicare, vedono la luce: sono cronache di prima mano delle operazioni militari, di atti di incredibile eroismo e di vita quotidiana. Un documento di grande importanza storica e allo stesso tempo un racconto epico. € 19,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Campanotto € 21,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Kolibris € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Aracne € 11,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Aracne Lo Stato imperfetto risuona quale invincibile interrogazione e irrisolvibile paradosso politico di un processo costituzionale che arretra in obsolescenza della stessa democrazia, non permettendo la modernizzazione delle risorse culturali e istituzionali dello Stato costituzionalizzato nel politico. In tale ambito la critica della teoria della conoscenza e l'analisi valutativa e interpretativa svolta dalla semantica storica conducono al limen della postmodernità del diritto quale spettro di osservazione per un passaggio verso la forma di innovazione della stessa democrazia. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Alpes Italia La musica, nella sua tradizione, si rivela - prendendo a prestito un famoso postulato di Euclide -, "punto che non ha parti": condizione di armonia, di sviluppo delle forme e di rivoluzione del tempo in ogni epoca, perché la stessa trasformazione del mondo svolga un altro suo peculiare cammino, umano, storico, artistico. Sette note come sette in tutto furono quei pani, quei pesci, e bastarono per quella moltitudine, e ne avanzarono ancora, per un miracolo divino e umano che continua ad affascinarci, per rallegrarci e per stupirci, perché la musica possiede un che di divino, di assoluto. Sette note, eppure la creazione e l'originalità dell'invenzione sono e saranno sempre prodotte dal carattere unico, insostituibile, ed esclusivo dell'artista, del compositore che, proprio come uomo, si assume lui stesso la responsabilità della sua opera. La sensibilità, l'estro, non saranno mai elementi che potranno scaturire da un nastro magnetico, o da un corno inglese, o da una viola da gamba: piuttosto, per avanzato che sia il mezzo di produzione musicale, questo sarà sempre un mezzo e mai un fine nel pensiero e nell'anima del compositore. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Alpes Italia Il tema fondamentale è una riflessione generale su un romanzo ineludibile per qualsiasi lettore: La morte di Virgilio di Hermann Broch, riflessione che ha voluto essere non soltanto critica ma anche giuridico-politica e filosofica, tenendo conto di quella che è stata la vicenda umana, storica ed artistica di H. Broch. Ogni figura retorica scelta caratterizza da un lato un particolare andamento delle varie notazioni che tratteggiano l'approfondimento teoretico-meditativo sull'insieme del romanzo, ma dall'altro lato la stessa figura retorica pluralizza la scrittura di quanto qui delineato, quasi a voler essere espressione di un confronto tra amante ed amato, tra letteratura e realtà, tra ars poetica e critica filosofico-letteraria.Con una tale ricorsività ho voluto offrire una retorica del senso verso quanto perduto o atteso vanamente, quasi volendomi affiancare allo stesso dolore dello scrittore costretto a rinunciare alla sua opera per portarla poi a termine casualmente, quando ormai la vita di quello scrittore era stata data per spacciata. E anche tali riflessioni sono nate nel momento in cui ho percepito come la mia vita non potesse più "sopravvivere" al suo dolore. € 11,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Aracne La semantica storica non viene affrontata in questo volume unicamente come analisi di un programma, ma sviluppa percorsi ermeneutici e metodologici tali da fondare una propedeutica efficace sia per la logica giuridica costituzionale sia per la sistematica epistemologica quale sintesi di percorsi deduttivi ed induttivi dell'evoluzione della critica della conoscenza. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Aracne Un fuoco divampa nel cuore dell'uomo come anelito di vita, e la sua vita è accesa da quella luce che lo guida come un angelo, lasciando però quell'uomo al tempo stesso libero di offrirsi alle oscurità, al disordine delle necessità, al diniego di quanto proprio dentro se stesso potrebbe contemplare e meditare: Dio, che si riflette in ognuno di noi, mentre noi stessi continuiamo a esistere come sua forma. Gianfranco Longo (Bari, 1965), ricercatore e docente nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bari, ha svolto per alcuni anni studi e ricerche in ambito sia teoretico-filosofico che logico-giuridico costituzionale nella Westfälische Wilhelms-Universität di Münster. Si occupa anche di storia e di filosofia della musica e di critica letteraria; per il primo settore è in fase finale una ricerca sulle ermeneuticità della musica classica, mentre per il secondo uno studio su La morte di Virgilio di Hermann Broch. € 13,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Alpes Italia € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Longo Gianfranco Publisher: Pensa Editore € 14,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Folena Gianfranco; Longo Oddone; Spina Luigi; Peron G. (cur.) Publisher: Esedra € 23,24
|
|