![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Scarsato Fabio; Leclercq Jean; Merton Thomas Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Tre religiosi a confronto sul tema della vita in solitudine. Una rivisitazione della relazione tra Francesco e Antonio rivela come i due santi siano concordi nel proclamare che l'andare tra la gente e lo stare nel silenzio dell'eremo appartengono allo stesso desiderio, alla stessa identità, allo stesso progetto minoritico. Francesco ed Antonio parlano lo stesso linguaggio, sebbene con accenti spirituali un po' diversi, entrambi espressione di un eremitismo profondamente evangelico e sempre aperto al mondo. I due grandi santi francescani ricordano a noi che l'identità del frate minore e di ogni cristiano non può che essere 'contemplattiva'. € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Editoriale Jouvence La scelta che il monaco compie entrando in monastero è una scelta d'amore, d'amore per Dio. Per questo - secondo l'autore di queste pagine - non ci dovremo stupire di trovare una terminologia comune e una comune atmosfera sentimentale nel Commento al Cantico dei Cantici di Bernardo di Clairvaux, monaco e poeta d'amore sacro, e nei romanzi di Chrétien de Troyes, il più celebre dei cantori dell'amor profano del XII secolo. Ma c'è di più: uomini come Bernardo non hanno mai visto in opposizione l'amore per gli esseri umani e quello per Dio, ma sono riusciti a sublimare il primo nel secondo. Di qui il fascino perenne delle loro opere. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: EDB Con una documentazione dettagliata, frutto di una raffinata erudizione, l'autore traccia le grandi linee della spiritualità cristiana da san Gregorio a san Bernardo, offrendo nuovi dati di lettura e particolari ancora poco conosciuti. Lo studio delle istituzioni, dei movimenti, delle mentalità e delle correnti ideologiche, dei documenti collettivi o anonimi apre nuovi orizzonti e ampie prospettive sulla stagione del Medioevo che va dal VI al XII secolo. In questo quadro si delineano la vita spirituale dei regni successivi alle invasioni dei barbari, il fervore religioso dei secoli X e XI, le figure di sant'Anselmo e di san Bernardo, il ruolo dei certosini e dei cistercensi. € 33,70
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean; Tombolini A. (cur.) Publisher: Jaca Book L'immagine della teologia nel medioevo è ricca e variegata. Lo mostrano ampiamente e con analitica documentazione le ricerche di Jean Leclercq - lo specialista di Bernardo di Clairvaux, l''inventore della teologia monastica' -, che qui pubblichiamo col titolo 'Il pensiero che contempla'. Senza dubbio in questi lunghi secoli medievali, sotto l'influsso dell'idea aristotelica di sapere, la teologia viene ideata, elaborata e insegnata come 'scienza'; è però viva la persuasione che non si tratta di una scienza come le altre. 'Essa è una 'scienza divina', una 'dottrina di pietà', una 'sapienza', e insegnarla è un'opera che la Chiesa esercita per la salvezza degli uomini, mediante certi suoi ministri: i dottori', dediti, con tutto l'impegno della loro vita, a 'mettere al servizio della Chiesa tutte le acquisizioni dello sforzo intellettuale del loro tempo'. Il teologo è chiamato doctor Ecclesiae ed è destinato a ricevere nell'eternità, come ricompensa del suo studio e del suo insegnamento, appunto l''aureola di dottore'. Ma, se il medioevo risalta e si distingue per la concezione scientifica o speculativa della teologia, non meno prosegue in esso la tradizione patristica e monastica, e Jean Leclercq lo prova delineando con acuta e brillante interpretazione la dottrina di Tommaso d'Aquino - lo 'speculativo' per eccellenza - relativa alla vita contemplativa nella sua 'Summa Theologiae'. La sostanza e la linfa della dottrina dell'Angelico provengono largamente da Gregorio Magno. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gaita Fiorenzo; Leclercq Jean F. Publisher: Minerva Medica € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Scritti Monastici La biografia del beato Paolo Giustiniani scritta da J. Leclercq non è un romanzo, ma del romanzo ha tutto il fascino. Questa biografia ripercorre l'itinerario di un patrizio veneziano vissuto tra XV e XVI secolo, che abbandona la sua patria, le sue ricchezze, la sua illustre casata per cercare nella solitudine non più il 'Dio dei filosofi' che aveva studiato nell'Università di Padova, ma quello biblico della 'sua giovinezza'. Incontrandolo non lo lascerà più in mezzo alle più diverse traversie e contrarietà, fino alla morte di peste sul monte Soratte. Nella presente edizione il testo del Leclercq viene ripresentato nella sua originalità; si è inoltre provveduto ad aggiornare la bibliografia dando un regesto completo della letteratura giustinianea. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Uzan Jean-Philippe; Leclercq Bénédicte Publisher: edizioni Dedalo In tutte le leggi fisiche compaiono delle costanti, come quella di gravitazione universale o la velocità della luce, che siamo abituati a considerare invariabili. Recentemente, però, alcune osservazioni hanno portato a dubitare dell'invariabilità di una di esse: l'edificio della fisica è davvero stabile? Come cambierebbero le leggi della fisica se si scoprisse che le costanti in realtà non sono costanti? Siamo all'alba di una nuova rivoluzione scientifica? Questo è il punto di partenza di un'indagine sull'impianto della fisica, che conduce all'esplorazione delle prime teorie gravitazionali, della relatività generale e delle teorie più recenti, come quella delle stringhe. Ne risulta una panoramica profondamente originale, che rinuncia all'esposizione sistematica dello sviluppo della fisica a favore di un'analisi trasversale dei suoi vari settori di ricerca per evidenziarne le linee di pensiero fondamentali. Rifuggendo da ogni tecnicismo, gli autori conducono il lettore nel vivo della pratica scientifica. Come scrive Frangoise Combes nella prefazione, 'ecco come si fa la scienza, e non come si insegna nei corsi accademici'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barry David (TRN), Kardong Terrence (INT), Leclercq Jean (INT), LaCorte Daniel M. (INT) Publisher: Cistercian Pubns A ninth-century monk of Saint Mihiel near Verdun, Smaragdus composed his Commentary after the 816 Council of Aachen imposed the Rule of Saint Benedict on al monasteries in the vast Carolingian Empire. His deep devotion to Christ and great reverence for Saint Benedict led him to encourage monastics to update the observance of the Rule to meet the needs of a society, period of history, and monks very different from those Benedict had known. He reminds readers today as well as then that monastic life is organized for the goal of attaining union with God by following Christ. David Barry OSB made solemn profession at the Abbey of the Holy Trinity, New Norcia, Western Australia in 1960. He has studied at Sant'Anselmo, Rome, and Saint Benet's Hal, Oxford, as well as at Murdoch University. In addition to doing parish work, teaching, working in monastic formation, and giving spiritual direction and retreats in Australia, he has also taught in China and done archival research in Europe on his monastery's founders. € 46,20
|
2005 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Scritti Monastici Il beato Paolo Giustiniani nacque a Venezia nel 1476, da famiglia patrizia. Si dedicò agli studi per molto tempo: dapprima in patria, poi all'Università di Padova; umanista profondamente imbevuto della dottrina stoica, si orientò sempre più verso Dio. Egli nutrì la sua anima con la lettura della Bibbia, dei santi Padri della Chiesa, degli scrittori monastici del medioevo e dei grandi Scolastici. Con alcuni discepoli fondò la Compagnia degli Eremiti di s. Romualdo, tuttora esistente sotto il nome di Congregazione degli Eremiti Camaldolesi di Monte Corona. La sua ricca personalità, la sua cultura, la sua esperienza dolorosa della vita, danno ai testi un sapore umano che ne accresce la potenza evocativa; hanno un valore universale, quindi sono benefici non solo per qualsiasi monaco ma anche per qualsiasi fedele. € 19,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Qiqajon Fautore di una rigorosa riforma della chiesa basata sul ritorno alla povertà, il lavoro manuale, la preghiera e la ' lectio divina', egli è soprattutto maestro nel riproporre la Scrittura come luogo d'intimità con il Signore, un'intimità non sentimentale bensì come luogo di accostamento e persino di scontro con il Dio vivente. € 13,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean; Sina M. G. (cur.); Sina M. (cur.) Publisher: Olschki € 115,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean (EDT), Elder E. Rozanne (EDT) Publisher: Cistercian Pubns € 11,30
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean; Sina M. (cur.); Sina M. G. (cur.) Publisher: Olschki € 117,00
Scontato: € 111,15
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Jaca Book € 17,56
Scontato: € 7,90
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 56,81
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 56,81
Scontato: € 53,97
|
1991 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Jaca Book € 28,00
Scontato: € 12,60
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean; Sina M. G. (cur.); Sina M. (cur.) Publisher: Olschki € 117,00
|
1989 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Jaca Book € 15,49
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Jaca Book € 13,43
|
1987 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 46,48
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 46,48
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean; Sina M. (cur.) Publisher: Olschki € 113,00
|
1984 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean; Barone G. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence € 15,00
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean; Vian P. (cur.) Publisher: SEI € 14,36
|
1969 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 43,90
Scontato: € 41,71
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 43,90
|
1966 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 43,90
Scontato: € 41,71
|
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 43,90
|
1962 |
![]() ![]() Author: Leclercq Jean Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 56,81
Scontato: € 53,97
|
|