![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Borso D. (cur.) Publisher: La Vita Felice Negli ultimi anni della sua vita, Alfred Jarry tornò al suo primo amore con una serie di operette buffe che portarono a conseguenze estreme le innovazioni contenute nella saga di Ubu re. La più spinta, L'oggetto amato (1906), unica in assoluto a risultare composta pressoché totalmente in rima, è presentata qui in prima traduzione mondiale con testo a fronte e apparato critico, corredata da una conferenza dell'autore sulle marionette e dalla sua fonte dichiarata, Gli amori del Sig. Vecchio-Legno (1837) di Rodolphe Töpffer, l'inventore della bande dessinée. L'atto unico in undici scene fu rappresentato una sola volta, a Parigi nel 1937, ma con un regista d'eccezione come Sylvain Itkine e nel clima entusiasmante del Fronte popolare. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: SE "Come gli eroi di Sade, come Saint-Fond, come Clairwill, come l'incredibile Minski, Marcueil non è Surmâle soltanto per il suo eccezionale vigore sessuale, ma anche perché, attraverso l'esplosione di un'infinita energia, egli fa in sé l'esperienza della morte di Dio e si abbandona per un attimo all'orgoglio incontenibile di essere il primo esemplare di una razza nuova, l'uomo post deum mortuum di cui parla, nei Demoni, Kirìllov quando dice: «la storia sarà divisa in due parti: dal gorilla fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo». Quando Bathybius entra nella stanza in cui si è svolto il parodistico superamento dei limiti delle forze umane, un tale abisso separa Marcueil da «quella creatura vestita, canuta e con una barba scimmiesca», che egli lo saluta come un dio saluterebbe un comune mortale: «Chi sei, essere umano?». E questa sovrana integralità dell'Energia sta anche al fondo della passione di Marcueil per l'infinito numerico, simile al furore che muove i personaggi di Sade verso le loro vittime, come se la loro riduzione a numero fosse una delle forme principali della voluttà dei carnefici: «Rien n'amuse, rien n'échauffe la téte comme le grand nombre». L'uomo integrale dell'Energia è l'uomo-dio della tecnica, l'uomo che nel massacro divino scopre la sua infinità e pensa coerentemente la propria essenza a partire dalla nuova prospettiva che l'assenza di dèi gli rivela. Nella sua aspirazione a nascondersi per sopravvivere, Marcueil non sarebbe allora altro che una specie di negativo del Superman del € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; De Benedetti R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni A un certo punto della sua vita Alfred Jarry s'identificò col suo personaggio più celebre: Ubu roi. Prevedibile. Eppure il dileggio, il sarcasmo, l'assurdo da lui rappresentato emergono da un sottofondo immaginativo e iconografico insospettabile le immagini della tradizione popolare, impresse sulle xilografie sacre distribuite nelle fiere e nei luoghi di raduno del popolo minuto. Nella rivista "L'Ymagier", fondata e condotta con l'amico Rémy de Gourmont proprio negli anni in cui nasceva Ubu roi, il grande anticipatore del surrealismo e di dada legge con partecipazione e pietà queste sacre immagini, consegnando al lettore un'insospettabile sensibilità visiva e religiosa. Il profondo palinsesto iconografico e testuale a cui danno espressione viene riportato alla superficie in modo che il lettore colga ciò che unisce, per esempio, Albrecht Dürer e le immagini della pietà popolare, e ne colga il sostrato teologico al quale attingono. Il precoce tentativo, mentre assieme al primo numero del "L'Ymagier" vedeva la luce anche il primo libro di Jarry, Les Minutes de Sable Mémorial (1894) - dove la clessidra si trasfigura nella Y che dà il marchio dell'originalità anche all'ortografia del titolo imposto alla rivista -, ci dà una singolare tavola "iconologica" dove testo e immagine si trovano in osmosi continua e mostrano un modo tutto nuovo di immaginare l'arte, come rileva nel saggio finale Hélène Védrine. € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Gallucci Nel paese degli uomini liberi, Padre Ubu medita di farsi schiavo per essere davvero libero. Ubu finirà in galera, la Madre cucirà pantofoline, ma saranno ancora gli impuniti gaglioffi che conosciamo, capaci di piegare la libertà di tutti all'arbitrio dell'uno. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Castelvecchi Paradosso e provocazione segnano tutta l'opera di Alfred Jarry, autore capace di sovvertire le convenzioni letterarie e artistiche tardo-ottocentesche. Tra le massime espressioni del suo anticonformismo c'è un lavoro collegato all'universo visionario di Ubu: l'"Almanacco illustrato di Padre Ubu", in cui, attraverso la combinazione di disegni e testo, satira e nonsenso, Jarry anticipa molte innovazioni dell'avanguardia del Novecento. In apertura, un calendario riorganizza i nomi di santi e le festività secondo la fantasia debordante di Ubu, per poi presentare i prodigiosi effetti di tale rinnovamento nelle questioni sociali, politiche e intellettuali del mondo contemporaneo. Qui proposto nei colori originali, l'Almanacco è un libro sperimentale realizzato con la complicità di Pierre Bonnard, pittore nabi e grande amico di Jarry. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Gallucci Un manigoldo, un vigliaccone subdolo, un violento prevaricatore: Padre Ubu uccide il tiranno per farsi lui stesso tiranno; va alla guerra ma si nasconde; toglie ai ricchi, ma soprattutto toglie ai poveri, per farsi ancora più ricco. Padre Ubu può essere tutto e il contrario di tutto. È il divino cialtrone. Attualissimo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
1916 |
![]() ![]() Author: JARRY ALFRED Publisher: Sodis GESTES ET OPINIONS DU DOCTEUR - JARRY ALFRED - Sodis € 12,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Fortini A. (cur.) Publisher: Temperino Rosso Tra il 1901 e il 1902 Alfred Jarry pubblica diversi articoli sulla Revue Blanche, ispirati per lo più a fatti di cronaca del suo tempo. Una parte di quegli articoli, quelli qui raccolti, erano stati scelti da Jarry stesso per costituire un libro da lui mai realizzato e avente il medesimo titolo che qui si propone. L'intento di Jarry era di mostrare come la Patafisica, da lui definita "scienza delle soluzioni immaginarie", fosse in grado di mettere in luce ciò che per una qualche strana abitudine, in effetti non lo sia. € 12,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Bompiani "'Il supermaschio', può essere letto in molti modi, tutti assolutamente legittimi. Come sempre in Jarry, anche in questo racconto fantastico c'è tutto (o quasi) e il contrario di tutto. C'è l'amore non corrisposto dell'uomo per le macchine, e c'è la macchina per ispirare l'amore. Ci sono le fantasie dell'adolescenza, riassunte nella frase con cui inizia il racconto: 'L'amore è un atto senza importanza, perché lo si può fare all'infinito'. C'è la donna, vista dapprima come preda e accettata poi come rivale e come benevola padrona. Ci sono i limiti del Progresso e quelli dell'uomo. C'è la passione di Jarry per gli sport. Ci sono, lontani e sfocati sullo sfondo, il Superuomo di Nietzsche ('Così parlò Zarathustra' è una delle opere-chiave di quegli anni) e Superman l'eroe dei fumetti (che ancora non è stato inventato ma che ha in André Marcueil un suo precursore). E c'è perfino, in filigrana, una storia d'amore: perché no? Una banalissima e comunissima storta d'amore. Chi, almeno una volta nella vita, non si è sentito supermaschio (o superfemmina)?" (dalla prefazione di Sebastiano Vassalli) € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Castronuovo A. (cur.); Lorandi T. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice Il Commentario utile alla costruzione pratica della macchina per esplorare il tempo, apparso sul "Mercure de France" nel 1899, è il testo con cui Jarry gettò le basi teoriche più stringenti della 'Patafisica. È una scintillante ed oscura guida al montaggio di una macchina capace di penetrare i corpi come fa l'etere, fluido diafano che avvolge la terra. L'edizione si avvale della premessa storica di Antonio Castronuovo, uno dei migliori studiosi italiani di Jarry, e riporta quegli schemi perduti cui Jarry alludeva in una lettera, qui disegnati da Tania Lorandi, Provveditrice del Collage de Pataphysique. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Longo I. (cur.) Publisher: Shake A fine Ottocento, l'invenzione della bicicletta rivoluzionò, ancor più del treno, i trasporti di massa e la società stessa. Primo vero mezzo meccanico di trasporto individuale, poté garantire una libertà di movimento e d'azione negata per secoli all'uomo comune, a quell'"uomo della strada" che fino ad allora di strada ne aveva fatta ben poca. La bicicletta rappresentò per protofuturisti come Jarry l'incarnazione dell'"uomo-macchina", uno "steam-cyborg" a pedali in cui gambe, telaio e manubrio si fondevano perfettamente in un prodigioso miracolo tecnico-atletico. Il giornalista Giffard, uno degli inventori del Tour de France, profetizzò giustamente il declino del cavallo e l'avvio di una nuova era. Ma la bicicletta fu anche l'inizio della liberazione della donna. Telaio e pedali le concessero il privilegio dei pantaloni, entusiasmando Stéphane Mallarmé e allarmando il pioniere della sessuologia ciclotrasportata Ludovic O'Followell sui pericoli presentati dall'eccitante sellino e dal suo continuo sfregamento. E rappresentò anche un modo per appropriarsi del paesaggio urbano e agreste, come ci raccontano sia Jarry sia Zola e Clemenceau, nelle loro nostalgiche narrazioni di idilliache pedalate sul pavè parigino o sulle polverose strade di una Francia non ancora assalita dall'asfalto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Bollati Boringhieri Avido di esercizio fisico e di nuove sensazioni, Alfred Jarry - che divideva la stanza con l'adorata, e mai pagata, Clément luxe 96 - ci offre qui un'inedita lettura ispirata a una passione lontana tanto dalla competizione quanto dal cicloturismo, ai quale oppone "l'emozione della velocità nel sole e nella luce", la possibilità di "catturare nel minor tempo possibile, in un rapido drenaggio, forme e colori lungo strade e sentieri sterrati". E ci mostra i suoi protagonisti - Gesù in derapata sul Golgota, Issione attaccato alla ruota per l'eternità, l'acrobata dei velodromi - dediti, in sella a una bicicletta appunto, all'unico sforzo che per lui importava veramente: la ricerca d'assoluto. € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Marchese Editore € 7,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: A & B Deformazione grottesca del dramma, parodia buffa e bouffonne, rappresentazione spietata della borghesia capitalista, nazionalista, colonialista, imperialista, nonché 'naturalmente' rozza e violentemente ingorda, operazione di fine travestissement letterario, gioco potachique, esercizio di sovvertimento dell'impianto retorico tradizionale, apologia della volgarità linguistica e degli idiomi popolari, mortificazione/magnificazione dello psicologismo a teatro, celebrazione dell'elementarità bestiale dell'era del dio caprone. Ubu sulla collina (1901), riduzione in due atti di Ubu re, riassume tutte queste definizioni, rappresentando lo spirito della sua epoca attraverso i meccanismi propri del movimento simbolista e la volontà di sovvertire le (sovra)strutture sceniche. Lo spettacolo divenne un libretto soltanto nel 1906 ma, ad oggi, è una delle pièce di Jarry più portate in scena o riadattate. € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Alfred Jarry Publisher: TURNAROUND PUBLISHER SERVICES € 20,50
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Greco e Greco € 11,36
Scontato: € 10,79
|
2003 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred, Keith Beverly (TRN), Legman G. (TRN) Publisher: Dover Pubns € 3,60
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Ei Editori € 10,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred, Wright Barbara (TRN), Gladstone Ralph (TRN), Wright Barbara Publisher: Exact Change By Alfred Jarry. Translated by Ralph Gladstone and Barbara Wright. Introduction by Barbara Wright. € 12,30
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: SE € 14,46
|
1997 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Morfeo G. R. (cur.) Publisher: Einaudi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred, Taylor Simon Watson, Shattuck Roger Publisher: Exact Change € 12,50
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Rugafiori C. (cur.) Publisher: Adelphi € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: ES € 10,33
|
1985 |
![]() ![]() Author: Alfred Jarry Publisher: EUROPEAN SCHOOLBOOKS LTD € 3,70
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Rugafiori C. (cur.) Publisher: Adelphi € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Rugafiori C. (cur.) Publisher: Adelphi € 8,26
|
1977 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred Publisher: Adelphi € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Accame V. (cur.) Publisher: Guanda € 2,32
|
1968 |
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Accame V. (cur.) Publisher: Guanda € 3,87
|
|