![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von Publisher: Cadmo € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von Publisher: Edizioni Theoria Nella Germania nazista degli anni '30, un insegnante di storia e geografia si trova ad affrontare un caso di omicidio avvenuto tra gli alunni della sua scuola, che si trasformerŕ subito in un pretesto per raccontare un dramma piů profondo e insidioso. Il professore, infatti, vede nei suoi studenti l'assenza di ogni buon senso e il vuoto riflesso della propaganda; lui stesso, perň, non č immune alle pressioni del sistema e tenta di nascondere l'insofferenza interiore nei confronti del regime per evitare di compromettere la propria quiete futura. Si rivelerŕ a sua volta un mero strumento di propaganda, o troverŕ un modo per ricreare un dialogo con una generazione apparentemente irraggiungibile? € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; Muzzi N. (cur.) Publisher: Castelvecchi La giovane Marianne, figlia di un venditore di giocattoli, manda all'aria il fidanzamento con Oskar il macellaio perché innamorata di un damerino di nome Alfred. Squattrinato, perdigiorno, Alfred vive alle spalle di una tabaccaia attempata, perde grosse somme alle corse dei cavalli, e non ha intenzioni granché serie nei confronti di Marianne... Un dramma popolare giocato su ambigue relazioni familiari, amorose e commerciali. Al ritorno nella Vienna asburgica della sua infanzia, von Horváth trova una cittŕ sconfitta e impoverita; un «bosco» - come da valzer di Strauss - di espedienti, bassezza e crudeltŕ, che valse al suo autore il premio piů prestigioso della Repubblica di Weimar, il Kleist, oltre all'ingresso nei classici del teatro moderno; qui presentato con la preziosa curatela di Nino Muzzi. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; Muzzi N. (cur.) Publisher: Castelvecchi «Tutte le mie pičce sono tragedie - se diventano comiche č perché sono inquietanti». 'Fede amore speranza' fa esempio di quanto sostiene Peter Handke: che rispetto al teatro di un altro cantore del popolo e delle ingiustizie, Bertolt Brecht, quello di Horváth č esente da manierismo, e nel disordine ha saputo esprimere al meglio malvagitŕ, angoscia e confusione della societŕ. Per pagare vecchi debiti, Elisabeth deve trovare centocinquanta marchi. Le tenta tutte, tra cui vendere il proprio corpo all'Istituto di Anatomia; riesce a spuntare un prestito da un dipendente dell'istituto, che per un equivoco la crede di famiglia piů altolocata. Ma il malinteso viene svelato e Elisabeth finisce in carcere per truffa. Finché l'agente di polizia Alfons, rivedendo in lei la fidanzata morta, se ne innamora. Scritta durante l'ascesa di Hitler al cancellierato - che entra a far parte della trama stessa - fu impossibile metterla in scena, e venne pubblicata per la prima volta nel 1937. Qui in una nuova traduzione, e con la curatela di Nino Muzzi. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; Muzzi N. (cur.) Publisher: Castelvecchi Sulle montagne della Mitteleuropa si erge un albergo decrepito, un tempo lussuoso ma ora invaso dai rovi, che ospita un solo cliente: la baronessa Ada von Stetten. La baronessa ha tre amanti molto piů giovani, totalmente soggetti ai suoi capricci: li ha comperati, anzi li compra giorno dopo giorno: sono i suoi schiavi. Il proprietario del Bellavista č in bancarotta, al ristorante mancano cibo e tovaglie, il telefono č guasto. A rompere tale atmosfera incantata, fatta di dialoghi degni di Ionesco, interviene il signor Müller, rappresentante di vini: č venuto a riscuotere un credito, e sembra quasi un vento nuovo, ma in men che non si dica viene assorbito nell'atmosfera del mondo che fu. Quindi si presenta il gemello di Ada, rovinato dal gioco e pronto a spararsi alla tempia se la sorella non interverrŕ a saldare i suoi debiti. Infine arriva la ragazza: Christine. Sarŕ lei a far cadere una dopo l'altra le maschere sgangherate mostrando la cruda realtŕ dei personaggi. Tutti condannati senza appello, tutti messi dinanzi alla loro essenza; ma in qualche modo liberati dall'incantesimo. Dramma grottesco fino a oggi inedito in Italia, Al Bellavista va inteso, a quasi un secolo dalla sua prima apparizione, come una pietra miliare del teatro di tutti i tempi. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; Muzzi N. (cur.) Publisher: Castelvecchi 'La sconosciuta della Senna' č la maschera mortuaria realizzata a Parigi alla fine dell'Ottocento sul cadavere di una giovane suicida che si diceva annegata nella Senna (probabilmente invece una ragazza morta di tubercolosi). Il suo sorriso enigmatico ha affascinato decine di scrittori e artisti, tra cui Rilke, Camus e naturalmente Horváth, che la inserě nel suo mondo di quotidiano squallore, in una cittŕ senza nome che sembra Vienna, attraversata da un fiume sempre senza nome che - a dispetto del titolo - sembra il Danubio. La sua sconosciuta č senza un soldo in tasca, dorme su una panchina e va mendicando e raccontando bugie sul suo misero stato; crede nell'amore «che fa bene e male» e s'innamora a prima vista di un protagonista maschile (Albert) che ha tutta l'aria di volersi ammazzare, e al quale lei, curiosamente, decanta la bellezza della vita. Intorno, un ambiente da bassifondi abitato da figure innocenti ma non troppo, in cui tutti sono pronti a levare il dito accusatore sul piů debole, e che nel teatro sociale di Horváth č sempre terreno fertile del nascente nazismo. Una commedia scritta nel 1933 che č uno spaccato sociologico con slarghi di 'realismo magico', tassello imprescindibile del recupero editoriale di questo immenso autore. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; Muzzi N. (cur.) Publisher: Castelvecchi Sconfitta nella Prima Guerra Mondiale, sfibrata dalla Grande Depressione, popolata da uomini 'medi' pronti ad essere i luogotenenti del diavolo in terra, se questi promette grandezza: la Germania descritta da Ödön von Horváth nel 1930 č terreno fertile per il nazismo, un sistema in cui il piccoloborghese sarŕ ingranaggio perfetto. Questa umanitŕ č raccontata in un intreccio di storie in cui le tinte dominanti sono il sarcasmo, la beffa e un senso di tragedia incombente. Ci sono il venditore di automobili Alfons Kobler, che truffa i suoi clienti per pagarsi l'ascesa sociale; la sarta Anna Pollinger, che ha frequentato Kobler ma che per «praticitŕ» decide di concedere servizi amorosi a pagamento; la stella dell'hockey su ghiaccio Harry Priegler, che ritiene sufficiente presentarsi in auto sportiva e offrire la cena a una donna per rivendicarne i favori. 'L'eterno piccoloborghese' č un romanzo che sfugge alla forma romanzesca in mille direzioni - verso la pičce teatrale, verso il componimento satirico - per denunciare l'irrimediabile Verrohung, l''abbrutimento', della societŕ. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; Muzzi N. (cur.) Publisher: Castelvecchi Pochi mesi, la discesa all'inferno di un insegnante di Storia in una scuola di provincia, verosimilmente in Germania negli anni Trenta, che Ödön von Horváth fissa nella letteratura con il suo capolavoro. Il protagonista, pur disapprovando l'ideologia razzista e totalitaria del Terzo Reich, evita di opporvisi apertamente, e si limita a insegnare ai suoi studenti quanto prescritto. Ha solo trentaquattro anni, ma sa di far parte del vecchio ordine spazzato via dal nazionalsocialismo; guarda con inquietudine l'amoralitŕ dei suoi studenti, coi quali sente di non poter in nessun modo comunicare. Finché, durante un corso premilitare in montagna, uno degli allievi viene ucciso, forse da un compagno: ci sarŕ un processo, la discesa č compiuta. Oppure č qui che puň darsi una redenzione? Pubblicato un anno prima dell'Anschluss (1938) e della fuga dell'autore dall'Austria, nonché della sua morte, 'Gioventů senza Dio' fu messo immediatamente al bando dal regime; oggi č una delle testimonianze letterarie piů preziose della sua epoca. € 14,50
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; Muzzi N. (cur.) Publisher: Castelvecchi Le trentasei ore di Agnes Pollinger, che ha lasciato la provincia per trasferirsi a casa della zia a Monaco, cominciano dall'ufficio di collocamento. In fila le capita di conoscere il giovane Eugen, di cui si sente subito attratta, ma č un amore da lasciar perdere: Eugen, come lei, č senza lavoro e prospettive. Č qui che parte l'odissea di Agnes, percorsa in una cittŕ impoverita dalla crisi che č piovuta sull'Europa dall'America, in mezzo ai personaggi piů normali e mostruosi. Trentasei ore in cui Agnes insegue il miraggio del lavoro, scoprendo che, in tempi cosě difficili, le č richiesto di «rendere anche la sessualitŕ produttiva»; di dare a un pasto caldo il valore del suo corpo. E trovando invece proprio in Eugen l'ultimo riparo da quel mondo d'inferno. Nel suo esordio in narrativa il genio dissacrante di Ödön von Horváth si posa sulla Germania degli ultimi anni di Repubblica di Weimar, giŕ gravida del demone del nazismo. Vincendolo col sarcasmo, e con l'amore. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von Publisher: Castelvecchi «Č freddo, questo č il mio primo ricordo». Questa sensazione di freddo accompagna il romanzo di Horváth, un gelo che avvolge il paesaggio morale e naturale che circonda il protagonista, giovane aspirante poligrafo rimasto disoccupato che decide di arruolarsi nell'esercito. Siamo in uno scenario di guerra, in una Germania nazista e predatoria che marchia a fuoco i piů giovani con la sua ideologia della purezza della razza e della superioritŕ della Patria. Ciň che emerge č la personalitŕ egoistica e cinica del protagonista, che non nasconde il suo profondo disprezzo per le donne e per il padre, Franz, uno zoppicante cameriere di etŕ avanzata che non manca di criticare la guerra come un profitto per le industrie di armamenti. Ciň che Horváth mette a nudo č la condizione psicologica di abbrutimento che colpisce il protagonista in seguito al potere conferito dalla divisa e dall'essere parte di un unicum organico militare. 'La guerra č la madre di tutte le cose', ripete incessantemente. Ma la mattanza della guerra, il suicidio del suo comandante e la menomazione a un braccio durante una raffica di colpi di mitragliatrice costituiranno degli eventi traumatici che sovvertono la visione del giovane mettendone in crisi le convinzioni. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2016 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von; De Gennaro R. (cur.) Publisher: Nuova Trauben Quattro feroci farse del drammaturgo austriaco degli anni Venti (un B. Brecht disilluso) in prima traduzione italiana. € 20,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Von Horvath Odon, Thomas R. Wills (TRN), Schillinger Liesl (INT) Publisher: Melville House Pub Written in exile while in flight from the Nazis, this dark, bizarre evocation of everyday life under fascism is available for the first time in thirty years. An unnamed narrator in an unnamed country is a schoolteacher with “a safe job with a pension at the end of it.” But, when he reprimands a student—“You shouldn't have said that it doesn't matter whether the negroes live or die. They're human too, you know.”—he is accused of “sabotage of the Fatherland.” His students revolt: “We do not wish to be taught by you,” their petition reads. He tries to protect himself, first by retreating into silence, then by mouthing the platitudes of the regime. But when at last he fails to prevent a murder, he finds himself on trial . . . and one of the most reviled of society's outcasts. First published in 1939, the year after his tragic death at age 36, von Horváth's Youth Without God was a harbinger of the brutalizing conformity of the totalitarian state. Its highly stylized characterizations and bizarre plot mirrored the unendurable reality engulfing Europe on the precipice of World War II. € 13,40
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: HORVATH ODON VON Publisher: DTV JUGEND OHNE GOTT - HORVATH ODON VON - DTV € 11,60
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von Publisher: Black Cat-Cideb € 9,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von Publisher: Petrini € 8,40
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von Publisher: Bompiani Il professore liceale protagonista di questo romanzo constata, con orrore, come la distanza che generalmente divide le generazioni si sia ormai trasformata in un abisso che impedisce ogni comunicazione: attorniato da un'umanitŕ piccolo-borghese egoista e corrotta, vede nei suoi alunni solo gelidi ingranaggi del sistema. Ma questa visione della realtŕ, in cui sembra chiaro distinguere carnefici e vittime, si trasforma presto in un labirinto di specchi in cui i sentieri della colpa si intrecciano e confondono. Introduce il testo Antonio Faeti. € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Horvath Odon Von, Mitchell Michael (TRN) Publisher: Ariadne Pr € 26,30
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Von Horvath Odon, Oakes Meredith (TRN), Hampton Christopher (TRN) Publisher: Consortium Book Sales & Dist In Meredeth Oakes' new translation of Italian Night (Italienische Nacht) a group of card playing friends decide to hold a republican 'Italian Night' but discover that the local fascists have chosen the same date for a German Day parade. Tales from the Vienna Woods (Geschichten aus dem Wiener Wald) - Christopher Hampton's translation for the Royal National Theatre - begins with a picnic by the Danube. Tragedy beckons as engagements are broken and a new love affair threatens to ignore social and economic boundaries. € 17,60
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Horvath Odon Von Publisher: Consortium Book Sales & Dist € 14,39
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Horváth Ödön von Publisher: Adelphi € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|