![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cartagena Ignacio; Greco S. (cur.); Trapassi L. (cur.) Publisher: Besa muci «La raccolta di Ignacio Cartagena che qui si presenta è ispirata alla figura di Plinio il Vecchio e alla sua opera in gran parte perduta. Attraverso l'espediente del manoscritto ritrovato, l'autore offre, infatti, un itinerario poetico e narrativo al contempo, che percorre gli ultimi anni dell'esistenza di un uomo comune» (dalla prefazione di Simone Greco e Leonarda Trapassi) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lissandrello Giovanni; Parlagreco S. (cur.) Publisher: Operaincerta Editore € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Condemi S. (cur.); Greco E. (cur.) Publisher: Sillabe Importante catalogo della prima mostra monografica del pittore Guido Ferroni (Siena 1888-Firenze 1979) allestita dalle Gallerie degli Uffizi nella sala del Fiorino della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti. Nel volume importanti saggi (Marco Fagioli, grande conoscitore ed acuto interprete dell'arte del Novecento; Emanuele Greco e Francesca Petrucci sulla crescita professionale e la vicenda umana; Simonella Condemi sul rapporto tra il pittore e la presenza delle sue opere nelle collezioni delle Gallerie degli Uffizi) e la diretta testimonianza del nipote Duccio con che ha messo a disposizione degli studiosi tutta la documentazione ancora in possesso degli eredi opere d'arte, disegni, oggetti e fotografie per conoscere e mettere in luce diversi aspetti della vita privata, dell'etica professionale e delle scelte estetiche del nonno Guido. Nel catalogo, riccamente illustrato, sono poi analizzate le 41 opere esposte in mostra fra cui un importante corpus di disegni conservati a GDSU di Firenze. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Arsena A. (cur.); Greco S. (cur.) Publisher: IUL Press In un periodo storico in cui il pensiero critico e la comprensione del mondo sono più importanti che mai, la filosofia assume un ruolo basilare nella formazione del capitale umano. Ma come possiamo innovare la didattica della filosofia? Questo interrogativo è al centro dello studio "Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: dagli Orientamenti alla didattica per competenze" promosso dall'Università Telematica degli studi IUL, che esplora le potenzialità formative della filosofia a tutti i livelli dell'istruzione e analizza la risposta degli insegnanti e dei formatori alle trasformazioni didattiche in atto. L'apertura promossa dagli Orientamenti ministeriali ne offre una concezione innovativa che mira allo sviluppo di competenze individuali da estendere a tutto il curriculum scolastico. La ricerca mette in luce una notevole vivacità e spinta all'innovazione nelle pratiche diffuse a livello territoriale. Attraverso queste pagine, scopriremo come trasformare le aule in autentici laboratori di pensiero, dove gli studenti vengono stimolati a interrogare il mondo che li circonda e a sviluppare il proprio pensiero critico. € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Corso S. M. (cur.); Greco M. G. (cur.) Publisher: Giappichelli Autori: Gragnoli Enrico; Petrylaite' Daiva; Usonis Justinas; Rodriguez-Rico Roldan Victoria; Da Frada Antonio C.; Da Silva Rouxinol Milena; Velazquez Manuel; Corso Stefano Maria. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Greco S. (cur.); Mineo L. (cur.) Publisher: ANAI Intrecciando le voci di archivisti, storici e rappresentanti delle istituzioni, il volume fa il punto sull'attuazione della Direttiva Renzi, soffermandosi in particolare sugli esiti organizzativi e sulle modalità di accesso alla documentazione desecretata, senza ignorare criticità e problemi che condizionano il ricorso ad essa nell'ambito delle ricerche di storia dell'Italia contemporanea. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Kantor Tadeusz; Parlagreco S. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Questo volume conclude la trilogia dell'edizione italiana degli scritti di Tadeusz Kantor. I testi qui raccolti accompagnano la creazione degli spettacoli degli ultimi cinque anni, i cui principali: "Crepino gli artisti", "Macchina dell'amore e della morte", "Qui non ci torno più" e "Oggi è il mio compleanno" sono tutti realizzati in coproduzione con il CRT Artificio di Milano. Kantor si ritrova, quindi, a trascorrere ancora una volta lunghi periodi in Italia, soprattutto a Milano dove si svolgono le prove di due di questi spettacoli e dove nel 1986, su invito di Renato Palazzi all'epoca direttore della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, conduce un atelier. I singoli interventi di questo atelier saranno poi elaborati in un quaderno con il titolo "Lezioni milanesi" , qui ripubblicate. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Paletta A. (cur.); Greco S. (cur.); Santolaya E. M. (cur.) Publisher: IUL Press Il concetto di Professional Learning Community riconosce l'importanza di un processo di apprendimento continuo per tutti i suoi membri, promuovendo una cultura della ricerca, della sperimentazione e dell'innovazione come condizione necessaria in un ambiente complesso e dinamico, per rispondere ai bisogni degli studenti. Le sfide educative del ventunesimo secolo sono spesso adattive e, dal punto di vista organizzativo, non possono essere affrontate seguendo una gerarchia verticale di decisioni-azioni e normali procedure operative. La leadership, l'innovazione ed il cambiamento organizzativo sono temi sui quali la comunità scientifica si sta interrogando, per comprendere quali modelli organizzativi abbiano consentito un tempestivo adattamento ai cambiamenti di contesto conseguenti al lockdown e siano riusciti a garantire la qualità e l'equità dei processi educativi. Questo numero di IUL Research raccoglie contributi che permettono di ampliare il confronto in atto, dando spazio sia ad approfondimenti teorici e progetti di ricerca che alla narrazione di esperienze sul campo. € 29,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: MacDonald William; Greco S. (cur.) Publisher: Istituto Biblico Evangelico Italiano € 12,00
|
![]() ![]() Author: Greco S. (cur.) Publisher: Editrice Salentina € 20,00
|
![]() ![]() Author: Kantor Tadeusz; Parlagreco S. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Questo volume è il secondo di una trilogia che si propone di consegnare al lettore italiano un'esaustiva raccolta di testi di Tadeusz Kantor che ne tracciano il percorso creativo. L'edizione è costituita di soli scritti originali, non accompagnati da commenti critici. Scelta che si conferma particolarmente appropriata per questo secondo volume che comprende i testi legati ai due spettacoli più celebri: "La classe morta" e "Wielopole,Wielopole". Proprio la grande notorietà suscitata dalla "Classe morta" unanimemente definito uno shock e, in seguito, uno spartiacque nel teatro del secondo Novecento, alimentò in Kantor la necessità, quasi viscerale, di rendere intelligibile la propria opera, mettendo in evidenza i fili rossi che l'attraversano e i punti cardinali su cui si fonda. E mostrando, inoltre, come alcune elaborazioni in età matura non fossero che la conseguenza di intuizioni precedenti. Quasi a puntualizzare quanto egli fosse un precursore, non solo di altri artisti ma anche di se stesso. € 30,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Busi G. (cur.); Greco S. (cur.) Publisher: Silvana Il Rinascimento parla ebraico, a cura di Giulio Busi e Silvana Greco, racconta una straordinaria stagione intellettuale. È il periodo dei fermenti artistici, della vita elegante delle corti. La Penisola italiana pullula di idee, di nuovi slanci creativi e gli ebrei, che in Italia vivono dall'età romana, partecipano attivamente a questa atmosfera. Per la prima volta a livello internazionale, la mostra del MEIS di Ferrara raccoglie alcuni dei capolavori dell'arte in cui la lingua ebraica occupa un posto centrale e l'ebraismo è spunto d'ispirazione e icona di sapienza. Ma non sono solo luci. Accanto agli incontri e agli influssi reciproci, il percorso espositivo e i saggi raccolti nel catalogo esplorano gli scontri, le polemiche, le discriminazioni. Non c'è Rinascimento italiano senza ebraismo. E non riusciremmo a immaginare l'ebraismo italiano senza il Rinascimento. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Busi G. (cur.); Greco S. (cur.) Publisher: Silvana The Renaissance Speaks Hebrew, curated by Giulio Busi and Silvana Greco, recounts an extraordinary intellectual history. The Renaissance is an age of artistic turmoil and the elegant life of the courts. The Italian peninsula is full of ideas and new creative impulses. The Jews, who have lived in Italy since Roman times, actively participated in this atmosphere. For the first time ever, the MEIS exhibition in Ferrara brings together some of the masterpieces of art in which the Hebrew language occupies a central place and Judaism is a source of inspiration and a symbol of wisdom. But the Renaissance is made of light and shadow. Alongside the encounters and mutual influences, the exhibition itinerary and the essays collected in this catalogue explore conflicts, controversies, and discrimination. There is no Italian Renaissance without Judaism. And we could not imagine Italian Jewry without the Renaissance. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Greco G. (cur.); Pinto G. (cur.); Soldani S. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura L'opera ricostruisce i nove secoli della storia di Empoli: da piccolo castello fondato dai conti Guidi nel 1119, a vivace luogo di scambio e di mercato sulla via fluviale e terrestre tra Firenze e Pisa, sino alla moderna città manifatturiera dell'età contemporanea. Una lunga storia, di cui un nutrito gruppo di studiosi approfondisce le diverse fasi e le molteplici componenti: la demografia e l'economia, la società e le istituzioni politiche e amministrative, la chiesa locale e la vita religiosa, fino alle realizzazioni artistiche e al background culturale, senza trascurare ovviamente quella che i francesi chiamano l'histoire événementielle. Empoli ha conosciuto un percorso anomalo rispetto alle altre realtà toscane. Per la maggior parte di loro l'apogeo dello sviluppo demografico ed economico si situò all'inizio del Trecento: solo nella seconda metà dell'Ottocento, a quasi sei secoli di distanza, recuperarono la popolazione di allora e cominciarono a conoscere un nuovo sviluppo. La storia di Empoli si caratterizza invece per un andamento tutto sommato lineare: prima, fra XIII e XVI secolo, un microcosmo in movimento; poi una crescita vieppiù accelerata che porta allo sviluppo industriale otto-novecentesco. Empoli assume allora il ruolo di 'capitale' del Valdarno inferiore e diventa a tutti gli effetti una città: per le dimensioni demografiche, per il dinamismo dell'economia, per la struttura sociale complessa e in continuo movimento. € 78,00
Scontato: € 74,10
|
2018 |
![]() ![]() Author: Kantor Tadeusz; Parlagreco S. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Tadeusz Kantor (Wielopole 1915-Cracovia 1990), regista, pittore, scenografo polacco, è uno dei grandi rivoluzionari del teatro del Novecento. Questo libro è il primo di una trilogia che raccoglierà la gran parte dei suoi testi, dagli esordi del 1938 fino all'ultimo spettacolo e alla sua scomparsa. In questo volume si ripercorre il primo trentennio della sua attività che ci riporta in pieno in quel contesto storico e culturale del Novecento. Anni dolorosi per la storia, cruciali per l'arte. Kantor è un artista immerso nella propria contemporaneità e gli scritti ne sono la conferma: «sento solo un fortissimo impegno verso l'epoca in cui vivo e verso gli uomini che vivono intorno a me». Sono pagine di riflessioni, analisi, proteste, manifesti alternati con le partiture sceniche degli spettacoli. Testi teorici e poetici, incisivi e illuminanti per la comprensione della sua opera e oltremodo sorprendenti per la loro attualità. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Greco L. (cur.); Mornati S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La consistenza del patrimonio costruito Eni in Italia e il suo dominio territoriale, nonché l'imponente documentazione conservata nell'Archivio Storico Eni e in gran parte non ancora studiata, costituiscono premesse utili a rappresentare le potenzialità di questo caso nell'esplorazione delle pratiche costruttive italiane del secondo Novecento. Il villaggio per i dipendenti a Borca di Cadore, la rete di stazioni di servizio e di motel Agip, il complesso di uffici, servizi e residenze a San Donato Milanese, la sede romana all'Eur sono alcune delle opere più note del catalogo di architetture Eni sorte in una sequenza temporale che si apre nel 1953 con la fondazione dell'ente e si chiude nel 1962 con la morte di Enrico Mattei, e firmate da progettisti come Mario Bacciocchi, Marco Bacigalupo e Ugo Ratti, Edoardo Gellner, Marcello Nizzoli e dai tecnici del Servizio Costruzioni di Agip e di Snamprogetti. Attraverso cinque letture tematiche, che compongono la prima parte del volume, sono presentati il patrimonio e l'attività dell'Archivio Storico Eni, il contesto culturale nel quale prende vita la vicenda architettonica, le strutture operative deputate all'attuazione del programma edilizio dell'ente, le figure dei progettisti esterni, l'evoluzione tecnologica che accompagna la formazione del repertorio di architetture dell'Eni. Nella seconda parte sono analizzate alcune opere, selezionate sulla base del ruolo che assumono nel repertorio di manufatti dell'ente per singolarità e interesse degli aspetti costruttivi, o in ragione della rilevanza del programma edilizio di cui fanno part € 28,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fedele S. (cur.); Greco G. (cur.) Publisher: Bonanno Nel trecentesimo anniversario della nascita della Massoneria moderna, avvenuta a Londra il 24 giugno 1717, un gruppo di studiosi ripercorre la storia di una Istituzione le cui vicende sono intimamente connesse al divenire d'Europa e del Mondo. Dalla complessa questione delle origini della Massoneria al ruolo da essa svolto nelle grandi rivoluzioni dell'età moderna e nella fase culminante dell'affermazione della civiltà europea, dagli snodi cruciali dei rapporti col movimento operaio e socialista, della Grande Guerra e dell'avvento dei totalitarismi sino alle vicende più recenti, 300 anni di storia della Massoneria europea sono ripercorsi in un volume che approfondisce altresì i rapporti della Libera Muratoria con la Tradizione esoterica, con la cultura musicale e con le fedi religiose. Il tutto in pagine che coniugano il rigore dell'argomentazione critica con la linearità e la scioltezza della trattazione di un'opera che si rivolge non solo agli studiosi ma anche al vasto pubblico dei non specialisti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giangreco S. (cur.) Publisher: ABEditore € 24,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Di Pierri M. (cur.); Greco L. (cur.); Falocco S. (cur.) Publisher: Futura Editrice Imprese che falliscono, distretti industriali che chiudono, emergenze ambientali e sanitarie diffuse su tutto il territorio nazionale e centinaia di migliaia di posti di lavoro persi o a rischio. È possibile uscirne e come? È possibile, necessario e urgente attraverso processi di conversione ecologica che tengano assieme dimensione ambientale e aspetto sociale delle produzioni. Dalla ristrutturazione delle linee produttive al tipo di prodotti, dagli acquisti verdi agli appalti, dalla transizione energetica alla ricostruzione di filiere locali, dal chilometro zero al consumo condiviso, dalla formazione permanente dei lavoratori alla rigenerazione di spazi in degrado: un'antologia di riflessioni teoriche, strumenti concreti ed esperienze in marcia per riconvertire il modello economico rendendolo sostenibile, giusto e redistributivo. Presentazione di Naomi Klein. € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bianchi Paola; Bottiroli S. (cur.); Parlagreco S. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo "Scrivere questo libro è stato come fare chiarezza e allo stesso tempo instillare nuovi dubbi intorno ad alcuni nodi relativi alla danza e al mio lavoro. Il titolo rispecchia il mio modo di affrontare le questioni che riguardano il mondo: corpo, perché è attraverso di esso che si esprime e realizza il mio stare qui, il mio fare; politico perché il corpo è la "cosa" della politica, perché è attraverso il corpo, l'io-corpo che si incide sulla vita pubblica, e un corpo sulla scena non può che essere politico. Ed è lo slittamento della posizione del gesto, l'esposizione del suo lato peggiore, la realizzazione del tanto temuto disfarsi della solidità del nostro stare che fanno nascere il forte desiderio di un movimento che ridia voce al silenzio". Completano il libro le foto di scena, le mappe drammaturgiche e le schede degli spettacoli di Paola Bianchi, oltre ai preziosi contributi di quanti hanno regalato pensieri, parole e immagini. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Deiana S. (cur.); Greco M. M. (cur.) Publisher: Cittadella Partendo dall'idea che sia poco naturale e spontaneo il vivere come uomini e come donne, ma che anche in questa dimensione siamo in larga parte costruiti dalle culture e dalle società, questo volume vuole partecipare al dibattito ormai aperto in pedagogia su se e come educare un essere umano a vivere anche in termini di genere. In particolare, il libro riserva un'attenzione e un approfondimento specifici nei riguardi degli uomini, coinvolti come attori o come destinatari - bambini e adulti - della formazione/educazione/cura. È uno spazio per alcune voci maschili a partire dalle proprie esperienze: un padre, un maestro di scuola, un educatore, un volontario ospedaliero, un formatore in ambito sportivo, uomini impegnati contro la violenza maschile sulle donne. L'ipotesi è che la presenza maschile nell'educazione e nella cura, sempre più numericamente minoritaria, possa essere, forse anche per questo, originale e portatrice di trasformazione. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Greco L. (cur.); Mornati S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Girimonti Greco G. (cur.); Martina S. (cur.); Piazza M. (cur.) Publisher: Le Càriti Editore € 38,00
|
![]() ![]() Author: Wajda Andrzej; Parlagreco S. (cur.) Publisher: Titivillus Questo volume fu pubblicato per la prima volta in Polonia nel 1989, a ridosso del decennio di repliche e successi in patria e all'estero delle tre messe in scena dostoevskiane di Andrzej Wajda per il Teatr Stary di Cracovia: "I demoni", "Nastas'ja Filìppovna", "Delitto e castigo". L'attualità dei temi trattati da Dostoevskij, che trovò allora attraverso il filtro dell'arte di Wajda una potente conferma, ancora oggi non vede sminuire il suo valore.Il libro presenta la traduzione integrale dei tre copioni, corredati dalle annotazioni di regia e dagli schizzi originali di Andrzej Wajda, e commentati dai saggi di Maciej KarpiDski e Joanna Walaszek, a cui si aggiunge un apparato iconografico di fotografie di scena. Si tratta di materiali di studio per lo più inediti, che occupano un tassello particolare nella ricostruzione storica delle prime rassegne italiane di teatro europeo, sorte in quel clima favorevole di rinnovamento che fu la stagione degli anni Settanta/Ottanta. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Parlagreco S. (cur.) Publisher: Sarapar € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Greco P. (cur.); Termini S. (cur.) Publisher: Franco Muzzio Editore "L'Italia è in declino. Ce lo dicono molti indicatori economici e una costellazione di autorevoli osservatori. I motivi del declino sono strutturali: abbiamo da tempo abbracciato un modello di "sviluppo senza ricerca" che non è più sostenibile. Dobbiamo iniziare a pensare all'"Italia oltre il declino". Il percorso è uno solo: ribaltare il nostro modello economico e aderire a un modello di sviluppo attraverso la ricerca, ribaltare la "vocazione profonda" delle nostre imprese e modificare in maniera radicale la specializzazione del sistema produttivo italiano. Insomma, non solo scarpe e divani, ma anche e soprattutto tecnologia di punta. Di questo processo devono essere attori principali anche le Università, gli Enti pubblici di ricerca e tutta la cultura del nostro paese". € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Greco Emilio; Greco A. (cur.); Androsov S. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Capogreco Carlo Spartaco; Coslovich Marco; Carucci Paola; Parente L. (cur.); Festa F. S. (cur.) Publisher: Mephite € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lux S. (cur.); Cristallini E. (cur.); Greco A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Negli anni del dopoguerra nel 1947 un gruppo di artisti tra i quali Carla Accardi, Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Lucio Manisco, Concetto Maugeri, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato partecipano alla redazione del manifesto del formalismo "Forma 1". Questi artisti intendevano rinnovare il linguaggio dell'arte contemporanea distaccandosi dalla corrente del realismo socialista, che in quel periodo rappresentava l'orientamento dominante nel mondo artistico. In questo volume artisti e amici del gruppo Forma 1 raccontano i loro vent'anni in una Roma lacerata dalla guerra e desiderosa di rinnovamento. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Parlagreco S. (cur.) Publisher: Lindau Andrzej Wajda (1926) è fra le figure più interessanti del secondo '900 polacco. Regista di teatro e di cinema, disegnatore, professore onorario ASP (Accademia delle Belle Arti di Cracovia), è stato presidente dell'Associazione dei cineasti polacchi e docente alla Scuola di Cinema di Lodz. Nel clima di rinnovamento che pervade l'Est europeo a metà degli anni '50, in Polonia sono autori quali Andrzej Wajda, Andrzej Munk, Wojciech Has e Jerzy Kawalerowicz a rapportarsi, attraverso il cinema (e, nel caso di Wajda, anche il teatro) in maniera problematica e originale con la realtà contemporanea. L'inquietudine esistenziale si trasforma in strumento per la comprensione della realtà sociale e l'analisi della storia. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|