book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovanni Filoramo (Libri  su Unilibro.itLibri di Giovanni Filoramo su Unilibro.it)

2024

Diotallevi Luca; Filoramo Giovanni; Pasolini Roberto; Salvarani B. (cur.) Title : Il libro assente. Sull'ignoranza della Bibbia
Author: Diotallevi Luca; Filoramo Giovanni; Pasolini Roberto; Salvarani B. (cur.)
Publisher: Marietti 1820

Rapporto singolare, quello fra gli italiani e la Bibbia. Al tempo stesso intenso ma distaccato, frequente ma intermittente, competente ma lacunoso. Rapporto singolare anche perché è la Bibbia stessa un'opera letteraria sui generis, pervasiva, universale e insieme specifica. Tuttavia l'analfabetismo biblico di cui parlano i sondaggi preclude la comprensione di numerosi aspetti della vita quotidiana di molti paesi di antica cristianità, compreso il nostro. Come interpretare sculture e immagini che popolano città e campagne, capire espressioni e modi di dire del linguaggio popolare e colto, muoversi tra calendari e feste, se si è privi dell'alfabeto che li ha generati e nutriti? E come auspicare l'interazione e la convivenza con quanti provengono da altri mondi religiosi, se chi dovrebbe accoglierli non è in grado di spiegare ciò che è all'origine dei propri usi e costumi? Si tratta di domande né marginali né neutre nell'attuale quadro sociale nazionale. Di tutto questo si è discusso in occasione del sesto convegno annuale della Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani. Ne è uscita la conferma del fatto che, al contrario di quanto è accaduto in Francia e in Germania in ambito evangelico, in Italia la Bibbia si è mantenuta purtroppo poco più di un oggetto misterioso.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Filoramo Giovanni Title : Le vie del sacro. Modernità e religione
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Mimesis

In questo volume lo storico Giovanni Filoramo interpreta i fenomeni religiosi contemporanei. Religioni orientali, nuove ecologie, esoterismi e feticci postmoderni: di fronte al diffondersi di differenti forme di culto, questo testo ripensa il secolare paradosso tra ragione e religione, intrecciato con superstizioni e paure dopo l'avvento della cultura massmediale. 'Le vie del sacro' racconta l'attuale indebolimento della fede, i suoi mutamenti nel contesto postindustriale e i motivi del ritorno di nuovi culti e di rinnovate forme di ritualità collettiva.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Filoramo Giovanni Title : Sui sentieri del sacro. Processi di sacralizzazione nella società contemporanea
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Franco Angeli

'Sacro' è una parola magica, che oggi sembra ancora in grado di incantare il mondo. Il suo potere evocativo, apparentemente in crisi in seguito ai processi di secolarizzazione e di disincantamento del mondo, ma oggi di nuovo al centro dell'attenzione. Esso si manifesta nei settori più diversi della vita sociale sotto una duplice veste: come potere sempre vivo del sacro religioso che trae ispirazione dalle differenti tradizioni religiose nelle forme più diverse, dal sacro di comunione e condivisione al sacro della violenza tipico dei fondamentalismi religiosi; e come sacro secolare, che trae alimento da un fondo pulsionale individuale e sociale in grado di agire trasversalmente nei più diversi campi della cultura. Il saggio si sofferma in particolare sul modo in cui oggi il sacro secolare è all'opera nella nostra società, a prima vista sempre più secolarizzata e tecnologica, in alcuni dei suoi settori più significativi: dai processi di sacralizzazione della natura al sacro tecnologico, dalla sfera della politica a quella economica, per terminare con alcune riflessioni sull'imperante individualismo religioso e la sua peculiare sacralizzazione del sé.
€ 20,00
2021

Augias Corrado; Filoramo Giovanni Title : Il grande romanzo dei Vangeli
Author: Augias Corrado; Filoramo Giovanni
Publisher: Einaudi

Se un viaggiatore venuto da molto lontano cominciasse a sfogliare le pagine dei Vangeli totalmente ignaro della loro origine e di ogni possibile implicazione teologica, che cosa leggerebbe? In buona sostanza quattro versioni in parte (ma non del tutto) simili della tragica vicenda di un predicatore che, avendo sfidato il potere della Chiesa e dello Stato, viene processato e condannato a morte. Ma c'è un altro elemento che colpirebbe il nostro ipotetico lettore: la folla di personaggi in cui il protagonista s'imbatte, o da cui è accompagnato, nel corso della sua breve esistenza. Il nostro ipotetico lettore sarebbe colpito dalla diversità delle reazioni, dall'odio implacabile allo smisurato amore. Noterebbe le turbe, il popolo, una folla indistinta, poveramente vestita, rassegnata o crudele, fatta di pescatori, operai dei campi e delle vigne, pastori, in genere illetterati, alcuni gravemente malati, tutti fiduciosi nella storia del loro popolo e nell'aiuto costante del loro Dio. Dallo stupore per questa umanità, dalla meraviglia per queste straordinarie presenze umane, è partito Corrado Augias a colloquio con uno dei maggiori storici del cristianesimo, Giovanni Filoramo. Augias «stringe l'inquadratura» sugli uomini e le donne che appaiono nei Vangeli. Ne esamina le vite narrate dagli evangelisti ma anche i segreti taciuti, le origini o i destini. A cominciare dalla madre del giustiziato, ad esempio, figura che dovrebbe avere carattere centrale e che - stranamente - risulta, invece, appena abbozzata, presenza sfuggente caratterizzata da rapporti spesso aspri con suo figlio. O
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2020

Filoramo Giovanni; Parrinello Rosa Maria Title : Guarire dal contagio. Riti e parole delle grandi religioni
Author: Filoramo Giovanni; Parrinello Rosa Maria
Publisher: Scholè

Capire il modo in cui le differenti tradizioni religiose, con le loro credenze e pratiche millenarie, hanno da sempre affrontato il problema delle malattie individuali e sociali può essere d'aiuto anche oggi, per il credente come per il non credente, per costruire un habitus mentale e morale nuovo con cui affrontare la crisi che stiamo attraversando e muoverci in un paesaggio che non sarà più quello di prima. Un libro che è anche un'introduzione al significato salvifico delle religioni antiche e contemporanee, nei vari continenti. Un significato, quanto mai plurale a seconda delle forme cultuali, che investe l'anima, il corpo e le loro relazioni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Filoramo Giovanni; Cairo G. (cur.) Title : Storia della Chiesa. Vol. 1: L' età antica
Author: Filoramo Giovanni; Cairo G. (cur.)
Publisher: EDB

La formazione della Chiesa come istituzione corre parallela a quella del cristianesimo come religione. Verso la fine del II secolo, infatti, è ormai attestata l'esistenza di un'istituzione che comprende una costellazione di Chiese locali disseminate nel bacino del Mediterraneo, tra cui spiccano Roma, Alessandria e Antiochia. Incentrate sulle figure dei vescovi, dotati di ampi poteri di governo e assistiti da presbiteri e diaconi, le Chiese locali comunicano tra di loro attraverso la corrispondenza e si coordinano mediante sinodi che decidono in merito a questioni importanti. Dotate di un canone di scritti rivelati - le Scritture ebraiche, rilette come Antico Testamento, e il corpus degli scritti del Nuovo - posseggono forme di liturgia e culto comuni. Alla fine del II secolo si può dunque parlare dell'esistenza, oltre che della «grande Chiesa» come istituzione, di una vera e propria religione cristiana, distinta dalla sua matrice giudaica, che ha una chiara base sociale, è strutturata istituzionalmente, ha proprie credenze, pratiche e testi normativi, i caratteri fondamentali che definiscono una religione.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Filoramo Giovanni Title : Storia antologica delle religioni
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Morcelliana

Miti teogonici e fondativi, canoni etico-legali, narrazioni esemplari, testi apologetici, raccolte di precetti e compendi di ortoprassi rituale: non è possibile concepire lo svilupparsi delle grandi tradizioni religiose senza il supporto della scrittura. Lo scrivere - etimologicamente, ma ancor più allegoricamente inteso come 'incidere' e 'fissare incidendo' - è mediazione tra il messaggio divino e i fedeli, i quali, per il tramite del testo così fissato, possono accostarsi ai reconditi significati del mondo trascendente nel suo manifestarsi all'uomo. In un percorso storico che si dipana dalle religioni dell'antichità (Egitto, Mesopotamia, Grecia e Roma), transita per il maturare delle fedi monoteistiche (ebraismo, cristianesimo e islam) e le esperienze mistiche delle dualistiche (zoroastrismo, gnosticismo, manicheismo), per concludersi infine nell'estremo Oriente (induismo, buddhismo e Cina antica), la presente antologia ambisce a dar conto delle ricche letterature concepite ed elaborate da tali religioni, eredità dell'indissolubile legame che ebbero con la parola scritta.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Augias Corrado; Filoramo Giovanni Title : Il grande romanzo dei Vangeli
Author: Augias Corrado; Filoramo Giovanni
Publisher: Einaudi

Se un viaggiatore venuto da molto lontano cominciasse a sfogliare le pagine dei Vangeli totalmente ignaro della loro origine e di ogni possibile implicazione teologica, che cosa leggerebbe? In buona sostanza quattro versioni in parte (ma non del tutto) simili della tragica vicenda di un predicatore che, avendo sfidato il potere della Chiesa e dello Stato, viene processato e condannato a morte. Ma c'è un altro elemento che colpirebbe il nostro ipotetico lettore: la folla di personaggi in cui il protagonista s'imbatte, o da cui è accompagnato, nel corso della sua breve esistenza. Il nostro ipotetico lettore sarebbe colpito dalla diversità delle reazioni, dall'odio implacabile allo smisurato amore. Noterebbe le turbe, il popolo, una folla indistinta, poveramente vestita, rassegnata o crudele, fatta di pescatori, operai dei campi e delle vigne, pastori, in genere illetterati, alcuni gravemente malati, tutti fiduciosi nella storia del loro popolo e nell'aiuto costante del loro Dio. Dallo stupore per questa umanità, dalla meraviglia per queste straordinarie presenze umane, è partito Corrado Augias a colloquio con uno dei maggiori storici del cristianesimo, Giovanni Filoramo. Augias «stringe l'inquadratura» sugli uomini e le donne che appaiono nei Vangeli. Ne esamina le vite narrate dagli evangelisti ma anche i segreti taciuti, le origini o i destini. A cominciare dalla madre del giustiziato, ad esempio, figura che dovrebbe avere carattere centrale e che - stranamente - risulta, invece, appena abbozzata, presenza sfuggente caratterizzata da rapporti spesso aspri con suo figlio. O
€ 19,50
2018

Filoramo Giovanni Title : Il grande racconto delle religioni. Ediz. a colori
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Il Mulino

Nella straordinaria varietà di miti, simboli, forme, riti e valori in cui nelle diverse culture storiche trova espressione il sentimento religioso, il nucleo fondamentale è sempre lo stesso: il rapporto dell'uomo con il cosmo e con le sue forze potenti, misteriose e ingovernabili. Che si tratti di aborigeni, di nativi americani, di sumeri, cinesi, di cultura hindu, o di antichi greci, del credo mazdeo, di ebraismo, cristianesimo o islam, la visione religiosa del mondo garantisce ai credenti un punto di vista unitario sulla realtà, una bussola per orientarsi tra il bene e il male. Mentre alcune visioni hanno al loro centro il problema del rapporto con una natura selvaggia e minacciosa, altre insegnano all'uomo a vivere in armonia con il cosmo che lo circonda, lo ha creato e lo nutre. In altre ancora, ordinatrice del cosmo è una figura di sovrano divinamente ispirato. Tra VIII e VII secolo a.C. si fa strada una visione religiosa nuova: il monoteismo. Il divino non si manifesta più nella natura, non ha tratti antropomorfi, ma trascende radicalmente l'uomo. Con il Cristianesimo la concezione del Dio incarnato opera una svolta antropologica destinata a segnare la storia del pensiero occidentale. È di tutto questo che parla il libro: dell'eterno, inesausto bisogno umano di realizzare la pienezza dell'essere attraverso il sacro.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2017

Filoramo Giovanni Title : Ateismo
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Editrice Bibliografica

Che cosa caratterizza le nuove forme di ateismo nella nostra società postsecolare? E che cosa le lega alle forme tradizionali dell'ateismo moderno? Dopo aver affrontato il problema di come definire il 'campo ateistico', il saggio si propone di rispondere a questi interrogativi in una prospettiva storico-comparata. Vengono ripercorse le principali tappe della storia dell'ateismo occidentale per mettere in luce, da un lato in quali termini sia lecito parlare di ateismo anche per il mondo antico, dall'altro per tratteggiare i caratteri essenziali dell'ateismo moderno. Il libro affronta inoltre alcuni aspetti della situazione contemporanea, il problema delle statistiche relative agli atei oggi e il successo del 'nuovo ateismo', per concludere con una riflessione su un possibile futuro dell'ateismo.
€ 9,90     Scontato: € 9,41
2016

Filoramo Giovanni Title : Ipotesi Dio. Il divino come idea necessaria
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Il Mulino

Ha formato e condizionato religioni universali come il cristianesimo e l'islam, ha rappresentato la chiave di volta dell'immaginario, della cultura, della cosmologia, dei riti, del dogma, della politica: il concetto di Dio è una linea divisiva fondamentale nella storia dell'umanità. Dal Dio di Abramo a quello dei filosofi, l'autore affronta i temi classici e sempre stringenti del dibattito religioso, come il problema teologico ed etico del male nel mondo, le variazioni che l'idea del divino conosce nelle differenti tradizioni religiose, la sua negazione radicale da parte dell'ateismo, le sfide attuali rappresentate dal pluralismo religioso e dai progressi della scienza.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Filoramo Giovanni; Parrinello R. M. (cur.) Title : Fare storia del cristianesimo. Quale futuro?
Author: Filoramo Giovanni; Parrinello R. M. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Dalle riflessioni di uno dei più autorevoli studiosi di storia del cristianesimo emerge un itinerario intellettuale che è anche uno spaccato della storia culturale degli ultimi decenni in Italia. La sua formazione a Torino con Franco e Michele Pellegrino, i percorsi di ricerca (a partire dagli studi sullo gnosticismo), le imprese editoriali, il futuro della storia del cristianesimo e della storia delle religioni nell'età della globalizzazione. Un'apologia della storia e della tradizione critica, come strumento per leggere il passato e orientarsi in un presente dove riemerge una dimensione pubblica delle fedi tra fondamentalismi e neoateismi.
€ 11,50
2014

Filoramo Giovanni Title : Religioni. Con aggiornamento online
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: EGEA

Oggi ci aggiriamo in un mondo sempre più popolato da cattedrali nel deserto. Letteralmente. Quanti di noi, entrando in una delle innumerevoli chiese che popolano le nostre sempre più caotiche città, camminando nelle navate disseminate di statue e monumenti, passando davanti alle cappelle spesso ornate da splendide pitture, osservando le vetrate che raccontano le grandi storie bibliche, ammirando la maestosità dei cori, degli altari, dei pulpiti, sono in grado di cogliere il senso profondo delle innumerevoli storie religiose che vi sono raccontate? Quanti sono ancora in grado di interpretare i simbolismi che vi si sono accumulati e depositati nei secoli? Il discorso potrebbe essere facilmente esteso ad altri luoghi di culto e di presenza religiosa, che oggi il pubblico medio non è più in grado di leggere e decodificare perché, in seguito ai processi di secolarizzazione e a un crescente indifferentismo religioso, in materia di religione impera ormai un generale analfabetismo. Peccato che a restare vittima di questa ignoranza generalizzata non siano soltanto le religioni storiche come il cristianesimo nelle sue differenti confessioni (cattolicesimo, protestantesimo, ortodossia, anglicanesimo) o il vasto mondo delle religioni (islam, induismo, buddhismo) che le masse di immigrati stanno importando nelle nostre città, rendendo così più arduo il già difficile problema di comprendere questi nuovi mondi culturali.
€ 9,90     Scontato: € 9,41
2011

Filoramo Giovanni Title : La croce e il potere. I cristiani da martiri a persecutori
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Laterza

Poco più di settant'anni del IV secolo dopo Cristo condizionano tutta la storia dell'Occidente. Sono infatti poco più di settant'anni quelli che passano dall'editto di Costantino, nel 313 - che concede ai cristiani fino ad allora martiri e perseguitati la libertà di culto - al 380, quando Teodosio dichiara il cristianesimo unica religione ufficiale dell'impero romano e da avvio alla persecuzione delle altre religioni, fino ad allora tutte liberamente praticate a Roma. La croce, da simbolo dell'umiliazione del Cristo e della sua morte redentrice, si trasforma in settant'anni in una potente immagine politica di potere e vittoria: come è stato possibile questo cambiamento? perché e come la croce, simbolo di sofferenza e martirio, è potuta diventare il simbolo stesso del potere? in che modo e per quali ragioni questo segno di un potere trascendente, di un Regno che non è di questo mondo, ha finito per intrecciare il suo destino con le potenze politiche, diventando invece un segno della conquista di corpi e di anime? Giovanni Filoramo racconta la storia di come i cristiani da martiri siano divenuti persecutori. Una storia di contrasti sempre più violenti tra i seguaci dei culti pagani e i cristiani, di divisioni interne tra le varie sette cristiane in Medio Oriente, in Europa e in Africa, di relazioni sempre più strette tra capi religiosi e capi del potere politico. Fino a quando la Chiesa cattolica diviene essa stessa strumento del potere e fattore di ordine istituzionale.
€ 24,00

Filoramo Giovanni; Pajer Flavio Title : Di che Dio sei? Tante religioni un solo mondo
Author: Filoramo Giovanni; Pajer Flavio
Publisher: SEI

Viviamo in una società multietnica e multiculturale: flussi migratori e globalizzazione hanno portato a straordinari mutamenti della geografia sociale e alla convivenza di gruppi di persone appartenenti a culture e tradizioni molto differenti, prima disposti generalmente in spazi geografici separati. Uno dei fenomeni macroscopici conseguenti a questa nuova situazione è il pluralismo religioso: confessioni diverse si trovano a vivere in uno stesso territorio e a condividere uno spazio comune. La religione diventa quindi uno degli elementi fondamentali di identità di ciascun gruppo, intorno a cui si consolidano i legami di comunità e solidarietà. Si creano cosi le condizioni per il confronto ma anche per lo scontro. Il pluralismo religioso è un dato sociale e culturale assolutamente nuovo nelle sue dimensioni e implicazioni. E una realtà di cui ciascuno di noi fa quotidianamente esperienza: una realtà di problemi certo, ma anche di grandi opportunità, sulla quale è importante riflettere per risolvere i conflitti e costruire un futuro di vita comune.
€ 13,00
2009

Filoramo Giovanni Title : Il sacro e il potere. Il caso cristiano
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Einaudi

Oggi i rapporti tra religione e politica sono al centro dell'attenzione degli studiosi e dell'opinione pubblica. A far discutere è soprattutto il rinnovato protagonismo della Chiesa cattolica e delle sue gerarchie, in particolare in Italia. Normalmente il rapporto della Chiesa cattolica con la sfera politica è stato letto nella prospettiva angusta delle relazioni tra Chiesa e Stato, che appare oggi per più motivi superata, cosi come in crisi appare la distinzione tradizionale tra potere politico e potere spirituale. Il saggio si propone di rileggere questi rapporti nella storia del cristianesimo alla luce di una relazione 'triangolare' tra sacro come fondamento del potere politico e sua fonte di legittimazione, potere religioso rappresentato dalla Chiesa che aspira a porsi come suo rappresentante privilegiato, e potere politico nelle sue principali configurazioni storiche. Il caso cristiano è affrontato nei suoi momenti forti: dal modo in cui questa relazione si è configurata nel cristianesimo delle origini e nel periodo precostantiniano, alle trasformazioni conosciute, soprattutto attraverso l'azione di figure come Ambrogio, nel periodo successivo alla svolta costantiniana; dalla Riforma gregoriana alle novità apportate dalla Riforma protestante fino alle più recenti trasformazioni.
€ 18,00
2008

Filoramo Giovanni; Lupieri Edmondo; Pricoco Salvatore; Menozzi D. (cur.) Title : Storia del cristianesimo. Vol. 1: L'antichità
Author: Filoramo Giovanni; Lupieri Edmondo; Pricoco Salvatore; Menozzi D. (cur.)
Publisher: Laterza

La millenaria vicenda cristiana costituisce un dato ineliminabile del nostro patrimonio storico e culturale. Si può guardare a essa in una prospettiva storica sensibile al contributo decisivo che il cristianesimo ha fornito alla formazione di un'Europa cristiana. La si può accostare in un'ottica sensibile alla situazione religiosa attuale, in cui i valori cristiani paiono sempre più emarginati. O si può anche decidere di avvicinarsi a questa storia, così complessa e affascinante, nella prospettiva del credente desideroso di approfondire le radici della propria fede. A tale insieme di esigenze e interrogativi risponde la 'Storia del cristianesimo' di cui questo volume fa parte.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2007

Sorrentino Sergio; Filoramo Giovanni; Samonà Leonardo Title : La filosofia di fronte alla pluralità delle religioni
Author: Sorrentino Sergio; Filoramo Giovanni; Samonà Leonardo
Publisher: Aracne

È significativo che oggi, in una fase storica in cui sono in atto grandi conflitti che chiamano in causa religioni e culture, il primo problema che emerge di fronte alla pluralità delle religioni è quello del conflitto, dello 'scontro tra civiltà'. Che è poi il problema intorno a cui si è svolto il dibattito promosso dall'Associazione Italiana di Filosofia della Religione (AIFR) con il Convegno di Torino (5-6 maggio 2006) di cui in questo volume si raccolgono i contributi. Contributi di: Sergio Sorrentino, Giovanni Filoramo, Leonardo Samonà, Marco Ravera, Emilio Baccarini, Hermann Fischer, Paola Ricci, Michael Eckert.
€ 9,00

Filoramo Giovanni Title : La Chiesa e le sfide della modernità
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Laterza

Il confronto che la Chiesa cattolica sta sostenendo con una serie di sfide, poste dalla modernità, rischia di trasformarsi in un vero e proprio conflitto. Contribuisce alla crisi l'ingerenza delle gerarchie ecclesiali in campi, dalla politica alla indagine scientifica, che la Costituzione italiana affida unicamente all'iniziativa statale o che la moderna ragione ha costruito in funzione del principio della libera ricerca. La radicalizzazione dello scontro, il crescere delle polemiche, l'inevitabile necessità di prendere posizione in un confronto che coinvolge tutti, non deve oscurare però la necessità di conoscere le posizioni degli avversari in campo.
€ 16,00
2005

Filoramo Giovanni; Gentile Emilio; Vattimo Gianni Title : Cos'è la religione oggi?
Author: Filoramo Giovanni; Gentile Emilio; Vattimo Gianni
Publisher: Edizioni ETS

Che cosa significa parlare oggi di religioni della politica piuttosto che di politica delle religioni? Significa pensare che il processo di secolarizzazione, anziché avere come effetto la scomparsa del sacro, abbia piuttosto favorito la formazione di nuove credenze e miti e fatto assumere alla politica un'autonoma sacralità. È possibile proporre l'idea di un cristianesimo non religioso? Lo è laddove, non ammettendo esperienza di verità che non sia interpretativa, o di conoscenza che non sia approccio interessato al mondo, si veda nel cristianesimo una dottrina dell'interpretazione. Un cristianesimo che, alleggerita la carica dogmatica a favore della carica pratico morale, si faccia religione della pura carità.
€ 7,00

Filoramo Giovanni Title : Veggenti, profeti, gnostici. Identità e conflitti nel cristianesimo antico
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Morcelliana


€ 32,50

Gallina Mario; Merlo Grado Giovanni; Tabacco Giovanni; Filoramo G. (cur.); Menozzi D. (cur.) Title : Storia del cristianesimo. Vol. 2: Il Medioevo
Author: Gallina Mario; Merlo Grado Giovanni; Tabacco Giovanni; Filoramo G. (cur.); Menozzi D. (cur.)
Publisher: Laterza

La millenaria vicenda cristiana costituisce un dato ineliminabile del nostro patrimonio storico e culturale. Si può guardare a essa in una prospettiva storica sensibile al contributo decisivo che il cristianesimo ha fornito alla formazione di un'Europa cristiana. La si può accostare in un'ottica sensibile alla situazione religiosa attuale, in cui i valori cristiani paiono sempre più emarginati. O si può anche decidere di avvicinarsi a questa storia, così complessa e affascinante, nella prospettiva del credente desideroso di approfondire le radici della propria fede. A tale insieme di esigenze e interrogativi risponde la Storia del cristianesimo di cui questo volume fa parte.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2004

Filoramo Giovanni Title : Che cos'è la religione. Temi metodi problemi
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Einaudi

Uno studio che ricostruisce la dimensione storico-culturale dei fatti religiosi alla luce dei profondi mutamenti che questa indagine ha conosciuto negli ultimi vent'anni. Definiti i principali mutamenti conosciuti dalla disciplina di fronte ai processi di globalizzazione e secolarizzazione, il volume presenta un quadro sintetico delle origini illuministiche delle scienze religiose e il loro successivo costituirsi in disciplina autonoma. Sono indagati alcuni nodi teorici fondamentali, come la definizione della religione, le sfide della comparazione e la complessità del sacro, con un'analisi della situazione contemporanea delle diverse scienze religiose, le difficoltà, le nuove problematiche e prospettive.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2001

Filoramo Giovanni; Gianotto Claudio Title : Verus Israel. Nuove prospettive sul giudeocristianesimo. Atti del Colloquio (Torino, 4-5 novembre 1999)
Author: Filoramo Giovanni; Gianotto Claudio
Publisher: Paideia


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2000

Filoramo Giovanni Title : Religione e modernità: il caso del fondamentalismo
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: CLUEB


€ 2,58
1999

Filoramo Giovanni Title : Millenarismo e New Age. Apocalisse e religiosità alternativa
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: edizioni Dedalo

Di fronte ai 'non-luoghi' della tarda modernità, oggi il campo della religiosità alternativa si presenta come un 'luogo' di riflessione privilegiato. Dai nuovi movimenti religiosi alla New Age, infatti, i vari segmenti che compongono la galassia della religiosità alternativa si configurano come possibili luoghi di identità, 'resti' di un passato che pareva definitivamente sepolto dalla secolarizzazione o prospettive e previsioni sul futuro del nuovo millennio.
€ 18,00
1997

Filoramo Giovanni Title : Storia delle religioni
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Laterza


€ 320,00

Filoramo Giovanni; Prandi Carlo Title : Le scienze delle religioni
Author: Filoramo Giovanni; Prandi Carlo
Publisher: Morcelliana


€ 21,00
1996

Filoramo Giovanni Title : Forme della memoria sacra
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: CELID


€ 6,20
1994

Filoramo Giovanni Title : Le vie del sacro. Modernità e religione
Author: Filoramo Giovanni
Publisher: Einaudi


€ 7,23


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle