book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferraresi R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferraresi R. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Ferraresi F. (cur.); Mastropaolo A. (cur.) Title : I confini tra locale e globale. Il caso della Valle d'Aosta
Author: Ferraresi F. (cur.); Mastropaolo A. (cur.)
Publisher: Rubbettino

I saggi raccolti nel volume affrontano il tema dei confini secondo una duplice prospettiva. La prima, di natura nazionale e transnazionale, mette in luce le trasformazioni dello statuto dei confini nell'epoca della globalizzazione, con particolare riferimento ai rapporti tra spazio e politica. La seconda, incentrata sul nesso tra dimensione locale e dimensione globale, si concentra sul tema dell'identità della Valle d'Aosta come terra di confine. La storia di questo territorio, inteso come carrefour alpino, rappresenta un laboratorio molto interessante per la sperimentazione di forme e idee politiche originali, con una risonanza che oltrepassa i meri confini regionali. Ne emerge un quadro della Valle d'Aosta e della sua autonomia a luci e ombre, secondo il quale le istanze e gli ideali di autogoverno che ne contraddistinguono la storia non hanno sempre trovato adeguate risposte politiche, o dato luogo a invenzioni istituzionali all'altezza delle sfide dei tempi.
€ 14,00

Ferraresi M. (cur.); Donati G. A. (cur.) Title : Franco Mosconi. Studioso e maestro di diritto internazionale (1936-2021)
Author: Ferraresi M. (cur.); Donati G. A. (cur.)
Publisher: Pavia University Press

Il 26 novembre 2021, nell'Aula Foscolo dell'Università di Pavia, il Dipartimento di Giurisprudenza e l'Unione Giuristi Cattolici di Pavia hanno ripercorso il tratto umano ed il profilo scientifico di Franco Mosconi, studioso e maestro di diritto internazionale scomparso il 18 marzo del medesimo anno. La sua prestigiosa carriera è stata sempre ispirata ad un umile servizio nei confronti sia degli studenti, con l'attività didattica, sia nei confronti delle istituzioni, con la partecipazione a commissioni ministeriali per l'elaborazione di importanti riforme legislative. In Franco Mosconi, poi, non vi era disarmonia tra impegno professionale e fede cristiana, vissuta con coerenza e con uno stile discreto. Lo si evince pure dagli scritti in cui affronta temi eticamente sensibili, di attualità, come quelli che riguardano la configurazione e la disciplina del matrimonio e della famiglia. Sebbene l'iniziativa abbia imposto, necessariamente, una selezione tra gli interessi scientifici del professore, si è rimeditata l'elaborazione inerente ai profili sia internazional-privatistici, sia internazional-pubblicistici.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Bonfantini Massimo; Ferraresi M. (cur.); Malvinni P. D. (cur.); Proni G. (cur.) Title : Scritti sull'inventiva. Saggi e dialoghi
Author: Bonfantini Massimo; Ferraresi M. (cur.); Malvinni P. D. (cur.); Proni G. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo libro raccoglie saggi e dialoghi di Massimo A. Bonfantini che hanno come oggetto di studio il pensiero inventivo, il suo più originale contributo filosofico e semiotico. Il tema dell'inventiva, la capacità di trovare "stratagemmi e procedure" per "sopravvivere in un ambiente che fa materia di problema", deriva dalla sua interpretazione del modello semiotico di Charles S. Peirce, che trova nell'abduzione e nel pragmatismo, così come nelle nozioni correlate di interpretante e di abito, i suoi fondamenti. Allo studio dell'inventiva Bonfantini ha dedicato anche le attività del Club Psòmega, l'associazione culturale che lo ha impegnato per trent'anni, parallelamente all'attività di professore universitario. I curatori si augurano che la raccolta possa far comprendere meglio la rilevanza e la problematicità della "semiotica pragmaticista" di Bonfantini, semiotica che negli anni ha seguito con coerenza il proprio percorso, anche se le vie battute sono state spesso sentieri solitari o territori di esplorazione.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2019

Ferraresi M. (cur.) Title : Racconti di mare
Author: Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Persephone

Tredici racconti dedicati al mare.
€ 19,00
2018

Ferraresi Mauro; Schmitt Bernd H.; Polesana M. A. (cur.) Title : Marketing esperienziale. Come sviluppare l'esperienza di consumo
Author: Ferraresi Mauro; Schmitt Bernd H.; Polesana M. A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il marketing esperienziale parla alle persone, non si relaziona solamente con i prodotti, con i numeri o con le vendite. L'esperienza di consumo e di comunicazione che esso vuole generare deve muovere, commuovere, far pensare, far agire e costruire relazioni degne di questo nome. Le relazioni sono importanti poiché collegano i processi di consumo ai processi di comunicazione, in quanto sono un impasto felice di sensazioni, emozioni, azioni, pensieri, parole. Il marketing esperienziale mira a rendere memorabile un atto di acquisto e di consumo, e allo stesso modo vuole rendere piacevole il soffermarsi in un punto vendita, o la relazione con il negoziante, o il contatto con il prodotto stesso. Esso aumenta benevolenza, fissa il ricordo, fornisce sensazioni, emozioni e pensieri piacevoli. Questo testo riprende, amplia, corregge e aggiorna la prima edizione del volume, portando nuovi casi tratti dalla realtà italiana e statunitense e spaziando in differenti settori merceologici. Il metodo esperienziale viene spiegato chiaramente attraverso l'individuazione dei moduli strategici esperienziali e dei fornitori di esperienza. Inoltre, vengono illustrati i passi fondamentali per offrire una esperienza.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Ferraresi R. (cur.) Title : Teatri del suono. Terzo teatro: ieri, oggi, domani. Culture teatrali 2018
Author: Ferraresi R. (cur.)
Publisher: La Casa Usher

L'annale 2018 di «Culture Teatrali» presenta due sezioni monografiche. La prima, a cura di Enrico Pitozzi, ha l'obiettivo di analizzare, in ambito internazionale e secondo un approccio metodologico interdisciplinare, i territori della scena contemporanea, mettendo in luce le pratiche riconducibili alla nozione di Teatri del suono. Al centro di quest'indagine, articolata a partire dalla testimonianza di compositori e sound artists, oltre che di teatrologi e musicologi, c'è il pensiero sonoro che la scena elabora discostandosi dal mero utilizzo della musica come corollario al regime della visione. Da un punto di vista compositivo, assistiamo dunque ad un processo che si dispone attorno ad un doppio regime delle immagini, vale a dire l'"immagine sonora" - che comprende, inoltre, il registro vocale e il teatro d'opera - e l'"immagine visiva", determinata a partire dalle qualità della precedente. In altri termini, il suono agisce in scena in modo discreto, latente, stabilisce il senso di ciò che appare in scena e orienta la percezione dello spettatore. Segue una sezione intitolata Terzo Teatro: ieri, oggi e domani, che raccoglie i contributi degli studiosi intervenuti al convegno conclusivo dell'omonimo progetto svoltosi presso il Centro "La Soffitta" dell'Università di Bologna con il proposito di rintracciare - a quarant'anni dalla proposta di Eugenio Barba -, oltre che gli elementi storicamente caratterizzanti, anche i nodi di persistenza di una delle esperienze distintive del Nuovo Teatro. Completano l'annale due studi - uno dedicato a una ricognizione fortemente critica dell
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Ferraresi M. (cur.) Title : Reddito di inclusione e reddito di cittadinanza. Il contrasto alla povertà tra diritto e politica
Author: Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il volume tratta le misure normative di contrasto alla povertà. Ha ad oggetto in particolare il reddito di inclusione nell'ordinamento italiano, compresa la legislazione regionale, anche alla luce del diritto dell'Unione europea. Si sofferma sul dibattito attuale di politica del diritto sul reddito di cittadinanza, in vista della possibile riforma della materia. Affronta gli istituti in prospettiva comparata con Germania, Francia e Regno Unito.
€ 18,00

Crouch Tim; Ferraresi R. (cur.) Title : I, Shakespeare
Author: Crouch Tim; Ferraresi R. (cur.)
Publisher: Cue Press

Tutti conoscono Amleto, Giulio Cesare, Romeo e il monologo della rosa, la follia di Riccardo III. Ma chi si è accorto della balia di Giulietta, delle fatine che popolano il mondo incantato del Sogno, di cosa pensavano Mercuzio o Calibano? Innumerevoli sono gli spin-off, le riscritture e i ripensamenti che si irradiano dall'opera di William Shakespeare. Ma questo ciclo firmato da Tim Crouch si cimenta in un'impresa del tutto particolare: cioè nel tentativo di dare voce a chi, nell'opera del Bardo, finora non l'aveva mai avuta. Il volume raccoglie cinque micro o contro-storie per la scena che hanno come protagonisti personaggi considerati "minori" della grande opera shakespeariana, destinate a rovesciare il punto di vista dominante. Testi noti al pubblico italiano grazie a Fabrizio Arcuri e Accademia degli Artefatti, che, per anni, hanno lavorato su questo autore e a questo ciclo di opere.
€ 19,99     Scontato: € 18,99

Edelman Gerald M.; Ferraresi S. (cur.) Title : Darwinismo neurale. La teoria della selezione dei gruppi neuronali
Author: Edelman Gerald M.; Ferraresi S. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Questo testo, che ha ormai la statura di un classico, presenta la teoria del cervello più ampia mai proposta e descrive il funzionamento della mente e del sistema nervoso spaziando in varie discipline: biologia dello sviluppo ed evolutiva, anatomia, fisiologia, etologia e psicologia. Affronta temi fondamentali come il rapporto mente-corpo, le origini della conoscenza, le basi del linguaggio e della memoria. Si basa sull'idea forte del darwinismo, la teoria della selezione, che Edelman applica a ogni livello neurale, dai collegamenti tra neuroni alla formazione della memoria e della coscienza, dove tutto si tiene in un vertiginoso anello. In base al pensiero popolazionale, principio centrale della biologia, le strutture viventi, dai geni alle specie animali, sono definite in modo probabilistico e sono generate dalla variazione casuale e dalla selezione. Darwinismo neurale è una sfida all'ipotesi che i geni siano la centralina di comando della vita e il computer il modello della mente e del cervello: come Darwin aveva detronizzato Dio, Edelman ha detronizzato i geni e in questi ultimi anni le neuroscienze teoriche e sperimentali si sono evolute lungo tracce delineate e argomentate in questo libro. Di qui la sua visionarietà e la sua attualità.
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2017

De Marinis M. (cur.); Ferraresi R. (cur.) Title : Pensare il teatro. Nuova teatrologia e performance studies. Culture teatrali 2017
Author: De Marinis M. (cur.); Ferraresi R. (cur.)
Publisher: La Casa Usher

Esistono molte differenze fra la nuova teatrologia, ossia gli studi teatrali contemporanei di matrice europea-continentale, e in particolare italiana, e quelli anglosassoni-nordamericani arruolabili sotto le insegne dei "performance studies". Tuttavia si rintracciano anche numerosi punti di contatto, sui quali è interessante approfondire un dialogo che si è già timidamente avviato sulle due sponde dell'atlantico: uno di questi consiste sicuramente nel privilegiare in entrambi i casi i processi rispetto ai prodotti, da un lato, e ai sistemi astratti, dall'altro. Potremmo dire, per essere più precisi, che la nuova teatrologia considera le opere, siano esse testi o spettacoli, soprattutto dal punto di vista processuale e delle pratiche che le fondano, ovvero dal punto di vista performativo. Il che la porta a mettere l'accento, come fanno appunto anche i performance studies, sugli aspetti performativi dei fenomeni teatrali. Il presente numero di "Culture teatrali" è dedicato in gran parte alla documentazione del convegno "Thinking the theatre - New theatrology and performance studies", promosso proprio intorno a questi temi dalla CUT - Consulta Universitaria del Teatro e svoltosi presso l'Università di Torino nel maggio 2015. La sezione monografica ospita i contributi presentati al convegno da alcuni studiosi internazionali e una serie di rapporti sulle diverse sessioni di lavoro, a firma dei rispettivi curatori. Completa il volume una sezione di saggi, alcuni dei quali si pongono anch'essi nell'orizzonte dell'indagine sui metodi e le teorie caratterizzanti gli studi internazio
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Ferraresi M. (cur.) Title : Pubblicità: teorie e tecniche
Author: Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Carocci

La pubblicità genera una comunicazione potente, mirata e creativa, anzitutto perché reagisce in fretta ai cambiamenti imposti dalla contemporaneità. Essa è costretta a mutare e ad aggiornarsi di continuo per seguire le evoluzioni dei linguaggi, le modificazioni dei mercati, le trasformazioni degli usi e dei costumi, le metamorfosi delle culture con le conseguenti formazioni di nuove subculture e, infine, la pubblicità evolve e si rinnova per seguire e interpretare correttamente i nuovi comportamenti di consumo e le innovazioni tecnologiche introdotte non solo nel campo dei media. La conseguenza di tutto ciò è che coloro che vogliono descrivere il fenomeno pubblicitario devono riuscire a farlo bene e in fretta, altrimenti corrono il rischio di descrivere non la realtà sociale di un importante modo comunicativo contemporaneo, ma solo il suo vago ricordo. Gli autori del volume si sono proposti l'impegnativo compito, ognuno per le proprie competenze, di promuovere e illustrare i principali aggiornamenti riguardanti le teorie e le tecniche pubblicitarie spiegando al paziente lettore, tra le altre cose, il ruolo dell'era digitale e dei social media, delle neuroscienze e della pubblicità sociale, delle marche e della creatività.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2014

Ferraresi M. (cur.) Title : Bello, buono e ben fatto. Il fattore Made in Italy. Marketing, comunicazione & vendite
Author: Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Guerini Next

Il Made in Italy è un marchio di garanzia in grado di trasformare l'intero nostro Paese in un genere molto particolare di marca. Come si è evoluta negli ultimi anni la marca-nazione Italia? Un prodotto italiano, oggi, compete ancora per bellezza, capacità progettuale e qualità? Made in Italy è essenzialmente il risultato di un insieme di fattori culturali e perché torni ad essere un competitivo marchio di garanzia, come osserva Mauro Ferraresi, è necessario che la costante evoluzione della cultura sia accompagnata da un consapevole percorso di innovazione. Tradizione e innovazione, denominatori comuni del Made in Italy, sono perciò chiamati a convivere e devono poter essere tramandati e insegnati alle generazioni future. Per tali motivi il presente volume raccoglie, oltre a pareri di esperti e studiosi, anche le testimonianze di alcuni importanti imprenditori capaci, anche in questi anni, di far crescere qualità e produzione dei prodotti italiani. Contributi di: Ornella Bignami, Simona Ironico, Francesco Morace, Ariela Mortara, Luca Pellegrini, Irene Pietrobono, Maria Angela Polesana, Sabrina Pomodoro.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2013

Ferraresi A. (cur.); Visioli M. (cur.) Title : Formare alle professioni. Architetti, ingegneri, artisti (secoli XV-XIX)
Author: Ferraresi A. (cur.); Visioli M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Nell'idea di una "Storia pedagogica delle professioni", la preparazione di ingegneri, architetti, pittori, scultori in età moderna è esemplare per l'interazione tra arti liberali e arti meccaniche, per i suoi riflessi nelle istituzioni e nei processi educativi e nei rapporti fra teoria e pratica. Questo volume ha origine da due incontri al Collegio Ghislieri e ne raccoglie le relazioni, riviste alla luce delle discussioni seminariali. Il libro è diviso in due parti e segue percorsi di professionalizzazione insieme diacronici e sincronici, dove è centrale il ruolo del disegno nelle sue declinazioni estetiche, tecniche, scientifiche. Nell'intricato processo di definizione di nuove figure professionali sono visibili esperienze pedagogiche e didattiche diverse, sino al tardo Settecento, quando l'intervento dello Stato accelera e uniforma il processo della preparazione professionale di ingegneri e architetti, e si fa più chiara la distinzione tra questi e figure di artisti, quali pittori e scultori.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2012

Ferraresi M. (cur.); Brunelli P. P. (cur.) Title : La società del tempo libero
Author: Ferraresi M. (cur.); Brunelli P. P. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 15,00

Ferraresi A. (cur.); Signori E. (cur.) Title : Le università e l'unità d'Italia (1848-1870)
Author: Ferraresi A. (cur.); Signori E. (cur.)
Publisher: CLUEB


€ 31,00

Ferraresi M. (cur.) Title : Il Catechismo di Contardo Ferrini. L'anno della Fede con il Beato Professore: scritti e testimonianze
Author: Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Cantagalli

In questo volume è stata ricostruita la figura di Contardo Ferrini attraverso un'antologia di suoi scritti e di testimonianze sulla sua persona, in sinossi con alcuni passi del "Compendio del catechismo della Chiesa cattolica". Tale parallelo è stato concepito allo scopo di far emergere come il pensiero e le opere dell'illustre professore possano considerarsi come un catechismo vivente.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Magnani M. (cur.); Ferraresi M. (cur.) Title : Da Pomigliano a Mirafiori. Viaggio nell'attualità del diritto sindacale italiano. Atti del Convegno (Pavia, 3 feabbraio 2011)
Author: Magnani M. (cur.); Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Pavia University Press

Le relazioni prendono le mosse dalle recenti vicende gius-sindacali e del rapporto di lavoro degli stabilimenti di Pomigliano e Mirafiori del gruppo Fiat. Le scottanti questioni emerse a livello aziendale si intrecciano peraltro con quelle coeve riguardanti, non solo la categoria dei lavoratori e le imprese del settore metalmeccanico, ma più in generale i sommovimenti del diritto sindacale italiano dinanzi alle sfide poste dalla globalizzazione, in termini di esigenze di flessibilità della disciplina del rapporto di lavoro, di maggiore efficienza della produzione, di accresciute possibilità di delocalizzazione degli stabilimenti. Il tema è affrontato da studiosi di diritto del lavoro, protagonisti delle relazioni industriali (rappresentanti sindacali di datori di lavoro e di lavoratori) ed esperti di filosofia morale e di dottrina sociale della Chiesa. L'approccio interdisciplinare, inclusivo degli aspetti giuridici, socio-economici ed etici, segna l'originalità della riflessione offerta da questo libro.
€ 12,30
2011

Ferraresi M. (cur.); Varalda C. E. (cur.) Title : Benedetto XVI legislatore
Author: Ferraresi M. (cur.); Varalda C. E. (cur.)
Publisher: Cantagalli

Questo volume offre una serie di riflessioni sulla legislazione concepita da Benedetto XVI. La sua opera come legislatore, ispirata al principio della riforma nella continuità, mette in luce l'essenzialità del diritto nella vita della Chiesa. I temi giuridici qui affrontati sono tra i più importanti e dibattuti: la liturgia, il matrimonio, il diritto penale canonico, la riammissione di comunità anglicane, la prevenzione dei reati finanziari, il lavoro umano, la cittadinanza vaticana. Dalle riforme legislative del Pontefice emerge, in maniera limpida, la duplice funzione del diritto nella dimensione ecclesiale: da un lato, la giusta regolazione dei rapporti tra le persone e le istituzioni e, dall'altro, il suo orientamento al principio del perseguimento della salvezza delle anime.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Faravelli G. (cur.); Ferraresi F. (cur.); Ferrazzini P. (cur.) Title : Parole che sprigionano. Scrittori dal carcere di Opera-Milano
Author: Faravelli G. (cur.); Ferraresi F. (cur.); Ferrazzini P. (cur.)
Publisher: Biblioteca Francescana


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bucci Ampelio; Codeluppi Vanni; Ferraresi Mauro; Ironico S. (cur.) Title : Il made in Italy. Natura, settori e problemi
Author: Bucci Ampelio; Codeluppi Vanni; Ferraresi Mauro; Ironico S. (cur.)
Publisher: Carocci

L'espressione Made in Italy indica generalmente l'insieme dei prodotti realizzati in Italia. Si tratta di una realtà eterogenea ma nella quale esiste un Leitmotiv che accomuna i diversi settori e articoli commerciali sotto un'unica immagine di grandi qualità estetiche e sensoriali: il nostro insomma è percepito come un paese che produce il bello, il benfatto, il buono. Il libro analizza che cosa sia il Made in Italy nei tre principali ambiti in cui si articola: tessile, abbigliamento e accessori; arredamento e design; alimentari e vini. Ne descrive le origini e i problemi fondamentali che affronta oggi, illustrando anche i risultati di due ricerche realizzate per esplorare come il Made in Italy stia cambiando e quali siano le prospettive per il futuro.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2010

Brusa A. (cur.); Ferraresi A. (cur.) Title : Clio si diverte. Il gioco come apprendimento
Author: Brusa A. (cur.); Ferraresi A. (cur.)
Publisher: Edizioni La Meridiana

Il gioco è il gioco. L'apprendimento è l'apprendimento. Bisogna tenere ben distinti i due ambiti e possibilmente separati. Al massimo qualche intersezione è consentita solo quando il gioco può essere funzionale all'apprendimento. Al limite al gioco è riconosciuto lo status di strumento. Ma che il gioco sia apprendimento è proprio un'eresia che non ha cittadinanza nella cultura prima ancora che nella didattica. Bene. Questo libro è dedicato agli eretici convinti che i contesti complessi possano essere appresi solo attraverso l'esperienza ludica. Anche nella scuola. La storia e le culture della geografia, la matematica e la fisica possono trasformarsi in una intelligente, regolata pratica ludica. Basta sfogliare queste pagine per trovare stimoli imprevedibili e proposte praticabili. Certo non è facile nella scuola. Perché la scuola ha molti trucchi che falsificano il valore della sua efficacia. Ad esempio non si può dire "adesso gioca che poi ti valuto". Ma imparare può anche essere appassionante e il gioco è sempre coinvolgente; dunque il suo contrario non è il lavoro ma l'infelicità. Gioco e apprendimento non si escludono ma possono vicendevolmente arricchirsi e vivificarsi. Poiché, come afferma George Bernard Shaw, "noi non smettiamo di giocare perché diventiamo grandi; noi diventiamo grandi perché smettiamo di giocare".
€ 16,50
2009

Borgato R. (cur.); Capelli F. (cur.); Ferraresi M. (cur.) Title : Facebook come. Le nuove relazioni virtuali
Author: Borgato R. (cur.); Capelli F. (cur.); Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il fenomeno Facebook è rapido, mutevole ed in frenetica espansione, tanto che risulta difficile oggi definirlo, contenerlo o addirittura padroneggiarlo con l'aiuto di definizioni o di descrizioni. La complessità e insieme il fascino di Facebook si possono allora meglio comprendere, e in qualche modo stringere dappresso, attraverso l'impiego della analogia e dello studio degli ambiti che Facebook attraversa, che è quanto sin dal titolo cerca di fare questo libro. Ci sono infatti campi e domini che Facebook felicemente contamina e numerosi sono gli ambiti sociali che impiegano Facebook per i propri scopi. È questa la strada che hanno scelto i curatori del presente volume: vale a dire indagare l'uso che si fa in politica, in economia, nel gioco delle relazioni e in quello delle identità sociali del più importante tra tutti i social network. Per comprendere come mai oggi Facebook è un fenomeno planetario occorre investigare come e perché funziona in numerosi e differenti ambiti. Il libro è una lettura importante per tutti gli utilizzatori di Facebook e per coloro che vogliono comprendere il come mai di un tale successo.
€ 26,50     Scontato: € 25,18
2008

Brusa A. (cur.); Ferraresi A. (cur.); Lombardi P. (cur.) Title : Un'officina della memoria. Percorsi di formazione storica a Pavia tra scuola e università. Omaggio a Giulio Guderzo
Author: Brusa A. (cur.); Ferraresi A. (cur.); Lombardi P. (cur.)
Publisher: Unicopli

Otto anni di lavoro, tra Laboratorio di didattica della storia e Scuola di specializzazione per l'insegnamento e, prima ancora, la lunga tradizione di didattica della storia a Pavia trovano in questo volume una narrazione delle vicende, una sintesi concettuale e una massa imponente di materiali operativi.
€ 20,00

Bucci A. (cur.); Codeluppi V. (cur.); Ferraresi M. (cur.) Title : Moda oggi fra lusso e low-cost
Author: Bucci A. (cur.); Codeluppi V. (cur.); Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 14,00

Ferraresi Daniela; Del Piano C. (cur.) Title : Thé gustandum. La tua guida personale per la degustazione del thé
Author: Ferraresi Daniela; Del Piano C. (cur.)
Publisher: Grafite (Roma)


€ 18,00
2007

Cantoni V. (cur.); Ferraresi A. (cur.) Title : Ingegneri a Pavia tra formazione e professione. Per una storia della facoltà di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione
Author: Cantoni V. (cur.); Ferraresi A. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Il volume ripercorre la vicenda degli studi di ingegneria iniziati all'Università di Pavia nella seconda metà del '700 e "sostanzialmente" chiusi nel 1859 dalla legge Casati. Nel 1967 è stata fondata la Facoltà di Ingegneria dell'Ateneo ticinese, riportando nuovamente l'intero ciclo di studi a Pavia. L'occasione del quarantesimo anniversario è lo spunto per un'analisi storica della figura dell'ingegnere, che ne traccia l'evoluzione, la problematica attuale e tenta di indicarne le basi per affrontare il futuro.
€ 35,00

Codeluppi V. (cur.); Ferraresi M. (cur.) Title : La moda e la città
Author: Codeluppi V. (cur.); Ferraresi M. (cur.)
Publisher: Carocci

Tra il mondo della moda e quello della città esiste da sempre un rapporto molto stretto. Questo volume è il primo in Italia a tentare di esplorare tale rapporto, presentando un'ampia rassegna di riflessioni teoriche di studiosi italiani e francesi sul ruolo svolto da Parigi e da Milano nello sviluppo della moda. Parigi è da sempre la città della moda per eccellenza, in cui è nato il modello storico dell'alta moda. A Milano, d'altro canto, si è sviluppato a partire dagli anni Settanta il modello industriale del prèt-à-porter. Oltre a indagare le relazioni tra la moda e le città, il libro presenta i risultati di un'innovativa ricerca empirica sull'impatto sociale e urbanistico determinato dal sistema della moda nella città di Milano. La ricerca è stata condotta su alcune specifiche vie milanesi, allo scopo di indagare se e come la moda contribuisca al "consumo" della città, in che misura ne modifichi gli aspetti architettonici e quali conseguenze commerciali e urbanistiche essa produce.
€ 22,10     Scontato: € 21,00

Gruppo scrittori ferraresi (cur.) Title : Dodici giovani narratori ferraresi
Author: Gruppo scrittori ferraresi (cur.)
Publisher: Este Edition


€ 10,00
2006

Maitte Bernard; L'Erario M. (cur.); Ferraresi S. (cur.) Title : Storia dell'arcobaleno. Luce e visione, tra scienza e simboli
Author: Maitte Bernard; L'Erario M. (cur.); Ferraresi S. (cur.)
Publisher: Donzelli

Oltre ad essere un misterioso e affascinante fenomeno atmosferico, l'arcobaleno è l'occasione per indagare quale significato le diverse culture abbiano attribuito alla luce e al colore. Il percorso di Maitte segue da presso il cammino del pensiero filosofico e scientifico nelle sue tapper fondamentali. A partire da Aristotele, e attraverso la mediazione della speculazione araba, lo studioso esplora i tentativi di conciliare fede e ragione in tema di spiegazione dei fenomeni fisici, per giungere infine alla grande stagione della scienza moderna. Scopriamo così in queste pagine che la conoscenza dell'arcobaleno non è cresciuta seguendo un'evoluzione lineare, ma è scaturita da tensioni interne e dalla contaminazione feconda tra culture. E che, infine, la scienza esatta non è che una delle possibili visioni del mondo. La storia dell'arcobaleno ha in questo senso un valore paradigmatico: c'insegna infatti che la spiegazione scientifica non elimina quel residuo di inesplicabilità che da secoli colma di mistero i fenomeni naturali e suscita stupore in chi li osserva. E ci suggerisce anche che la bellezza e la scienza possono coesistere; che spiegare i fenomeni della natura non li priva della loro poesia, e che l'autentica misura della nostra conoscenza passa per il riconoscimento dei suoi limiti.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2005

Weber Max; Ferraresi F. (cur.); Mezzadra S. (cur.) Title : Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo stato nazionale (1892-1897)
Author: Weber Max; Ferraresi F. (cur.); Mezzadra S. (cur.)
Publisher: Laterza

Le origini della riflessione sul capitalismo, il lavoro e la modernizzazione negli scritti giovanili - finora inediti in Italia - di un classico del pensiero politico contemporaneo.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle