book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrara A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ferrara A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Donise A. (cur.); Ferrara F. (cur.) Title : Studi jaspersiani. Rivista annuale della società italiana Karl Jaspers (2023). Ediz. bilingue. Vol. 11: Patografie 1922-2022-Pathografies 1922-2022
Author: Donise A. (cur.); Ferrara F. (cur.)
Publisher: Orthotes

Se il primo a introdurre il termine 'patografia' è stato probabilmente il neuropsichiatra Paul Julius Möbius (1853-1907), furono qualche anno più tardi Freud - in particolare nel suo saggio su Leonardo Da Vinci del 1910 - e poi Jaspers, con la sua Psicopatologia generale del 1913, a riprenderlo, contribuendo a delinearne l'ampiezza concettuale. Il numero XI di Studi Jaspersiani intende riflettere sullo straordinario potenziale euristico della categoria di 'patografia', celebrando il centenario della prima opera jaspersiana interamente dedicata a questa particolare forma di narrazione biografica, Strindberg und Van Gogh: Versuch einer Pathographischen Analyse unter vergleichender Heranziehung von Swedenborg und Hölderlin (1922), in cui Jaspers mette a confronto quattro patografie di uomini geniali. Così, se nei suoi primi lavori Jaspers aveva dedicato ampio spazio alle cosiddette «storie di vita», in cui aveva ricostruito la biografia di alcuni pazienti della clinica di Heidelberg, ponendo particolare enfasi sui loro vissuti patologici, negli anni successivi la sua analisi biografica si sposta dai pazienti ad alcuni individui dotati di talenti eccezionali, le cui opere hanno un valore condiviso dalla collettività. Partendo dall'orizzonte delineato nell'opera di Jaspers, obiettivo del numero è stato quello di affrontare il tema della patografia da differenti punti di vista e competenze disciplinari, intrecciando lo sguardo storico, metodologico, epistemologico, letterario e sociologico, per mostrare al lettore la complessità delle prospettive dischiuse da una riflessione into
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Ferrara A. D. G. (cur.) Title : Libro bianco. Sussistenza e sanità. Vol. 1
Author: Ferrara A. D. G. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Giugno 2024, Madrid. Nella cerimonia di conferimento del Premio Europeo Carlo V, Mario Draghi ha affermato che «il mantenimento di alti livelli di protezione sociale e di ridistribuzione non è negoziabile. La lotta all'esclusione sociale sarà fondamentale non solo per preservare i valori di equità sociale della nostra Unione, ma anche per far sì che il nostro viaggio verso una società più tecnologica abbia successo. Queste decisioni richiedono un grado ancora inedito di cooperazione e coordinamento tra gli Stati membri dell'Unione Europea». La lotta alle esclusioni sociali segue anche percorsi economici, ma deve nascere dai fondamenti della solidarietà umana e civile e con essi coniugarsi.
€ 25,00

Cardinale Alessandro; Ferrara Daniele; Boscolo Marchi Marta; Ghirardi A. L. (cur.); Boscolo Marchi M. (cur.) Title : Alessandro Cardinale: Nüshu - Writing the void. Ediz. italiana e inglese
Author: Cardinale Alessandro; Ferrara Daniele; Boscolo Marchi Marta; Ghirardi A. L. (cur.); Boscolo Marchi M. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Nüshu significa letteralmente 'scrittura delle donne'. La sua pronuncia si basa sul dialetto locale, ovvero quello dei villaggi situati intorno alla contea di Jiangyong, nella provincia di Hunan, nella Cina meridionale. È difficile stabilire una data precisa della sua creazione, ma nacque sicuramente in risposta alla società patriarcale dell'epoca... Prende lo stesso nome il progetto che l'artista Alessandro Cardinale ha dedicato alle donne yao e alla loro scrittura ermetica...
€ 25,00

Bruschi D. (cur.); Ferrara A. (cur.); De Corato M. (cur.) Title : La cybersecurity negli enti locali
Author: Bruschi D. (cur.); Ferrara A. (cur.); De Corato M. (cur.)
Publisher: Milano University Press

La cybersicurezza dei comuni lombardi è incoraggiante ma non priva di rischi. La consapevolezza della sua importanza è diffusa, ma occorre supportare gli enti locali affinché compiano un necessario salto qualitativo, anche nei confronti degli attacchi più comuni che colpiscono e mietono vittime tanto nel settore pubblico quanto in quello privato. È questo il frutto della ricerca coordinata da Danilo Bruschi, direttore del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Milano, all'interno delle attività del centro MEIEC in collaborazione con AnciLab.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Botta S. (cur.); Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.) Title : SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni (2024). Vol. 90/2: Celebrando cento anni di Storia delle religioni in Italia
Author: Botta S. (cur.); Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

A cento anni dalla creazione della prima cattedra di Storia delle religioni alla Sapienza, questo volume intende andare oltre la celebrazione: vuole essere un invito a riflettere sull'evoluzione e sulle prospettive future della disciplina. L'eredità di Raffaele Pettazzoni, figura cardine nella Storia delle religioni, offre l'occasione per interrogarsi sull'impatto del suo magistero e sulle nuove strade aperte dal suo metodo comparativo. Tuttavia il volume non intende fermarsi a questo. Attraverso carteggi inediti, intersezioni fra le discipline e approfondimenti su temi centrali che hanno orientato la ricerca storico-religiosa, i saggi raccolti esplorano l'intreccio tra filologia, antropologia e storia delle idee, così come le connessioni tra religione, politica e società, intrecciando filoni di ricerca italiani e internazionali. Questo volume se da un lato costituisce un'opportunità per ridefinire la disciplina e immaginarne le piste future, dall'altro riafferma la Storia delle religioni come un laboratorio intellettuale vivo e capace di cogliere le sfide della contemporaneità.
€ 32,00
2023

Calloni M. (cur.); Coltella L. (cur.); Ferrara A. (cur.) Title : Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su «Una storia della filosofia» di Habermas
Author: Calloni M. (cur.); Coltella L. (cur.); Ferrara A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Ricostruisce la storia della civiltà a partire dall'homo sapiens, passando attraverso le grandi religioni dell'antichità per poi analizzare lo sviluppo della costellazione moderna. In questo percorso la sua chiave di lettura privilegia il rapporto tra fede e sapere, ponendo al centro il ruolo della religione e della razionalità filosofica nella genesi del moderno e del pensiero post-metafisico. I saggi riprendono un seminario organizzato a Cortona nell'ottobre 2019 dalla Società italiana di teoria critica alla presenza dello stesso Habermas. Ai sei contributi segue la risposta di Habermas sotto forma di postfazione. La seconda parte del volume è dedicata alla storia della ricezione del pensiero habermasiano a livello nazionale e mondiale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Habermas Jürgen; Rawls John; Ferrara A. (cur.) Title : Dialogo sulla democrazia deliberativa
Author: Habermas Jürgen; Rawls John; Ferrara A. (cur.)
Publisher: Edizioni Società Aperta

Com'è possibile che esista e duri nel tempo una società giusta e stabile, di cittadini liberi e uguali, ma profondamente divisi da dottrine religiose, filosofiche e morali incompatibili benché ragionevoli? È il problema di come sia possibile l'integrazione politica di una società complessa come la nostra, in cui convivono molteplici culture spesso in contrasto fra loro. Il dibattito che coinvolge Rawls e Habermas, qui proposto, è il confronto tra due strategie, simili negli scopi ma differenti quanto al modo di raggiungerli, per rispondere alla stessa domanda di fondo e individuare i principi che possano permettere la convivenza senza oppressione di gruppi diversi per interessi, per valori e anche per influenza politica.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Coda Piero; Donà Massimo; Ferrara P.; Clemenzia A. (cur.); Martino M. (cur.) Title : Il grido. Vol. 4: L' arte la cosmopoli il crocifisso
Author: Coda Piero; Donà Massimo; Ferrara P.; Clemenzia A. (cur.); Martino M. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Dal grido di dolore proviene l'istanza di un nuovo modo di pensare come la cifra di ciò che nel più profondo piega la carne e lo spirito dell'uomo e muto geme in tutti gli esistenti che popolano la terra. I tre saggi contenuti in questo volume danno voce: all'arte come sentinella che, nel buio della notte, avvista l'appressarsi della luce; alla drammatica invocazione di giustizia, pace e fraternità che sale come 'grido dei poveri e della terra'; alla storia di Dio con gli uomini e col creato, che conosce nel grido dell'ora nona del Figlio dell'uomo sulla croce la parola non-parola che pro-voca l'avvento d'un nuovo giorno del vivere e del pensare.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Tolve Antonello; Zuliani Stefania; Ferrara Marta; Tolve A. (cur.); Zuliani S. (cur.) Title : Ugo Marano. Le stanze dell'utopia. Catalogo della mostra (Napoli, 16 marzo-4 giugno 2023). Ediz. bilingue
Author: Tolve Antonello; Zuliani Stefania; Ferrara Marta; Tolve A. (cur.); Zuliani S. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

'Nella sua pratica artistica, Ugo Marano ha unito la concretezza della ricerca sul design e sui materiali a una sensibilità che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni meridionali. [...] L'arte di Marano trae spunto dal quotidiano e a esso ritorna, caricando sedie e tavoli, piatti e altri oggetti di uso comune di nuovi significati. La sua pratica appare continuamente vivificata dalla sua fervida immaginazione e soprattutto da una forte volontà di rinnovamento e riflessione consapevole sui propri mezzi espressivi.'
€ 28,00

Ferrara A. (cur.) Title : Le conseguenze economiche delle crisi globali. Vol. 1: Interazioni tra ambiente, salute ed economia
Author: Ferrara A. (cur.)
Publisher: Agorà & Co. (Lugano)

Dobbiamo a John Maynard Keynes, il visionario economista inglese, la titolazione delle 'Conseguenze economiche', tanto felice e suggestiva da indurre il suo Autore ad adottarla in più di un'occasione. Il nostro contributo editoriale, in due volumi, è il corollario dei due Tomi del Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente (2021-2022), nei quali alla Questione Ambientale è stata riservata l'ottica delle principali Discipline interessate, la Chimica delle sostanze inquinanti, la Clinica delle patologie ambiente-correlate, le possibili proposte in tema di Mobilità e Urbanistica delle nostre città ed infine la Normativa Giurisprudenziale che tutela le Comunità dal degrado. Mancava un'altra variabile, l'Economia, indispensabile per le future Policies, in un mondo nel quale la globalizzazione ha condizionato produzione, economia e finanza. Il Volume consta di due Parti: la prima è dedicata alle complesse interazioni tra Uomo e Ambiente, la seconda parte agli aspetti cogenti dell'Economia Sanitaria.
€ 110,00

Ferrara A. (cur.) Title : Le conseguenze economiche delle crisi globali. Vol. 2: Interazioni tra ambiente, salute ed economia
Author: Ferrara A. (cur.)
Publisher: Agorà & Co. (Lugano)

Congiunzione fatale quella in cui la transizione energetico-ambientale incrocia la migrazione verso la nuova economia dei dati che si nutre non più di produzione industriale, quale mix di lavoro + capitale, bensì di prodotti immateriali e digitali. È forse questa la chiave di lettura per comprendere gli avvenimenti d'inizio secolo, le Guerre del Golfo, la Lehman Brothers, la pandemia fino alla guerra in Ucraina. Epifenomeni e non cause primarie della crisi globale. Forse lo stesso scontro secolare tra neoliberismo e politiche di sostegno mediante l'investimento pubblico, che ci riporta a Keynes, sta dissolvendosi. Appare allora immaginifico, evanescente ma sempre elegante il tratto di pennello di Giorgio Ruffolo, poi divenuto titolo di un suo volume, 'Il capitalismo ha i secoli contati'. Inscrivere nel contesto della nuova economia digitale, la transizione energetica, le nuove forme di occupazione ed infine la salvaguardia dell'ambiente è compito reso difficile dalla mancanza di public policies che stentano a nascere mentre la società è già proiettata in avanti. Comprensibile che lo sviluppo del Secondo Tomo si muova nel terreno scivoloso delle crisi globali e congiunturali tra nuovi scenari geopolitici e un germoglio di politica G-local che comincia a fare capolino, laddove si cerchi di trasferire la pressione territoriale sul piano della globalizzazione economica.
€ 100,00     Scontato: € 95,00
2022

Pinel John P. J.; Barnes Steven J.; Facoetti A. (cur.); Ferrara M. (cur.); Marangolo P. (cur.) Title : Psicobiologia
Author: Pinel John P. J.; Barnes Steven J.; Facoetti A. (cur.); Ferrara M. (cur.); Marangolo P. (cur.)
Publisher: Edra

Psicobiologia fornisce un'introduzione alla teoria e alla ricerca psicobiologica attraverso un'originale combinazione di evidenze scientifiche e riflessioni personali. Gli autori non presentano i concetti in modo tradizionale; piuttosto, rivolgendosi direttamente allo studente, intrecciano le nozioni basilari della materia con casi clinici, metafore chiarificatrici, aneddoti, questioni sociali e implicazioni personali. Il volume è diviso in sei parti: la prima spiega che cos'è la psicobiologia e in che cosa si differenzia dalle altre discipline dell'ambito psicologico; la seconda tratta i fondamenti della psicobiologia; la terza analizza i sistemi del cervello che controllano la percezione e il movimento; la quarta descrive le basi dello sviluppo del sistema nervoso, dell'apprendimento e della memoria; la quinta esplora i meccanismi che regolano i comportamenti alimentari, sessuali, il sonno e le dipendenze da sostanze; la sesta parte si occupa dei disturbi cognitivi e affettivi. Questa nuova edizione è stata totalmente aggiornata e sono stati introdotti due temi emergenti: la coscienza e l'epigenetica. Tuttavia, le caratteristiche peculiari del volume rimangono immutate: il focus sul comportamento, l'enfasi sul metodo scientifico, la rilevanza della ricerca psicobiologica dal punto di vista sociale e individuale, l'attenzione agli studenti attraverso specifici strumenti di studio presenti in tutto il volume.
€ 59,00     Scontato: € 56,05
2021

De Risio A. (cur.); Gherardini A. (cur.); Ferrara M. P. (cur.) Title : Le nuove prigioni. Dai luoghi di pena, alla pena dei luoghi in tempi di emergenza sanitaria
Author: De Risio A. (cur.); Gherardini A. (cur.); Ferrara M. P. (cur.)
Publisher: Alpes Italia

Il 9 gennaio 2020 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che le autorità sanitarie cinesi hanno individuato un nuovo ceppo di coronavirus mai identificato prima nell'uomo e classificato con il nome di SARS-CoV-2. Il 21 febbraio 2020 è la data del primo caso autoctono in Italia. Così, da quando è cominciata l'emergenza sanitaria, le professioni di cura e di aiuto si sono trovate, nei diversificati setting del servizio sanitario nazionale, non solo a vivere in prima persona l'alto rischio di contagio, ma anche a fare i conti con un sovraccarico emotivo prima mai contemplato. A questo si aggiunga che, alla necessaria circoscrizione delle zone COVID 19, ha fatto seguito un fatto di eccezionale rilevanza: il confinamento domiciliare dei cittadini 'liberi' di un'intera nazione. Le suggestioni prodotte dalla repentina chiusura, al pari dell'ingresso nei luoghi della pena, richiamano, non solo i campi, le conoscenze e le competenze degli argomenti declinati nel titolo del presente volume, ma anche il vigore di passioni e di sentimenti che caratterizzano e muovono l'individuo nel suo sociale, nell'evidenza di tumultuosi viaggi e non sempre facili approdi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Mangiameli S. (cur.); Ferrara A. (cur.); Tuzi F. (cur.) Title : Il riparto delle competenze nell'esperienza regionale italiana tra materie e politiche pubbliche
Author: Mangiameli S. (cur.); Ferrara A. (cur.); Tuzi F. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 130,00
2020

Associazione studi e ricerche per il Mezzogiorno; Deandreis M. (cur.); Panaro A. (cur.); Ferrara O. (cur.) Title : Italian maritime economy. L'impatto del Covid-19 sui trasporti marittimi: rotte strategiche e scenari globali. Intermodalità e sostenibilità chiavi per il rilancio italiano. 7° Rapporto annuale
Author: Associazione studi e ricerche per il Mezzogiorno; Deandreis M. (cur.); Panaro A. (cur.); Ferrara O. (cur.)
Publisher: Giannini Editore

Il Rapporto di quest'anno dedica ampia parte delle analisi agli impatti della pandemia Covid-19 sui porti e la logistica marittima. Gli scenari disegnati sono caratterizzati da un calo dei volumi di merci movimentate, causato dalla chiusura delle imprese a seguito dei vari lockdown che si sono manifestati nei Paesi, e questo ha comportato un drastico segno meno sui principali parametri economici come ad esempio l'import-export, il valore aggiunto, il traffico di merci e l'occupazione. La seconda parte del volume è dedicata a fornire una visione strategica su quali potranno essere, per il futuro, i driver ed i modelli portuali più resilienti agli shock economici e sanitari come ad esempio l'intermodalità e la sostenibilità. La terza parte invece, offre un focus di prospettiva, dedicato a un argomento di grande attualità che sta salendo gradualmente alla ribalta visto il fenomeno del cambiamento climatico: la rotta marittima artica, analisi realizzata da SRM e Intesa Sanpaolo, cui hanno contribuito prestigiosi centri studi internazionali come l'Università di Anversa e lo Shanghai International Shipping Institute.
€ 30,00

Contessa A. (cur.); Della Seta S. (cur.); Ferrara Degli Uberti C. (cur.) Title : Oltre il ghetto. Dentro & fuori. Ediz. illustrata
Author: Contessa A. (cur.); Della Seta S. (cur.); Ferrara Degli Uberti C. (cur.)
Publisher: Silvana

A partire dall'istituzione del primo ghetto nella Venezia del 1516, seguito poi da quello di Roma e delle altre città, gli ebrei dovettero misurarsi con questo luogo circoscritto e ambivalente, che li includeva nel perimetro urbano e allo stesso tempo li isolava. Per quasi tre secoli fu questo lo spazio entro il quale gli ebrei coltivarono la propria identità, preservando da un lato i caratteri di una cultura millenaria, ma attingendo dall'altra al mondo che si apriva oltre quel confine: la relazione continua fra il 'dentro' e il 'fuori' le mura del ghetto segna la vita degli ebrei nel lungo cammino verso l'emancipazione. A questa realtà così complessa e articolata è dedicato il volume, che si avvale di un ampio apparato critico per affrontare sotto ogni angolazione - storica, artistica, sociologica - una problematica fortemente attuale: i concetti di resilienza, integrazione, confronto fra culture, aspirazione a essere uguali pur rimanendo diversi, sono temi che la società odierna continuamente ripropone, riaccendendo con essi il dilemma dei ghetti. Comprenderne il ruolo in una prospettiva identitaria è lo scopo cui mira la pubblicazione, che ripercorre questa peculiare condizione vissuta dagli ebrei europei, e italiani in particolare, tra il XVI e il XIX secolo nella convinzione che la storia ebraica possa trasmettere valori universali e offrire strumenti utili per il presente.
€ 32,00

Contessa A. (cur.); Della Seta S. (cur.); Ferrara Degli Uberti C. (cur.) Title : Beyond the ghetto. Inside & out. Ediz. illustrata
Author: Contessa A. (cur.); Della Seta S. (cur.); Ferrara Degli Uberti C. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 32,00
2019

Ferrara A. (cur.); Colella A. (cur.); Nicotri P. (cur.) Title : Oil Geopolitics. Le condotte insostenibili
Author: Ferrara A. (cur.); Colella A. (cur.); Nicotri P. (cur.)
Publisher: Agorà & Co. (Lugano)

Conflitti bellici attribuiti a tradizionali rivalità religiose, il dramma dei migranti dal Continente Africano, la sostenibilità energetica e la rivoluzione rinnovabile. Non ultima l'indifferenza della nostra pubblica opinione verso la politica estera. Sono queste le principali motivazioni politico-culturali alla base del secondo Volume ERGAM (European Research Group on Automotive Medicine) che il Lettore può utilizzare come chiave di lettura, alla ricerca dei meccanismi che governano il mondo e, in specie, il mercato globalizzato dell'energia. Come nel film Finché c'è guerra c'è speranza, fino all'ultima goccia di petrolio, la conversione alle rinnovabili sarà costellata da insormontabili resistenze. Sicché la politica energetica appare come un Giano bifronte che da un lato invoca la rivoluzione, mentre dall'altro tesse accordi per mantenere lo status quo. Non si stupisca il Lettore se nel Volume focalizziamo, neanche velatamente, la dicotomia tra la speranza di avere un mondo privo di fossili inquinanti e in antitesi l'ipocrita e continua annunciazione di un mondo sostenibile e la presunzione di dare per scontata o prossima la migrazione dal fossile al rinnovabile.
€ 20,00

Ferrara R. (cur.); Fonderico F. (cur.); Milone A. (cur.) Title : Casi di diritto dell'ambiente
Author: Ferrara R. (cur.); Fonderico F. (cur.); Milone A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

'L'esame dei casi giurisprudenziali risulta fondamentale per lo studio del diritto dell'ambiente, definito dalla dottrina come diritto amministrativo speciale, ma sostanzialmente da individuare come materia multidisciplinare. In tale materia, caratterizzata dalla stretta connessione tra aspetti giuridici e tecnici, le decisioni dei giudici sono fondamentali per poter risalire ai principi e per conoscere le possibili interpretazioni delle norme, caratterizzate spesso da notevole complessità. D'altronde, l'interpretazione delle norme nel caso concreto, secondo l'orientamento della giurisprudenza, è un importante punto di partenza per lo studio del diritto e assume un'importanza particolare nel diritto dell'ambiente, che ha natura prevalentemente pratica. L'interpretazione giurisprudenziale, con il rinvio a principi generali, è, inoltre, essenziale nei casi in cui vi siano lacune normative, le quali, nonostante l'ipertrofia normativa che caratterizza il diritto dell'ambiente, sono naturalmente presenti anche in questa materia. Nel diritto dell'ambiente, in particolare, molto importante è l'apporto della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE, per l'interpretazione della normativa eurounitaria in materia e quello della Corte Costituzionale e della giurisprudenza amministrativa, civile e penale per quanto riguarda le norme nazionali. Questo volume ha principalmente lo scopo di insegnare il diritto dell'ambiente agli studenti anche attraverso lo studio dei casi, da integrare con il manuale che tratta la materia. Esso può peraltro rappresentare un utile strumento anche per gli
€ 20,00
2018

Pinel John P. J.; Barnes Steven J.; Facoetti A. (cur.); Ferrara M. (cur.); Marangolo P. (cur.) Title : Psicobiologia
Author: Pinel John P. J.; Barnes Steven J.; Facoetti A. (cur.); Ferrara M. (cur.); Marangolo P. (cur.)
Publisher: Edra

La ricerca in psicobiologia, in neuropsicologia e in neurofisiologia ha assistito in questi ultimi anni a un fiorire di nuove scoperte e alla nascita di nuovi modelli interpretativi delle basi fisiologiche dei processi psichici. La stessa materia è divenuta centrale in ogni insegnamento dei corsi di laurea di Psicologia dal momento che un'approfondita conoscenza del comportamento e dei processi cognitivi e affettivi non può prescindere dalle componenti biologiche, dalle strutture neuroanatomiche e dai meccanismi funzionali del cervello. La nuova edizione è stata completamente aggiornata alle nuove scoperte in questo campo. L'intrecciarsi dei fondamenti della disciplina con casi clinici, situazioni sociali e implicazioni personali, la ricchezza dell'apparato iconografico, l'esposizione chiara e completa e l'utilizzo di metafore e aneddoti rendono il volume adatto agli studenti delle lauree triennali.
€ 19,00

Jasink A. M. (cur.); Weingarten J. (cur.); Ferrara S. (cur.) Title : Non-scribal communication media in the bronze age. Aegean and surrounding areas. The semanthics of a-literate and proto-literate media (seals, potmarks, mason's marks, seal-impressed pottery, ideograms and logograms, and related systems)
Author: Jasink A. M. (cur.); Weingarten J. (cur.); Ferrara S. (cur.)
Publisher: Firenze University Press


€ 19,90
2017

Botta S. (cur.); Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.) Title : La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi
Author: Botta S. (cur.); Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Pur in diverse prospettive, la storia delle religioni si è da sempre occupata dello studio delle religioni al plurale. Tale studio, in Italia, si è rivolto in maniera preponderante alle culture del passato, come conseguenza sia del fiorire di scuole di ricerca, sia di scelte individuali degli studiosi. Nell'età contemporanea, però, la pluralità delle religioni - nei diversi contesti e nelle diverse forme nelle quali viene individuata - appare come una chiave di volta per la comprensione di ampi processi culturali e sociali. Di conseguenza, la costruzione di modelli di analisi relativi al pluralismo religioso costituisce, in generale, una nuova frontiera per le scienze sociali ma, in particolare, anche di una disciplina accademica che intenda contribuire a riscrivere una storia delle idee e delle produzioni culturali. La Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR) ha scelto di dedicare a questi temi il Convegno tenutosi alla Sapienza Università di Roma nel 2016, di cui questo volume costituisce gli atti. In modi diversi, i saggi qui raccolti forniscono il proprio apporto disciplinare all'analisi di modelli pluralistici attuali, facendosi forti dello sguardo da lontano maturato negli studi sul passato.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Ferrara L. (cur.); Lucarelli A. (cur.); Savy D. (cur.) Title : Il governo dei musei. Tra Costituzione, funzione sociale e mercato
Author: Ferrara L. (cur.); Lucarelli A. (cur.); Savy D. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

'Con spirito provocatorio, ma neppure troppo, lo storico dell'arte Giulio Argan sosteneva che la condizione ideale per il museo fosse quella di essere chiuso al pubblico o, al massimo, fruibile a richiesta come una biblioteca'. È l'eterno dilemma tra eccellenza e accessibilità, tra esigenze della conservazione e bisogni del pubblico, la cui partecipazione è peraltro da considerarsi conquista chiave di una buona politica culturale. Un tema che sottende anche all'esigenza di tutelare e rendere fruibili alla collettività non soltanto quei beni museali redditizi, ma anche quelli minori che comunque contribuiscono alla crescita spirituale e culturale del Paese. In questa permanente dicotomia tra rispetto dei principi costituzionale ed esigenze di mercato, tra tutela e valorizzazione, tra conservazione e fruibilità nel rispetto dei diritti delle generazioni future, si inserisce il presente volume 'Il Governo dei musei tra Costituzione, funzione sociale e mercato', che affronta il tema del governo dei musei alla luce delle recenti novità legislative in materia, senza alcuna pretesa di essere un commentario sistematico all'attuale stato della normativa in materia.
€ 16,00

Ferrara A. (cur.); Venturelli C. (cur.); Sgandurra C. (cur.) Title : La vita al tempo del petrolio. Oil Lifestyle
Author: Ferrara A. (cur.); Venturelli C. (cur.); Sgandurra C. (cur.)
Publisher: Agorà & Co. (Lugano)

Ricordate il film 'I tre giorni del Condor'? Ebbene, la realtà di questi ultimi decenni ha superato la fantasia cinematografica. Mai come oggi, il petrolio è divenuto egemone della nostra vita. Ormai è impensabile vivere senza elettricità, auto e tutto quel che discende dall'oil energy, come telefonini, computer e climatizzazione. Questo volume sviluppa due dei tanti aspetti dell'Oil Lifestyle: i danni sulla salute, in parte dovuti ai guasti ambientali del pianeta - al limite dell'irreversibilità - e i condizionamenti sulla geopolitica planetaria. L'uso irrazionale di fossili produce, ogni anno nel mondo, milioni di morti per cambiamenti estremi del clima, progressiva desertificazione e diffusione malarica. Allo smog, per esempio, si attribuiscono 30mila decessi in Italia e 40mila in UK, aumento delle allergie e progressivo disfacimento del patrimonio monumentale. Di petrolio dunque si muore, perché produce gas tossici, ma anche perché scatena guerre, come quella asimmetrica dell'ISIS che ha per scenario il triangolo del petrolio, Iraq, Iran, Arabia. Un tourbillon di interessi geopolitici e finanziari che avviluppa il pianeta in una spy story senza fine.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.); Viscardi G. P. (cur.) Title : Le verità del velo
Author: Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.); Viscardi G. P. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Questo volume scaturisce da un progetto che è stato al tempo stesso didattico, di ricerca e infine editoriale e si è sviluppato nell'arco degli ultimi dieci anni. Assume, giungendo a compimento, anche un coté o un intento intellettuale e, per certi versi, politico. 'Le verità del velo' vuole significare due cose: da una parte riconoscere a un oggetto - il velo che copre e dissimula le identità dei volti, dei corpi, degli individui - una certa unità di funzione, quale che ne sia la specifica declinazione spazio-temporale e culturale; dall'altra accettare, appunto, che tale oggetto sostanzialmente univoco abbia di fatto una varietà di espressioni, ricezioni, interpretazioni che lo rendono polisemico. Non solo, dunque, in contesti diversi può essere prodotto, commercializzato, indossato, rappresentato, descritto e interpretato in maniere diverse, tutte vere, a seconda dei punti di vista, ma esso anche nel medesimo contesto, anche nella stessa realtà circoscritta, anche nella stessa specifica oggettualità può avere più significati e conseguentemente ottemperare a esigenze di produzione di valore simbolico o di verità in maniera massimamente soggettiva. Contemporaneamente è un oggetto che produce discussione, dibattito, agonismi: ciascuno può cercare di dire la sua rispetto ai motivi per cui è indossato, per cui è imposto, per cui è scelto; ma anche rispetto ai motivi per cui è tolto, per cui è sottratto, per cui è abbandonato. Le stesse persone possono farne usi diversi in contesti diversi, attribuirgli un significato diverso a seconda delle situazioni, sfruttarlo, financo, in
€ 24,00

Ferrara F. (cur.); Delsanto A. «. (cur.) Title : Le spugne raccontano
Author: Ferrara F. (cur.); Delsanto A. «. (cur.)
Publisher: Tipheret

L'amore per la cultura, la curiosità del conoscere e conoscersi, il piacere della convivialità hanno dato vita a questo gruppo eterogeneo, che ha saputo cogliere dalla diversità delle storie, dalle diversità delle idee e dalla diversità delle 'appartenenze' un filo conduttore comune che ha fatto da collante fra persone e opinioni, fra gusti e desiderio di espressione. Ne è scaturito un cenacolo di amici, che hanno saputo ascoltarsi e dialogare, partendo la ciò che li unisce per ritrovarsi anche in ciò che li vede differenziarsi fra loro. Le Spugne sono un gruppo di persone libere, donne e uomini, che ritrovandosi e confrontandosi, ascoltandosi e misurandosi hanno trovato una difficile via da percorrere ma al contempo una via che rafforza, ritempera e arricchisce. Il cammino è lungo e la meta posta sulla linea dell'orizzonte, ma tutti noi sappiamo, come diceva Bruce Chatwin, che ciò che conta non è il punto di arrivo, ma quello che si scopre durante il viaggio; la ricchezza degli incontri, il piacere delle soste e la soddisfazione del superamento degli ostacoli fanno sì che ogni tappa sia una meta e la meta diventi una semplice tappa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Ferrara Bianca; Cipriani M. A. (cur.) Title : Paestum. Ediz. illustrata. Con DVD
Author: Ferrara Bianca; Cipriani M. A. (cur.)
Publisher: Edizioni TSM

Sviluppata su 15 tappe, questa guida multimediale Vi accompagnerà tra i resti dell'antica Poseidonia, per poter apprezzare da vicino ed attraverso ricostruzioni virtuali la maestosità dei tre grandi templi con i loro altari, così ben conservati nonostante il trascorrere di lunghi secoli, dal più antico tempio di Hera (c.d. Basilica 560 a.C.), a quello di Atena posizionato nel punto più alto della città, per poi fermarsi attoniti di fronte al più grande di tutti: il tempio di Nettuno. Percorrere le vie dell'antica città greca fino alla sua piazza (Agorà), al luogo delle assemblee pubbliche (Ekklesiasterion) per poi apprezzare di epoca romana, l'area commerciale del Foro e l'Anfiteatro, immancabile luogo di duelli tra gladiatori ed animali. Suggestiva la passeggiata tra i quartieri abitativi e le aristocratiche case con piscina, dove le donne praticavano riti per favorire la loro fertilità.
€ 12,50

Botta S. (cur.); Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.) Title : SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni (2016). Vol. 82/2: Religion as a colonial concept in modern history (America, Asia)
Author: Botta S. (cur.); Ferrara M. (cur.); Saggioro A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Tra gli altri, contributi di: Daniel Barbu, Marianna Ferrara, Heijimans Elisabeth, Mitsutoshi Horii, Anita Agostini.
€ 40,00
2012

Ferrara A. (cur.) Title : La politica tra verità e immaginazione
Author: Ferrara A. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2011

Ferrara Marisa; Cecchini C. A. (cur.) Title : Arte, poesia e pensieri sulla vita
Author: Ferrara Marisa; Cecchini C. A. (cur.)
Publisher: Sacco

Nella vita attuale che scorre in modo frenetico, soffermarci a leggere le poesie di Marisa Ferrara ci aiuta ad aprire nuovi orizzonti per comprendere il senso della vita.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle