book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cortese R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cortese R. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Cortese F. (cur.); Delgado I. M. (cur.); Di Lascio F. (cur.) Title : L'intervento pubblico in economia in tempi di crisi
Author: Cortese F. (cur.); Delgado I. M. (cur.); Di Lascio F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume raccoglie una serie di saggi sulle risposte adottate da diversi sistemi giuridici europei per fronteggiare la crisi socio-economica causata dall'epidemia di Covid-19 e sugli effetti che queste hanno avuto nel rafforzare trasformazioni, di respiro ancor più ampio, già avviate a seguito della crisi economico-finanziaria del 2008. La crescente necessità di fornire risposte emergenziali, infatti, ha gradualmente inciso sui confini e sul ruolo assunto dai pubblici poteri nei confronti del sistema economico, la cui evoluzione sembra sempre più frequentemente privilegiare strumenti di assistenza e di supporto nei confronti delle imprese, piuttosto che limitarsi all'adozione di regole in grado di orientarne o condizionarne l'azione nel mercato. Si assiste, in tal senso, a una ridefinizione dell'ordine di prevalenza degli interessi pubblici: la tutela concorrenza - priorità delle politiche pubbliche adottate con riferimento ai settori di mercato aperti e competitivi - recede di fronte alla garanzia di 'salvezza' del sistema economico nel suo complesso. Contributi di: E. Bruti Liberati, S. Díez Sastre, I.C. Fonseca, P. Linhares Dias, V. Manzetti, F. Martucci, G. Montedoro, A. Sandulli, M. Simoncini.
€ 23,00
2024

Antoniolli L. (cur.); Cortese F. (cur.); Ioriatti E. (cur.) Title : Trento e la comparazione giuridica: voci, esperienze, riflessioni. Dalla testimonianza di Rodolfo Sacco e Mauro Cappelletti
Author: Antoniolli L. (cur.); Cortese F. (cur.); Ioriatti E. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Il volume pubblica gli atti del convegno 'Trento e la comparazione giuridica: voci, esperienze, riflessioni: dalla testimonianza di Rodolfo Sacco e Mauro Cappelletti', organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 22 e il 23 settembre 2022. L'analisi ha preso le mosse dal ruolo e dal magistero di due autorevoli Maestri della scienza giuridica comparatistica: Rodolfo Sacco (1923-2022) e Mauro Cappelletti (1927-2004). Nella prima parte del volume, in occasione dell'intitolazione dell'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Trento a Rodolfo Sacco, viene ricordato il fondamentale contributo del Maestro al diritto comparato contemporaneo, in Italia e all'estero, e il suo ruolo quale Presidente del Comitato Ordinatore della Facoltà al momento della sua fondazione.
€ 18,00

Benvenuti Feliciano; Cortese F. (cur.); Garofalo L. (cur.) Title : Venezia. Arte, storia, diritto
Author: Benvenuti Feliciano; Cortese F. (cur.); Garofalo L. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica

Professore di diritto amministrativo, avvocato, membro di autorevoli istituzioni culturali e parte altrettanto importante di numerose compagini societarie pubbliche e private, Feliciano Benvenuti è stato giurista a tutto tondo, capace di lasciare traccia originale e riconosciuta in tutti gli ambiti in cui si è svolta la sua attività professionale. Oltre a ciò, è stato anche modello di una curiosità intellettuale coltivata con costanza, come dimostra l'interesse per la storia dell'arte e della civiltà veneziane, accompagnato dalla passione che solo un tenace collezionista può sentire. Tali inclinazioni, lungi dal costituire terreno di semplici momenti di disimpegno, costituiscono fattore qualificante di un'intera esperienza speculativa. Quasi a suggellare un messaggio fondamentale: la scienza giuridica sa essere forte quando si accompagna a una consapevolezza culturale altrettanto salda. I contributi raccolti in questo volume offrono una plastica rappresentazione di questo lascito, testimoniando l'amore profondo che l'Autore ha sempre manifestato per la sua città.
€ 68,00     Scontato: € 64,60

Cortese D. (cur.); Begliuomini M. (cur.) Title : Oltre la crisi. Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive
Author: Cortese D. (cur.); Begliuomini M. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il volume nasce nell'ambito del progetto 'Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive', finanziato a valere sul bando ''GRANT for INTERNATIONALIZATION - GFI' per progetti di ricerca collaborativi con partner internazionali 2022', promosso dall'Università di Torino. La progettualità si pone l'obiettivo di sostenere l'internazionalizzazione della ricerca e la disseminazione di studi sulla macroregione geografica, storica e culturale dell'arco alpino occidentale. Particolare attenzione viene quindi posta alle strategie per la valorizzazione del patrimonio, a livello di proposte di turismo culturale e naturale, quali soluzioni durevoli e sistemiche. L'insostituibile eredità consegnata al momento storico attuale deve essere infatti difesa e occorrono regole e linee comuni, condivise, collettivamente generate, per gestire, valorizzare e mantenere un elemento tanto indispensabile quanto delicato. Basilare risulta, pertanto, la consapevolezza del rischio, così come delle opportunità e, in generale, dell'importanza dell'equilibrio. Alla luce di tutto ciò, gli studiosi che hanno contribuito al testo si sono confrontati con il soggetto, proponendo sfaccettature del patrimonio e indicando linee convergenti, che pure mantengono la propria ricchezza e identità peculiare, per la sua salvaguardia e rigenerazione.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cortese Davide; Cucchi M. (cur.) Title : Il volto indigeno
Author: Cortese Davide; Cucchi M. (cur.)
Publisher: Stampa 2009

Giovane autore provvisto di una già evidente, e per molti aspetti sorprendente, personale fisionomia espressiva, Davide Cortese realizza, con 'Il volto indigeno', un'opera d'esordio che lo colloca tra le figure di maggior risalto della sua generazione. In questi testi si muove con viva attenzione alla minuzia del reale, nella varietà del suo possibile manifestarsi, anche quotidiano. Un reale traslato poi in dimensione onirica o sottilmente visionaria, quasi in un naturale mescolarsi tra osservazione del mondo e sue lievi deformazioni possibili alla mente. Non senza un cauto sottintendere l'assurdità che frequente si insinua nell'umana esperienza. Cortese porta sulla scena figure e personaggi, oltre a varie presenze animali. Il corpo è la guida inevitabile, involontaria, delle sue escursioni in territori insieme in apparenza irrilevanti e sottilmente complessi. Affiorano in queste pagine, abilmente gestite nella forma, anche tratti finemente ironici, contribuendo alla costruzione di una fisionomia espressiva tanto suggestiva e originale, quanto sempre in grado di sottrarsi a un eventuale tentativo di classificazione in una identità precisa di genere: un esordio di chiara maturità.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Marchisio Emiliano; Petracca Miriam; Cortese Flora; D'Ambrosio I. (cur.) Title : L'e-commerce nei processi di sviluppo e di internazionalizzazione delle imprese italiane
Author: Marchisio Emiliano; Petracca Miriam; Cortese Flora; D'Ambrosio I. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 23,00     Scontato: € 21,85
2023

Savy B. M. (cur.); Cortese B. (cur.) Title : VNTVN ed essi restituiranno. Studi sulla restituzione dei beni d'arte trafugati nella persecuzione antiebraica nazifascista
Author: Savy B. M. (cur.); Cortese B. (cur.)
Publisher: Giappichelli

È particolarmente suggestivo cominciare una riflessione sul tema della restituzione dell'arte depredata dai nazisti agli ebrei perseguitati con una citazione da Se non ora, quando? di Primo Levi. In quel passaggio c'è infatti, evidente, il richiamo testuale alla restituzione. Insieme c'è però, forte, il riconoscimento della tradizione ebraica: profilo chiave di una giustizia 'restitutiva' che risponda al diniego della dignità insito nel disegno genocida, in cui la questione delle spoliazioni deve necessariamente (anche se non esclusivamente) iscriversi. C'è, ancora, il richiamo alla pluralità (diversità) delle storie (personali e sociali) che finiscono nell'orrenda rete della Shoah: gli ebrei delle varie tradizioni, orientali ed occidentali; gli ebrei praticanti e quelli non praticanti, sino agli atei di discendenza ebraica. Tutti costoro furono allora forzati in un'identità imposta dai persecutori e accettata dagli indifferenti, che diventò così tragicamente reale non solo nella persecuzione, durante il dominio nazifascista d'Europa, ma anche nell'assenza di risposta, frutto di quella stessa, perdurante indifferenza, dopo la fine della guerra. Quell'unità di persecuzione ed indifferenza richiede, ora, un'unità di risposta, seppur tardiva. Poiché però il fenomeno di cui ci si occupa fu, in realtà, complesso e multiforme e non fu il solo a vedere - in un quadro di crimine internazionale perpetrato dalle forze nazifasciste - una colossale opera di depredazione, o spoliazione, di beni artistici, pure la risposta, seppur complessivamente unitaria (la restituzione), dovrà in qua
€ 44,00

Cortese F. (cur.); Miglietta M. (cur.) Title : Catalogo del «Fondo Giuliano Crifò» (Presentazione e atti della «giornata in studio» Trento 22 ottobre 2021)
Author: Cortese F. (cur.); Miglietta M. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 240,00

Cortese F. (cur.); Piperata G. (cur.) Title : Istituzioni selvagge?
Author: Cortese F. (cur.); Piperata G. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo volume raccoglie alcuni dei contributi presentati in due diversi seminari, tenutisi, rispettivamente, il 18 giugno 2021 ('Istituzioni selvagge? Il governo della cosa pubblica e della natura, tra rischi e opportunità'), e il 3 dicembre 2021 ('Il richiamo della foresta. Tra garanzie costituzionali e transizione ecologica'), quali momenti di riflessione dell'Unità di ricerca attiva presso l'Università IUAV di Venezia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cortese F. (cur.); Woelk J. (cur.) Title : Autonomie speciali e regionalismo italiano. Un bilancio
Author: Cortese F. (cur.); Woelk J. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il compiersi dei primi cinquant'anni del Secondo Statuto di Autonomia della Regione Trentino-Alto Adige / Südtirol (1972-2022) rappresenta lo spunto per un articolato bilancio, a più voci, sul processo italiano di regionalizzazione e sulla posizione che in esso hanno avuto e potranno ancora avere le autonomie speciali. Non si tratta solo di stimolare uno sguardo retrospettivo, pure utile per l'acquisizione consapevole di alcuni indispensabili dati di contesto storico-istituzionale. A venire in gioco, più in generale, è il grande e attuale dibattito sul grado della differenziazione territoriale che il sistema repubblicano delle autonomie può alimentare e sostenere. È una discussione che oggi si svolge al di fuori di un disegno sistematico di riforma e pare affidare le sorti dei rapporti tra lo Stato e le autonomie a singole iniziative, finalizzate a realizzare forme innovative di regionalismo differenziato. Si sta dunque dando vita a un modello dichiaratamente e diffusamente asimmetrico? Quali sono le infrastrutture di questa trasformazione? Qual è il ruolo dell'amministrazione centrale? E quali cambiamenti possono derivare per il significato e per le proiezioni organizzative dell'autonomia? Su questi temi si confrontano studiosi di esperienza e provenienza diverse, alla ricerca delle coordinate necessarie per rispondere agli interrogativi che caratterizzano tuttora il regionalismo italiano come un progetto in costante divenire. Contributi di: J.-B. Auby, E. Balboni, R. Bifulco, M. Cammelli, E. Carloni, C. Caruso, F. Clementi, F. Cortese, A. Deffenu, D. Florenzano, T. Font i
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Cortese Giandomenico; Strati C. (cur.) Title : Incanto (e brividi) dell'attesa. Il Natale, Mario Rigoni Stern e altri grandi pensatori
Author: Cortese Giandomenico; Strati C. (cur.)
Publisher: Tassotti


€ 12,00
2022

Cortese V. (cur.); Pierri Pepe F. (cur.) Title : I Marchesi di Sansevero. Mille anni di storia delle famiglie Pierri e Pepe
Author: Cortese V. (cur.); Pierri Pepe F. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Questo libro racconta le origini dei Marchesi di Sansevero attraverso la genealogia ed i racconti delle nobili e antiche famiglie Pierri e Pepe, imparentate con alcuni personaggi celebri che hanno contribuito a scrivere la Storia dell'Italia. Una serie di avvenimenti che dimostrano come il destino, spesso, crei punti nodali nel flusso del tempo; situazioni in cui nessuno avrebbe potuto mai immaginare che potessero trovarsi nello stesso luogo persone che avrebbero cambiato la Storia, che sarebbero divenute parenti e che avrebbero rappresentato le origini dei Marchesi di Sansevero. Tra questi illustri familiari si annoverano il Santo Giuseppe Moscati, la Santa Caterina Volpicelli, il Beato Bartolo Longo, la poetessa Alda Merini, il martire della rivoluzione Ignazio Ciaia, il Padre francescano Primaldo Coco, la moglie del Sultano dell'Impero Ottomano Murad III, il grande giurista Giuseppe Raffaelli.
€ 19,00

Cortese F. (cur.) Title : «Alfonso Grassi» un artista senza tempo. Con CD-Audio
Author: Cortese F. (cur.)
Publisher: Associazione onlus Accademia Internazionale D'Arte


€ 20,00

Cortese E. (cur.) Title : Straordinarie. Le lettere delle donne del PCI a Gino Cortese
Author: Cortese E. (cur.)
Publisher: Navarra Editore

Frutto del lavoro di ricerca e catalogazione di Enrico Cortese, figlio di Gino, queste lettere sono espressione di un vivido sentimento politico ma anche di profondo affetto e stima verso un uomo che fu tra i primi organizzatori della Resistenza nel parmense, parlamentare per il PCI nel '47 alle prime elezioni regionali siciliane, e rieletto per cinque legislature sino al '67. Chi sono le autrici di queste lettere? Sei giovanissime donne, protagoniste nelle lotte per i diritti fondamentali, nei quartieri popolari così come nelle miniere. Una ventitreenne Giuliana Saladino, Eugenia Bono e Paola Dogu, la combattiva Gina Mare in Poni, Franca Casanova e Giuseppina Vittone li Causi con parole di speranza e di ironia mostrano la loro vicinanza all'amico e una reale contezza della situazione politica, economica e sociale dell'Italia della fine degli anni '40.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Rava Luigi; Cortese F. (cur.); Rapini A. (cur.) Title : Un pensiero per lo Stato. Antologia di un riformatore
Author: Rava Luigi; Cortese F. (cur.); Rapini A. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Luigi Rava (1860-1938) può annoverarsi tra i grandi dimenticati della storia politica e intellettuale del nostro Paese. Professore di filosofia del diritto, contabilità pubblica e scienza dell'amministrazione, ha insegnato a Siena, Pavia e Bologna. È stato protagonista della vita istituzionale italiana, non solo quale parlamentare, ma anche da sottosegretario e ministro (dell'agricoltura, industria e commercio; dell'istruzione pubblica; delle finanze). Si è distinto per il suo impegno a favore delle riforme sociali e del lavoro, ed è il padre di una innovativa disciplina nazionale per la tutela delle bellezze naturali e dei beni culturali. In questo volume si pubblicano per la prima volta alcuni suoi scritti (prolusioni universitarie; discorsi parlamentari; altri discorsi pubblici), selezionati nell'ambito di una produzione sterminata. Riemerge in tal modo la testimonianza di una passione interamente consegnata al servizio dello Stato e delle sfide difficili che esso ha dovuto affrontare in un periodo di grandi crisi e trasformazioni. Le parole di Rava costituiscono i tasselli preziosi di un quadro istituzionale ancora da scoprire e tracciano una lezione tuttora valida e suggestiva
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Mariani D. (cur.); Cortese P. (cur.) Title : Mirella Bentivoglio. The other side of the moon. Ediz. italiana e inglese
Author: Mariani D. (cur.); Cortese P. (cur.)
Publisher: Postmedia Books

Mirella Bentivoglio è stata un artista, poetessa e performer che ha operato nell'ambito delle poetiche verbo-visuali occupandosi sia di poesia concreta che di poesia visiva come critico e artista, con le sue composizioni di parole e immagini, collage e grafiche. Mirella Bentivoglio ha anche curato numerose iniziative di arte al femminile in Italia e all'estero, tra cui la mostra di ottanta donne Materializzazione del linguaggio ai Magazzini del Sale nell'ambito della 37a Biennale di Venezia (1978). Ha pubblicato poesie in volume per Scheiwiller nel 1943 e monografie e saggi in Italia e all'estero (Francia, Stati Uniti, Paesi Bassi, Germania), editi, tra gli altri, da Fabbri, Mazzotta, Eidos. Nel 2011 l'artista ha donato la sua ricca collezione-archivio di arte al femminile, raccolta in anni di forte impegno anche come curatrice di mostre, al 'Mart' di Trento e Rovereto. Il libro accompagna l'omonima mostra al Museo Stazione dell'Arte di Ulassai (2021) e all'Istituto Italiano di Cultura di Atene in collaborazione con Gramma_Epsilon Gallery (2022). Con saggi in italiano e inglese di Rosaria Abate, Davide Mariani e Rosanna Ruscio.
€ 29,00

De Marco S. (cur.); Cortese F. (cur.) Title : Le microimprese nel settore turistico
Author: De Marco S. (cur.); Cortese F. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 32,00
2021

Cortese M. (cur.) Title : Per filo e per segno. Ediz. illustrata
Author: Cortese M. (cur.)
Publisher: DOCBI Centro Studi Biellesi

Catalogo della mostra di Fiber Art curata da Marisa Cortese, allestita alla 'Fabbrica della ruota' di Pray (BI); gli spazi dell'ottocentesco lanificio hanno ospitato opere di artisti italiani e internazionali create con tutto ciò che ha una trama e un ordito; essenzialmente tessuti, ma anche altri intrecci, reti, corde, fili, fibre, ecc. L'evento ha saputo stimolare l'interesse dei visitatori, in particolar modo di quanti operano o hanno operato nel settore tessile.
€ 18,00

Debussy Claude; Cortese L. (cur.) Title : Il signor Croche antidilettante
Author: Debussy Claude; Cortese L. (cur.)
Publisher: SE

'Un coraggio da autodidatta volontario ha obbligato Debussy a ripensare tutti gli aspetti della creazione musicale: così facendo provoca una rivoluzione profonda, se non sempre spettacolare: i due ritratti di Monsieur Croche ne fanno testimonianza: in nero: «Vi si saluta con sontuosi epiteti, e siete soltanto dei furbi! Qualcosa che sta fra la scimmia e il cameriere»; in bianco: «Bisogna cercare la disciplina nella libertà e non nelle formule di una filosofia caduca e buona soltanto per i deboli». Colpa clamorosa agli occhi dei costruttori: nulla venne promulgato. Eppure ecco la chimera più fascinosa. Debussy rimane uno dei musicisti più isolati che siano mai esistiti: se la sua epoca lo forzò a trovare talora soluzioni sfuggenti, feline, con la sua esperienza incomunicabile e la sua riservatezza sontuosa, è l'unico musicista francese a essere universale, per lo meno nei secoli XIX e XX. Conserva un potere di seduzione misterioso, avvincente; la sua situazione, all'inizio del movimento contemporaneo, è di punta, ma solitaria. Mosso da «quel desiderio di andare sempre più lontano che gli fungeva da pane e da vino», ha negato in anticipo ogni tentativo di riferirsi all'ordine antico. Non possiamo dimenticare che il tempo di Debussy è anche quello di Cézanne e di Mallarmé: congiunzione triplice alla radice, forse, di ogni modernità, anche se non è possibile trovarvi un insegnamento discorsivo, ma non v'è dubbio che Debussy ha voluto far capire che occorreva non solo costruire, ma sognare la propria rivoluzione.' (Dallo scritto di Pierre Boulez)
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Cortese R. (cur.) Title : Museo d'arte orientale. L'Oriente a Torino. Ediz. a colori
Author: Cortese R. (cur.)
Publisher: Edizioni del Capricorno

Il Museo d'Arte Orientale è un'oasi all'interno della Città di Torino, un luogo nato per custodire frammenti di antichità del passato. Una storia non nostra, ma che in qualche modo ci riguarda, poiché ci racconta lo sviluppo dell'uomo attraverso i secoli e ci illustra, con i suoi tesori, la storia di culture così distanti da noi. Le sale che compongono il MAO sono disposte in modo tale che, percorrendole, si ha quasi l'impressione di udire voci e suoni che le vite di quelle genti lontane hanno prodotto. Sembra quasi che il nostro transito non passi inosservato, poiché alcune statue ci osservano, tentando di lasciare un segno all'interno della nostra memoria una volta usciti dall'edificio. Non è difficile immergersi fra la vita quotidiana lavorativa e religiosa della Cina e del Giappone, dell'India e del Sudest Asiatico, di quella islamica e tibetana: essa ci viene presentata attraverso ragguardevoli opere artistiche di assoluta bellezza. Potremmo ritrovarci, senza quasi rendercene conto, davanti alla presenza di Ganesha o di un Buddha così vivi da sentirne il richiamo. Potremmo all'improvviso percepire ciò che è sempre stato chiaro a ogni Bodhisattva: tutti gli esseri umani vissuti e viventi sul nostro pianeta appartengono alla stessa moltitudine.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cortese A. (cur.); Palidda R. (cur.) Title : L'onda invisibile. Rumeni e tunisini nell'agricoltura siciliana
Author: Cortese A. (cur.); Palidda R. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La 'fascia trasformata ragusana', da cui muove uno dei più significativi flussi di produzioni ortofrutticole italiane, rappresenta un caso tipico, anzi 'estremo', della complessità delle trasformazioni indotte dalla ristrutturazione del mercato globale del cibo che hanno consolidato nelle aree ad agricoltura specializzata del Sud Europa il nesso strutturale fra innovazione produttiva e sfruttamento allargato di manodopera straniera flessibile e a basso costo. Allo stesso tempo, la serricoltura iblea presenta delle peculiarità che sfidano modelli interpretativi consolidati. Innanzitutto, l'utilizzo di lavoratori migranti è avvenuto con modalità lontane da quelle tipiche del modello mediterraneo della stagionalità e mobilità. Inoltre, la complessa articolazione dei meccanismi della penalizzazione etnica difficilmente può essere letta nella prospettiva statica della segmentazione del mercato del lavoro, così come i rapporti competitivi fra migranti di diversa nazionalità e i loro stili di vita sfuggono all'univoca scansione della successione ecologica e della stratificazione civica. Infine, la vasta presenza nel bracciantato ibleo di donne rumene, confinate ai livelli più bassi della gerarchia occupazionale e spesso oggetto di discriminazioni e molestie di genere, smentisce il nesso tra emancipazione e benessere, dato per scontato dalla cultura occidentale. La ricerca ha altresì evidenziato la fecondità dell'assunzione di una prospettiva di analisi transnazionale per le peculiarità stesse dei flussi migratori coinvolti. La vicinanza geografica dei tunisini e la libertà di circ
€ 26,00

Argentero P. (cur.); Cortese C. G. (cur.) Title : Psicologia delle risorse umane. Nuova ediz.
Author: Argentero P. (cur.); Cortese C. G. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La nuova edizione di Psicologia delle risorse umane, aggiornata nei contenuti e integrata con nuovi capitoli, analizza le relazioni tra persone e organizzazioni dal punto di vista della realizzazione di condizioni di reciproca soddisfazione, affrontando i contenuti e i processi psicologici in gioco in tale relazione. Vengono esaminati i principali problemi di gestione e sviluppo delle risorse umane, con riferimento alle recenti trasformazioni del lavoro e del contesto socio-economico entro cui si svolge, dando risalto a temi di particolare attualità: empowerment, career counseling, valutazione dei rischi psicosociali, gestione della diversità e dell'internazionalizzazione, conciliazione lavoro-non lavoro, outplacement. Raccogliendo i contributi di alcuni tra i più autorevoli studiosi italiani, il volume propone una riflessione psicologica sulle evoluzioni recenti del mondo produttivo e i nuovi contesti organizzativi, utile per definire e affrontare la complessità dei temi gestionali connessi alle risorse umane.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Cortese D. (cur.) Title : Voce del verbo vivere. Autobiografie di tredicenni
Author: Cortese D. (cur.)
Publisher: EscaMontage

«'Voce del verbo vivere. Autobiografie di tredicenni' nasce in seguito a un laboratorio di autobiografia che ho condotto nella classe III C della scuola secondaria di I grado 'Via Poppea Sabina', a Casal Monastero, nella periferia di Roma. Il breve laboratorio si è tenuto nell'ottobre del 2020. In piena pandemia, dunque. La vitalità delle storie e dei sogni dei ragazzi della III C è per me luce nel buio: intima fiducia nel presente - che è terra del possibile - e invincibile speranza nel futuro.» (Davide Cortese)
€ 12,00
2020

Cortese F. (cur.); Caruso C. (cur.); Rossi S. (cur.) Title : Alla ricerca del metodo nel diritto pubblico. Vittorio Emanuele Orlando reloaded
Author: Cortese F. (cur.); Caruso C. (cur.); Rossi S. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La dottrina giuridica si è sempre interrogata su quale debba essere il proprio oggetto e, di conseguenza, su quale ruolo assumere nella società e nelle istituzioni che essa esprime. Si tratta di una riflessione che in prima istanza coinvolge soprattutto gli studiosi dei poteri pubblici, e che nel contesto italiano costituisce una costante quasi formalizzata a partire, quanto meno, dal magistero di Vittorio Emanuele Orlando (1860-1952), cui si è soliti attribuire la fondazione di una moderna e autorevole scuola giuspubblicistica. È naturale, dunque, tornare a Orlando, specie nel momento presente, nel quale il dibattito sul metodo del diritto pubblico pare intrecciarsi a una diffusa consapevolezza sulla necessità di rispondere alle tante e profonde trasformazioni economiche e scientifico-tecnologiche che si sono affermate nel passaggio da un secolo all'altro. Anche il grande giurista siciliano, del resto, aveva vissuto una temperie analoga. Di qui deriva il rinnovato interesse per la sua poliedrica figura, non tanto allo scopo di rievocarne in modo anacronistico le teorie o gli insegnamenti: la finalità è capire se in quell'importante e cruciale itinerario di pensiero si possano scorgere le tracce per ritrovare, anche oggi, la via di una nuova spinta propulsiva, coordinata con le istanze del presente.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Liszt Franz; Cortese L. (cur.) Title : Confessioni di un musicista romantico
Author: Liszt Franz; Cortese L. (cur.)
Publisher: Ripostes

Le lettere di Liszt contenute in questo volume come variazioni su temi che affrontano vari argomenti, dalla musica alla natura, dalla critica filosofica alla solitudine dell'artista, dal problema dell'opera alle malinconie del virtuoso errante, dai rapporti della poesia con la musica al raffronto fra la donna francese e l'italiana, dalla riforma della musica religiosa ad altre varie problematiche. Queste pagine riflettono le caratteristiche del periodo romantico e in particolar modo il genio di Franz Liszt.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Strugatskij Arcadij; Strugatskij Boris; Cortese A. (cur.) Title : Lunedì inizia sabato
Author: Strugatskij Arcadij; Strugatskij Boris; Cortese A. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Pubblicato per la prima volta in Russia nel 1964, 'Lunedì inizia sabato' in patria è considerato il romanzo più popolare dei fratelli Strugatskij; poggia saldamente sulla tradizione nazional-popolare russa, ed è pervaso da un'aura fiabesca di schietto ottimismo e comicità. Sasha Privalov, giovane programmatore di Leningrado, sta guidando attraverso le foreste della Carelia, nella Russia nord occidentale; deve incontrarsi con alcuni amici a Solovets per una vacanza nella natura. Quando lungo la via raccoglie un paio di autostoppisti locali, ancora non sa che nella cittadina di Solovets accadono cose davvero straordinarie. I due convincono Sasha a fermarsi e lavorare con loro all'Istituto di ricerca Scientifica e Tecnologica per la Magia e la Stregoneria, dove incontrerà ogni genere di creatura fantastica, e avrà a che fare con oggetti animati e aggeggi stravaganti.
€ 17,50     Scontato: € 16,63

Mckinley Michael; O'Loughlin Valerie Dean; Pennefather-O'Brien Elizabeth E.; Cortese K. (cur.) Title : Anatomia umana
Author: Mckinley Michael; O'Loughlin Valerie Dean; Pennefather-O'Brien Elizabeth E.; Cortese K. (cur.)
Publisher: Piccin-Nuova Libraria

'L'anatomia umana è un campo affascinante che presenta numerosi livelli di complessità. È una materia difficile da insegnare e gli studenti spesso sono sopraffatti dalla quantità di nozioni. Il nostro obiettivo nello scrivere questo volume 'Anatomia umana' era di realizzare un testo che indirizzasse gli studenti in un percorso per principianti attraverso il corpo umano scritto chiaramente e bene illustrato. Nel corso di tutte le cinque edizioni, ci siamo sforzati di rendere questo testo piacevole da leggere, facile da capire, efficace dal punto di vista didattico e visivamente coinvolgente. Le pagine seguenti descrivono i miglioramenti che abbiamo apportato alla quinta edizione e gli elementi caratteristici che definiscono questo volume.' (Gli autori) Seconda edizione italiana sulla quinta in lingua inglese.
€ 65,00

Cortese Giulio Cesare; Lazzarini A. (cur.) Title : La rosa. Favola
Author: Cortese Giulio Cesare; Lazzarini A. (cur.)
Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore

'La rosa' (1621) è la prima opera teatrale composta interamente in napoletano; assieme al Cunto de li Cunti di Giovan Battista Basile, essa è uno dei capolavori della letteratura dialettale seicentesca. Muovendosi sempre sul sottile confine che separa emulazione e parodia, Giulio Cesare Cortese si misura con autori del calibro di Aretino, Guarini, Della Porta e Buonarroti il Giovane, contaminando però la lezione dei maestri del teatro cinquecentesco con spunti che gli derivano dalla coeva Commedia dell'Arte. Quella che ne risulta è un'opera di strepitosa novità e irriducibile vivacità espressiva, destinata a un successo durato più di due secoli. De 'La rosa' si propone qui un'edizione moderna, fondata sulla recentemente riemersa editio princeps dell'opera. Il testo critico è corredato da una traduzione a fronte e da un ampio commento a piè di pagina. Questi due strumenti sono pensati per funzionare sinergicamente: la traduzione fornisce un primo aiuto al lettore anche del tutto inesperto del dialetto napoletano seicentesco; il commento ambisce invece a una capillare spiegazione del testo.
€ 30,00

Cortese A. (cur.) Title : UPIF. Università popolare di Verona. Anno accademico 2019-2020
Author: Cortese A. (cur.)
Publisher: QuiEdit


€ 2,16

Cortese B. (cur.); Mannino V. (cur.) Title : La gratuità negli atti negoziali
Author: Cortese B. (cur.); Mannino V. (cur.)
Publisher: Jovene


€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle