book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ronzani Editore Publisher (Libri Ronzani Editore su Unilibro.itLibri edizioni Ronzani Editore Editore su Unilibro.it)

2025

Panizza Cesare Title:
Chiaromonte. Intellettuale cosmopolita
Author: Panizza Cesare
Publisher: Ronzani Editore

In Chiaromonte intellettuale cosmopolita studiosi di generazioni e formazione differenti indagano la poliedrica figura di Nicola Chiaromonte, ponendo particolare attenzione alla dimensione politica del suo pensiero. Il libro intende innanzitutto sottolineare il contesto transnazionale in cui esso prese forma, a seguito di un duplice esilio prima in Francia, negli anni del fascismo, poi negli Stati Uniti, durante la Seconda guerra mondiale. Formatosi nella "cultura della crisi" degli anni Trenta, muovendo dalla riflessione attorno alle tragedie dell'Europa fra le due guerre - l'avvento delle ideologie e dei regimi "totalitari", la Seconda guerra mondiale - Chiaromonte si avviò lungo un percorso di ripensamento delle categorie politiche della contemporaneità, che prefigurasse una uscita di sicurezza dalle aporie del Novecento. Nella ricerca di un equilibrio possibile fra politica e cultura, incarnò una particolarissima forma di conciliazione fra assunzione di responsabilità e preservazione dell'autonomia intellettuale. Ne derivò una postura impolitica, che nutrì un'originale capacità di sguardo sulla società e che lo avvicinò ad altre grandi personalità intellettuali del suo tempo, da Albert Camus - di cui fu intimo amico - ad Hannah Arendt, da Dwight MacDonald a Ignazio Silone, ad Andrea Caffi. "Di casa" - come egli stesso disse - a New York come a Parigi o a Roma, Chiaromonte fu del resto al centro di una fitta trama di relazioni intellettuali - non riducibili alla sola esperienza del Congresso per la Libertà della Cultura - svolgendo un importante ruolo di mediazione fra l
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Lago Giorgio; Jori F. (cur.); Chiavacci Lago F. (cur.) Title:
Il mio Veneto e altri scritti
Author: Lago Giorgio; Jori F. (cur.); Chiavacci Lago F. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Nel suo articolo di congedo dalla direzione lunga dodici anni del «Gazzettino», Giorgio Lago si definiva "il facchino del Nordest": il suo ruolo di giornalista lo vedeva come quello di chi trasportava materiali, progetti, idee, per costruire l'immagine di un'area strategica per il Paese. A vent'anni dalla sua prematura scomparsa, questo libro si propone di restituirne l'essenza e la pluralità dell'immagine: a chi con lui ha compiuto lunghi tratti di strada, dal giornalismo alla politica, dall'economia alla società; ma anche a chi oggi, pur non avendolo conosciuto, si trova a tu per tu con un'informazione deformata, distorta, scadente e scaduta, in cui è arduo districarsi per capire quello che accade attorno a noi. Il libro è suddiviso in due grandi filoni portanti. C'è il Lago visto e raccontato da fuori, da chi ha intersecato la sua lunga strada: lo fa attraverso interviste da lui rilasciate, ma soprattutto attraverso la testimonianza di chi ha avuto il privilegio di frequentarlo, sia nel giornale che nella vita civile, tra personaggi dello sport e della società civile. E c'è poi, soprattutto, il Lago che esce dai suoi tantissimi scritti, da giornalista di sport a direttore di testata: una figura centrale per quel Nordest di cui è stato il più autorevole testimonial, e al tempo stesso un giornalista attento a registrare le trasformazioni della sua epoca, e a pungolare i lettori ma anche i responsabili della vita pubblica a coltivare quella passione civile che è stata la sua regola di giornalista e di uomo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sambi Mauro Title:
Cura
Author: Sambi Mauro
Publisher: Ronzani Editore

«Mettere in versi la vita» era il programma poetico di Giovanni Giudici, uno degli autori senz'altro più amati e frequentati da Mauro Sambi. Il quale può «trascrivere fedelmente, senza tacere / particolare alcuno l'evidenza» della propria condizione umana, e può come in questo nuovo libro, intenso e necessario, mettere in versi l'inciampo inatteso e spiazzante della malattia. Una malattia che chiama immediatamente in causa il bisogno e la responsabilità della cura, termine che ha molte sfaccettature ma che per Sambi è soprattutto legato all'esistenza stessa della poesia, alla possibilità che la poesia ha - con le parole dell'autore - di «tentare una forma di salvezza non effimera e non fallace di tutto ciò che abbiamo perduto, di tutto ciò che ha patito l'ingiustizia della fine e della morte, [e] farlo risuonare in una piccola durata che persiste quanto il presente della nostra eternità». La poesia è una cura, in questo senso, che va al di là del soggetto stesso e si offre con generosità e naturalezza al tu, ossia a tutti noi. Naturalezza è una parola chiave per la poesia di Sambi: anche il colpo più duro può trovare una intonazione, una vibrazione musicale che si modella con leggerezza, senza sforzo alcuno, dentro lo spartito del sonetto, la forma più amata. Da qui nasce una voce poetica che sa essere intimamente personale e insieme farsi attraversare e irrorare dalle voci del «grande stile» novecentesco.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pisani Giuliano Title:
L'ignoranza e la scelta. Etica per un'umanità disorientata
Author: Pisani Giuliano
Publisher: Ronzani Editore

«L'etica si nutre di libertà. In una società disorientata come l'attuale, che impone ogni giorno scelte complesse, nessuno di noi può permettersi il lusso di non saper distinguere il bene dal male, di non saper tracciare un confine netto tra informazione, propaganda e manipolazione. Qual è il rischio dell'inconsapevolezza? L'ignoranza etica - l'amathia del pensiero greco - è agli antipodi dell'insegnamento socratico, che muove dal dubbio metodico ("so di non sapere") e ha come fine il rispetto del primo motto delfico: "conosci te stesso", che interroga il nostro ruolo sociale e ci mette in condizione di prendere decisioni. L'amathès, convinto di sapere ciò che non sa, è facile preda di ideologie e alienazioni e mina alla base, con la sua acriticità, l'obiettivo sociale per definizione: la pacifica convivenza. Come evitare, ciascuno di noi, di cadere vittima della stessa sirena? È lungo il lavoro da fare per riuscire a costruire un nuovo modo di pensare che ci configuri comunità consapevole; ma sarà bene provarci, tenendo a mente che essere coerenti non significa vedere sempre le cose nello stesso modo, ma agire in conformità a ciò che è giusto e doveroso in quel preciso momento, di fronte a quella specifica scelta» (l'autore)
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Di Donato Valerio Title:
La via di Emilio
Author: Di Donato Valerio
Publisher: Ronzani Editore

Un viaggio nella memoria di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti, uno degli intellettuali più rappresentativi della minoranza italiana residente in Croazia. Emilio ha ormai superato i 95 anni e vive in un palazzone di Fiume con la moglie Dorina, rintanato nel suo piccolo appartamento. Vi si trasferì diciannovenne, attratto dagli ideali del socialismo titino. Stimolato nelle riflessioni da una impertinente voce interiore, Emilio ricostruisce i passaggi più importanti della sua vita coincidenti, per lo più, con eventi salienti della grande Storia: l'esodo degli italiani dalla Venezia Giulia, il cosiddetto 'controesodo' dei monfalconesi, l'orrore dell'Isola Calva, le guerre in Croazia e in Bosnia dopo la dissoluzione del 1991, l'assiduo impegno come inviato di guerra e animatore di iniziative umanitarie e pacifiste. Impegnato attivamente come giornalista presso «La Voce del popolo», quotidiano in lingua italiana dell'Istria e Quarnero, nel 1960 finisce in carcere come 'nemico del popolo' per un articolo contrario all'ortodossia ufficiale e il giornale lo licenzia perché considerato poco malleabile alle direttive politiche. Nelle difficoltà di sfamare la famiglia, Emilio trova la sua via di salvezza nella poesia e nelle collaborazioni con i giornali italiani.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Contò Agostino Title:
Comisso en français
Author: Contò Agostino
Publisher: Ronzani Editore

Questo saggio ricostruisce le (problematiche) relazioni culturali di Comisso con l'editoria francese: dall'infelice tentativo di traduzione de Il porto dell'amore - pur apprezzato da critici come Benjamin Crémieux e Valéry Larbaud - ai rapporti fraterni con Roger Peyrefitte, a cui segue un'antologia di scritti di Giovanni Comisso finora mai pubblicati in Italia, apparsi sulla rivista francese «Arcadie» a partire dal 1956: tra questi, Reminiscences, Le diable boiteux (la prima stesura di Cribol, uscito in Italia nel 1964) e una versione inedita di Gioco d'infanzia, ultimato già nel 1932 ma pubblicato in italiano solo nel 1965, ad eccezione di alcuni estratti. In chiusura, un excursus sulle prime fasi della creatività comissiana negli anni dell'impresa di Fiume, sull'esperienza di «Yoga» e sugli incontri e le amicizie di una vita: Filippo de Pisis, Léon Kochnitsky, Henry Furst e Guido Keller.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Poletto Luigi Title:
Antifa. Liberi per scelta
Author: Poletto Luigi
Publisher: Ronzani Editore

È in corso una potente operazione culturale che mira a riscrivere il corso della storia per lacerare il tessuto connettivo della democrazia italiana, delegittimando la Resistenza. La narrazione anti-antifascista che oggi va per la maggiore si dispiega attraverso direttrici ben definite e facilmente riconoscibili: la riabilitazione del fascismo, soprattutto in riferimento ai temi del welfare e dell'identità nazionale, la denigrazione della Resistenza ("inquinata" dalla componente comunista e svalutata nella logica - distorcente - dell'equiparazione tra crimini) e un certo unilateralismo nella rievocazione della tragedia delle foibe, solo per citarne alcune. In ragione della pervasività di questa narrazione è quantomai necessario, quindi, (ri)portare con forza all'attenzione dell'opinione pubblica - ed è l'obiettivo di questo saggio - i suoi caratteri più inquietanti: dalla soppressione delle libertà fondamentali al varo delle leggi antisemite, passando per l'impiego massivo dei gas in Etiopia e per l'affiancamento dei golpisti in Spagna; caratteri che definiscono, inevitabilmente e senza possibilità di compromesso, la natura disumanizzante, totalitaria e criminogena del regime.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Giotti Virgilio; Volpato S. (cur.) Title:
Appunti inutili
Author: Giotti Virgilio; Volpato S. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Scritti tra il 1946 e il 1955 e usciti postumi nel 1959 per le Edizioni dello Zibaldone, gli Appunti inutili sono la registrazione di stati d'animo dello scrittore, duramente messo alla prova dalla quotidiana fatica dell'esistenza e soprattutto dalla morte, in guerra, di entrambi i suoi figli. Il diario si apre proprio con la notizia della scomparsa dell'amato Paolo (anche lui artista) in Russia, la terra di sua madre: stritolato tra due patrie, dice Giotti. Da quel giorno, in una Trieste onirica - simile a L'isola dei morti di Arnold Böcklin - si aggira come un disperso-disperato il cuore di Virgilio Giotti. Trieste è viva: vi sono il mare azzurro, la bora, i saliscendi delle vie; le rive sono piene come i caffè; la natura è rigogliosa. Giotti incontra Silvio Benco, Umberto Saba, la Pittoni, i Dolfi; trova una vecchia gatta, qualche uccellino; si sente osservato da una giovanissima fanciulla; mangia e dorme a casa con la sua vecchia moglie. Dunque, è fisicamente vivo; ma il suo cuore e la sua mente sono immerse in giornate di pieno deserto. Si sente come un fantasma, o meglio: come un morto che si aggira nelle stanze e nella città. Non esiste più il Giotti padre, marito, poeta, pittore. Ha smesso di piangere.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Palermitano Andrea Title:
Tra comunicazione e sperimentazione editoriale
Author: Palermitano Andrea
Publisher: Ronzani Editore

La storia dell'editoria, con le sue numerose articolazioni e livelli di complessità, costituisce un crocevia di metodologie e discipline diverse, legando singole vicende a prospettive di respiro più ampio. Dal periodo preunitario al nostro presente, il volume si focalizza su specifici casi di studio, adottando un approccio interdisciplinare che integra la critica e la storia letteraria, la bibliografia, la sociologia e la storia culturale. I sei contributi restituiscono i tasselli di una vasta pluralità del mondo editoriale, con particolare attenzione alla centralità dell'editore come mediatore, portando specifica attenzione all'analisi dei paratesti, come collane, copertine, quarte, risvolti, introduzioni e postfazioni, in quanto elementi essenziali per garantire la trasmissione, la ricezione e la presenza del testo presso il pubblico. Si ricompone così un variegato panorama di approcci metodologici, offrendo interessanti frammenti della storia editoriale italiana che, oltre ad arricchire gli studi sull'editoria, contribuiscono a una comprensione più profonda di alcuni aspetti della storia letteraria e culturale nazionale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Morselli Guido; Maiolini E. V. (cur.) Title:
Dizionario dietetico
Author: Morselli Guido; Maiolini E. V. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Concepito cinque anni prima dell'ispirazione che darà origine ai grandi romanzi - dal 1961, con Un dramma borghese -, il Dizionario dietetico rivela ai lettori di Guido Morselli un volto inedito del poliedrico intellettuale: saggista, narratore, drammaturgo, sceneggiatore e dunque anche divulgatore e lessicologo. All'originale prontuario che raduna «alcune nozioni elementari e un orientamento di massima, nel campo dell'alimentazione», Morselli dedica l'estate 1956, tra la corrispondenza con esimi biochimici e patologi, lo studio di opere scientifiche ed enciclopediche e la collezione di ritagli di giornali e riviste intorno al tema del cibo. Pensa a un progetto tripartito, aperto e chiuso da capitoli che riguardino caratteristiche e composizioni degli alimenti e costituito, nel corpo centrale, da centinaia di schede sulle sostanze commestibili: da abbacchio al pane biscottato zwiebach, passando per aperitivi, baccalà, ciccioli, kefir, ravanello, seltz... La scrittura è agile e ben ritmata, degna di un maestro nascosto della narrativa del Novecento; dalla dietetica apre spesso a una Weltanschauung, una concezione del mondo e dell'uomo condensata in fulminei aforismi: «anche sotto l'aspetto corporale la vita è una molteplicità, ha per caratteristica di essere complessa, di non potersi semplificare senza sminuirsi e snaturarsi». Lo scopo dell'opera, d'altra parte, è fondamentalmente civile: favorire una «coscienza» alimentare, ancora «scarsa in Italia» negli anni Cinquanta, nell'auspicio di concorrere «al benessere individuale» e riuscire «di qualche utilità nei confronti dell
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Vanzelli E. (cur.); Galvan N. (cur.) Title:
Silvana Weiller. Paesaggi e leggende. Catalogo della mostra (Padova, 18 gennaio-2 marzo 2025). Ediz. a colori
Author: Vanzelli E. (cur.); Galvan N. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Silvana Weiller. Paesaggi e leggende è il catalogo che accompagna l'omonima mostra visitabile dal 18 gennaio al 2 marzo 2025 presso il Centro Culturale Altinate San gaetano di Padova. La mostra è cirata da Nicola Galvan ed Elisabetta Vanzelli. «La mostra antologica Paesaggi e leggende, dedicata all'opera di Silvana Weiller Romanin Jacur, propone la produzione più significativa della pittrice nata a Venezia, che si trasferì a Padova nell'immediato dopoguerra e ben presto si inserì, con eleganza e discrezione, nel fervido ambiente culturale cittadino. Immaginata a partire dal centenario della nascita dell'artista e ideata per gli spazi del Centro Culturale Altinate San Gaetano, l'esposizione presenta un centinaio di opere distribuite lungo due scenari diversi ma complementari, a testimonianza delle principali tematiche approfondite da Weiller dal secondo dopoguerra in avanti. Nell'Agorà trova spazio il tema intimo e privato della cultura ebraica, che l'autrice rielabora attraverso formule narrative di grande originalità, caratterizzate da enormi rotoli di carta, animati da episodi e personaggi di derivazione biblica. Si tratta di lavori inediti, dal tono fiabesco e ironico, mai precedentemente esposti se si considera il carattere familiare e domestico per il quale furono concepiti. I ballatoi, invece, espongono opere ispirate all'ambiente, con soggetti riconducibili a elementi naturali e urbani, in primis le numerose vedute di Prato della Valle, abitato da alberi e palazzi che virano dal dettaglio naturalistico alla sintesi astratta. Nella sua eterogeneità, la mostra rende te
€ 50,00

Conti Claudio Galileo Title:
Cienfuegos e l'onda del Mediterraneo
Author: Conti Claudio Galileo
Publisher: Ronzani Editore

1433. Hernan Cienfuegos è reduce dal comando di una disastrosa spedizione diretta verso l'India e le terre delle spezie costeggiando l'Africa occidentale. L'armatore - un mercante genovese che si è stabilito a Siviglia - inferocito per la perdita della nave e l'assenza di risultati, gli fa terra bruciata intorno. Cienfuegos non riesce a ottenere nessun nuovo comando, viene evitato dai suoi compagni e sprofonda in uno stato di profonda depressione fino a che non arriva un giovane componente del suo equipaggio a proporgli una nuova avventura: assumere l'incarico di una spedizione da Valencia a Rodi. L'armatore è uno zio del giovane e intende portare in dono al Gran Maestro degli Ospitalieri di Rodi una tela raffigurante San Giovanni, che ha commissionato a un pittore messinese. La nave che gli viene affidata è più piccola della precedente, e Cienfuegos, abituato a navigare nell'Oceano, inizialmente vive questa proposta come un ripiego considerando il Mediterraneo poco più che un lago. Ma si sbaglia. La pacatezza apparente del mare nasconde ogni sorta di insidia e Cienfuegos metterà in atto tutte le sue abilità per portare a termine la spedizione. Il nuovo capitolo della trilogia d'avventura di Cienfuegos ci porta alla scoperta del fascino straordinario del mar Mediterraneo, con le sue bellezze naturali, le molteplicità di popoli che si affacciano sulle sue coste e per la babele di lingue che si incrociano sulle sue acque cristalline.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Berengo Valentina Title:
Raccontare libri. L'arte dell'intervista letteraria
Author: Berengo Valentina
Publisher: Ronzani Editore

Le presentazioni di libri non somigliano a nessun'altra attività culturale. Non sono lezioni, non sono eventi pubblicitari, non sono occasioni di garbato e piacevole esibizionismo. Ci vogliono luoghi, tempi e modi ben precisi perché si riesca a coinvolgere il pubblico, a farne eventi partecipati e sentiti. Serve una certa verve; serve il possesso sicuro e consapevole di una serie di tecniche per esprimersi e stare in scena con viva presenza e per guidare lo scrittore nel racconto di sé. Serve un manuale. Raccontare libri è una guida per il professionista dell'intervista letteraria, che mira a fornire gli strumenti necessari per leggere, rileggere e presentare romanzi e saggi insieme ai loro autori; per affilare la lama delle domande spinose, creare empatia e solleticare idee, sensazioni, curiosità ed emozioni. Fornisce elementi tecnici essenziali (come si entra in profondità in un testo? come se ne colgono i princìpi compositivi? come si esercita una corretta dizione?) ma apre anche, con una giusta dose di colore, squarci di realtà sul panorama letterario italiano e sui suoi protagonisti. Un manuale pratico e sperimentale nato dalla lunga esperienza della sua autrice, presentatrice navigata, e dalle oltre ottocento conversazioni che ha condotto in più di dieci anni con scrittrici e scrittori italiani e stranieri.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Iposi Francesco Maria Title:
Enrico Berlinguer. Austerità, etica e liberazione
Author: Iposi Francesco Maria
Publisher: Ronzani Editore

Nel suggerire una gramsciana etica di liberazione, Enrico Berlinguer interroga il nostro tempo rispetto alle questioni che hanno rappresentato la ragione stessa del suo impegno politico: eguaglianza sociale, rivoluzione delle donne, nuovo modello di sviluppo, protagonismo giovanile, difesa e cura dell'ambiente, pace e dialogo tra i popoli. La modernità delle intuizioni berlingueriane risiede nella loro capacità di fornire strumenti in grado di elaborare una teoria critica che progetti una società libera dalle oppressioni. Al di là di ogni semplificazione, l'austerità di Enrico Berlinguer disegnava le coordinate per la costruzione di una comunità solidale che, grazie a una politica capace di indicare il valore e lo scopo di determinate scelte, ponesse all'ordine del giorno la ridefinizione degli assetti economici e culturali dominanti. Linee di pensiero e di azione innovative che hanno incontrato non pochi ostacoli esterni e anche interni al suo stesso Partito, ma che con coraggio etico e visione austera il segretario del Pci ha saputo consegnare alla contemporaneità.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Title:
Un anno a tavola con Dio. Vol. 2: Carnevale e tempo di Quaresima
Author:
Publisher: Ronzani Editore

«Caro lettore, questo libro nasce da una sfida culturale e magari l'hai colta anche tu. Non ti incuriosisce questo inusuale accostamento "liturgico" e "gastronomico"? Prima di avventurarci nel calendario delle celebrazioni liturgiche e prendere in mano le ricette che potrebbero rendere festive le nostre tavole è meglio toglierci qualche dubbio, farci qualche domanda, cercare qualche risposta che ci aiuti a mettere insieme in modo nuovo (o forse antico) e creativo il nostro quotidiano e la storia viva della comunità cristiana.» (estratto dall'introduzione). L'Ufficio diocesano per l'Educazione, la Scuola l'insegnamento della Religione Cattolica della diocesi di Vicenza da tre anni ha iniziato un percorso formativo con gli insegnanti di religione sul valore del cibo e della convivialità dei pasti nella vita delle comunità e delle persone. In particolare i docenti si sono formati sulla trasmissione dei codici culinari tradizionali e dei valori in essi racchiusi: convivialità, festa, sobrietà e rispetto della natura e dell'ambiente. Negli ultimi mesi alcuni insegnanti di religione (compresi quelli in servizio presso l'istituto Artusi di Recoaro e la scuola Reffo di Tonezza) si sono dedicati a un'ampia ricerca sul patrimonio culturale e di vita cristiana espresso dalle ricette tipiche del nostro territorio collocate dentro l'anno liturgico. Essa è stata condotta sotto la supervisione di due esperti cuochi e insegnanti di cucina: Amedeo Sandri, che ha nel suo curriculum numerose pubblicazioni sulla cucina vicentina, e Alessandro Ferro, docente dell'istituto Berti di Soave (VR) ch
€ 12,00

Title:
Un anno a tavola con Dio. Vol. 3: Triduo Pasquale e tempo di Pasqua
Author:
Publisher: Ronzani Editore

«Caro lettore, questo libro nasce da una sfida culturale e magari l'hai colta anche tu. Non ti incuriosisce questo inusuale accostamento "liturgico" e "gastronomico"? Prima di avventurarci nel calendario delle celebrazioni liturgiche e prendere in mano le ricette che potrebbero rendere festive le nostre tavole è meglio toglierci qualche dubbio, farci qualche domanda, cercare qualche risposta che ci aiuti a mettere insieme in modo nuovo (o forse antico) e creativo il nostro quotidiano e la storia viva della comunità cristiana.» (estratto dall'introduzione). L'Ufficio diocesano per l'Educazione, la Scuola l'insegnamento della Religione Cattolica della diocesi di Vicenza da tre anni ha iniziato un percorso formativo con gli insegnanti di religione sul valore del cibo e della convivialità dei pasti nella vita delle comunità e delle persone. In particolare i docenti si sono formati sulla trasmissione dei codici culinari tradizionali e dei valori in essi racchiusi: convivialità, festa, sobrietà e rispetto della natura e dell'ambiente. Negli ultimi mesi alcuni insegnanti di religione (compresi quelli in servizio presso l'istituto Artusi di Recoaro e la scuola Reffo di Tonezza) si sono dedicati a un'ampia ricerca sul patrimonio culturale e di vita cristiana espresso dalle ricette tipiche del nostro territorio collocate dentro l'anno liturgico. Essa è stata condotta sotto la supervisione di due esperti cuochi e insegnanti di cucina: Amedeo Sandri, che ha nel suo curriculum numerose pubblicazioni sulla cucina vicentina, e Alessandro Ferro, docente dell'istituto Berti di Soave (VR) ch
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Burgassi C. (cur.); Siano P. (cur.); Zabagli F. (cur.) Title:
«Qui si conviene usare un poco d'arte». Studi e testimonianze degli amici per Domenico De Martino
Author: Burgassi C. (cur.); Siano P. (cur.); Zabagli F. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Il volume è un omaggio a Domenico De Martino, per i suoi settant'anni, da parte di amici, colleghi e allievi che, in varie occasioni di confronto, dialogo e conversazione, hanno condiviso con lui progetti, lavori, imprese, linee di ricerca. I contributi raccolti, che spaziano dal saggio al ricordo personale, rispecchiano la poliedrica "arte" dell'omaggiato, ossia i suoi molteplici interessi di studioso, i percorsi di docente, la sua esperienza nell'organizzazione culturale e nella divulgazione scientifica, la sua attività in campo editoriale. «Qui si conviene usare un poco d'arte», decimo verso del decimo canto del Purgatorio. È l'avvertimento di Virgilio quando la salita penitenziale comincia a farsi più ardua, e c'è bisogno d'istruzioni speciali per passare incolumi lo stretto sentiero inerpicato dentro la «pietra fessa» del monte, fino alla cornice dove s'infligge ai superbi un gravoso contrappasso di umiltà. L'"arte" raccomandata in quel frangente ha, direi, come altre volte nella Commedia e nell'uso del tempo, un'accezione alquanto pragmatica, riferibile più al raziocinio e alla responsabilità dell'individuo che ai doni delle Muse. In quel "poco d'arte" vedo il tratto umano che esprimi di fronte alla difficoltà di un compito - che può essere uno studio, una ricerca, qualcosa da scrivere, un corso, uno spettacolo da metter su, una delle tante cose che sai fare e dalle quali non ti tiri mai indietro -, quando appari circospetto e quasi restio e sei invece già lì a escogitare tutto, al meglio di quel che sarà realistico fare, e ne dai contezza piano piano, con ironia e un
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Bordry Marguerite Title:
La questione ecologica nell'opera di Mario Rigoni Stern
Author: Bordry Marguerite
Publisher: Ronzani Editore

Nella narrativa di Mario Rigoni Stern la descrizione dello scenario naturale dove si svolge l'azione è importante tanto quanto la trama e le azioni dei protagonisti stessi. Il ciclo delle stagioni e i cambiamenti del paesaggio segnano lo scorrere del tempo, quando non entrano drammaticamente in collisione con le azioni dell'uomo - in particolare nei disastri bellici; e ugualmente importanti sono gli animali, sempre presenti nella prosa dello scrittore, senza mai essere ridotti a semplici comparse. Per Rigoni Stern, infatti, la natura è ben più dello sfondo sul quale svolgere la trama dei propri racconti; il tema di questo volume, che raccoglie gli atti del convegno interazionale tenutosi a Parigi a maggio 2024, è proprio l'ecologia, filo rosso che unisce tutte le opere dello scrittore. Prima che si sviluppasse il dibattito sul concetto di Antropocene, in un periodo in cui si faceva incalzante il senso di emergenza climatica, Rigoni Stern era già consapevole della finitezza delle risorse naturali e della necessità di tutelare la natura, che costituisce un vero e proprio perno della sua poetica.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Vescovi Tiziano Title:
Nibbio. Finirà anche la tempesta
Author: Vescovi Tiziano
Publisher: Ronzani Editore

Asiago, settembre '43. Valentino Revese, giovane tenente della Julia, è un veterano delle campagne di Grecia, Montenegro e Albania, dove ha già avuto modo di fare i conti con la brutalità della guerra e di misurare l'enorme distanza tra il futuro immaginato e quello reale. Studioso, diplomato maestro e lettore della Commedia, con l'armistizio di Cassibile Valentino - nome di battaglia: Nibbio - è catapultato insieme ai compagni tra i boschi del suo Altopiano, nel turbine di una guerriglia partigiana che mette a dura prova le sue capacità, in primo luogo quelle umane; rifornimenti, incursioni, tradimenti e imboscate scandiscono una quotidianità di dubbi e speranze riguardo al futuro della nuova Italia e dei giovani che la vanno sognando. Sconforto ed euforia, dolore ed entusiasmo si alternano nell'opposizione a tedeschi e repubblichini e nella tutela di un senso di umanità che si riscopre necessario proprio quando sembra venir meno. Perché «è quello il mondo che vogliamo abbattere: quello dei torturatori e degli assassini, senza umanità, senza legge e senza anima».
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Residori Sonia Title:
«Una causa per cui combattere». La Resistenza nelle fabbriche venete e gli scioperi del marzo 1944 nel Vicentino
Author: Residori Sonia
Publisher: Ronzani Editore

1° marzo 1944: sciopero generale della classe operaia italiana. Nei mesi precedenti regolari e diffuse astensioni dal lavoro avevano già riguardato il Veneto e il Nord Italia, dove la manodopera, ostile ai trasferimenti forzati e provata dalle condizioni di lavoro e dalle difficoltà alimentari, metteva così in atto una vera e propria forma di Resistenza all'occupazione tedesca. In Veneto le astensioni dal lavoro si verificarono un po' ovunque, con motivazioni e modalità differenti nelle varie città e tra centri industriali: se nel Padovano e nelle fabbriche di Marghera le proteste furono contenute e poco efficaci, nel Vicentino l'astensione dal lavoro diede risultati importanti, in particolare a Schio e a Valdagno. «Una causa per cui combattere» ricostruisce le vicende operaie dei due centri industriali a partire dalla loro storia di opposizione al regime fascista, rilevando il ruolo attivo delle donne nei rispettivi episodi di Resistenza operaia; ripercorre quindi, in parallelo, gli eventi legati allo sciopero delle Officine Pellizzari del 28 marzo 1944 e al loro tragico epilogo: l'esecuzione di quattro operai nel Castello di Montecchio Maggiore e la deportazione a Mauthausen di altri ventuno. In appendice al volume la testimonianza di Romeo de Marzi, coinvolto nelle vicende della Pellizzari, e il Diario di Giovanni Cracco, un lavoratore coatto partito per la Germania nel maggio 1944, insieme a una nutrita galleria di immagini e documenti d'epoca.
€ 22,00

Altissimo Lorenzo Title:
Il viaggio dell'acqua dall'Altopiano dei Sette Comuni alle risorgive
Author: Altissimo Lorenzo
Publisher: Ronzani Editore

Le risorgive sono sorgenti d'acqua che emerge dal suolo in modo naturale in una fascia compresa tra l'alta e la bassa pianura Padano-Veneta, detta "fascia delle risorgive"; sono al tempo stesso un fenomeno idrogeologico (il "troppo pieno" dell'acquifero sotterraneo) e un particolare ecosistema, caratterizzato da acque fresche e pulite e popolato da una ricca biocenosi. La pianura Padano-Veneta ospita il più grande sistema di risorgive d'Europa, da cui prendono origine centinaia di corsi d'acqua tra i quali il Sile, il Bacchiglione e lo Stella. Per secoli le acque delle risorgive sono state regolate dalla mano dell'uomo, che le ha utilizzate per scopi diversi: irrigazione, forza motrice, produzione di cibo. Questo quaderno illustra gli aspetti idrogeologici e naturalistici delle risorgive, mettendo in evidenza i rischi ai quali sono esposte e le azioni necessarie a preservarne la funzionalità e a garantire l'erogazione dei numerosi servizi ecosistemici che ne derivano.
€ 12,00

Toniolo Franco; Scardellato Ubaldo Title:
Sanità e sociale in Veneto. Storia critica 2008-2024
Author: Toniolo Franco; Scardellato Ubaldo
Publisher: Ronzani Editore

In virtù della riconosciuta qualità del suo sistema socio sanitario, dal 1981 per quasi trent'anni il Veneto ha svolto una funzione di coordinamento in seno alla Conferenza Stato-Regioni, tanto che il cosiddetto "modello veneto" è stato a lungo un punto di riferimento per l'integrazione fra sanità e sociale nell'evoluzione della relativa normativa nazionale. Ma negli ultimi quindici anni la situazione è cambiata: la Regione ha perso il suo ruolo di primo piano e l'esemplarità del suo sistema è andata sfumando; come si è arrivati a questo punto? Il saggio ripercorre le tappe principali dell'evoluzione del Servizio Sanitario nazionale, oggi in evidente involuzione, alla ricerca delle ragioni del declino (anche e soprattutto regionale), a partire dalla crisi finanziaria del 2008. Leggi, decreti e delibere sono illustrati e commentati puntualmente nella loro formulazione e applicazione specifica, con particolare riferimento alla programmazione regionale (i cosiddetti "Piani socio sanitari"), alla Riforma del Servizio sanitario del Veneto e alla costituzione degli Ambiti territoriali sociali, anche in considerazione del loro impatto sulle politiche socio sanitarie locali. Con i fondamentali riferimenti normativi nazionali e una prefazione di Rosy Bindi.
€ 24,00

Title:
Un anno a tavola con Dio. Vol. 4: Tempo ordinario e festività di Maria e dei santi
Author:
Publisher: Ronzani Editore

Il quarto, e ultimo, dei fascicoli che compongono un singolare accostamento "liturgico" e "gastronomico", frutto di tre anni di percorso formativo condotto dall'Ufficio diocesano per l'Educazione, la Scuola l'insegnamento della Religione Cattolica della diocesi di Vicenza con gli insegnanti di religione sul valore del cibo e della convivialità dei pasti nella vita delle comunità e delle persone. "Caro lettore, questo libro nasce da una sfida culturale e magari l'hai colta anche tu. Non ti incuriosisce questo inusuale accostamento "liturgico" e "gastronomico"? Prima di avventurarci nel calendario delle celebrazioni liturgiche e prendere in mano le ricette che potrebbero rendere festive le nostre tavole è meglio toglierci qualche dubbio, farci qualche domanda, cercare qualche risposta che ci aiuti a mettere insieme in modo nuovo (o forse antico) e creativo il nostro quotidiano e la storia viva della comunità cristiana." (estratto dall'introduzione). L'Ufficio diocesano per l'Educazione, la Scuola l'insegnamento della Religione Cattolica della diocesi di Vicenza da tre anni ha iniziato un percorso formativo con gli insegnanti di religione sul valore del cibo e della convivialità dei pasti nella vita delle comunità e delle persone. In particolare i docenti si sono formati sulla trasmissione dei codici culinari tradizionali e dei valori in essi racchiusi: convivialità, festa, sobrietà e rispetto della natura e dell'ambiente. Negli ultimi mesi alcuni insegnanti di religione (compresi quelli in servizio presso l'istituto Artusi di Recoaro e la scuola Reffo di Tonezza) si sono dedi
€ 10,00

Bignami Giuseppe Title:
Giustiniana Wynne. Un'amica di Casanova tra Venezia e l'Europa
Author: Bignami Giuseppe
Publisher: Ronzani Editore

Giustiniana Wynne non è solo un'amica di Casanova, come la tradizione critica ha cristallizzato. La Wynne è la Venezia delle lettere e dei letterati; dei salotti e degli aristocratici; delle feste e degli avvenimenti storici. La sua biografia accompagna quasi la caduta della Repubblica. E forse sarebbe rimasta un'ospite invisibile della Storia se un temerario e indomabile collezionista come Giuseppe Bignami, mettendosi sulle tracce di lei come fece Brunelli Bonetti, non avesse negli anni cercato e raccolto quei suoi libretti spesso editi in poche copie e subito sommersi dalle onde dei tempi. E a quei libretti e soprattutto alle sue lettere, in primis quelle con Andrea Memmo, questo libro ora ridà un volto e anche una voce. Prefazione di Antonio Trampus e Simone Volpato.
€ 26,00

Ferrio Stefano Title:
70 anni da vicentini nel mondo
Author: Ferrio Stefano
Publisher: Ronzani Editore

Decine di migliaia, eppure invisibili. Sono le vicentine e i vicentini di pianura e montagna che a partire dal XIX Secolo, da ogni angolo di una provincia grande per estensione e storia, hanno lasciato la loro terra perché costretti a emigrare, chi per le piantagioni di caffè del Brasile, chi per le miniere di carbone del centro Europa, chi per avviare imprese e commerci in Australia, Argentina e Canada. Sono solo alcuni dei Paesi raggiunti in due secoli da povere quanto operose famiglie vicentine, che hanno lasciato traccia, ovunque, di una laboriosità e di un ingegno non comuni; si tratta, del resto, di una provincia che ha dato i natali a illuminati imprenditori, geniali artigiani, fecondi scrittori, uomini e donne segnati da profonde vocazioni religiose. Questo libro celebra i settant'anni dalla fondazione, in seno alla Camera di Commercio di Vicenza, dell'Associazione Vicentini nel Mondo: ufficio necessario e prezioso, punto di riferimento caro e insostituibile per quanti, pur da lontano, coltivano legami affettivi e culturali con la terra delle proprie origini.
€ 20,00

Pasolini Pier Paolo; Giordano A. (cur.) Title:
Lettere a Maria Seccardi
Author: Pasolini Pier Paolo; Giordano A. (cur.)
Publisher: Ronzani Editore

Questo libro raccoglie quindici lettere (e un telegramma) che Pier Paolo Pasolini scrisse tra il 1948 e il 1959 a Maria Seccardi, una giovane donna frequentata in Friuli nel dopoguerra con la quale restò in contatto per tutti gli anni Cinquanta, dopo il suo trasferimento a Roma. Li legò un sentimento intenso, puro e tormentato, che aggiunge nuove sfumature alla biografia, già tanto esplorata, di Pasolini; un sentimento che dal mondo contadino del Sogno di una cosa si protrae fino all'anno in cui Pasolini gira Accattone, il suo primo film, per il quale a Maria fece addirittura un provino. Di lei, a commento delle lettere, si riportano le pagine di ricordi scritte in tarda età e due lettere, le sole ritrovate. Completano il volume due serie di fotografie, entrambe "d'autore": gli scatti eseguiti dal pittore Giuseppe Zigaina durante una gita di Pier Paolo e Maria ad Aquileia e a Grado, e quelli di Tazio Secchiaroli fatti durante i provini di Accattone. Prefazione di Franco Zabagli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Moretto Filippo Title:
Il tempo dell'acqua
Author: Moretto Filippo
Publisher: Ronzani Editore

Questo libro sollecita, con realismo e in modo concreto, l'impegno e le capacità che possono essere di ciascuno; lo scopo è quello di monitorare la gestione locale delle risorse idriche avendo in mente il bene di tutti. "Sostenibilità" è una parola che non vi si ritrova mai: è una questione di rispetto e di serietà nei confronti di un concetto che è così cruciale per il nostro futuro. Non possiamo più affidarci a termini generici o a ecologismi apolidi riferibili indistintamente a tutti i luoghi del mondo: serve di più. È necessario agire per i singoli luoghi nei quali e dei quali viviamo. Le pagine di questo volume sono un invito all'azione, un'analisi teorica e al contempo pratica e pragmatica della situazione attuale con la proposta di sei modelli di comportamento, tali da contribuire a una gestione solidale e ordinata delle risorse e in particolar modo dell'acqua, bene primario e fondamentale. Un manuale tecnico ma divulgativo, che fornisce un quadro illuminato di cosa si può e dovrebbe fare quando si parla (e si prendono decisioni) a proposito di acqua.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2024

Cadioli Alberto Title:
Il testo in tipografia. Lo studio filologico delle edizioni a stampa
Author: Cadioli Alberto
Publisher: Ronzani Editore

"Non tutti gli esemplari della stessa edizione sono identici"; "non tutti i libri con lo stesso titolo restituiscono lo stesso testo". Queste frasi, a lungo considerate paradossali (non dovrebbero essere uguali tutte le copie di una stessa opera?) sono al centro degli studi che si interrogano sulla trasmissione dei testi a stampa, e di quelli letterari in particolare. Per capire cosa ha scritto l'autore, per conoscere cosa è stato sottoposto al lettore (quello contemporaneo e quello che legge decenni o secoli dopo), per pubblicare nuove edizioni il più possibile corrette, occorre sapere cosa succede al testo quando entra in una tipografia o in una redazione di casa editrice. Come vi è arrivato? Come è stato preparato per la stampa? Come sono avvenute la composizione tipografica e l'impressione dei fogli? Com'era la prima edizione e come le successive? L'autore ha sorvegliato tutte le operazioni editoriali e tipografiche? Per trovare risposte a queste domande - importanti negli studi filologici e nella prospettiva di nuove edizioni, ma anche interessanti per tutti coloro che vogliono accostarsi alla storia della tipografia e dell'editoria - occorre disporre di alcuni strumenti specifici. Le pagine di Il testo in tipografia hanno lo scopo di far conoscere e di far acquisire questi strumenti: attraverso molteplici esempi, spesso tratti da capolavori della letteratura italiana (L'Orlando furioso, Dei Sepolcri, I promessi sposi...), presentano con grande chiarezza sia le procedure adottate da tipografi ed editori nei primi secoli della stampa, sia le innovazioni tecnologiche e l
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pavan Caterina Title:
Così, all'improvviso
Author: Pavan Caterina
Publisher: Ronzani Editore

Emily vive a Orlando, gioca a calcio, è nata con i capelli azzurri e odia la musica. Una sera d'estate, sfogliando uno strano libro comparso nel salotto di casa, si rende conto che qualcosa non quadra: in che senso la trap è stata un cult nel Seicento? e da quando la musica classica predomina nelle classifiche contemporanee? Nessuno sembra farci caso e a Emily viene il dubbio di essere impazzita, finché non conosce Sheila e Jack: i due ragazzi la avvicinano sul campo e le spiegano la ragione di tante stranezze: la Musica è in pericolo. È compito dei Custodi delle Sfere, talentuosi musicisti dai capelli colorati, proteggere i generi musicali dagli attacchi dei Guardiani del Vuoto. Emily scopre così la sua vera natura e comincia a frequentare la Darkden, l'Accademia dei Custodi. Abbracciato un insospettabile talento per il pianoforte, si cimenta insieme ai compagni nelle missioni di salvataggio di generi e musicisti ed è chiamata ad affrontare sfide e battaglie per proteggere i brani più celebri di tutti i tempi. Che ne sarà di Louis Armstrong e di Charlie Parker? Riusciranno i Custodi delle Sfere a salvare dall'oblio le loro composizioni?
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Mezzena Lona Alessandro Title:
Nero è il colore delle note
Author: Mezzena Lona Alessandro
Publisher: Ronzani Editore

Cornell Woolrich è un uomo che ama spiare le donne. E quando riesce a liberarsi della claustrofobica presenza di sua madre Claire, va a vivere in un palazzo che si affaccia sulle stanze abitate da una presenza affascinante e misteriosa. Una violoncellista che assomiglia a Jacqueline du Pré ma che non può essere lei, dal momento che la stella britannica della musica è morta di sclerosi multipla oltre trent'anni prima. Mentre insegue i fantasmi di un romanzo che non riesce a scrivere, Cornell Woolrich esplora i segreti della città in cui vive. Dove soffia sempre un vento rabbioso, il mare è ridotto a un immondezzaio e un'avveniristica speculazione edilizia ha costruito vertiginosi palazzi dove prima c'era un bosco. In compagnia di Jane Olsen, un'eterea ragazza che trascorre le sue notti sotto il cavalcavia dell'autostrada, scoprirà che nel quartiere diroccato del Vecchio Porto la Industrial Brain Utopia sta mettendo a punto un progetto azzardato: trasferire l'essenza stessa di un essere umano nella memoria di un computer. Per poi riversare in un altro corpo tutti quei ricordi, le emozioni, i sogni. "Nero è il colore delle note" nasce da una sfida. Quella che Romeo Toffanetti ha lanciato ad Alessandro Mezzena Lona: scrivere una storia partendo da una trentina di tavole che il disegnatore di "Nathan Never", personaggio a fumetti di Sergio Bonelli editore, ha realizzato senza seguire un preciso percorso narrativo. Ha preso forma, così, un romanzo che rende omaggio a Cornell Woolrich, lo scrittore americano capace di ispirare con le sue storie l'Alfred Hitchcock della Finestra su
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle