![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Corsi Riccardo Publisher: Edizioni degli Animali Dopo il Libro del vento e Il mare della terra, ecco il terzo libro di questo trittico, La stella dei mondi. Il cuore è un enigma, lo sa ogni poeta. La sua voce proviene da abissi insondabili. Cuore stella. Bussola che orienta il viaggiatore (l'homo viator). La stella dei mondi è questo romanzo piovuto sulla terra in forma di frammento. «La scrittura frammentaria sarebbe il rischio stesso» ci intima Maurice Blanchot. La stella si scinde moltiplicandosi in innumerevoli libri, in una vertiginosa mise en abyme che fa della pagina uno specchio universale. Cosmo in cui si riflette chi legge. Il libro ci legge mentre lo leggiamo. È stato così anche per chi l'ha scritto. Sembra indicarci un sentiero, o è solo una nostra impressione? In quest'epoca feroce che divora finanche se stessa. La stella dei mondi per vivere deve ferire il tempo dentro ognuno di noi. Solo così un cammino si apre, senza forzature, e subito sul punto di richiudersi, come la scia lasciata sull'acqua dalla vela che scivola verso l'orizzonte. «L'essenziale nel romanzo è la forma caotica - arabesco, fiaba» come ci ricorda Friedrich Schlegel. Intensità di questi frammenti, semi nei quali si indovinano foreste. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Capello Riccardo; Russo Luca; Corsi Francesco Publisher: ATS Giacomo Catalani Editore Tecnica Originale Gua-Sha e IASTM. Utilizzo professionale degli strumenti per la salute, il recupero e la performance. Il Gua-Sha è una tecnica di origine orientale, basata sulla stimolazione indotta con specifici strumenti ed effettuata su precisi distretti corporei attraverso una serie di pressioni, raschiamenti e strofinamenti. In certi casi, questo trattamento provoca la comparsa di petecchie che si dissolvono nell'arco di 2-3 giorni. Tale comparsa è presente in corrispondenza di una stasi di sangue, più scuro è il colore delle petecchie, maggiore è la presenza di calore. In concomitanza all'accrescimento dell'interesse scientifico per la terapia manuale e le tecniche manuali integrate, è incrementato il coinvolgimento degli operatori della salute e dello sport per tale pratica, oggi implementata con il termine IASTM - Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization, che offre un ulteriore ampio raggio d'azione da includere alla tecnica originale Gua-Sha. € 29,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Corsi Riccardo Publisher: Edizioni degli Animali Se nei romanzi l'immaginazione ritrova i suoi luoghi, come un giardino incolto che cresce accanto ai ruderi di una casa abbandonata, nei racconti la brevità del cammino impone una via diversa. Leggendoli si arriva sempre sul ciglio di un burrone, non importa quanti fiori ci siano sul sentiero. 'L'oceano nella scatola di fiammiferi' è un catalogo delle passioni e miserie umane. I personaggi reali e immaginari sono tipi psicologici, mondati raccontandoli, dalla brama di possesso, dal narcisismo, dalla vanità. 'L'oceano nella scatola di fiammiferi' è una discesa in un istante-spazio che si spalanca, lasciando presagire il vuoto dietro ogni cominciamento. Santità di questo nulla che va riconosciuto e custodito in sé ma non per idolatrarlo. Nel mondo di oggi non ci sono imperdonabili, siamo tutti fin troppo perdonabili. Crudeltà che divora il male dicendolo. Come ci ricorda un poeta in esergo: «È grazie alla crudeltà che le cose si coagulano, si formano i piani del creato. Il bene è sempre sulla faccia esterna, ma la faccia interna è male. Un male che alla lunga finirà per essere domato, ma solo nel supremo istante in cui tutto ciò che fu forma sarà prossimo a ripiombare nel caos». € 10,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Corsi Riccardo Publisher: Edizioni degli Animali «La Natura è un tempio», «l'uomo vi passa attraverso foreste di simboli», patire queste corrispondenze significa lasciarle accadere. Bisogna scrivere come se si dipingesse en plein air, immersi nel verde assediato dal cemento delle nostre città disincarnate. Il mare della terra è questo canto simbolico, lontano dalla rappresentazione del reale, da una narrazione idolatrica.La natura simbolica del reale fiorisce in questo libro che è uno specchio, un sogno e una preghiera. Esso riflette il mondo come lo sogniamo e lo sogna com'è realmente. E la preghiera, sono le margherite di un prato di periferia, vicino a un canale malinconico dove passa un rivolo d'acqua. Wangarr è il racconto di una città totale, una città mondo (e dei mondi dentro al mondo), e del desiderio della Natura di essere libera di fiorire in questa città prigione. I camaleonti siamo noi e l'alterità rimossa (la tribù Marayana), l'onda d'aria è quello che ci sta accadendo, «Chi ha orecchi per intendere, intenda!». Arcipelago è un altro modo di raccontare le nostre origini, la storia di Ulisse e del suo non ritorno. La foresta di simboli parla attraverso di noi, dice: Il mare della terra. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Corsi Riccardo Publisher: Edizioni degli Animali Questo libro è la prima parte de 'La Stella dei mondi', di cui 'Il mare della terra' costituisce la seconda parte. 'Il libro del vento' è un viaggio nel sentire per ritornare a vivere, una rinascita. Facendo proprio un pensiero di Hetty Hillesum, «Tutto avviene secondo un ritmo più profondo che si dovrebbe insegnare ad ascoltare, è la cosa più importante che si può imparare in questa vita». Il libro taglia obliquamente i generi letterari, spezzando le maschere di una letteratura asservita che ci rende schiavi di una visione del mondo. Finalmente liberi di sentire e di essere sentiti dal vento. Solitari e solidali. Seme buono, il Libro del vento va piantato nella terra del cuore del lettore, perché fiorisca come un sogno che ci accade nella veglia, nell'indistinzione di realtà e sogno. Aperti a quel respiro che ci invita a una responsabilità, a una corrispondenza, a una concreazione, nel nostro esistere. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Corsi Riccardo Publisher: Nottetempo A popolare questi racconti sono draghi noti e meno noti: quello di san Giorgio che lo butta nel fango con un colpo di coda, quello che si è rifugiato sulla statua di Giordano Bruno a Roma, quello che insegna ad Adamo ed Eva la lingua del mondo. Ma non tutti i 'Draghi' di Corsi sono animali mitologici, a volte sono intuizioni, fuochi nella notte che si accendono o radure che si aprono d'improvviso. Alcuni volano, come fanno i draghi, altri stanno, semplicemente, come fanno gli oggetti, altri ancora sono pronti a diventare cenere, come le braci di una sigaretta. L'ultimo drago è una sequenza, un serpente di frammenti, ciliegie, resti. L'ultimo è la coda del drago con la quale l'autore accompagna il lettore in un prato in cui, come scrive, si incontra qualsiasi cosa - perché 'i prati sono pieni di occasioni' - e si rimane ammaliati e sperduti, come i bambini delle favole. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bonaccorsi Andrea; Fantoni Gualtiero; Apreda Riccardo Publisher: Pisa University Press È possibile anticipare l'evoluzione della tecnologia a medio e lungo termine? È possibile prevedere ostacoli, errori e vicoli ciechi in cui la tecnologia può imbattersi nel corso del suo sviluppo? A queste domande sono interessati i ricercatori, le imprese che investono in ricerca e sviluppo ma anche, in misura crescente, i soggetti pubblici che finanziano ricerca e innovazione. Dopo molti anni di ricerca di base di tipo multidisciplinare (ingegneria, fisica, economia, linguistica computazionale, matematica) gli autori hanno messo a punto una metodologia che trasforma in modo radicale, rispetto a quelli convenzionali, l'approccio al technology foresight. Basandosi su una rappresentazione delle tecnologie dettagliata e allo stesso tempo astratta ('funzionale'), il nuovo metodo consente di identificare traiettorie di sviluppo o possibilità di fallimento, offendo ai decision maker uno strumento potente di analisi e valutazione. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Corsi Riccardo Publisher: Mimesis € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bonaccorsi Andrea; Granelli Andrea; Pietrabissa Riccardo Publisher: Medusa Edizioni Il brevetto è buono o cattivo? Denota l'arroganza delle multinazionali o tutela le piccole aziende innovative? Vale in quanto tale o richiede investimenti tecnologici? Penalizza i paesi economicamente più deboli o incentiva la competitività? È utile applicarlo ai nuovi settori innovativi (software, bioingegneria, multimedialità)? A tali domande cerca di rispondere il presente libro scritto con linguaggio divulgativo da tre fra i massimi esperti di questi problemi in Italia e in Europa. Dalle loro considerazioni si può capire meglio la funzione del brevetto in un momento in cui s'impone la nuova concorrenza di paesi come Cina, Corea del Sud e India che copiano disinvoltamente le innovazioni prodotte in Occidente. € 16,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Varaldo Riccardo; Bellini Nicola; Bonaccorsi Andrea Publisher: Franco Angeli € 38,50
Scontato: € 36,58
|
|