book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni degli Animali Publisher (Libri Edizioni degli Animali su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni degli Animali Editore su Unilibro.it)

2024

Prince-Hughes Dawn; Reggio M. (cur.); Feminoska (cur.) Title:
Canti della Nazione Gorilla. Il mio viaggio attraverso l'autismo
Author: Prince-Hughes Dawn; Reggio M. (cur.); Feminoska (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Con grazia, Dawn Prince-Hughes, ci racconta della sua storia, di bambina, di adolescente, di donna che scopre in età adulta di essere autistica, riuscendo finalmente a dare un nome alla sua 'stranezza' e accoglierla. Un racconto pieno di rinascite, una relazione, un figlio, il ritorno allo studio, un dottorato in antropologia, la possibilità di insegnare, di condividere, in comunità. Canti della Nazione Gorilla non è soltanto un libro sull'autismo, è un libro scritto in prima persona che ci accompagna passo dopo passo in un viaggio sofferto verso la consapevolezza di essere particolare, non semplicemente diversa.
€ 22,00

Darwish Mahmud Title:
Perché hai lasciato il cavallo alla sua solitudine. Testo arabo a fronte
Author: Darwish Mahmud
Publisher: Edizioni degli Animali

La fuga in Libano, di notte, con le pallottole che fischiavano intorno. L'esilio. La diaspora palestinese. «Quella notte ha messo fine alla mia infanzia. Non chiedevo più nulla, ero diventato improvvisamente adulto. In Libano ho imparato - mai lo dimenticherò - che cosa significa la parola patria». Huriyya, la madre, la terra. «Come il puledro buttati sul mondo. / Sii te stesso ovunque. Porta / il peso solo del tuo cuore e torna / se si allarga e cambia il tuo paese». José Saramago, parlando di Mahmud Darwish dice: «Se il nostro mondo fosse un po' più sensibile e intelligente, più attento alla grandezza quasi sublime di alcune delle vite che lo attraversano, il suo nome sarebbe oggi conosciuto e ammirato come, per esempio, lo fu in vita quello di Pablo Neruda». La sua poesia è per Ghiannis Ritsos, come un canto epico o un'epica lirica. E ritornando in Palestina, dopo due notti di marcia estenuante: «ci chiamavano i presenti assenti perché non avevamo diritto a nulla». «Un luogo non è solamente un'estensione geografica, ma anche uno stato interiore».
€ 25,00

Metz Thierry; Di Palmo P. (cur.) Title:
Su una Poesia di Paul Celan-Sur un Poème de Paul Celan. Ediz. multilingue
Author: Metz Thierry; Di Palmo P. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali


€ 30,00
2023

Corsi Riccardo Title:
La stella dei mondi
Author: Corsi Riccardo
Publisher: Edizioni degli Animali

Dopo il Libro del vento e Il mare della terra, ecco il terzo libro di questo trittico, La stella dei mondi. Il cuore è un enigma, lo sa ogni poeta. La sua voce proviene da abissi insondabili. Cuore stella. Bussola che orienta il viaggiatore (l'homo viator). La stella dei mondi è questo romanzo piovuto sulla terra in forma di frammento. «La scrittura frammentaria sarebbe il rischio stesso» ci intima Maurice Blanchot. La stella si scinde moltiplicandosi in innumerevoli libri, in una vertiginosa mise en abyme che fa della pagina uno specchio universale. Cosmo in cui si riflette chi legge. Il libro ci legge mentre lo leggiamo. È stato così anche per chi l'ha scritto. Sembra indicarci un sentiero, o è solo una nostra impressione? In quest'epoca feroce che divora finanche se stessa. La stella dei mondi per vivere deve ferire il tempo dentro ognuno di noi. Solo così un cammino si apre, senza forzature, e subito sul punto di richiudersi, come la scia lasciata sull'acqua dalla vela che scivola verso l'orizzonte. «L'essenziale nel romanzo è la forma caotica - arabesco, fiaba» come ci ricorda Friedrich Schlegel. Intensità di questi frammenti, semi nei quali si indovinano foreste.
€ 18,00

Zambrano María; Lezama Lima José; Riccio A. (cur.) Title:
Corrispondenza
Author: Zambrano María; Lezama Lima José; Riccio A. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Poetare e pensare sono alberi millenari che dimorano uno accanto all'altro, radicati nelle profondità della terra e protesi verso il cielo. In questa Corrispondenza il pensiero poetante di María Zambrano e la poesia pensante di José Lezama Lima si incontrano, in un dialogo incessante e fecondo. Segno di un'amicizia profondissima e vitale, di una comunità spirituale, di un'affinità elettiva, tesa verso quel cuore sorgente di immagini, centro e confine, voce di un logos altro, diverso, affrancatosi dal ricatto della ragione. María Zambrano vivrà in esilio, lontana dalla Spagna franchista, per molti anni. E il dolore lacerante dell'esilio sarà mitigato e riacceso dall'amore per Cuba, per la sua luce, per quelle radici, quella 'patria segreta' che le proveniva dalla poesia di José Lezama Lima, rimasto per tutta la vita all'Avana. Tradotta magistralmente da Alessandra Riccio, la Corrispondenza, per la prima volta in lingua italiana, resta uno dei momenti più alti, di conversazione, di dialogo, di «Amor de lonh», di reciprocità non equivalente, in cui poesia e pensiero, si ritrovano, si comprendono, si illuminano reciprocamente.
€ 18,00
2022

Charbonneau Bernard; Cérézuelle D. (cur.) Title:
Il Giardino di Babilonia. Ediz. integrale
Author: Charbonneau Bernard; Cérézuelle D. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Bernard Charbonneau è stato un precursore (Il sentimento della natura, forza rivoluzionaria è del 1937), in quella linea di pensiero che unisce in uno stesso cammino spiriti diversi, fraterni e solidali: Ivan Illich, Pier Paolo Pasolini, Jacques Ellul, Serge Latouche, Simone Weil, María Zambrano. Ne 'Il Giardino di Babilonia', egli descrive la devastazione delle campagne, la fine del paesaggio, la costruzione di un concetto di natura e la sua artificializzazione. La città totale, Megalopoli, e l'erosione della campagna che diventa periferia. Le vie di comunicazione (autostrade, ponti, 'grandi opere'), ferite inferte alla terra. Questo libro è una testimonianza, un grido disperato. Non lasciamoci irretire da quella che Charbonneau chiamava La Grande Mutazione. «La natura è un'invenzione dei tempi moderni» dice Charbonneau. L'umanità non può vivere senza la terra, ma la terra può benissimo fare a meno di noi. «Il sentimento della natura non si può ridurre a un'etica. La libertà non è solo un dovere individuale, ma un principio collettivo». «La meraviglia di Babilonia è questo giardino terrestre che dobbiamo coltivare e difendere dalle forze mortifere che lo hanno sempre assediato». Prefazione di Goffredo Fofi. Postfazione di Serge Latouche.
€ 25,00

Brancale Domenico Title:
Dovunque acqua sia voce
Author: Brancale Domenico
Publisher: Edizioni degli Animali

«Il poeta è un fingitore. / Finge così completamente /che arriva a fingere che è dolore / il dolore che davvero sente», questi versi di un grande poeta portoghese, Fernando Pessoa, accompagnano, se pensati etimologicamente, la poesia di Domenico Brancale. Fingere nel senso di dare forma al dolore, plasmarlo, restituirlo a quel crogiolo aurorale della metamorfosi poetica che è la parola; mondare il dolore dal dolore: atomo di eterno. «Viviamo senza sentire sotto i passi la terra». C'è in Brancale una manifesta consonanza con l'Atemwende celaniano, una nota profonda che accompagna la sua officina poetica Segnate dal fulmine, le sue parole bruciano di sete, hanno nostalgia dell'istante. Ritrovano Phlebas il Fenicio che cammina vagando per i fondali marini, come nella Canzone di Aengus l'errante. La poesia di Brancale appartiene alla sua terra natale, alla luce divorante del Sud. E risuona enigmaticamente negli acquerelli quasi immateriali di Miquel Barceló, che aggallano nel testo, con inaudita forza tellurica, fratture che ricompongono l'immagine-parola-originaria. Terra e acqua nella loro insondabile coappartenenza.
€ 18,00

Tario Francisco Title:
La notte
Author: Tario Francisco
Publisher: Edizioni degli Animali

La notte è occulta, pura colomba di pietra e stelle. Aurora e sangue della parola. Nel 1943 Francisco Tario pubblica il suo primo libro, La Noche, che attraversa come una meteora la letteratura messicana (antesignano di Juan Rulfo, di Juan José Arreola e di molti altri). Libro leggendario, mitico, La Notte è un vero segnavia, opera trascendentale e liminale. Ora per la prima volta in lingua italiana. In questo libro di Francisco Tario - magnifico cronopio - Il mondo ci guarda, se guardato risponde. Ma la sua è una lingua inquietante. Gli oggetti parlano, animati da una vita non dissimile dalla nostra: il battello che sceglie di naufragare; gli abiti erotizzati che si dissolvono nelle acque; la gallina che si vendica degli umani...Racconti mirabili: grotteschi, ironici, onirici, surreali e macabri. Orientati da una direzione, un sentire interiore: la notte che tutti li attraversa. Notte come luogo fisico, rovescio del giorno, e insieme immagine figurata, metafisica, del nostro esistere su una soglia porosa, ché altro non è la vita su questa Terra. La Notte è un dono prezioso. Perché, come ci ricorda Francisco Tario: «Tutto ha un senso occulto: basta solo trovarlo».
€ 18,00
2021

Jabès Edmond Title:
Dal deserto al libro. Conversazione con Marcel Cohen
Author: Jabès Edmond
Publisher: Edizioni degli Animali

Per Edmond Jabès, ebreo e scrittore (come lui stesso amava dire), cresciuto in un paese arabo, di nazionalità italiana, e di madre lingua francese, antifascista, costretto poi all'esilio in Francia, l'essere straniero e l'inquietudine dell'ospitalità sono un destino, un cammino. Il deserto è per lui uno spazio senza tempo, vuoto, immenso. Luogo della presenza dell'assenza. Di una parola stregata dal silenzio che la abita. Il desiderio di un Libro assoluto e impossibile precede il mondo. L'esilio, l'erranza talmudica, l'interrogazione che ogni libro di Jabès suscita in noi, riaffiorano in questa intervista che «non è né solo scritta né solo orale», con Marcel Cohen. I temi di Jabès compaiono qui, come figure che si avvicinano al lettore dai margini bianchi della pagina. Non si può scrivere su Jabès, ma per e con Jabès. È da questo chemin des sources che il poeta proviene. «Dove il rischio è assente, non può esserci scrittura».Questo grande poeta sembra guidarci, prendendoci per mano, con la sua voce dolce e i suoi occhi chiari, là dove «è il linguaggio, soltanto, a dare l'esistenza». Quel luogo deserto dove: «lo scrittore scrivendo non è diventato singolo. È diventato anonimo». Prefazione di Antonio Prete.
€ 14,00

Corsi Riccardo Title:
L'oceano nella scatola di fiammiferi
Author: Corsi Riccardo
Publisher: Edizioni degli Animali

Se nei romanzi l'immaginazione ritrova i suoi luoghi, come un giardino incolto che cresce accanto ai ruderi di una casa abbandonata, nei racconti la brevità del cammino impone una via diversa. Leggendoli si arriva sempre sul ciglio di un burrone, non importa quanti fiori ci siano sul sentiero. 'L'oceano nella scatola di fiammiferi' è un catalogo delle passioni e miserie umane. I personaggi reali e immaginari sono tipi psicologici, mondati raccontandoli, dalla brama di possesso, dal narcisismo, dalla vanità. 'L'oceano nella scatola di fiammiferi' è una discesa in un istante-spazio che si spalanca, lasciando presagire il vuoto dietro ogni cominciamento. Santità di questo nulla che va riconosciuto e custodito in sé ma non per idolatrarlo. Nel mondo di oggi non ci sono imperdonabili, siamo tutti fin troppo perdonabili. Crudeltà che divora il male dicendolo. Come ci ricorda un poeta in esergo: «È grazie alla crudeltà che le cose si coagulano, si formano i piani del creato. Il bene è sempre sulla faccia esterna, ma la faccia interna è male. Un male che alla lunga finirà per essere domato, ma solo nel supremo istante in cui tutto ciò che fu forma sarà prossimo a ripiombare nel caos».
€ 10,00

Taylor Sunaura; Reggio M. (cur.); Feminoska (cur.) Title:
Bestie da soma. Disabilità e liberazione animale
Author: Taylor Sunaura; Reggio M. (cur.); Feminoska (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Da pensatrice radicale, essenziale, Sunaura Taylor, artista, attivista per i diritti dei disabili e degli animali, affronta in questa sua opera, smontandole, le diverse maschere della normalità. Di ciò che si può definire abilismo. Di una visione antropocentrica del mondo. Di una visione patriarcale e razzista che attraversa le nostre società che definiamo civili. «Gli animali sono la carne», questo pensiero affiorato nell'infanzia la guida e orienta la sua vita. Nella pervicace ostinata ricerca di un'appartenenza comune, tra animali umani e animali non umani; tra disabili e persone normodotate. Come se le coercitive dicotomie occidentali, pensate per esercitare un dominio, fossero di volta in volta annullate, disincastrate, sciolte, rese inconsistenti. Non per approdare a un'uguaglianza omologante, ma per sfociare in un rapporto profondo e vivificante, in cui uguaglianza e differenza mantengano la loro reciproca e indissolubile conflittualità, complementarietà, senza che l'una prevalga sull'altra. Gli animali siamo noi, tutti noi. Dobbiamo sciogliere le catene che li (ci) imprigionano. La cura diviene così una forma di interdipendenza, di etica liberatrice.
€ 18,00
2020

Scalia Gianni Title:
La mania della verità. Dialogo con Pier Paolo Pasolini
Author: Scalia Gianni
Publisher: Edizioni degli Animali

Gianni Scalia è stato uno studioso e un animatore di queste riviste, segnatamente emblematiche del nostro Novecento, e un compagno di strada di Pasolini, nella comune avventura di «Officina». Scalia è stato un maestro per diverse generazioni di studiosi, poeti, traduttori, radunati poi attorno quella zattera, quella nave dei folli, che è stata «In forma di parole», meravigliosa rivista di traduzioni letterarie. Scalia è «un essere d'amicizia», che ama praticare l'Akolouthia, che crede nella gratuità del dono, al di fuori di ogni equivalenza, in pura perdita. E l'ultimo interlocutore di Pasolini. A Scalia Pasolini chiedeva di essere «tradotto» marxianamente, di essere ripensato. La mania della verità è questa esemplare e limpida traduzione. Questo dialogo ininterrotto e la storia di una lunga fedeltà a un'amicizia. Interventi inediti integrali.
€ 16,00

Metz Thierry; Ponso A. (cur.) Title:
Diario di un manovale. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue
Author: Metz Thierry; Ponso A. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Questo 'Diario di un manovale', di Thierry Metz, racconta le giornate di un muratore, di un manovale. La poesia di Thierry Metz, nell'apparente annotazione di quello che resta, approda a un territorio, dove le parole che descrivono i gesti vissuti sono le sole che possano esprimerli. Come se quei gesti senza parole non esistessero. Come se il giorno per esistere avesse bisogno di quelle poche righe vergate la sera su un quadernetto. Il libro presenta il testo francese a fronte. Perché le annotazioni in prosa del Diario sconfinano continuamente nella poesia.
€ 14,00

Shepard Paul; Lestel D. (cur.) Title:
Natura e follia
Author: Shepard Paul; Lestel D. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Paul Shepard, filosofo, biologo, antropologo, in questo suo libro Natura e follia, fortemente teorico e originalissimo, ripercorre le tappe della storia dell'umanità, nella sua progressiva alienazione, tramite l'analisi di figure irradianti, snodi di senso: gli addomesticatori, i padri del deserto, i puritani, i meccanicisti. Che sono volti e raffigurazioni dell'umano nei suoi rapporti con ciò che non è umano, ma che lo definisce: il mondo naturale, la terra. I cacciatori-raccoglitori ancestrali sono all'origine della sua riflessione, senza essere 'edenizzati'. «La domanda che mi pongo è: perché gli uomini si ostinano a distruggere il loro habitat»? Shepard rintraccia le cause dei mali che affliggono il nostro essere nel mondo, incrociando varie discipline. La sua anamnesi è un atto pedagogico assoluto, rivolto a una società feroce e immatura.
€ 14,00

Corsi Riccardo Title:
Il mare della terra
Author: Corsi Riccardo
Publisher: Edizioni degli Animali

«La Natura è un tempio», «l'uomo vi passa attraverso foreste di simboli», patire queste corrispondenze significa lasciarle accadere. Bisogna scrivere come se si dipingesse en plein air, immersi nel verde assediato dal cemento delle nostre città disincarnate. Il mare della terra è questo canto simbolico, lontano dalla rappresentazione del reale, da una narrazione idolatrica.La natura simbolica del reale fiorisce in questo libro che è uno specchio, un sogno e una preghiera. Esso riflette il mondo come lo sogniamo e lo sogna com'è realmente. E la preghiera, sono le margherite di un prato di periferia, vicino a un canale malinconico dove passa un rivolo d'acqua. Wangarr è il racconto di una città totale, una città mondo (e dei mondi dentro al mondo), e del desiderio della Natura di essere libera di fiorire in questa città prigione. I camaleonti siamo noi e l'alterità rimossa (la tribù Marayana), l'onda d'aria è quello che ci sta accadendo, «Chi ha orecchi per intendere, intenda!». Arcipelago è un altro modo di raccontare le nostre origini, la storia di Ulisse e del suo non ritorno. La foresta di simboli parla attraverso di noi, dice: Il mare della terra.
€ 14,00

Iaria Teresa Title:
Cahier de monstres
Author: Iaria Teresa
Publisher: Edizioni degli Animali

Ecco il primo Cahier de Monstres, quaderno di segni, i mostri sono prodigi, ammonimenti. Dedicato all'opera di un'artista originale, Teresa Iaria. Un racconto nel tempo, che è insieme autobiografia, riflessione, dichiarazione di poetica, laboratorio in atto. Ogni immagine è già stata detta, ma siccome nessuno ascolta bisogna sempre ricominciare. Come nelle caverne di Lascaux, l'artista percorre a ritroso la figurazione cancellando, con il suo operare, la mendace divisione di astratto e figurativo. Bisogna dipingere nel buio che precede la distinzione di luce e tenebra, là dove l'origine sta per accadere. Teresa Iaria nel suo lavoro di artista, nel suo tenace corrispondere a una vocazione, getta ogni figura nel caos primordiale che l'ha concepita. Come se l'immagine fosse inscindibile dal suo movimento, sempre sul punto di divenire altro: una metamorfosi che è un eterno fiorire, una fioritura successiva. In questi giardini immaginali, abitati da una strana, misteriosa grazia.
€ 20,00
2018

Metz Thierry; Corsi R. (cur.) Title:
Sulla tavola inventata. Ediz. francese e italiana
Author: Metz Thierry; Corsi R. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Giorno dopo giorno in Francia l'opera di Thierry Metz cresce, come un albero che affonda le sue salde radici nella terra. Da noi questo grande poeta è quasi sconosciuto e attende di essere scoperto. La forza primitiva, autentica della sua poesia, il suo sguardo diverso sul mondo e sulla vita, la sua passione per una lingua semplice, tesa come una vela spiegata, fanno di lui un amico fidato, una guida: un «fratello alchemico». Al lettore il compito di trovare un cammino nell'immensità tenera, crudele e inviolata della sua poesia.
€ 12,00

Florenskij Pavel Aleksandrovic; Valentini N. (cur.) Title:
Antonio del romanzo e Antonio della tradizione. Ediz. critica
Author: Florenskij Pavel Aleksandrovic; Valentini N. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

Quelli che paiono lacerti sono elementi, volti prismatici di un lavoro compiuto e immenso che non ha eguali nel Novecento russo e nella storia del pensiero. L'opera di Pavel Aleksandrovi? Florenskij appare, ogni giorno di più, come un continente vastissimo e inesplorato, che bisogna riportare alla luce, non solo con l'acribìa del filologo e dell'archeologo del sapere, ma con la passione del logofilo. Dandole spazio e lasciandola risplendere mirabilmente, come essa merita. Affinché ci salvi. Nella riflessione letteraria dedicata all'opera di Gustave Flaubert, e in particolare a La Tentation, quasi nessuno sospettava dell'esistenza di questa luminosa perla, rimasta sepolta per oltre un secolo nel cuore della Russia.
€ 12,00
2017

Rodríguez Díaz Julián Isaías Title:
En la intimidad de un golpe de estado
Author: Rodríguez Díaz Julián Isaías
Publisher: Edizioni degli Animali


€ 15,00

Tozzi Federigo Title:
Fonti
Author: Tozzi Federigo
Publisher: Edizioni degli Animali

La prosa visionaria di Federigo Tozzi, raggiunge in queste pagine dedicate alle Fonti, una chiarezza di visione lancinante, e di una estrema dolcezza. Qui il dialogo è con la Natura, con le sorgenti, le Fonti incontrate nel cammino. Lucida e attenta prefazione di Antonio Prete.
€ 10,00

Massignon Louis; Corsi R. (cur.) Title:
Rifugiati europei e migrazioni internazionali
Author: Massignon Louis; Corsi R. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

L'Occidente sembra aver dimenticato irrimediabilmente i doveri dell'ospitalità. Doveri che non sono degli obblighi ma la radice di ogni vera civilizzazione. Il sintomo, laddove essi sono presenti, della persistenza di una Cultura. «Noi stessi saremo condannati se manteniamo la stessa attitudine verso i profughi di oggi» grida dai tetti Louis Massignon. Tale è la testimonianza ch'egli ci porta. Un monito. Prima che sia troppo tardi e quel resto di umanità che è ancora in noi scompaia per sempre.
€ 8,00
2016

Corsi Riccardo Title:
Libro del vento
Author: Corsi Riccardo
Publisher: Edizioni degli Animali

Questo libro è la prima parte de 'La Stella dei mondi', di cui 'Il mare della terra' costituisce la seconda parte. 'Il libro del vento' è un viaggio nel sentire per ritornare a vivere, una rinascita. Facendo proprio un pensiero di Hetty Hillesum, «Tutto avviene secondo un ritmo più profondo che si dovrebbe insegnare ad ascoltare, è la cosa più importante che si può imparare in questa vita». Il libro taglia obliquamente i generi letterari, spezzando le maschere di una letteratura asservita che ci rende schiavi di una visione del mondo. Finalmente liberi di sentire e di essere sentiti dal vento. Solitari e solidali. Seme buono, il Libro del vento va piantato nella terra del cuore del lettore, perché fiorisca come un sogno che ci accade nella veglia, nell'indistinzione di realtà e sogno. Aperti a quel respiro che ci invita a una responsabilità, a una corrispondenza, a una concreazione, nel nostro esistere.
€ 18,00
2013

Bounoure Gabriel; Corsi R. (cur.) Title:
Il silenzio di Rimbaud. Piccolo contributo al mito
Author: Bounoure Gabriel; Corsi R. (cur.)
Publisher: Edizioni degli Animali

'Il silenzio di Rimbaud' inquieta la poesia europea da oltre un secolo, da quando ignorato da tutti il poeta spirava all'età di trentasette anni, il 10 novembre del 1891. Coloro che sono venuti dopo di Rimbaud, critici e poeti, non hanno potuto fare a meno di misurarsi con l'enigma incarnato dalla sua figura. L'unico poeta che abbia lasciato la poesia, la più nobile delle arti, per il mestiere 'ignobile' del mercante, sotto l'implacabile sole africano. Spezzando, con questo suo agire, persino il mito dell'Oriente che i poeti della generazione precedente, Nerval, Baudelaire, avevano contribuito a creare. Uno dei più attenti e lucidi critici francesi del Novecento, Gabriel Bounoure, mette in questione questo silenzio, interrogandolo nel suo sottrarsi. Due saggi brevi, magistrali, che gettano una nuova luce sulla figura del grande poeta francese.
€ 7,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle