book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Benjamin Constant ( Libri  su Unilibro.it Libri di Benjamin Constant su Unilibro.it )

2024

Constant Benjamin Title : Cécile
Author: Constant Benjamin
Publisher: Textus

Rivoluzionario in politica, irresoluto in amore, Constant non arrivò mai a scrivere il finale di questo lungo racconto in cui trasformava le due donne da lui più amate in personaggi letterari: la remissiva Cécile, la donna da sposare che non viene mai sposata, e l'agguerrita, coltissima Madame de Malbée, ispirata alla figura storica di Mme de Stäel. L'eroe è invece un uomo bizzarro che agisce dietro impulsi incomprensibili, assillato da mille consiglieri, timoroso di sbagliare: solo che «come accade spesso nella vita, le precauzioni prese perché quel timore non si realizzasse furono precisamente quelle che lo fecero realizzare».
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2022

Staël madame de; de Sismondi Simonde; Constant Benjamin; Barberis M. (cur.) Title : Libertà e liberazione
Author: Staël madame de; de Sismondi Simonde; Constant Benjamin; Barberis M. (cur.)
Publisher: Edizioni Società Aperta

Il volume raccoglie i tre testi che hanno inventato il nostro concetto di libertà moderno e liberale. Il frammento, inedito in italiano, con cui Madame de Staèl oppone per la prima volta libertà antica e libertà moderna. Il capitolo in cui Simonde de Sismondi osserva che il segreto è combinare libertà antica, politica e libertà moderna, individuale. Infine il famoso discorso di Benjamin Constant, che trae importanti conseguenze dai due autori precedenti. Si tratta non soltanto di un'archeologia della nostra liberal-democrazia, oggi assediata da più parti da sempre nuovi e insinuanti poteri, ma anche della storia di alcuni personaggi eccezionali, autentici antenati delle lotte di liberazione odierne, che all'indomani del Terrore, resistendo all'Impero, reagendo alla Restaurazione, si sono inventati il liberalismo senza stare troppo a pensarci, perché era semplicemente la prosecuzione delle loro vite.
€ 10,00
2020

Constant Benjamin; Arnaudo L. (cur.) Title : La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni
Author: Constant Benjamin; Arnaudo L. (cur.)
Publisher: Liberilibri

"La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni", testo di una conferenza tenuta nel 1819 all'Ateneo di Parigi, è divenuto, sin dalla sua prima pubblicazione, una sorta di manifesto del pensiero liberale. In questo saggio trascinante, animato da una passione pari alla lucidità del pensiero, Constant - attraverso un parallelo di grande suggestione tra la sensibilità antica e quella moderna - mostra come una società non possa definirsi veramente libera se, oltre ai diritti politici, non garantisce all'individuo la piena potestà su se stesso e sul proprio modo di vivere. Nella Nota sulla sovranità del popolo e i suoi limiti, Constant affronta criticamente la nuova superstizione politica di matrice rousseauiana, denunciando la natura mistificatoria del riferimento alla volontà popolare che gli Stati democratici utilizzano per legittimare il loro potere illimitato e per realizzare quel che nessun tiranno oserebbe fare a nome proprio. La letteratura nei suoi rapporti con la libertà è, infine, la dimostrazione appassionata che la letteratura è sempre il riflesso della libertà dei tempi in cui nasce, e trova la sua autenticità solo attingendo ad essa.
€ 8,00

Constant Benjamin; Cerroni U. (cur.) Title : Principi di politica
Author: Constant Benjamin; Cerroni U. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

I Principi di politica del 1815 conservano il loro grande interesse teorico anche dopo la pubblicazione di numerosi testi inediti che, a partire dagli anni '80, hanno accompagnato una significativa rinascita dell'interesse degli studi politico-giuridici sulla figura di Benjamin Constant. In questa opera sono sintetizzate le componenti essenziali del pensiero politico del teorico di Losanna. Si tratta infatti di un classico del liberalismo nelle cui pagine la riflessione tocca i temi della costituzione, delle garanzie, delle libertà (negativa e positiva), della rappresentanza e del suffragio, dei diritti fondamentali e degli istituti dell'economia di mercato. Un'ampia introduzione di Michele Prospero fa il punto sulle molteplici interpretazioni ricevute dal pensiero di Constant e rilegge l'opera alla luce delle questioni sempre aperte nella fondazione teorica delle libertà dei moderni.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2019

Constant Benjamin Title : Della religione, considerata nella sua sorgente, nelle sue forme e nei suoi sviluppi. Vol. 1: Prefazione-Libro primo
Author: Constant Benjamin
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume contiene la traduzione della Prefazione e del Libro I dell'opera di Benjamin Constant (1767-1830) - teorico della democrazia liberale, storico e filosofo nel dominio delle religioni, romanziere, politico che debutta nella Rivoluzione francese, matura sotto il regime napoleonico, invecchia durante la monarchia della Restaurazione - De la Religion, pubblicata in cinque tomi tra il 1824 e il 1831. Corredato di un ampio saggio introduttivo del curatore, il libro colma una lacuna della cultura filosofica italiana, ossia l'assenza di una traduzione dell'opera religiosa di Constant, di cui viene proposta la parte iniziale contenente l'introduzione generale alla vasta storia comparata delle religioni antiche - dal feticismo al politeismo - che compone il lavoro constantiano. «Opera capitale per intendere compiutamente il Constant - scrive Fulvio Tessitore nella Presentazione - e, ancor più, l'età nevralgica in cui essa apparve e della quale è uno dei vertici letterari e teoretici».
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1918

Constant Benjamin, Seaton Peter Paul Jr. (TRN), Manent Pierre (INT) Title : On Religion
Author: Constant Benjamin, Seaton Peter Paul Jr. (TRN), Manent Pierre (INT)
Publisher: Liberty Fund


€ 29,00
1917

CONSTANT BENJAMIN Title : Journaux Intimes
Author: CONSTANT BENJAMIN
Publisher: Sodis

JOURNAUX INTIMES - CONSTANT BENJAMIN - Sodis
€ 10,40
1914

CONSTANT BENJAMIN Title : Adolphe
Author: CONSTANT BENJAMIN
Publisher: Sodis

ADOLPHE - CONSTANT BENJAMIN - Sodis
€ 9,00
2014

Constant Benjamin Title : Adolphe
Author: Constant Benjamin
Publisher: Edizioni Clandestine

Composto di getto alla fine del 1806 ma pubblicato solo nel 1816, "Adolphe" costituisce un romanzo di straordinaria modernità. Il giovane protagonista, terminati gli studi, conosce Ellénore, l'affascinante amante del conte di P***, ch'egli decide di conquistare per soddisfare la propria vanità. Quando, vinta l'iniziale ritrosia, la donna gli sacrifica tutto, figli, denaro e reputazione, egli, scemato l'iniziale entusiasmo, nel sentirsi prigioniero e incompreso, decide di allontanarsi da lei. Ma Adolphe, eroe ambiguo e affascinante, si mostrerà incapace di porre fine a una relazione, che al tempo stesso lo ammalia e lo soffoca e, pur non riuscendo a ricambiare l'amore indiscusso ch'ella prova per lui, altrettanto il senso di colpa e il suo perenne appellarsi all'onore lo terranno, suo malgrado, avvinto ad Ellénore. La tormentata vicenda di un amore infelice, dalle cui ceneri emerge una libertà fasulla che mai riuscirà a preservare il protagonista da una vita di rimorso e solitudine.
€ 7,99     Scontato: € 7,59
1913

CONSTANT BENJAMIN Title : Adolphe
Author: CONSTANT BENJAMIN
Publisher: Sodis

ADOLPHE - CONSTANT BENJAMIN - Sodis
€ 7,10
2013

Constant Benjamin Title : Cecilia
Author: Constant Benjamin
Publisher: Mimesis

Questo racconto autobiografico di Benjamin Constant, "Cécile", che presentiamo qui completato con l'ausilio dei "Journaux intimes", è strettamente connesso, sia dal punto di vista stilistico sia per la tematica dell'amore e per il modo in cui viene rivissuta, al più noto "Adolphe", del quale rappresenta un fratello minore, per qualità e potenza, ma ugualmente interessante. Sentimentalmente travagliata, anche l'esistenza di Constant è piuttosto interessante. Schiacciato da un padre accentratore e succube di una donna volubile, la famosa Madame de Staël, il 'buon' Benjamin non ebbe vita facile. Innamoratosi di molte donne, sia quando faceva vita dissipata sia dopo, durante il burrascoso rapporto con la de Staël, Constant non trova pace, se non forse negli ultimi anni, neppure con la donna che doveva rappresentare il suo dubbio più acceso, quella Charlotte von Hardenberg, incontrata per la prima volta nel 1793, che sarà l'eroina Cécile. L'inquietudine di Constant raggiunge in questo breve romanzo la sua massima espressione.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Constant Benjamin; Paoletti G. (cur.) Title : Breve storia dell'uguaglianza e altri scritti sulla storia
Author: Constant Benjamin; Paoletti G. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Alla storia Benjamin Constant ha dedicato una parte consistente, ma ormai poco nota, della sua opera. Si tratta per lo più di testi sparsi su argomenti assai vari, eppure accomunati da alcuni fili conduttori ben definiti; legati talora a circostanze determinate e attraversati implicitamente da una forte carica d'impegno politico. Ma perché parlare di storia - e spesso di storie assai lontane - per orientarsi nel presente? Nel panorama mosso e difficile in cui Constant elabora il suo pensiero politico, tra la Rivoluzione francese e la Restaurazione, passare dalla storia gli appare qualcosa d'ineludibile e di problematico allo stesso tempo. Questa raccolta di scritti, composti tra il 1799 e il 1829, si propone anche di mettere in luce significati e ragioni di questa scelta.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Constant Benjamin; Cerroni U. (cur.) Title : Principi di politica
Author: Constant Benjamin; Cerroni U. (cur.)
Publisher: Eir

Henri-Benjamin Constant de Rebecque (Losanna, 1767-Parigi, 1830), scrittore e politico di famiglia protestante, è considerato uno dei padri del pensiero liberale moderno. Francese di adozione, rimane legato per quindici anni a Madame de Staël, in sodalizio amoroso, intellettuale e spirituale. Il suo pensiero fu fortemente influenzato dagli scritti morali di Jean-Jacques Rousseau e dai pensatori tedeschi, come Immanuel Kant, con il quale ebbe una celebre polemica in merito al "diritto di mentire". Constant trascorre la sua vita in una continua e interminabile riflessione sul concetto di libertà (l'opera più famosa è "La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni", 1819), rimanendo sempre legato al modello anglosassone di monarchia costituzionale, che secondo lui sapeva difendere - meglio della democrazia da una parte, e della tirannia dall'altra - quei diritti civili e quegli interessi individuali nei quali albergava la concezione moderna di libertà.
€ 28,00
1910

Constant Benjamin, Wildman Carl (TRN) Title : Adolphe
Author: Constant Benjamin, Wildman Carl (TRN)
Publisher: Melville House Pub

We are such volatile creatures that we finally feel the sentiments we feign.

First published in 1816, Adolphe is the story of a young man with all the privileges and advantages of a noble birth, bt who's still haunted by the meaninglessness of life. He seeks distraction in the pursuit of the beautiful, but older and married Ellenore, a fictionalized version of Madame de Stael. The young Adolphe, inexperienced in love, falls for her unexpectedly and falters under the burden of the illicit love.

The Art of The Novella Series

Too short to be a novel, too long to be a short story, the novella is generally unrecognized by academics and publishers. Nonetheless, it is a form beloved and practiced by literature's greatest writers. In the Art Of The Novella series, Melville House celebrates this renegade art form and its practitioners with titles that are, in many instances, presented in book form for the first time.
€ 8,90
2010

Constant Benjamin Title : Anche gli angeli hanno la loro crudeltà
Author: Constant Benjamin
Publisher: Armando Dadò Editore


€ 21,00
2009

Constant Benjamin Title : Lo spirito di conquista e l'usurpazione nei loro rapporti con la civiltà europea
Author: Constant Benjamin
Publisher: Liberilibri


€ 17,00     Scontato: € 16,15

Constant Benjamin Title : Il Quaderno rosso. La mia vita (1767-1787)
Author: Constant Benjamin
Publisher: Robin Edizioni

Questa confessione autobiografica ha fatto un lungo giro tra le mani degli eredi prima di giungere a noi. Constant vi racconta la sua giovinezza con impressionante schiettezza, offrendoci la chiave per cogliere le contraddizioni di cui la sua vita - e la sua opera - è piena, vita che molto ha fatto scrivere agli studiosi di psicologia. I primi vent'anni della sua vita: la nascita, l'educazione discontinua sotto la guida di un padre vedovo, fino alla fuga in Inghilterra. Il narratore non risparmia il sale dell'ironia neppure a se stesso e ai suoi amori.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Kant Immanuel; Constant Benjamin Title : E lecito mentire?
Author: Kant Immanuel; Constant Benjamin
Publisher: Archinto

Nel 1796, Benjamin Constant, amico di Madame de Staël, entrato in politica e attento lettore di Kant, polemizza col carattere incondizionato del dovere posto dal filosofo di Königsberg. Il quale, venuto a conoscenza della critica mossagli dallo scrittore francese, gli risponde l'anno seguente con un opuscolo, "Su un preteso diritto di mentire per amore dell'umanità". Nacque in tal modo la celebre controversia, i cui testi sono raccolti in questo volume.
€ 10,00

Constant Benjamin; Bassani L. M. (cur.) Title : Conquista e usurpazione
Author: Constant Benjamin; Bassani L. M. (cur.)
Publisher: IBL Libri


€ 24,00     Scontato: € 22,80
2008

Constant Benjamin; Cremisi T. (cur.) Title : Adolphe
Author: Constant Benjamin; Cremisi T. (cur.)
Publisher: Garzanti

Composto di getto alla fine del 1806 ma rimasto a lungo inedito, "Adolphe" è un romanzo di straordinaria modernità, che nulla concede al gusto romantico dei tempi. Gli elementi della narrazione sono ridotti ai minimi termini - due soli i personaggi, Adolphe, seduttore incapace di amare e condannato al rimorso e alla solitudine, e Ellénore, vittima incolpevole della passione -, l'intreccio è volutamente scarno e la penna dell'autore, che tanto della sua vita riversa in queste pagine, procede brillante e crudele nel dare forma a un'opera di geometrico nitore, illuminata da una luce uniforme e implacabilmente fredda.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Kant Immanuel; Constant Benjamin; Mori Carmignani S. (cur.) Title : Il diritto di mentire
Author: Kant Immanuel; Constant Benjamin; Mori Carmignani S. (cur.)
Publisher: Passigli

Intorno a un tema quanto mai controverso, antico e pur sempre attuale, quale quello della menzogna, si affrontano in questo volume due grandi filosofi che rappresentano anche due differenti scuole di pensiero, l'una pienamente radicata nella Francia del dopo-rivoluzione, l'altra che proviene invece dalla vicina Germania. L'occasione è data da un breve trattato scritto nel 1797 dall'allora trentenne Benjamin Constant, che, sotto il titolo "Delle reazioni politiche" disquisisce intorno alla possibile legittimità, in precisi contesti, della menzogna. L'intervento di Constant è centrato sulla necessità che i princìpi universali, per essere accettati anche sul terreno concreto, debbano a loro volta fondarsi su princìpi definiti "intermedi" tali cioè da permetterne la concatenazione con la realtà effettiva. Ma Constant, mentre cerca di definire questa sua teoria, critica la riflessione di Immanuel Kant che "persino di fronte a degli assassini che vi chiedessero se il vostro amico, che loro stanno inseguendo, si sia rifugiato in casa vostra, la menzogna sarebbe un crimine". E il "filosofo tedesco" (così lo definisce, un po' sbrigativamente, Constant), chiamato in causa, risponde da par suo con "Su un presunto diritto di mentire per amore dell'umanità" nel quale ribatte punto su punto al "filosofo francese". E così che questo confronto acquista oggi, un significato emblematico, e anche al di là del tema, pur sempre centrale, che costituisce l'oggetto di questa querelle di fine Settecento.
€ 8,50

Constant Benjamin Title : Le reazioni politiche. Gli effetti del Terrore
Author: Constant Benjamin
Publisher: Liberilibri


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2007

Constant Benjamin; De Luca S. (cur.) Title : Principi di politica. Versione inedita del 1806
Author: Constant Benjamin; De Luca S. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Scritti nel 1806, tornati alla luce nel 1961 e pubblicati per la prima volta nel 1980, i "Principi di politica" di Benjamin Constant (spesso confusi con l'opera apparsa sotto il medesimo titolo nel 1815) rappresentano il primo tentativo di ripensare in modo sistematico la teoria liberale dopo il terremoto rivoluzionario. Constant è il primo a rendersi conto che, di fronte alla straordinaria accelerazione storica impressa dalla Rivoluzione francese, il pensiero politico settecentesco è improvvisamente "invecchiato": di qui la critica ai grandi del secolo precedente (Rousseau, ma anche Montesquieu), l'individuazione delle caratteristiche specifiche della libertà moderna, l'ampio spazio riservato alle tematiche economiche e la messa a fuoco di una serie di problematiche (l'eccesso di legificazione e di accentramento, i rischi dell'individualismo privatistico, la necessità di un assetto federale) che apriranno la strada alla riflessione di Tocqueville. Un'opera che rappresenta una tappa decisiva nella storia del pensiero politico: con la loro riscoperta è stato ritrovato, come ha scritto Tzvetan Todorov, l'anello mancante tra lo "Spirito delle leggi" e il "Contratto sociale", da un lato, e la "Democrazia in America" di Tocquville, dall'altro.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2005

Constant Benjamin; Omacini L. (cur.) Title : Adolphe
Author: Constant Benjamin; Omacini L. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Un giovane uomo, cinico e arido, si invaghisce di una signora più matura, la bella Ellénore. Ricambiato, comincia a sentirsi prigioniero: di una donna che non ama come vorrebbe; di una relazione che vincola la sua libertà; di un destino segnato per sempre. Constant si rispecchia nella figura di un eroe ambiguo e fascinoso e nella tormentata vicenda di un amore che sa svelare, assieme alle virtù, i limiti degli amanti, ricreando la propria storia in un percorso tra memoria e finzione. Manifesto del Romanticismo europeo, "Adolphe" è un'opera di lucida secchezza e intriganti spunti autobiografici, cui è affidata la fama letteraria di un intellettuale tra i più raffinati e complessi della sua epoca.
€ 9,00

Constant Benjamin; Paoletti G. (cur.) Title : La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni. Con il saggio «Profilo del liberalismo» di Pier Paolo Portinaro
Author: Constant Benjamin; Paoletti G. (cur.)
Publisher: Einaudi

Pronunciata all'Athénée Royal nel 1819, questa conferenza è il testo teorico più noto e discusso di Benjamin Constant. La sua dicotomia fra libertà degli antichi e libertà dei moderni ha suscitato un dibattito sui rapporti fra libertà politica e civile, cittadino e Stato, diritti dell'individuo e soprusi del potere, che dura tuttora. La presente edizione inquadra il testo nell'insieme del pensiero constantiano e del momento storico, nonché il suo posto nel quadro dello sviluppo del pensiero liberale: l'introduzione di Giovanni Paoletti, basata su una disamina dei manoscritti e delle varianti, ne ricostruisce il contesto e la struttura argomentativa; il saggio di Pier Paolo Portinaro ne propone un'attualizzazione.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2004

Benjamin Constant Title : Adolphe
Author: Benjamin Constant
Publisher: Penguin group

Enjoying all the advantages of noble birth and intellectual ability, but haunted by a sense of the meaninglessness of life, Adolphe seeks distraction in the pursuit of the beautiful, but older and more vulnerable Ellenore. Unaware of the danger 'of appropriating the language of love, and of fostering in yourself or others emotions of the heart that are transitory', Adolphe unexpectedly falls in love, only to chafe under the burden of an illicit relationship that blocks his public career. Unable to commit himself fully to Ellenore, and yet unwilling to face the pain he would cause by leaving her, Adolphe finds himself caught up in a situation that cannot be remedied, and is resolved only with disastrous results.
€ 13,40
2003

Constant Benjamin, Hofmann Etienne (EDT), O'Keeffe Dennis (TRN), Capaldi Nicholas (INT), Hofmann Etienne, O'Keeffe Dennis Title : Principles of Politics Applicable to All Governments
Author: Constant Benjamin, Hofmann Etienne (EDT), O'Keeffe Dennis (TRN), Capaldi Nicholas (INT), Hofmann Etienne, O'Keeffe Dennis
Publisher: Liberty Fund

Principles of Politics, first published in 1815, is a ?microcosm of [Constant’s] whole political philosophy and an expression of his political experience,” says Nicholas Capaldi in his Introduction. In Principles, Constant ?explores many subjects: law, sovereignty, and representation; power and accountability; government, property and taxation; wealth and poverty; war, peace, and the maintenance of public order; and above all freedom, of the individual, of the press, and of religion. . . . Constant saw freedom as an organic phenomenon: to attack it in any particular way was to attack it generally.”

Benjamin Constant (1767?1830) was born in Switzerland and became one of France’s leading writers, as well as a journalist, philosopher, and politician. His colorful life included a formative stay at the University of Edinburgh; service at the court of Brunswick, Germany; election to the French Tribunate; and initial opposition and subsequent support for Napoleon, even the drafting of a constitution for the Hundred Days.

Constant wrote many books, essays, and pamphlets. His deepest conviction was that reform is hugely superior to revolution, both morally and politically. While Constant’s fluid, dynamic style and lofty eloquence do not always make for easy reading, his text forms a coherent whole, and in his translation Dennis O’Keeffe has focused on retaining the ?general elegance and subtle rhetoric” of the original.

Sir Isaiah Berlin called Constant ?the most eloquent of all defenders of freedom and privacy” and believed to him we owe the notion of ?negative liberty,” that is, what Biancamaria Fontana describes as ?the protection of individual experience and choices from external interferences and constraints.” To Constant it was relatively unimportant whether liberty was ultimately grounded in religion or metaphysics?what mattered were the practical guarantees of practical freedom??autonomy in all those aspects of life that could cause no harm to others or to society as a whole.”

This translation is based on Etienne Hofmann’s critical edition of Principes de politique (1980), complete with Constant’s additions to the original work.

Dennis O’Keeffe is Professor of Social Science at the University of Buckingham and Senior Research Fellow in Education at the Institute of Economic Affairs. He has published widely in the area of education and the social sciences. His books include The Wayward Elite (1990) and Political Correctness and Public Finance (1999). His previous translations include Alain Finkielkraut’s The Undoing of Thought (La Défaite de la Pensée) (1988).

Etienne Hofmann is Assistant Professor in the Faculty of Social and Political Science at the University of Lausanne and also teaches in the Faculty of Arts where he directs L’Institut Benjamin Constant. He specializes in critical editions of texts and correspondence and is working on the edition of Constant’s complete works.

Nicholas Capaldi is the Legendre-Soule Distinguished Chair in Business Ethics at Loyola University, New Orleans, and was Professor at the University of Tulsa and Queens College, City University of New York. Among his books are Out of Order: Affirmative Action and the Crisis of Doctrinaire Liberalism; Affirmative Action: Social Justice or Unfair Preference?; and Immigration: Debating the Issues.


€ 12,90
2001

Constant Benjamin; Arnaudo L. (cur.) Title : La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni
Author: Constant Benjamin; Arnaudo L. (cur.)
Publisher: Liberilibri


€ 10,33
2000

Constant Benjamin Title : Adolphe
Author: Constant Benjamin
Publisher: SE


€ 7,75
1999

Constant Benjamin; Cremisi T. (cur.) Title : Adolphe
Author: Constant Benjamin; Cremisi T. (cur.)
Publisher: Garzanti

Un giovane e cinico uomo, si innamora di una donna più matura, Ellénore. Ricambiato, comincia a sentirsi prigioniero: di una relazione che lo lega, vincolando la sua libertà a un destino cui non può sfuggire. Constant si rispecchia nella figura di un eroe ambiguo che si immerge in questa relazione che svela, assieme alle virtù, i limiti degli amanti, ricreando la propria storia in un percorso tra memoria e finzione. Manifesto del Romanticismo europeo, "Adolphe" è un'opera di lucida secchezza e spunti autobiografici.
€ 6,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle