book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cicerone Marco Tullio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cicerone Marco Tullio su Unilibro.it )

2025

Cicerone Marco Tullio Title : La natura degli dei. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Rusconi Libri

Il De natura deorum è un dialogo filosofico a tema religioso, ed insieme al De divinatione e al De fato, fu composto tra il 45 e il 44 a. C., anni che videro l'ascesa di Cesare e che costrinsero Cicerone ad un ritiro forzato dalla scena politica. Cicerone in questo dialogo, dedicato all'amico Bruto, riafferma il suo sempre vivo interesse per la dimensione politica della città e lo fa affrontando un tema di straordinaria importanza sociale e politica, la religione. L'indagine sulla natura degli dèi è sviluppata adottando prospettive diverse, che trovano spazio nei tre libri che compongono l'opera: nel primo libro quella epicurea, a cui dà voce Velleio; nel secondo libro quella stoica, presentata da Balbo ed infine, nel terzo libro quella accademico-scettica illustrata dal pontefice Cotta. Cicerone è spettatore silente, ma attento, e si rivela solo alla fine del dialogo, dove, con una semplice formula, è capace di esprimere magistralmente lo sguardo di un romano sulla religione: il suo significato politico, a cui ha dato rilievo Cotta, e il suo valore universale, a cui ha dato profondità Balbo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Cicerone Marco Tullio Title : De amicitia-Sull'amicizia. Testo latino a fronte e note linguistiche
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Demetra

Un elogio dell'amicizia scritto da Cicerone negli anni della maturità e composto in forma di dialogo fra Gaio Lelio e i suoi generi Gaio Fannio Strabone e Quinto Mucio Scevola.
€ 8,90

Cicerone Marco Tullio; Dell'Acqua C. (cur.) Title : Il valore dell'amicizia
Author: Cicerone Marco Tullio; Dell'Acqua C. (cur.)
Publisher: ROI edizioni

Il De amicitia (Il valore dell'amicizia) è una lettura preziosa in un'epoca in cui la quotidianità frenetica ci sottrae sempre più tempo per coltivare amicizie profonde. Il modo di intendere i rapporti sociali è cambiato, ma il dolore della solitudine rimane lo stesso lungo i millenni. Perché un amico è quella persona con cui desideriamo condividere la gioia di un successo così come la ferita di una delusione, e sarà proprio lui a renderci più lieve quest'ultima: parola di Cicerone, che non a caso ha scritto questo dialogo proprio nell'anno peggiore della sua vita.
€ 12,90     Scontato: € 12,26

Cicerone Marco Tullio; Garbarino G. (cur.); Tabacco R. (cur.) Title : Ad familiares. Lettere ai familiari. Vol. 2
Author: Cicerone Marco Tullio; Garbarino G. (cur.); Tabacco R. (cur.)
Publisher: UTET

«La patria ormai l'ho pianta più dolorosamente e più a lungo di quanto una madre abbia mai pianto la perdita dell'unico figlio», scrive Cicerone in una lettera all'amico Papirio Peto. Intimo affetto e impegno civile, questi i due fili che legano insieme il corpus di epistole che il celebre oratore scrisse tra il 63 e il 43 a.C., durante gli anni più tumultuosi della res publica. E tra privato e politica si dividono anche i numerosi destinatari delle lettere: da un lato si ritrovano i grandi protagonisti della scena pubblica, tra cui lo stesso Cesare, che Cicerone appella con un benevolo «mi Caesar», consapevole di quanto la retorica sia influente nei giochi di potere. Dall'altro invece gli affetti più intimi, tra cui la moglie Terenzia e l'adorata figlia Tullia, ma anche il fedele liberto Tirone, legato a Cicerone da un affetto sincero, capace di superare le differenze di status. Ciò che emerge dalle epistole non è solo il racconto perspicace e lucido della "rivoluzione romana", quando il sangue fratricida bagnava le strade di Roma al culmine della guerra civile, ma anche il ritratto umano di uno dei più grandi protagonisti dell'età repubblicana, emblema di giustizia e di libertà, che non nasconde le sue preoccupazioni e fragilità nelle parole riservate ai confidenti più stretti. Se infatti grande è il timore dinnanzi all'avanzata dell'impavido Cesare, altrettanto grande è il dolore che prova avendo lasciato moglie e figlia da sole nell'Urbe teatro di guerriglia, un dolore accentuato dalla mancanza di notizie di quel figlio che ha deciso di salire sul carro di Cesare, volta
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Cicerone Marco Tullio; Manzoni G. E. (cur.) Title : Ortensio. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Manzoni G. E. (cur.)
Publisher: Scholé

Composto intorno al 45 a.C. e a noi pervenuto in forma di frammenti, l'Hortensius è un dialogo sulla funzione e il valore della filosofia, tecnica di vita e traguardo superiore di tutte le arti. Ortensio, retore e uomo politico, accusa i filosofi di interessarsi ai piaceri dell'ozio più che al bene dello Stato e di inseguire un sapere astratto non raggiungibile in questa vita. La replica di Cicerone muove da un assunto semplice: tutti gli uomini desiderano essere felici, ma come raggiungere questa meta? La felicità terrena dell'uomo saggio consiste nell'aspirazione al vero, indipendentemente dall'esito. Qui proposto in una nuova traduzione, con testo latino a fronte e note di commento, è il libro che inaugura la riflessione occidentale sul maestro e l'educazione. Una lettura a cui Agostino riconosce il merito di aver cambiato il suo cuore e acceso in lui l'amore per la filosofia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cicerone Marco Tullio; Pacitti G. (cur.) Title : De senectute-De amicitia. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Pacitti G. (cur.)
Publisher: Mondadori

Composti nel 44 a.C., un anno prima della morte di Cicerone, i dialoghi De senectute e De amicitia - insieme al De officiis - formano la triade di opere filosofiche in cui è espressa la summa del pensiero ciceroniano, plasmata dalla consuetudine di una vita intera con le grandi correnti di età ellenistica, quali lo stoicismo, l'epicureismo e l'Accademia platonica. Vecchiaia, dunque, come "fine attiva" della vita, fase vitale dell'esistenza del cittadino repubblicano, punto di riferimento soprattutto in funzione politica. Amicizia, invece, come cardine della moralità, pilastro sul quale poggia la nobilitas, intesa come espressione di quella Repubblica senatoria destinata di lì a poco a scomparire.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2024

Cicerone Marco Tullio; Primiceri S. (cur.) Title : L'amicizia. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Author: Cicerone Marco Tullio; Primiceri S. (cur.)
Publisher: Libri dell'Arco

Il presente testo è ritenuto, non a torto, il miglior libro mai scritto sull'amicizia. Cicerone unisce la visione epicurea dell'amicizia con la visione dello stoicismo, superando così la concezione del suo tempo che considerava l'amicizia essenzialmente un rapporto di interesse e alleanza politica basato sull'utilità e sulla reciprocità. Cicerone, invece vuole lodare un tipo più profondo di amicizia, in cui due persone trovano reciprocamente un altro sé che non cerca profitto o vantaggio dall'altra persona. Questa breve opera è quindi una guida intensa e convincente per trovare, mantenere e apprezzare le persone nella nostra vita che valorizziamo non per quello che possono darci, ma perché troviamo in loro un'anima affine.
€ 8,00

Cicerone Marco Tullio; Primiceri S. (cur.) Title : I paradossi degli stoici. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Author: Cicerone Marco Tullio; Primiceri S. (cur.)
Publisher: Libri dell'Arco

Il presente libretto di Cicerone, dedicato a Bruto, futuro assassino di Cesare, è un concentrato di saggezza. Il celebre oratore e politico romano descrive, con abile esercizio retorico e stilistico, sei capisaldi della dottrina "stoica", cercando di dimostrarne la validità nonostante essi appaiano contrari al senso comune. La forma in cui Cicerone sceglie di esprimersi è di primaria importanza in quanto è proprio grazie ad essa che egli ritiene di poter persuadere il proprio pubblico. Al contrario, infatti, di quanto facevano gli "stoici", i quali, nell'affrontare tali argomentazioni, adoperavano un linguaggio severo e di difficile comprensione, Cicerone protende per uno stile più limpido e scorrevole, adatto alla divulgazione della filosofia, anche tra le frange più basse della popolazione. Il testo si correda di due appendici dedicate al rapporto tra Cicerone e la filosofia stoica. Il filosofo romano, infatti, pur non condividendo appieno tale dottrina, diede un notevole contributo alla sua confutazione e divulgazione.
€ 10,00

Cicerone Marco Tullio; Scaffidi Abbate M. (cur.) Title : L'arte di saper parlare. Orator. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Scaffidi Abbate M. (cur.)
Publisher: 2M

Opera fondamentale nella storia dell'eloquenza, L'arte di saper parlare (Orator), composto fra il luglio e l'ottobre del 46, riprende i concetti già espressi nel De Oratore, (l'oratore, dice Cicerone, deve possedere dottrina, scuola ed esercizio) e affronta per la prima volta la questione relativa al ritmo prosastico, un fenomeno acustico e naturale ma da cui i Greci (da Trasimaco, che l'aveva scoperto, a Isocrate, che ne era stato il perfezionatore) non avevano ricavato le leggi che lo governano. Cicerone fu il primo a sviluppare la teoria del ritmo (numerus), fissando la legge che determina la combinazione delle parole più convenienti alla cadenza del discorso, e divenne a tal punto padrone dell'arte di saper parlare, da essere considerato tra i più grandi oratori dell'antichità.
€ 6,90

Cicerone Marco Tullio; Marisch P. (cur.) Title : L'arte di comunicare
Author: Cicerone Marco Tullio; Marisch P. (cur.)
Publisher: Mondadori

La società attuale è senza dubbio dominata dall'urgenza di comunicare: un aspetto divenuto globale e tecnologico. Ma corsi universitari o master specialistici difficilmente riescono ad aggiungere qualcosa di nuovo a quanto ben conoscevano gli oratori antichi, che grazie allo studio dell'eloquenza avevano elevato la comunicazione a vera e propria arte. Principe degli oratori latini era Cicerone, le cui opere rappresentano veri e propri trattati di comunicazione, ricchi e organici. Accostando brani di diversi scritti (dal De oratore al De inventione, dall'Orator al Brutus), questo volume offre consigli pratici sulle diverse componenti della comunicazione, in particolare sul parlare in pubblico: dalla scelta dell'argomento agli strumenti retorici, dalle tecniche mnemoniche al tono di voce. Ne esce un ritratto del perfetto comunicatore scritto nella Roma del I secolo a. C., ma pienamente attuale, che sottolinea tra l'altro la necessità di una attenta formazione culturale e una profonda moralità.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cicerone Marco Tullio Title : L'arte di saper invecchiare. Con testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: House Book

Scritto nel 44 composto da ventitré capitoli, il Cato Maior de senectute ha la forma di un dalogo. L'argomento della conversazione immaginata da Cicerone tra Catone il Censore, Gaio Lelio e Publio Cornelio Scipione Emiliano è la vecchiaia: l'anziano Catone, che al tempo del colloquio ha già 83 anni, servendosi di folgoranti esempi tratti dalla storia greca e romana, spiega ai suoi interlocutori i motivi per i quali età senile non è da considerarsi un male. Se da una parte l'avanzare degli anni comporta infatti il decadimento fisico e la possibilità di godere di alcune delle gioie della vita, gli anziani hanno maturato quell'esperienza e acquisito quell'autorità che permettono loro di vivere una vita operosa, attiva e consapevole e di dedicarsi all'educazione dei più giovani. Per coloro poi che hanno vissuto in maniera saggia e onesta, l'avvicinarsi della fine non è un evento temibile, corrisponde piuttosto al trapasso a un'esistenza ancor più serena: le parole del filosofo latino trascendono il tempo e si rivelano ancor oggi di grande attualità.
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Cicerone Marco Tullio Title : L'amicizia
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Edizioni Theoria

Il "Laelius de amicitia", fortunatissimo dialogo ciceroniano risalente al 44 a.C. e dedicato ad Attico, s'immagina condotto da tre illustri interlocutori, Fannio, Scevola e Lelio, che disquisiscono sul tema dell'amicizia: cos'è, da cosa nasce e a quali fini tende. Mentre l'amicizia per i Romani è innanzitutto la creazione di legami personali a scopo di sostegno politico, la tesi di Cicerone espressa per bocca di Lelio, e ispirata soprattutto a fonti di orientamento platonico e storico, è assai innovativa: la vera amicizia è un sentimento del tutto disinteressato, un rapporto insostituibile che, dopo la sapienza, rappresenta il massimo bene cui l'uomo possa aspirare. Sforzandosi di allargare la base sociale dell'amicizia al di là della ristretta cerchia della nobilitas, ponendo come sue fondamenta valori come virtus e probitas, l'amicizia viene sdoganata dall'ambito esclusivamente politico per diventare una sorta di spinta al miglioramento individuale.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cicerone Marco Tullio Title : L'arte di saper invecchiare. Con testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: House Book

Scritto nel 44 a.C. e composto da ventitré capitoli, il Cato Maior de senectute ha la forma di un dialogo. L'argomento della conversazione immaginata da Cicerone tra Catone il Censore, Gaio Lelio e Publio Cornelio Scipione Emiliano è la vecchiaia: l'anziano Catone, che al tempo del colloquio ha già 83 anni, servendosi di folgoranti esempi tratti dalla storia greca e romana, spiega ai suoi interlocutori i motivi per i quali l'età senile non è da considerarsi un male. Se da una parte l'avanzare degli anni comporta infatti il decadimento fisico e l'impossibilità di godere di alcune delle gioie della vita, gli anziani hanno maturato quell'esperienza e acquisito quell'autorità che permettono loro di vivere una vita operosa, attiva e consapevole e di dedicarsi all'educazione dei più giovani. Per coloro poi che hanno vissuto in maniera saggia e onesta, l'avvicinarsi della fine non è un evento temibile, corrisponde piuttosto al trapasso a un'esistenza ancor più serena: le parole del filosofo latino trascendono il tempo e si rivelano ancor oggi di grande attualità.
€ 12,00
2023

Cicerone Marco Tullio Title : La vecchiaia
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: La Vita Felice

Scritta poco prima della sua morte e dedicata all'amico Attico, "La vecchiaia" è un'opera filosofica composta sotto forma di dialogo (immaginario) tra il vecchio Catone, Gaio Lelio Minore e Publio Cornelio Scipione Emiliano. Un elogio della vecchiaia, età della vita in cui si potranno godere i privilegi conquistati grazie a una vita gloriosa e corretta.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cicerone Marco Tullio Title : Le catilinarie
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Fermento


€ 11,00

Cicerone Marco Tullio; Garbarino G. (cur.); Tabacco R. (cur.) Title : Ad familiares. Lettere ai familiari. Vol. 1
Author: Cicerone Marco Tullio; Garbarino G. (cur.); Tabacco R. (cur.)
Publisher: UTET

«La patria ormai l'ho pianta più dolorosamente e più a lungo di quanto una madre abbia mai pianto la perdita dell'unico figlio», scrive Cicerone in una lettera all'amico Papirio Peto. Intimo affetto e impegno civile, questi i due fili che legano insieme il corpus di epistole che il celebre oratore scrisse tra il 63 e il 43 a.C., durante gli anni più tumultuosi della res publica. E tra privato e politica si dividono anche i numerosi destinatari delle lettere: da un lato si ritrovano i grandi protagonisti della scena pubblica, tra cui lo stesso Cesare, che Cicerone appella con un benevolo «mi Caesar», consapevole di quanto la retorica sia influente nei giochi di potere. Dall'altro invece gli affetti più intimi, tra cui la moglie Terenzia e l'adorata figlia Tullia, ma anche il fedele liberto Tirone, legato a Cicerone da un affetto sincero, capace di superare le differenze di status. Ciò che emerge dalle epistole non è solo il racconto perspicace e lucido della "rivoluzione romana", quando il sangue fratricida bagnava le strade di Roma al culmine della guerra civile, ma anche il ritratto umano di uno dei più grandi protagonisti dell'età repubblicana, emblema di giustizia e di libertà, che non nasconde le sue preoccupazioni e fragilità nelle parole riservate ai confidenti più stretti. Se infatti grande è il timore dinnanzi all'avanzata dell'impavido Cesare, altrettanto grande è il dolore che prova avendo lasciato moglie e figlia da sole nell'Urbe teatro di guerriglia, un dolore accentuato dalla mancanza di notizie di quel figlio che ha deciso di salire sul carro di Cesare, volta
€ 24,00

Cicerone Marco Tullio; Primiceri S. (cur.) Title : Discorsi contro Catilina. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Primiceri S. (cur.)
Publisher: Libri dell'Arco

"Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?" Fino a quando Catilina abuserai della nostra pazienza? Questo è il celebre incipit del primo dei quattro discorsi che Cicerone, nella funzione di console, rivolse contro Catilina nel 63 a.C. Motivo dei sermoni fu la scoperta da parte di Cicerone della congiura contro lo stato che Catilina, politico di origine patrizia dal carattere violento, stava organizzando. Il presente volume ripropone i quattro discorsi integrali di Cicerone accompagnati da un'introduzione che ripercorre in ogni singolo passaggio la vicenda della congiura di Catilina, sia nella fase preparatoria che in quella successiva alla scoperta dei cospiratori che furono messi a morte. Nonostante la fama da salvatore della patria acquisita da Cicerone, diverse sono state le conseguenze per lui, anche sul piano personale. Sul piano giuridico, poi, ancora oggi è discussa la legittimità della condanna a morte dei congiurati sulla base del cosiddetto "ultimum decretum".
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Cicerone Marco Tullio; Risari E. (cur.) Title : Catilinarie. Tasto latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Risari E. (cur.)
Publisher: Mondadori

Intessute di una fitta trama di situazioni, personaggi, caratteri, problemi sociali, intrecci d'interessi politici, simpatie e antipatie viscerali, motivi propagandistici ricorrenti e osservazioni finemente umoristiche, le Catilinarie sono uno dei testi più densi e celebri dell'oratoria politica romana: un capolavoro di equilibrio stilistico e di potenza espressiva, ma anche un eccezionale documento - seppure sfacciatamente di parte - per conoscere un capitolo importante della storia di Roma da cui emerge con forza la straordinaria personalità intellettuale, politica, artistica di Cicerone. Testo latino a fronte.
€ 9,50
2022

Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.) Title : De consulatu suo-Storia del mio Consolato. Ediz. integrale
Author: Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.)
Publisher: Primiceri Editore

Il presente volume propone per la prima volta la versione italiana integrale della Storia del mio Consolato di Cicerone. L'opera è sostanzialmente un poema autobiografico, composto da Cicerone tra il 60 a.C. e il 55 a.C., durante il suo periodo di esilio. Seppure perduto nella sua struttura originaria, ci sono pervenuti lunghi frammenti di questo poema storico-epico. Il De Consulatu suo, suddiviso in tre libri, esaltava e commemorava le imprese politiche condotte dall'autore all'inizio del proprio consolato, ponendo il proprio focus sulla sventata congiura di Catilina, di cui sottolineava (non del tutto a torto) la pericolosità e la potenzialmente distruttiva carica eversiva.
€ 10,00

Cicerone Marco Tullio; Scaffidi Abbate M. (cur.) Title : L'arte di saper parlare. Orator. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Scaffidi Abbate M. (cur.)
Publisher: Newton Compton Editori

Opera fondamentale nella storia dell'eloquenza, L'arte di saper parlare (Orator), composto fra il luglio e l'ottobre del 46, riprende i concetti già espressi nel "De Oratore" (l'oratore, dice Cicerone, deve possedere dottrina, scuola ed esercizio) e affronta per la prima volta la questione relativa al ritmo prosastico, un fenomeno acustico e naturale ma da cui i Greci (da Trasimaco, che l'aveva scoperto, a Isocrate, che ne era stato il perfezionatore) non avevano ricavato le leggi che lo governano. Cicerone fu il primo a sviluppare la teoria del ritmo (numerus), fissando la legge che determina la combinazione delle parole più convenienti alla cadenza del discorso, e divenne a tal punto padrone dell'arte di saper parlare, da essere considerato tra i più grandi oratori dell'antichità. Non saper cosa sia accaduto prima della nostra nascita significa restare sempre fanciulli. Che cos'è infatti l'età di un uomo se attraverso il ricordo delle cose passate non si ricollega all'età precedenti?
€ 5,90

Cicerone Marco Tullio; Di Rienzo D. (cur.) Title : Academica. L'arte del dubbio. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Di Rienzo D. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Il dolore per le proprie perdite e la constatazione di trovarsi di fronte a una politica fatta di maneggi, dalla quale egli è escluso, sono i sentimenti che spingono Cicerone al ritiro e alla composizione di opere filosofiche, tra cui gli Academica, dedicati alle principali teorie gnoseologiche tra le scuole del tempo. Servendosi della formula del dialogo, Cicerone si interroga, con intellettuali come l'erudito Varrone e il generale Lucullo, sull'importanza del dubbio da esercitare contro il dogmatismo, sul concetto di vero e di falso, sulla definizione di saggio e sulle influenze dello scetticismo nell'Accademia platonica. Una fonte documentaria imprescindibile per la ricostruzione della storia del platonismo dal III al I secolo a.C. e per le notizie sulle altre principali scuole filosofiche, da quella scettica alla stoica. La storia travagliata dell'opera - composta e poi riscritta in breve tempo - non ci impedisce di apprezzare l'erudizione di Cicerone nel citare personaggi, dottrine e filosofi a lui contemporanei, di cui l'apparato di commento riporta approfondimenti del contesto storico-culturale in grado di soddisfare la curiosità del lettore moderno.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cicerone Marco Tullio Title : Lettere ad Ottaviano e altri epistolari minori. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Libri dell'Arco

L'attività di epistolografo di Cicerone è per noi di inestimabile valore, in quanto ci consente - come per nessun'altra epoca antica - di gettare uno sguardo non solo nell'intimo di chi quelle lettere scrisse, bensì di sondare anche quello dei suoi corrispondenti, del loro mondo, delle loro speranze, dei timori e delle, spesso drammatiche, disillusioni di fronte agli incalzanti eventi svoltisi nel I secolo a.C. Fu lo stesso Ottaviano Augusto a caldeggiare (e a controllare) la pubblicazione delle lettere di Cicerone, al fine di poter disporre di un forte potere su personaggi che in quell'epistolario si erano compromessi esprimendosi in modo giudicato poi imbarazzante, come ad esempio lo storico Asinio Pollione.
€ 5,00

Cicerone Marco Tullio Title : Contro Catilina. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Garzanti

Due formidabili protagonisti si fronteggiano sulla scena politica restituitaci dalle quattro orazioni In Catilinam (63 a.C.): Cicerone, console e rappresentante delle istituzioni repubblicane; e Catilina, l'ex partigiano di Silla che, dopo aver tentato per ben tre volte senza successo di farsi eleggere al senato, decide di passare alla cospirazione armata raccogliendo intorno a sé gli insoddisfatti del vecchio regime aristocratico. Con appassionata veemenza retorica Cicerone denuncia, condanna e volutamente deforma il fallito colpo di mano del congiurato. Catilina, l'uomo dell'audacia e del furor, efferato e grandioso nella sua crudeltà, è presentato come il flagello, la rovina della città, un mostro sanguinario più che un rivoltoso. Negando a Catilina un progetto politico, Cicerone svincola la congiura da ogni legame con la realtà sociale di Roma, isola l'episodio dal contesto storico per farne una guerra personale e valorizzare il proprio ruolo di salvatore della patria. Ma, paradossalmente, è proprio l'enfasi propagandistica a fondare il mito di Catilina, prototipo dell'usurpatore e del corruttore di anime, fomentatore della discordia civile, «inventore del colpo di stato» come lo definirà Curzio Malaparte.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2021

Cicerone Marco Tullio Title : Il piacere
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Edizioni Theoria

Cicerone mette qui a confronto il pensiero dei più grandi filosofi dell'antichità: arriva alla conclusione che il piacere coincide con la felicità, e questa a sua volta è figlia della virtù, vero tesoro per l'anima, e della sua pratica nella vita quotidiana. Così, grazie all'eterna sete umana di piacere, il bene individuale finisce per coincidere con quello di tutta la società.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cicerone Marco Tullio Title : Le catilinarie. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio
Publisher: Rusconi Libri

L'8 novembre del 63 a. C. il console Marco Tullio Cicerone convoca d'urgenza una riunione senatoriale in cui svela il tentativo di sovversione di Lucio Sergio Catilina. Le fasi convulse di questi eventi sono testimoniate dalle quattro orazioni Catilinariae, pubblicate, a vicenda conclusa, nel 60 a. C. In esse, la vituperatio dell'avversario politico si dispiega in un'abilissima costruzione retorica, in cui l'enfatizzazione del rischio corso si coniuga con la demonizzazione di Catilina. Nel denunciare il suo allontanamento dal sistema comportamentale tradizionale, Cicerone lo priva gradualmente delle prerogative di civis Romanus, attribuendogli i connotati di hostis e persino quelli di entità mostruosa, così da legittimarne l'eliminazione. Con questi argomenti la sua straordinaria forza dialettica consegna alla posterità la figura del nemico pubblico per antonomasia: Catilina.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cicerone Marco Tullio; Di Spigno C. (cur.) Title : Epistole ad Attico. Testo latino a fronte. Nuova ediz.. Vol. 1
Author: Cicerone Marco Tullio; Di Spigno C. (cur.)
Publisher: UTET

"Ma non mi va di fornirti ulteriori ragguagli sulla situazione dello Stato. Ho in uggia me stesso e non riesco a scrivere senza provare profondo dolore. Tenuto conto del clima di oppressione generale, ho la capacità di mantenermi scevro di bassezza d'animo, ma in rapporto alle gloriose imprese che ho realizzato in passato mi comporto con scarso coraggio." (Marco Tullio Cicerone)
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cicerone Marco Tullio; Di Spigno C. (cur.) Title : Epistole ad Attico. Testo latino a fronte. Nuova ediz.. Vol. 2
Author: Cicerone Marco Tullio; Di Spigno C. (cur.)
Publisher: UTET

"Ma non mi va di fornirti ulteriori ragguagli sulla situazione dello Stato. Ho in uggia me stesso e non riesco a scrivere senza provare profondo dolore. Tenuto conto del clima di oppressione generale, ho la capacità di mantenermi scevro di bassezza d'animo, ma in rapporto alle gloriose imprese che ho realizzato in passato mi comporto con scarso coraggio." (Marco Tullio Cicerone)
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.) Title : Dei doveri. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.)
Publisher: Primiceri Editore

Nel presente trattato filosofico, Cicerone tratta il tema di quale debba essere il miglior modo per un cittadino di vivere e comportarsi, di quali siano i doveri morali da rispettare e come diventare, di conseguenza, un uomo virtuoso e onesto. L'opera è divisa in tre libri, tutti qui raccolti e tradotti da Mirko Rizzotto, e dedicata al figlio Marco. Come è nello stile del celebre oratore romano, il trattato risulta fruibile al grande pubblico grazie alla semplicità e chiarezza del linguaggio, oltre che ricco di risvolti pratici utili nella vita quotidiana in ogni epoca. Testo latino a fronte. Introduzione, traduzione e note a cura di Mirko Rizzotto. Copertina di Ivan Zoni.
€ 18,00

Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.) Title : Sulle leggi. Testo latino a fronte
Author: Cicerone Marco Tullio; Rizzotto M. (cur.)
Publisher: Primiceri Editore

Il cemento di una comunità è costituito da quell'insieme di leggi conosciuto come Costituzione, universalmente valida se basata sul diritto naturale, su una filosofia che ha indagato la natura dell'uomo e si è proposta di regolamentarne le esigenze primarie, facendo sì che la libertà prevalga su qualunque contingenza o situazione emergenziale passeggera: la modernità del pensiero dell'Arpinate è sbalorditiva. Marco Tullio Cicerone è l'Antico che più si sentì vicino a questa problematica, e ciò lo rende vivo più che mai. L'opera "De Legibus" (Sulle Leggi) è un dialogo composto in origine da cinque libri di cui solo i primi tre sono a noi giunti, qui raccolti in una nuova edizione curata da Mirko Rizzotto. Saggio introduttivo di Federico Reggio. Copertina illustrata da Ivan Zoni. Testo latino a fronte.
€ 16,00

Cicerone Marco Tullio; Piras A. (cur.) Title : Il sogno di Scipione. Ediz. critica
Author: Cicerone Marco Tullio; Piras A. (cur.)
Publisher: Metis Academic Press

Col titolo di 'Sogno di Scipione' (Somnium Scipionis) è noto fin dall'epoca tardoantica un lungo frammento del libro vi del "De re publica" di Cicerone. In uno stile che sa di profezia e di misticismo vi si narra una visione di Scipione Emiliano: l'Africano Maggiore gli mostra lo spettacolo meraviglioso del cosmo ed espone il premio dell'immortalità per quanti avranno esercitato la virtù. Testo critico, traduzione e note a cura di Antonio Piras. In appendice la traduzione greca di Massimo Planude e il volgarizzamento di Zenobi da Strada.
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle