book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Castellana R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Castellana R. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Castellana R. (cur.) Title : Biografia e autobiografia. Scritture di vita dall'antichità a oggi
Author: Castellana R. (cur.)
Publisher: Carocci

Biografia e autobiografia sono nate da una concezione della vita individuale che ha iniziato a diffondersi in Europa soltanto tra Sei e Settecento, quando si è cominciato a riconoscere al mondo delle passioni piena autonomia rispetto a quello dell'etica e quando il sapere storiografico ha assunto un atteggiamento critico nei confronti del documento. Solo se siamo consapevoli di ciò, possiamo applicare queste due moderne categorie anche ad alcune opere dell'antichità e del medioevo, scritte con altri scopi e rivolte a lettori che vi cercavano cose diverse da quelle che attualmente riteniamo interessanti. Così facendo possiamo stabilire una linea di continuità tra le Vite parallele di Plutarco ed Eminent Victorians di Strachey, tra le Confessiones di sant'Agostino e le Confessions di Rousseau, fra le agiografie medievali e le autobiografie di Alfieri e Goldoni, oppure, oggi, quelle di Annie Ernaux e Vitaliano Trevisan. Senza nessuna pretesa di esaustività, il libro ripercorre agilmente gli snodi principali della storia delle scritture di vita dall'antichità ai nostri giorni, in una prospettiva interdisciplinare che intreccia letterature antiche, medievali e moderne, ma anche antropologia culturale e storia dell'arte, del cinema e dei mass media.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2024

Castellana R. (cur.); Turchetta G. (cur.) Title : Infinite scritture. Luciano Bianciardi 100+1: i convegni del 2023
Author: Castellana R. (cur.); Turchetta G. (cur.)
Publisher: ExCogita

"Bianciardi è uno degli scrittori più emblematici e geniali della generazione dei primi anni Venti: cioè di una generazione straordinaria per qualità letteraria e capacità di leggere la realtà, la generazione di Meneghello, Zanzotto, Rigoni Stern, Domenico Rea, Fenoglio, Pasolini, Calvino, Giudici. In un gruppo così prestigioso, Bianciardi ha incarnato fino allo strazio e all'autodistruzione prima il sogno di un'Italia diversa, poi la percezione acutissima delle distorsioni della modernizzazione, offrendoci una visione radicalmente critica del cosiddetto "miracolo italiano", anzitutto, ma anche mettendo a fuoco, precocemente e perentoriamente, le dinamiche della piena assimilazione del nostro Paese al capitalismo globale. La sua storia è davvero un'"autobiografia di tutti", una parabola esemplare della storia d'Italia." (dall'Introduzione di Riccardo Castellana e Gianni Turchetta)
€ 22,00
2023

Kirsch Thomas B.; Castellana F. (cur.); Presciuttini S. (cur.) Title : Gli junghiani. Una prospettiva storica e comparata
Author: Kirsch Thomas B.; Castellana F. (cur.); Presciuttini S. (cur.)
Publisher: La Scuola di Pitagora

Un libro che traccia la storia del movimento della psicologia analitica fin dalla sua lontana origine nel 1913, arricchito di un'appendice che lo completa fino ad oggi. L'autore, che ha sempre vissuto nell'ambiente, racconta la crescita e la diffusione del movimento junghiano in tutto il mondo; ne racconta i successi, le rivalità personali e i dissapori teorici che hanno attraversato la storia degli analisti junghiani, fornendo anche nuove e preziose informazioni sul presunto antisemitismo di Jung e sul suo sempre controverso rapporto con il nazismo. Ne emerge il quadro di uno junghismo ramificato, fatto di persone vive e appassionate che hanno contribuito a diffondere la teoria e la pratica della psicoterapia junghiana. Unico nel panorama librario in Italia, Gli Junghiani si rivolge non solo a coloro che lavorano nel campo dell'analisi ma si rivela una lettura fondamentale anche per tutti gli studiosi del pensiero di Carl Gustav Jung.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Matergi L. (cur.); Castellana R. (cur.); Turi N. (cur.) Title : Cent'anni di Bianciardi (1922-2022). Tre convegni per le celebrazioni del centenario
Author: Matergi L. (cur.); Castellana R. (cur.); Turi N. (cur.)
Publisher: ExCogita

E veniamo così al portato positivo del centenario: non si tratta, per Luciano Bianciardi, di ingegnarsi per trovare temi o metodologie originali, come può accadere a proposito di altri autori magari coevi ma di fama ormai consolidata in base a studi a vasto raggio, ma piuttosto di proseguire su una linea di indagine che lo collochi nel ruolo che è suo, ovvero quello di scrittore e testimone tra i più acuti e significativi del secondo Novecento italiano, togliendogli dall'occhio la benda e vestendolo dei panni reali e curiali che sono suoi. I tre convegni che siglano il centenario, con il loro comune indirizzo di approfondimento alternativo rispetto all'indagine sulle tematiche bianciardiane più frequentate e rivolto alla molteplicità espressiva dell'autore, finora tanto decantata e poco indagata, sono andati in questa direzione. Bianciardi e i media. I periodici, la radio, la televisione e il cinema 27 ottobre 2022, Firenze Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli scrittori degli anni Duemila 12 novembre 2022, Grosseto 1922-2022: Balducci, Bianciardi, Pasolini. Contro la società dei consumi 3 dicembre 2022, Grosseto.
€ 20,00
2022

Pattis Zoja E. (cur.); Castellana F. (cur.) Title : Sandplay e psicopatologie gravi
Author: Pattis Zoja E. (cur.); Castellana F. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali

Nove psicologi analisti descrivono la loro esperienza professionale nel trattamento di gravi psicopatologie attraverso lo "spazio libero e protetto" della cassetta della sabbia della Sandplay Therapy. Questo libro illustra casi clinici di grande complessità, ponendo l'accento sulla grande efficacia d'applicazione della Sandplay Therapy in relazione a psicosi, sindromi borderline, malattie psicosomatiche, tossicodipendenze o disturbi narcisistici del carattere. L'uso della Sandplay Therapy permette l'accesso ad aree della sofferenza umana che erano risultate resistenti ad altri trattamenti psicoterapeutici. Recenti ricerche neuroscientifiche spiegano perché ciò sia possibile: il trauma non viene ricordato in forma verbale - ciò che non è mai stato "modellato" e articolato verbalmente non può nemmeno essere espresso ed esternato con le parole. Nella Sandplay Therapy, tuttavia, esso si manifesta come forma, plasmata dalle mani. Ciò che sembra essere inesprimibile può essere visto e toccato - perciò può essere trasformato. La Sandplay Therapy è stata introdotta da Dora Kalff, analista allieva di Jung. Gli elementi che la costituiscono sono un contenitore dalle dimensioni standard che contiene sabbia e un insieme di oggetti vari: miniature che riproducono elementi della vita quotidiana, elementi naturali (sassi, conchiglie, animali, acqua) ed elementi astratti (colori, paste lavorabili). Nel contenitore possono essere costruite scene con gli oggetti disponibili, ma anche solamente con la sabbia, a libera scelta. Testi di Ruth Ammann, Wilma Bosio, Franco Castellana, Vito La Spina
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Castellana R. (cur.); Eremita M. S. (cur.); Quattrocchi L. (cur.) Title : L'ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative
Author: Castellana R. (cur.); Eremita M. S. (cur.); Quattrocchi L. (cur.)
Publisher: Artemide

Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920) è oggi riconosciuto come uno dei massimi narratori italiani del primo Novecento: le sue novelle e i suoi romanzi (Con gli occhi chiusi, Tre croci e Il podere, in particolare) spiccano per temi e originalità di stile sul panorama letterario di quegli anni, e fanno parte ormai della cultura letteraria del modernismo europeo. Meno noti sono invece l'attività di critico d'arte e, più in generale, l'interesse di Tozzi per la pittura, la scultura e l'illustrazione del suo tempo. Un interesse nato nelle aule dell'Istituto d'Arte di Siena e poi nutrito, negli anni, da rapporti di sincera amicizia con lo scultore Patrizio Fracassi (morto suicida ventottenne nel 1903) e, sempre nel periodo senese, con gli incisori Ferruccio Pasqui e, soprattutto, con Gino Barbieri, allievo cesenate di Adolfo de Carolis, gran maestro della nuova xilografia italiana e illustratore di d'Annunzio. Negli anni senesi, poi, conosce anche Lorenzo Viani, Ercole Drei e Armando Spadini, che ritroverà anni dopo a Roma. Ed è proprio nella capitale, dove si trasferisce nel 1914, che la cultura figurativa di Tozzi si apre ai linguaggi "secessionisti" ed espressionisti, per giungere a ipotizzare, negli ultimi anni, un precoce "ritorno all'ordine". In una recensione all'importante Mostra d 'arte giovanile alla Casina del Pincio del 1918, dimostra straordinarie capacità critiche e una precisa conoscenza della situazione artistica della capitale nel commentare le opere di Armando Spadini, Pasquarosa, Ferruccio Ferrazzi, Attilio Selva, Cipriano Efisio Oppo, Carlo Socrate, Deiva De
€ 40,00

Benucci A. (cur.); Castellana R. (cur.); De Seta I. (cur.) Title : Federigo Tozzi fuori dall'Italia. Traduzioni, ricezione, influenze
Author: Benucci A. (cur.); Castellana R. (cur.); De Seta I. (cur.)
Publisher: Prospero Editore

Il punto sulle traduzioni e sulla ricezione critica di Federigo Tozzi fuori d'Italia a un secolo dalla sua scomparsa. Sorprende come un autore che stenta ad uscire dai limiti di un provincialismo elitista all'interno del panorama italiano, abbia invece incontrato i favori del mercato editoriale estero, con scelte non uniformi ma che fanno eco al gusto dei critici che si sono espressi unanimemente con giudizi favorevoli, principalmente attraverso recensioni sulla stampa quotidiana e articoli su riviste specialistiche, lodandone la scrittura asciutta e l'alto valore lirico. Con saggi di Saggi di Francesco Ardolino, Alessandro Benucci, Giancarlo Bertoncini, Riccardo Castellana, Ilaria de Seta, Guido Furci, Bertrand Guest, Katharina List, Marco Menicacci, Michela Rossi Sebastiano, Valentina Sturli, Valeria Taddei, Bart Van Den Bossche.
€ 22,00
2021

Castellana Claudio; Falciani F. (cur.) Title : I A M C. Ediz. a colori
Author: Castellana Claudio; Falciani F. (cur.)
Publisher: Psicografici

"Ho sempre pensato di disegnare per levarmi un peso mentre aspettavo quel messaggio, quella chiamata, che non aveva nessuna voglia di arrivare. Allora prendo la penna e sul foglio la lascio andare avanti e indietro. Proprio come faccio io da tempo. Ho scelto di condividere le mie emozioni e sensazioni sul mio profilo social, dando la possibilità di ritrovarsi e cercare nuove vibrazioni. Le illustrazioni sono il mio modo di esprimermi. Questo viaggio di colori e lettere vi aiuteranno a dire quelle cose che non avremmo mai il coraggio di dire."
€ 25,00

Castellana Mario; Console P. (cur.) Title : Il surrazionalismo di Gaston Bachelard
Author: Castellana Mario; Console P. (cur.)
Publisher: Milella

La presente ristampa, a cui sono aggiunti due saggi inediti dell'autore, scritti direttamente in lingua francese, contiene sia una serie di contributi scientifici di vari specialisti del settore e di giovani ricercatori, sia varie testimonianze di studiosi italiani e stranieri, i quali hanno apprezzato le ipotesi di fondo che sorreggono l'impianto dello scritto.
€ 37,00

Castellana R. (cur.) Title : Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme
Author: Castellana R. (cur.)
Publisher: Carocci

Che cos'è la finzione narrativa e che cosa la distingue da altri tipi di discorso? Ma soprattutto: in quali modi può convivere con le istanze di verità e di referenzialità presenti in un testo letterario? Il libro, rivolto in primo luogo agli studenti dei corsi di laurea in Lettere moderne e in Lingue e letterature straniere, fornisce alcune risposte a queste e altre domande, affrontandole da una prospettiva teorica oltre che storica. A un primo capitolo sullo statuto della fiction, dove sono prese in esame e discusse soprattutto le proposte della narratologia, ne seguono altri tre dedicati ai generi della modernità nei quali, storicamente, il problema della compresenza di fiction e non fiction si è posto con maggior forza: le factual fictions inglesi del Sei e del Settecento (e dunque le origini stesse del novel), il romanzo storico dell'Ottocento e il romanzo saggio. I quattro capitoli successivi si concentrano invece sulla commistione tra finzionalità e fattualità nei generi ibridi del secondo Novecento e degli anni Duemila: il nonfiction novel, la non fiction, la biofiction e infine l'autofiction, forse il genere più emblematico delle ambiguità e dei paradossi dell'estremo contemporaneo. Chiude il volume una riflessione interdisciplinare su analogie e differenze tra la finzione giuridica e la finzione letteraria.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2020

Lautman Albert; Castellana M. (cur.) Title : La matematica come resistenza
Author: Lautman Albert; Castellana M. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Albert Lautman traccia in questi tre testi minori, scritti in occasione dei due Congrès de philosophie scientifique (1935 e 1937), le linee di un percorso di ricerca imperniato sulla necessità di una filosofia della scienza, e in particolar modo di una filosofia della matematica diversa, se non alternativa, a quella che stava per diventare la Standard View proprio in quegli stessi anni. Questi scritti riescono a dare una più adeguata rilevanza alla specifica dimensione spirituale della scienza e ad allargare così il campo della stessa filosofia della scienza, concepite anche come forma di resistenza contro ogni visione riduttivistica della conoscenza scientifica e di quella matematica in particolare. Postfazione di Fernando Zalamea.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Winter Maximilien; Castellana M. (cur.) Title : Il metodo storico-critico per una nuova filosofia delle matematiche
Author: Winter Maximilien; Castellana M. (cur.)
Publisher: Meltemi

I testi di Maximilien Winter qui tradotti, scritti tra il 1905 e il 1910 e poi confluiti nel volume "La méthode dans la philosophie des mathématiques" con leggere modifiche, si caratterizzano per l'esigenza, comune ad altre figure del pensiero filosofico-scientifico europeo tra '800 e '900, di ridefinire il ruolo della filosofia nei confronti delle scienze e di gettare le basi di una filosofia delle scienze e delle matematiche, in particolar modo in una prospettiva decisamente post-positivistica. Le non comuni analisi condotte sui lavori di Hermite, Poincaré, Du Bois-Reymond, Cantor, Hilbert e sulla nuova logica di Russell gli hanno permesso di avere una visione integrale e non normativa del corpus delle matematiche, sino a delineare, sulla scia dei lavori di Mach, una metodologia storico-critica in grado di cogliere la loro autonomia e la crescente complessità; inoltre, i contributi di Winter hanno dato una diversa e decisiva piega a quel particolare filone, unico nel suo genere, di philosophie mathématique, sviluppatosi in area francofona, sino a costituirne il primo capitolo di un nuovo percorso proseguito prima da Albert Lautman e poi da altre figure della seconda metà del '900.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Tozzi Federigo; Castellana R. (cur.) Title : Novelle romane
Author: Tozzi Federigo; Castellana R. (cur.)
Publisher: Betti Editrice

Ben 114 sono le novelle composte da Federigo Tozzi nell'arco di dodici anni (1908-1920). «Novelle» e non racconti, perché si tratta di un genere ben codificato a inizio Novecento, caratterizzato non solo da brevità e narratività, ma anche dalla tendenza a concentrare tutta la carica narrativa nel finale. Romano Luperini le considera, insieme con le "Novelle per un anno" di Pirandello, il corpus novellistico più significativo della letteratura italiana del primo Novecento. Le novelle raccolte in queste volume hanno tutte in comune l'ambientazione romana, o comunque un riferimento significativo alla città dove Tozzi visse stabilmente dal 1914 al 1920. "Novelle romane" è il titolo scelto per una raccolta che d'autore non è né potrebbe essere stata. L'ordine in cui esse sono disposte nel libro ricalca quello della loro composizione, permettendo al lettore di misurare come Tozzi non nasce grande scrittore di novelle ma lo diventa. Testi tutt'altro che improntate alla retorica bellicista, che insistono soprattutto su riflessi del conflitto sulla vita quotidiana delle persone comuni.
€ 14,00

Castellana M. (cur.); Pompeo Faracovi O. (cur.) Title : Oltre la matematica. Federico Enriques e le voci dell'«Enciclopedia italiana»
Author: Castellana M. (cur.); Pompeo Faracovi O. (cur.)
Publisher: Treccani

"Nelle voci scritte per l'"Enciclopedia", e poi parzialmente rifuse nel volume del 1938 Le matematiche nella storia e nella cultura, Enriques fece filtrare molti dei temi della battaglia teorica e pratica dei primi due decenni del secolo. Trovarono così un loro posto nell'"Enciclopedia": la valenza conoscitiva, irriducibile al solo piano delle applicazioni operative, del sapere matematico (voce "Matematica", 1934); l'intreccio tra matematica e filosofia nelle grandi voci della storia del pensiero, dai pitagorici a Platone, da René Descartes a Gottfried W. von Leibniz, da Immanuel Kant ad Albert Einstein ("Parmenide e la geometria", 1931); i temi della definizione e dell'infinito, discusso quest'ultimo anche attraverso un'analisi del ruolo storico del copernicanesimo, e della filosofia di Bruno, destinata più tardi a conoscere grande notorietà attraverso l'opera di Alexandre Koyré ("Definizione", 1931; "Infinito", 1933); la logica delle procedure scientifiche ("Analisi", 1929; "Dimensioni", 1931); la tradizione scientifica italiana, dai matematici medievali agli algebristi del Rinascimento, dalla scuola galileiana ai recenti studi di geometria (ancora "Matematica"); il dibattito contemporaneo, dalle geometrie non euclidee alle dinamiche postnewtoniane ("Geometria", 1932; "Incommensurabile", 1933; "Meccanicismo", 1934)." (Ornella Pompeo Faracovi)
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2018

Montale Eugenio; Castellana R. (cur.) Title : Satura
Author: Montale Eugenio; Castellana R. (cur.)
Publisher: Mondadori

Quindici anni dopo "La bufera", "Satura" - il quarto libro di Eugenio Montale - contribuì nel 1971 a dare alla voce del grande poeta una sorprendente nuova fisionomia. Una novità costruita su due diversi movimenti: il primo, più breve, "Xenia I e II", si fonda sulle emozioni legate alla scomparsa della moglie; il secondo, "Satura I e II", si rifa alla "satura" latina, ed è articolato con caustica ironia nell'osservazione critica di una realtà in vistoso mutamento. Netta, quindi, la distanza dal precedente capolavoro; infatti, scrive Romano Luperini, qui l'ormai classica pronuncia di Montale «tende decisamente alla discesa, l'abbassamento è costante, la direzione prosastica e desublimante prevalente. Nel linguaggio, nel tono, nella metrica si riprende la linea prosastica già affiorante negli "Ossi". [...] L'allegorismo persiste, ma non è più propositivo, bensì apocalittico e giudicante: non canta il valore, ma prende atto del disvalore dilagante e attesta ormai solo un coraggio di vivere ridotto ad atto privato. Luci e barbagli del vecchio splendore s'illuminano solo a intermittenza, sempre più affievoliti». Su certi aspetti, essenziali in questo nuovo, e fortemente comunicativo percorso montaliano, insiste anche Franco Fortini, che sottolinea «il dimesso quotidiano» del tono che avvolge e coinvolge la figura della moglie, evidenzia la felice tendenza di Montale a creare personaggi, ma considera anche la sua necessità di farsi «poeta "comico" di un mondo» ormai «già toccato di senilità». Grazie all'ampio commento di Riccardo Castellana possiamo tornare ad apprezzare questa i
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Palazzo Ruggieri Alessandra; Castellana F. (cur.) Title : Il Tahì! Metodo pratico per amarsi con gli gnocchi di patate
Author: Palazzo Ruggieri Alessandra; Castellana F. (cur.)
Publisher: Cicorivolta

"Gli gnocchi di patate, realtà e metafora. È possibile renderli sempre nuovi, anzi 'unici'? Questa è l'impresa delle ventidue ricette rese nuove dagli ingredienti che entrano in gioco e che strappano il nutrimento alla corrosione della ordinarietà banalizzante e dalla noia...". (Dalla nota introduttiva di Franco Castellana)
€ 13,00

Widmar Bruno; Castellana M. (cur.) Title : L'epistemologia
Author: Widmar Bruno; Castellana M. (cur.)
Publisher: Milella

Il presente testo, pubblicato da Bruno Widmar nel 1974, conclude un percorso di ricerca iniziato sul finire degli anni '50; pur rispondendo a bisogni di carattere didattico, anche per i costanti interessi verso i problemi educativi che hanno caratterizzato gran parte del suo impegno, Widmar traccia un panorama delle problematiche tipiche della riflessione epistemologica. Si delinea, così, un approccio storico-critico, attraverso una metodologia incentrata sugli stretti rapporti fra filosofia e storia delle scienze, sulla scia delle diverse tradizioni europee di epistemologia storica che, in quegli anni, stavano contribuendo a creare un clima da più parti definito 'post-neopositivista'. Tale percorso è ben visibile già nella "Introduzione alla filosofia della scienza" (Bologna 1970), in "Le geometrie non euclidee in rapporto alla filosofia" (Lecce 1971) e in "La memoria. Saggio storico-epistemologico" (Napoli 1974) oltre che in precedenti profili di scienziati-filosofi confluiti, con altri scritti, nel volume "Libertà, ragione, società" (Napoli 1967).
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Lautman Albert; Castellana M. (cur.) Title : La matematica come resistenza
Author: Lautman Albert; Castellana M. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Albert Lautman traccia in questi tre testi minori, scritti in occasione dei due Congrès de philosophie scientifique (1935 e 1937) e due dei quali tradotti per la prima volta in italiano, le linee di un percorso di ricerca imperniato sulla necessità di una filosofia della scienza, e in particolar modo di una filosofia della matematica diversa, se non alternativa, a quella che stava per diventare la Standard View proprio in quegli stessi anni. Questi scritti riescono a dare una più adeguata rilevanza alla specifica dimensione spirituale della scienza e ad allargare così il campo della stessa filosofia della scienza, concepite anche come forma di resistenza contro ogni visione riduttivistica della conoscenza scientifica e di quella matematica in particolare.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Castellana R. (cur.); De Seta I. (cur.) Title : Federigo Tozzi in Europa. Influssi culturali e convergenze artistiche
Author: Castellana R. (cur.); De Seta I. (cur.)
Publisher: Carocci

Unendo tradizione e talento individuale, Federigo Tozzi ha tratto dalla vita di provincia un'epica del quotidiano, moderna e internazionale. Questa è la ragione di un libro dedicato non solo alla multidisciplinare cultura europea dello scrittore senese, ma anche alle convergenze, talora sorprendenti, con le arti e i grandi autori modernisti, da Joyce a Virginia Woolf, da Musil a Kafka e a Roth. Il volume raccoglie contributi di Romano Luperini, Matteo Palumbo, Massimiliano Tortora, Riccardo Castellana, Giuseppe Episcopo, Valeria Taddei, Ilaria de Seta, Valeria Merola, Marco Menicacci, Federico Boccaccini.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Kirsch Thomas B.; Castellana F. (cur.); Presciuttini S. (cur.) Title : Gli junghiani. Una prospettiva storica e comparata
Author: Kirsch Thomas B.; Castellana F. (cur.); Presciuttini S. (cur.)
Publisher: Fattore Umano

Un libro che traccia la storia del movimento della psicologia analitica fin dalla sua lontana origine nel 1913, arricchito di un'appendice che lo completa fino ad oggi. L'autore, che ha sempre vissuto nell'ambiente, racconta la crescita e la diffusione del movimento junghiano in tutto il mondo; narra dei successi, delle rivalità personali e dei dissapori teorici che hanno attraversato la storia degli analisti junghiani, fornendo anche nuove informazioni sul presunto antisemitismo di Jung e sul suo sempre controverso rapporto con il nazismo. Ne emerge il quadro di uno junghismo ramificato, fatto di persone vive e appassionate che hanno contribuito a diffondere la teoria e la pratica della psicoterapia junghiana. Unico nel panorama librario in Italia, "Gli Junghiani" si rivolge non solo a coloro che lavorano nel campo dell'analisi ma si rivela una lettura fondamentale anche per tutti gli studiosi del pensiero di Carl Gustav Jung.
€ 28,00
2014

Metzger Hélène; Castellana M. (cur.) Title : La scienza, l'appello alla religione e la volontà
Author: Metzger Hélène; Castellana M. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia

Queste pagine, scritte durante l'Occupazione nazista della Francia, sono la dolorosa testimonianza di una pensatrice che, dopo aver dedicato tutta una vita alla comprensione storico-critica della scienza, si interroga sulle cause di fondo che hanno contribuito a deviarla dalla sua normale vocazione e a farla diventare in un certo qual modo supporto di ideologie ad essa estranee con l'inevitabile catastrofe dell'Europa intera. Hélène Metzger, grazie ai suoi profondi studi sulla storia delle dottrine chimiche, ci offre una lucida analisi di tali cause dovute a più fattori combinatosi per la prima volta tra Ottocento e Novecento: da una parte i radicali cambiamenti scientifici in atto non compresi nella loro giusta dimensione epistemologica, e dall'altra il successo sempre crescente delle loro applicazioni e l'imporsi presso l'opinione pubblica dell'ormai, superata dai fatti, immagine positivista della 'Scienza', alimentata dagli stessi 'scientifiques', che hanno portato alla paralisi della ragione critica e all'accettazione passiva dei suoi risultati col diventare così facile preda di ideologie senza nessun fondamento scientifico.
€ 15,00

Enriques Federico; Metzger Hélène; Castellana M. (cur.) Title : Storia e struttura del pensiero scientifico
Author: Enriques Federico; Metzger Hélène; Castellana M. (cur.)
Publisher: Barbieri Selvaggi

Il volume offre insieme i saggi di due grandi pensatori: Federigo Enriques, "Il significato della storia del pensiero scientifico", e Hélène Metzger, "Il metodo filosofico nella storia delle scienze". I due testi, scritti quasi negli stessi anni (1934-1939), hanno per oggetto di indagine il pensiero scientifico nelle sue varie articolazioni.
€ 15,00

Castellana M. (cur.); Pompeo Faracovi O. (cur.) Title : Filosofie scientifiche vecchie e nuove. A cent'anni dal 4° Congresso di filosofia
Author: Castellana M. (cur.); Pompeo Faracovi O. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia

Svoltosi a Bologna nell'aprile 1911, il IV Congresso Internazionale di Filosofia fece seguito ai tre incontri internazionali, tenuti a Parigi nel 1900, a Ginevra nel 1904, a Heidelberg nel 1908. La scelta della data lo collocò nel cinquantenario dell'Unità d'Italia, tanto da essere recepito come la prima occasione di esporre al mondo i frutti della rinascita culturale e filosofica del paese. Fu un grande evento, di forte risonanza europea in quanto vide la presenza di rappresentanti illustri delle comunità filosofiche francese, tedesca e italiana, e la partecipazione di importanti scienziati, in continuità con l'orientamento ideale, vivo nella cultura europea fra i due secoli, che nella serie dei quattro congressi internazionali di filosofia del primo quindicennio del secolo trovò la più significativa manifestazione pubblica.
€ 18,00
2012

Boudon Raymond; Castellana M. (cur.) Title : A che serve la sociologia?
Author: Boudon Raymond; Castellana M. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia

In questi ultimi testi Raymond Boudon si interroga ancora una volta sulla natura della sociologia e sul suo situarsi nella congiuntura filosofico-scientifica attuale con rilanciarne gli specifici aspetti conoscitivi sulla scia della tradizione epistemologica francese e dei classici.
€ 18,00
2010

Bruno Giordano; Vattimo G. (cur.); Castellana L. (cur.) Title : Il candelaio
Author: Bruno Giordano; Vattimo G. (cur.); Castellana L. (cur.)
Publisher: Excelsior 1881


€ 14,50

Auerbach Erich; Castellana R. (cur.); Rivoletti C. (cur.) Title : Romanticismo e realismo e altri saggi su Dante, Vico e l'Illuminismo
Author: Auerbach Erich; Castellana R. (cur.); Rivoletti C. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 30,00

Giovanni Paolo II; Castellana M. (cur.) Title : Scienza e verità
Author: Giovanni Paolo II; Castellana M. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 14,00
2009

Castellana R. (cur.) Title : La rappresentazione della realtà. Studi su Erich Auerbach
Author: Castellana R. (cur.)
Publisher: Artemide

Erich Auerbach (Berlino 1892) è stato un grande filologo tedesco. Nel 1929, prima di iniziare la carriera universitaria, pubblica un fondamentale studio sulla poesia di Dante e traduce in tedesco la Scienza Nova di Giambattista Vico. Per le sue origini ebraiche, Auerbach è costretto dai nazisti a lasciare la Germania, per rifugiarsi prima a Istanbul, dove trascorre gli anni della guerra e scrive il suo capolavoro Mimesis (1946), e poi negli Stati Uniti dove diventa professore all'Università di Yale. È morto nel 1957. Auerbach, è considerato uno dei maestri della moderna stilistica, fondamentale corrente della critica letteraria del secondo Novecento. Numerose sue opere sono state tradotte in italiano. Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, è una pietra miliare della letteratura comparata.
€ 20,00
2007

Enriques Federigo; Castellana M. (cur.) Title : Il significato della storia del pensiero scientifico
Author: Enriques Federigo; Castellana M. (cur.)
Publisher: Barbieri Selvaggi


€ 20,00
2006

Castellana R. (cur.); Baldini A. (cur.) Title : Le forme della poesia. 8° Congresso dell'Adi. Associazione degli italianisti italiani
Author: Castellana R. (cur.); Baldini A. (cur.)
Publisher: Betti Editrice

Tre libri che raccolgono gli atti dell'ottavo Convegno annuale dell'Associazione degli Italianisti Italiani, tenutosi a Siena nel settembre 2004. La cura degli atti è affidata a Riccardo Castellana e Anna Baldini, la presentazione è di Stefano carrai e Romano Luperini.
€ 60,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle