![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Boccacin L. (cur.); Carrà E. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Questo volume esplora l'innovativo approccio Think Family, una prospettiva che valorizza l'interconnessione tra bisogni e risorse familiari per promuovere politiche sociali più efficaci e sostenibili. Think Family significa adottare uno sguardo capace di riconoscere la complessità e le relazioni dinamiche all'interno delle famiglie, andando oltre i singoli individui e abbracciando una visione integrata, che include il benessere di tutti i componenti. Perché questo sguardo possa concretamente cambiare le cose, è necessario un passo successivo: Act Family. Il modello Think Family, Act Family assume la famiglia quale cornerstone nella pianificazione, attuazione e valutazione di interventi e politiche, in modo che le relazioni familiari siano facilitate nello svolgimento delle loro funzioni e non ostacolate. I contributi multidisciplinari di questo volume esplorano il tema secondo tre livelli: approcci (giuridico, psico-sociale, demografico, sociologico), politiche (europee, di conciliazione famiglia-lavoro, tariffarie) e pratiche (servizi educativi, servizi sociali, ambito penitenziario), offrendo una guida completa per chiunque operi nel settore delle politiche sociali e promuovendo un cambiamento culturale e pratico che porti a una reale integrazione della dimensione familiare nelle decisioni pubbliche. Con i contributi di: Monica Amadini, Daniela Bellani, Anna Bertoni, Rita Bissola, Lucia Boccacin, Andrea Bonanomi, Livia Cadei, Elisabetta Carrà, Sara Damiola, Silvia Donato, Federica Facchin, Chiara Fusar Poli, Raffaella Iafrate, Paola Limongelli, Ana María López Narbona, Gi € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale Antonella Caroli e Michele Campisi Obiettivi e Attività Attività istituzionale Attività di tutela del patrimonio culturale storico ambientale e paesaggistico Attività culturali e campagne Biblioteca Centro di Documentazione sul Paesaggio 'Umberto Zanotti Bianco' Ufficio comunicazione Ufficio progetti Settore Educazione al Patrimonio Culturale Ufficio legale Candidature al Consiglio Direttivo Nazionale € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale. Considerazioni, attività intraprese e intendimenti futuri Antonella Caroli, Michele Campisi. Opinione. Soluzioni, non solo proteste Luca Carra. Lo studio. Il Business Plan per Porto Vecchio Giovanni Cattaruzza. Dibattito. Il caso della Pista da bob di Cortina Giovanna Ceiner. Alla scoperta di... In viaggio per la Lucania Vitantonio Iacoviello. Dibattito. Perché ribadiamo il nostro «NO al ponte sullo Stretto» Leandro Janni Mai più sanatorie edilizie in Sicilia Leandro Janni. Il concorso. Botteghe e locali storici da conoscere e salvare Giancarlo Pinto. Il premio. Premio 'Umberto Zanotti Bianco' di Italia Nostra XXII edizione. Il ricordo. Nicola Valenziano e la sua profonda generosità Umberto Vascelli Vallara. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carracoi G. L. (cur.) Publisher: Documenta Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Bari Sardo, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.); Milazzo N. (cur.); Bianchi M. (cur.) Publisher: Milano University Press Il secondo volume dedicato alla Terza Missione dell'Università degli Studi di Milano - il cui cuore risiede nelle attività che mettono in relazione l'Ateneo con i più disparati contesti: sociali, economici, istituzionali, culturali - propone come chiave di lettura l'apertura. Raccoglie quindi alcune delle molte iniziative attraverso le quali l'Università apre le sue porte per invitare i cittadini a partecipare alla sua vita, a condividere il sapere e l'amore per la conoscenza, spesso rivolgendosi ai più giovani e scegliendo anche modalità giocose. Dalle visite agli Orti Botanici ai concerti dell'orchestra, dagli spettacoli alle lezioni per i licei, dai musei virtuali ai progetti di open science, dalle discipline scientifiche a quelle umanistiche, un panorama che rivela tutta la ricchezza che l'Università mette a disposizione della città e la passione per lo studio e la ricerca e la volontà di condividerli che la anima. Un nuovo viaggio per scoprire l'Università, che apre a mondi e aspetti inattesi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Carrara G. (cur.); del Castillo L. (cur.); Marchese L. (cur.) Publisher: Milella L'espressione 'Forme di vita', nata nell'ambito delle scienze biologiche per descrivere la nascita e lo sviluppo degli organismi viventi, è stata riadattata fin da subito in ambiti molto diversi, che toccano l'economia, le scienze politiche, l'etica, l'indagine cosmologica, la condizione postumana e tanti altri saperi. Questa espressione veicola concetti che individuano le logiche profonde dello storytelling contemporaneo: molteplicità e coabitazione, evoluzione, organizzazione e capacità di adattamento entro nuovi ecosistemi culturali e mediali. 'Forme di vita' ci aiuta a cogliere una delle tendenze più palesi e sfuggenti dell'atto di raccontare per iscritto: la proliferazione di storie personali di ogni tipo, a ogni livello del campo letterario. In questo senso, le storie non sono riducibili ai loro contenuti ma, appunto, sono comprensibili solo se le pensiamo come forme: modi di organizzare l'esperienza, di porla in dialogo con un contesto, di conferire alla vita un senso per renderla, attraverso una costruzione simbolica, socializzabile, rimediabile. In questo volume si percorre lo spazio aperto delle life narratives seguendo tre percorsi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il premio XXI Edizione Premio Umberto Zanotti Bianco Un'edizione speciale per Desideria Pasolini dall'Onda Teresa Liguori La storia di Italia Nostra è in Zanotti Bianco, i Fondatori e lo Statuto Liliana Gissara Un'edizione molto toccante Elvezio Serena lectio magistralis In ricordo di Desideria Pasolini dall'Onda Margherita Eichberg. I premiati L'impegno di Marina Mazzei Saverio Russo L'insegnamento di mio padre, Paolo Moreno Andrea Moreno Un impegno comune Mirell a Malvasi Riflessioni sul Sud, tra terra e mare Mauro Francesco Minervino Cosa significa lavorare in un Archivio Fortunata Chindemi La mia rabbia per far riscoprire le nostre ricchezze Porzia Fidanza La tutela dei beni ambientali è un dovere Antonella Logiurato. Soci meritevoli i 'Soci meritevoli' 2022 € 5,00
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore EDITORIALE Ripartiamo dalla nostra storia Antonella Caroli OPINIONE Il futuro ha un cuore antico che va rispettato Luca Carra DOSSIER Le energie rinnovabili non sono tutte uguali Roberto Cuneo Le imprese verso l'economia circolare Edoardo Croci Autonomia differenziata e tutela del paesaggio e dei beni culturali Consiglio Regionale Veneto di Italia Nostra Fotovoltaico, 'Le mani sulle campagne' Oreste Rutigliano IL RACCONTO Le città di fondazione Antonella Caroli Le città nuove dell'Agro pontino A cura di Maria Teresa Accatino e Carlo Boldrighini L'Eridania di Forlì, un patrimonio della città Sezione di Forlì DOSSIER Cultura e turismo, alcune considerazioni di merito Ebe Giacometti Villa Italia a Tarabya Diana Barillari ATTIVITÀ E CAMPAGNE Un 2022 ricco di campagne e iniziative Flavia Corsano I nostri libri. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale. Le nuove sfide di Italia Nostra Antonella Caroli, Michele Campisi. Dossier. Alluvioni & dissesti idrogeologici Riccardo Caniparoli Il punto da Ravenna sull'alluvione del 16-17 maggio 2023 Francesca Santarella. Il caso. Il rilancio del progetto del parco dell'Appia Antica Oreste Rutigliano, Annalisa Cipriani Dossier. Gli effetti della legge stadi sulle città Flavia Corsano Lo stadio del Milan piomba come una meteora su San Donato Maurizio Bramini Alla scoperta di... Il fascino delle Latomie di Siracusa Liliana Gissara. Il settore educazione. Corso nazionale di formazione 'Patrimonio, paesaggio, ambiente' Pina Cutolo I Concorsi nazionali e i vincitori 2023: cittadini consapevoli e attivi per il paesaggio e l'ambiente. La commemorazione Barnabei: le celebrazioni per il centenario della morte. Il festival. Borghi sul set, un nuovo festival per i paesi. I borghi. Tre giorni di incontri a Calascio Adriano Paolella, Viola D'Ettore Le indagini sociali con le comunità dei borghi: il caso Monticiano Elena Bocci, Krizia Ciangola I nostri libri. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista bimestrale dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione diretta da Luca Carra. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carrara L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questa raccolta di studi trae origine dal convegno internazionale sullo stesso tema tenutosi all'Università di Pisa nei giorni 9 e 10 dicembre 2021; essa propone un riesame della quarta - e finale - 'casella' nel formato di rappresentazione ritenuto consueto per il teatro attico di età classica, la tetralogia in uso alla festa delle Grandi Dionisie. Per la prima volta nella storia degli studi, il 'quarto dramma' della scena ateniese viene affrontato come entità a sé stante, slegato dall'obbligo della realizzazione come dramma satiresco. Del dramma di quarta posizione sono trattate le dinamiche di relazione con le tre opere precedenti (tipicamente tragiche) e con la commedia, le possibili conformazioni (satiresca o meno, alla maniera dell''Alcesti' di Euripide), le funzioni rivestite per lo spettacolo e per il pubblico e infine la ricezione successiva (con gli esempi della letteratura bizantina e tedesca). € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Carrara L. (cur.); Ferri R. (cur.); Medda E. (cur.) Publisher: Ca' Foscari -Digital Publishin € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Neri L. (cur.); Carrara G. (cur.) Publisher: Carocci La teoria della letteratura è stata uno degli ambiti di ricerca più fecondi del Novecento. Questo libro affronta problematicamente lo sviluppo e la complessità di una disciplina che vuole render conto del perché si scrivono e si leggono i testi letterari, di quali valori possono essere trasmessi attraverso le storie, di come le narrazioni e le rappresentazioni veicolino certe visioni del mondo e di che ruolo svolgono queste visioni all'interno delle società, di cosa hanno a che fare con la maniera in cui pensiamo e agiamo. Un sapere che si trasforma in una costante attività interrogativa, in grado di organizzare risposte sempre più pertinenti, se pure mai definitive, alle domande fondamentali che chi si occupa di letteratura si pone da sempre. In questo senso le specificità del discorso vivono necessariamente all'interno di uno spazio pubblico, condiviso e sociale. La teoria non è presentata come un sapere astratto, ma in una mutua dipendenza con il testo; c'è una dialettica fra teoria e prassi, fra teoria e critica, fra teoria e testo: è la condizione per una maggior comprensione dei fenomeni letterari e solo su questi può, e deve, essere verificata, solo a partire da questi può essere formulata. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale Ebe Giacometti Relazione sulle Attività della Sede Centrale nel 2020 Relazione del Presidente al bilancio 2020. Ebe Giacometti Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio 2020 Bilancio del 2020 Candidature al rinnovo del Consiglio Direttivo Nazionale Candidature al rinnovo del Collegio dei Probiviri. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista bimestrale dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione diretta da Luca Carra. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editoriale Antonella Caroli Obiettivi e Attività Attività istituzionale Attività di tutela del patrimonio culturale storico ambientale e paesaggistico Attività culturali e campagne Area comunicazione Ufficio progetti Settore educazione al patrimonio culturale Biblioteca centro di documentazione sul paesaggio 'Umberto Zanotti Bianco' Ufficio legale e legislativo Aree in convenzione Aggregato nazionale - Bilancio al 31 dicembre 2021. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carrara G. (cur.); Neri L. (cur.) Publisher: Ledizioni La celebre battuta di Gide che apre questo volume si propone di indagare il complesso rapporto fra etica, estetica e rappresentazione, ma riformulando l'aforisma in forma interrogativa: 'Con i buoni sentimenti si fanno brutti libri?'. È proprio così? È ancora così? Ma è, in fin dei conti, davvero sempre stato così? Cercare di rispondere a questa domanda vuol dire riflettere non solo sul valore estetico delle opere, ma anche sulla liceità o sulla pericolosità delle rappresentazioni; significa chiedersi se la cosa di cui si parla conta e qual è il significato etico del come è condotta la rappresentazione, è organizzata la forma; significa anche riflettere su alcune complesse problematiche che sempre più spesso sono al centro dei dibattiti contemporanei: la relazione fra autorialità e opera, fra scrittura e mercato, il canone, la visibilità, il ruolo pedagogico della letteratura, la funzione delle istituzioni, della censura fino ai dibattiti sulla cancel culture, sul politicamente corretto, sulla cultura woke, sull'appropriazione culturale, su un certo moralismo di ritorno, sul ruolo ideologicamente orientato del culturalismo, le relazioni fra la voce letteraria di una soggettività subalterna e i criteri di attribuzione del valore estetico. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.); Milazzo N. (cur.); Cima S. (cur.) Publisher: Milano University Press Sono molti e molto diversi tra loro ì modi in cui l'Università degli Studi di Milano costruisce interazioni, relazioni e collaborazioni con la società che la circonda. Lo fa sviluppando programmi condivisi con istituzioni, scuole, ospedali, associazioni e imprese, che hanno un impatto importante, sovente inatteso, da un punto di vista culturale, sociale ed economico. Con i suoi progetti e le sue collaborazioni l'Università entra nelle città e contribuisce al cambiamento su molti fronti: generando, conservando e diffondendo conoscenza, ma anche raccogliendo domande, dubbi e bisogni; proponendo innovazione tecnologica, prendendosi cura di persone e ambiente, creando occasioni per lo sviluppo economico. Presentazione di Marina Carini. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Saint-Exupéry Antoine de; Carra L. (cur.) Publisher: Mondadori Nato da esperienze autobiografiche (un incidente aereo che costrinse l'autore a un atterraggio di fortuna nel Sahara), 'Il piccolo principe' uscì negli Stati Uniti nel 1943 e, postumo, in Francia nel 1946. La vicenda del piccolo extraterrestre piovuto sul nostro pianeta e desideroso di tornare dalla sua amata rosa dopo avere appreso - e insegnato a milioni di lettori nel mondo - che «l'essenziale è invisibile agli occhi» è diventata presto un fenomeno editoriale globale, bestseller assoluto della letteratura francese nel quale testo e immagini si fondono in un capolavoro di saggezza e poesia. I grandi temi dell'amicizia, della responsabilità verso le persone che amiamo, e della loro unicità per noi, sono custoditi nel 'Piccolo principe' dentro una triplice recinzione, ancora più robusta del paravento e della campana di vetro con cui il protagonista vuole proteggere la sua rosa: due cornici narrative (le parole della volpe vengono riportate dal piccolo principe al pilota, che le ripete a noi) più l'ironia. Non è solo l'espediente di uno scrittore consumato, che dilaziona, secondo le regole, uno svelamento centrale al racconto. Piuttosto, sembra che l'autore abbia paura di avvicinarsi troppo, o troppo direttamente, a una verità. Poco incline alle certezze delle religioni rivelate e dei dogmi politici, Saint-Exupéry è andato a nascondere la sua, di verità, dentro un involucro narrativo, affinché noi 'addomestichiamo' quelle parole soffermandoci a riflettere, spendendo un po' del nostro tempo e della nostra energia interiore, come si fa con le persone amate. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
2019 |
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Carra L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Cecchinelli Giada; Carradori Giuseppe; Rumor Mario; Boccia L. (cur.) Publisher: Weird Book Chi è il Joker? Una maschera, un sorriso, la follia, il genio: Weird Book presenta l'anatomia della creatura più controversa della DC Comics, un villain immortale, un'icona senza tempo. Uno studio attraverso i fumetti, il cinema, la società, da cui emergono le ossessioni, le paure ma anche i desideri di un uomo prigioniero di un sorriso di sangue, perché anche un super cattivo disturbante come il Joker merita di avere la propria storia. 'Joker. Il clown nero' guida il lettore in un viaggio attraverso le tenebre della follia e della celebrità. Chi è il Joker? Non un pipistrello... € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Carrara L. (cur.) Publisher: Franco Muzzio Editore Le fiabe scozzesi scaturiscono da quella ricchissima sorgente che è la cultura celtica. I personaggi che le popolano sono fate, folletti buoni o malvagi, elfi d'acqua, streghe e giganti. Ma sopra tutte queste figure stende la sua ombra la nera sagoma dell'Each-Uisge, il terribile cavallo d'acqua che vive nelle profondità dei loch, i laghi di cui la regione è disseminata. Nelle fiabe raccolte in questo volume da Lorenzo Carrara, studioso che svolge da diversi anni ricerche sulla Scozia e le sue tradizioni, gli incontri e gli scontri di queste creature con il mondo dei mortali hanno come ambientazione l'antica organizzazione sociale dei clan e sfondo l'affascinante scenario delle Highlands scozzesi, terre aspre e di sconvolgente bellezza. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Carrara L. (cur.) Publisher: Franco Muzzio Editore Fate, folletti, spettri, dèmoni, streghe, maghi, dragoni e creature misteriose sono i personaggi che animano queste fiabe, voci delle molte culture diverse di cui consiste quella anglo-sassone. Tramite la Bretagna e la Normandia infatti poterono confluire in Inghilterra elementi di matrice latina e mediterranea, mentre dal cuore del continente europeo venne l'impronta di quei popoli guerrieri che portavano con sé mitologie e cosmogonie splendide e terribili. Dalla Scandinavia le genti del Nord nevoso e scintillante con le loro navi vichinghe e i loro miti approdarono più volte sulle sponde inglesi. E a tutte queste presenze, che nel corso dei secoli dovevano portare con sé, oltre al ferro e al fuoco, anche la linfa di cultura tanto diverse e vitali, si aggiungeva quella magica delle popolazioni celtiche, che dalle coste atlantiche, tramite il Galles e la Scozia, giunsero a stabilire con la gente anglo-sassone un contatto di enorme valore e portata. Di volta in volta amici e nemici, i Gaeli avrebbero regalato ai loro vicini migliaia di spunti meravigliosi che è oggi possibile ritrovare nelle fiabe e nelle leggende popolari inglesi, di cui dà un saggio questo volume. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() |
![]() |
![]() |
|