![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Cappelli Giancarlo; Gentile Elisa; Santullo Luca Publisher: Dantebus La poesia apre strade, spalanca portoni, traccia sentieri: da qualsiasi luogo provengano le storie dell'essere si uniscono sulla via dell'emozione. Giancarlo Cappelli, Elisa Gentile, Luca Santullo, Claudia Tosatto. € 18,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Borgioli Eugenio; Cappelli Graziella; Prosperi Carlo; Risolo A. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa Viene qui offerto un quadro sintetico e puntuale della civiltà hittita, tra le più recenti acquisizioni della storia e dell'archeologia del Vicino Oriente. Fiorita nella penisola anatolica all'inizio del secondo millennio a. C., conseguì una formidabile potenza militare che le permise di confrontarsi con il mondo dei babilonesi e degli egizi, fino a conoscere un tracollo fatale a seguito dell'urto con i 'popoli del mare'. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa La guerra sociale (91-89 a. C.) vide contrapposte diverse popolazioni italiche alla sempre più potente Roma, e costituì uno degli eventi più gravi e cruciali nella storia della Città eterna nella fase finale del suo assetto repubblicano. La scintilla che dette inizio alle ostilità si sprigionò da Ascoli, e l'assedio della città picena segna in sostanza la fine del conflitto: di qui l'opportunità di indagare le vicende dell'antica Asculum sullo sfondo dei più ampi orizzonti del mondo romanizzato, mettendo in luce gli elementi economici, politici e sociali che avevano determinato lo scoppio della guerra. La guerra sociale (91-89 a. C.) vide contrapposte diverse popolazioni italiche alla sempre più potente Roma, e costituì uno degli eventi più gravi e cruciali nella storia della Città eterna nella fase finale del suo assetto repubblicano. La scintilla che dette inizio alle ostilità si sprigionò da Ascoli, e l'assedio della città picena segna in sostanza la fine del conflitto: di qui l'opportunità di indagare le vicende dell'antica Asculum sullo sfondo dei più ampi orizzonti del mondo romanizzato, mettendo in luce gli elementi economici, politici e sociali che avevano determinato lo scoppio della guerra. € 5,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa I Greci indicavano con la parola 'caos' il miscuglio informe della materia prima della creazione e invece con 'cosmo' la mirabile armonia del cielo e della terra dopo l'intervento divino. In questo piccolo volume, descrivendo per sommi capi le recenti conquiste della cosmologia, dell'astrofisica e della paleontologia, si potrà vedere quale stupefacente somiglianza abbiano queste conquiste rispetto alle antiche cosmogonie della filosofia greca. € 5,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa Il teatro 'romano' di Ascoli è famoso perché in esso avrebbe avuto luogo l'avvenimento che dette inizio, nel 91 a.C., alla ribellione di Ascoli, insieme a diverse altre popolazioni italiche del centro-sud, contro Roma per ottenere la cittadinanza romana (guerra sociale). In questo piccolo saggio si argomenta a favore dell'esistenza di un tempio-teatro in Ascoli, sorto ben prima della colonizzazione romana della città, dove sarebbe avvenuto il fatto. L'edificio molto probabilmente era situato nella stessa sede di quello ricostruito e tuttora visibile, anche se distrutto, tra le cospicue testimonianze di età romana di cui è ricca la città. € 5,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa € 5,00
|
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa € 5,00
|
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa Dire 'civiltà' significa attribuire ad una popolazione il modo di vivere proprio delle città. Il Piceno mostra queste caratteristiche fin dal primo millennio a.C. con il sorgere della civiltà omonima. Riguardo a questo modus vivendi, è perdurata la convinzione che le sue origini nel territorio italico siano da ricondurre alla colonizzazione magnogreca, iniziata nel secolo VIII a.C. nel Meridione. Si tratta però di una visione che oggi non è più sostenibile. L'archeologia, i racconti mitici e lo studio delle lingue concorrono a dimostrare che la civiltà è stata diffusa nel nostro Paese assai prima, almeno dai secoli XIV-XIII a.C., tramite prolungati contatti con le popolazioni egee pre-elleniche. In tale ottica si segue l'espandersi della civiltà dalle sedi originarie dell'Oriente fino al Piceno e se ne individuano i tempi e i modi di diffusione. Questa nuova sintesi suggerisce il concetto di civiltà egeo-appenninica. € 14,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cappellini Giancarlo Publisher: Aracne Questo volume trae origine da alcuni seminari tenuti presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Cagliari da autori di differente formazione professionale. Tali seminari hanno rappresentato un primo giro d'orizzonte fatto a livello locale sulle possibilità di applicazione di metodologie peculiari della fisica a problematiche proprie di altri settori del sapere, dalla finanza all'economia all'organizzazione aziendale. Contributi di Marco Aita, Giancarlo Cappellini, Guido Cappellini, Alessandro Chessa, Luigi Minerba, Stefano Montesanti, Gianni Mula, Bernardo Spagnolo. € 14,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa € 11,35
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa € 7,74
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Atzeni Carlo; Cappellini Vito Publisher: Alfani € 21,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Atzeni Carlo; Cappellini Vito Publisher: Alfani € 21,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Cappellini Ernesto; Nicora Attilio; Redaelli Carlo Roberto Maria Publisher: Queriniana € 11,00
|
|
1978 |
![]() ![]() Author: Cappelli Carlo Publisher: Lamusa € 8,00
|
|