![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Mondi diversi, un unico pane. Inculturazione liturgica, una sfida nell'era globale Author: Zizic Ivica Publisher: Queriniana La vita delle comunità ecclesiale, nella sua storia bimillenaria e nella sua presenza universale, è intrisa dei segni delle culture: è stata ed è continuamente incarnata in pratiche, simboli, immagini, linguaggi di un dato tempo e di un dato luogo. Anche nelle azioni liturgiche la fede vissuta e trasmessa dalla Chiesa è intrecciata alle forme rituali di una determinata cultura, della quale si nutre e nella quale si manifesta. Lo studioso croato Ivica Zizic mette qui a tema, allora, l'inculturazione liturgica - e dell'eucaristia in particolare - guardando al passato e soprattutto al presente. Nel suo percorso egli ci accompagna attraverso tre aree interconnesse: i fondamenti antropologici e teologici, gli orientamenti ufficiali del Vaticano II e del magistero successivo, le esperienze condotte fin qui con maggiore efficacia. L'obiettivo è quello di riflettere su quell'affascinante lavoro mai terminato di incontro e di dialogo con le culture da cui scaturisce il nostro Credo. Non da ultimo, Zizic si muove con maestria nella presentazione delle nuove sfide che emergono oggi per l'inculturazione liturgica, come nel caso dei riti cristiani per la regione amazzonica. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Lo spirito Santo, questo sconosciuto. Scoprire la sua esperienza e la sua persona Author: Laurentin René Publisher: Queriniana Lo Spirito Santo: un enigma o una presenza viva nella nostra vita? Ti sei mai chiesto come riconoscere la sua voce silenziosa? Come aprire il tuo cuore alla sua azione trasformante? Questo libro offre le chiavi per una conoscenza personale e vitale dello Spirito, invitando a un'esperienza più profonda e consapevole della fede. Attraverso un percorso che intreccia rivelazione biblica, esperienza cristiana e storia della Chiesa, René Laurentin ci guida alla scoperta di questo "Dio ignoto", di questo "grande sconosciuto", troppo spesso relegato nel cono d'ombra della Trinità. Lo Spirito è una forza dinamica, un'ispirazione discreta, un legame d'amore che unisce fra loro Padre e Figlio fino a "riempire l'universo". In queste pagine Laurentin non costruisce una teoria astratta, ma svela l'azione multiforme dello Spirito nei profeti, in Gesù Cristo, nei discepoli (introducendo in particolare il lettore all'episodio di Pentecoste). E, riferendosi a quanto avviene nel cuore di ogni credente, tratteggia un incontro d'amore che attende di essere gustato fino in fondo. Lasciati guidare verso questo incontro e scopri come la tua vita può uscirne trasformata. € 47,00
|
![]() ![]() Piccola teologia cristiana dell'ebraismo Author: Giordana Emanuele Publisher: Queriniana L'opera si impernia su un arduo problema teologico: è possibile pensare a una rivelazione cristiana escatologica, ossia ultima e definitiva, nel confronto con una rivelazione precedente come lo è quella ebraica? Il saggio si apre nella prima parte con un confronto, accurato e intellettualmente onesto, con dodici pensatori ebrei moderni e contemporanei: storici, filosofi e teologi, includendo pure una voce altra come quella di Primo Levi. La scelta è metodologicamente istruttiva: il dialogo interreligioso si costruisce sulla conoscenza dell'identità dell'altro, senza preclusioni ma anche senza facili irenismi. Nella seconda parte del saggio Giordana propone alcune linee interpretative per la costruzione di una teologia cristiana dell'ebraismo. Il grande sforzo di sintesi e meticolosa ponderazione profuso dall'autore consente di elevare lo sguardo sull'orizzonte complessivo, per riformulare il problema a partire dall'evento radicalmente storico di Gesù di Nazaret. E così, quelli che sembravano problemi in-solubili, a un'analisi più approfondita si rivelano come problemi mal-posti, che questo libro affronta con sapiente coraggio e anzi con quel pizzico di temerarietà senza il quale non si tenterebbero mai delle imprese inedite. € 25,00
|
![]() ![]() Il sensus fidei di tutto il popolo di Dio. La svolta ecclesiologica del processo sinodale Author: Luciani Rafael Publisher: Queriniana Rafael Luciani, illustrando il rinnovamento ecclesiologico in atto, mette sotto i riflettori la centralità del sensus fidei nella Chiesa come comunità sinodale: è quel «senso soprannaturale della fede» di tutto il popolo di Dio che «esprime il suo universale consenso» (LG 12). Grazie a una solida base teologica e un'accurata rilettura dei documenti conciliari e del magistero recente, Luciani in particolare evidenzia il legame tra sensus fidei, sinodalità e corresponsabilità ecclesiale, ponendo l'accento sul necessario dialogo tra pastori e fedeli. L'autore delinea insomma un modello ecclesiale in cui la sinodalità non è un semplice metodo, per di più opzionale, bensì un elemento costitutivo dell'identità della Chiesa: tutti i battezzati sono soggetti attivi, per mettere costantemente in dialogo il vangelo con la storia. Nella seconda parte, poi, Luciani fornisce una guida pratica per migliorare le dinamiche relazionali e comunicative - consultazione, ascolto reciproco, discernimento comunitario, corresponsabilità nelle decisioni - che rendono possibile una Chiesa partecipativa, sul fondamento del sensus fidei, superando modelli rigidi e piramidali, a vantaggio di modi sempre più relazionali: una comunità che vive della complementarietà dei carismi e dei ministeri. € 12,00
|
![]() ![]() Liturgia e sinodalità. La celebrazione cristiana: fonte e culmine della Chiesa sinodale Author: Massimi Elena Publisher: Queriniana Il Documento finale del sinodo ha evidenziato, al n. 27, la necessità di approfondire il legame tra liturgia e sinodalità, per favorire l'assunzione di stili celebrativi che manifestino il volto di una Chiesa sinodale. Elena Massimi risponde a questa esigenza con un'analisi approfondita e ricca di indicazioni pratiche. Liturgia e sinodalità condividono una connessione "connaturale": separare questi elementi comprometterebbe sia la profondità teologica della sinodalità, sia il ruolo della liturgia come manifestazione della Chiesa. L'ascolto comunitario della parola di Dio e la celebrazione eucaristica costituiscono il fondamento simbolico e concreto della sinodalità. È attraverso la partecipazione liturgica, culminante nell'eucaristia domenicale, che si forma la vera comunione ecclesiale. La liturgia diventa manifestazione di una Chiesa intrinsecamente sinodale attraverso due dimensioni: la ministerialità plurale dell'assemblea, che esprime plasticamente la diversità dei doni dello Spirito, a servizio della comunità e della missione; e i linguaggi liturgici, sia verbali sia non verbali, che armonizzano e anzi valorizzano le differenze senza uniformarle, costruendo e rivelando il corpo di Cristo. Il celebrare plasma, in definitiva, la Chiesa nella sua dimensione comunionale, vero orizzonte della sinodalità. € 9,00
|
![]() ![]() Dio, natura, umanità. Una prospettiva teologica di fronte alla crisi climatica Author: Knapp Markus Publisher: Queriniana La crisi climatica è la sfida decisiva del nostro tempo, capace di alterare in modo irreversibile le condizioni di vita sul nostro pianeta. Ha degli aspetti tecnici e politici, ma ci impone anche una riflessione di fondo sul modo in cui concepiamo noi stessi e il nostro rapporto con la natura. L'ambizione umana a esercitare un totale assoggettamento e sfruttamento dell'ambiente che ci circonda, anziché garantirci sicurezza e benessere si rovescia in una minaccia per la nostra stessa sopravvivenza. Secondo alcuni, sono le religioni bibliche ad aver legittimato un rapporto predatorio con la natura, perché hanno promosso un dominio affidato dal Creatore all'umanità. Dal canto suo, Markus Knapp esamina a fondo questa accusa e, dialogando con importanti pensatori (in particolare con filosofi come Horkheimer e Adorno), sviluppa una potente interpretazione teologica della crisi climatica che corregge quei presupposti e ci porta a riconoscere la nostra dipendenza creaturale. La scrittura chiama gli umani a custodire in modo responsabile il creato, riconoscendone il valore intrinseco e l'indisponibilità. Il libro traccia così orientamenti fondamentali per riqualificare il rapporto umanità-natura, indispensabile per affrontare efficacemente - e radicalmente - l'attuale crisi che ci vede tutti coinvolti. € 25,00
|
![]() ![]() Rinnovamento dalle origini. Teologia-cristologia-eucaristia Author: Kasper Walter Publisher: Queriniana Secondo il cardinale Walter Kasper, una risposta alla crisi della tradizione nel cristianesimo occidentale richiede molto di più di una modernizzazione superficiale, di qualche rattoppo su un ambito consunto. Ne va, infatti, della questione fondamentale di come il vangelo di Gesù, in quanto origine normativa del cristianesimo, si comunichi nella storia della Chiesa e apra il futuro, innescando oggi il rinnovamento. Questo volume contiene appunto tre nuovi saggi inediti sul rinnovamento a partire dalle origini e sui temi centrali della fede che hanno animato il grande teologo tedesco per tutta la sua vita. Kasper risponde a domande decisive come queste: che cosa significa fare teologia nella Chiesa? Chi è Gesù Cristo per i credenti? Come sperimentano i credenti la sua presenza nella celebrazione dell'eucaristia? Tre saggi che riepilogano e completano il pensiero di Kasper. € 27,00
|
![]() ![]() Teologia nella postumanità. Prospettive di dialogo con i post- e trans-umanesimi del presente Author: Quaranta Cosimo Publisher: Queriniana Le donne e gli uomini di oggi sono ancora "esseri umani" in senso pieno, o l'ibridazione con la tecnologia li ha già trasformati in qualcosa di nuovo? Se il corpo può essere potenziato, modificato o persino sostituito, cosa resta dell'identità umana? E quale futuro ci attende in un mondo sempre più governato da intelligenza artificiale, Big Data e biotecnologie? In questo volume di Cosimo Quaranta antropologia ed escatologia teologiche cristiane si confrontano con le sfide del postumanesimo e del transumanesimo, in un dialogo serrato tra filosofia, scienza e teologia. Attraverso un'analisi critica e interdisciplinare, l'autore indaga il destino dell'umanità, il senso ultimo della vita e il valore del corpo nell'epoca delle macchine intelligenti. € 44,00
|
![]() ![]() Intra omnes. Dal popolo di Dio al conclave Author: Grillo A. (cur.); Guzzo L. M. (cur.) Publisher: Queriniana «Fuori tutti e tutti dentro», ha scritto papa Francesco nella sua autobiografia: «Se il conclave è il momento dell'Extra omnes, la Chiesa è caratterizzata invece dall'Intra omnes. E già un istante dopo la fumata bianca, così è per il papa. La Chiesa è Cristo. E Cristo è di tutti, è per tutti». Con 26 lemmi-guida - da Abusi a Vocazione, da Donna a Pace, da Creato a Politica, da Cultura a Sessualità - questo Intra omnes offre un vero e proprio glossario di sfide e speranze per la Chiesa che verrà. Con pochi tratti, ciascuna voce riassume lo "stato dell'arte" dei processi di riforma avviati da Francesco (sinodalità, cura del creato, lotta agli abusi, dialogo ecumenico...), rileva le domande aperte e i nodi che restano ancora da sciogliere, indovina le traiettorie future su cui continuare a camminare. Da un lato, questo libro corale è la felice sintesi retrospettiva su un pontificato che ha scavato un solco indelebile - un "prima" e un "dopo" Francesco" - restituendo voce al popolo di Dio e ridisegnando la geografia ecclesiale. Dall'altro, ciascuna voce lancia un ponte verso il futuro, tracciando indispensabili di un cammino ancora da compiere. Un Extra omnes rovesciato: la voce di tutti per la Chiesa di domani. Un'agenda "dal basso" che diventa risorsa "dall'alto". Questi gli autori dei contributi: Stefano Biancu, Enzo Biemmi, Fabrizio Bosin, Eraldo Cacchione, Anna Carfora, Gaia De Vecchi, Tonio Dell'Olio, Luca Diotallevi, Paola Franchina, Aristide Fumagalli, Giuseppe Guglielmi, Kasper Mariusz Kapro?, Roberto Maier, Antonino Mantineo, Sergio Massironi, Simone Morandini, Stella € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Scoprire la gratitudine. Quando si corre il rischio dell'asimmetria Author: Chalier Catherine Publisher: Queriniana Come si può dare pieno vigore alla parola "grazie"? Secondo Catherine Chalier, accettando una asimmetria di fondo, che non è fatta né di potere né di preferenza. C'è un tempo per i rapporti simmetrici di dare-e-avere (per esempio nella giustizia sociale) e c'è un tempo per i legami in cui non conta ciò che è dovuto, calcolato, negoziato, obbligato o reciproco. In questo secondo caso prevale il dono gratuito, con tutta la sua fragilità e la sua ricchezza. Chalier rinvia all'asimmetria ineffabile che sta all'origine di ogni vita: lì si cela una gratitudine che non cerca né di restituire né di alienare nulla. Lì la gratitudine fa intravedere il "sì" inaugurale della creazione al centro della nostra vita, la bontà originaria che ci sostiene, anche in un mondo pieno di sofferenza e di disperazione. Questa gratitudine non comporta affatto rassegnazione, ma apre le porte al significato profetico del "ringraziare". Non come parola sul futuro, ma come parola che rivela a ciascuno di noi la nostra verità più intima, quella in cui rendiamo grazie. Un testo filosofico e biblico allo stesso tempo, su un tema delicato e qualificante: la riconoscenza € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Ripartire da Nicea. Per leggere la fede dentro nuovi orizzonti Author: Coda P. (cur.); Fenaroli S. (cur.) Publisher: Queriniana In occasione dei 1700 anni dal concilio di Nicea, questo volume mira a indagare il valore teologico del primo concilio ecumenico nella sua globalità, sotto il profilo storico, ermeneutico-fondamentale, sistematico e pastorale. Un'opera a più voci, che raccoglie i contributi di studiose e studiosi di grande competenza e preparazione, provenienti da diverse parti del mondo ed esperti di diverse discipline., per dire ciò che ancora non è stato detto sul concilio di Nicea. Ne emerge così un quadro di eccellente profondità e di sicura attualità: le autrici e gli autori dimostrano come il concilio del 325 sia non solo un importante evento del passato, ma anche e soprattutto un punto di riferimento che ancora oggi è in grado di aprire nuovi orizzonti alla teologia e alla vita di tutta la comunità ecclesiale. Una festa del pensiero, per onorare l'evento ecclesiale del IV secolo che ha avuto un impatto storico e culturale senza paragoni sulla chiesa tutta, per ogni confessione e per ogni tempo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Una teologia in prospettiva antropologica Author: Werbick Jürgen Publisher: Queriniana Un'antropologia plasmata dal sapere delle scienze umane detta oggi la linea, in campo si accademico che politico. La teologia, collegandosi a quel discorso, può riscoprire l'istanza centrale che condivide con l'antropologia e che le è propria: ricordare agli uomini che cosa può significare essere in cammino verso una vita in pienezza. Questa è l'intuizione sviluppata da Jürgen Werbick: partendo dall'antropologia, egli interroga la teologia sistematica e la spinge a rileggere le sue dottrine, a rivederle se necessario, e a dare risposta a problematiche nuove. Allo stesso tempo, introduce criticamente nei discorsi antropologici le tradizioni di fede e le prospettive teologiche. Dunque Werbick non offre una antropologia in prospettiva teologica, ma una teologia in prospettiva antropologica: qui la teologia non dà anzitutto risposte, ma è l'istanza cui si avanzano richieste. La teologia sente che deve entrare nel dibattito antropologico, se poi esige che si presti attenzione alle cose che ha da dire. Il suo obiettivo deve essere quello di mostrare che può dare un suo contributo quando parla teologicamente di argomenti articolati antropologicamente. € 63,00
Scontato: € 59,85
|
![]() ![]() Donna di frontiera, porta dell'umano. Presenza di Maria nel Nuovo Testamento Author: Ronchi Ermes Maria Publisher: Queriniana Ermes Maria Ronchi passa in rassegna tutte le presenze di Maria nel Nuovo Testamento e le commenta in un'ottica esistenziale e spirituale. A chi apre i vangeli, Maria appare figura di frontiera: madre di cielo e di terra. Il suo cammino tocca le regioni del cielo: va dalla riflessione alla contemplazione alla dossologia. D'altro canto, il cammino della donna di Nazaret tocca anche le regioni della terra: diventa subito servizio all'uomo che rischia di smarrirsi, si fa generazione, accoglienza e cura della vita. In questa duplice dinamica, Maria diventa paradigma di apertura e porta di umanità: lei, la prima della lunga carovana dei credenti che attraversa la storia, si pone al servizio tanto della Gloria quanto della vita. Devozione a Maria non può dunque significare estetismo o sentimentalismo. Sarà invece rispetto, difesa, amore della vita. E sarà invito a denunciare tutto ciò che offusca l'immagine dii Dio, tutto ciò che attenta alla dignità di qualsiasi figlio o figlia, tutto ciò che conduce verso la diminuzione dell'umano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il fuoco dentro. Vivere con passione Author: Grün Anselm; Wu Hsin-Ju Publisher: Queriniana La passione è una forza che mette in moto le cose. È una forza necessaria, se vogliamo essere creativi. Ne abbiamo bisogno non solo nella vita spirituale, ma anche nell'arte, nella scienza, nello sport, nelle attività che svolgiamo quotidianamente a scuola o al lavoro. Ne abbiamo bisogno anche per operare convintamente per gli altri e per la giustizia nel mondo. «Senza passione, nulla di grande è mai stato realizzato, né è realizzabile», sentenziava Hegel. Scrivendo a quattro mani con Hsin-Ju Wu, Anselm Grün esamina i diversi aspetti delle passioni: il loro potere di affermazione della vita, i pericoli del loro abuso. E mostra a tutti un modo per risvegliare o riscoprire la propria passione. Perché chi si appassiona a qualcosa entra di nuovo in contatto con se stesso e ritrova la vitalità che lo aiuta ad assumersi la responsabilità della propria vita e del futuro di questo mondo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La mia vita per la Chiesa e la teologia Author: Kasper Walter Publisher: Queriniana Questo libro, originale e sorprendente, rievoca con toni confidenziali il cammino di una vita dedicata allo studio della teologia e al servizio della Chiesa. A partire dalle radici in una famiglia cattolica, nel racconto autobiografico il cardinal Kasper esplora le tappe del proprio itinerario spirituale e intellettuale - un percorso di prima grandezza. Svela l'influenza esercitata da Romano Guardini nella comprensione della cristologia e della liturgia, ripercorre il periodo degli studi e dell'insegnamento universitario, che al giovane teologo hanno consentito di approfondire intellettualmente le radici filosofiche e teologiche della fede, in dialogo con il pensiero moderno e con i dibattiti della seconda metà del Novecento. Non da ultimo, il libro testimonia l'altro versante dell'impegno di Kasper nel servizio pastorale: il prete, il vescovo, il prelato giunto ai vertici della Curia vaticana. Ecco allora emergere, potenti, le esperienze missionarie, la passione per l'ecumenismo, senza dimenticare la dedizione al dialogo con le religioni e in special modo con l'ebraismo. Un'opera che testimonia una vita spesa per il vangelo e invita i lettori a riscoprire la misericordi e la gioia della fede in Cristo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Discernere comunitariamente. Una sfida «al cuore» della sinodalità ecclesiale Author: Mignozzi Vito Publisher: Queriniana In un contesto di rinnovata attenzione alla sinodalità, il discernimento comunitario si rivela cruciale per l'identità e l'azione della Chiesa. Una Chiesa sinodale discerne comunitariamente, affinando tale pratica per realizzare la sua vocazione di fedeltà al vangelo. Il racconto di Atti 15, sul cosiddetto "concilio di Gerusalemme", offre un modello di discernimento ecclesiale, guidandoci attraverso le sue fasi. A partire da questo esempio, Vito Mignozzi anzitutto esplora tre elementi strutturanti: l'azione dello Spirito Santo , la partecipazione di tutta la Chiesa e il ruolo del ministero ordinato. E in secondo luogo presenta cinque criteri metodologici: l'ancoraggio alla realtà, la condivisione di narrazioni, il riferimento alla Scrittura, la ricerca dell'essenziale e la gioia. Questo agile libro si rivela così una guida per comprendere e soprattutto per praticare il discernimento comunitario, promuovendo un cammino di rinnovamento sinodale con la partecipazione attiva di ogni membro della Chiesa. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Undicesimo: non pensare. Anatomia di un plagio nel mondo cattolico Author: Barbero Fabio Publisher: Queriniana Fabio Barbero ci conduce con coraggio in un'esperienza personale, che si legge come un thriller psicologico. Quarant'anni fa iniziava per lui un lungo percorso di spersonalizzazione all'interno di una comunità religiosa. Con un racconto lucido e dettagliato, Barbero svela i meccanismi subdoli che lo hanno portato ad annullare la propria personalità: la manipolazione attraverso la "trasparenza dei pensieri" e la "confessione" alla Vergine; l'isolamento dal mondo esterno e la demonizzazione degli affetti; il controllo totale del tempo e delle azioni; l'imposizione di un linguaggio falsamente devoto, che distorce la realtà. Con la precisione di un chirurgo, Barbero analizza il contesto ecclesiale che ha facilitato quella esperienza terrificante, mettendo in luce un fenomeno ben più ampio: la deriva settaria di non pochi movimenti religiosi cattolici. Ne esce un libro di grande attualità che, partendo da un caso individuale, affronta i temi cruciali come l'abuso spirituale e il dibattito sul reato di manipolazione mentale. Una testimonianza terribile e coinvolgente che invita a riflettere sulla fragilità della coscienza e sulla necessità di proteggere sopra ogni cosa la libertà e la dignità de soggetto. Prefazione di Ludovica Eugenio. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Mondo trasfigurato. Dal desiderio alla trascendenza: un viaggio nella mistica Author: Sheldrake Philip Publisher: Queriniana Philip Sheldrake esplora l'essenziale dimensione mistica non solo la fede cristiana, ma anche delle altre tradizioni spirituali del mondo. Il saggio esordisce con una profonda riflessione sulla natura della mistica e sul suo rapporto con le credenze, sfidando le interpretazioni tradizionali. Percorrendo cinque dimensioni fondamentali dell'esperienza mistica - amore e desiderio, conoscenza e non-conoscenza, meraviglia e bellezza, mistica e pratica quotidiana, il mistico come profeta radicale - Sheldrake guida il lettore in un viaggio illuminante. Non si limita a descrivere le esperienze mistiche, ma ne esplora l'impatto trasformante sulla nostra vita. Svela come il misticismo, lungi dall'essere un'esperienza per pochi intimi, sia in realtà una via di conoscenza profonda della realtà, che offre una prospettiva per superare la razionalità e le definizioni limitanti, accompagnandoci verso un "oltre" indefinibile e inafferrabile. Mondo trasfigurato è allora un invito a riscoprire la dimensione mistica della vita, aprendo gli occhi alla meraviglia del quotidiano e alla profondità del mistero che ci circonda. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Perché portiate frutto Author: Lécu Anne Publisher: Queriniana Le Scritture sono ricche di metafore vegetali. In queste pagine Anne Lécu esplora la metafora biblica della fecondità. Che cosa significa "portare frutto"? Come facciamo a distinguere tra frutti seducenti e frutti buoni? Al termine di un viaggio inaspettato, in mezzo a frutti come spighe, viti, fichi, veniamo condotti di fronte a un albero piantato nel cuore del Libro per eccellenza: la croce di Gesù Cristo, frutto offerto per noi. Lécu osserva come il frutto nasca dall'incontro tra seme e terreno, come si sviluppi - spesso nel segreto - grazie a un processo di maturazione che avviene sotto l'azione dello Spirito. L'autrice sottolinea che il vero frutto sfugge a definizioni e controlli (va infatti ricevuto, non afferrato) e ci invita a riflettere sulla nostra tendenza a confondere i "buoni frutti" con il successo: la fecondità di una vita, in realtà, non può essere ridotta a un semplice calcolo utilitaristico o a una valutazione puramente umana. Ne risulta un libro intimo e realistico, ricco di spunti preziosi per una vita cristiana che sia autentica e radicata nella parola di Dio, un libro che pone domande stimolanti, portandole a maturazione con saggezza e profondità. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() I diaconi, custodi del servizio della Chiesa Author: Garbinetto Luca Publisher: Queriniana Il libro riflette sull'identità e il ruolo dei diaconi permanenti, facendo tesoro di sessant'anni di esperienze e basandosi su una solida teologia imperniata sul legame indissolubile con il servizio. Luca Garbinetto sottolinea che il diaconato può essere compreso non isolatamente, ma solo in relazione alle altre vocazioni ecclesiali (presbiteri, laici e consacrati): in quest'ottica egli delinea una visione sinodale di Chiesa che, basata sulla comune grazia battesimale, valorizza l'originalità di ogni soggetto, in una dialettica di rapporti creativi e incarnati. La figura del diacono non si limiterà, così, a una funzione specifica, ma sarà testimone e animatore di una comunità missionaria e in uscita. La prospettiva pastorale del libro mira a superare una visione piramidale della Chiesa, promuovendo anzi una comunità attenta alle periferie esistenziali dell'umanità, radicata nella Parola e capace di rispondere alle esigenze del mondo contemporaneo. Il diacono è chiamato, in particolare, a stimolare un rinnovamento coraggioso delle prassi pastorali, per renderle più adatte al contesto attuale. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() La speranza. Percorsi fra poesia e teatro Author: Giagnoni Lucilla Publisher: Queriniana Lucilla Giagnoni offre un percorso di riflessione sulla speranza attraverso alcune pagine di grande letteratura, esplorando questa virtù nelle sue molteplici sfaccettature. Il libro conduce il lettore in un viaggio che spazia dalla quotidianità all'eternità, illuminando il potere straordinario della speranza anche di fronte alle avversità più estreme. La speranza cristiana si configura in effetti come una rivoluzione rispetto alla visione greca, trasformandosi da consolazione contro la cecità del fato in dono di sé da parte del divino e in collaborazione umana con il divino. Giagnoni lo mette in luce ridando voce ad Agostino, Dante, Giacomo Leopardi, Emily Dickinson, Etty Hillesum, Mary Oliver, Charles Péguy, David Maria Turoldo... Riflessioni teologiche e narrazioni personali si intrecciano, così, svelando la speranza non come astratta illusione, bensì come una forza concreta capace di trasformare la realtà. Un libro che è un invito a trovare nella poesia la chiave per resistere, creare e sperare, riscoprendo il dinamismo rivoluzionario della speranza nel cuore della vita e spalancando le porte all'Infinito. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() «In Christus durch den Heiligen Geist». Antropologia e pneumatologia nella «Kirchliche Dogmatik» di Karl Barth Author: Zanda Diego Antonio Publisher: Queriniana L'essere dell'uomo si fonda e si conosce solo nell'umanità di Gesù Cristo. È questa la sintesi antropologica che si può trarre dalle pagine della Kirchliche Dogmatik di Karl Barth. L'umanità di Cristo, fondamento ontologico e gnoseologico dell'antropologia teologica, diventa così l'imprescindibile punto di partenza per qualsiasi indagine sull'uomo. Da questo schema emerge un'ermeneutica deduttiva, secondo cui la comprensione dell'uomo deve derivare dalla cristologia. Il modello "deduttivo" incorre, tuttavia, in un esito aporetico: l'umanità di Cristo si rivela radicalmente eterogenea rispetto alla nostra, pre la realtà del peccato e per il fatto che il soggetto costitutivo dell'uomo Gesù è il Logos divino. Emerge, così la necessità di un "ponte" che colleghi e renda possibile il passaggio dal fondamento cristologico alla realtà dell'uomo. Lo Spirito Santo è l'elemento che "risolve" la tensione dialettica tra cristologia e antropologia. Il passaggio tra le due avviene per mezzo dello Spirito Santo come partecipazione dell'uomo alla storia di Cristo. Partecipe della storia di Cristo, l'uomo viene inserito in un processo nel quale diventa ciò che il suo fondamento rivela. In Cristo (in Christus) per mezzo dello Spirito Santo (durch den Heiligen Geist), si riesce dunque a individuare una antropologia che, pur dipendendo dalla cristologia, non si dissolve in essa, ma ne rimane distinta. € 46,00
|
![]() ![]() Sulla via. Una chiesa tutta sinodale Author: Luciani Rafael; Noceti Serena Publisher: Queriniana Perché una riforma missionaria e comunitaria della Chiesa che metta in pratica l'ecclesiologia del popolo di Dio richiede lo sviluppo di un modo sinodale di essere, lavorare, relazionarsi e vivere? Per rispondere a questa e ad altre domande, nella prima parte del libro - intitolata «Pensare la sinodalità» - i due autori presentano le motivazioni per intraprendere il "cammino sinodale", ritornando ai presupposti fondanti dell'ecclesiologia del Vaticano II. Esaminano poi come la Chiesa si costruisce sinodalmente, a livello tanto locale quanto universale, grazie al contributo di diversi attori e soggetti, attraverso relazioni comunicative come l'ascolto, il dialogo, la conversazione, la restituzione. Non evitano, infine, di affrontare le questioni ancora aperte, i nodi problematici, le sfide che emergono a livello di spiritualità, teologia e prassi. La seconda parte del volume - intitolata «Iniziazione alla sinodalità» - offre un momento di analisi concreta e fattiva della realtà a livello di atteggiamenti e resistenze personali e sul piano della vita comunitaria. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Bonhoeffer e i giovani. Una visione teologica della sequela e della vita comune Author: Root Andrew Publisher: Queriniana L'impegno di Dietrich Bonhoeffer nella pastorale giovanile è una dimensione spesso trascurata, sebbene il teologo tedesco abbia lavorato in lungo e in largo con i giovani e abbia scritto tutta una serie di sermoni e discorsi sui giovani o per loro. Root spiega quanto questa attenzione sia invece centrale per comprendere la biografia e il pensiero di Bonhoeffer, il quale può essere considerato, a buon titolo, il capostipite di una svolta teologica nella pastorale giovanile, campo in cui fare tesoro di momenti di condivisione e coinvolgere le esperienze concrete e il vissuto personale. Root rende disponibile agli operatori di pastorale giovanile di oggi il modello suggerito da questo grande teologo ancora attualissimo, mostrando la profondità dell'azione pastorale e sottolineandone l'importanza nella Chiesa. Indica, inoltre, quale impatto possa avere questo Bonhoeffer sul cammino di fede odierno di ragazzi e giovani. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Tempo di riconciliazione. Superare la divisione, osare l'incontro Author: Grün Anselm Publisher: Queriniana Viviamo in una società sempre più polarizzata, incattivita, divisa su tutto e su tutti. La coesione sociale si è indebolita, vecchie tensioni che sembravano sopite sono riemerse o vengono perfino esasperate. Ai consueti conflitti generazionali o di tipo economico (ricchi e poveri) o di marca ideologica (progressisti e conservatori), si sono aggiunte le diatribe fra globalisti e sovranisti, euroscettici ed euroentusiasti, ecologisti e negazionisti, pro-vax e no-vax... Anziché solidarietà, stiamo sperimentando una sempre maggiore ostilità. Anche all'interno delle nostre Chiese. C'è una sola via per tornare a una maggiore coesione: la riconciliazione. Purché non la si intenda in senso intimistico. E il requisito fondamentale per una convivenza più armoniosa, ci ricorda Grün, è tentare di capirsi reciprocamente, per quanto a volte sia arduo. Il celeberrimo autore di spiritualità ne parla ampiamente in questo libro, dimostrando che la divisione non è un destino già segnato: la riconciliazione è anzi possibile e necessaria. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Chi sei tu? Incontrare Gesù per scoprire se stessi Author: Repole Roberto Publisher: Queriniana Un itinerario attraverso sei incontri fatti da Gesù con altrettanti personaggi del vangelo: il giovane ricco, Maria Maddalena, Pietro, il paralitico, la samaritana e Nicodemo. Ecco il percorso che offre questo libro, con l'obiettivo di scoprire o riscoprire alcuni elementi centrali della nostra fede di cristiani. Roberto Repole, apprezzato teologo e oggi arcivescovo di Torino, conduce il lettore a cogliere in profondità nella Parola un senso per la vita, come risposta alla sete di verità e alla ricerca di senso presente nel cuore di ciascuno di noi. Queste pagine, pensate in particolare per i giovani, sono adatte però a tutti e rivolte tanto a chi crede quanto a chi è in ricerca. Chi è assetato di senso e vuol trovare il coraggio di uscire dal proprio guscio scoprirà lo sguardo pieno di tenerezza di Gesù. Incontrando e conoscendo meglio Gesù, ci è dato di incontrare e liberare noi stessi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() La cattedra della croce. Variazioni sulle ultime parole di Gesù Author: Perroni M. (cur.); Zanconato S. (cur.) Publisher: Queriniana Il libro raccoglie una serie di riflessioni bibliche, spirituali e poetiche sulle ultime parole pronunciate da Gesù sulla croce, offrendo un suggestivo e insolito percorso meditativo. A ogni capitolo i diversi autori e autrici si confrontano in profondità con uno dei momenti più intensi della Passione, interpretando le ultime parole di Gesù alla luce della contemporaneità. Voci come quelle di Adriana Valerio e Cristina Simonelli, insieme a quelle di altri teologi, biblisti e poeti, contribuiscono a rendere l'opera una sinfonia corale, dove ciascuna e ciascuno aggiungono una sfumatura diversa alla comprensione del mistero del Venerdì santo. Le meditazioni proposte, pur mantenendo una rigorosa aderenza alle fonti bibliche, si aprono a una lettura sensibile alle esperienze umane universali: il perdono, il senso del sacrificio, la fragilità umana, la compassione, l'amore incondizionato. Attraverso questo cammino, i lettori e le lettrici sono invitati a meditare sul mistero della croce e sul senso delle ultime parole di Cristo, riscoprendo la potenza del messaggio evangelico nel contesto delle sfide e delle sofferenze umane. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Tacere. Una teologia del silenzio Author: Berger Klaus Publisher: Queriniana Berger affronta un'apparente contraddizione: il cristianesimo è una religione della parola. Se si mette a tema il silenzio bisogna essere consapevoli della tensione esistente fra parola e silenzio. Berger raccoglie il guanto della sfida, chiedendosi: Dio parla veramente quando "parla"? Quanto è comprensibile il suo discorso? Egli parla anche nel silenzio, cioè quando tace? Per cercare di rispondere a queste domande, l'esegeta e teologo tedesco sviluppa dapprima una "fenomenologia del silenzio", poi un'indagine ampia ed esauriente sul tacere: dal silenzio dei grandi testimoni biblici, a quello dei cristiani di ogni epoca; dalla quiete silente della creazione, no al silenzio della liturgia (in particolare del Sabato santo); dal silenzio dei mistici a quello ascetico, fatto di riverenza per il Mistero. Da questi passaggi Berger ricava gli elementi di una teologia del silenzio: tacendo Dio si rivela. Dio si rivela quando gli uomini si lasciano raggiungere dal suo silenzio, lo interpretano e lo comprendono, quando nel loro stesso silenzio si fanno simili a Dio, quando si rivolgono a lui senza troppe parole e, così, avvertono la sua volontà. € 33,00
|
![]() ![]() Molte religioni, quale verità? Un nuovo sguardo sulle religioni non cristiane Author: Gäde Gerhard Publisher: Queriniana La molteplicità delle religioni solleva una questione difficile e pressante: quale di esse è credibile, quale non è vera, di quale possiamo darci? Le risposte che di solito la teologia cristiana fornisce sono insoddisfacenti: o relativizzano le pretese di verità delle altre religioni o rinunciano alla presunzione di validità del cristianesimo. Altre volte, poi, ignorano la questione della verità, così che tutto diventa vago e ugualmente (in)valido. Sperimentando un nuovo approccio, Gäde mostra invece come il messaggio cristiano permetta di accordare alle altre religioni una verità insuperabile e un carattere salvifico, senza con ciò relativizzare la pretesa veritativa propria della fede cristiana. In forma accessibile, l'autore conduce passo dopo passo verso un'affascinante prospettiva, da lui denominata "interiorismo", e ne illustra i tratti applicandola al caso specifico dell'islam, preso come esempio. È il messaggio cristiano stesso a offrire la chiave per valutare le altre religioni e ad aprirci lo sguardo sulla loro verità. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Quale mensa per noi tu prepari! L'eucaristia come evento che plasma un popolo Author: O'Loughlin Thomas Publisher: Queriniana In questo libro O'Loughlin libera l'eucaristia dallo spazio chiuso dei tabernacoli. E la libera anche dai polverosi scaffali delle biblioteche, là dove è stata a lungo confinata dai teologi. Mantenendosi sempre rispettoso, riesce a collocare il corpo di Cristo sulla mensa delle nostre case, perché possiamo condividerlo in particolare con quanti vivono in situazioni svantaggiate o di rifiuto. L'eucaristia non è infatti un oggetto, men che meno un oggetto statico di adorazione, bensì un evento di ringraziamento senza tempo, un banchetto imbandito dal Dio di Gesù al quale ognuno può trovare posto: lo impongono questioni di giustizia. Questa meditazione ci nutre e ci ricorda con la sua freschezza che è il popolo di Dio ad essere chiamato a celebrare il proprio mistero di fede. Eucaristia è dunque un verbo, più che un nome: è l'azione semplice e potente di "condividere un pezzo di pane". O'Loughlin ce ne illustra le implicazioni dirette per tanti aspetti della nostra vita: dalla costruzione di una comunità alla giustizia alimentare. È prendersi cura l'uno dell'altro e accogliere gli altri alla stessa mensa come fratelli e sorelle. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|